Home Blog Pagina 1572

Gianni Bismark e Emma: è uscito il video di “C’hai ragione tu”

E’ uscito il video di “C’hai ragione tu”, singolo di Gianni Bismark e Emma uscito il 2 ottobre scorso. La canzone scritta da Bismark, Emma e Franco126 è una discussione tra due innamorati, cantata in romanesco, atmosfera di una Roma dei tempi andati che risalta anche nel video.

Emma racconta: “Gianni mi ha contattata su Instagram e mi ha scritto che appena sarebbe diventato più “grosso” mi avrebbe chiesto un feat. Io gli ho risposto che con me non funziona così, perché conta la canzone. Mi ha mandato un paio di provini e l’idea mie è piaciuta subito. Appena siamo usciti dal lockdown ho organizzato una cena in giardino e mi sono ritrovata con Gianni e Franco 126 a scrivere questo pezzo fino a notte fonda. Questa è la storia, ci siamo incontrati e abbiamo fatto musica insieme. Siamo dei sognatori e ci vogliamo bene”.

E Gianni aggiunge: “Non mi sarei mai aspettato che una artista già così affermata come lei si mettesse così a disposizione di uno come me, che ha ancora molto da dimostrare. Passare del tempo con lei è stato magico. Ha una voce e una grinta davvero incredibili e senza di lei questa canzone non sarebbe stata la stessa cosa”.

Da domani sarà disponibile la nuova edizione dell’album “Nati diversi: L’ultima cena” di Gianni Bismark, pubblicato a marzo debuttando nella Top5 degli album più venduti e ascoltati in Italia, totalizzando in una sola settimana oltre 5 milioni di stream e ottenendo ottimi consensi da pubblico e critica. Il nuovo disco sarà disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali in versione CD e LP colorato (anche in edizioni limitate autografate).

In Toscana un borgo diventa “smart village”

Lavorate da casa con la formula dello smart working ma vi siete stancati di rimanere all’interno dei muri della vostra abitazione? Il piccolo borgo toscano di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, vi offre un’interessante alternativa, con il progetto denominato “Santa Fiora smart village”.

In un comunicato pubblicato sul sito del Comune si legge: “Non rinunciare al proprio lavoro ma gestirlo in modo nuovo, lontano dal caos delle grandi città, realizzando il sogno di vivere, almeno per un periodo, in un piccolo borgo di montagna. Questo è possibile a Santa Fiora sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, dove grazie al recente arrivo della banda ultralarga il Comune ha lanciato il progetto “Santa Fiora smart village”, rivolgendosi ai lavoratori d’Italia, attraverso un bando con una dotazione finanziaria complessiva di 30mila euro, per coprire il 50% dell’affitto, a chi desidera vivere per un periodo a Santa Fiora, lavorando da remoto.
Il bando pubblicato dal Comune prevede, in particolare, l’erogazione di voucher per coloro che prenderanno casa per almeno due mesi nel territorio comunale di Santa Fiora. Gli incentivi erogati andranno a copertura delle spese sostenute dal lavoratore per l’affitto dell’abitazione, fino ad un massimo del 50% della spesa sostenuta, per un importo mensile non superiore ai 200 euro e per una durata non superiore ai sei mesi, eventualmente prorogabili dal Comune.
Sul sito www.vivinpaese.it il Comune oltre ad aver inserito il link al bando, segnala le abitazioni messe a disposizione dai cittadini e tutti i servizi, dalla baby sitter, all’idraulico, dal medico all’elettricista, dalla consegna dei pasti a domicilio all’ufficio turistico e molto altro ancora. Non è un sito di intermediazione in quanto viene fornito il contatto diretto con il cittadino”.

Il bando si rivolge ai dipendenti pubblici, privati e ai lavoratori autonomi, come professionisti e artigiani. Gli interessati dovranno compilare, entro il 31 dicembre 2020, l’apposito modulo che si trova sul sito del Comune, allegandovi la documentazione prevista e l’autorizzazione dello svolgimento del lavoro da remoto da parte del datore di lavoro.

