Home Blog Pagina 1545

I Boomdabash tornano con un nuovo singolo: “Don’t worry”

Dopo il grande successo di “Karaoke”, hit estiva regina dell’estate, i Boomdabash tornano con un nuovo singolo, “Don’t worry”, atteso per il 13 novembre in rotazione radiofonica e nei digital store.

“Don’t worry” è un brano che già nel titolo assume una valenza particolarissima, uno slogan forte e chiaro e al tempo stesso un invito ad essere forti verso tutte quelle difficoltà quotidiane, grandi o piccole che siano, che la vita è in grado di riservarci.

“In un momento delicato come questo sentivamo la necessità di condividere con il nostro pubblico le nostre emozioni e i nostri sentimenti con quello che meglio di tutto sappiamo fare, la musica. Sin dalle nostre origini abbiamo avuto sempre l’obiettivo di mettere al servizio delle persone la nostra musica, donando energia positiva e good vibes. Attraverso questo grande mezzo a nostra disposizione siamo convinti di poter far sentire il nostro pubblico meno solo. Don’t worry intende lanciare un messaggio positivo, un invito, nonostante i molti momenti di sconforto quotidiani a non perdere la speranza. La strada per sconfiggere i periodi bui della vita potrà essere lunga e tortuosa, ma prima o poi la luce deve tornare e il sole, così come le stelle torneranno a brillare. Un augurio speciale rivolto a tutti a non lasciarsi abbattere da problemi che sembrano insormontabili, ritrovando presto la nostra serenità interiore”, raccontano i Boomdabash.

Si traveste da rider per consegnare la droga durante il coprifuoco: denunciato 28enne

28enne si traveste da rider per andare a consegnare la droga a domicilio, nonostante il coprifuoco, sperando in questo modo di passare inosservato e di farla franca. Come riporta Il Secolo XIX, con sé, sulle spalle, aveva anche il contenitore termico di una nota azienda di delivery, con il quale se ne andava in giro in scooter per le vie del quartiere di Librino, nella periferia sud di Catania.

I suoi movimenti non sono però sfuggiti agli Agenti di Polizia di una volante del commissariato Borgo-Ognina, in zona proprio con lo scopo di effettuare i controlli per il rispetto delle norme anti Covid-19. Il giovane sarebbe stato così sorpreso mentre cedeva una dose di droga a un cliente. I poliziotti lo hanno seguito e lo hanno fermato poco dopo, scoprendo che lo zaino termico non conteneva cibo, bensì dosi di marijuana e denaro.

Il 28enne, come riporta il quotidiano, era già noto alle Forze dell’Ordine ed è stato denunciato a piede libero per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. E’ inoltre scattata nei suoi confronti una denuncia per guida senza patente e per la mancata copertura assicurativa dello scooter. (fotografia di repertorio)

La moglie è ricoverata in ospedale e lui le dedica una serenata con la fisarmonica

Nel pieno della seconda ondata della pandemia una storia commovente arriva dalla provincia di Piacenza. Protagonista Stefano Bozzini, alpino di Castel San Giovanni, classe 1939.

Ieri, domenica 8 novembre, nel corso del pomeriggio, l’uomo ha imbracciato la sua fisarmonica e, seduto nel cortile dell’Ospedale di San Giovanni, ha intonato per circa un’ora una serenata, dedicata alla moglie Carla, ricoverata nel nosocomio e che non può andare a trovare per via del protocollo di sicurezza relativo al contrasto della diffusione del contagio da Covid-19.

