Home Blog Pagina 1454

Justin Bieber: il 19 marzo uscirà il nuovo album “Justice”

Justin Bieber ha annunciato di aver terminato le registrazioni del suo nuovo album, “Justice”, che uscirà il 19 marzo.

“In un momento in cui c’è così tanto di sbagliato in questo pianeta distrutto, tutti noi desideriamo la guarigione e la giustizia per l’umanità. Nel creare questo album il mio obiettivo è stato quello di fare musica che possa dare conforto, fare canzoni con cui le persone possano relazionarsi e connettersi per sentirsi meno sole. La sofferenza, l’ingiustizia e il dolore possono portare le persone a sentirsi impotenti. La musica è un ottimo modo per ricordarci che non siamo soli. La musica può essere un modo per relazionarsi e connettersi gli uni con gli altri. So che non posso semplicemente risolvere l’ingiustizia facendo musica, ma so che se tutti noi facciamo la nostra parte usando le nostre capacità per questo pianeta, sarà un modo per avvicinarci e sentirci uniti. Questo sono io che faccio una piccola parte. La mia parte”, ha commentato l’artista.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album, Justin Bieber è atteso ai prossimi Grammy Awards dove “Changes” concorre come Miglior Album Vocale Pop, inoltre il 13 marzo si esibirà sul palco dei Kids’ Choice Awards per una performance sulle note di “Intentions” e “Anyone”.

“Justice” conterrà ben sedici tracce, tra cui “Lonely”, “Holy”, “Hold On” e “Anyone” e altri realizzati in collaborazione con altri artisti, non solo cantanti, ma anche diversi producer tra cui Khalid, Kid Laroi, Beam, Benny Blanco, Burna Boy, Chance The Rapper, Giveon, Daniel Caesar, Dominic Fike.

Ecco la tracklist completa:
2 Much
Deserve You
As I Am feat. Khalid
Off My Face
Holy feat. Chance The Rapper
Unstable feat. The Kid Laroi
Interlude
Die For You feat. Dominic Fike
Hold On
Somebody
Ghost
Peaches feat. Giveon & Daniel Caesar
Love You Different feat. Beam
Loved By You feat. Burna Boy
Anyone
Lonely feat. Benny Blanco

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justin Bieber (@justinbieber)

Alvaro Soler torna con il nuovo singolo “Magia”

Dopo aver segnato con la sua musica le nostre ultime cinque estati, Alvaro Soler torna per allietare la primavera con un nuovo singolo: “Magia”. Il brano è il primo singolo del nuovo album dell’artista intitolato sempre “Magia” e in uscita il prossimo 9 luglio.

Il 2020 è stato un anno particolare per l’artista, che ha deciso di prendersi una lunga pausa dalla musica: “In realtà ero un po’ stanco. È stato il viaggio più bello della mia vita, e ne sono molto grato, ma allo stesso tempo, è stato agrodolce perché avevo a malapena una vita privata. Volevo del tempo per fare altre esperienze. Ho partecipato ad alcuni progetti, naturalmente, e avevamo in programma alcuni spettacoli, ma poi, come tutti sappiamo, le cose sono andate in maniera diversa. La pandemia si è intensificata enormemente questa volta, e, naturalmente, dopo due mesi ho cominciato a sentire la mancanza del brusio…
La vita è breve – è fatta per essere divertente. L’isolamento ci ha costretti a riscoprire noi stessi e a concentrarci su quanto possano essere magiche le piccole cose della vita. Per esempio, abbracciare i nostri genitori o guardare il tramonto nel bar all’angolo. A parte tutte le preoccupazioni, ho percepito una solidarietà tra sconosciuti che non avevo mai riscontrato prima, e il desiderio di riunire le persone con la mia musica si è risvegliato in me. La musica diffonde speranza e ci aiuta a conservare la fiducia.”

“Magia” è stata effettivamente ispirata dai fan: “L’estate scorsa ho ricevuto tutti questi messaggi che dicevano: ‘Quest’anno è così duro, perché non pubblichi qualcosa?’ Mi hanno ricordato il motivo per cui faccio musica ed è stato molto divertente scrivere una canzone dedicata ai miei fan e ho sentito un costante bisogno di ballare durante il processo creativo. Se una canzone ti fa questo effetto, sai che c’è qualcosa di buono in essa”.

