Home Blog Pagina 1648

Orlando Bloom ha perso il suo Mighty ed è disperato

Orlando Bloom è disperato perché ha perso il suo adorato cagnolino, dal quale è inseparabile. L’animale, un piccolo barboncino, si chiama Mighty ed è stato adottato dall’attore statunitense nel 2017, dopo la prima rottura con l’attuale fidanzata Katy Perry (che ora è incinta).

Il cagnolino si sarebbe allontanato dall’abitazione della coppia durante una passeggiata, nel lussuosissimo quartiere di Montecito in California: per trovare il suo amico a quattro zampe Bloom ha deciso di diramare appelli pubblici, anche attraverso i social, dove ha pubblicato diverse foto dell’animale. Chiede però ai fan di rispettare il suo dolore e di limitarsi a segnalazioni fondate. Mighty è microchippato e nel collare è inciso un numero di telefono da chiamare in caso di smarrimento.

Bloom ha chiesto, a chiunque dovesse trovarlo, di portarlo dal veterinario più vicino. In cambio riceverà una ricompensa. (fotografia dalla pagina Instagram di Orlando Bloom)

Alex Zanardi: avviata la progressiva riduzione della sedazione

A poco meno di un mese dal terribile incidente (era il 19 giugno), i medici dell’Ospedale “Santa Maria alle Scotte” di Siena hanno deciso, insieme alla famiglia, di ridurre progressivamente la sedazione ad Alex Zanardi.

Il campione paralimpico, lo ricordiamo, era stato posto in coma farmacologico e ricoverato in terapia intensiva subito dopo lo spaventoso incidente con la sua handbike, per evitare i danni al cervello.
Ora i dottori saranno in grado di valutare il quadro neurologico di Zanardi, anche se non prima di qualche giorno.
Il personale sanitario ha comunicato che al momento i suoi parametri cardio-respiratori e metabolici rimangono stabili, mentre permane grave il quadro neurologico. La prognosi rimane riservata.

Ulteriori informazioni sulla salute dell’atleta saranno diffuse la prossima settimana, sempre in accordo con i familiari.

Aggredita e violentata mentre porta a passeggio il cane

Grave fatto di cronaca a Milano: una donna di 45 anni è stata aggredita e poi violentata al parco Monte Stella, un giardino pubblico molto frequentato che si trova nella zona nord-ovest del capoluogo lombardo.

E’ accaduto ieri nel tardo pomeriggio, intorno alle 18.20, mentre la donna era uscita a fare una passeggiata con il cane. Ha raccontato di essere stata aggredita, presa per i capelli e strattonata da un uomo, da lei descritto come straniero, che poi l’ha stuprata.
Dopo la violenza, l’uomo è scappato mentre lei, sotto choc, è riuscita a chiedere aiuto a una persona che stava facendo jogging nel parco: la 45enne è stata così soccorsa dal 118 e trasportata, in codice giallo, alla Clinica Mangiagalli di Milano.

Sull’accaduto indagano gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano: si stanno cercando eventuali testimoni e si stanno vagliando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

L’Inps lancia l’allarme: attenzione alle truffe via mail

Attenzione a un nuovo tentativo di truffa via mail. Ad avvisare gli utenti è l’Inps: a diverse persone starebbero infatti arrivando mail di phishing che, contenendo false comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a cliccare su un link. A quel punto si apre una pagina nella quale viene richiesto di selezionare una banca tra quelle contenute in un elenco e ad inserire quindi le proprie credenziali.

L’Inps, in una nota, fa sapere che la “comunicazione è finalizzata a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici e quelli relativi a carte di credito, con la falsa motivazione di un presunto bonifico non andato a buon fine in quanto i dati registrati nel sistema non sarebbero aggiornati”.

Gli utenti vengono invitati a prestare attenzione e ad ignorare email che propongano di cliccare su un link per ottenere presunti pagamenti da parte dell’Inps. “Si ricorda infine – conclude la nota – che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it. e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai, in nessun caso, mail contenenti link cliccabili”.

Raf e Tozzi: il tour teatrale è stato rinviato alla primavera 2021

Rinviato alla primavera del prossimo anno il tour teatrale di Raf e Umberto Tozzi, a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, in merito agli assembramenti di persone.

