Home Blog Pagina 1513

Treni: l’Antitrust apre un’indagine sui prezzi dei treni nel periodo natalizio

L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sui prezzi dei treni durante le festività natalizie. E’ quanto si legge in una nota. In particolare si chiedono spiegazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione al significativo aumento dei prezzi che si registra in alcune giornate nel periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – si legge nel comunicato stampa – “ha trasmesso ieri una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021. In particolare, l’Autorità ha rilevato un incremento dei prezzi nei giorni precedenti e in quelli successivi alle misure di blocco degli spostamenti previste dal DPCM del 3 dicembre, che interessano il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021″.

“Entro tre giorni – conclude la nota – Trenitalia e NTV dovranno comunicare i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili sulle principali tratte nazionali, al fine di fronteggiare il prevedibile incremento della domanda nel periodo in questione, nonché i criteri con cui vengono determinati i prezzi, con particolare riferimento allo scostamento rispetto alla tariffa base normalmente applicata per ciascuna tratta”.

Covid: il Governo starebbe pensando alla zona rossa in tutto il Paese nei festivi e arancione nei prefestivi

Il decreto Covid con le nuove misure per contenere il contagio in vista del periodo natalizio dovrebbero essere varate dal Governo tra oggi e domani, giovedì 17 dicembre.

L’ipotesi, che sta prendendo piede, secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica, pare propendere per la zona arancione nei prefestivi e zona rossa nei giorni festivi in tutto il Paese, vale a dire nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno, Epifania e nelle due domeniche del 27 dicembre e 3 gennaio. Ma se i numeri della pandemia non dovessero calare, ci si prepara a misure più restrittive: zona rossa dal 24 dicembre al primo gennaio.

Proprio in queste ore è in corso l’incontro tra Esecutivo e Regioni per decidere le misure restrittive e sul piano vaccini. Oggi a pranzo il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrerà i capi delegazione della maggioranza. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Robbie Williams imita Boris Johnson nel video di “Can’t Stop Christmas”

É online il video di “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il video, diretto da Dan Massie, traduce in immagini l’ironia della canzone che riflette su questo 2020 dominato da gel disinfettante, Facetime, Zoom, mascherine e distanziamento sociale: “Babbo Natale è sulla sua slitta, ma ora è a due metri di distanza”.

Il brano sostituisce la paura con la speranza, inizia con una scena di festa con Robbie a casa seduto accanto a un fuoco acceso e all’albero di Natale. L’artista accende la TV e si trasforma nel Primo Ministro inglese Boris Johnson, mentre tiene un briefing a Downing Street, affiancato dai suoi consulenti scientifici.

Nel nuovo singolo Robbie ha collaborato con i produttori Guy Chambers e Richard Flack, raggiungento la Top50 dell’airplay radiofonico in Italia, ed è contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica ‘The Christmas Present’, il suo primo disco natalizio. L’album, il 13esimo in studio dell’artista, lo scorso dicembre ha debuttato al primo posto della classifica nel Regno Unito, e questo gli ha permesso di eguagliare il record di Elvis Presley come artista solista con il maggior numero di album in testa alle classifiche.

 

Louis Tomlinson: slitta ad agosto il concerto a Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, Louis Tomlinson è stato costretto a posticipare di nuovo il concerto a Milano. Il concerto, che inizialmente era fissato per il 29 luglio 2020 al Carroponte, è stato poi posticipato a febbraio 2021 al Fabrique e, infine, la nuova data è fissata per il 30 agosto 2021, sempre al Fabrique di Milano.

La notizia arriva direttamente da Live Nation Italia e conferma che i biglietti acquistati per la data di Milano restano validi per il nuovo appuntamento. Special guest del concerto e opening act dell’evento sono Only The Poets.

La data italiana fa parte del tour internazionale dell’ex One Direction, l’artista si sarebbe dovuto esibire in Italia anche a Palmanova (UD) e a Roma. Il concerto di Palmanova è stato annullato, come il concerto in programma al Rock in Roma. Chi ha acquistato i biglietti per Palmanova potrà chiedere il rimborso dal 1° al 15 febbraio 2021.

