Home Blog Pagina 1424

Partecipa a una challenge estrema su un social: bambina di dieci anni grave in ospedale

bambino-ospedale

Avrebbe partecipato a una challenge su uno dei social più in voga tra i giovanissimi, TikTok, ma il gioco si è trasformato in un dramma e lei è finita ricoverata in rianimazione. Come riportano l’Ansa e La Repubblica è accaduto a una bambina di appena dieci anni di Palermo.

La bambina, che si sarebbe legata una cintura di un accappatoio alla gola, è stata accompagnata ieri dai genitori all’ospedale “Di Cristina” di Palermo dove è arrivata in arresto cardiocircolatorio dovuto a un’asfissia prolungata. Come riferito da La Repubblica, la piccola sarebbe stata trovata dai genitori in bagno priva di sensi. Il suo cuore si sarebbe fermato per alcuni lunghi minuti, prima di ricominciare a battere grazie alle manovre rianimatorie eseguite dal personale sanitario. Le sue condizioni sarebbero critiche.

Secondo una prima ricostruzione, la bambina avrebbe preso parte alla cosiddetta “Black out challenge”, vale a dire la prova del soffocamento. Non appena i genitori si sono accorti dell’accaduto sono intervenuti e sono corsi in ospedale. (fotografia di repertorio)

Strage di fauna selvatica tra veronese e mantovano: animali uccisi da mais avvelenato

Nutrie, lepri, anatre, aironi e tanti altri animali selvatici morti avvelenati nelle campagne tra veronese e mantovano. Una vera e propria strage che sarebbe stata provocata da quintali di mais avvelenato sparso su tre ettari di terreno. Sul posto si sono recate le Forze dell’Ordine per bonificare la zona.

La vicenda è raccontata dai media quotidiani e denunciata da diverse associazioni animaliste tra cui l’Oipa, Organizzazione Internazionale Protezione Animali, che ha comunicato, in una nota, di avere dato mandato ai suoi legali per sporgere denuncia per avvelenamento e per uccisione di animali, dopo quanto accaduto a Gazzo Veronese e nell’adiacente Oasi del Busatello, gestita da Wwf: “Disastro ambientale nelle campagne del veronese. Centinaia di animali – si legge nel comunicato stampa – sono morti in un terreno di circa tre ettari a Gazzo Veronese, in provincia di Verona. Un agricoltore ha sparso mais avvelenato con l’obiettivo di liberarsi dalle nutrie nella sua proprietà. Oltre alle nutrie, sono stati avvelenati fagiani, lepri, anatre, oche e altri animali presenti sui campi e nell’adiacente Oasi del Busatello. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che ha già dato mandato ai suoi legali di sporgere denuncia per avvelenamento, disastro ambientale e per uccisione di animali ai sensi dell’ 544 bis del codice penale“.

Il comunicato stampa si conclude con le dichiarazioni del Presidente di Oipa:  “Auspichiamo che il procedimento sia veloce e la pena esemplare, affinché tali azioni non si ripetano mai più”, dichiara il presidente dell’Oipa Italia, Massimo Comparotto. “Quel che è accaduto è gravissimo e questa tragedia che ha colpito la fauna selvatica merita la giusta pena, sia dal punto di vista penale che civile. Le nostre guardie zoofile sono sul posto e stiamo aspettando i dati del disastro. Siamo in presenza di un danno ambientale e di una strage della fauna che ci lascia attoniti”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Lav)

Emma e Alessandra Amoroso in diretta a Radio Bruno

Emma e Alessandra Amoroso saranno in videodiretta lunedì 25 gennaio, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli, ci presenteranno il nuovo singolo “Pezzo di cuore”.

Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“PEZZO DI CUORE” è il titolo di uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, tra due delle voci femminili più seguite del panorama musicale italiano: Emma e Alessandra Amoroso.
Il brano (prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella) è uscito venerdì 15 gennaio.
Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia.

“Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi.

Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società, adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le Artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono:

«Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

Inoltre, dal 18 gennaio, è disponibile il video della canzone, girato dal bendo.