Si tratta di un modo per rilanciare il borgo toscano: “L’auspicio – precisa il sindaco Federico Balocchiè che dopo un periodo di prova, per alcuni Santa Fiora diventi una scelta permanente venendo a vivere definitivamente qui con la famiglia”.

Fiorella Mannoia: in uscita il 6 novembre il nuovo album “Padroni di niente”

Esce venerdì 6 novembre “Padroni di niente”, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia disponibile da oggi, giovedì 8 ottobre, in pre-order in formato CD e in vinile, quest’ultimo sarà disponibile nei negozi da venerdì 20 novembre.

“Padroni di niente” è stato anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”, brano scritto per Fiorella da Ultimo, e il relativo video è online al seguente link.

Ecco la tracklist del disco: “Padroni di niente”, “Chissà da dove arriva una canzone”, “Si è rotto”, “La gente parla”, “Sogna”, “Olà”, “Eccomi qui” e “Solo una figlia” (“Canzone Sospesa” con OLIVIA XX)”.

A maggio, inoltre, partirà il “Padroni di niente tour”, undici date nei principali teatri italiani, per incontrare il suo pubblico e presentare live il nuovo album. Queste le prime date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e prevendite abituali.

Quando dite “ti amo” al vostro cane, il suo cuore accelera

Dire “ti amo” o “ti voglio bene” al proprio cane, gli fa aumentare il battito cardiaco. Lo ha rivelato un’analisi condotta dai ricercatori del sito inglese “Canine cottage”, che organizza vacanze per proprietari di cani da trascorrere insieme al proprio amico a quattro zampe.

Per testimoniare l’importanza del legame cane-proprietario, i ricercatori hanno analizzato il comportamento di alcuni animali insieme ai loro amici umani e hanno notato che fido raggiunge un notevole stato di eccitazione quando sente pronunciare la frase “ti amo” o comunque parole di affetto nei suoi confronti. Il battito cardiaco del cane aumenterebbe sino al 46%, mentre nel momento in cui riceve le coccole il battito arriva al 22%, rivelando un piacevole stato di rilassamento dell’animale.

E comunque chi possiede animali non può resistere alla tentazione né di esprimere anche a parole il proprio amore nei loro confronti, né di riempirli di coccole. Tra l’altro, come appurato anche dalla scienza, la presenza degli animali domestici nelle nostre vite è un toccasana per la salute e il morale degli esseri umani.

Vasco Rossi torna in studio, nuovo singolo in arrivo?

Vasco Rossi è tornato al lavoro in studio per riprendere le registrazioni e lascia ben intendere che è in arrivo il nuovo singolo. “New songs in progress💥🚀😜 È arrivato il cantante”, scrive l’artista in un post su Instagram.

I concerti di quest’anno del Komandante sono stati annullati a causa della pandemia, ma sono stati rimandati al 2021, stesso anno in cui è atteso il nuovo album a sei anni dall’ultimo disco “Sono Innocente”. Il nuovo disco però non arriverà prima dei concerti estivi, dovremo aspettare la seconda metà dell’anno. Per chi volesse vedere il Blasco dal vivo, sono tornati disponibili i biglietti per le date del prossimo anno a Milano, Imola, Firenze e Roma. Lo scorso 30 settembre Vasco ha incontrato i fan a Rimini, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, con alcuni membri del suo fanclub.

Coronavirus: movida con ingressi contingentati a Firenze

Il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi ieri mattina in Prefettura a Firenze ha definito una serie di misure per garantire il rispetto delle misure per contrastare la diffusione della pandemia di Covid-19.

