Home Blog Pagina 1491

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: torna la CuccuWeek

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Coronavirus: il Festival di Glastonbury salta per il secondo anno consecutivo

Arriva la conferma da parte dell’organizzazione: il Festival di Glastonbury 2021 non ci sarà. L’organizzazione di quello che negli ultimi anni è diventato il festival più grande del Regno Unito ha annunciato con largo anticipo l’intenzione di non realizzare l’evento, come l’anno scorso, visto la disastrosa condizione sanitaria in cui versa il Paese.

Sarebbe impossibile pensare di poter organizzare un festival, che richiama fino a 250.000 persone da tutta l’Inghilterra, mantenendo la sicurezza e il distanziamento sociale. Singolare anche la scelta dell’organizzazione di non realizzare un evento in streaming, come tanti artisti hanno fatto in quest’ultimo anno.

“Siamo molto dispiaciuti, ma dobbiamo annunciare che il Festival di Glastonbury di quest’anno non si terrà e che questo sarà un altro anno di riposo forzato per noi. Nonostante i nostri sforzi per smuovere cielo e terra, è diventato chiaro che semplicemente non saremo in grado di fare il festival quest’anno. Ci dispiace molto deludervi. Come lo scorso anno, offriamo a coloro che hanno acquistato i biglietti nell’ottobre 2019 l’opportunità di conservare l’anticipo di 50 sterline per tutto l’anno e garantiamo la possibilità di acquistare un biglietto per Glastonbury 2022. Siamo molto grati per la fede e la fiducia riposte in noi da parte di chi ha dei crediti con noi e siamo molto fiduciosi che saremo in grado di offrire qualcosa di veramente speciale a tutti nel 2022! Vi ringraziamo per il continuo supporto e lavoreremo per tempi migliori”, si legge nella nota pubblicata sui canali social dell’organizzazione.

Un duro colpo per il settore della musica dal vivo del Regno Unito, che da mesi si sta battendo per avere un programma assicurativo sostenuto dal governo per tutto il settore, come già avviene in Austria e Germania, per consentire agli operatori di pianificare la stagione dei festival di questa estate senza il rischio finanziario posto da un potenziale focolaio di Covid.

Glastonbury è il secondo grande festival europeo ad annullare la sua edizione 2021 dopo il Baloise Session, che si svolge in autunno a Basilea, in Svizzera.

Foto: pagina Instagram del Festival di Glastonbury

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Glastonbury Festival (@glastofest)

Gabry Ponte: “Provato ma felice: l’intervento è andato bene”

Nuovo post di Gabry Ponte sui social con il quale rassicura i suoi fan sulle sue condizioni di salute dopo l’intervento chirurgico a cui si è dovuto sottoporre.

Il dj e producer torinese ha postato una sua foto, un selfie scattato dal letto d’ospedale, accompagnata dalla didascalia: “Eccomi ragazzi! un po’ provato ma felice l’intervento è andato bene e dopo una notte in cardiorianimazione oggi mi hanno trasferito in reparto. non avete idea della forza che mi ha dato leggere tutti i vostri messaggi GRAZIE vi voglio bene!! vi aggiorno presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Lo stesso Gabry Ponte aveva, sempre su Instagram, comunicato nei giorni scorsi che si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento “un po’ complicato” al cuore a causa di un “problemino”, una malattia congenita, degenerativa.

Challenge estrema su un social: non ce l’ha fatta la bambina di dieci anni. Dichiarata la morte cerebrale

E’ stata dichiarata la morte cerebrale della bambina di dieci anni di Palermo che era finita in coma a seguito di una presunta challenge estrema, una prova di soffocamento, su un social (TikTok). Lo riporta l’Ansa.

Il gravissimo episodio era accaduto mercoledì sera, quando la piccola era stata portata dai genitori all’Ospedale “Di Cristina” di Palermo, dopo essere stata trovata in bagno senza sensi e con la cintura dell’accappatoio al collo.
Le sue condizioni erano sin da subito apparse disperate e, nonostante i tentativi dei medici, non c’è stato nulla da fare. Era arrivata in ospedale in arresto cardiocircolatorio per un’asfissia prolungata. I genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi.