Reunion tra Anthony Hopkins e Jodie Foster in occasione dei trent’anni de “Il silenzio degli innocenti”

Tra poco meno di un mese il film “Il silenzio degli innocenti”, uscito il 14 febbraio del 1991, compirà trent’anni e per l’occasione Variety ha organizzato una reunion dei due protagonisti in video collegamento.

Un’ora di botta e risposta tra Anthony Hopkins, il Dr. Hannibal Lecter, e Jodie Foster, Clarice Starling, tirocinante dell’FBI, durante la quale sono emersi curiosi aneddoti, come ad esempio il fatto che quando Hopkins ricevette la sceneggiatura, dal titolo (“The Silence of the Lambs“) pensò che si trattasse di una favola per bambini ma quando la lesse si è rese subito conto di trovarsi di fronte alla miglior sceneggiatura (tratta dal romanzo di Thomas Harris) nella quale fosse mai incappato. Ha subito capito che non poteva non interpretare il ruolo del sadico psichiatra e serial killer, Hannibal Lecter.

Il film fu un successo straordinario e l’anno successivo vinse cinque Oscar: tra questi la statuina per il miglior attore che andò a Hopkins e per la miglior attrice che andò a Jodie Foster.
“Avevo paura di te. Avevi vinto un Oscar”, confida l’attore alla collega. E lei gli chiede: “Ma ti capita mai che qualcuno ti si avvicini e ti chieda se vuoi una bottiglia di Chianti?”.

I due attori, che hanno dato vita a un dialogo familiare, potrebbero ritrovarsi ai prossimi Academy Awards: Hopkins è in pole position per la nomination come miglior attore grazie al ruolo di un padre malato di Alzheimer in “The Father” di Florian Zeller con Olivia Colman. Mentre la Foster in “The Mauritanian” di Kevin Macdonald veste i panni di un’avvocatessa che si batte per liberare il suo cliente innocente da Guantanamo Bay. (fotografia di copertina: frame dal video della reunion)

Le esibizioni di Lady Gaga, Springsteen, Jennifer Lopez e tanti altri per l’insediamento di Joe Biden e Kamala Harris

Ieri, 20 gennaio, si è tenuta la cerimonia di insediamento di Joe Biden, nuovo presidente degli Stati Uniti e del suo vicepresidente Kamala Harris. La musica non è mancata durante tutta la cerimonia e nel concerto di chiusura dell’evento, “Celebrating America”, che ha visto esibirsi molte star del calibro di Bruce Springsteen, Lady Gaga, Jennifer Lopez, John Legend, Foo Fighters, Katy Perry e molti altri.

Al pomeriggio è toccato proprio Lady Gaga a iniziare, cantando l’inno americano durante il cerimoniale, mentre Jennifer Lopez si è esibita in “This Land Is Your Land”. Inoltre ha partecipato anche la stella del country Garth Brooks.

Ad inaugurare il concerto serale “Celebrating America” è toccato a Bruce Springsteen, che ha cantato “Land of Hope and Dreams” dai gradini del Lincoln Memorial, esibendosi in una versione acustica solista con solo la chitarra.

Si sono poi esibiti i Foo Fighters, con un loro classico “Time Like These”, che Dave Grohl ha voluto dedicare agli insegnanti come sua madre e Jill Biden: “Quest’anno i nostri insegnanti hanno dovuto affrontare sfide senza precedenti, ma grazie alla dedizione e alla creatività hanno affrontato queste sfide a testa alta. Quindi la prossima canzone è per i nostri incrollabili insegnanti che ogni giorno illuminano i bambini della nostra nazione”. Anche Jon Bon Jovi ha partecipato esibendosi in “Here Comes The Sun”.

 

John Legend ha salutato il nuovo presidente con la cover di Nina Simone “Feeling Good”, eseguita su un pianoforte a coda accompagnato dalla sezione di fiati di una banda militare.

Per l’occasione si sono riuniti anche i New Radicals, a distanza di 22 anni dal loro scioglimento, esibendosi nel loro più grande successo: “You Get What You Give”. La canzone è stata utilizzata durante la campagna elettorale di Biden ed Harris dal marito di quest’ultima, Doug Emhoff. Inoltre era una delle canzoni preferite di Beau Biden, figlio del nuovo presidente scomparso a causa del cancro. A chiudere “Celebrating America” è stata Katy Perry con la sua “Fireworks”.