In particolare, per assicurarsi che venga rispettato il distanziamento sociale e l’obbligo di indossare la mascherina, si è deciso di contingentare le presenze nei fine settimana e in orario serale e intensificare i controlli.
Disposizioni che, come ha spiegato la Prefettura, saranno attuate nei luoghi di maggior affollamento della Città, a partire da Santo Spirito, e “rappresentano un attento bilanciamento tra l’esigenza di rafforzare le misure di sicurezza sanitaria, al fine del contenimento del recente incremento della curva epidemiologica, e quella di garantire la libertà e una vita sociale dei cittadini, con la possibilità di fruizione da parte degli stessi degli spazi pubblici”.

La Prefettura ha inoltre richiesto l’invio di ulteriori militari dell’Esercito rispetto a quelli già assegnati nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.

Non vuole indossare la mascherina in classe e il professore gli dà uno schiaffo

Professore si arrabbia e schiaffeggia uno studente che in classe si rifiutava di indossare la mascherina. La scena è stata ripresa con il telefonino da almeno due studenti, come lascerebbero intendere le due angolazioni diverse dei due video che sono diventati virali sui social e sul web. A riportare la vicenda, accaduta ieri mattina in una scuola di Teggiano (Salerno), sono stati diversi quotidiano on line.

Il ragazzo 15enne, come hanno raccontato alcuni studenti, avrebbe sostenuto la non obbligatorietà di indossare il dispositivo nel caso in cui la distanza di un metro tra una persona e l’altra venga rispettata. Sarebbe poi nata tra i due una discussione e l’insegnante ha reagito prima dicendo al ragazzo “Sbagli tu e sbaglio pure io”, poi sferrandogli uno schiaffo sulla testa.

Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Sala Consilia; nel frattempo potrebbero arrivare provvedimenti da parte della direzione dell’Istituto Scolastico.

Billie Eilish in concerto a ottobre in streaming

Billie Eilish annuncia un concerto il 24 ottobre con un messaggio sui social: “Mi manca suonare dal vivo, così ho deciso che il 24 ottobre farò un concerto in streaming. Non vedo l’ora di tornare a cantare di nuovo”. “Where do we go? – The Livestream” sarà un concerto in streaming a pagamento, una volta acquistati i biglietti (dal costo di 30 dollari) sul sito https://livestream.billieeilish.com, si avranno 24 ore per poter vedere lo show che l’artista realizzerà in diretta da Los Angeles.

Billie Eilish aveva appena iniziato il suo tour, dopo il grande successo del suo album e i cinque Grammy Awards, ma purtroppo ha dovuto interrompere tutto a causa della pandemia da Covid. In questi mesi si è esibita in streaming per beneficenza all’iHeart Living Room Concert for America e al One World: Together at Home, ha rilanciato il suo programma radiofonico, si è esibita al Tonight Show di Jimmy Fallow con “No Time to Die”, pubblicato un cortometraggio e il nuovo singolo “my future”.

A proposito di “No Time To Die”, qualche giorno fa è stato finalmente pubblicato il video ufficiale della canzone che fa parte del nuovo film della saga di James Bond. “Una delle cose più importanti è che stai lavorando su Bond. Bisogna saperlo. Non è una regola, non c’è un libro con le regole di Bond, ma è una cosa che devi sapere. Noi abbiamo voluto rappresentare Bond il più possibile, ma senza trascurare noi stessi. Abbiamo voluto incorporare Bond completamente, ma con un suono che è il nostro suono”, spiega la cantante. Inoltre è previsto l’arrivo di “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry”, documentario sulla vita e carriera di Billie Eilish, sarà disponibile nei cinema e su Apple TV Plus da febbraio 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

miss doing shows so muuuuuch😭 soo I’m doing a livestream october 24th and i can’t wait to be performing agaaaain. get your tickets now!

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish) in data:

Ciclista investito e ucciso nel Modenese

Incidente mortale nel Modenese.
Questa mattina un uomo di 60 anni, le cui generalità sono ancora sconosciute, dal momento che non aveva con sé i documenti, è stato investito da un’auto in via dell’Industria a Carpi, mentre stava viaggiando in sella alla sua bicicletta.