Un modo davvero originale e romantico per manifestare il proprio amore alla moglie e farle sentire la propria vicinanza, superando con la musica la distanza imposta dalle misure di sicurezza per la diffusione della pandemia. Il video è velocemente diventato virale sui social, commovendo il mondo del web e non solo. (fotografia dal profilo Facebook di Valerio Marangon)

Pinguini Tattici Nucleari, “Scooby Doo” è il nuovo singolo in uscita il 13 novembre

Esce il 13 novembre in radio e in digitale “SCOOBY DOO”, nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari che anticipa “AHIA!”, l’EP in arrivo il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti pubblicato il 3 novembre per Mondadori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

È appena incominciata una nuova settimana e noi abbiamo diversi annunci da fare! Innanzitutto il 13 Novembre uscirà il nostro nuovo singolo, Scooby Doo. Nei prossimi giorni vi parleremo meglio di questo pezzo, del suo assolo di chitarra e delle sue metriche serrate, ma per ora non diciamo ancora niente. L’immagine che abbiamo condiviso in questo post sarà la copertina dell’EP, Ahia!, in uscita il 4 Dicembre. La tracklist di Ahia! è la seguente: 1. Scooby Doo 2. Scrivile Scemo 3. Bohémien 4. Pastello Bianco 5. La storia infinita 6. Giulia 7. Ahia! Per presalvarle trovate il link in bio. Qualche titolo stuzzica la vostra fantasia? Cosa vi aspettate? Noi siamo eccitatissimi! Sarà bello poi, quando questo periodo finirà, poter suonare ste canzoni live! Un bacio! 😚

Un post condiviso da Pinguini Tattici Nucleari (@pinguini_tattici_nucleari) in data:

Dopo un’autentica collezione di Dischi di Platino con il repack di “Fuori Dall’Hype” e con i brani “Ringo Starr” e “Ridere”, i PTN tornano con una nuova canzone immersa tra citazioni e riferimenti senza tempo.

“Scooby Doo” arriva dopo “La storia infinita”, certificato Disco d’oro così come “Verdura”, “Irene”, “Antartide”, “Nonono” e “Lake Washington Boulevard”, e accompagnato da un video che ha voluto omaggiare una delle scene iconiche della serie di successo “Stranger Things”.

“Il nuovo singolo”, racconta Riccardo Zanotti, “si chiama “Scooby Doo” e parla di diverse ragazze che ho conosciuto durante la mia vita. E questa canzone in qualche modo vuole ricordare a tutti una cosa importante, e cioè che spesso i mostri più spaventosi non sono altro che persone normali con indosso delle maschere.”

AHIA!, l’EP in uscita il 4 dicembre, è nato a marzo, subito dopo il Festival di Sanremo, in pieno periodo di lockdown. “Il 2020 doveva essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi “Ahia!” ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro”. Questa è la tracklist del nuovo EP:

  1. Scooby Doo
  2. Scrivile Scemo
  3. Bohémien
  4. Pastello Bianco
  5. La storia infinita
  6. Giulia
  7. Ahia!

Zucchero, dal 27 novembre in Radio “September”, il nuovo singolo con Sting

Da venerdì 27 novembre sarà in radio e negli store digitali “SEPTEMBER”, il duetto speciale di STING & ZUCCHERO che anticipa il progetto “D.O.C. Deluxe” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI in uscita l’11 dicembre in formato DOPPIO CD, TRIPLO VINILE, DIGITALE e, solo in esclusiva per Amazon, in formato TRIPLO VINILE AUTOGRAFATO(edizione limitata).

Il pre-order del disco è già disponibile al seguente link: https://pld.lnk.to/DOCDeluxe

“D.O.C. Deluxe” contiene tutte le canzoni di “D.O.C.” e 6 nuove canzoni, tra cui “September”, inedito che anticipa anche il disco “Duets” di Sting in uscita il 19 marzo 2021. Protagonisti recentemente di un video pubblicato a sorpresa per i fan, in cui i due artisti si sono esibiti in italiano sulle note di “Fields of gold”, ZUCCHERO & STING, legati da una profonda e grande stima reciproca a livello artistico, oltre che da una lunga e fraterna amicizia, con “September” tornano nuovamente a collaborare insieme.

Questa è la tracklist di “D.O.C. Deluxe”:

CD1: Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella Tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track).

CD2: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t Cry Angelina e September (Sting &Zucchero).

In un periodo così sospeso e drammatico per il mondo intero, Zucchero si è fatto portavoce di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale e ha inoltre devoluto al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” i proventi del suo ultimo singolo “Soul Mama”, estratto dal disco “D.O.C.”.

Ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, con una performance che ha ricevuto, tra gli altri, anche gli elogi del The Guardian, grazie alle lusinghiere parole del critico musicale Ben Beaumont-Thomas. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito “Canto la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano. E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il brano “Amore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero tornerà live in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA, con i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021.

Coronavirus: il Presidente della Pfizer annuncia che il vaccino ha un’efficacia superiore al 90%

Buone notizie sul fronte vaccini: il vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il Presidente della Pfizer, Albert Bourla, e la notizia è pubblicata sul Washington Post.

Pfizer prevede di chiedere alla Food and Drug Administration l’autorizzazione di emergenza del vaccino a due dosi alla fine di questo mese, dopo aver raccolto dati sulla sicurezza per due mesi, come previsto dalle leggi. Entro la fine dell’anno l’azienda avrà prodotto dosi sufficienti per immunizzare da 15 a 20 milioni di persone.

Allo stato attuale è probabile che si possa arrivare velocemente come mai prima nella storia dell’umanità a un vaccino contro un nuovo virus. Possiamo essere ottimisti“, lo ha detto il Ministro degli Esteri tedesco Jens Spahn, commentando i dati pubblicati della BioNTech.

Le notizie di un vaccino efficace della Pfizer mettono le ali alla Borsa e Milano vola a +6%. Un’euforia condivisa anche dal resto d’Europa.

Peggiorano le condizioni di Iva Zanicchi, ricoverata in ospedale

Le condizioni di Iva Zanicchi, 80 anni, sono peggiorate e si è reso necessario il ricovero in ospedale. E’ lei stessa ad aggiornare i suoi follower attraverso un piccolo video pubblicato su Instagram.

La cantante dice di essere ricoverata nel nosocomio di Vimercate, in Brianza, per una polmonite bilaterale, patologia sopraggiunta a seguito del contagio da Covid-19. Dice di essere abbastanza tranquilla e di entrare un po’ in crisi quando arriva la sera. Poi riprende gli infermieri che “arrivano come degli astronauti, ma poverini si devono difendere, è giusto”.
Il breve video è accompagnato da una didascalia: “Sono in ospedale, vi faccio vedere i miei angeli custodi oggi c’è una bellissima giornata fuori… voi mi dite che ce la farò, io lo so, ma sentirselo dire fa un certo effetto. Grazie a tutti per i vostri messaggi! Vi abbraccio forte e un bacio”.

Lo scorso 5 novembre la Zanicchi aveva fatto sapere, sempre attraverso Instagram, di essere positiva al Covid-19, chiedendo ai suoi fan di fare attenzione.

Ministero dell’Istruzione: “A scuola la mascherina va sempre indossata”

Indossare la mascherina è sempre obbligatorio anche a scuola. Lo ha chiarito il Ministero dell’Istruzione con una circolare nella quale si precisa che il dispositivo di sicurezza va utilizzato sempre da chiunque sia presente a scuola durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza, salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

E’ possibile abbassare la mascherina naturalmente per bere, per i momenti della mensa e della merenda”, si legge nella circolare. “Per quanto concerne l’attività musicale degli strumenti a fiato e del canto, limitatamente alla lezione singola, è altresì possibile abbassare la mascherina durante l’esecuzione, operando in analogia a quanto previso dal DPCM 3 novembre 2020 nella scheda tecnica dedicata a “Produzioni liriche, sinfoniche ed orchestrali e spettacoli musicali”.

Nelle sezioni di scuola primaria a tempo pieno e di scuola secondaria di primo grado a tempo prolungato, è necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata, per garantirne l’efficienza.

Cinque gattini salvati dai Vigili del Fuoco: erano stati abbandonati in un cassonetto

Cinque piccoli gattini abbandonati e salvati dai Vigili del Fuoco nel Bolognese.
La vicenda, che grazie ai pompieri si è conclusa con il lieto fine, è accaduta sabato scorso 7 novembre.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Fiorentina a Medicina, poco dopo le 9.30, per recuperare i cinque gattini che avevano appena qualche giorno di vita ed erano stati abbandonati all’interno di un cassonetto dell’immondizia, dopo essere stati rinchiusi in sacchetto. I piccoli felini sono così stati tratti in salvo e affidati dai pompieri al gattile di Medicina.