Si ustiona mentre cerca di accendere la stufa: 76enne muore in ospedale

Tragico incidente domestico ieri nel Modenese: un uomo di 76 anni, Giancarlo Monari, ha perso la vita a causa delle gravi ustioni riportate sul corpo dopo essere stato investito da una fiammata di ritorno mentre accendeva la stufetta alimentata a cherosene. E’ accaduto ieri mattina in via Montebarello, a Ca’ di Sola, frazione di Castelvetro.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, le condizioni del 76enne sono apparse subito morto gravi ai sanitari intervenuti sul posto. E’ così stato trasportato in elisoccorso al Centro Grandi Ustionati di Cesena. Le ustioni riportate erano però troppo gravi ed estese in tutto il corpo e dopo qualche ora dal ricovero nel nosocomio romagnolo, nel primo pomeriggio, Giancarlo Monari è deceduto.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati oltre ai soccorritori del 118 anche i Carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Morgan pubblica “Ano”: la canzone di “genere assurdo”

Morgan torna a far parlare di sé. A un mese dalla sua esclusione dalla lista dei “big” in gara al Festival di Sanremo, che ha portato tanto scompiglio, sfoghi sui social e una lettera aperta al direttore artistico della kermesse da parte del cantautore, arriva una nuova canzone. Già a fine dicembre aveva pubblicato una delle canzoni presentate per il festival della canzone italiana e oggi il cantautore ha condiviso sui propri social “Ano”, la canzone che ha definito lui stesso “di genere assurdo totalmente impensabile acida e disarticolata, ma in un certo senso curiosamente interessante”.

La pubblicazione è arrivata con un sondaggio sul suo profilo Instagram, dove ha invitato i fan a scrivere “lo voglio” sotto la presentazione del brano, avvisando che la canzone sarebbe stata pubblicata in alta qualità “se raggiungiamo i 400 ‘lo voglio'”. Il traguardo è stato raggiunto in poco più di un’ora dalla pubblicazione e Morgan ha mantenuto la promessa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Insieme al brano è stato pubblicato il lyrics video della canzone, dove vengono mostrate le parole, per la maggior parte vocaboli che terminano in –ano, del testo. Modalità che pare esser piaciuta molto a Morgan e ai fan, visto che ha rilanciato l’idea anche per un’altra canzone: “sottochiave spazionave”. Riuscirà ad arrivare ai 2000 “lo voglio” per la pubblicazione?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

 

Alle 18.30 Giuseppe Conte salirà al Quirinale

All’indomani della fiducia al Senato (con 156 voti favorevoli, 140 contrari e 16 astenuti) e dopo il vertice a Palazzo Chigi con i capi delegazione e i leader dei partiti di Governo, che ha sancito la necessità di “andare avanti con il rafforzamento di maggioranza”, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra poco, precisamente alle 18.30, dovrebbe salire al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ll premier Conte riferirà a Mattarella sulla situazione politica, dopo il voto di fiducia alla Camera dei Deputati e al Senato.

Emilia-Romagna: scuole superiori in presenza al 50% fino alla prima settimana di febbraio

Le scuole superiori in Emilia-Romagna rimangono in presenza al 50%, e 50% di Dad, fino a sabato 6 febbraio.

Lo chiarisce il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Versari, d’accordo col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e con la Prefettura di Bologna. Lo riporta l’Ansa.
Una decisione maturata alla luce dell’andamento della pandemia da Covid-19 e della valutazione di rischio ora considerato complessivamente “alto” in base ai dati forniti oggi all’Usr dalla Regione.

Il predetto parere tecnico – si legge nella nota dell’Ufficio Scolastico – considera che solo il mantenimento rigoroso delle misure di mitigazione può contribuire ad evitare un rapido aumento del numero dei casi nelle prossime settimane e che il ritorno alla didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori di II grado dal 18 gennaio 2021, deve rispondere al medesimo principio di rigorosa applicazione delle misure di sicurezza. Il documento di cui trattasi conclude invitando ad osservare un atteggiamento di massima prudenza almeno fino a tutta la prima settimana di febbraio, per non inficiare gli auspicabili effetti positivi che le misure di mitigazione previste dovrebbero portare”.

