La diffusione del coronavirus e il lockdown dei mesi scorsi hanno avuto come conseguenza un netto aumento del tempo dedicato ai videogames da parte degli appassionati che hanno sopperito in questo modo alla mancanza degli sport tradizionali con gli esports, vale a dire i giochi competitivi. Lo rivela, in base a quanto riportato dall’agenzia Ansa, il nuovo rapporto sugli esports pubblicato oggi da IIDEA, l’associazione nazionale di categoria, in collaborazione con Nielsen.
Secondo i dati, gli appassionati, che in Italia nel 2019 hanno conosciuto un incremento del 20% raggiungendo 1,4 milioni, durante il lockdown sono stati davanti ai videogiochi per Pc (+48%) e console (+42%) quasi il doppio di tempo, superando la televisione e i film in streaming (+45%). Nel 44% dei casi è stato di più il tempo dedicato a guardare esports online.
Si tratta di un pubblico principalmente maschile (58%), anche se cresce il numero delle donne, passate dal 38% dell’anno scorso al 42% dell’ultima rilevazione, con un livello di istruzione medio alto e un’età media di 29 anni.
Appassionato di escursioni e speleologia è morto dopo essere stato colpito alla testa da una lastra staccatasi dalla parete di una grotta che era andato a visitare con un amico.
Vittima del tragico incidente accaduto ieri mattina è Fabrizio Cantelli, 48 anni, originario di Argenta, nel Ferrarese, ma che da tempo abitava a Rimini, nella zona di Viserba Monte. Cantelli era titolare, insieme a un socio, di un laboratorio odontotecnico.
Come racconta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il 48enne ieri mattina era partito con un amico, anche lui Riminese, per perlustrare la Grotta della Poscola, nel Vicentino. Prima, durante la risalita al torrente, l’amico è caduto in acqua e così ha deciso, prima di proseguire, di andare in auto per cambiarsi. Tornato dopo mezzora, non trovandolo sul greto, è entrato nella grotta: dopo un centinaio di metri ha visto lo zaino di Cantelli a terra, realizzando che doveva essere successo qualcosa. E qualche metro più avanti, sotto una pesante lastra, ha rinvenuto il corpo dell’amico.
L’uomo ha avvertito immediatamente i soccorsi: sul posto sono arrivati l’ambulanza, le squadre di soccorso speleologico di Vicenza e Verona e i Vigili del Fuoco, ma per Fabrizio Cantelli non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Coronavirus: la paura della ripresa del virus fa tremare i mercati. La nuova ondata che sta interessando l’Europa, specie alcuni Paesi, e la conseguente paura di lockdown generalizzati, ha affossato le borse del Vecchio Continente, compresa quella di Milano i cui listini azionari, all’apertura delle contrattazioni settimanali, ha registrato un pesantissimo -3%. Londra ha segnato un calo del 3,07%, Francoforte del 2,85% e Parigi del 2,63%, Madrid del 3,19%.
A pesare è la ripresa della diffusione dei contagi: mezza Francia, dove si sono superati i 13mila nuovi contagi, è zona rossa, in Gran Bretagna si sta cercando di evitare un nuovo lockdown nazionale, attuando restrizioni mirate (che interessano già 15milioni di persone), a Madrid sei distretti sono già stati isolati.
In Italia i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono 1587: Lombardia, Veneto e Campania le regioni con il maggiore incremento.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, le date del tour “PFM canta De André – Anniversary”, già rimandate una prima volta a settembre 2020, sono state posticipate a marzo 2021. Potremo vedere i PFM Premiata Forneria Marconi in queste nuove date:
8 marzo 2021 – MILANO – Teatro dal Verme (recupero data del 28 settembre 2020)
12 marzo 2021 – BRESCIA – Gran Teatro Morato (recupero data del 25 settembre 2020)
13 marzo 2021 – PADOVA – Gran Teatro Geox (recupero data del 26 settembre 2020)
I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli di marzo 2021. Come in precedenza, “PFM canta De André – Anniversary” vedrà sul palco una formazione spettacolare con due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli (fondatore PFM) con l’inconfondibile magia delle sue tastiere e Michele Ascolese, storico chitarrista di Faber.
