Home Blog Pagina 1546

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: intervista esclusiva ai Lambrusco Brothers

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Dall’edicola Patrizio ci informa dell’arrivo delle figurine di Elettra Lamborghini, in esclusiva il leader del gruppo LAMBRUSCO BROTHERS ci parla della nuova hit: “Mai Ali per Noi”.

L’Italia è divisa in colori dal Nido Le Coccole di Imola i bimbi con la tata Paola ci cantano la canzone dei colori. Anche Topo trap la reinterpreta in chiave TRAP.

Gualdi recita una poesia memorabile – Il Foliage casalingo in tempi di lockdown con Gloria Bombarda – Alcune rivelazioni segrete del dj GINGER su Enrico Gualdi in discoteca.

 

Ecco il video dei Lambrusco Brothers:

Cesare Cremonini: a dicembre il libro “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”

Finalmente è ufficiale il nuovo progetto di Cesare Cremonini! Dal primo novembre il cantante aveva iniziato a postare una serie di immagini sul proprio profilo Instagram, un piccolo puzzle che, messo insieme ha rivelato la copertina del nuovo libro dell’artista. “Let Them Talk – Ogni canzone è storia” è il libro a cui Cremonini ha lavorato negli ultimi mesi e che arriverà nelle librerie il 1° dicembre.

L’annuncio è arrivato pochi minuti fa con un post condiviso su Instagram, Cesare ha descritto la sua opera come “un libro in cui la mia musica diviene un concerto di parole: sulle mie canzoni e sulla mia vita, del mio passato ma anche del presente e del futuro, della mia generazione e del nostro tempo”. E ha aggiunto: “Questo libro non cercherà di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti, per le cadute o per le fortune e i successi. Al contrario. È nato, come tutte le mie canzoni, per far omaggiare la vita e far incontrare la mia storia con quelle di chi vi entra o ci passa accanto. Le canzoni, tutte le canzoni, sono piene di metafore convincenti, ma quella che preferisco è già qui, la state leggendo. Anche Tu, come Me”.

Il libro è preordinabile su tutti gli store online a partire da domani, sabato 7 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Esce il 1 dicembre per @librimondadori “LET THEM TALK – Ogni canzone è una storia”, un libro in cui la musica diviene un concerto di parole: sulle mie canzoni e sulla mia vita, del passato ma anche del presente e del futuro, di una generazione e del suo modo di pensare. 🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭 «(…) Questo libro non cercherà di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti, per le cadute o per le fortune e i successi. Al contrario. È nato, come tutte le mie canzoni, per omaggiare la vita e far incontrare la mia storia con quelle di chi vi entra o ci passa accanto. Le canzoni, tutte le canzoni, sono piene di metafore convincenti, ma quella che preferisco è già qui, la state leggendo. Anche Tu, come Me». Infine, chiude il libro una postfazione firmata da @michele_monina, che ha curato il volume. ✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️ Il libro è preordinabile su tutti gli store online a partire da domani sabato 7 novembre!! 📸 by @mattiazoppellaro #LetThemTalk #Libro #Mondadori #Art #Illustration #Music

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:

Carlo Conti è stato ricoverato al Careggi

Le condizioni di Carlo Conti sono peggiorate ed è stato ricoverato al Careggi di Firenze, nel reparto malattie infettive. Il conduttore aveva dato notizia una settimana fa di aver contratto il Covid-19, ma fino ad ora era rimasto in isolamento a casa. Purtroppo nelle ultime ore le sue condizioni, anche se non gravi, non sono state giudicate compatibili con l’isolamento casalingo.

Pochi giorni fa il conduttore aveva postato sul suo profilo Instagram qualche aggiornamento sul suo stato di salute, dicendo che i sintomi erano arrivati, ma che il bigliettino del figlio e della moglie lo faceva star meglio: “Ora i sintomi ci cono tutti (e anche troppi!!) questo Covid è una brutta bestia. Ma tra tutte le medicine questo bigliettino è la più potente, sto già meglio!”.

