Home Blog Pagina 1450

Emma Marrone e Alessandra Amoroso per la prima volta insieme con “Pezzo di cuore”

Due ragazze completamente diverse l’una dall’altra, due storie parallele, una passione in comune la MUSICA.
Abbiamo portato avanti i nostri progetti e ci siamo sempre supportate a vicenda e oggi siamo qui insieme…PEZZO DI CUORE è la nostra canzone, la vostra canzone!
Abbiamo unito i nostri mondi per crearne uno nuovo dove c’è posto per tutte le persone che come noi amano la musica e la condivisione”. E’ questo il post pubblicato su Instagram e Facebook da Emma Marrone, accompagnato da una foto che la ritrae insieme all’amica e collega Alessandra Amoroso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Anche la cantante di Karaoke ha pubblicato la stessa foto su Instagram e Facebook con il post: “PEZZO DI CUORE, il tuo regalo per me, per noi!
Poter parlare del nostro bene, del nostro rapporto nonostante tutto e tutti attraverso l’unica arma che ci ha saputo difendere, far conoscere, far comprendere… LA MUSICA!
Ci siamo confidate, guardate da lontano, supportate, ascoltato i nostri silenzi mentre tutto fuori urlava!
Grazie mio pezzo di ♥ Inizia la nostra avventura…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

Le due cantanti salentine hanno scelto questa modalità per annunciare un inedito duetto con il singolo dal titolo “Pezzo di cuore” che uscirà il prossimo 15 gennaio.

12enne raccoglie petardo inesploso: ferito a una mano

Raccoglie un petardo da terra e rimane ferito: è accaduto ieri, domenica 3 gennaio, nel corso del pomeriggio, intorno alle 15.30, in Piazza Virgo Fidelis a Brugherio, in provincia di Monza e della Brianza.

Il 12enne, come riportato dalla stampa locale, ha raccolto il petardo inesploso da terra ed avrebbe poi cercato di accenderlo. Il ragazzino è così rimasto ferito a una mano: soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale San Gerardo di Monza.

La mano del 12enne non avrebbe subito alcuna amputazione: tanta paura ma fortunatamente il giovane non ha riportato alcun danno permanente all’arto.
Sul posto sono comunque intervenuti, oltre ai soccorsi, anche gli uomini delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

“Grease” nel mirino del politicamente corretto nel Regno Unito: “E’ omofobo e sessista”

Grease”, che racconta la storia d’amore tra Sandy e Danny, finisce nella bufera nel Regno Unito: come riporta il “Daily Mail”, il film, vero cult del cinema musicale, è infatti finito nel mirino dei revisionisti della critica cinematografica in nome del politicamente corretto.

Dopo essere stato trasmesso il giorno di Santo Stefano dalla Bbc1, il film del 1978, diretto da Randal Kleiser e interpretato da John Travolta e da Olivia Newton-John, che conobbe uno straordinario successo, oggi ha sollevato un vero e proprio polverone sui social.
Ambientato nel 1958, è stato sommerso da commenti negativi su Twitter da parte di giovani spettatori che lo hanno accusato di essere “omofobo”, “sessista”, “misogino” ed “eccessivamente bianco”, tanto che, secondo quanto riferito dal “Daily Mail”, in diversi avrebbero chiesto la cancellazione della pellicola dai palinsesti tutto il mondo.

In particolare ad essere finiti al centro delle critiche sono: la trasformazione finale del personaggio di Sandy, la scena in cui Putzie si sdraia sul pavimento per guardare sotto le gonne di due studentesse e la frase pronunciata dall’annunciatore radiofonico, Vince Fontaine, che invitava tutti i ballerini ad evitare di formare coppie dello stesso sesso.

Inoltre la canzone forse più celebre di tutto il musical, “Summer Nights”, conterrebbe un passaggio interpretato come possibile incitamento allo stupro o comunque una normalizzazione della violenza sessuale. (fotografia di copertina: reunion Grease dalla pagina Instagram di John Travolta)

Veneto e Friuli: “Dad, per le scuole superiori, fino al 31 gennaio”

Didattica a distanza prorogata fino al prossimo 31 gennaio in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia. Lo hanno deciso i rispettivi Presidenti di Regione.