Gaffe di un Consigliere Comunale: in diretta streaming mentre si fa la doccia

Clamorosa gaffe di un Consigliere Comunale di Milano durante una commissione in videoconferenza.
L’uomo, Gianluca Corrado del Movimento 5 Stelle, stava partecipando alla seduta della commissione consiliare mobilità e trasporti in diretta streaming quando ha ben pensato di farsi una doccia. Peccato che il Consigliere aveva provveduto sì a spegnere il microfono, ma non aveva disattivato la telecamera, come invece era convinto di avere fatto.

Come riporta la stampa locale, e non solo, l’episodio è accaduto ieri, lunedì 14 dicembre, proprio mentre i colleghi Consiglieri stavano ponendo domande sul piano aria.
Durante la riunione si è così visto Corrado a torso nudo, intento a cospargersi di sapone, a pettinarsi e sullo sfondo uno scaldabagno.

Il Consigliere si è giustificato dicendo di non essersi accorto che la telecamera fosse rimasta accesa, sta di fatto che la sua gaffe ha fatto il giro del web e dei social provocando ilarità ma anche qualche critica. (fotografia di repertorio)

L’Ema accelera sui vaccini anti-Covid: si riunirà il 21 dicembre

L’Ema, Agenzia europea per i medicinali, si riunirà il 21 dicembre per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech. La data della riunione è stata anticipata dal 29 al 21 dicembre “dopo aver ricevuto nuovi dati” sul vaccino anti-Covid sviluppato e prodotto da Pfizer-BioNTech. E’ quanto riporta l’agenzia Ansa.
Il 21 dicembre è stata programmata una riunione straordinaria per arrivare ad una conclusione se possibile”, ha riferito l’Ema.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva espresso l’auspicio che “L’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea”.

Il previsto passaggio alla Commissione europea per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale”. Lo ha detto Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema, come riporta l’Ansa. Il vaccino sarebbe dunque utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi dell’Unione Europea.

Michael Jackson, disputa legale tra gli eredi e HBO

La disputa legale tra gli eredi di “Jacko” e la HBO va avanti dallo scorso anno quando la rete televisiva americana mise in onda “Leaving Neverland”.

Il documentario fece molto scalpore per come due intervistati accusavano Michael Jackson di comportamenti sessuali scorretti nei loro confronti.

Ieri una corte d’appello statunitense ha dato ragione agli eredi Jackson, che hanno citato in giudizio HBO pretendendo un risarcimento di 100 milioni di dollari, sostenendo che il documentario violava un patto di “non-diffamazione” stipulato 27 anni fa dopo che HBO aveva trasmesso un film-concerto girato durante il tour di “Dangerous”.

HBO si è difesa in giudizio sostenendo che la clausola di “non -diffamazione” non può riguardare la disputa in corso, non può essere estesa a qualunque produzione del network e, comunque, quell’accordo del 1992 è stato ormai ampiamente rispettato negli anni successivi.

La rete televisiva accusa infine gli eredi di Michael Jackson di voler mettere a tacere le vittime di abusi sessuali.

Andrea Bocelli, “Believe in Christmas” da record!

Il concerto che Andrea Bocelli ha tenuto sabato scorso 12 dicembre in “live stream” dal Teatro Regio di Parma, è stato un successo clamoroso.

“Believe in Christmas” ha raccolto 70.000 spettatori paganti da 120 paesi in tutto il mondo con biglietti venduti a £25 e/o a $ 25 per un incasso compreso tra un milione e mezzo e due milioni di euro.

Per garantire lo stesso incasso, in condizioni normali cioè liberi dalle attuali restrizioni anti-covid, i 1.200 spettatori al Regio avrebbero dovuto sborsare 1.500 euro a testa. Un paragone molto spiccio che fa capire, però, come il “concerto virtuale” possa rappresentare oggi una buona opportunità per gli artisti impossibilitati ad esibirsi davanti al pubblico. Certo verrebbe a mancare l’atmosfera unica del “live” vissuta in prima persona ma, si garantirebbero il lavoro agli artisti e alle maestranze e la fruizione dello spettacolo ad una vasta platea. Insomma, fare di necessità virtù.

Può essere uno spunto di riflessione.

Ospiti del live, diretto da Franco Dragone (Cirque du Soleil), Cecilia Bartoli, Clara Barbier Serrano, Zucchero e Virginia Bocelli, la figlia di otto anni del tenore.

Entusiasta la Maverick, compagnia di management di Bocelli: “Ancora una volta Andrea ha reso una masterclass sull’intrattenimento, fissando un nuovo standard per gli eventi di live streaming”.