Queste le nuove date del tour:
20 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020)
21 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020)
23 aprile – Pala Invent (configurazione teatrale) – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020)
24 aprile – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO D/G – VI (recupero del 18 aprile e del 12 dicembre 2020)
26 aprile – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020)
27 aprile – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020)
30 aprile – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e 6 dicembre 2020)
2 maggio – Teatro Team – BARI (recupero del 2 aprile e del 20 novembre 2020)
4 maggio – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 31 marzo e del 3 novembre 2020)
8 maggio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020)
9 maggio – Auditorium Parco della Musica – ROMA (recupero del 29 aprile e del 30 ottobre 2020)
12 maggio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 25 marzo e del 3 dicembre 2020)
13 maggio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020)
15 maggio – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile e del 10 novembre 2020)
16 maggio – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 2 marzo e del 17 novembre 2020)
21 maggio – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile e del 27 ottobre 2020)
23 maggio – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 8 marzo e del 23 ottobre 2020)

Come comunicato in una nota, i biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.
Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Sanremo 2021: il Festival si farà a marzo. Sul palco ancora Amadeus e Fiorello

Il prossimo Festival di Sanremo (la 71esima edizione) si farà e si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2021. La comunicazione ufficiale è arrivata dal Direttore di Rai1, Stefano Coletta, oggi durante la presentazione dei palinsesti autunnali della Rai. Si tratta di un’edizione differita per cercare di realizzare la kermesse musicale nella formula tradizionale.

Coletta ha anche rivelato che la direzione artistica del Festival della canzone italiana sarà nuovamente affidata ad Amadeus. E insieme a lui ci sarà anche il grande Fiorello: “Sanremo 2021 sarà di nuovo affidato al direttore artistico Amadeus, persona misurata, garbata, ma anche grande intrattenitore, che ha fatto un gran lavoro di selezione delle canzoni. Insieme a lui ci sarà il grande Fiorello. Sarà un Sanremo che riaprirà la nostra normalità: viva Sanremo”, ha concluso il Direttore.

Sul palco dell’Ariston ritroveremo dunque la coppia vincente dell’edizione passata, svoltasi appena prima che tutto, anche il mondo dello spettacolo, venisse sconvolto dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.

Coronavirus: Speranza aggiunge tre Paesi alla lista di quelli a rischio

“Ho firmato una nuova ordinanza che aggiunge Serbia, Montenegro e Kosovo alla lista dei paesi a rischio”. E’ quanto ha comunicato, attraverso un post su Facebook, il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
“Chi è stato negli ultimi 14 giorni in questi territori – scrive il Ministro – ha il divieto di ingresso e transito in Italia. Nel mondo l’epidemia è nella fase più dura. Serve la massima prudenza per difendere i progressi che abbiamo fatto finora”.

L’ordinanza del Ministro prevede il blocco dei voli aerei, dei treni e di tutti gli altri mezzi di trasporto per il collegamento da e per questi tre Paesi che si aggiungono alla lista di quelli considerati a rischio sul fronte della diffusione del Covid-19.

L’elenco comprendeva già tredici nazioni: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana. Lista salita ora a sedici con l’aggiunta appunto di Serbia, Montenegro e Kosovo.

Uccide la moglie a fucilate poi si suicida. E’ accaduto nel Parmense

Tragedia nel Parmense: 39enne uccide la moglie a fucilate, poi, con la stessa arma, si suicida.
E’ accaduto ieri sera nell’abitazione della coppia, un appartamento nel quartiere San Rocco a Borgotaro.
L’uomo avrebbe fatto fuoco contro la moglie di 35 anni, uccidendola, prima di rivolgere l’arma anche contro se stesso. I due, che avevano un figlio adolescente, si stavano separando e la tragedia si sarebbe consumata dopo l’ennesima lite.

A dare l’allarme è stato il fratello del 39enne che, non ricevendo risposta al telefono, questa mattina si è recato nella casa dei coniugi dove ha trovato i due corpi ormai senza vita. Il figlio 13enne della coppia si trovava dai nonni.La donna lavorava come infermiera all’Ospedale di Borgotaro, mentre l’uomo era un boscaiolo con la passione della caccia: per questo aveva in casa diversi fucili.

Indagano i Carabinieri, che stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.

Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro, “Quasi un paradiso”

“Come le altre sei o sette cose più belle della vita, anche la Romagna non si sa bene come definirla”, scrive Davide Rondoni, poeta romagnolo, da Forlì.
Quasi un paradiso è un libro molto particolare, una guida inaspettata e sorprendente che ci porta in una delle zone più amate d’Italia: sulla costa adriatica, a Cervia e a Riccione, a Rimini e a Cattolica, a Cesenatico e a Milano Marittima; verso i borghi carichi di storia delle prime pendici appenniniche, come Gradara o Bertinoro; alle città ‘scrigno’ d’arte e cultura, celebrate nel mondo per i loro gioielli: Ravenna, Faenza, Imola, Cesena, Forlì.
“Una terra che forse è una visione, ma di sicuro è una visione del mondo”. Una terra ricca di umori, quella romagnola, plasmata dalle passioni delle sue donne e dei suoi uomini. La terra dove si accende quello che Rondoni chiama “il pensiero simpatico”, misto di attitudini, ospitalità, intraprendenza e passione, appunto.