A travolgerlo, ed ucciderlo, una vettura: violentissimo l’impatto, per il 60enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che hanno cercato di rianimarlo. Ogni tentativo si è però rivelato vano.

Sul luogo del tragico incidente stradale sono arrivati anche i Carabinieri e la Polizia Locale.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Vista. Parola d’ordine: prevenzione

Oggi, 8 ottobre 2020, si celebra la Giornata Mondiale della Vista promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: come precisato in un comunicato stampa pubblicato sul portale del Ministero della Salute, la giornata “quest’anno si focalizza su un nuovo modo di concepire la cura, che ha come pilastri insostituibili prevenzione e riabilitazione”.

“Gli oftalmologi sono concordi nell’affermare che quando gli occhi si ammalano è alle volte troppo tardi per intervenire e che servirebbe più prevenzione. Anche quando le terapie e gli interventi non possono più aiutare, la riabilitazione visiva consente di riconquistare spazi di autonomia e libertà.
Obiettivo di tutte le iniziative è contribuire in modo incisivo alla prevenzione delle patologie oculari che, complessivamente, interessano nel mondo 2,2 miliardi di persone. Si tratta di malattie che possono essere prevenute nell’80% dei casi e la cui incidenza è destinata ad aumentare man mano che la popolazione invecchia”.

Lo slogan scelto per questa Giornata Mondiale della Vista è: “Guarda che è importante!”. Si vuole richiamare l’attenzione di politici, Istituzioni e della popolazione sull’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla “per garantire autonomia e indipendenza, elementi centrali per la qualità della vita, riducendo così anche la spesa sociale e sanitaria dello Stato”.

https://www.facebook.com/iapbitalia/posts/3508194619217420

 

Gianni Bismark e Emma: è uscito il video di “C’hai ragione tu”

E’ uscito il video di “C’hai ragione tu”, singolo di Gianni Bismark e Emma uscito il 2 ottobre scorso. La canzone scritta da Bismark, Emma e Franco126 è una discussione tra due innamorati, cantata in romanesco, atmosfera di una Roma dei tempi andati che risalta anche nel video.

Emma racconta: “Gianni mi ha contattata su Instagram e mi ha scritto che appena sarebbe diventato più “grosso” mi avrebbe chiesto un feat. Io gli ho risposto che con me non funziona così, perché conta la canzone. Mi ha mandato un paio di provini e l’idea mie è piaciuta subito. Appena siamo usciti dal lockdown ho organizzato una cena in giardino e mi sono ritrovata con Gianni e Franco 126 a scrivere questo pezzo fino a notte fonda. Questa è la storia, ci siamo incontrati e abbiamo fatto musica insieme. Siamo dei sognatori e ci vogliamo bene”.

E Gianni aggiunge: “Non mi sarei mai aspettato che una artista già così affermata come lei si mettesse così a disposizione di uno come me, che ha ancora molto da dimostrare. Passare del tempo con lei è stato magico. Ha una voce e una grinta davvero incredibili e senza di lei questa canzone non sarebbe stata la stessa cosa”.

Da domani sarà disponibile la nuova edizione dell’album “Nati diversi: L’ultima cena” di Gianni Bismark, pubblicato a marzo debuttando nella Top5 degli album più venduti e ascoltati in Italia, totalizzando in una sola settimana oltre 5 milioni di stream e ottenendo ottimi consensi da pubblico e critica. Il nuovo disco sarà disponibile in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali in versione CD e LP colorato (anche in edizioni limitate autografate).

In Toscana un borgo diventa “smart village”

Lavorate da casa con la formula dello smart working ma vi siete stancati di rimanere all’interno dei muri della vostra abitazione? Il piccolo borgo toscano di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, vi offre un’interessante alternativa, con il progetto denominato “Santa Fiora smart village”.