Come riferisce La Repubblica, edizione di Palermo, sull’accaduto indaga la Polizia che ha posto sotto sequestro il cellulare della bambina, dove si vedono le ultime immagini.
La Procura dei Minori ha aperto un fascicolo per “istigazione al suicidio” contro ignoti per poter procedere con le indagini. Un altro fascicolo, con la stessa ipotesi di reato, è stato aperto anche dalla Procura ordinaria.

Siamo davanti ad un evento tragico e rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze e pensieri di vicinanza alla famiglia e agli amici di questa bambina“, ha dichiarato un portavoce di TikTok, come riportato dall’agenzia Agi. “La sicurezza della community TikTok è la nostra priorità assoluta, per questo motivo non consentiamo alcun contenuto che incoraggi, promuova o esalti comportamenti che possano risultare dannosi“.

Utilizziamo” – ha aggiunto il portavoce – “diversi strumenti per identificare e rimuovere ogni contenuto che possa violare le nostre policy. Nonostante il nostro dipartimento dedicato alla sicurezza non abbia riscontrato alcuna evidenza di contenuti che possano aver incoraggiato un simile accadimento, continuiamo a monitorare attentamente la piattaforma come parte del nostro continuo impegno per mantenere la nostra community al sicuro. Siamo a disposizione delle autorità competenti per collaborare alle loro indagini“.

 

Marracash annuncia il nuovo cofanetto “Persona – Vinyl Deluxe Box”

Dopo il grande successo del suo ultimo album “Persona”, disco più venduto del 2020 in Italia, Marracash ha annunciato una nuova edizione del suo ultimo progetto musicale: “Persona – Vinyl Deluxe Box”, già disponibile per il pre-order. Il nuovo cofanetto, che uscirà il 26 febbraio, conterrà quattro vinili in edizione limitata, uno per ognuno dei 4 dischi di platino conquistati dall’ultimo album del re del rap.

All’interno della Deluxe Box si trova subito il triplo vinile, con cover in laminato, con tutte le tracce di “Persona”, comprese “NEON – Le Ali” feat Elisa e “SPORT + muscoli (RMX)” feat Lazza, Paky, Luchè & Taxi B, per la prima volta disponibili anche su supporto fisico. Il quarto e ultimo vinile, autografato, conterrà invece il nuovo attesissimo progetto di Marracash, in uscita nei prossimi mesi.

Tutti i brani di “Persona” che hanno conquistato certificazioni (dati diffusi da FIMI/GfK Italia):
BODY PARTS – I denti – ORO
QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro (ft. Guè Pequeno) – PLATINO
QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello (ft. Coez) – PLATINO
APPARTENGO – Il sangue (ft. Massimo Pericolo) – PLATINO
POCO DI BUONO – Il fegato – ORO
BRAVI A CADERE – I polmoni – 2 PLATINO
NON SONO MARRA – La pelle (ft. Mahmood) – ORO
SUPREME – L’ego (ft. tha Supreme & Sfera Ebbasta) – 2 PLATINO
SPORT – I muscoli (ft. Luchè) – PLATINO
DA BUTTARE – Il ca**o – ORO
CRUDELIA – I nervi – 2 PLATINO
G.O.A.T. – Il cuore – ORO
MADAME – L’ anima (ft. Madame) – PLATINO
TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi – ORO
GRETA THUNBERG – Lo stomaco (ft. Cosmo) – ORO
NEON – Le Ali (ft. Elisa) – PLATINO

Foto: pagina Instagram di Marracash

Neonato muore 12 giorni dopo il parto: i genitori sporgono denuncia

Leonardo, nato lo scorso 8 gennaio dopo un parto naturale, all’apparenza senza alcuna complicazione, è stato in seguito ricoverato presso il reparto di terapia intensiva neonatale dove mercoledì 20 gennaio è deceduto. I genitori, due 40enni modenesi, vogliono chiarezza ed hanno presentato una denuncia ai Carabinieri affinché vengano accertate eventuali responsabilità.