Quasi un paradiso, infatti, non è solo un libro di luoghi, ma è anche uno speciale catalogo di tipi umani, l’anima diffusa della Romagna: il “patàca”, che la spara grossa e lo sa, quindi si diverte e diverte; il “pirata”, che non “batte bandiera” e vive sempre libero; l’“invornita”, la donna dal sorriso timido e un po’ perso. E molti altri ancora.
Quasi un paradiso è un bellissimo atto d’amore di uno scrittore appassionato per la sua terra.

L’intervista di Pierluigi Senatore

“DeFuera”: è uscito il nuovo singolo di DRD feat. Ghali, Madame e Marracash

Si chiama “DeFuera” il nuovo singolo di DRD, l’anima pop di Dardust, disponibile da oggi in digitale e da venerdì 17 in rotazione radiofonica. Lo pseudonimo nasce per distinguere i due ruoli dell’artista, da un lato il musicista Dardust, dall’altro il produttore di grandi successi DRD. “DeFuera” si avvale del feat. di Ghali, Madame e Marracash, tre grandi protagonisti della scena rap italiana.

Il nuovo singolo unisce ritmi latini con l’elettronica ispirato a Daft Punk e Chemical Brothers con un’atmosfera esotica. Ed è davvero sorprendente l’inedita collaborazione di Ghali, Madame e Marracash. Madame è la piccola rivelazione di questo brano, è un’artista 18enne e ha già un disco d’oro alle spalle grazie al successo del singolo “Sciccherie” uscito nel 2019.

Dardust invece ha conquistato oltre 40 dischi di platino come produttore, con successi come “Soldi” e “Barrio” di Mahmood, “Riccione” e il disco “Love” dei Thegiornalisti, “Tequila”, “Guaranà” e “Andromeda” di Elodie, “Nuova Era” di Jovanotti e “Dorado”, il nuovo singolo di Mahmood feat. Sfera Ebbasta e Feid.

Orlando Bloom ha perso il suo Mighty ed è disperato

Orlando Bloom è disperato perché ha perso il suo adorato cagnolino, dal quale è inseparabile. L’animale, un piccolo barboncino, si chiama Mighty ed è stato adottato dall’attore statunitense nel 2017, dopo la prima rottura con l’attuale fidanzata Katy Perry (che ora è incinta).

Il cagnolino si sarebbe allontanato dall’abitazione della coppia durante una passeggiata, nel lussuosissimo quartiere di Montecito in California: per trovare il suo amico a quattro zampe Bloom ha deciso di diramare appelli pubblici, anche attraverso i social, dove ha pubblicato diverse foto dell’animale. Chiede però ai fan di rispettare il suo dolore e di limitarsi a segnalazioni fondate. Mighty è microchippato e nel collare è inciso un numero di telefono da chiamare in caso di smarrimento.

Bloom ha chiesto, a chiunque dovesse trovarlo, di portarlo dal veterinario più vicino. In cambio riceverà una ricompensa. (fotografia dalla pagina Instagram di Orlando Bloom)

Alex Zanardi: avviata la progressiva riduzione della sedazione

A poco meno di un mese dal terribile incidente (era il 19 giugno), i medici dell’Ospedale “Santa Maria alle Scotte” di Siena hanno deciso, insieme alla famiglia, di ridurre progressivamente la sedazione ad Alex Zanardi.

Il campione paralimpico, lo ricordiamo, era stato posto in coma farmacologico e ricoverato in terapia intensiva subito dopo lo spaventoso incidente con la sua handbike, per evitare i danni al cervello.
Ora i dottori saranno in grado di valutare il quadro neurologico di Zanardi, anche se non prima di qualche giorno.
Il personale sanitario ha comunicato che al momento i suoi parametri cardio-respiratori e metabolici rimangono stabili, mentre permane grave il quadro neurologico. La prognosi rimane riservata.

Ulteriori informazioni sulla salute dell’atleta saranno diffuse la prossima settimana, sempre in accordo con i familiari.

Aggredita e violentata mentre porta a passeggio il cane

Grave fatto di cronaca a Milano: una donna di 45 anni è stata aggredita e poi violentata al parco Monte Stella, un giardino pubblico molto frequentato che si trova nella zona nord-ovest del capoluogo lombardo.