La settimana scorsa Conti aveva condotto “Tale e quale show” da casa sua, ma questa sera non potrà presentarsi in diretta e la Rai ha già preparato un piano d’emergenza: i giudici Loretta Goggi, Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello si alterneranno alla guida del programma, insieme a Gabriele Cirilli.

Empoli: autocisterna in fiamme sulla superstrada FiPiLi, la circolazione è bloccata

Grave incidente sulla superstrada FiPiLi, la strada che collega Firenze a Livorno, nel tratto compreso tra Empoli e San Miniato (Pisa), dove questa mattina una cisterna piena di combustibile è andata a fuoco. La densa colonna di fumo è visibile a distanza.

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, la circolazione è bloccata uscite obbligatorie a Empoli Ovest per chi veniva da Firenze e Santa Croce per chi arriva da Pisa. Fortunatamente non ci sono feriti. L’incidente ha creato disagio anche alla circolazione ferroviaria, che in quel tratto corre parallela alla superstrada Fi-Pi-Li. Come riporta il Corriere della Sera, ancora non è chiaro se l’autista abbia trovato un pezzo di ferro sulla strada che ha rotto una gomma, o se il mezzo abbia colpito il guardrail rimanendone danneggiato.

Sul posto sono intervenuti, oltre alla polizia stradale e vigili del fuoco, anche i nuclei Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei comandi di Firenze e Pisa.

“Sto monitorando la situazione, sono in contatto con AVR, gestore dell’infrastruttura, e stiamo seguendo le operazioni si spegnimento minuto per minuto. Poi valuteremo eventuali danni alle carreggiate. Il primo obiettivo è rimettere in sicurezza la strada e ripristinare lo scorrere del traffico, per alleggerire i disagi dei pendolari che sono rimasti bloccati, anche se i tempi di ripristino non saranno brevi. Inevitabile anche una riflessione sul danno ambientale”,  commenta l’assessore regionale ad infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli.

Danimarca: i visoni trasmettono il Covid mutato, verranno abbattuti 17 milioni di esemplari

Da una ricerca dell’agenzia governativa danese Staten Serum Institut sembra che una mutazione del Covid-19 si propaghi molto velocemente tra i visoni e possa essere trasmessa all’uomo. Questa nuova forma di virus metterebbe a rischio l’efficacia del vaccino che si sta sperimentando in questi mesi. Il virus si è già diffuso in 207 allevamenti e 12 persone sono state contagiate da questo nuovo ceppo, per questo il primo ministro della Danimarca ha disposto l’abbattimento di circa 17 milioni di esemplari di visone.

Già a giugno si erano presi provvedimenti simili in Olanda, in quel caso erano stati abbattuti 1.500 visoni. In Danimarca il problema si era già presentato a ottobre, quando in un rapporto veniva citato una forma particolarmente aggressiva di coronavirus che si stava diffondendo negli allevamenti ed erano stati abbattuti un milione e mezzo di animali. A novembre però il primo ministro danese, Mette Frederiksen, ha dichiarato che metà delle 700 persone contagiate a nord del Paese erano collegate agli allevamenti di visoni.

Oltre all’abbattimento dei capi, nelle zone del Paese dove sono presenti gli allevamenti sono previste regole restrittive speciali: bar e ristoranti chiusi e le persone sono fortemente incoraggiate a non spostarsi.

Come riporta Tgcom24, oltre che per la salute, si tratta di un grave danno economico: la Danimarca è uno dei principali esportatori di pellicce di visone e, secondo le stime del governo, questa manovra avrà un impatto di circa 671 milioni di euro.

Niccolò Fabi: “Solo Un Uomo” ed “Ecco” ristampati in vinile

Da domani saranno disponibili in vinile due album storici, in versione rimasterizzata, di Niccolò Fabi: “Solo un uomo” ed “Ecco”. Per la prima volta l’artista pubblicherà album su supporto vinile da 180 gr. “Solo un uomo” è stato pubblicato nel 2009 e la title track era stata presentata al Festival di Sanremo, per essere poi scartata e considerata troppo triste e malinconica. “Ecco” è uscito nel 2012, con 11 tracce inedite, il disco è stato premiato con la Targa Tenco per il miglior album dell’anno, nel 2013.