 

Elettra Lamborghini è positiva al virus: “Prima ero Twerking Queen ora sono Covid Queen”

“Ciao, sono Elettra Lamborghini, non twerko da 4 giorni 7 ore e 9 minuti… e ho preso il Covid”.

Così Elettra Lamborghini annuncia a tutti i suoi fan, dal suo profilo Instagram, di esser positiva al Coronavirus. Nei tre video che ha condiviso tranquillizza tutti sulle sue condizioni di salute: “Al massimo ho un po’ di tosse e mi cola il naso”. Anche se è un po’ depressa e la sua situazione non la entusiasma, Elettra non perde la sua ironia e passa a un nuovo stato di Queen: “Fino a poco fa ero Twerking Queen e ora sono Covid Queen”.

Elettra dice di sapere da chi ha preso il virus e di esser sempre stata molto attenta: “So anche da chi l’ho preso. Eppure sono sempre stata attentissima, forse fin troppo e l’ho preso… d’altronde c’è poco da fare”. L’artista rassicura tutti e ringrazia per avere solo un po’ di tosse e raffreddore e lancia un appello a tutti i suoi follower: “Mi raccomando indossate la mascherina, se no lo prendiamo tutti questo Covid”.

Solo pochi giorni fa la Twerking Queen, durante un’intervista a Verissimo insieme a Iva Zanicchi, si diceva “carica come una balestra” per la sua partecipazione come opinionista alla prossima edizione de “L’Isola dei Famosi”, che verrà condotto da Ilary Blasi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Colapesce Dimartino conquistano le classifiche di radio e streaming con “Musica leggerissima”

Colapesce e Dimartino conquistano le classifiche di radio e streaming con “Musica leggerissima”, brano con cui si sono presentati in gara al Festival di Sanremo. Non si ferma il successo dei due cantautori che stanno spopolando sul web e social, con la canzone più virale del festival della canzone italiana.

Anche il video di “Musica leggerissima”, diretto da Ground’s Oranges, che ha superato i 5 milioni di visualizzazioni in pochissimi giorni. Nel videoclip, dedicato a Pippo Baudo, atmosfere surreali e cinematografiche, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al Maestro Beppe Vessicchio.

Il 19 marzo uscirà “I mortali²”, una nuova edizione del primo album scritto interamente da Colapesce e Dimartino. Un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra “Musica leggerissima”, la cover di “Povera Patria” e un nuovo inedito la title-track “I mortali”. A completare la tracklist anche un adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita.

 

Covid, approvato il nuovo Dl: stretta a Pasqua, consentite le visite

E’ stato approvato il nuovo decreto legge dal Consiglio dei ministri che contiene le nuove misure per una stretta anti-Covid, che saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile.

A Pasqua sarà prevista una stretta, come quella di Natale, con tutta l’Italia in rosso dal 3 al 5 aprile, ovvero compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta. Giorni in cui sarà possibile spostarsi all’interno della propria regione verso una sola abitazione privata, una sola volta al giorno, per due persone con minori di 14 anni.

Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, nelle Regioni arancioni (non nelle rosse) sarà consentito lo spostamento verso un’abitazione privata all’interno del proprio Comune, una sola volta al giorno “e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”, come si legge nello schema del decreto legge sottoposto dal governo alle Regioni. Inoltre, in questo periodo, tutte le Regioni in zona gialla diventeranno arancioni. Sarà sempre possibile spostarsi per motivi di lavoro, salute o necessità.

Nel nuovo Decreto legge entra in vigore il criterio in base al quale si entra automaticamente in zona rossa con un’incidenza settimanale di 250 casi ogni 100mila abitanti. Questo per favorire una risposta rapida in caso di forte aumento dei contagi, anche a causa della variante inglese.

Dalla zona rossa nazionale saranno esentate le regioni che in quel momento saranno considerate bianche, allo stato attuale c’è solo la Sardegna in questa fascia.

Resta inoltre confermato il sistema a fasce di colore per le regioni in base al livello di rischio.

Il Consiglio dei ministri ha dato il via a 290 milioni di congedi parentali, che saranno retroattivi a partire dal 1° gennaio 2021 e saranno retribuiti al 50% per chi ha figli minori di 14 anni, mentre dai 14 ai 16 non saranno retribuiti. Viene ribadito il diritto allo smart working per chi ha figli minori di 16 anni. Ci sarà anche un bonus baby sitter per i lavoratori autonomi, i sanitari e le forze dell’ordine. Il bonus sarà alternativo al congedo parentale e potrà arrivare fino ai 100 euro settimanali.