Solo pochi giorni prima sempre i Vigili del Fuoco di Bologna erano intervenuti per salvare una cagnolina rimasta intrappolata in un tubo per la canalizzazione delle acque reflue a San Lazzaro di Savena. L’animale si era messo nei guai per inseguire un coniglio. L’intervento dei Vigili del Fuoco si era protratto per diverse ore, fino a quando la cagnolina è stata consegnata sana e salva

al proprietario.

Lascia la madre morta nel letto per quasi un anno per incassarne la pensione: è l’accusa nei confronti di un 54enne

Avrebbe lasciato la madre morta in casa per quasi un anno, continuando a percepirne la pensione e a pagare l’affitto dell’appartamento. E’ questa l’accusa nei confronti del figlio 59enne di Luisa Tettamanti, 82 anni, come riporta l’edizione online de Il Giorno.

L’anziana signora deceduta per cause naturali, molto probabilmente nel sonno, è rimasta nel letto della sua abitazione di Muggiò, quartiere di Como, per circa un anno, ancora sotto le coperte. Il ritrovamento è avvenuto lo scorso 2 giugno ad opera della ex nuora che avrebbe approfittato della momentanea assenza del figlio dell’anziana per andarla a trovare.

Ma una volta entrata la donna si è trovata di fronte una salma ormai in avanzato stato di decomposizione e così ha lanciato l’allarme, chiamando la Polizia. E’ stata così aperta un’indagine per capire in quali condizioni vivesse Luisa Tettamanti e soprattutto come mai la morte non è stata dichiarata per diversi mesi.

Ora la Procura, come riporta Il Giorno, è arrivata ora ad accusare il figlio, di occultamento di cadavere e di aver indebitamente incassato la pensione della madre, per un totale di circa 16mila euro. (fotografia di repertorio)

I Boomdabash tornano con un nuovo singolo: “Don’t worry”

Dopo il grande successo di “Karaoke”, hit estiva regina dell’estate, i Boomdabash tornano con un nuovo singolo, “Don’t worry”, atteso per il 13 novembre in rotazione radiofonica e nei digital store.

“Don’t worry” è un brano che già nel titolo assume una valenza particolarissima, uno slogan forte e chiaro e al tempo stesso un invito ad essere forti verso tutte quelle difficoltà quotidiane, grandi o piccole che siano, che la vita è in grado di riservarci.

“In un momento delicato come questo sentivamo la necessità di condividere con il nostro pubblico le nostre emozioni e i nostri sentimenti con quello che meglio di tutto sappiamo fare, la musica. Sin dalle nostre origini abbiamo avuto sempre l’obiettivo di mettere al servizio delle persone la nostra musica, donando energia positiva e good vibes. Attraverso questo grande mezzo a nostra disposizione siamo convinti di poter far sentire il nostro pubblico meno solo. Don’t worry intende lanciare un messaggio positivo, un invito, nonostante i molti momenti di sconforto quotidiani a non perdere la speranza. La strada per sconfiggere i periodi bui della vita potrà essere lunga e tortuosa, ma prima o poi la luce deve tornare e il sole, così come le stelle torneranno a brillare. Un augurio speciale rivolto a tutti a non lasciarsi abbattere da problemi che sembrano insormontabili, ritrovando presto la nostra serenità interiore”, raccontano i Boomdabash.

Si traveste da rider per consegnare la droga durante il coprifuoco: denunciato 28enne

28enne si traveste da rider per andare a consegnare la droga a domicilio, nonostante il coprifuoco, sperando in questo modo di passare inosservato e di farla franca. Come riporta Il Secolo XIX, con sé, sulle spalle, aveva anche il contenitore termico di una nota azienda di delivery, con il quale se ne andava in giro in scooter per le vie del quartiere di Librino, nella periferia sud di Catania.