In un comunicato pubblicato sul sito del Comune si legge: “Non rinunciare al proprio lavoro ma gestirlo in modo nuovo, lontano dal caos delle grandi città, realizzando il sogno di vivere, almeno per un periodo, in un piccolo borgo di montagna. Questo è possibile a Santa Fiora sul Monte Amiata, in provincia di Grosseto, dove grazie al recente arrivo della banda ultralarga il Comune ha lanciato il progetto “Santa Fiora smart village”, rivolgendosi ai lavoratori d’Italia, attraverso un bando con una dotazione finanziaria complessiva di 30mila euro, per coprire il 50% dell’affitto, a chi desidera vivere per un periodo a Santa Fiora, lavorando da remoto.
Il bando pubblicato dal Comune prevede, in particolare, l’erogazione di voucher per coloro che prenderanno casa per almeno due mesi nel territorio comunale di Santa Fiora. Gli incentivi erogati andranno a copertura delle spese sostenute dal lavoratore per l’affitto dell’abitazione, fino ad un massimo del 50% della spesa sostenuta, per un importo mensile non superiore ai 200 euro e per una durata non superiore ai sei mesi, eventualmente prorogabili dal Comune.
Sul sito www.vivinpaese.it il Comune oltre ad aver inserito il link al bando, segnala le abitazioni messe a disposizione dai cittadini e tutti i servizi, dalla baby sitter, all’idraulico, dal medico all’elettricista, dalla consegna dei pasti a domicilio all’ufficio turistico e molto altro ancora. Non è un sito di intermediazione in quanto viene fornito il contatto diretto con il cittadino”.

Il bando si rivolge ai dipendenti pubblici, privati e ai lavoratori autonomi, come professionisti e artigiani. Gli interessati dovranno compilare, entro il 31 dicembre 2020, l’apposito modulo che si trova sul sito del Comune, allegandovi la documentazione prevista e l’autorizzazione dello svolgimento del lavoro da remoto da parte del datore di lavoro.

Si tratta di un modo per rilanciare il borgo toscano: “L’auspicio – precisa il sindaco Federico Balocchiè che dopo un periodo di prova, per alcuni Santa Fiora diventi una scelta permanente venendo a vivere definitivamente qui con la famiglia”.

Fiorella Mannoia: in uscita il 6 novembre il nuovo album “Padroni di niente”

Esce venerdì 6 novembre “Padroni di niente”, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia disponibile da oggi, giovedì 8 ottobre, in pre-order in formato CD e in vinile, quest’ultimo sarà disponibile nei negozi da venerdì 20 novembre.

“Padroni di niente” è stato anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”, brano scritto per Fiorella da Ultimo, e il relativo video è online al seguente link.

Ecco la tracklist del disco: “Padroni di niente”, “Chissà da dove arriva una canzone”, “Si è rotto”, “La gente parla”, “Sogna”, “Olà”, “Eccomi qui” e “Solo una figlia” (“Canzone Sospesa” con OLIVIA XX)”.

A maggio, inoltre, partirà il “Padroni di niente tour”, undici date nei principali teatri italiani, per incontrare il suo pubblico e presentare live il nuovo album. Queste le prime date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e prevendite abituali.

Quando dite “ti amo” al vostro cane, il suo cuore accelera

Dire “ti amo” o “ti voglio bene” al proprio cane, gli fa aumentare il battito cardiaco. Lo ha rivelato un’analisi condotta dai ricercatori del sito inglese “Canine cottage”, che organizza vacanze per proprietari di cani da trascorrere insieme al proprio amico a quattro zampe.

Per testimoniare l’importanza del legame cane-proprietario, i ricercatori hanno analizzato il comportamento di alcuni animali insieme ai loro amici umani e hanno notato che fido raggiunge un notevole stato di eccitazione quando sente pronunciare la frase “ti amo” o comunque parole di affetto nei suoi confronti. Il battito cardiaco del cane aumenterebbe sino al 46%, mentre nel momento in cui riceve le coccole il battito arriva al 22%, rivelando un piacevole stato di rilassamento dell’animale.

