Home Blog Pagina 1610

Verona: trovato batterio killer all’ospedale, era annidato nei rubinetti dell’acqua

Il Citrobacter sarebbe stato annidato nel rubinetto dell’acqua utilizzata dal personale del reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona, questo è quanto risulta dall’indagine della commissione esterna. Secondo le conclusioni della commissione, il batterio killer, che ha portato la morte di quattro neonati tra la fine del 2018 e l’anno scorso, avrebbe colonizzato il rubinetto a causa di un probabile mancato o parziale rispetto delle misure d’igiene. Un altro errore potrebbe essere stato di ricorrere all’acqua del rubinetto e non ad acqua sterile.

I primi controlli da parte dei vertici dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Verona erano partiti a gennaio, per poi interrompersi a causa della pandemia da Covid-19. Il 12 giugno scorso erano stati chiusi i reparti di Ostetricia – Punto nascite, Terapia intensiva neonatale e Terapia intensiva pediatrica per procedere alla totale sanificazione degli spazi e riaperti solo oggi.

Modà, concerto a Verona e tour posticipati al 2021

I Modà posticipano le date del concerto all’Arena di Verona e del tour nei palazzetti al 2021, si tratta del secondo rinvio a causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19.

Il concerto all’Arena di Verona, inizialmente previsto per il 2 maggio 2020, slitta al 26 settembre 2021, mentre il tour nei palasport inizierà l’1 ottobre al Forum di Assago (MI) e terminerà il 19 ottobre a Roma.

Ecco le nuove date:
26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2/5/2020
1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 28/3 e del 18/12/2020
2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29/3 e del 19/12/2020
5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10/3 e del 13/10/2020
8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6/3 e del 2/10/2020
9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7/3 e del 3/10/2020
12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17/3 e del 6/10/2020
15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13/3 e del 9/10/2020
16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14/3 e del 10/10/2020
19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20/3 e del 12/12/2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Da domani sarà disponibile il video di “Cuore di cemento”, il nuovo singolo della band che potete ascoltare anche su Radio Bruno, e Kekko invita tutti a collegarsi su Instagram per guardarlo e commentare insieme: “Romantici da domani su YouTube il videoclip di Cuore di Cemento! Il video uscirà alle 14, ma dalle 13.45 sarò in chat per aspettare l’uscita con voi e guardarlo insieme per la prima volta”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Romantici da domani su YouTube il videoclip di Cuore di Cemento! Il video uscirà alle 14, ma dalle 13.45 sarò in chat per aspettare l’uscita con voi e guardarlo insieme per la prima volta, swipe up nelle stories per salvare il promemoria della première! C’è anche un aggiornamento sul tour: a causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti sono posticipati al 2021. Ecco le nuove date: 26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2/5/2020 1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 28/3 e del 18/12/2020 2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29/3 e del 19/12/2020 5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10/3 e del 13/10/2020 8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6/3 e del 2/10/2020 9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7/3 e del 3/10/2020 12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17/3 e del 6/10/2020 15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13/3 e del 9/10/2020 16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14/3 e del 10/10/2020 19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20/3 e del 12/12/2020 I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it. Ci vediamo domani su YouTube! K🍀 #romantici #sietebelli #cuoredicemento #testaocrocetour @hosioofficial @obvious_basic @doublevisionfilm @friendsandpartners @believemusicitalia @warnerchappellmusicitaly @radio105

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale) in data:

Nuovo progetto in arrivo per Laura Pausini

Laura Pausini interrompe il suo periodo di pausa di due anni, annunciato alla fine dei concerti con Biagio Antonacci e pubblica un misterioso conto alla rovescia: “La “metà” di me, tra luci e ombre. – 4”. Sembra davvero che Laura sia pronta a tornare con un nuovo progetto.

Laura sta postando diversi messaggi criptici che i fan stanno cercando di decifrare, ma quel conto alla rovescia fa ben sperare tutti per il suo ritorno con un nuovo singolo, dopo la pubblicazione dell’album “Fatti Sentire Ancora”.