I suoi movimenti non sono però sfuggiti agli Agenti di Polizia di una volante del commissariato Borgo-Ognina, in zona proprio con lo scopo di effettuare i controlli per il rispetto delle norme anti Covid-19. Il giovane sarebbe stato così sorpreso mentre cedeva una dose di droga a un cliente. I poliziotti lo hanno seguito e lo hanno fermato poco dopo, scoprendo che lo zaino termico non conteneva cibo, bensì dosi di marijuana e denaro.

Il 28enne, come riporta il quotidiano, era già noto alle Forze dell’Ordine ed è stato denunciato a piede libero per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. E’ inoltre scattata nei suoi confronti una denuncia per guida senza patente e per la mancata copertura assicurativa dello scooter. (fotografia di repertorio)

La moglie è ricoverata in ospedale e lui le dedica una serenata con la fisarmonica

Nel pieno della seconda ondata della pandemia una storia commovente arriva dalla provincia di Piacenza. Protagonista Stefano Bozzini, alpino di Castel San Giovanni, classe 1939.

Ieri, domenica 8 novembre, nel corso del pomeriggio, l’uomo ha imbracciato la sua fisarmonica e, seduto nel cortile dell’Ospedale di San Giovanni, ha intonato per circa un’ora una serenata, dedicata alla moglie Carla, ricoverata nel nosocomio e che non può andare a trovare per via del protocollo di sicurezza relativo al contrasto della diffusione del contagio da Covid-19.

Un modo davvero originale e romantico per manifestare il proprio amore alla moglie e farle sentire la propria vicinanza, superando con la musica la distanza imposta dalle misure di sicurezza per la diffusione della pandemia. Il video è velocemente diventato virale sui social, commovendo il mondo del web e non solo. (fotografia dal profilo Facebook di Valerio Marangon)

Pinguini Tattici Nucleari, “Scooby Doo” è il nuovo singolo in uscita il 13 novembre

Esce il 13 novembre in radio e in digitale “SCOOBY DOO”, nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari che anticipa “AHIA!”, l’EP in arrivo il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti pubblicato il 3 novembre per Mondadori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

È appena incominciata una nuova settimana e noi abbiamo diversi annunci da fare! Innanzitutto il 13 Novembre uscirà il nostro nuovo singolo, Scooby Doo. Nei prossimi giorni vi parleremo meglio di questo pezzo, del suo assolo di chitarra e delle sue metriche serrate, ma per ora non diciamo ancora niente. L’immagine che abbiamo condiviso in questo post sarà la copertina dell’EP, Ahia!, in uscita il 4 Dicembre. La tracklist di Ahia! è la seguente: 1. Scooby Doo 2. Scrivile Scemo 3. Bohémien 4. Pastello Bianco 5. La storia infinita 6. Giulia 7. Ahia! Per presalvarle trovate il link in bio. Qualche titolo stuzzica la vostra fantasia? Cosa vi aspettate? Noi siamo eccitatissimi! Sarà bello poi, quando questo periodo finirà, poter suonare ste canzoni live! Un bacio! 😚

Un post condiviso da Pinguini Tattici Nucleari (@pinguini_tattici_nucleari) in data:

Dopo un’autentica collezione di Dischi di Platino con il repack di “Fuori Dall’Hype” e con i brani “Ringo Starr” e “Ridere”, i PTN tornano con una nuova canzone immersa tra citazioni e riferimenti senza tempo.

“Scooby Doo” arriva dopo “La storia infinita”, certificato Disco d’oro così come “Verdura”, “Irene”, “Antartide”, “Nonono” e “Lake Washington Boulevard”, e accompagnato da un video che ha voluto omaggiare una delle scene iconiche della serie di successo “Stranger Things”.

“Il nuovo singolo”, racconta Riccardo Zanotti, “si chiama “Scooby Doo” e parla di diverse ragazze che ho conosciuto durante la mia vita. E questa canzone in qualche modo vuole ricordare a tutti una cosa importante, e cioè che spesso i mostri più spaventosi non sono altro che persone normali con indosso delle maschere.”