Luca Zaia, Governatore del Veneto, ha già firmato un’ordinanza che impone la chiusura delle scuole superiori fino alla fine del mese, proprio per scongiurare la tanto temuta terza ondata.
Non ci sembra prudente – ha spiegato Zaia nel corso della consueta conferenza stampa quotidiana – in una situazione epidemiologica in Italia riaprire le scuole. Questo è ciò che dobbiamo fare per il bene della comunità oggi”.

Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha “immaginato un’ordinanza che sposti dopo il 31 gennaio il rientro in classe dei ragazzi delle secondarie di secondo grado”. A dirlo Alessia Rosolen, Assessore Regionale all’Istruzione, annunciando la nuova ordinanza del Presidente Fedriga, sulla stesa linea di Zaia.
Rosolen ha anche affermato che “ci sono ovviamente possibilità di intervenire da qui al 31 gennaio, a seconda di come la curva epidemiologica si modificherà nelle prossime settimane”.

Intanto il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, insiste sul ritorno a scuola degli studenti delle scuole superiori al 50% il prossimo 7 gennaio. (fotografia dalla pagina Facebook di Lucia Azzolina)

Veglia funebre e funerale si trasformano in focolaio

Un’anziana in punto di morte avrebbe espresso il desiderio di riunire per un’ultima volta l’intera famiglia al completo.
La veglia funebre e il successivo funerale lo scorso 27 dicembre, al quale avrebbero preso parte intere famiglie con bimbi al seguito, si sarebbero però trasformati in un vero e proprio focolaio, secondo quanto riportato da La Stampa. Sarebbero infatti avvenute senza il rispetto del distanziamento sociale e delle altre misure anti-Covid.

E’ accaduto nel Comune di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta. Il bilancio dei positivi nel paese è così salito a 76 tra giovani asintomatici e altri contatti esterni dei familiari presenti alle celebrazioni funebri, che si sono aggiunti a cluster precedenti, in base a quanto ricostruito dall’Asl locale attraverso un’indagine epidemiologica e riferito dal quotidiano.

Sono stati posti tutti in isolamento e il Sindaco del Comune, la dottoressa Emilia Delli Colli, proprio per cercare di impedire ulteriori contagi, ha emanato un’ordinanza che prevede la limitazione di tutti gli spostamenti, la chiusura dei parchi, dei cimiteri, del mercato comunale e il divieto di sostare in luoghi pubblici. Vietato anche partecipare ai riti funebri, fatta eccezione per i soli parenti di primo e secondo grado.

Prepara una torta con marijuana light per la sua amica: famiglia finisce all’ospedale

carabinieri

Va a trovare un’amica e per augurarle buon anno porta a lei e alla sua famiglia una torta, una tenerina, fatta con le sue stesse mani. E con l’intento di fare uno scherzo, così avrebbe detto poi ai Carabinieri, ha aggiunto un ingrediente insolito, vale a dire della marijuana light. Come riportato dalla stampa locale, la vicenda è accaduta sabato scorso, 2 gennaio, a San Vito di Ostellato, nel Ferrarese.

Ma il risultato di questo “scherzo” finito male è stato tutt’altro che divertente, dal momento che nel pomeriggio l’amica e i suoi genitori si sono sentiti male, tanto da dover essere portati all’Ospedale di Cona. Fortunatamente l’intossicazione non avrebbe avuto gravi conseguenze.

La giovane, una 25enne, che ha preparato la torta si è invece beccata una denuncia dei Carabinieri che stanno indagando sulla vicenda. Avrebbe giustificato l’accaduto dicendo che si sarebbe trattato di uno scherzo. (fotografia di repertorio)

Crolla edificio in stato di abbandono: ferito 15enne

Un edificio in stato di abbandono è crollato provocando il ferimento di un ragazzino di 15 anni. Come riporta la stampa locale, è accaduto ieri pomeriggio in via Bagnarola a Toscanella di Dozza, nell’Imolese, in provincia di Bologna: il ragazzino era andato insieme ad altri tre amici, tutti di età compresa tra 14 e 15 anni, a perlustrare il rudere abbandonato per gioco quando è stato travolto da mattoni e travi, staccatesi dall’edificio.