Sanremo 2021: Can Yaman ospite al festival?

Ora che le date del Festival di Sanremo sono state confermate, continuano a correre i rumors sugli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo. Tra questi c’è il nome di Can Yaman, attore turco diventato famoso per le fiction “Bitter Sweet – Ingredienti d’amore” e “DayDreamer – Le ali del sogno”, e da poco scritturato da Ferzan Ozpetek per il remake di “Sandokan”.

Ancora non si sa che ruolo avrà durante il festival, ma c’è chi suggerisce un coinvolgimento di Diletta Leotta, i due sono stati visti insieme e tutto lascia supporre che abbiano una relazione.

Per ora è stata confermata la presenza di Elodie come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus, oltre ad Achille Lauro che interpreterà cinque diversi quadri. Confermato anche Zlatan Ibrahimovic: l’attaccante del Milan sarà ospite fisso a Sanremo 2021.

Le indiscrezioni sulla presenza di Can Yaman si fanno sempre più pressanti, di certo si tratta di uno dei personaggi più amati del momento, ogni sua visita in Italia porta molte fan ad accalcarsi davanti all’albergo in cui risiede. La sua presenza al festival farebbe felici molte fan.

L’ultima indiscrezione riguarda Alice Campello, influencer di Mestre e creatrice di una linea beauty, che potrebbe salire sul palco dell’Ariston come co-conduttrice. Dopo Georgina, compagna di Cristiano Ronaldo, quest’anno toccherebbe alla Campello, moglie del calciatore Alvaro Morata. Per ora si tratta solo di rumors, ma l’organizzazione è al lavoro a pieno regime per rendere indimenticabile questa edizione 2021, a prova di Covid.

Foto: pagina Instagram di Can Yaman

Partecipa a una challenge estrema su un social: bambina di dieci anni grave in ospedale

bambino-ospedale

Avrebbe partecipato a una challenge su uno dei social più in voga tra i giovanissimi, TikTok, ma il gioco si è trasformato in un dramma e lei è finita ricoverata in rianimazione. Come riportano l’Ansa e La Repubblica è accaduto a una bambina di appena dieci anni di Palermo.

La bambina, che si sarebbe legata una cintura di un accappatoio alla gola, è stata accompagnata ieri dai genitori all’ospedale “Di Cristina” di Palermo dove è arrivata in arresto cardiocircolatorio dovuto a un’asfissia prolungata. Come riferito da La Repubblica, la piccola sarebbe stata trovata dai genitori in bagno priva di sensi. Il suo cuore si sarebbe fermato per alcuni lunghi minuti, prima di ricominciare a battere grazie alle manovre rianimatorie eseguite dal personale sanitario. Le sue condizioni sarebbero critiche.

Secondo una prima ricostruzione, la bambina avrebbe preso parte alla cosiddetta “Black out challenge”, vale a dire la prova del soffocamento. Non appena i genitori si sono accorti dell’accaduto sono intervenuti e sono corsi in ospedale. (fotografia di repertorio)

Strage di fauna selvatica tra veronese e mantovano: animali uccisi da mais avvelenato

Nutrie, lepri, anatre, aironi e tanti altri animali selvatici morti avvelenati nelle campagne tra veronese e mantovano. Una vera e propria strage che sarebbe stata provocata da quintali di mais avvelenato sparso su tre ettari di terreno. Sul posto si sono recate le Forze dell’Ordine per bonificare la zona.