L’ultimo album di Niccolò è “Tradizione e Tradimento”, uscito nel 2019 dopo una lunga pausa dalla musica, a cui era seguito anche un tour nei teatri. Purtroppo la seconda metà dei concerti in programma è stata annullata a causa della pandemia da Covid-19.

Di seguito le nuove date del tour:
24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica a Roma in occasione del Rock in Roma (recupero del 24 giugno 2020)
26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole (FI) in occasione dell’Estate Fiesolana (recupero del 26 giugno 2020)
27 giugno 2021 Verona, Teatro Romano (recupero del 27 giugno 2020)
9 luglio 2021 Bologna, Sequoie Music Park – Parco Caserme Rosse (recupero del 10 luglio 2020)
17 luglio 2021 Cesena, Rocca Malatestiana – Acieloaperto – NUOVA DATA
18 luglio 2021 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) in occasione di Tener-A-Mente (recupero del 26 luglio 2020)
23 luglio 2021 a Sarzana (SP) in occasione del Moonland Festival (recupero del 24 luglio 2020)
28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli in occasione del Noisy Naples Fest (recupero del 16 luglio 2020)
31 luglio 2021 a Locorotondo (BA) in occasione del Locus Festival (recupero dell’8 agosto 2020)
9 settembre 2021 al Magnolia di Milano (recupero del 10 settembre 2020)
Entro il 31 luglio verranno comunicati anche gli spostamenti della data prevista a Fordogianus (OR).

Il concerto in programma l’11 luglio 2020 a Grugliasco (To), GruVillage, è stato annullato.

No Time To Die: Lashana Lynch sarà la prima 007 donna

“No Time To Die”, l’ultimo capitolo della saga di 007, arriverà nei cinema il prossimo aprile, dopo esser stato posticipato di un anno a causa della pandemia. Quest’ultima pellicola però sarà destinata a fare la storia: Lashana Lynch prenderà il testimone di Daniel Craig come agente 007.

Dopo i rumors dei mesi scorsi ora è arrivata la conferma da parte dell’attrice, durante un’intervista a Harpers Bazaar ha affermato: “Non volevo sprecare un’opportunità quando si è trattato di ciò che Nomi potesse rappresentare. Ho così cercato nella sceneggiatura per almeno un singolo momento nel quale il pubblico nero avrebbe potuto annuire, insultando la realtà ma contenti di veder rappresentata la loro vita. In ogni progetto cui prendo parte, indipendentemente dal genere o dal budget a disposizione, voglio che l’esperienza nera che sto presentando sia autentica al 100%”.

Non tutti i fan sono rimasti soddisfatti di questo cambio di protagonista nella saga, tanto da arrivare ad attaccare sui social l’attrice: “Sono una donna nera e lo stesso sarebbe accaduto nel caso in cui avessero deciso di affidare la parte a un’altra donna nera. Ci sarebbero stati gli stessi attacchi e abusi. Devo soltanto riuscire a ricordare a me stessa che tutto questo sta accadendo davvero e che farò parte di qualcosa che sarà molto rivoluzionario”.

In “No Time To Die”, Daniel Craig darà l’addio definitivo al personaggio di James Bond, infatti il film inizia con l’agente 007 ritiratosi dal servizio. Ha infatti deciso di dire addio alla sua vita precedente e il suo posto all’interno dell’MI6 è stato preso da Nomi, interpretato da Lashana Lynch.

Foto: instagram Lashana Lynch

Iva Zanicchi positiva al Covid-19: “Sto bene e non ho perso l’allegria, fate attenzione”

Iva Zanicchi è positiva al coronavirus, lo ha annunciato la cantante con un video su Instagram per rassicurare i fan. Direttamente da casa sua con mascherina abbassata, guanti e occhiali da sole, Iva si rivolge al pubblico: “Verificato. Eccomi qua, ve lo dico: ho il coronavirus! Sto bene, non ho perso l’allegria e vi faccio questo video. Mi raccomando fate attenzione. Spero voi stiate bene, vi mando un bacio a prestissimo!”.