Anche se Laura si è presa una pausa da agosto 2019, non è di certo scomparsa dalla scene. Lo scorso febbraio si è presentata a Sanremo con Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso e Emma per presentare il concerto “Una. Nessuna. Centomila” per raccogliere fondi per i centri antiviolenza per le donne. Spettacolo che è stato rinviato al 2021 a causa della pandemia da Covid-19. E proprio durante la pandemia, ad aprile, l’artista di Solarolo ha chiamato a raccolta i colleghi, invitandoli a condividere il suo appello per i lavoratori del mondo dello spettacolo, categoria tra le più colpite dalla crisi sanitaria.

Foto: Instagram

Benvenuta Lyra Antarctica! E’ nata la figlia di Ed Sheeran e Cherry Seaborn

Ed Sheeran è stato lontano dalle scene e dai social per alcuni mesi, quando a dicembre ha annunciato di voler prendersi un periodo di pausa. Il suo ultimo post, in cui spiega che non si era preso un attimo di riposo dal 2017 e che aveva bisogno di un break per poter scrivere, viaggiare e leggere risale infatti al 24 dicembre.

Ora però Ed Sheeran è tornato con una bellissima notizia: è nata la sua prima figlia, Lyra Antarctica. Poche settimane fa The Sun aveva pubblicato la notizia della dolce attesa di Cherry Seaborn, moglie di Ed, e ora i genitori sono felicissimi per questo lieto evento.

Come si legge nel post: “Ciao a tutti, vi lascio un messaggio veloce perché ho delle notizie personali che vorrei condividere con voi. La scorsa settimana, con l’aiuto di un incredibile team di medici, Cherry ha dato alla luce nostra figlia, una bambina bellissima e sana, Lyra Antarctica Seaborn Sheeran. Siamo pazzi d’amore per lei. Sia la mamma che la piccola stanno bene e qui siamo tutti al settimo cielo. Speriamo che tutti voi rispetterete la nostra privacy in questo momento. Ci rivedremo quando sarà il momento di tornare. Con amore, Ed”. Congratulazioni a entrambi!

“Buongiorno”: Gigi D’Alessio torna con un nuovo album ricco di collaborazioni

I fan di Gigi D’Alessio dovranno attendere ancora poco per poter ascoltare il suo nuovo album. L’artista ha annunciato l’uscita di “Buongiorno” prevista per venerdì 4 settembre, oltre a dare un’anteprima della tracklist e delle collaborazioni, tra cui J-Ax, Rocco Hunt e Boomdabash.

L’annuncio arriva dopo il singolo uscito a luglio, “Como Suena El Corazón” in collaborazione con Clementino, rivisitazione di uno dei grandi successi di Gigi. L’album comprenderà rivisitazioni dei grandi classici del suo repertorio come “Sotto le lenzuola” e “Annarè”.

Ecco la tracklist:
1. BUONGIORNO feat. Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier, Samurai Jay
2. COMME SI FEMMENA feat. Geolier
3. FOTOMODELLE UN PO’ POVERE feat. SAMURAI JAY
4. VINT’ANNE FA feat. Lele Blade
5. ANNARE’ feat. J-Ax
6. SOTTO LE LENZUOLA feat. Lele Blade
7. CHIOVE feat. Rocco Hunt
8. COMME SI FRAGILE feat. Geolier
9. DI NOTTE feat. Luca D’Alessio
10. A RIVA ‘E MARE feat. Franco Ricciardi
11. GUAGLIUNCÈ feat. Enzo Dong
12. SAN VALENTINO feat. Vale Lambo
13. MEZZ’ORA FÀ feat. CoCo
14. MON AMOUR feat. Boomdabash
15. CUMPAGNA MIA feat. MV Killa
16. COMO SUENA EL CORAZÓN feat. Clementino

Scuola: si riparte con i recuperi. Raggiunti gli accordi per i mezzi di trasporto e l’utilizzo delle mascherine

La scuola riparte oggi con i corsi di recupero, primo vero test post lockdown. Anche se l’avvio ufficiale è fissato per il 14 settembre, molte regioni (Campania, Basilicata, Friuli, Puglia, Sardegna e Calabria) hanno deciso di far slittare l’inizio delle lezioni al 24 settembre, anche per favorire le operazioni elettorali fissate per il weekend del 20 settembre.