Le condizioni del piccolo Leonardo alla nascita erano del tutto regolari: purtroppo, a poche ora di distanza – si legge in un comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modenaun controllo da parte dell’ostetrica delle condizioni del neonato, nel frattempo come di consueto affidato ai genitori, riscontrava un quadro di mancata reattività agli stimoli che, associato alla presenza di cute marezzata, ha richiesto l’immediata attivazione di manovre rianimatorie eseguita a cura dello specialista neonatologo.
Dopo intubazione e ripresa dell’attività cardiaca, – continua la nota –Leonardo è stato ricoverato presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e sottoposto ad ipotermia terapeutica: le sue condizioni cliniche sono tuttavia fin da subito apparse gravissime, con importante compromissione delle principali funzioni neurologiche e vitali, fino al decesso che è avvenuto a distanza di 12 giorni dopo.
L’ipotesi più accreditata per spiegare l’accaduto è che si sia trattato di un “collasso post-natale”, condizione molto rara ed imprevedibile di cui sono tuttora poco note le cause. Sono comunque in corso approfondimenti interni ed il caso verrà a breve discusso in modo collegiale e multidisciplinare.
Il personale medico e infermieristico dell’Ostetricia e Ginecologia e della Neonatologia – conclude il comunicato stampa – è rimasto molto colpito dal tragico evento e desidera porgere le proprie condoglianze ai genitori del piccolo Leonardo”.

Zucchero: è uscito il video di “Non illudermi così”

E’ uscito il nuovo singolo di Zucchero, “Non illudermi così”, rivisitazione di “Don’t Make Promises”, successo degli anni ’60 di Tim Hardin incluso nella versione deluxe di “D.O.C.”. Per l’occasione l’artista ha riscritto il testo in italiano durante il lockdown e ha pensato di inserirlo nell’album uscito lo scorso dicembre.

All’interno di “D.O.C. – Deluxe Version” sono presenti tutti i brani di “D.O.C.” più sei inediti, tra cui “September”, realizzato con Sting, “Non illudermi così”, “Wichita Lineman” cover del brano di Jimmy Webb, e gli inediti “Succede”, “Facile” e “Don’t cry Angelina”.

Oltre al singolo è stato pubblicato anche il video di “Non illudermi così”, dove Zucchero imbraccia una chitarra e canta accompagnato da un trio di fiati. Atmosfere vintage che riportano alla luce un periodo d’oro che ha ispirato Tim Hardin per la sua canzone. Un omaggio al cantautore statunitense da parte di Zucchero.

 

Ligabue annuncia i vinili di “7+7”

Sono in arrivo i vinili del nuovo progetto musicale di Luciano Ligabue, “7+7”, lo ha annunciato lo stesso artista sui suoi canali social. A partire dal 12 febbraio, verranno pubblicati undici vinili colorati da 180 grammi suddivisi in cinque doppi vinili e un vinile singolo, ognuno dei quali contenente sette brani, per un totale di sei uscite a cadenza mensile.

Ogni uscita presenterà un artwork grafico e nella prima uscita verrà distribuito anche un box, che potrà essere utilizzato per contenere tutta la collezione, come comunicato sul sito ufficiale dell’artista.

“7” è l’ultimo album di Ligabue e ha riscosso un grande successo tra il pubblico, raggiungendo la prima posizione nella classifica FIMI degli album più venduti in Italia, oltre a un Disco di Platino per aver superato le 50.000 copie vendute.

La prima uscita, composta da LP 1 e 2, conterrà:
1 lato a
Questa è la mia vita
Il giorno di dolore che uno ha
L’odore del sesso
A modo tuo

1 lato b
A che ora è la fine del mondo?
Viva!
Lambrusco e pop corn

2 lato a
Luci d’America
Cosa vuoi che sia
Cerca nel cuore
Si viene e si va

2 lato b
Urlando contro il cielo
Una vita da mediano
Tutti vogliono viaggiare in prima

Focolaio di Covid-19 all’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino

Focolaio di Covid-19 all’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino dove, nei giorni scorsi, sono stati registrati diversi casi di positività tra pazienti e operatori sanitari. Come riporta l’Ansa, sono 24 i pazienti del reparto di Medicina del sesto piano del nosocomio che risultano contagiati e che sono stati subito trasferiti al Covid Hospital Martini.