E’ accaduto ieri nel tardo pomeriggio, intorno alle 18.20, mentre la donna era uscita a fare una passeggiata con il cane. Ha raccontato di essere stata aggredita, presa per i capelli e strattonata da un uomo, da lei descritto come straniero, che poi l’ha stuprata.
Dopo la violenza, l’uomo è scappato mentre lei, sotto choc, è riuscita a chiedere aiuto a una persona che stava facendo jogging nel parco: la 45enne è stata così soccorsa dal 118 e trasportata, in codice giallo, alla Clinica Mangiagalli di Milano.

Sull’accaduto indagano gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano: si stanno cercando eventuali testimoni e si stanno vagliando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

L’Inps lancia l’allarme: attenzione alle truffe via mail

Attenzione a un nuovo tentativo di truffa via mail. Ad avvisare gli utenti è l’Inps: a diverse persone starebbero infatti arrivando mail di phishing che, contenendo false comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a cliccare su un link. A quel punto si apre una pagina nella quale viene richiesto di selezionare una banca tra quelle contenute in un elenco e ad inserire quindi le proprie credenziali.

L’Inps, in una nota, fa sapere che la “comunicazione è finalizzata a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici e quelli relativi a carte di credito, con la falsa motivazione di un presunto bonifico non andato a buon fine in quanto i dati registrati nel sistema non sarebbero aggiornati”.

Gli utenti vengono invitati a prestare attenzione e ad ignorare email che propongano di cliccare su un link per ottenere presunti pagamenti da parte dell’Inps. “Si ricorda infine – conclude la nota – che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it. e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai, in nessun caso, mail contenenti link cliccabili”.

Raf e Tozzi: il tour teatrale è stato rinviato alla primavera 2021

Rinviato alla primavera del prossimo anno il tour teatrale di Raf e Umberto Tozzi, a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, in merito agli assembramenti di persone.

Queste le nuove date del tour:
20 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020)
21 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020)
23 aprile – Pala Invent (configurazione teatrale) – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020)
24 aprile – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO D/G – VI (recupero del 18 aprile e del 12 dicembre 2020)
26 aprile – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020)
27 aprile – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020)
30 aprile – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e 6 dicembre 2020)
2 maggio – Teatro Team – BARI (recupero del 2 aprile e del 20 novembre 2020)
4 maggio – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 31 marzo e del 3 novembre 2020)
8 maggio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020)
9 maggio – Auditorium Parco della Musica – ROMA (recupero del 29 aprile e del 30 ottobre 2020)
12 maggio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 25 marzo e del 3 dicembre 2020)
13 maggio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020)
15 maggio – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile e del 10 novembre 2020)
16 maggio – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 2 marzo e del 17 novembre 2020)
21 maggio – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile e del 27 ottobre 2020)
23 maggio – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 8 marzo e del 23 ottobre 2020)

Come comunicato in una nota, i biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.
Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/

Sanremo 2021: il Festival si farà a marzo. Sul palco ancora Amadeus e Fiorello

Il prossimo Festival di Sanremo (la 71esima edizione) si farà e si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2021. La comunicazione ufficiale è arrivata dal Direttore di Rai1, Stefano Coletta, oggi durante la presentazione dei palinsesti autunnali della Rai. Si tratta di un’edizione differita per cercare di realizzare la kermesse musicale nella formula tradizionale.

Coletta ha anche rivelato che la direzione artistica del Festival della canzone italiana sarà nuovamente affidata ad Amadeus. E insieme a lui ci sarà anche il grande Fiorello: “Sanremo 2021 sarà di nuovo affidato al direttore artistico Amadeus, persona misurata, garbata, ma anche grande intrattenitore, che ha fatto un gran lavoro di selezione delle canzoni. Insieme a lui ci sarà il grande Fiorello. Sarà un Sanremo che riaprirà la nostra normalità: viva Sanremo”, ha concluso il Direttore.

Sul palco dell’Ariston ritroveremo dunque la coppia vincente dell’edizione passata, svoltasi appena prima che tutto, anche il mondo dello spettacolo, venisse sconvolto dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.

Coronavirus: Speranza aggiunge tre Paesi alla lista di quelli a rischio

“Ho firmato una nuova ordinanza che aggiunge Serbia, Montenegro e Kosovo alla lista dei paesi a rischio”. E’ quanto ha comunicato, attraverso un post su Facebook, il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
“Chi è stato negli ultimi 14 giorni in questi territori – scrive il Ministro – ha il divieto di ingresso e transito in Italia. Nel mondo l’epidemia è nella fase più dura. Serve la massima prudenza per difendere i progressi che abbiamo fatto finora”.