La cantante però fa le raccomandazioni a tutti, dopo aver scoperto di esser positiva pochi giorni fa: “L’Italia è piena, io non esco più di casa, neanche i miei familiari. Purtroppo l’ho attaccato anche a mia sorella che è qui con me”.

Emma: in uscita una nuova versione di “Futura” per la Vinyl Week

Emma Marrone ha annunciato l’uscita di una nuova edizione in vinile di “Fortuna”, realizzata appositamente per la Vinyl Week, la festa del vinile: “Fortuna si tinge di bianco e alla tracklist si aggiungono Latina e Stupida allegria feat. Izi. Il doppio vinile bianco autografato sarà in edizione limitata solo su Amazon”, scrive sui social.Il doppio vinile avrà la cover bianca differenziandosi così dalla copertina grigia originale del disco del 2019.

Un’occasione da non perdere per i fan!

Negli ultimi mesi Emma è al lavoro come giudice di X Factor, dove guida il Team degli Under Uomini, ricco di ragazzi di talento come Blue Phelix. Ma non solo musica e spettacolo, la cantante salentina è anche molto attiva nel sociale. Ultimamente è stata protagonista di uno spot televisivo di grandissimo rilievo per sostenere We World Onlus, associazione che grazie a Lines Italia aprirà uno Spazio Donna a Bologna nel 2021, oltre a sostenere quelli già aperti a Roma, Napoli, Milano e Cosenza. Queste le sue parole al riguardo: “Io, insieme a tante donne stupende nello spot, invito tutti a ‘fare un passo avanti‘ per ribellarsi ai modi di dire e di agire che sono, ancora oggi, un filtro attraverso cui le donne non si vedono e non vengono viste per quello che sono. Le discriminazioni sono un limite e gli stereotipi troppo spesso diventano giustificazioni per azioni di violenza nei confronti delle donne”.

Michael J. Fox e il Parkinson: “mi sta rubando la memoria, recitare è diventato quasi impossibile”

Michael J. Fox ha passato gli ultimi 22 anni a lottare contro il Parkinson, che sta minando sempre di più le sue capacità motorie e non solo. In un’intervista alla rivista People, l’attore di “Ritorno al futuro” ha confessato di avere grossi problemi a recitare: “La mia memoria a breve termine sta sparendo. Oltre ai sintomi più evidenti come tremori e rigidità, la malattia ha avuto per me un impatto devastante sulla memorizzazione, abilità fondamentale per recitare”.

L’attore, che a giugno compirà 60 anni, ha avuto la prima diagnosi del disturbo degenerativo nel 1991, ma solo sette anni dopo rese pubbliche le sue condizioni di salute, continuando a recitare nella serie “Spin City” e in “The Good Wife” fino al 2016. Ora però la malattia gli sta rendendo sempre più difficile recitare, avendo sempre più difficoltà nel memorizzare le battute: “Ora mi devo continuamente esercitare a recitare scioglilingua per migliorare la mia dizione”, racconta Michael. “Non riesco più a suonare bene la chitarra, non riesco più nemmeno a disegnare, non sono mai stato bravo a ballare e ora sta peggiorando anche la mia recitazione”. Per ora però alla star rimane la passione per la scrittura e il 17 novembre uscirà il suo quarto libro di memorie, “No Time Like the Future”.

Michael J. Fox però ha avuto anche altri problemi di salute negli ultimi anni: nel 2018 ha dovuto affrontare un cancro alla colonna vertebrale, fortunatamente benigno, che è stato asportato con successo, ma l’attore ha dovuto imparare a camminare di nuovo dopo una lunga riabilitazione.