I quattro ragazzini si trovavano infatti all’interno della struttura quando è avvenuto il cedimento, nella proprietà attigua all’abitazione di uno degli adolescenti. A lanciare subito l’allarme sono stati gli altri tre, fortunatamente rimasti incolumi. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con l’elicottero e i Vigili del Fuoco che hanno estratto il ragazzino dalle macerie.

Il 15enne è stato trasportato al Maggiore di Bologna, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Sull’accaduto i Carabinieri della stazione di Dozza hanno avviato le indagini. Pare che la pericolosità dell’area fosse segnalata. (fotografia di repertorio)

“Last Christmas” in vetta alla classifiche britanniche dopo ben 36 anni

Un classico che non tramonta mai. Anzi, uscita il 3 dicembre del 1984, una delle canzoni simbolo del Natale, “Last Christmas” degli Wham!, si è piazzata al primo posto nelle classifiche britanniche. E lo ha fatto in occasione del Natale 2020, dopo ben 36 anni.

Uno straordinario risultato che si tinge di malinconia in quanto è stato ottenuto dalla canzone proprio in coincidenza con il quarto anniversario della scomparsa di George Michael (avvenuta il giorno di Natale del 2016), autore e cointerprete del brano, insieme ad Andy Ridgeley.

Lo scorso primo gennaio Ridgeley, con un tweet, si è detto felicissimo, un po’ stupito ma profondamente compiaciuto per la notizia, definendo il risultato “un giusto tributo al genio di George Michael nella scrittura di canzoni e ne sarebbe stato immensamente orgoglioso e assolutamente entusiasta”.

 

Covid: il Governo starebbe pensando a un provvedimento ponte dal 7 al 15 gennaio

Valutiamo l’ipotesi per il prossimo fine settimana di applicare le misure da zona rossa per festivi e prefestivi, con la salvaguardia dei Comuni più piccoli negli spostamenti”. Così il Ministro Roberto Speranza, al termine del vertice con le Regioni, tenutosi nella serata di ieri, domenica 3 gennaio.

Sarebbe infatti emersa in seno al Governo l’idea di un provvedimento ponte tra il 7 e il 15 gennaio, poi dal 16 gennaio dovrebbe entrare in vigore un nuovo Dpcm, con la suddivisione dell’Italia in zone “colorate” in base all’andamento dei contagi. Dovrebbe essere prorogato il divieto di spostamento tra Regioni, consentito solo per questioni di necessità.
Per i Comuni sotto i 5mila abitanti resterebbero comunque possibili gli spostamenti entro i 30 km, ad eccezione del Capoluogo di provincia.

Il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, avrebbe proposto l’istituzione di una “zona bianca” nelle Regioni con gli indicatori migliori dove sarebbe consentita l’apertura di cinema, teatri, palestre e piscine.

Tra le novità potrebbe esserci anche una revisione, in funzione più restrittiva, dell’indice Rt, uno degli indicatori d’allarme che fa scattare le fasce per le regioni: la soglia di Rt per la fascia arancione verrebbe abbassata a 1 (invece dell’attuale 1,25) mentre per la fascia rossa sarebbe sufficiente raggiungere un Rt pari a 1,25 (invece dell’attuale 1,50).

Giovane donna denuncia maltrattamenti: 45enne bolognese finisce ai domiciliari

Finisce ai domiciliari con l’accusa di maltrattamenti, minacce, lesioni personali aggravate, rapina e danneggiamento, che avrebbe commesso dal 2017 all’ottobre del 2020, ai danni dell’ex convivente residente a San Lazzaro di Savena, nel Bolognese.

L’uomo, un 45enne bolognese, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, è stato arrestato ieri mattina dagli Agenti della Squadra Mobile di Bologna. Fondamentale è stata la collaborazione della giovane vittima che, dopo aver vinto resistenze e paure, ha trovato il coraggio di denunciare quanto subito ai poliziotti ai quali ha raccontato anche di essere stata in un’occasione minacciata dall’uomo con una pistola, da lui regolarmente detenuta.