AHIA!, l’EP in uscita il 4 dicembre, è nato a marzo, subito dopo il Festival di Sanremo, in pieno periodo di lockdown. “Il 2020 doveva essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi “Ahia!” ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro”. Questa è la tracklist del nuovo EP:

  1. Scooby Doo
  2. Scrivile Scemo
  3. Bohémien
  4. Pastello Bianco
  5. La storia infinita
  6. Giulia
  7. Ahia!

Zucchero, dal 27 novembre in Radio “September”, il nuovo singolo con Sting

Da venerdì 27 novembre sarà in radio e negli store digitali “SEPTEMBER”, il duetto speciale di STING & ZUCCHERO che anticipa il progetto “D.O.C. Deluxe” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI in uscita l’11 dicembre in formato DOPPIO CD, TRIPLO VINILE, DIGITALE e, solo in esclusiva per Amazon, in formato TRIPLO VINILE AUTOGRAFATO(edizione limitata).

Il pre-order del disco è già disponibile al seguente link: https://pld.lnk.to/DOCDeluxe

“D.O.C. Deluxe” contiene tutte le canzoni di “D.O.C.” e 6 nuove canzoni, tra cui “September”, inedito che anticipa anche il disco “Duets” di Sting in uscita il 19 marzo 2021. Protagonisti recentemente di un video pubblicato a sorpresa per i fan, in cui i due artisti si sono esibiti in italiano sulle note di “Fields of gold”, ZUCCHERO & STING, legati da una profonda e grande stima reciproca a livello artistico, oltre che da una lunga e fraterna amicizia, con “September” tornano nuovamente a collaborare insieme.

Questa è la tracklist di “D.O.C. Deluxe”:

CD1: Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella Tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track).

CD2: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t Cry Angelina e September (Sting &Zucchero).

In un periodo così sospeso e drammatico per il mondo intero, Zucchero si è fatto portavoce di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale e ha inoltre devoluto al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” i proventi del suo ultimo singolo “Soul Mama”, estratto dal disco “D.O.C.”.

Ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19, con una performance che ha ricevuto, tra gli altri, anche gli elogi del The Guardian, grazie alle lusinghiere parole del critico musicale Ben Beaumont-Thomas. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito “Canto la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano. E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il brano “Amore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, Zucchero tornerà live in anteprima esclusiva all’ARENA DI VERONA, con i suoi 14 show previsti nei mesi di aprile e maggio 2021.

Coronavirus: il Presidente della Pfizer annuncia che il vaccino ha un’efficacia superiore al 90%

Buone notizie sul fronte vaccini: il vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il Presidente della Pfizer, Albert Bourla, e la notizia è pubblicata sul Washington Post.

Pfizer prevede di chiedere alla Food and Drug Administration l’autorizzazione di emergenza del vaccino a due dosi alla fine di questo mese, dopo aver raccolto dati sulla sicurezza per due mesi, come previsto dalle leggi. Entro la fine dell’anno l’azienda avrà prodotto dosi sufficienti per immunizzare da 15 a 20 milioni di persone.

Allo stato attuale è probabile che si possa arrivare velocemente come mai prima nella storia dell’umanità a un vaccino contro un nuovo virus. Possiamo essere ottimisti“, lo ha detto il Ministro degli Esteri tedesco Jens Spahn, commentando i dati pubblicati della BioNTech.

Le notizie di un vaccino efficace della Pfizer mettono le ali alla Borsa e Milano vola a +6%. Un’euforia condivisa anche dal resto d’Europa.

Peggiorano le condizioni di Iva Zanicchi, ricoverata in ospedale

Le condizioni di Iva Zanicchi, 80 anni, sono peggiorate e si è reso necessario il ricovero in ospedale. E’ lei stessa ad aggiornare i suoi follower attraverso un piccolo video pubblicato su Instagram.

La cantante dice di essere ricoverata nel nosocomio di Vimercate, in Brianza, per una polmonite bilaterale, patologia sopraggiunta a seguito del contagio da Covid-19. Dice di essere abbastanza tranquilla e di entrare un po’ in crisi quando arriva la sera. Poi riprende gli infermieri che “arrivano come degli astronauti, ma poverini si devono difendere, è giusto”.
Il breve video è accompagnato da una didascalia: “Sono in ospedale, vi faccio vedere i miei angeli custodi oggi c’è una bellissima giornata fuori… voi mi dite che ce la farò, io lo so, ma sentirselo dire fa un certo effetto. Grazie a tutti per i vostri messaggi! Vi abbraccio forte e un bacio”.