(Foto: Ansa.it)

Luciano Ligabue: da oggi disponibile la seconda uscita in vinile di “77”

Da oggi è disponibile nei negozi la seconda uscita di “77”, la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di Luciano Ligabue: 5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile. Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato vinile.

Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7”, già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio.

Il 7, infatti, numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questo progetto discografico per celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7”, acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, la raccolta “77+7”, che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre al disco di inediti “7”, e ora anche “77”, la versione vinile della raccolta che racchiude i 77 singoli.

Lotteria degli scontrini: ieri la prima estrazione. Confesercenti: “Un flop, solo il 6% dei clienti avrebbe chiesto di partecipare all’iniziativa”

Sono stati estratti dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli i primi dieci vincitori della Lotteria degli scontrini che riceveranno un premio da 100 mila euro ciascuno. I codici vincenti sono stati pubblicati da Adm sul proprio profilo Twitter. I vincitori, come riporta l’Ansa, saranno comunque avvisati direttamente attraverso una Pec o una raccomandata e avranno tempo 90 giorni per ritirare il premio.
Questa prima estrazione ha riguardato gli scontrini emessi dal primo al 28 febbraio.

La lotteria degli scontrini? Nei negozi, per ora, è un flop. I nostri associati ci segnalano che solo il 6% circa dei clienti, in media, chiede di partecipare: forse l’incentivo non è accattivante come si credeva”. Questo il commento di Confesercenti, come si legge sul sito internet dell’associazione di categoria.
Nelle attività commerciali ‘l’effetto lotteria’ – continua il comunicato stampa – si è sentito solo nella fase iniziale, per attenuarsi quasi immediatamente in seguito alle nuove restrizioni. Ma a pesare, probabilmente, anche le scarse possibilità di vincita: una probabilità su 53 milioni. Un biglietto di una qualsiasi lotteria ‘normale’ – che di solito offre una possibilità su 10/11 milioni – è un migliore investimento.

Qualunque sia la causa, l’introduzione della lotteria non ha portato nei negozi lo sperato incremento dei consumi, e ad oggi non sembra nemmeno aver generato un maggiore utilizzo della moneta elettronica. Su questo fronte, però, una valutazione esatta è difficile a causa della chiusura forzata di tantissime attività e del rallentamento dei consumi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A qualche tempo di distanza dall’avvio, però, la Lotteria sembra non avere ancora incontrato l’interesse dei consumatori.

Ci chiediamo quindi – conclude Confesercenti – se abbia ancora senso disperdere risorse in iniziative come questa o il cashback: si tratta di quasi 5 miliardi di euro in due anni, che potrebbero essere utilizzati per sostenere le imprese in una fase di forti ristrettezze”.

Ermal Meta: è uscito “Tribù Urbana”

Oggi, venerdì 12 marzo, esce “Tribù Urbana”, il nuovo album di inediti di Ermal Meta, contenente 11 brani, tra cui il singolo sanremese “Un milione di cose da dirti” e “No Satisfaction”.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della Tribù Urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

L’album contiene 11 nuovi brani, tra cui “Un milione di cose da dirti”, con cui Ermal è stato in gara al 71° Festival di Sanremo, aggiudicandosi il 3° posto e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale, decretato dall’Orchestra. Il video del brano ha inoltre ricevuto il Premio SIAE-Roma videoclip per il miglior video tra gli artisti big a Sanremo 2021.
Nella serata di giovedì 4 marzo, l’omaggio di Ermal Meta con la Napoli Mandolin Orchestra a “Caruso” di Lucio Dalla è stato decretato dall’Orchestra come la miglior cover della serata.

Questa la tracklist di “Tribù Urbana”:
Uno”, “Stelle cadenti”, “Un milione di cose da dirti”, “Il destino universale”, “Nina e Sara”, “No Satisfaction”, “Non bastano le mani”, “Un altro sole”, “Gli invisibili”, “Vita da fenomeni”, “Un po’ di pace”.