Foto: pagina Instagram di Michael J. Fox

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: intervista esclusiva ai Lambrusco Brothers

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!
Dall’edicola Patrizio ci informa dell’arrivo delle figurine di Elettra Lamborghini, in esclusiva il leader del gruppo LAMBRUSCO BROTHERS ci parla della nuova hit: “Mai Ali per Noi”.

L’Italia è divisa in colori dal Nido Le Coccole di Imola i bimbi con la tata Paola ci cantano la canzone dei colori. Anche Topo trap la reinterpreta in chiave TRAP.

Gualdi recita una poesia memorabile – Il Foliage casalingo in tempi di lockdown con Gloria Bombarda – Alcune rivelazioni segrete del dj GINGER su Enrico Gualdi in discoteca.

 

Ecco il video dei Lambrusco Brothers:

Cesare Cremonini: a dicembre il libro “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”

Finalmente è ufficiale il nuovo progetto di Cesare Cremonini! Dal primo novembre il cantante aveva iniziato a postare una serie di immagini sul proprio profilo Instagram, un piccolo puzzle che, messo insieme ha rivelato la copertina del nuovo libro dell’artista. “Let Them Talk – Ogni canzone è storia” è il libro a cui Cremonini ha lavorato negli ultimi mesi e che arriverà nelle librerie il 1° dicembre.

L’annuncio è arrivato pochi minuti fa con un post condiviso su Instagram, Cesare ha descritto la sua opera come “un libro in cui la mia musica diviene un concerto di parole: sulle mie canzoni e sulla mia vita, del mio passato ma anche del presente e del futuro, della mia generazione e del nostro tempo”. E ha aggiunto: “Questo libro non cercherà di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti, per le cadute o per le fortune e i successi. Al contrario. È nato, come tutte le mie canzoni, per far omaggiare la vita e far incontrare la mia storia con quelle di chi vi entra o ci passa accanto. Le canzoni, tutte le canzoni, sono piene di metafore convincenti, ma quella che preferisco è già qui, la state leggendo. Anche Tu, come Me”.

Il libro è preordinabile su tutti gli store online a partire da domani, sabato 7 novembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Esce il 1 dicembre per @librimondadori “LET THEM TALK – Ogni canzone è una storia”, un libro in cui la musica diviene un concerto di parole: sulle mie canzoni e sulla mia vita, del passato ma anche del presente e del futuro, di una generazione e del suo modo di pensare. 🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭🎭 «(…) Questo libro non cercherà di raccontare le mie diversità, ciò che mi rende unico per i dolori vissuti, per le cadute o per le fortune e i successi. Al contrario. È nato, come tutte le mie canzoni, per omaggiare la vita e far incontrare la mia storia con quelle di chi vi entra o ci passa accanto. Le canzoni, tutte le canzoni, sono piene di metafore convincenti, ma quella che preferisco è già qui, la state leggendo. Anche Tu, come Me». Infine, chiude il libro una postfazione firmata da @michele_monina, che ha curato il volume. ✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️✍️ Il libro è preordinabile su tutti gli store online a partire da domani sabato 7 novembre!! 📸 by @mattiazoppellaro #LetThemTalk #Libro #Mondadori #Art #Illustration #Music

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:

Carlo Conti è stato ricoverato al Careggi

Le condizioni di Carlo Conti sono peggiorate ed è stato ricoverato al Careggi di Firenze, nel reparto malattie infettive. Il conduttore aveva dato notizia una settimana fa di aver contratto il Covid-19, ma fino ad ora era rimasto in isolamento a casa. Purtroppo nelle ultime ore le sue condizioni, anche se non gravi, non sono state giudicate compatibili con l’isolamento casalingo.

Pochi giorni fa il conduttore aveva postato sul suo profilo Instagram qualche aggiornamento sul suo stato di salute, dicendo che i sintomi erano arrivati, ma che il bigliettino del figlio e della moglie lo faceva star meglio: “Ora i sintomi ci cono tutti (e anche troppi!!) questo Covid è una brutta bestia. Ma tra tutte le medicine questo bigliettino è la più potente, sto già meglio!”.