L’ordinanza del Ministro prevede il blocco dei voli aerei, dei treni e di tutti gli altri mezzi di trasporto per il collegamento da e per questi tre Paesi che si aggiungono alla lista di quelli considerati a rischio sul fronte della diffusione del Covid-19.

L’elenco comprendeva già tredici nazioni: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana. Lista salita ora a sedici con l’aggiunta appunto di Serbia, Montenegro e Kosovo.

Uccide la moglie a fucilate poi si suicida. E’ accaduto nel Parmense

Tragedia nel Parmense: 39enne uccide la moglie a fucilate, poi, con la stessa arma, si suicida.
E’ accaduto ieri sera nell’abitazione della coppia, un appartamento nel quartiere San Rocco a Borgotaro.
L’uomo avrebbe fatto fuoco contro la moglie di 35 anni, uccidendola, prima di rivolgere l’arma anche contro se stesso. I due, che avevano un figlio adolescente, si stavano separando e la tragedia si sarebbe consumata dopo l’ennesima lite.

A dare l’allarme è stato il fratello del 39enne che, non ricevendo risposta al telefono, questa mattina si è recato nella casa dei coniugi dove ha trovato i due corpi ormai senza vita. Il figlio 13enne della coppia si trovava dai nonni.La donna lavorava come infermiera all’Ospedale di Borgotaro, mentre l’uomo era un boscaiolo con la passione della caccia: per questo aveva in casa diversi fucili.

Indagano i Carabinieri, che stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.

Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro, “Quasi un paradiso”

“Come le altre sei o sette cose più belle della vita, anche la Romagna non si sa bene come definirla”, scrive Davide Rondoni, poeta romagnolo, da Forlì.
Quasi un paradiso è un libro molto particolare, una guida inaspettata e sorprendente che ci porta in una delle zone più amate d’Italia: sulla costa adriatica, a Cervia e a Riccione, a Rimini e a Cattolica, a Cesenatico e a Milano Marittima; verso i borghi carichi di storia delle prime pendici appenniniche, come Gradara o Bertinoro; alle città ‘scrigno’ d’arte e cultura, celebrate nel mondo per i loro gioielli: Ravenna, Faenza, Imola, Cesena, Forlì.
“Una terra che forse è una visione, ma di sicuro è una visione del mondo”. Una terra ricca di umori, quella romagnola, plasmata dalle passioni delle sue donne e dei suoi uomini. La terra dove si accende quello che Rondoni chiama “il pensiero simpatico”, misto di attitudini, ospitalità, intraprendenza e passione, appunto.


Quasi un paradiso, infatti, non è solo un libro di luoghi, ma è anche uno speciale catalogo di tipi umani, l’anima diffusa della Romagna: il “patàca”, che la spara grossa e lo sa, quindi si diverte e diverte; il “pirata”, che non “batte bandiera” e vive sempre libero; l’“invornita”, la donna dal sorriso timido e un po’ perso. E molti altri ancora.
Quasi un paradiso è un bellissimo atto d’amore di uno scrittore appassionato per la sua terra.

L’intervista di Pierluigi Senatore

“DeFuera”: è uscito il nuovo singolo di DRD feat. Ghali, Madame e Marracash

Si chiama “DeFuera” il nuovo singolo di DRD, l’anima pop di Dardust, disponibile da oggi in digitale e da venerdì 17 in rotazione radiofonica. Lo pseudonimo nasce per distinguere i due ruoli dell’artista, da un lato il musicista Dardust, dall’altro il produttore di grandi successi DRD. “DeFuera” si avvale del feat. di Ghali, Madame e Marracash, tre grandi protagonisti della scena rap italiana.

Il nuovo singolo unisce ritmi latini con l’elettronica ispirato a Daft Punk e Chemical Brothers con un’atmosfera esotica. Ed è davvero sorprendente l’inedita collaborazione di Ghali, Madame e Marracash. Madame è la piccola rivelazione di questo brano, è un’artista 18enne e ha già un disco d’oro alle spalle grazie al successo del singolo “Sciccherie” uscito nel 2019.

Dardust invece ha conquistato oltre 40 dischi di platino come produttore, con successi come “Soldi” e “Barrio” di Mahmood, “Riccione” e il disco “Love” dei Thegiornalisti, “Tequila”, “Guaranà” e “Andromeda” di Elodie, “Nuova Era” di Jovanotti e “Dorado”, il nuovo singolo di Mahmood feat. Sfera Ebbasta e Feid.

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...