E comunque chi possiede animali non può resistere alla tentazione né di esprimere anche a parole il proprio amore nei loro confronti, né di riempirli di coccole. Tra l’altro, come appurato anche dalla scienza, la presenza degli animali domestici nelle nostre vite è un toccasana per la salute e il morale degli esseri umani.

Vasco Rossi torna in studio, nuovo singolo in arrivo?

Vasco Rossi è tornato al lavoro in studio per riprendere le registrazioni e lascia ben intendere che è in arrivo il nuovo singolo. “New songs in progress💥🚀😜 È arrivato il cantante”, scrive l’artista in un post su Instagram.

I concerti di quest’anno del Komandante sono stati annullati a causa della pandemia, ma sono stati rimandati al 2021, stesso anno in cui è atteso il nuovo album a sei anni dall’ultimo disco “Sono Innocente”. Il nuovo disco però non arriverà prima dei concerti estivi, dovremo aspettare la seconda metà dell’anno. Per chi volesse vedere il Blasco dal vivo, sono tornati disponibili i biglietti per le date del prossimo anno a Milano, Imola, Firenze e Roma. Lo scorso 30 settembre Vasco ha incontrato i fan a Rimini, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, con alcuni membri del suo fanclub.

Coronavirus: movida con ingressi contingentati a Firenze

Il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi ieri mattina in Prefettura a Firenze ha definito una serie di misure per garantire il rispetto delle misure per contrastare la diffusione della pandemia di Covid-19.

In particolare, per assicurarsi che venga rispettato il distanziamento sociale e l’obbligo di indossare la mascherina, si è deciso di contingentare le presenze nei fine settimana e in orario serale e intensificare i controlli.
Disposizioni che, come ha spiegato la Prefettura, saranno attuate nei luoghi di maggior affollamento della Città, a partire da Santo Spirito, e “rappresentano un attento bilanciamento tra l’esigenza di rafforzare le misure di sicurezza sanitaria, al fine del contenimento del recente incremento della curva epidemiologica, e quella di garantire la libertà e una vita sociale dei cittadini, con la possibilità di fruizione da parte degli stessi degli spazi pubblici”.

La Prefettura ha inoltre richiesto l’invio di ulteriori militari dell’Esercito rispetto a quelli già assegnati nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.

Non vuole indossare la mascherina in classe e il professore gli dà uno schiaffo

Professore si arrabbia e schiaffeggia uno studente che in classe si rifiutava di indossare la mascherina. La scena è stata ripresa con il telefonino da almeno due studenti, come lascerebbero intendere le due angolazioni diverse dei due video che sono diventati virali sui social e sul web. A riportare la vicenda, accaduta ieri mattina in una scuola di Teggiano (Salerno), sono stati diversi quotidiano on line.

Il ragazzo 15enne, come hanno raccontato alcuni studenti, avrebbe sostenuto la non obbligatorietà di indossare il dispositivo nel caso in cui la distanza di un metro tra una persona e l’altra venga rispettata. Sarebbe poi nata tra i due una discussione e l’insegnante ha reagito prima dicendo al ragazzo “Sbagli tu e sbaglio pure io”, poi sferrandogli uno schiaffo sulla testa.

Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Sala Consilia; nel frattempo potrebbero arrivare provvedimenti da parte della direzione dell’Istituto Scolastico.

Billie Eilish in concerto a ottobre in streaming

Billie Eilish annuncia un concerto il 24 ottobre con un messaggio sui social: “Mi manca suonare dal vivo, così ho deciso che il 24 ottobre farò un concerto in streaming. Non vedo l’ora di tornare a cantare di nuovo”. “Where do we go? – The Livestream” sarà un concerto in streaming a pagamento, una volta acquistati i biglietti (dal costo di 30 dollari) sul sito https://livestream.billieeilish.com, si avranno 24 ore per poter vedere lo show che l’artista realizzerà in diretta da Los Angeles.