 

Passeggiata in gruppo senza mascherina: identificati e sanzionati dalla Polizia di Stato 60 no-mask

Avevano organizzato una passeggiata senza mascherina, in barba alle restrizioni anti-Covid imposte dalla zona rossa, e per questo sono stati identificati e multati: si tratta dei circa 60 partecipanti all’evento denominato “Passeggiata a Bologna”, lanciato sui social e tenutosi sabato scorso, 6 marzo, intorno alle 18.00.

I manifestanti si erano dati appuntamento in Piazza Nettuno per poi intraprendere una camminata in gruppo lungo il centro cittadino del capoluogo emiliano, percorrendo via Indipendenza e poi attraversando la zona Universitaria, sino al ritorno in Piazza Nettuno, senza indossare la mascherina.

I partecipanti sono stati identificati dalla Polizia e sanzionati per la violazione delle normative anticovid-19, sanzioni che riceveranno a casa e che vanno da un minimo di 400 euro ad un massimo di 1.000 euro. (fotografia di repertorio)

Tutta Italia zona rossa per le festività pasquali: è quanto stabilirebbe il nuovo decreto legge

Nuove restrizioni in arrivo con il decreto legge che il Governo si appresta a varare. Da quanto trapela, dopo la riunione di questa mattina con Regioni ed enti locali, le nuove misure restrittive anti-Covid all’esame dei Ministri saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile.

Inoltre vi sarebbe l’intenzione, dal 3 al 5 aprile, di istituire tutta Italia zona rossa, compresi quindi i giorni di Pasqua e Pasquetta. Dalla zona rossa nazionale saranno esentate le regioni che in quel momento si troveranno in zona bianca (attualmente solo la Sardegna).
Nel nuovo provvedimento dovrebbe entrare il criterio in base al quale con un’incidenza settimanale di 250 casi ogni 100mila abitanti si entra automaticamente in zona rossa.

Intanto sul fronte vaccini l’Aifa ha bloccato un lotto di AstraZeneca, in via precauzionale: “A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, – si legge in una nota stampa pubblicata sul sito dell’Aifa – in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea. Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi. AIFA sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità. AIFA – conclude il comunicato – comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile”.

Justin Bieber: il 19 marzo uscirà il nuovo album “Justice”

Justin Bieber ha annunciato di aver terminato le registrazioni del suo nuovo album, “Justice”, che uscirà il 19 marzo.

“In un momento in cui c’è così tanto di sbagliato in questo pianeta distrutto, tutti noi desideriamo la guarigione e la giustizia per l’umanità. Nel creare questo album il mio obiettivo è stato quello di fare musica che possa dare conforto, fare canzoni con cui le persone possano relazionarsi e connettersi per sentirsi meno sole. La sofferenza, l’ingiustizia e il dolore possono portare le persone a sentirsi impotenti. La musica è un ottimo modo per ricordarci che non siamo soli. La musica può essere un modo per relazionarsi e connettersi gli uni con gli altri. So che non posso semplicemente risolvere l’ingiustizia facendo musica, ma so che se tutti noi facciamo la nostra parte usando le nostre capacità per questo pianeta, sarà un modo per avvicinarci e sentirci uniti. Questo sono io che faccio una piccola parte. La mia parte”, ha commentato l’artista.

In attesa di poter ascoltare il nuovo album, Justin Bieber è atteso ai prossimi Grammy Awards dove “Changes” concorre come Miglior Album Vocale Pop, inoltre il 13 marzo si esibirà sul palco dei Kids’ Choice Awards per una performance sulle note di “Intentions” e “Anyone”.

“Justice” conterrà ben sedici tracce, tra cui “Lonely”, “Holy”, “Hold On” e “Anyone” e altri realizzati in collaborazione con altri artisti, non solo cantanti, ma anche diversi producer tra cui Khalid, Kid Laroi, Beam, Benny Blanco, Burna Boy, Chance The Rapper, Giveon, Daniel Caesar, Dominic Fike.

Ecco la tracklist completa:
2 Much
Deserve You
As I Am feat. Khalid
Off My Face
Holy feat. Chance The Rapper
Unstable feat. The Kid Laroi
Interlude
Die For You feat. Dominic Fike
Hold On
Somebody
Ghost
Peaches feat. Giveon & Daniel Caesar
Love You Different feat. Beam
Loved By You feat. Burna Boy
Anyone
Lonely feat. Benny Blanco

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justin Bieber (@justinbieber)

Alvaro Soler torna con il nuovo singolo “Magia”

Dopo aver segnato con la sua musica le nostre ultime cinque estati, Alvaro Soler torna per allietare la primavera con un nuovo singolo: “Magia”. Il brano è il primo singolo del nuovo album dell’artista intitolato sempre “Magia” e in uscita il prossimo 9 luglio.