Come riporta Tgcom24, il Comitato tecnico scientifico annuncia che, nelle scuole primarie, non sarà necessario indossare la mascherina per tutta la giornata se verrà rispettato il metro di distanza e l’assenza di attività che prevedano la possibilità di aerosolizzazione come ad esempio le lezioni di canto. Mentre nelle scuole secondarie sarà possibile, sempre a queste condizioni di distanziamento sociale, ma solo in caso di “situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dalla autorità sanitaria”, perché si considera una trasmissibilità analoga a quella degli adulti.

Il Comitato tecnico scientifico spiega anche che le misure di prevenzione potranno variare nel tempo a seconda del dato epidemiologico, conoscenze scientifiche e implicazioni organizzative che si riscontreranno nei prossimi mesi. Si potrebbe arrivare all’utilizzo della mascherina anche durante le lezioni con il giusto distanziamento sociale.

Si è trovato anche l’accordo sul trasporto pubblico durante la Conferenza Unificata: i mezzi (bus, treni e scuolabus) potranno avere una capienza massima dell’80% dei posti, che potrà arrivare alla totalità per distanze non superiori a 15 minuti. La capienza potrà superare il limite previsto solo su mezzi che garantiscano un ricambio d’aria e un suo filtraggio attraverso idonei strumenti di areazione preventivamente autorizzati dal Cts. Per favorire la ripresa dell’attività scolastica ed economica, si prevede anche un cambiamento degli orari d’apertura degli uffici, negozi e servizi pubblici in modo da evitare assembramenti connessi alla mobilità di tutti i cittadini.

“The Nutty Bar”: costruisce il pub per scoiattoli con sette diversi tipi di frutta secca

Michael Dutko è diventato sul web nel giro di pochi giorni per la sua passione per il fai da te e gli scoiattoli. L’uomo residente in Ohio, negli Stati Uniti, ha creato il “The Nutty Bar”, un bellissimo pub per scoiattoli con sette diversi tipi di frutta secca alla spina. Il “Nutty Bar” ha l’aspetto di un vero bar stile americano, ma la chicca è una mangiatoia per gli scoiattoli che ha l’aspetto di una serie di spillatori di birra.

Dutko racconta di aver realizzato questo pub per aiutare la sua vicina di casa, che ama fare birdwatching con la figlia, ma viene sempre interrotta dalla presenza degli scoiattoli. Così l’uomo ha unito il suo amore per il fai da te e una buona azione per la vicina e ha creato il pub per scoiattoli, mostrando in un video tutti i passaggi e l’apprezzamento degli avventori con la coda folta. “Non le ho nemmeno detto cosa stavo per fare, l’ho semplicemente costruito e messo lì e quando lo ha visto, ha iniziato a ridere”, ha detto Dutko alla CNN.

Dopo aver pubblicato il video su YouTube, Dutko racconta di esser stato sommerso di richieste e commenti per poter acquistare il pub. Questo ha portato l’uomo a richiedere un brevetto per il suo progetto e ora sta pensando di mettersi in affari per produrre e vendere altri “The Nutty Bar”.

Fiorella Mannoia: mercoledì esce il nuovo singolo “Chissà da dove arriva una canzone”

Fiorella Mannoia torna con un nuovo inedito intitolato “Chissà da dove arriva una canzone”, scritto per lei da Ultimo.

“La musica, le canzoni… sono capaci di abbattere ogni barriera, anche quella generazionale – racconta Fiorella Mannoia – Le canzoni non hanno tempo e rimangono nel tempo per chi le vorrà ascoltare. Grazie a Ultimo per questo regalo”.

“Chissà da dove arriva una canzone” riesce ad arrivare dritta a tutti, attraverso le emozioni che esprime e le domande che quotidianamente ci poniamo sulla nostra vita. E così anche la musica è difficile da descrivere, si lascia guidare dalle ispirazioni: “io non trovo mai una spiegazione, ma forse è proprio dai tuoi occhi che nasce una canzone”.

Interprete in tutta la sua carriera di brani scritti dai più grandi cantautori, per la prima volta Fiorella canta parole e le melodie scritte da Ultimo. Il singolo sarà disponibile sulle piattaforme digitali da mercoledì 2 settembre e in radio da venerdì 4 settembre e verrà presentato per la prima volta live durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

La più bella dell’estate 2020, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2020? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 13 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere un fantastico regalo!