Sia i casi verificatisi tra i pazienti che tra il personale sanitario sarebbero prevalentemente asintomatici o comunque con sintomi lievi, come precisato dall’Ausl di Torino, in base a quanto riferito dall’Ansa.
Casi di positività si sono registrati anche nei reparti di Cardiologia e Ortopedia, ma dalle indagini svolte dall’Ausl non sarebbe emersa una connessione. Immediata l’attivazione del protocollo di sanificazione dell’ospedale, con misure più stringenti per il reparto di Medicina.
Qui si prevede di ricoverare non più di due pazienti per stanza per almeno 15 giorni.

Risultano sospesi i nuovi ricoveri solo nel reparto di Ortopedia, mentre gli altri reparti continuano ad accogliere pazienti. I nuovi ricoveri in Ortopedia riprenderanno non appena si saranno concluse le operazioni di sanificazione.
Secondo la stampa locale, il focolaio sarebbe partito da un tampone inizialmente negativo, nonostante la presenza di alcuni sintomi.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Sunbernardo

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Sunbernardo, nome d’arte di Lorenzo Travaglini, artista faentino.
Lorenzo è un cantante e compositore, studia Musica da Film al conservatorio G.B Martini di Bologna. Nel 2019 inizia a scrivere testi e musiche insieme a Francesco Belletti (chitarra), Marco Salvatori (basso) e Andrea Trona (elettronica) che vanno a costruire il progetto Sunbernardo, dalla via di casa sua a Faenza, “dove tutto è iniziato”.

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: torna la CuccuWeek

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Oggi vi aspetta la CuccuWeek: gettonatevi con le canzoni più tamarre mixate dal dj Cuccurullo. Non perdetevi i commenti degli ascoltatori

Coronavirus: il Festival di Glastonbury salta per il secondo anno consecutivo

Arriva la conferma da parte dell’organizzazione: il Festival di Glastonbury 2021 non ci sarà. L’organizzazione di quello che negli ultimi anni è diventato il festival più grande del Regno Unito ha annunciato con largo anticipo l’intenzione di non realizzare l’evento, come l’anno scorso, visto la disastrosa condizione sanitaria in cui versa il Paese.

Sarebbe impossibile pensare di poter organizzare un festival, che richiama fino a 250.000 persone da tutta l’Inghilterra, mantenendo la sicurezza e il distanziamento sociale. Singolare anche la scelta dell’organizzazione di non realizzare un evento in streaming, come tanti artisti hanno fatto in quest’ultimo anno.

“Siamo molto dispiaciuti, ma dobbiamo annunciare che il Festival di Glastonbury di quest’anno non si terrà e che questo sarà un altro anno di riposo forzato per noi. Nonostante i nostri sforzi per smuovere cielo e terra, è diventato chiaro che semplicemente non saremo in grado di fare il festival quest’anno. Ci dispiace molto deludervi. Come lo scorso anno, offriamo a coloro che hanno acquistato i biglietti nell’ottobre 2019 l’opportunità di conservare l’anticipo di 50 sterline per tutto l’anno e garantiamo la possibilità di acquistare un biglietto per Glastonbury 2022. Siamo molto grati per la fede e la fiducia riposte in noi da parte di chi ha dei crediti con noi e siamo molto fiduciosi che saremo in grado di offrire qualcosa di veramente speciale a tutti nel 2022! Vi ringraziamo per il continuo supporto e lavoreremo per tempi migliori”, si legge nella nota pubblicata sui canali social dell’organizzazione.

Un duro colpo per il settore della musica dal vivo del Regno Unito, che da mesi si sta battendo per avere un programma assicurativo sostenuto dal governo per tutto il settore, come già avviene in Austria e Germania, per consentire agli operatori di pianificare la stagione dei festival di questa estate senza il rischio finanziario posto da un potenziale focolaio di Covid.