Il 2020 è stato un anno particolare per l’artista, che ha deciso di prendersi una lunga pausa dalla musica: “In realtà ero un po’ stanco. È stato il viaggio più bello della mia vita, e ne sono molto grato, ma allo stesso tempo, è stato agrodolce perché avevo a malapena una vita privata. Volevo del tempo per fare altre esperienze. Ho partecipato ad alcuni progetti, naturalmente, e avevamo in programma alcuni spettacoli, ma poi, come tutti sappiamo, le cose sono andate in maniera diversa. La pandemia si è intensificata enormemente questa volta, e, naturalmente, dopo due mesi ho cominciato a sentire la mancanza del brusio…
La vita è breve – è fatta per essere divertente. L’isolamento ci ha costretti a riscoprire noi stessi e a concentrarci su quanto possano essere magiche le piccole cose della vita. Per esempio, abbracciare i nostri genitori o guardare il tramonto nel bar all’angolo. A parte tutte le preoccupazioni, ho percepito una solidarietà tra sconosciuti che non avevo mai riscontrato prima, e il desiderio di riunire le persone con la mia musica si è risvegliato in me. La musica diffonde speranza e ci aiuta a conservare la fiducia.”

“Magia” è stata effettivamente ispirata dai fan: “L’estate scorsa ho ricevuto tutti questi messaggi che dicevano: ‘Quest’anno è così duro, perché non pubblichi qualcosa?’ Mi hanno ricordato il motivo per cui faccio musica ed è stato molto divertente scrivere una canzone dedicata ai miei fan e ho sentito un costante bisogno di ballare durante il processo creativo. Se una canzone ti fa questo effetto, sai che c’è qualcosa di buono in essa”.

 

Elettra Lamborghini è positiva al virus: “Prima ero Twerking Queen ora sono Covid Queen”

“Ciao, sono Elettra Lamborghini, non twerko da 4 giorni 7 ore e 9 minuti… e ho preso il Covid”.

Così Elettra Lamborghini annuncia a tutti i suoi fan, dal suo profilo Instagram, di esser positiva al Coronavirus. Nei tre video che ha condiviso tranquillizza tutti sulle sue condizioni di salute: “Al massimo ho un po’ di tosse e mi cola il naso”. Anche se è un po’ depressa e la sua situazione non la entusiasma, Elettra non perde la sua ironia e passa a un nuovo stato di Queen: “Fino a poco fa ero Twerking Queen e ora sono Covid Queen”.

Elettra dice di sapere da chi ha preso il virus e di esser sempre stata molto attenta: “So anche da chi l’ho preso. Eppure sono sempre stata attentissima, forse fin troppo e l’ho preso… d’altronde c’è poco da fare”. L’artista rassicura tutti e ringrazia per avere solo un po’ di tosse e raffreddore e lancia un appello a tutti i suoi follower: “Mi raccomando indossate la mascherina, se no lo prendiamo tutti questo Covid”.

Solo pochi giorni fa la Twerking Queen, durante un’intervista a Verissimo insieme a Iva Zanicchi, si diceva “carica come una balestra” per la sua partecipazione come opinionista alla prossima edizione de “L’Isola dei Famosi”, che verrà condotto da Ilary Blasi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Colapesce Dimartino conquistano le classifiche di radio e streaming con “Musica leggerissima”

Colapesce e Dimartino conquistano le classifiche di radio e streaming con “Musica leggerissima”, brano con cui si sono presentati in gara al Festival di Sanremo. Non si ferma il successo dei due cantautori che stanno spopolando sul web e social, con la canzone più virale del festival della canzone italiana.

Anche il video di “Musica leggerissima”, diretto da Ground’s Oranges, che ha superato i 5 milioni di visualizzazioni in pochissimi giorni. Nel videoclip, dedicato a Pippo Baudo, atmosfere surreali e cinematografiche, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al Maestro Beppe Vessicchio.