Sfregiò con l’acido Gessica Notaro: la Cassazione conferma la condanna all’ex compagno

Confermata dalla Cassazione la condanna a 15 anni, 5 mesi e 20 giorni di reclusione per Edson Tavares, l’ex compagno di Gessica Notaro, accusato di averla perseguitata e sfregiata con l’acido. Come riporta l’Ansa, è dunque definitivo il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Bologna il 15 novembre del 2018 ed è stato respinto il ricorso della difesa dell’imputato.

L’ex fidanzato della giovane riminese, Edson Tavares, 32enne di origine capoverdiana, è in carcere per l’aggressione di Gessica Notaro, avvenuta sotto casa della donna, il 10 gennaio 2017 a Rimini e per stalking. Confermata anche l’espulsione (a pena scontata) e i risarcimenti alle parti civili, la stessa Gessica e Butterfly, un’associazione a difesa delle donne.

Nelle motivazioni della sentenza i giudici avevano scritto che l’uomo “ha sfregiato” Gessica Notaro “con l’acido perché voleva cancellare la sua identità”.

Aveva lasciato la sua figlioletta, positiva al Covid, all’Ospedale di Palermo: arrestata

Nei mesi scorsi aveva lasciato la propria figlioletta, positiva al Covid-19, all’ Ospedale dei Bambini di Palermo. Erano subito scattate le ricerche della donna che ora, come riporta la stampa locale e nazionale, è stata individuata e arrestata a Catania con l’accusa di abbandono di minore.

La misura cautelare è stata chiesta dal Procuratore aggiunto di Palermo Annamaria Picozzi ed è stata disposta dal gip Piergiorgio Morosini. Il personale medico aveva cercato per giorni di mettersi in contatto con la madre della piccola, chiamando il numero che la donna stessa aveva lasciato al triage, ma senza riuscirci. Da qui le indagini ed ora l’arresto della donna di etnia rom. La piccola sarebbe stata abbandonata da due diverse donne che, in tempi diversi, si erano presentate come sue zie, entrambe cittadine dell’Est Europa, da diversi anni a Palermo.

Ora la bambina, guarita dal Covid, è stata affidata ai servizi sociali. (fotografia di repertorio)

Treni: l’Antitrust apre un’indagine sui prezzi dei treni nel periodo natalizio

L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sui prezzi dei treni durante le festività natalizie. E’ quanto si legge in una nota. In particolare si chiedono spiegazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione al significativo aumento dei prezzi che si registra in alcune giornate nel periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – si legge nel comunicato stampa – “ha trasmesso ieri una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021. In particolare, l’Autorità ha rilevato un incremento dei prezzi nei giorni precedenti e in quelli successivi alle misure di blocco degli spostamenti previste dal DPCM del 3 dicembre, che interessano il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021″.

“Entro tre giorni – conclude la nota – Trenitalia e NTV dovranno comunicare i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili sulle principali tratte nazionali, al fine di fronteggiare il prevedibile incremento della domanda nel periodo in questione, nonché i criteri con cui vengono determinati i prezzi, con particolare riferimento allo scostamento rispetto alla tariffa base normalmente applicata per ciascuna tratta”.

Covid: il Governo starebbe pensando alla zona rossa in tutto il Paese nei festivi e arancione nei prefestivi

Il decreto Covid con le nuove misure per contenere il contagio in vista del periodo natalizio dovrebbero essere varate dal Governo tra oggi e domani, giovedì 17 dicembre.

L’ipotesi, che sta prendendo piede, secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica, pare propendere per la zona arancione nei prefestivi e zona rossa nei giorni festivi in tutto il Paese, vale a dire nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno, Epifania e nelle due domeniche del 27 dicembre e 3 gennaio. Ma se i numeri della pandemia non dovessero calare, ci si prepara a misure più restrittive: zona rossa dal 24 dicembre al primo gennaio.

Proprio in queste ore è in corso l’incontro tra Esecutivo e Regioni per decidere le misure restrittive e sul piano vaccini. Oggi a pranzo il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrerà i capi delegazione della maggioranza. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Robbie Williams imita Boris Johnson nel video di “Can’t Stop Christmas”

É online il video di “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il video, diretto da Dan Massie, traduce in immagini l’ironia della canzone che riflette su questo 2020 dominato da gel disinfettante, Facetime, Zoom, mascherine e distanziamento sociale: “Babbo Natale è sulla sua slitta, ma ora è a due metri di distanza”.