PFM Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale che mantiene tutt’oggi. Infatti nel 2017 la band ha ricevuto il 50° posto nella “Royal Rock Hall of Fame” tra i 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 sono stati premiati con l’“International Band of the year” a Londra ai Prog Music Awards UK e nel 2019 hanno partecipato alla “Cruise To The Edge”, unici artisti italiani ad aver mai partecipato all’evento.
Chiara Ferragni sarebbe incinta del secondo figlio. A rivelare la notizia della seconda gravidanza dell’influencer è Fanpage, in base a informazioni ricevute da fonti vicine alla coppia, secondo le quali, tra l’altro, l’annuncio ufficiale sarebbe imminente e dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.
Lei e il marito, il cantante Fedez, non hanno mai fatto segreto di desiderare un altro figlio.
I Ferragnez, come noto, sono diventati genitori di Leone Lucia, nato il 19 marzo 2018 a West Hollywood nella contea di Los Angeles.
E pare che il piccolo avrà presto una sorellina: sarebbero diverse, infatti, le foto postate su Instagram dalla Ferragni che avrebbero fatto nascere il sospetto tra i suoi numerosi fan. Tra queste una in particolare in cui si vede l’imprenditrice circondata da palloncini rosa. Per non parlare del pancino sospetto rivelato da un abito a fiori.
E’ lo strano caso accaduto al surfista Doug Falter che, il 3 febbraio 2018, ha perso la sua tavola da surf alle Hawaii dopo un pomeriggio di onde bellissime. Ha cercato la sua tavola in lungo e in largo a Waimea Bay, scalando addirittura delle rocce per avere una migliore visuale e poter avvistare la sua tavola in mezzo all’oceano, ma ormai era buio e ha sperato che un pescatore della zona la potesse ritrovare. Come racconta Doug su Instagram, sperava che venisse ritrovata a Kauai, luogo in cui di solito vengono ritrovate tavole come la sua dopo questi incidenti in mare. Purtroppo però non ha mai avuto notizie, almeno fino a poche settimane fa.
Due anni dopo quell’incidente è stato contattato da Giovanne Branzuela, un insegnante filippino che è riuscito a risalire al legittimo proprietario grazie ai social media. La tavola era stata ritrovata da dei pescatori vicino all’isola di Sarangani, nel sud della Filippine, sei mesi dopo l’incidente di Doug. Pensando fosse caduta da qualche yacht di passaggio, l’avevano venduta al vicino di Giovanne per pochi dollari. L’insegnante, incuriosito dal ritrovamento, ha contattato via social il produttore della tavola, che ha condiviso la foto su Instagram taggando Falter, riuscendo a mettere in contatto i due. Ora Branzuela si dice felice di poter restituire la tavola al suo legittimo proprietario, appena la pandemia lo permetterà.
In Piazza dei Signori a Treviso il 30 e 31 ottobre si svolgeranno le selezioni della Tiramisù World Cup 2020, gara di uno dei dolci italiani più apprezzati, per la quale si cercano 100 giudici.
Il tiramisù più buono del mondo sarà scelto tra 200 proposte e sono aperte le candidature per entrare a far parte della giuria che contribuirà a decretarne la vittoria: bisogna essere maggiorenni e collegarsi al profilo Instagram (@tiramisuworldcup), ma soprattutto essere preparati, perché la selezione avviene attraverso un test online di 15 domande sul tiramisù e il regolamento di gara.
Le ricette dei tiramisù più buoni del mondo, sia nella versione tradizionale che in quella gourmet (creativa), rimarranno segrete e saranno poi custodite in un caveau.
L’ultima parola per decretare i vincitori, nel Grand Final del primo novembre, spetterà a una giuria di esperti. (fotografia: Vika Aleksabdrova – da Unsplash.com)
Sam Smith presenta il nuovo album “Love Goes”, che verrà pubblicato il 30 ottobre, e anticipato dal singolo “Diamonds”, già disponibile. In “Diamonds” Sam racconta, con la sua voce inconfondibile, una storia d’amore vissuta senza rimpianti, la cui narrazione visuale è offerta dal video clip ufficiale diretto da Luke Monaghan, che ha già lavorato con l’artista per altri singoli.