Lo scorso 5 novembre la Zanicchi aveva fatto sapere, sempre attraverso Instagram, di essere positiva al Covid-19, chiedendo ai suoi fan di fare attenzione.

Ministero dell’Istruzione: “A scuola la mascherina va sempre indossata”

Indossare la mascherina è sempre obbligatorio anche a scuola. Lo ha chiarito il Ministero dell’Istruzione con una circolare nella quale si precisa che il dispositivo di sicurezza va utilizzato sempre da chiunque sia presente a scuola durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze, anche quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza, salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

E’ possibile abbassare la mascherina naturalmente per bere, per i momenti della mensa e della merenda”, si legge nella circolare. “Per quanto concerne l’attività musicale degli strumenti a fiato e del canto, limitatamente alla lezione singola, è altresì possibile abbassare la mascherina durante l’esecuzione, operando in analogia a quanto previso dal DPCM 3 novembre 2020 nella scheda tecnica dedicata a “Produzioni liriche, sinfoniche ed orchestrali e spettacoli musicali”.

Nelle sezioni di scuola primaria a tempo pieno e di scuola secondaria di primo grado a tempo prolungato, è necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata, per garantirne l’efficienza.

Cinque gattini salvati dai Vigili del Fuoco: erano stati abbandonati in un cassonetto

Cinque piccoli gattini abbandonati e salvati dai Vigili del Fuoco nel Bolognese.
La vicenda, che grazie ai pompieri si è conclusa con il lieto fine, è accaduta sabato scorso 7 novembre.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Fiorentina a Medicina, poco dopo le 9.30, per recuperare i cinque gattini che avevano appena qualche giorno di vita ed erano stati abbandonati all’interno di un cassonetto dell’immondizia, dopo essere stati rinchiusi in sacchetto. I piccoli felini sono così stati tratti in salvo e affidati dai pompieri al gattile di Medicina.

Solo pochi giorni prima sempre i Vigili del Fuoco di Bologna erano intervenuti per salvare una cagnolina rimasta intrappolata in un tubo per la canalizzazione delle acque reflue a San Lazzaro di Savena. L’animale si era messo nei guai per inseguire un coniglio. L’intervento dei Vigili del Fuoco si era protratto per diverse ore, fino a quando la cagnolina è stata consegnata sana e salva

al proprietario.

Lascia la madre morta nel letto per quasi un anno per incassarne la pensione: è l’accusa nei confronti di un 54enne

Avrebbe lasciato la madre morta in casa per quasi un anno, continuando a percepirne la pensione e a pagare l’affitto dell’appartamento. E’ questa l’accusa nei confronti del figlio 59enne di Luisa Tettamanti, 82 anni, come riporta l’edizione online de Il Giorno.

L’anziana signora deceduta per cause naturali, molto probabilmente nel sonno, è rimasta nel letto della sua abitazione di Muggiò, quartiere di Como, per circa un anno, ancora sotto le coperte. Il ritrovamento è avvenuto lo scorso 2 giugno ad opera della ex nuora che avrebbe approfittato della momentanea assenza del figlio dell’anziana per andarla a trovare.

Ma una volta entrata la donna si è trovata di fronte una salma ormai in avanzato stato di decomposizione e così ha lanciato l’allarme, chiamando la Polizia. E’ stata così aperta un’indagine per capire in quali condizioni vivesse Luisa Tettamanti e soprattutto come mai la morte non è stata dichiarata per diversi mesi.

Ora la Procura, come riporta Il Giorno, è arrivata ora ad accusare il figlio, di occultamento di cadavere e di aver indebitamente incassato la pensione della madre, per un totale di circa 16mila euro. (fotografia di repertorio)

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo l’evasione

Andrea Cavallari è stato catturato. Il ragazzo, che è tra i condannati per la strage di Corinaldo del 2018, è evaso il 3 luglio...