La settimana scorsa Conti aveva condotto “Tale e quale show” da casa sua, ma questa sera non potrà presentarsi in diretta e la Rai ha già preparato un piano d’emergenza: i giudici Loretta Goggi, Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello si alterneranno alla guida del programma, insieme a Gabriele Cirilli.

Empoli: autocisterna in fiamme sulla superstrada FiPiLi, la circolazione è bloccata

Grave incidente sulla superstrada FiPiLi, la strada che collega Firenze a Livorno, nel tratto compreso tra Empoli e San Miniato (Pisa), dove questa mattina una cisterna piena di combustibile è andata a fuoco. La densa colonna di fumo è visibile a distanza.

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, la circolazione è bloccata uscite obbligatorie a Empoli Ovest per chi veniva da Firenze e Santa Croce per chi arriva da Pisa. Fortunatamente non ci sono feriti. L’incidente ha creato disagio anche alla circolazione ferroviaria, che in quel tratto corre parallela alla superstrada Fi-Pi-Li. Come riporta il Corriere della Sera, ancora non è chiaro se l’autista abbia trovato un pezzo di ferro sulla strada che ha rotto una gomma, o se il mezzo abbia colpito il guardrail rimanendone danneggiato.

Sul posto sono intervenuti, oltre alla polizia stradale e vigili del fuoco, anche i nuclei Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei comandi di Firenze e Pisa.

“Sto monitorando la situazione, sono in contatto con AVR, gestore dell’infrastruttura, e stiamo seguendo le operazioni si spegnimento minuto per minuto. Poi valuteremo eventuali danni alle carreggiate. Il primo obiettivo è rimettere in sicurezza la strada e ripristinare lo scorrere del traffico, per alleggerire i disagi dei pendolari che sono rimasti bloccati, anche se i tempi di ripristino non saranno brevi. Inevitabile anche una riflessione sul danno ambientale”,  commenta l’assessore regionale ad infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli.

Danimarca: i visoni trasmettono il Covid mutato, verranno abbattuti 17 milioni di esemplari

Da una ricerca dell’agenzia governativa danese Staten Serum Institut sembra che una mutazione del Covid-19 si propaghi molto velocemente tra i visoni e possa essere trasmessa all’uomo. Questa nuova forma di virus metterebbe a rischio l’efficacia del vaccino che si sta sperimentando in questi mesi. Il virus si è già diffuso in 207 allevamenti e 12 persone sono state contagiate da questo nuovo ceppo, per questo il primo ministro della Danimarca ha disposto l’abbattimento di circa 17 milioni di esemplari di visone.

Già a giugno si erano presi provvedimenti simili in Olanda, in quel caso erano stati abbattuti 1.500 visoni. In Danimarca il problema si era già presentato a ottobre, quando in un rapporto veniva citato una forma particolarmente aggressiva di coronavirus che si stava diffondendo negli allevamenti ed erano stati abbattuti un milione e mezzo di animali. A novembre però il primo ministro danese, Mette Frederiksen, ha dichiarato che metà delle 700 persone contagiate a nord del Paese erano collegate agli allevamenti di visoni.

Oltre all’abbattimento dei capi, nelle zone del Paese dove sono presenti gli allevamenti sono previste regole restrittive speciali: bar e ristoranti chiusi e le persone sono fortemente incoraggiate a non spostarsi.

Come riporta Tgcom24, oltre che per la salute, si tratta di un grave danno economico: la Danimarca è uno dei principali esportatori di pellicce di visone e, secondo le stime del governo, questa manovra avrà un impatto di circa 671 milioni di euro.

Niccolò Fabi: “Solo Un Uomo” ed “Ecco” ristampati in vinile

Da domani saranno disponibili in vinile due album storici, in versione rimasterizzata, di Niccolò Fabi: “Solo un uomo” ed “Ecco”. Per la prima volta l’artista pubblicherà album su supporto vinile da 180 gr. “Solo un uomo” è stato pubblicato nel 2009 e la title track era stata presentata al Festival di Sanremo, per essere poi scartata e considerata troppo triste e malinconica. “Ecco” è uscito nel 2012, con 11 tracce inedite, il disco è stato premiato con la Targa Tenco per il miglior album dell’anno, nel 2013.