Glastonbury è il secondo grande festival europeo ad annullare la sua edizione 2021 dopo il Baloise Session, che si svolge in autunno a Basilea, in Svizzera.

Foto: pagina Instagram del Festival di Glastonbury

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Glastonbury Festival (@glastofest)

Gabry Ponte: “Provato ma felice: l’intervento è andato bene”

Nuovo post di Gabry Ponte sui social con il quale rassicura i suoi fan sulle sue condizioni di salute dopo l’intervento chirurgico a cui si è dovuto sottoporre.

Il dj e producer torinese ha postato una sua foto, un selfie scattato dal letto d’ospedale, accompagnata dalla didascalia: “Eccomi ragazzi! un po’ provato ma felice l’intervento è andato bene e dopo una notte in cardiorianimazione oggi mi hanno trasferito in reparto. non avete idea della forza che mi ha dato leggere tutti i vostri messaggi GRAZIE vi voglio bene!! vi aggiorno presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Lo stesso Gabry Ponte aveva, sempre su Instagram, comunicato nei giorni scorsi che si sarebbe dovuto sottoporre a un intervento “un po’ complicato” al cuore a causa di un “problemino”, una malattia congenita, degenerativa.

Challenge estrema su un social: non ce l’ha fatta la bambina di dieci anni. Dichiarata la morte cerebrale

E’ stata dichiarata la morte cerebrale della bambina di dieci anni di Palermo che era finita in coma a seguito di una presunta challenge estrema, una prova di soffocamento, su un social (TikTok). Lo riporta l’Ansa.

Il gravissimo episodio era accaduto mercoledì sera, quando la piccola era stata portata dai genitori all’Ospedale “Di Cristina” di Palermo, dopo essere stata trovata in bagno senza sensi e con la cintura dell’accappatoio al collo.
Le sue condizioni erano sin da subito apparse disperate e, nonostante i tentativi dei medici, non c’è stato nulla da fare. Era arrivata in ospedale in arresto cardiocircolatorio per un’asfissia prolungata. I genitori hanno acconsentito alla donazione degli organi.

Come riferisce La Repubblica, edizione di Palermo, sull’accaduto indaga la Polizia che ha posto sotto sequestro il cellulare della bambina, dove si vedono le ultime immagini.
La Procura dei Minori ha aperto un fascicolo per “istigazione al suicidio” contro ignoti per poter procedere con le indagini. Un altro fascicolo, con la stessa ipotesi di reato, è stato aperto anche dalla Procura ordinaria.

Siamo davanti ad un evento tragico e rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze e pensieri di vicinanza alla famiglia e agli amici di questa bambina“, ha dichiarato un portavoce di TikTok, come riportato dall’agenzia Agi. “La sicurezza della community TikTok è la nostra priorità assoluta, per questo motivo non consentiamo alcun contenuto che incoraggi, promuova o esalti comportamenti che possano risultare dannosi“.

Utilizziamo” – ha aggiunto il portavoce – “diversi strumenti per identificare e rimuovere ogni contenuto che possa violare le nostre policy. Nonostante il nostro dipartimento dedicato alla sicurezza non abbia riscontrato alcuna evidenza di contenuti che possano aver incoraggiato un simile accadimento, continuiamo a monitorare attentamente la piattaforma come parte del nostro continuo impegno per mantenere la nostra community al sicuro. Siamo a disposizione delle autorità competenti per collaborare alle loro indagini“.

 

Marracash annuncia il nuovo cofanetto “Persona – Vinyl Deluxe Box”

Dopo il grande successo del suo ultimo album “Persona”, disco più venduto del 2020 in Italia, Marracash ha annunciato una nuova edizione del suo ultimo progetto musicale: “Persona – Vinyl Deluxe Box”, già disponibile per il pre-order. Il nuovo cofanetto, che uscirà il 26 febbraio, conterrà quattro vinili in edizione limitata, uno per ognuno dei 4 dischi di platino conquistati dall’ultimo album del re del rap.