Il 19 marzo uscirà “I mortali²”, una nuova edizione del primo album scritto interamente da Colapesce e Dimartino. Un doppio album che contiene, oltre tutti i brani del precedente “I mortali”, 10 nuove tracce tra “Musica leggerissima”, la cover di “Povera Patria” e un nuovo inedito la title-track “I mortali”. A completare la tracklist anche un adattamento in italiano di “Born to Live” di Marianne Faithfull dal titolo “Nati per vivere” e sei brani tratti dalla discografia da solisti del duo che Colapesce e Dimartino ripresentano in versione inedita.

 

Covid, approvato il nuovo Dl: stretta a Pasqua, consentite le visite

E’ stato approvato il nuovo decreto legge dal Consiglio dei ministri che contiene le nuove misure per una stretta anti-Covid, che saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile.

A Pasqua sarà prevista una stretta, come quella di Natale, con tutta l’Italia in rosso dal 3 al 5 aprile, ovvero compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta. Giorni in cui sarà possibile spostarsi all’interno della propria regione verso una sola abitazione privata, una sola volta al giorno, per due persone con minori di 14 anni.

Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, nelle Regioni arancioni (non nelle rosse) sarà consentito lo spostamento verso un’abitazione privata all’interno del proprio Comune, una sola volta al giorno “e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”, come si legge nello schema del decreto legge sottoposto dal governo alle Regioni. Inoltre, in questo periodo, tutte le Regioni in zona gialla diventeranno arancioni. Sarà sempre possibile spostarsi per motivi di lavoro, salute o necessità.

Nel nuovo Decreto legge entra in vigore il criterio in base al quale si entra automaticamente in zona rossa con un’incidenza settimanale di 250 casi ogni 100mila abitanti. Questo per favorire una risposta rapida in caso di forte aumento dei contagi, anche a causa della variante inglese.

Dalla zona rossa nazionale saranno esentate le regioni che in quel momento saranno considerate bianche, allo stato attuale c’è solo la Sardegna in questa fascia.

Resta inoltre confermato il sistema a fasce di colore per le regioni in base al livello di rischio.

Il Consiglio dei ministri ha dato il via a 290 milioni di congedi parentali, che saranno retroattivi a partire dal 1° gennaio 2021 e saranno retribuiti al 50% per chi ha figli minori di 14 anni, mentre dai 14 ai 16 non saranno retribuiti. Viene ribadito il diritto allo smart working per chi ha figli minori di 16 anni. Ci sarà anche un bonus baby sitter per i lavoratori autonomi, i sanitari e le forze dell’ordine. Il bonus sarà alternativo al congedo parentale e potrà arrivare fino ai 100 euro settimanali.

(Foto: Ansa.it)

Luciano Ligabue: da oggi disponibile la seconda uscita in vinile di “77”

Da oggi è disponibile nei negozi la seconda uscita di “77”, la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di Luciano Ligabue: 5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile. Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato vinile.

Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7”, già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio.

Il 7, infatti, numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questo progetto discografico per celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7”, acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, la raccolta “77+7”, che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre al disco di inediti “7”, e ora anche “77”, la versione vinile della raccolta che racchiude i 77 singoli.

Lotteria degli scontrini: ieri la prima estrazione. Confesercenti: “Un flop, solo il 6% dei clienti avrebbe chiesto di partecipare all’iniziativa”

Sono stati estratti dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli i primi dieci vincitori della Lotteria degli scontrini che riceveranno un premio da 100 mila euro ciascuno. I codici vincenti sono stati pubblicati da Adm sul proprio profilo Twitter. I vincitori, come riporta l’Ansa, saranno comunque avvisati direttamente attraverso una Pec o una raccomandata e avranno tempo 90 giorni per ritirare il premio.
Questa prima estrazione ha riguardato gli scontrini emessi dal primo al 28 febbraio.

La lotteria degli scontrini? Nei negozi, per ora, è un flop. I nostri associati ci segnalano che solo il 6% circa dei clienti, in media, chiede di partecipare: forse l’incentivo non è accattivante come si credeva”. Questo il commento di Confesercenti, come si legge sul sito internet dell’associazione di categoria.
Nelle attività commerciali ‘l’effetto lotteria’ – continua il comunicato stampa – si è sentito solo nella fase iniziale, per attenuarsi quasi immediatamente in seguito alle nuove restrizioni. Ma a pesare, probabilmente, anche le scarse possibilità di vincita: una probabilità su 53 milioni. Un biglietto di una qualsiasi lotteria ‘normale’ – che di solito offre una possibilità su 10/11 milioni – è un migliore investimento.