L’ultimo album di Niccolò è “Tradizione e Tradimento”, uscito nel 2019 dopo una lunga pausa dalla musica, a cui era seguito anche un tour nei teatri. Purtroppo la seconda metà dei concerti in programma è stata annullata a causa della pandemia da Covid-19.

Di seguito le nuove date del tour:
24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica a Roma in occasione del Rock in Roma (recupero del 24 giugno 2020)
26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole (FI) in occasione dell’Estate Fiesolana (recupero del 26 giugno 2020)
27 giugno 2021 Verona, Teatro Romano (recupero del 27 giugno 2020)
9 luglio 2021 Bologna, Sequoie Music Park – Parco Caserme Rosse (recupero del 10 luglio 2020)
17 luglio 2021 Cesena, Rocca Malatestiana – Acieloaperto – NUOVA DATA
18 luglio 2021 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) in occasione di Tener-A-Mente (recupero del 26 luglio 2020)
23 luglio 2021 a Sarzana (SP) in occasione del Moonland Festival (recupero del 24 luglio 2020)
28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli in occasione del Noisy Naples Fest (recupero del 16 luglio 2020)
31 luglio 2021 a Locorotondo (BA) in occasione del Locus Festival (recupero dell’8 agosto 2020)
9 settembre 2021 al Magnolia di Milano (recupero del 10 settembre 2020)
Entro il 31 luglio verranno comunicati anche gli spostamenti della data prevista a Fordogianus (OR).

Il concerto in programma l’11 luglio 2020 a Grugliasco (To), GruVillage, è stato annullato.

No Time To Die: Lashana Lynch sarà la prima 007 donna

“No Time To Die”, l’ultimo capitolo della saga di 007, arriverà nei cinema il prossimo aprile, dopo esser stato posticipato di un anno a causa della pandemia. Quest’ultima pellicola però sarà destinata a fare la storia: Lashana Lynch prenderà il testimone di Daniel Craig come agente 007.

Dopo i rumors dei mesi scorsi ora è arrivata la conferma da parte dell’attrice, durante un’intervista a Harpers Bazaar ha affermato: “Non volevo sprecare un’opportunità quando si è trattato di ciò che Nomi potesse rappresentare. Ho così cercato nella sceneggiatura per almeno un singolo momento nel quale il pubblico nero avrebbe potuto annuire, insultando la realtà ma contenti di veder rappresentata la loro vita. In ogni progetto cui prendo parte, indipendentemente dal genere o dal budget a disposizione, voglio che l’esperienza nera che sto presentando sia autentica al 100%”.

Non tutti i fan sono rimasti soddisfatti di questo cambio di protagonista nella saga, tanto da arrivare ad attaccare sui social l’attrice: “Sono una donna nera e lo stesso sarebbe accaduto nel caso in cui avessero deciso di affidare la parte a un’altra donna nera. Ci sarebbero stati gli stessi attacchi e abusi. Devo soltanto riuscire a ricordare a me stessa che tutto questo sta accadendo davvero e che farò parte di qualcosa che sarà molto rivoluzionario”.

In “No Time To Die”, Daniel Craig darà l’addio definitivo al personaggio di James Bond, infatti il film inizia con l’agente 007 ritiratosi dal servizio. Ha infatti deciso di dire addio alla sua vita precedente e il suo posto all’interno dell’MI6 è stato preso da Nomi, interpretato da Lashana Lynch.

Foto: instagram Lashana Lynch

Iva Zanicchi positiva al Covid-19: “Sto bene e non ho perso l’allegria, fate attenzione”

Iva Zanicchi è positiva al coronavirus, lo ha annunciato la cantante con un video su Instagram per rassicurare i fan. Direttamente da casa sua con mascherina abbassata, guanti e occhiali da sole, Iva si rivolge al pubblico: “Verificato. Eccomi qua, ve lo dico: ho il coronavirus! Sto bene, non ho perso l’allegria e vi faccio questo video. Mi raccomando fate attenzione. Spero voi stiate bene, vi mando un bacio a prestissimo!”.