La vicenda è raccontata dai media quotidiani e denunciata da diverse associazioni animaliste tra cui l’Oipa, Organizzazione Internazionale Protezione Animali, che ha comunicato, in una nota, di avere dato mandato ai suoi legali per sporgere denuncia per avvelenamento e per uccisione di animali, dopo quanto accaduto a Gazzo Veronese e nell’adiacente Oasi del Busatello, gestita da Wwf: “Disastro ambientale nelle campagne del veronese. Centinaia di animali – si legge nel comunicato stampa – sono morti in un terreno di circa tre ettari a Gazzo Veronese, in provincia di Verona. Un agricoltore ha sparso mais avvelenato con l’obiettivo di liberarsi dalle nutrie nella sua proprietà. Oltre alle nutrie, sono stati avvelenati fagiani, lepri, anatre, oche e altri animali presenti sui campi e nell’adiacente Oasi del Busatello. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che ha già dato mandato ai suoi legali di sporgere denuncia per avvelenamento, disastro ambientale e per uccisione di animali ai sensi dell’ 544 bis del codice penale“.

Il comunicato stampa si conclude con le dichiarazioni del Presidente di Oipa:  “Auspichiamo che il procedimento sia veloce e la pena esemplare, affinché tali azioni non si ripetano mai più”, dichiara il presidente dell’Oipa Italia, Massimo Comparotto. “Quel che è accaduto è gravissimo e questa tragedia che ha colpito la fauna selvatica merita la giusta pena, sia dal punto di vista penale che civile. Le nostre guardie zoofile sono sul posto e stiamo aspettando i dati del disastro. Siamo in presenza di un danno ambientale e di una strage della fauna che ci lascia attoniti”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Lav)

Emma e Alessandra Amoroso in diretta a Radio Bruno

Emma e Alessandra Amoroso saranno in videodiretta lunedì 25 gennaio, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli, ci presenteranno il nuovo singolo “Pezzo di cuore”.

Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 683, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

“PEZZO DI CUORE” è il titolo di uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, tra due delle voci femminili più seguite del panorama musicale italiano: Emma e Alessandra Amoroso.
Il brano (prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella) è uscito venerdì 15 gennaio.
Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia.

“Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi.

Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società, adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le Artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono:

«Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

Inoltre, dal 18 gennaio, è disponibile il video della canzone, girato dal bendo.

Reunion tra Anthony Hopkins e Jodie Foster in occasione dei trent’anni de “Il silenzio degli innocenti”

Tra poco meno di un mese il film “Il silenzio degli innocenti”, uscito il 14 febbraio del 1991, compirà trent’anni e per l’occasione Variety ha organizzato una reunion dei due protagonisti in video collegamento.

Un’ora di botta e risposta tra Anthony Hopkins, il Dr. Hannibal Lecter, e Jodie Foster, Clarice Starling, tirocinante dell’FBI, durante la quale sono emersi curiosi aneddoti, come ad esempio il fatto che quando Hopkins ricevette la sceneggiatura, dal titolo (“The Silence of the Lambs“) pensò che si trattasse di una favola per bambini ma quando la lesse si è rese subito conto di trovarsi di fronte alla miglior sceneggiatura (tratta dal romanzo di Thomas Harris) nella quale fosse mai incappato. Ha subito capito che non poteva non interpretare il ruolo del sadico psichiatra e serial killer, Hannibal Lecter.

Il film fu un successo straordinario e l’anno successivo vinse cinque Oscar: tra questi la statuina per il miglior attore che andò a Hopkins e per la miglior attrice che andò a Jodie Foster.
“Avevo paura di te. Avevi vinto un Oscar”, confida l’attore alla collega. E lei gli chiede: “Ma ti capita mai che qualcuno ti si avvicini e ti chieda se vuoi una bottiglia di Chianti?”.

I due attori, che hanno dato vita a un dialogo familiare, potrebbero ritrovarsi ai prossimi Academy Awards: Hopkins è in pole position per la nomination come miglior attore grazie al ruolo di un padre malato di Alzheimer in “The Father” di Florian Zeller con Olivia Colman. Mentre la Foster in “The Mauritanian” di Kevin Macdonald veste i panni di un’avvocatessa che si batte per liberare il suo cliente innocente da Guantanamo Bay. (fotografia di copertina: frame dal video della reunion)

Le esibizioni di Lady Gaga, Springsteen, Jennifer Lopez e tanti altri per l’insediamento di Joe Biden e Kamala Harris

Ieri, 20 gennaio, si è tenuta la cerimonia di insediamento di Joe Biden, nuovo presidente degli Stati Uniti e del suo vicepresidente Kamala Harris. La musica non è mancata durante tutta la cerimonia e nel concerto di chiusura dell’evento, “Celebrating America”, che ha visto esibirsi molte star del calibro di Bruce Springsteen, Lady Gaga, Jennifer Lopez, John Legend, Foo Fighters, Katy Perry e molti altri.