Qualunque sia la causa, l’introduzione della lotteria non ha portato nei negozi lo sperato incremento dei consumi, e ad oggi non sembra nemmeno aver generato un maggiore utilizzo della moneta elettronica. Su questo fronte, però, una valutazione esatta è difficile a causa della chiusura forzata di tantissime attività e del rallentamento dei consumi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A qualche tempo di distanza dall’avvio, però, la Lotteria sembra non avere ancora incontrato l’interesse dei consumatori.

Ci chiediamo quindi – conclude Confesercenti – se abbia ancora senso disperdere risorse in iniziative come questa o il cashback: si tratta di quasi 5 miliardi di euro in due anni, che potrebbero essere utilizzati per sostenere le imprese in una fase di forti ristrettezze”.

Ermal Meta: è uscito “Tribù Urbana”

Oggi, venerdì 12 marzo, esce “Tribù Urbana”, il nuovo album di inediti di Ermal Meta, contenente 11 brani, tra cui il singolo sanremese “Un milione di cose da dirti” e “No Satisfaction”.

“Tribù Urbana” arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”, ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della Tribù Urbana, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

L’album contiene 11 nuovi brani, tra cui “Un milione di cose da dirti”, con cui Ermal è stato in gara al 71° Festival di Sanremo, aggiudicandosi il 3° posto e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale, decretato dall’Orchestra. Il video del brano ha inoltre ricevuto il Premio SIAE-Roma videoclip per il miglior video tra gli artisti big a Sanremo 2021.
Nella serata di giovedì 4 marzo, l’omaggio di Ermal Meta con la Napoli Mandolin Orchestra a “Caruso” di Lucio Dalla è stato decretato dall’Orchestra come la miglior cover della serata.

Questa la tracklist di “Tribù Urbana”:
Uno”, “Stelle cadenti”, “Un milione di cose da dirti”, “Il destino universale”, “Nina e Sara”, “No Satisfaction”, “Non bastano le mani”, “Un altro sole”, “Gli invisibili”, “Vita da fenomeni”, “Un po’ di pace”.

 

Passeggiata in gruppo senza mascherina: identificati e sanzionati dalla Polizia di Stato 60 no-mask

Avevano organizzato una passeggiata senza mascherina, in barba alle restrizioni anti-Covid imposte dalla zona rossa, e per questo sono stati identificati e multati: si tratta dei circa 60 partecipanti all’evento denominato “Passeggiata a Bologna”, lanciato sui social e tenutosi sabato scorso, 6 marzo, intorno alle 18.00.

I manifestanti si erano dati appuntamento in Piazza Nettuno per poi intraprendere una camminata in gruppo lungo il centro cittadino del capoluogo emiliano, percorrendo via Indipendenza e poi attraversando la zona Universitaria, sino al ritorno in Piazza Nettuno, senza indossare la mascherina.

I partecipanti sono stati identificati dalla Polizia e sanzionati per la violazione delle normative anticovid-19, sanzioni che riceveranno a casa e che vanno da un minimo di 400 euro ad un massimo di 1.000 euro. (fotografia di repertorio)

Tutta Italia zona rossa per le festività pasquali: è quanto stabilirebbe il nuovo decreto legge

Nuove restrizioni in arrivo con il decreto legge che il Governo si appresta a varare. Da quanto trapela, dopo la riunione di questa mattina con Regioni ed enti locali, le nuove misure restrittive anti-Covid all’esame dei Ministri saranno valide dal 15 marzo al 6 aprile.

Inoltre vi sarebbe l’intenzione, dal 3 al 5 aprile, di istituire tutta Italia zona rossa, compresi quindi i giorni di Pasqua e Pasquetta. Dalla zona rossa nazionale saranno esentate le regioni che in quel momento si troveranno in zona bianca (attualmente solo la Sardegna).
Nel nuovo provvedimento dovrebbe entrare il criterio in base al quale con un’incidenza settimanale di 250 casi ogni 100mila abitanti si entra automaticamente in zona rossa.

Intanto sul fronte vaccini l’Aifa ha bloccato un lotto di AstraZeneca, in via precauzionale: “A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, – si legge in una nota stampa pubblicata sul sito dell’Aifa – in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea. Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi. AIFA sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità. AIFA – conclude il comunicato – comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile”.