All’interno della Deluxe Box si trova subito il triplo vinile, con cover in laminato, con tutte le tracce di “Persona”, comprese “NEON – Le Ali” feat Elisa e “SPORT + muscoli (RMX)” feat Lazza, Paky, Luchè & Taxi B, per la prima volta disponibili anche su supporto fisico. Il quarto e ultimo vinile, autografato, conterrà invece il nuovo attesissimo progetto di Marracash, in uscita nei prossimi mesi.

Tutti i brani di “Persona” che hanno conquistato certificazioni (dati diffusi da FIMI/GfK Italia):
BODY PARTS – I denti – ORO
QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro (ft. Guè Pequeno) – PLATINO
QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello (ft. Coez) – PLATINO
APPARTENGO – Il sangue (ft. Massimo Pericolo) – PLATINO
POCO DI BUONO – Il fegato – ORO
BRAVI A CADERE – I polmoni – 2 PLATINO
NON SONO MARRA – La pelle (ft. Mahmood) – ORO
SUPREME – L’ego (ft. tha Supreme & Sfera Ebbasta) – 2 PLATINO
SPORT – I muscoli (ft. Luchè) – PLATINO
DA BUTTARE – Il ca**o – ORO
CRUDELIA – I nervi – 2 PLATINO
G.O.A.T. – Il cuore – ORO
MADAME – L’ anima (ft. Madame) – PLATINO
TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi – ORO
GRETA THUNBERG – Lo stomaco (ft. Cosmo) – ORO
NEON – Le Ali (ft. Elisa) – PLATINO

Foto: pagina Instagram di Marracash

Neonato muore 12 giorni dopo il parto: i genitori sporgono denuncia

Leonardo, nato lo scorso 8 gennaio dopo un parto naturale, all’apparenza senza alcuna complicazione, è stato in seguito ricoverato presso il reparto di terapia intensiva neonatale dove mercoledì 20 gennaio è deceduto. I genitori, due 40enni modenesi, vogliono chiarezza ed hanno presentato una denuncia ai Carabinieri affinché vengano accertate eventuali responsabilità.

Le condizioni del piccolo Leonardo alla nascita erano del tutto regolari: purtroppo, a poche ora di distanza – si legge in un comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modenaun controllo da parte dell’ostetrica delle condizioni del neonato, nel frattempo come di consueto affidato ai genitori, riscontrava un quadro di mancata reattività agli stimoli che, associato alla presenza di cute marezzata, ha richiesto l’immediata attivazione di manovre rianimatorie eseguita a cura dello specialista neonatologo.
Dopo intubazione e ripresa dell’attività cardiaca, – continua la nota –Leonardo è stato ricoverato presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e sottoposto ad ipotermia terapeutica: le sue condizioni cliniche sono tuttavia fin da subito apparse gravissime, con importante compromissione delle principali funzioni neurologiche e vitali, fino al decesso che è avvenuto a distanza di 12 giorni dopo.
L’ipotesi più accreditata per spiegare l’accaduto è che si sia trattato di un “collasso post-natale”, condizione molto rara ed imprevedibile di cui sono tuttora poco note le cause. Sono comunque in corso approfondimenti interni ed il caso verrà a breve discusso in modo collegiale e multidisciplinare.
Il personale medico e infermieristico dell’Ostetricia e Ginecologia e della Neonatologia – conclude il comunicato stampa – è rimasto molto colpito dal tragico evento e desidera porgere le proprie condoglianze ai genitori del piccolo Leonardo”.

Zucchero: è uscito il video di “Non illudermi così”

E’ uscito il nuovo singolo di Zucchero, “Non illudermi così”, rivisitazione di “Don’t Make Promises”, successo degli anni ’60 di Tim Hardin incluso nella versione deluxe di “D.O.C.”. Per l’occasione l’artista ha riscritto il testo in italiano durante il lockdown e ha pensato di inserirlo nell’album uscito lo scorso dicembre.