L’ultimo grave episodio risalirebbe allo scorso mese di ottobre quando la donna ha riferito di aver incontrato l’ormai ex convivente e di essere stata picchiata dall’uomo, che gli avrebbe anche sottratto e rotto intenzionalmente il cellulare. (fotografia di repertorio)

Emma Marrone e Alessandra Amoroso per la prima volta insieme con “Pezzo di cuore”

Due ragazze completamente diverse l’una dall’altra, due storie parallele, una passione in comune la MUSICA.
Abbiamo portato avanti i nostri progetti e ci siamo sempre supportate a vicenda e oggi siamo qui insieme…PEZZO DI CUORE è la nostra canzone, la vostra canzone!
Abbiamo unito i nostri mondi per crearne uno nuovo dove c’è posto per tutte le persone che come noi amano la musica e la condivisione”. E’ questo il post pubblicato su Instagram e Facebook da Emma Marrone, accompagnato da una foto che la ritrae insieme all’amica e collega Alessandra Amoroso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Anche la cantante di Karaoke ha pubblicato la stessa foto su Instagram e Facebook con il post: “PEZZO DI CUORE, il tuo regalo per me, per noi!
Poter parlare del nostro bene, del nostro rapporto nonostante tutto e tutti attraverso l’unica arma che ci ha saputo difendere, far conoscere, far comprendere… LA MUSICA!
Ci siamo confidate, guardate da lontano, supportate, ascoltato i nostri silenzi mentre tutto fuori urlava!
Grazie mio pezzo di ♥ Inizia la nostra avventura…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

Le due cantanti salentine hanno scelto questa modalità per annunciare un inedito duetto con il singolo dal titolo “Pezzo di cuore” che uscirà il prossimo 15 gennaio.

12enne raccoglie petardo inesploso: ferito a una mano

Raccoglie un petardo da terra e rimane ferito: è accaduto ieri, domenica 3 gennaio, nel corso del pomeriggio, intorno alle 15.30, in Piazza Virgo Fidelis a Brugherio, in provincia di Monza e della Brianza.

Il 12enne, come riportato dalla stampa locale, ha raccolto il petardo inesploso da terra ed avrebbe poi cercato di accenderlo. Il ragazzino è così rimasto ferito a una mano: soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale San Gerardo di Monza.

La mano del 12enne non avrebbe subito alcuna amputazione: tanta paura ma fortunatamente il giovane non ha riportato alcun danno permanente all’arto.
Sul posto sono comunque intervenuti, oltre ai soccorsi, anche gli uomini delle Forze dell’Ordine. (fotografia di repertorio)

“Grease” nel mirino del politicamente corretto nel Regno Unito: “E’ omofobo e sessista”

Grease”, che racconta la storia d’amore tra Sandy e Danny, finisce nella bufera nel Regno Unito: come riporta il “Daily Mail”, il film, vero cult del cinema musicale, è infatti finito nel mirino dei revisionisti della critica cinematografica in nome del politicamente corretto.

Dopo essere stato trasmesso il giorno di Santo Stefano dalla Bbc1, il film del 1978, diretto da Randal Kleiser e interpretato da John Travolta e da Olivia Newton-John, che conobbe uno straordinario successo, oggi ha sollevato un vero e proprio polverone sui social.
Ambientato nel 1958, è stato sommerso da commenti negativi su Twitter da parte di giovani spettatori che lo hanno accusato di essere “omofobo”, “sessista”, “misogino” ed “eccessivamente bianco”, tanto che, secondo quanto riferito dal “Daily Mail”, in diversi avrebbero chiesto la cancellazione della pellicola dai palinsesti tutto il mondo.

In particolare ad essere finiti al centro delle critiche sono: la trasformazione finale del personaggio di Sandy, la scena in cui Putzie si sdraia sul pavimento per guardare sotto le gonne di due studentesse e la frase pronunciata dall’annunciatore radiofonico, Vince Fontaine, che invitava tutti i ballerini ad evitare di formare coppie dello stesso sesso.

Inoltre la canzone forse più celebre di tutto il musical, “Summer Nights”, conterrebbe un passaggio interpretato come possibile incitamento allo stupro o comunque una normalizzazione della violenza sessuale. (fotografia di copertina: reunion Grease dalla pagina Instagram di John Travolta)

Veneto e Friuli: “Dad, per le scuole superiori, fino al 31 gennaio”

Didattica a distanza prorogata fino al prossimo 31 gennaio in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia. Lo hanno deciso i rispettivi Presidenti di Regione.