Billie Eilish aveva appena iniziato il suo tour, dopo il grande successo del suo album e i cinque Grammy Awards, ma purtroppo ha dovuto interrompere tutto a causa della pandemia da Covid. In questi mesi si è esibita in streaming per beneficenza all’iHeart Living Room Concert for America e al One World: Together at Home, ha rilanciato il suo programma radiofonico, si è esibita al Tonight Show di Jimmy Fallow con “No Time to Die”, pubblicato un cortometraggio e il nuovo singolo “my future”.

A proposito di “No Time To Die”, qualche giorno fa è stato finalmente pubblicato il video ufficiale della canzone che fa parte del nuovo film della saga di James Bond. “Una delle cose più importanti è che stai lavorando su Bond. Bisogna saperlo. Non è una regola, non c’è un libro con le regole di Bond, ma è una cosa che devi sapere. Noi abbiamo voluto rappresentare Bond il più possibile, ma senza trascurare noi stessi. Abbiamo voluto incorporare Bond completamente, ma con un suono che è il nostro suono”, spiega la cantante. Inoltre è previsto l’arrivo di “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry”, documentario sulla vita e carriera di Billie Eilish, sarà disponibile nei cinema e su Apple TV Plus da febbraio 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

miss doing shows so muuuuuch😭 soo I’m doing a livestream october 24th and i can’t wait to be performing agaaaain. get your tickets now!

Un post condiviso da BILLIE EILISH (@billieeilish) in data:

Ciclista investito e ucciso nel Modenese

Incidente mortale nel Modenese.
Questa mattina un uomo di 60 anni, le cui generalità sono ancora sconosciute, dal momento che non aveva con sé i documenti, è stato investito da un’auto in via dell’Industria a Carpi, mentre stava viaggiando in sella alla sua bicicletta.

A travolgerlo, ed ucciderlo, una vettura: violentissimo l’impatto, per il 60enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 che hanno cercato di rianimarlo. Ogni tentativo si è però rivelato vano.

Sul luogo del tragico incidente stradale sono arrivati anche i Carabinieri e la Polizia Locale.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Vista. Parola d’ordine: prevenzione

Oggi, 8 ottobre 2020, si celebra la Giornata Mondiale della Vista promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: come precisato in un comunicato stampa pubblicato sul portale del Ministero della Salute, la giornata “quest’anno si focalizza su un nuovo modo di concepire la cura, che ha come pilastri insostituibili prevenzione e riabilitazione”.

“Gli oftalmologi sono concordi nell’affermare che quando gli occhi si ammalano è alle volte troppo tardi per intervenire e che servirebbe più prevenzione. Anche quando le terapie e gli interventi non possono più aiutare, la riabilitazione visiva consente di riconquistare spazi di autonomia e libertà.
Obiettivo di tutte le iniziative è contribuire in modo incisivo alla prevenzione delle patologie oculari che, complessivamente, interessano nel mondo 2,2 miliardi di persone. Si tratta di malattie che possono essere prevenute nell’80% dei casi e la cui incidenza è destinata ad aumentare man mano che la popolazione invecchia”.

Lo slogan scelto per questa Giornata Mondiale della Vista è: “Guarda che è importante!”. Si vuole richiamare l’attenzione di politici, Istituzioni e della popolazione sull’importanza della vista e sulla necessità di tutelarla “per garantire autonomia e indipendenza, elementi centrali per la qualità della vita, riducendo così anche la spesa sociale e sanitaria dello Stato”.

https://www.facebook.com/iapbitalia/posts/3508194619217420

 

Milesi/Masson/Grey conquistano la Elms – 4 Ore di Imola. Successo di...

Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Siamo orgogliosi di aver concluso un altro weekend ricco di sport, emozioni e passione per i motori all’Autodromo di...