C’è grande attesa per questo nuovo album, per la creazione della copertina Sam ha lavorato con il fotografo di moda e regista britannico di fama mondiale Alasdair McLellan (Vogue, Kim Jones, Louis Vuitton). “Gli ultimi due anni sono stati i più sperimentali della mia vita, personalmente, ma anche musicalmente. Ogni volta che sono entrato in studio, mi sono ripromesso che avrei dato il meglio e anche di più, senza limiti. Il risultato è stato così magico, così terapeutico e divertente. Nessun senso di colpa, nessuna vergogna, solo l’amore per il canto, la creazione e la danza. Sono così grato per tutti quelli che hanno assecondato la mia creatività e mi hanno permesso di essere chiunque volessi essere in quello studio in quel giorno… ascolta queste canzoni a cuore aperto e considera ogni canzone come un fiore diverso del giardino, sono sicuro che ti faranno divertire, io ho cercato di non prendermi troppo sul serio quando ho scritto alcune di questi brani. Spero che ti facciano sorridere, perché mi hanno fatto e mi fanno ancora sorridere”.
A proposito dell’ultimo album, Sam Smith ha scritto sui social: “Sono estremamente felice di annunciare il mio terzo album (non posso credere di dire questo) ‘Love Goes’. Questo album segna un momento di sperimentazione e di scoperta di me stesso nella mia vita. L’ho scritto dai 26 ai 28 anni ed è stata una bella corsa. Spero che piaccia alle persone che lo ascoltano e che lo amino come ho fatto io”.
Oltre al recente singolo “My Oasis” con Burna Boy, “Love Goes” contiene anche le bonus track già pubblicate, tra cui ‘Dancing With A Stranger’ feat. Normani , “Promises” feat. Calvin Harris e “I’m Ready” feat. Demi Lovato.
Ecco la tracklist:
Young
Diamonds
Another One
My Oasis (feat. Burna Boy)
So Serious
Dance (‘Til You Love Someone Else)
For The Lover That I Lost
Breaking Hearts
Forgive Myself
Love Goes (feat. Labrinth)
Kids Again
BONUS TRACKS
Dancing With A Stranger (Sam Smith & Normani)
How Do You Sleep?
To Die For
I’m Ready (Sam Smith & Demi Lovato)
Fire On Fire
Promises (Calvin Harris & Sam Smith)
Ancora un incidente mortale: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella serata di ieri, domenica 20 settembre, intorno alle 20.20, nei pressi di Spezzano, frazione del Comune di Fiorano Modenese.
Un centauro ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto, verificatosi lungo la strada provinciale 467, dopo il sottopasso di via Giardini. A scontrarsi una Opel e una moto Ducati.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma per l’uomo, Christian Galli, 44 anni residente a Maranello, non c’è stato nulla da fare: il 44enne è deceduto sul colpo.
Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i Carabinieri di Sassuolo e la Polizia Locale di Maranello.
La strada è rimasta chiusa per consentire i rilievi e gli accertamenti del caso che consentiranno di ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Tragedia nel Torinese: Claudio Baima Poma, un operaio 47enne di Rivara Canavese, ha ucciso suo figlio Andrea di 11 anni, prima di togliersi la vita.
Come riporta la stampa locale, l’uomo ha colpito il piccolo con la sua arma, una pistola detenuta illegalmente, che ha poi rivolto contro se stesso, uccidendosi.
La tragedia si è consumata nella notte appena trascorsa, intorno alle 2.00, nell’abitazione dell’uomo, in via Beltramo 3, a Rivara. I vicini, uditi i colpi, hanno immediatamente lanciato l’allarme: sul posto sono arrivati i soccorsi e i Carabinieri, ma per l’uomo e il figlio non c’era più nulla da fare. I loro corpi, ormai privi di vita, sono stati trovati in camera da letto.
A chiamare le Forze dell’Ordine anche un’amica dopo avere letto un inquietante messaggio pubblicato dall’uomo sui social.
Prima di compiere il gesto, Claudio Baima Poma ha infatti scritto un lungo post su Facebook rivolto alla sua ex compagna e ai suoi amici, in cui annuncia le sue terribili intenzioni, dopo avere raccontato i suoi problemi di depressione, che sarebbero partiti da un mal di schiena: “Io e Andrea non potevamo stare distanti nemmeno un secondo, ogni occasione era buona per stare insieme, non potevo stare senza di lui e nemmeno lui senza di me. Partiamo per un lungo viaggio dove nessuno ci potrà dividere, lontano da tutto, lontano dalla sofferenza”. (fotografia dal profilo Facebook di Claudio Baima Poma)
La diffusione del coronavirus e il lockdown dei mesi scorsi hanno avuto come conseguenza un netto aumento del tempo dedicato ai videogames da parte degli appassionati che hanno sopperito in questo modo alla mancanza degli sport tradizionali con gli esports, vale a dire i giochi competitivi. Lo rivela, in base a quanto riportato dall’agenzia Ansa, il nuovo rapporto sugli esports pubblicato oggi da IIDEA, l’associazione nazionale di categoria, in collaborazione con Nielsen.