Luca Zaia, Governatore del Veneto, ha già firmato un’ordinanza che impone la chiusura delle scuole superiori fino alla fine del mese, proprio per scongiurare la tanto temuta terza ondata.
Non ci sembra prudente – ha spiegato Zaia nel corso della consueta conferenza stampa quotidiana – in una situazione epidemiologica in Italia riaprire le scuole. Questo è ciò che dobbiamo fare per il bene della comunità oggi”.

Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha “immaginato un’ordinanza che sposti dopo il 31 gennaio il rientro in classe dei ragazzi delle secondarie di secondo grado”. A dirlo Alessia Rosolen, Assessore Regionale all’Istruzione, annunciando la nuova ordinanza del Presidente Fedriga, sulla stesa linea di Zaia.
Rosolen ha anche affermato che “ci sono ovviamente possibilità di intervenire da qui al 31 gennaio, a seconda di come la curva epidemiologica si modificherà nelle prossime settimane”.

Intanto il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, insiste sul ritorno a scuola degli studenti delle scuole superiori al 50% il prossimo 7 gennaio. (fotografia dalla pagina Facebook di Lucia Azzolina)

Veglia funebre e funerale si trasformano in focolaio

Un’anziana in punto di morte avrebbe espresso il desiderio di riunire per un’ultima volta l’intera famiglia al completo.
La veglia funebre e il successivo funerale lo scorso 27 dicembre, al quale avrebbero preso parte intere famiglie con bimbi al seguito, si sarebbero però trasformati in un vero e proprio focolaio, secondo quanto riportato da La Stampa. Sarebbero infatti avvenute senza il rispetto del distanziamento sociale e delle altre misure anti-Covid.

E’ accaduto nel Comune di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta. Il bilancio dei positivi nel paese è così salito a 76 tra giovani asintomatici e altri contatti esterni dei familiari presenti alle celebrazioni funebri, che si sono aggiunti a cluster precedenti, in base a quanto ricostruito dall’Asl locale attraverso un’indagine epidemiologica e riferito dal quotidiano.

Sono stati posti tutti in isolamento e il Sindaco del Comune, la dottoressa Emilia Delli Colli, proprio per cercare di impedire ulteriori contagi, ha emanato un’ordinanza che prevede la limitazione di tutti gli spostamenti, la chiusura dei parchi, dei cimiteri, del mercato comunale e il divieto di sostare in luoghi pubblici. Vietato anche partecipare ai riti funebri, fatta eccezione per i soli parenti di primo e secondo grado.

Prepara una torta con marijuana light per la sua amica: famiglia finisce all’ospedale

carabinieri

Va a trovare un’amica e per augurarle buon anno porta a lei e alla sua famiglia una torta, una tenerina, fatta con le sue stesse mani. E con l’intento di fare uno scherzo, così avrebbe detto poi ai Carabinieri, ha aggiunto un ingrediente insolito, vale a dire della marijuana light. Come riportato dalla stampa locale, la vicenda è accaduta sabato scorso, 2 gennaio, a San Vito di Ostellato, nel Ferrarese.

Ma il risultato di questo “scherzo” finito male è stato tutt’altro che divertente, dal momento che nel pomeriggio l’amica e i suoi genitori si sono sentiti male, tanto da dover essere portati all’Ospedale di Cona. Fortunatamente l’intossicazione non avrebbe avuto gravi conseguenze.

La giovane, una 25enne, che ha preparato la torta si è invece beccata una denuncia dei Carabinieri che stanno indagando sulla vicenda. Avrebbe giustificato l’accaduto dicendo che si sarebbe trattato di uno scherzo. (fotografia di repertorio)

Crolla edificio in stato di abbandono: ferito 15enne

Un edificio in stato di abbandono è crollato provocando il ferimento di un ragazzino di 15 anni. Come riporta la stampa locale, è accaduto ieri pomeriggio in via Bagnarola a Toscanella di Dozza, nell’Imolese, in provincia di Bologna: il ragazzino era andato insieme ad altri tre amici, tutti di età compresa tra 14 e 15 anni, a perlustrare il rudere abbandonato per gioco quando è stato travolto da mattoni e travi, staccatesi dall’edificio.

I quattro ragazzini si trovavano infatti all’interno della struttura quando è avvenuto il cedimento, nella proprietà attigua all’abitazione di uno degli adolescenti. A lanciare subito l’allarme sono stati gli altri tre, fortunatamente rimasti incolumi. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con l’elicottero e i Vigili del Fuoco che hanno estratto il ragazzino dalle macerie.