Il brano sostituisce la paura con la speranza, inizia con una scena di festa con Robbie a casa seduto accanto a un fuoco acceso e all’albero di Natale. L’artista accende la TV e si trasforma nel Primo Ministro inglese Boris Johnson, mentre tiene un briefing a Downing Street, affiancato dai suoi consulenti scientifici.

Nel nuovo singolo Robbie ha collaborato con i produttori Guy Chambers e Richard Flack, raggiungento la Top50 dell’airplay radiofonico in Italia, ed è contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica ‘The Christmas Present’, il suo primo disco natalizio. L’album, il 13esimo in studio dell’artista, lo scorso dicembre ha debuttato al primo posto della classifica nel Regno Unito, e questo gli ha permesso di eguagliare il record di Elvis Presley come artista solista con il maggior numero di album in testa alle classifiche.

 

Louis Tomlinson: slitta ad agosto il concerto a Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, Louis Tomlinson è stato costretto a posticipare di nuovo il concerto a Milano. Il concerto, che inizialmente era fissato per il 29 luglio 2020 al Carroponte, è stato poi posticipato a febbraio 2021 al Fabrique e, infine, la nuova data è fissata per il 30 agosto 2021, sempre al Fabrique di Milano.

La notizia arriva direttamente da Live Nation Italia e conferma che i biglietti acquistati per la data di Milano restano validi per il nuovo appuntamento. Special guest del concerto e opening act dell’evento sono Only The Poets.

La data italiana fa parte del tour internazionale dell’ex One Direction, l’artista si sarebbe dovuto esibire in Italia anche a Palmanova (UD) e a Roma. Il concerto di Palmanova è stato annullato, come il concerto in programma al Rock in Roma. Chi ha acquistato i biglietti per Palmanova potrà chiedere il rimborso dal 1° al 15 febbraio 2021.

Gaffe di un Consigliere Comunale: in diretta streaming mentre si fa la doccia

Clamorosa gaffe di un Consigliere Comunale di Milano durante una commissione in videoconferenza.
L’uomo, Gianluca Corrado del Movimento 5 Stelle, stava partecipando alla seduta della commissione consiliare mobilità e trasporti in diretta streaming quando ha ben pensato di farsi una doccia. Peccato che il Consigliere aveva provveduto sì a spegnere il microfono, ma non aveva disattivato la telecamera, come invece era convinto di avere fatto.

Come riporta la stampa locale, e non solo, l’episodio è accaduto ieri, lunedì 14 dicembre, proprio mentre i colleghi Consiglieri stavano ponendo domande sul piano aria.
Durante la riunione si è così visto Corrado a torso nudo, intento a cospargersi di sapone, a pettinarsi e sullo sfondo uno scaldabagno.

Il Consigliere si è giustificato dicendo di non essersi accorto che la telecamera fosse rimasta accesa, sta di fatto che la sua gaffe ha fatto il giro del web e dei social provocando ilarità ma anche qualche critica. (fotografia di repertorio)

L’Ema accelera sui vaccini anti-Covid: si riunirà il 21 dicembre

L’Ema, Agenzia europea per i medicinali, si riunirà il 21 dicembre per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech. La data della riunione è stata anticipata dal 29 al 21 dicembre “dopo aver ricevuto nuovi dati” sul vaccino anti-Covid sviluppato e prodotto da Pfizer-BioNTech. E’ quanto riporta l’agenzia Ansa.
Il 21 dicembre è stata programmata una riunione straordinaria per arrivare ad una conclusione se possibile”, ha riferito l’Ema.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva espresso l’auspicio che “L’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Unione Europea”.

Il previsto passaggio alla Commissione europea per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale”. Lo ha detto Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema, come riporta l’Ansa. Il vaccino sarebbe dunque utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi dell’Unione Europea.

Michael Jackson, disputa legale tra gli eredi e HBO

La disputa legale tra gli eredi di “Jacko” e la HBO va avanti dallo scorso anno quando la rete televisiva americana mise in onda “Leaving Neverland”.

Il documentario fece molto scalpore per come due intervistati accusavano Michael Jackson di comportamenti sessuali scorretti nei loro confronti.

Ieri una corte d’appello statunitense ha dato ragione agli eredi Jackson, che hanno citato in giudizio HBO pretendendo un risarcimento di 100 milioni di dollari, sostenendo che il documentario violava un patto di “non-diffamazione” stipulato 27 anni fa dopo che HBO aveva trasmesso un film-concerto girato durante il tour di “Dangerous”.