Al pomeriggio è toccato proprio Lady Gaga a iniziare, cantando l’inno americano durante il cerimoniale, mentre Jennifer Lopez si è esibita in “This Land Is Your Land”. Inoltre ha partecipato anche la stella del country Garth Brooks.

Ad inaugurare il concerto serale “Celebrating America” è toccato a Bruce Springsteen, che ha cantato “Land of Hope and Dreams” dai gradini del Lincoln Memorial, esibendosi in una versione acustica solista con solo la chitarra.

Si sono poi esibiti i Foo Fighters, con un loro classico “Time Like These”, che Dave Grohl ha voluto dedicare agli insegnanti come sua madre e Jill Biden: “Quest’anno i nostri insegnanti hanno dovuto affrontare sfide senza precedenti, ma grazie alla dedizione e alla creatività hanno affrontato queste sfide a testa alta. Quindi la prossima canzone è per i nostri incrollabili insegnanti che ogni giorno illuminano i bambini della nostra nazione”. Anche Jon Bon Jovi ha partecipato esibendosi in “Here Comes The Sun”.

 

John Legend ha salutato il nuovo presidente con la cover di Nina Simone “Feeling Good”, eseguita su un pianoforte a coda accompagnato dalla sezione di fiati di una banda militare.

Per l’occasione si sono riuniti anche i New Radicals, a distanza di 22 anni dal loro scioglimento, esibendosi nel loro più grande successo: “You Get What You Give”. La canzone è stata utilizzata durante la campagna elettorale di Biden ed Harris dal marito di quest’ultima, Doug Emhoff. Inoltre era una delle canzoni preferite di Beau Biden, figlio del nuovo presidente scomparso a causa del cancro. A chiudere “Celebrating America” è stata Katy Perry con la sua “Fireworks”.

Si ustiona mentre cerca di accendere la stufa: 76enne muore in ospedale

Tragico incidente domestico ieri nel Modenese: un uomo di 76 anni, Giancarlo Monari, ha perso la vita a causa delle gravi ustioni riportate sul corpo dopo essere stato investito da una fiammata di ritorno mentre accendeva la stufetta alimentata a cherosene. E’ accaduto ieri mattina in via Montebarello, a Ca’ di Sola, frazione di Castelvetro.

Come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, le condizioni del 76enne sono apparse subito morto gravi ai sanitari intervenuti sul posto. E’ così stato trasportato in elisoccorso al Centro Grandi Ustionati di Cesena. Le ustioni riportate erano però troppo gravi ed estese in tutto il corpo e dopo qualche ora dal ricovero nel nosocomio romagnolo, nel primo pomeriggio, Giancarlo Monari è deceduto.

Sul luogo del tragico incidente sono arrivati oltre ai soccorritori del 118 anche i Carabinieri per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Morgan pubblica “Ano”: la canzone di “genere assurdo”

Morgan torna a far parlare di sé. A un mese dalla sua esclusione dalla lista dei “big” in gara al Festival di Sanremo, che ha portato tanto scompiglio, sfoghi sui social e una lettera aperta al direttore artistico della kermesse da parte del cantautore, arriva una nuova canzone. Già a fine dicembre aveva pubblicato una delle canzoni presentate per il festival della canzone italiana e oggi il cantautore ha condiviso sui propri social “Ano”, la canzone che ha definito lui stesso “di genere assurdo totalmente impensabile acida e disarticolata, ma in un certo senso curiosamente interessante”.