Il 15enne è stato trasportato al Maggiore di Bologna, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Sull’accaduto i Carabinieri della stazione di Dozza hanno avviato le indagini. Pare che la pericolosità dell’area fosse segnalata. (fotografia di repertorio)

“Last Christmas” in vetta alla classifiche britanniche dopo ben 36 anni

Un classico che non tramonta mai. Anzi, uscita il 3 dicembre del 1984, una delle canzoni simbolo del Natale, “Last Christmas” degli Wham!, si è piazzata al primo posto nelle classifiche britanniche. E lo ha fatto in occasione del Natale 2020, dopo ben 36 anni.

Uno straordinario risultato che si tinge di malinconia in quanto è stato ottenuto dalla canzone proprio in coincidenza con il quarto anniversario della scomparsa di George Michael (avvenuta il giorno di Natale del 2016), autore e cointerprete del brano, insieme ad Andy Ridgeley.

Lo scorso primo gennaio Ridgeley, con un tweet, si è detto felicissimo, un po’ stupito ma profondamente compiaciuto per la notizia, definendo il risultato “un giusto tributo al genio di George Michael nella scrittura di canzoni e ne sarebbe stato immensamente orgoglioso e assolutamente entusiasta”.

 

Covid: il Governo starebbe pensando a un provvedimento ponte dal 7 al 15 gennaio

Valutiamo l’ipotesi per il prossimo fine settimana di applicare le misure da zona rossa per festivi e prefestivi, con la salvaguardia dei Comuni più piccoli negli spostamenti”. Così il Ministro Roberto Speranza, al termine del vertice con le Regioni, tenutosi nella serata di ieri, domenica 3 gennaio.

Sarebbe infatti emersa in seno al Governo l’idea di un provvedimento ponte tra il 7 e il 15 gennaio, poi dal 16 gennaio dovrebbe entrare in vigore un nuovo Dpcm, con la suddivisione dell’Italia in zone “colorate” in base all’andamento dei contagi. Dovrebbe essere prorogato il divieto di spostamento tra Regioni, consentito solo per questioni di necessità.
Per i Comuni sotto i 5mila abitanti resterebbero comunque possibili gli spostamenti entro i 30 km, ad eccezione del Capoluogo di provincia.

Il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, avrebbe proposto l’istituzione di una “zona bianca” nelle Regioni con gli indicatori migliori dove sarebbe consentita l’apertura di cinema, teatri, palestre e piscine.

Tra le novità potrebbe esserci anche una revisione, in funzione più restrittiva, dell’indice Rt, uno degli indicatori d’allarme che fa scattare le fasce per le regioni: la soglia di Rt per la fascia arancione verrebbe abbassata a 1 (invece dell’attuale 1,25) mentre per la fascia rossa sarebbe sufficiente raggiungere un Rt pari a 1,25 (invece dell’attuale 1,50).

Giovane donna denuncia maltrattamenti: 45enne bolognese finisce ai domiciliari

Finisce ai domiciliari con l’accusa di maltrattamenti, minacce, lesioni personali aggravate, rapina e danneggiamento, che avrebbe commesso dal 2017 all’ottobre del 2020, ai danni dell’ex convivente residente a San Lazzaro di Savena, nel Bolognese.

L’uomo, un 45enne bolognese, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, è stato arrestato ieri mattina dagli Agenti della Squadra Mobile di Bologna. Fondamentale è stata la collaborazione della giovane vittima che, dopo aver vinto resistenze e paure, ha trovato il coraggio di denunciare quanto subito ai poliziotti ai quali ha raccontato anche di essere stata in un’occasione minacciata dall’uomo con una pistola, da lui regolarmente detenuta.

L’ultimo grave episodio risalirebbe allo scorso mese di ottobre quando la donna ha riferito di aver incontrato l’ormai ex convivente e di essere stata picchiata dall’uomo, che gli avrebbe anche sottratto e rotto intenzionalmente il cellulare. (fotografia di repertorio)

Intergea Move Cup 2025: una giornata di sport e condivisione dedicata...

Domenica 11 maggio, presso il Centro Sportivo del Padova Academy a Noventa Padovana, si è tenuta la seconda edizione della Intergea Move Cup, il...