La cantante però fa le raccomandazioni a tutti, dopo aver scoperto di esser positiva pochi giorni fa: “L’Italia è piena, io non esco più di casa, neanche i miei familiari. Purtroppo l’ho attaccato anche a mia sorella che è qui con me”.

Emma: in uscita una nuova versione di “Futura” per la Vinyl Week

Emma Marrone ha annunciato l’uscita di una nuova edizione in vinile di “Fortuna”, realizzata appositamente per la Vinyl Week, la festa del vinile: “Fortuna si tinge di bianco e alla tracklist si aggiungono Latina e Stupida allegria feat. Izi. Il doppio vinile bianco autografato sarà in edizione limitata solo su Amazon”, scrive sui social.Il doppio vinile avrà la cover bianca differenziandosi così dalla copertina grigia originale del disco del 2019.

Un’occasione da non perdere per i fan!

Negli ultimi mesi Emma è al lavoro come giudice di X Factor, dove guida il Team degli Under Uomini, ricco di ragazzi di talento come Blue Phelix. Ma non solo musica e spettacolo, la cantante salentina è anche molto attiva nel sociale. Ultimamente è stata protagonista di uno spot televisivo di grandissimo rilievo per sostenere We World Onlus, associazione che grazie a Lines Italia aprirà uno Spazio Donna a Bologna nel 2021, oltre a sostenere quelli già aperti a Roma, Napoli, Milano e Cosenza. Queste le sue parole al riguardo: “Io, insieme a tante donne stupende nello spot, invito tutti a ‘fare un passo avanti‘ per ribellarsi ai modi di dire e di agire che sono, ancora oggi, un filtro attraverso cui le donne non si vedono e non vengono viste per quello che sono. Le discriminazioni sono un limite e gli stereotipi troppo spesso diventano giustificazioni per azioni di violenza nei confronti delle donne”.

Michael J. Fox e il Parkinson: “mi sta rubando la memoria, recitare è diventato quasi impossibile”

Michael J. Fox ha passato gli ultimi 22 anni a lottare contro il Parkinson, che sta minando sempre di più le sue capacità motorie e non solo. In un’intervista alla rivista People, l’attore di “Ritorno al futuro” ha confessato di avere grossi problemi a recitare: “La mia memoria a breve termine sta sparendo. Oltre ai sintomi più evidenti come tremori e rigidità, la malattia ha avuto per me un impatto devastante sulla memorizzazione, abilità fondamentale per recitare”.

L’attore, che a giugno compirà 60 anni, ha avuto la prima diagnosi del disturbo degenerativo nel 1991, ma solo sette anni dopo rese pubbliche le sue condizioni di salute, continuando a recitare nella serie “Spin City” e in “The Good Wife” fino al 2016. Ora però la malattia gli sta rendendo sempre più difficile recitare, avendo sempre più difficoltà nel memorizzare le battute: “Ora mi devo continuamente esercitare a recitare scioglilingua per migliorare la mia dizione”, racconta Michael. “Non riesco più a suonare bene la chitarra, non riesco più nemmeno a disegnare, non sono mai stato bravo a ballare e ora sta peggiorando anche la mia recitazione”. Per ora però alla star rimane la passione per la scrittura e il 17 novembre uscirà il suo quarto libro di memorie, “No Time Like the Future”.

Michael J. Fox però ha avuto anche altri problemi di salute negli ultimi anni: nel 2018 ha dovuto affrontare un cancro alla colonna vertebrale, fortunatamente benigno, che è stato asportato con successo, ma l’attore ha dovuto imparare a camminare di nuovo dopo una lunga riabilitazione.

Foto: pagina Instagram di Michael J. Fox

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025 Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L'ultima...