La mattina del 13 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Coronavirus, lo studio del Sant’Orsola di Bologna: “Così possiamo dimezzare il tasso di mortalità in terapia intensiva”

Uno studio italiano, condotto su 301 pazienti ricoverati nelle unità di terapia intensiva di diversi ospedali italiani, tra i quali il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, il Policlinico di Modena e l’Ospedale Maggiore, e pubblicato lo scorso 27 agosto su Lancet Respiratory Medicine, ha dimostrato come la compresenza di un danno alveolare e di uno capillare a livello polmonare si associno a una mortalità fino a 4 volte superiore (60% contro 15%) nei pazienti critici.

Il precoce riconoscimento di questi pazienti può portare a una riduzione della mortalità complessiva in terapia intensiva fino al 50%. Il doppio danno può presentarsi indipendentemente dall’età dei pazienti: in quelli più giovani è meno frequente ma, se presente, si associa a una mortalità significativamente più elevata. L’abbassamento dell’età media che attualmente si registra nelle terapie intensive ne sarebbe la dimostrazione. Sentiamo a proposito il coordinatore dello studio, il professor Marco Ranieri, direttore dell’Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente del Policlinico Sant’Orsola.

 

Foto: pagina Facebook del Policlinico Sant’Orsola. Le foto della gallery sono state scattate da Paolo Righi nelle terapie intensive del Policlinico durante il periodo di massima emergenza covid tra marzo ed aprile.

Verona: trovato batterio killer all’ospedale, era annidato nei rubinetti dell’acqua

Il Citrobacter sarebbe stato annidato nel rubinetto dell’acqua utilizzata dal personale del reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona, questo è quanto risulta dall’indagine della commissione esterna. Secondo le conclusioni della commissione, il batterio killer, che ha portato la morte di quattro neonati tra la fine del 2018 e l’anno scorso, avrebbe colonizzato il rubinetto a causa di un probabile mancato o parziale rispetto delle misure d’igiene. Un altro errore potrebbe essere stato di ricorrere all’acqua del rubinetto e non ad acqua sterile.

I primi controlli da parte dei vertici dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Verona erano partiti a gennaio, per poi interrompersi a causa della pandemia da Covid-19. Il 12 giugno scorso erano stati chiusi i reparti di Ostetricia – Punto nascite, Terapia intensiva neonatale e Terapia intensiva pediatrica per procedere alla totale sanificazione degli spazi e riaperti solo oggi.

Modà, concerto a Verona e tour posticipati al 2021

I Modà posticipano le date del concerto all’Arena di Verona e del tour nei palazzetti al 2021, si tratta del secondo rinvio a causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19.

Il concerto all’Arena di Verona, inizialmente previsto per il 2 maggio 2020, slitta al 26 settembre 2021, mentre il tour nei palasport inizierà l’1 ottobre al Forum di Assago (MI) e terminerà il 19 ottobre a Roma.

Ecco le nuove date:
26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2/5/2020
1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 28/3 e del 18/12/2020
2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29/3 e del 19/12/2020
5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10/3 e del 13/10/2020
8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6/3 e del 2/10/2020
9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7/3 e del 3/10/2020
12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17/3 e del 6/10/2020
15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13/3 e del 9/10/2020
16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14/3 e del 10/10/2020
19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20/3 e del 12/12/2020