Secondo i dati, gli appassionati, che in Italia nel 2019 hanno conosciuto un incremento del 20% raggiungendo 1,4 milioni, durante il lockdown sono stati davanti ai videogiochi per Pc (+48%) e console (+42%) quasi il doppio di tempo, superando la televisione e i film in streaming (+45%). Nel 44% dei casi è stato di più il tempo dedicato a guardare esports online.
Si tratta di un pubblico principalmente maschile (58%), anche se cresce il numero delle donne, passate dal 38% dell’anno scorso al 42% dell’ultima rilevazione, con un livello di istruzione medio alto e un’età media di 29 anni.
Appassionato di escursioni e speleologia è morto dopo essere stato colpito alla testa da una lastra staccatasi dalla parete di una grotta che era andato a visitare con un amico.
Vittima del tragico incidente accaduto ieri mattina è Fabrizio Cantelli, 48 anni, originario di Argenta, nel Ferrarese, ma che da tempo abitava a Rimini, nella zona di Viserba Monte. Cantelli era titolare, insieme a un socio, di un laboratorio odontotecnico.
Come racconta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, il 48enne ieri mattina era partito con un amico, anche lui Riminese, per perlustrare la Grotta della Poscola, nel Vicentino. Prima, durante la risalita al torrente, l’amico è caduto in acqua e così ha deciso, prima di proseguire, di andare in auto per cambiarsi. Tornato dopo mezzora, non trovandolo sul greto, è entrato nella grotta: dopo un centinaio di metri ha visto lo zaino di Cantelli a terra, realizzando che doveva essere successo qualcosa. E qualche metro più avanti, sotto una pesante lastra, ha rinvenuto il corpo dell’amico.
L’uomo ha avvertito immediatamente i soccorsi: sul posto sono arrivati l’ambulanza, le squadre di soccorso speleologico di Vicenza e Verona e i Vigili del Fuoco, ma per Fabrizio Cantelli non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Coronavirus: la paura della ripresa del virus fa tremare i mercati. La nuova ondata che sta interessando l’Europa, specie alcuni Paesi, e la conseguente paura di lockdown generalizzati, ha affossato le borse del Vecchio Continente, compresa quella di Milano i cui listini azionari, all’apertura delle contrattazioni settimanali, ha registrato un pesantissimo -3%. Londra ha segnato un calo del 3,07%, Francoforte del 2,85% e Parigi del 2,63%, Madrid del 3,19%.
A pesare è la ripresa della diffusione dei contagi: mezza Francia, dove si sono superati i 13mila nuovi contagi, è zona rossa, in Gran Bretagna si sta cercando di evitare un nuovo lockdown nazionale, attuando restrizioni mirate (che interessano già 15milioni di persone), a Madrid sei distretti sono già stati isolati.
In Italia i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono 1587: Lombardia, Veneto e Campania le regioni con il maggiore incremento.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, le date del tour “PFM canta De André – Anniversary”, già rimandate una prima volta a settembre 2020, sono state posticipate a marzo 2021. Potremo vedere i PFM Premiata Forneria Marconi in queste nuove date:
8 marzo 2021 – MILANO – Teatro dal Verme (recupero data del 28 settembre 2020)
12 marzo 2021 – BRESCIA – Gran Teatro Morato (recupero data del 25 settembre 2020)
13 marzo 2021 – PADOVA – Gran Teatro Geox (recupero data del 26 settembre 2020)
I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi spettacoli di marzo 2021. Come in precedenza, “PFM canta De André – Anniversary” vedrà sul palco una formazione spettacolare con due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli (fondatore PFM) con l’inconfondibile magia delle sue tastiere e Michele Ascolese, storico chitarrista di Faber.