HBO si è difesa in giudizio sostenendo che la clausola di “non -diffamazione” non può riguardare la disputa in corso, non può essere estesa a qualunque produzione del network e, comunque, quell’accordo del 1992 è stato ormai ampiamente rispettato negli anni successivi.

La rete televisiva accusa infine gli eredi di Michael Jackson di voler mettere a tacere le vittime di abusi sessuali.

Andrea Bocelli, “Believe in Christmas” da record!

Il concerto che Andrea Bocelli ha tenuto sabato scorso 12 dicembre in “live stream” dal Teatro Regio di Parma, è stato un successo clamoroso.

“Believe in Christmas” ha raccolto 70.000 spettatori paganti da 120 paesi in tutto il mondo con biglietti venduti a £25 e/o a $ 25 per un incasso compreso tra un milione e mezzo e due milioni di euro.

Per garantire lo stesso incasso, in condizioni normali cioè liberi dalle attuali restrizioni anti-covid, i 1.200 spettatori al Regio avrebbero dovuto sborsare 1.500 euro a testa. Un paragone molto spiccio che fa capire, però, come il “concerto virtuale” possa rappresentare oggi una buona opportunità per gli artisti impossibilitati ad esibirsi davanti al pubblico. Certo verrebbe a mancare l’atmosfera unica del “live” vissuta in prima persona ma, si garantirebbero il lavoro agli artisti e alle maestranze e la fruizione dello spettacolo ad una vasta platea. Insomma, fare di necessità virtù.

Può essere uno spunto di riflessione.

Ospiti del live, diretto da Franco Dragone (Cirque du Soleil), Cecilia Bartoli, Clara Barbier Serrano, Zucchero e Virginia Bocelli, la figlia di otto anni del tenore.

Entusiasta la Maverick, compagnia di management di Bocelli: “Ancora una volta Andrea ha reso una masterclass sull’intrattenimento, fissando un nuovo standard per gli eventi di live streaming”.

Sfregiò con l’acido Gessica Notaro: la Cassazione conferma la condanna all’ex compagno

Confermata dalla Cassazione la condanna a 15 anni, 5 mesi e 20 giorni di reclusione per Edson Tavares, l’ex compagno di Gessica Notaro, accusato di averla perseguitata e sfregiata con l’acido. Come riporta l’Ansa, è dunque definitivo il verdetto emesso dalla Corte di Appello di Bologna il 15 novembre del 2018 ed è stato respinto il ricorso della difesa dell’imputato.

L’ex fidanzato della giovane riminese, Edson Tavares, 32enne di origine capoverdiana, è in carcere per l’aggressione di Gessica Notaro, avvenuta sotto casa della donna, il 10 gennaio 2017 a Rimini e per stalking. Confermata anche l’espulsione (a pena scontata) e i risarcimenti alle parti civili, la stessa Gessica e Butterfly, un’associazione a difesa delle donne.

Nelle motivazioni della sentenza i giudici avevano scritto che l’uomo “ha sfregiato” Gessica Notaro “con l’acido perché voleva cancellare la sua identità”.

Aveva lasciato la sua figlioletta, positiva al Covid, all’Ospedale di Palermo: arrestata

Nei mesi scorsi aveva lasciato la propria figlioletta, positiva al Covid-19, all’ Ospedale dei Bambini di Palermo. Erano subito scattate le ricerche della donna che ora, come riporta la stampa locale e nazionale, è stata individuata e arrestata a Catania con l’accusa di abbandono di minore.

La misura cautelare è stata chiesta dal Procuratore aggiunto di Palermo Annamaria Picozzi ed è stata disposta dal gip Piergiorgio Morosini. Il personale medico aveva cercato per giorni di mettersi in contatto con la madre della piccola, chiamando il numero che la donna stessa aveva lasciato al triage, ma senza riuscirci. Da qui le indagini ed ora l’arresto della donna di etnia rom. La piccola sarebbe stata abbandonata da due diverse donne che, in tempi diversi, si erano presentate come sue zie, entrambe cittadine dell’Est Europa, da diversi anni a Palermo.

Ora la bambina, guarita dal Covid, è stata affidata ai servizi sociali. (fotografia di repertorio)

Virus West Nile: salgono a 8 le vittime in Italia

Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all'Ospedale...