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Da domani sarà disponibile il video di “Cuore di cemento”, il nuovo singolo della band che potete ascoltare anche su Radio Bruno, e Kekko invita tutti a collegarsi su Instagram per guardarlo e commentare insieme: “Romantici da domani su YouTube il videoclip di Cuore di Cemento! Il video uscirà alle 14, ma dalle 13.45 sarò in chat per aspettare l’uscita con voi e guardarlo insieme per la prima volta”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Romantici da domani su YouTube il videoclip di Cuore di Cemento! Il video uscirà alle 14, ma dalle 13.45 sarò in chat per aspettare l’uscita con voi e guardarlo insieme per la prima volta, swipe up nelle stories per salvare il promemoria della première! C’è anche un aggiornamento sul tour: a causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti sono posticipati al 2021. Ecco le nuove date: 26 settembre all’Arena di Verona – recupero del 2/5/2020 1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 28/3 e del 18/12/2020 2 ottobre al Mediolanum Forum di Assago, Milano – recupero del 29/3 e del 19/12/2020 5 ottobre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – recupero del 10/3 e del 13/10/2020 8 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 6/3 e del 2/10/2020 9 ottobre al Pala Catania di Catania – recupero del 7/3 e del 3/10/2020 12 ottobre al Palasport di Reggio Calabria – recupero del 17/3 e del 6/10/2020 15 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 13/3 e del 9/10/2020 16 ottobre al Pala Florio di Bari – recupero del 14/3 e del 10/10/2020 19 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma – recupero del 20/3 e del 12/12/2020 I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it. Ci vediamo domani su YouTube! K🍀 #romantici #sietebelli #cuoredicemento #testaocrocetour @hosioofficial @obvious_basic @doublevisionfilm @friendsandpartners @believemusicitalia @warnerchappellmusicitaly @radio105

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale) in data:

Nuovo progetto in arrivo per Laura Pausini

Laura Pausini interrompe il suo periodo di pausa di due anni, annunciato alla fine dei concerti con Biagio Antonacci e pubblica un misterioso conto alla rovescia: “La “metà” di me, tra luci e ombre. – 4”. Sembra davvero che Laura sia pronta a tornare con un nuovo progetto.

Laura sta postando diversi messaggi criptici che i fan stanno cercando di decifrare, ma quel conto alla rovescia fa ben sperare tutti per il suo ritorno con un nuovo singolo, dopo la pubblicazione dell’album “Fatti Sentire Ancora”.

Anche se Laura si è presa una pausa da agosto 2019, non è di certo scomparsa dalla scene. Lo scorso febbraio si è presentata a Sanremo con Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso e Emma per presentare il concerto “Una. Nessuna. Centomila” per raccogliere fondi per i centri antiviolenza per le donne. Spettacolo che è stato rinviato al 2021 a causa della pandemia da Covid-19. E proprio durante la pandemia, ad aprile, l’artista di Solarolo ha chiamato a raccolta i colleghi, invitandoli a condividere il suo appello per i lavoratori del mondo dello spettacolo, categoria tra le più colpite dalla crisi sanitaria.

Foto: Instagram

Benvenuta Lyra Antarctica! E’ nata la figlia di Ed Sheeran e Cherry Seaborn

Ed Sheeran è stato lontano dalle scene e dai social per alcuni mesi, quando a dicembre ha annunciato di voler prendersi un periodo di pausa. Il suo ultimo post, in cui spiega che non si era preso un attimo di riposo dal 2017 e che aveva bisogno di un break per poter scrivere, viaggiare e leggere risale infatti al 24 dicembre.

Ora però Ed Sheeran è tornato con una bellissima notizia: è nata la sua prima figlia, Lyra Antarctica. Poche settimane fa The Sun aveva pubblicato la notizia della dolce attesa di Cherry Seaborn, moglie di Ed, e ora i genitori sono felicissimi per questo lieto evento.

Come si legge nel post: “Ciao a tutti, vi lascio un messaggio veloce perché ho delle notizie personali che vorrei condividere con voi. La scorsa settimana, con l’aiuto di un incredibile team di medici, Cherry ha dato alla luce nostra figlia, una bambina bellissima e sana, Lyra Antarctica Seaborn Sheeran. Siamo pazzi d’amore per lei. Sia la mamma che la piccola stanno bene e qui siamo tutti al settimo cielo. Speriamo che tutti voi rispetterete la nostra privacy in questo momento. Ci rivedremo quando sarà il momento di tornare. Con amore, Ed”. Congratulazioni a entrambi!

“Buongiorno”: Gigi D’Alessio torna con un nuovo album ricco di collaborazioni

I fan di Gigi D’Alessio dovranno attendere ancora poco per poter ascoltare il suo nuovo album. L’artista ha annunciato l’uscita di “Buongiorno” prevista per venerdì 4 settembre, oltre a dare un’anteprima della tracklist e delle collaborazioni, tra cui J-Ax, Rocco Hunt e Boomdabash.