PFM Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale che mantiene tutt’oggi. Infatti nel 2017 la band ha ricevuto il 50° posto nella “Royal Rock Hall of Fame” tra i 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 sono stati premiati con l’“International Band of the year” a Londra ai Prog Music Awards UK e nel 2019 hanno partecipato alla “Cruise To The Edge”, unici artisti italiani ad aver mai partecipato all’evento.
Chiara Ferragni sarebbe incinta del secondo figlio. A rivelare la notizia della seconda gravidanza dell’influencer è Fanpage, in base a informazioni ricevute da fonti vicine alla coppia, secondo le quali, tra l’altro, l’annuncio ufficiale sarebbe imminente e dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.
Lei e il marito, il cantante Fedez, non hanno mai fatto segreto di desiderare un altro figlio.
I Ferragnez, come noto, sono diventati genitori di Leone Lucia, nato il 19 marzo 2018 a West Hollywood nella contea di Los Angeles.
E pare che il piccolo avrà presto una sorellina: sarebbero diverse, infatti, le foto postate su Instagram dalla Ferragni che avrebbero fatto nascere il sospetto tra i suoi numerosi fan. Tra queste una in particolare in cui si vede l’imprenditrice circondata da palloncini rosa. Per non parlare del pancino sospetto rivelato da un abito a fiori.
E’ lo strano caso accaduto al surfista Doug Falter che, il 3 febbraio 2018, ha perso la sua tavola da surf alle Hawaii dopo un pomeriggio di onde bellissime. Ha cercato la sua tavola in lungo e in largo a Waimea Bay, scalando addirittura delle rocce per avere una migliore visuale e poter avvistare la sua tavola in mezzo all’oceano, ma ormai era buio e ha sperato che un pescatore della zona la potesse ritrovare. Come racconta Doug su Instagram, sperava che venisse ritrovata a Kauai, luogo in cui di solito vengono ritrovate tavole come la sua dopo questi incidenti in mare. Purtroppo però non ha mai avuto notizie, almeno fino a poche settimane fa.
Due anni dopo quell’incidente è stato contattato da Giovanne Branzuela, un insegnante filippino che è riuscito a risalire al legittimo proprietario grazie ai social media. La tavola era stata ritrovata da dei pescatori vicino all’isola di Sarangani, nel sud della Filippine, sei mesi dopo l’incidente di Doug. Pensando fosse caduta da qualche yacht di passaggio, l’avevano venduta al vicino di Giovanne per pochi dollari. L’insegnante, incuriosito dal ritrovamento, ha contattato via social il produttore della tavola, che ha condiviso la foto su Instagram taggando Falter, riuscendo a mettere in contatto i due. Ora Branzuela si dice felice di poter restituire la tavola al suo legittimo proprietario, appena la pandemia lo permetterà.
In Piazza dei Signori a Treviso il 30 e 31 ottobre si svolgeranno le selezioni della Tiramisù World Cup 2020, gara di uno dei dolci italiani più apprezzati, per la quale si cercano 100 giudici.
Il tiramisù più buono del mondo sarà scelto tra 200 proposte e sono aperte le candidature per entrare a far parte della giuria che contribuirà a decretarne la vittoria: bisogna essere maggiorenni e collegarsi al profilo Instagram (@tiramisuworldcup), ma soprattutto essere preparati, perché la selezione avviene attraverso un test online di 15 domande sul tiramisù e il regolamento di gara.
Le ricette dei tiramisù più buoni del mondo, sia nella versione tradizionale che in quella gourmet (creativa), rimarranno segrete e saranno poi custodite in un caveau.
L’ultima parola per decretare i vincitori, nel Grand Final del primo novembre, spetterà a una giuria di esperti. (fotografia: Vika Aleksabdrova – da Unsplash.com)
Sam Smith presenta il nuovo album “Love Goes”, che verrà pubblicato il 30 ottobre, e anticipato dal singolo “Diamonds”, già disponibile. In “Diamonds” Sam racconta, con la sua voce inconfondibile, una storia d’amore vissuta senza rimpianti, la cui narrazione visuale è offerta dal video clip ufficiale diretto da Luke Monaghan, che ha già lavorato con l’artista per altri singoli.