All’interno di “D.O.C. – Deluxe Version” sono presenti tutti i brani di “D.O.C.” più sei inediti, tra cui “September”, realizzato con Sting, “Non illudermi così”, “Wichita Lineman” cover del brano di Jimmy Webb, e gli inediti “Succede”, “Facile” e “Don’t cry Angelina”.

Oltre al singolo è stato pubblicato anche il video di “Non illudermi così”, dove Zucchero imbraccia una chitarra e canta accompagnato da un trio di fiati. Atmosfere vintage che riportano alla luce un periodo d’oro che ha ispirato Tim Hardin per la sua canzone. Un omaggio al cantautore statunitense da parte di Zucchero.

 

Ligabue annuncia i vinili di “7+7”

Sono in arrivo i vinili del nuovo progetto musicale di Luciano Ligabue, “7+7”, lo ha annunciato lo stesso artista sui suoi canali social. A partire dal 12 febbraio, verranno pubblicati undici vinili colorati da 180 grammi suddivisi in cinque doppi vinili e un vinile singolo, ognuno dei quali contenente sette brani, per un totale di sei uscite a cadenza mensile.

Ogni uscita presenterà un artwork grafico e nella prima uscita verrà distribuito anche un box, che potrà essere utilizzato per contenere tutta la collezione, come comunicato sul sito ufficiale dell’artista.

“7” è l’ultimo album di Ligabue e ha riscosso un grande successo tra il pubblico, raggiungendo la prima posizione nella classifica FIMI degli album più venduti in Italia, oltre a un Disco di Platino per aver superato le 50.000 copie vendute.

La prima uscita, composta da LP 1 e 2, conterrà:
1 lato a
Questa è la mia vita
Il giorno di dolore che uno ha
L’odore del sesso
A modo tuo

1 lato b
A che ora è la fine del mondo?
Viva!
Lambrusco e pop corn

2 lato a
Luci d’America
Cosa vuoi che sia
Cerca nel cuore
Si viene e si va

2 lato b
Urlando contro il cielo
Una vita da mediano
Tutti vogliono viaggiare in prima

Focolaio di Covid-19 all’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino

Focolaio di Covid-19 all’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino dove, nei giorni scorsi, sono stati registrati diversi casi di positività tra pazienti e operatori sanitari. Come riporta l’Ansa, sono 24 i pazienti del reparto di Medicina del sesto piano del nosocomio che risultano contagiati e che sono stati subito trasferiti al Covid Hospital Martini.

Sia i casi verificatisi tra i pazienti che tra il personale sanitario sarebbero prevalentemente asintomatici o comunque con sintomi lievi, come precisato dall’Ausl di Torino, in base a quanto riferito dall’Ansa.
Casi di positività si sono registrati anche nei reparti di Cardiologia e Ortopedia, ma dalle indagini svolte dall’Ausl non sarebbe emersa una connessione. Immediata l’attivazione del protocollo di sanificazione dell’ospedale, con misure più stringenti per il reparto di Medicina.
Qui si prevede di ricoverare non più di due pazienti per stanza per almeno 15 giorni.

Risultano sospesi i nuovi ricoveri solo nel reparto di Ortopedia, mentre gli altri reparti continuano ad accogliere pazienti. I nuovi ricoveri in Ortopedia riprenderanno non appena si saranno concluse le operazioni di sanificazione.
Secondo la stampa locale, il focolaio sarebbe partito da un tampone inizialmente negativo, nonostante la presenza di alcuni sintomi.

AngInRadio Faenza indie: intervista a Sunbernardo

AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.

Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Sunbernardo, nome d’arte di Lorenzo Travaglini, artista faentino.
Lorenzo è un cantante e compositore, studia Musica da Film al conservatorio G.B Martini di Bologna. Nel 2019 inizia a scrivere testi e musiche insieme a Francesco Belletti (chitarra), Marco Salvatori (basso) e Andrea Trona (elettronica) che vanno a costruire il progetto Sunbernardo, dalla via di casa sua a Faenza, “dove tutto è iniziato”.

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...