L’annuncio arriva dopo il singolo uscito a luglio, “Como Suena El Corazón” in collaborazione con Clementino, rivisitazione di uno dei grandi successi di Gigi. L’album comprenderà rivisitazioni dei grandi classici del suo repertorio come “Sotto le lenzuola” e “Annarè”.

Ecco la tracklist:
1. BUONGIORNO feat. Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier, Samurai Jay
2. COMME SI FEMMENA feat. Geolier
3. FOTOMODELLE UN PO’ POVERE feat. SAMURAI JAY
4. VINT’ANNE FA feat. Lele Blade
5. ANNARE’ feat. J-Ax
6. SOTTO LE LENZUOLA feat. Lele Blade
7. CHIOVE feat. Rocco Hunt
8. COMME SI FRAGILE feat. Geolier
9. DI NOTTE feat. Luca D’Alessio
10. A RIVA ‘E MARE feat. Franco Ricciardi
11. GUAGLIUNCÈ feat. Enzo Dong
12. SAN VALENTINO feat. Vale Lambo
13. MEZZ’ORA FÀ feat. CoCo
14. MON AMOUR feat. Boomdabash
15. CUMPAGNA MIA feat. MV Killa
16. COMO SUENA EL CORAZÓN feat. Clementino

Scuola: si riparte con i recuperi. Raggiunti gli accordi per i mezzi di trasporto e l’utilizzo delle mascherine

La scuola riparte oggi con i corsi di recupero, primo vero test post lockdown. Anche se l’avvio ufficiale è fissato per il 14 settembre, molte regioni (Campania, Basilicata, Friuli, Puglia, Sardegna e Calabria) hanno deciso di far slittare l’inizio delle lezioni al 24 settembre, anche per favorire le operazioni elettorali fissate per il weekend del 20 settembre.

Come riporta Tgcom24, il Comitato tecnico scientifico annuncia che, nelle scuole primarie, non sarà necessario indossare la mascherina per tutta la giornata se verrà rispettato il metro di distanza e l’assenza di attività che prevedano la possibilità di aerosolizzazione come ad esempio le lezioni di canto. Mentre nelle scuole secondarie sarà possibile, sempre a queste condizioni di distanziamento sociale, ma solo in caso di “situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dalla autorità sanitaria”, perché si considera una trasmissibilità analoga a quella degli adulti.

Il Comitato tecnico scientifico spiega anche che le misure di prevenzione potranno variare nel tempo a seconda del dato epidemiologico, conoscenze scientifiche e implicazioni organizzative che si riscontreranno nei prossimi mesi. Si potrebbe arrivare all’utilizzo della mascherina anche durante le lezioni con il giusto distanziamento sociale.

Si è trovato anche l’accordo sul trasporto pubblico durante la Conferenza Unificata: i mezzi (bus, treni e scuolabus) potranno avere una capienza massima dell’80% dei posti, che potrà arrivare alla totalità per distanze non superiori a 15 minuti. La capienza potrà superare il limite previsto solo su mezzi che garantiscano un ricambio d’aria e un suo filtraggio attraverso idonei strumenti di areazione preventivamente autorizzati dal Cts. Per favorire la ripresa dell’attività scolastica ed economica, si prevede anche un cambiamento degli orari d’apertura degli uffici, negozi e servizi pubblici in modo da evitare assembramenti connessi alla mobilità di tutti i cittadini.

“The Nutty Bar”: costruisce il pub per scoiattoli con sette diversi tipi di frutta secca

Michael Dutko è diventato sul web nel giro di pochi giorni per la sua passione per il fai da te e gli scoiattoli. L’uomo residente in Ohio, negli Stati Uniti, ha creato il “The Nutty Bar”, un bellissimo pub per scoiattoli con sette diversi tipi di frutta secca alla spina. Il “Nutty Bar” ha l’aspetto di un vero bar stile americano, ma la chicca è una mangiatoia per gli scoiattoli che ha l’aspetto di una serie di spillatori di birra.