La pubblicazione è arrivata con un sondaggio sul suo profilo Instagram, dove ha invitato i fan a scrivere “lo voglio” sotto la presentazione del brano, avvisando che la canzone sarebbe stata pubblicata in alta qualità “se raggiungiamo i 400 ‘lo voglio'”. Il traguardo è stato raggiunto in poco più di un’ora dalla pubblicazione e Morgan ha mantenuto la promessa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

Insieme al brano è stato pubblicato il lyrics video della canzone, dove vengono mostrate le parole, per la maggior parte vocaboli che terminano in –ano, del testo. Modalità che pare esser piaciuta molto a Morgan e ai fan, visto che ha rilanciato l’idea anche per un’altra canzone: “sottochiave spazionave”. Riuscirà ad arrivare ai 2000 “lo voglio” per la pubblicazione?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

 

Alle 18.30 Giuseppe Conte salirà al Quirinale

All’indomani della fiducia al Senato (con 156 voti favorevoli, 140 contrari e 16 astenuti) e dopo il vertice a Palazzo Chigi con i capi delegazione e i leader dei partiti di Governo, che ha sancito la necessità di “andare avanti con il rafforzamento di maggioranza”, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra poco, precisamente alle 18.30, dovrebbe salire al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ll premier Conte riferirà a Mattarella sulla situazione politica, dopo il voto di fiducia alla Camera dei Deputati e al Senato.

Emilia-Romagna: scuole superiori in presenza al 50% fino alla prima settimana di febbraio

Le scuole superiori in Emilia-Romagna rimangono in presenza al 50%, e 50% di Dad, fino a sabato 6 febbraio.

Lo chiarisce il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Versari, d’accordo col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e con la Prefettura di Bologna. Lo riporta l’Ansa.
Una decisione maturata alla luce dell’andamento della pandemia da Covid-19 e della valutazione di rischio ora considerato complessivamente “alto” in base ai dati forniti oggi all’Usr dalla Regione.

Il predetto parere tecnico – si legge nella nota dell’Ufficio Scolastico – considera che solo il mantenimento rigoroso delle misure di mitigazione può contribuire ad evitare un rapido aumento del numero dei casi nelle prossime settimane e che il ritorno alla didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori di II grado dal 18 gennaio 2021, deve rispondere al medesimo principio di rigorosa applicazione delle misure di sicurezza. Il documento di cui trattasi conclude invitando ad osservare un atteggiamento di massima prudenza almeno fino a tutta la prima settimana di febbraio, per non inficiare gli auspicabili effetti positivi che le misure di mitigazione previste dovrebbero portare”.

Sanremo 2021: Can Yaman ospite al festival?

Ora che le date del Festival di Sanremo sono state confermate, continuano a correre i rumors sugli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston dal 2 al 6 marzo. Tra questi c’è il nome di Can Yaman, attore turco diventato famoso per le fiction “Bitter Sweet – Ingredienti d’amore” e “DayDreamer – Le ali del sogno”, e da poco scritturato da Ferzan Ozpetek per il remake di “Sandokan”.

Ancora non si sa che ruolo avrà durante il festival, ma c’è chi suggerisce un coinvolgimento di Diletta Leotta, i due sono stati visti insieme e tutto lascia supporre che abbiano una relazione.

Per ora è stata confermata la presenza di Elodie come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus, oltre ad Achille Lauro che interpreterà cinque diversi quadri. Confermato anche Zlatan Ibrahimovic: l’attaccante del Milan sarà ospite fisso a Sanremo 2021.

Le indiscrezioni sulla presenza di Can Yaman si fanno sempre più pressanti, di certo si tratta di uno dei personaggi più amati del momento, ogni sua visita in Italia porta molte fan ad accalcarsi davanti all’albergo in cui risiede. La sua presenza al festival farebbe felici molte fan.

L’ultima indiscrezione riguarda Alice Campello, influencer di Mestre e creatrice di una linea beauty, che potrebbe salire sul palco dell’Ariston come co-conduttrice. Dopo Georgina, compagna di Cristiano Ronaldo, quest’anno toccherebbe alla Campello, moglie del calciatore Alvaro Morata. Per ora si tratta solo di rumors, ma l’organizzazione è al lavoro a pieno regime per rendere indimenticabile questa edizione 2021, a prova di Covid.

Foto: pagina Instagram di Can Yaman

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...