C’è grande attesa per questo nuovo album, per la creazione della copertina Sam ha lavorato con il fotografo di moda e regista britannico di fama mondiale Alasdair McLellan (Vogue, Kim Jones, Louis Vuitton). “Gli ultimi due anni sono stati i più sperimentali della mia vita, personalmente, ma anche musicalmente. Ogni volta che sono entrato in studio, mi sono ripromesso che avrei dato il meglio e anche di più, senza limiti. Il risultato è stato così magico, così terapeutico e divertente. Nessun senso di colpa, nessuna vergogna, solo l’amore per il canto, la creazione e la danza. Sono così grato per tutti quelli che hanno assecondato la mia creatività e mi hanno permesso di essere chiunque volessi essere in quello studio in quel giorno… ascolta queste canzoni a cuore aperto e considera ogni canzone come un fiore diverso del giardino, sono sicuro che ti faranno divertire, io ho cercato di non prendermi troppo sul serio quando ho scritto alcune di questi brani. Spero che ti facciano sorridere, perché mi hanno fatto e mi fanno ancora sorridere”.
A proposito dell’ultimo album, Sam Smith ha scritto sui social: “Sono estremamente felice di annunciare il mio terzo album (non posso credere di dire questo) ‘Love Goes’. Questo album segna un momento di sperimentazione e di scoperta di me stesso nella mia vita. L’ho scritto dai 26 ai 28 anni ed è stata una bella corsa. Spero che piaccia alle persone che lo ascoltano e che lo amino come ho fatto io”.
Oltre al recente singolo “My Oasis” con Burna Boy, “Love Goes” contiene anche le bonus track già pubblicate, tra cui ‘Dancing With A Stranger’ feat. Normani , “Promises” feat. Calvin Harris e “I’m Ready” feat. Demi Lovato.
Ecco la tracklist:
Young
Diamonds
Another One
My Oasis (feat. Burna Boy)
So Serious
Dance (‘Til You Love Someone Else)
For The Lover That I Lost
Breaking Hearts
Forgive Myself
Love Goes (feat. Labrinth)
Kids Again
BONUS TRACKS
Dancing With A Stranger (Sam Smith & Normani)
How Do You Sleep?
To Die For
I’m Ready (Sam Smith & Demi Lovato)
Fire On Fire
Promises (Calvin Harris & Sam Smith)
Ancora un incidente mortale: l’ultimo, in ordine di tempo, è accaduto nella serata di ieri, domenica 20 settembre, intorno alle 20.20, nei pressi di Spezzano, frazione del Comune di Fiorano Modenese.
Un centauro ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto, verificatosi lungo la strada provinciale 467, dopo il sottopasso di via Giardini. A scontrarsi una Opel e una moto Ducati.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma per l’uomo, Christian Galli, 44 anni residente a Maranello, non c’è stato nulla da fare: il 44enne è deceduto sul colpo.
Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i Carabinieri di Sassuolo e la Polizia Locale di Maranello.
La strada è rimasta chiusa per consentire i rilievi e gli accertamenti del caso che consentiranno di ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.
Tragedia nel Torinese: Claudio Baima Poma, un operaio 47enne di Rivara Canavese, ha ucciso suo figlio Andrea di 11 anni, prima di togliersi la vita.
Come riporta la stampa locale, l’uomo ha colpito il piccolo con la sua arma, una pistola detenuta illegalmente, che ha poi rivolto contro se stesso, uccidendosi.
La tragedia si è consumata nella notte appena trascorsa, intorno alle 2.00, nell’abitazione dell’uomo, in via Beltramo 3, a Rivara. I vicini, uditi i colpi, hanno immediatamente lanciato l’allarme: sul posto sono arrivati i soccorsi e i Carabinieri, ma per l’uomo e il figlio non c’era più nulla da fare. I loro corpi, ormai privi di vita, sono stati trovati in camera da letto.
A chiamare le Forze dell’Ordine anche un’amica dopo avere letto un inquietante messaggio pubblicato dall’uomo sui social.
Prima di compiere il gesto, Claudio Baima Poma ha infatti scritto un lungo post su Facebook rivolto alla sua ex compagna e ai suoi amici, in cui annuncia le sue terribili intenzioni, dopo avere raccontato i suoi problemi di depressione, che sarebbero partiti da un mal di schiena: “Io e Andrea non potevamo stare distanti nemmeno un secondo, ogni occasione era buona per stare insieme, non potevo stare senza di lui e nemmeno lui senza di me. Partiamo per un lungo viaggio dove nessuno ci potrà dividere, lontano da tutto, lontano dalla sofferenza”. (fotografia dal profilo Facebook di Claudio Baima Poma)
Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...