Dutko racconta di aver realizzato questo pub per aiutare la sua vicina di casa, che ama fare birdwatching con la figlia, ma viene sempre interrotta dalla presenza degli scoiattoli. Così l’uomo ha unito il suo amore per il fai da te e una buona azione per la vicina e ha creato il pub per scoiattoli, mostrando in un video tutti i passaggi e l’apprezzamento degli avventori con la coda folta. “Non le ho nemmeno detto cosa stavo per fare, l’ho semplicemente costruito e messo lì e quando lo ha visto, ha iniziato a ridere”, ha detto Dutko alla CNN.

Dopo aver pubblicato il video su YouTube, Dutko racconta di esser stato sommerso di richieste e commenti per poter acquistare il pub. Questo ha portato l’uomo a richiedere un brevetto per il suo progetto e ora sta pensando di mettersi in affari per produrre e vendere altri “The Nutty Bar”.

Fiorella Mannoia: mercoledì esce il nuovo singolo “Chissà da dove arriva una canzone”

Fiorella Mannoia torna con un nuovo inedito intitolato “Chissà da dove arriva una canzone”, scritto per lei da Ultimo.

“La musica, le canzoni… sono capaci di abbattere ogni barriera, anche quella generazionale – racconta Fiorella Mannoia – Le canzoni non hanno tempo e rimangono nel tempo per chi le vorrà ascoltare. Grazie a Ultimo per questo regalo”.

“Chissà da dove arriva una canzone” riesce ad arrivare dritta a tutti, attraverso le emozioni che esprime e le domande che quotidianamente ci poniamo sulla nostra vita. E così anche la musica è difficile da descrivere, si lascia guidare dalle ispirazioni: “io non trovo mai una spiegazione, ma forse è proprio dai tuoi occhi che nasce una canzone”.

Interprete in tutta la sua carriera di brani scritti dai più grandi cantautori, per la prima volta Fiorella canta parole e le melodie scritte da Ultimo. Il singolo sarà disponibile sulle piattaforme digitali da mercoledì 2 settembre e in radio da venerdì 4 settembre e verrà presentato per la prima volta live durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

La più bella dell’estate 2020, vota la tua canzone preferita!

Qual è la tua canzone preferita dell’estate 2020? Votala a La più bella dell’estate per eleggere la vincitrice di questa edizione!

Ascolta e guarda la diretta domenica 13 settembre, dalle 10 alle 13, con Gianni Prandi e Bruno De Minico. Potresti ricevere un fantastico regalo!

La mattina del 13 settembre sarà possibile votare anche telefonicamente al nostro centralino, allo 059.641430.

Puoi votare anche ora sul nostro sito, clicca qui>>

Coronavirus, lo studio del Sant’Orsola di Bologna: “Così possiamo dimezzare il tasso di mortalità in terapia intensiva”

Uno studio italiano, condotto su 301 pazienti ricoverati nelle unità di terapia intensiva di diversi ospedali italiani, tra i quali il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, il Policlinico di Modena e l’Ospedale Maggiore, e pubblicato lo scorso 27 agosto su Lancet Respiratory Medicine, ha dimostrato come la compresenza di un danno alveolare e di uno capillare a livello polmonare si associno a una mortalità fino a 4 volte superiore (60% contro 15%) nei pazienti critici.

Il precoce riconoscimento di questi pazienti può portare a una riduzione della mortalità complessiva in terapia intensiva fino al 50%. Il doppio danno può presentarsi indipendentemente dall’età dei pazienti: in quelli più giovani è meno frequente ma, se presente, si associa a una mortalità significativamente più elevata. L’abbassamento dell’età media che attualmente si registra nelle terapie intensive ne sarebbe la dimostrazione. Sentiamo a proposito il coordinatore dello studio, il professor Marco Ranieri, direttore dell’Anestesia e Terapia Intensiva Polivalente del Policlinico Sant’Orsola.

 

Foto: pagina Facebook del Policlinico Sant’Orsola. Le foto della gallery sono state scattate da Paolo Righi nelle terapie intensive del Policlinico durante il periodo di massima emergenza covid tra marzo ed aprile.

Mangia una brioche e si sente male: bimba di un anno...

Momenti di forte apprensione nella mattinata di oggi, mercoledì 2 luglio, per una bambina di un anno e mezzo che si è sentita male...