Home Blog Pagina 1658

Mezzo per la raccolta dei rifiuti si ribalta: muore conducente di 44 anni

Incidente mortale questa mattina a Bologna. Il sinistro, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, è accaduto intorno alle 10.00, in via Zanardi.

La vittima, un 44enne bolognese, era alla guida di un mezzo Hera, per la raccolta dei rifiuti ingombranti, quando all’imbocco del cavalcavia, all’altezza del civico 313, in base ad una prima ricostruzione della Polizia Locale arrivata sul posto, avrebbe urtato l’architrave del ponte della tangenziale. Il mezzo si è così ribaltato, schiacciando l’uomo che è morto sul colpo. Il passeggero, 52 anni, è stato invece sbalzato fuori dall’abitacolo ed è rimasto gravemente ferito.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i soccorsi che hanno trasportato d’urgenza il ferito all’Ospedale Maggiore.
Le verifiche sulla struttura del ponte sono in corso da parte di Autostrade.

Il Volo: tour italiano posticipato al 2021

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti de Il Volo previsti per il 2020 in Italia vengono posticipati al 2021. Dopo il rinvio delle date estive, comunicato a giugno, vengono posticipate a ottobre 2021 le date nei palasport inizialmente previste a novembre e dicembre 2020.

Ecco le date estive:
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

Le date nei Palasport:
16 ottobre 2021 al Pala Alpitour di Torino (recupero del 26 novembre 2020)
20 ottobre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero del 4 dicembre 2020)
23 ottobre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero del 30 novembre 2020)

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Bologna: proietta film hard sul maxi schermo in piazza Maggiore, denunciato

Un film hard sul maxi schermo di piazza Maggiore, lo stesso della rassegna “Sotto le stelle del cinema”. E’ successo questa notte a Bologna, quando verso le 2 una pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un controllo nel centro cittadino, è stata fermata da un’anziana bolognese. Come riportano i militari, la donna era “in evidente stato d’agitazione” e ha raccontato ciò che aveva appena visto in piazza.

I Carabinieri, seguiti dalla polizia, sono arrivati e hanno potuto constatare con i loro occhi ciò che stava accadendo. La bravata, a beneficio di una decina di amici che stavano assistendo alla proiezione comodamente seduti in fondo alla fila di sedie, è costata una denuncia al 24enne italiano che stava proiettando con il suo pc portatile.

Davanti ai Carabinieri ha ammesso il fatto, ora il 24enne dovrà rispondere ai sensi dell’articolo 68 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, per lo spettacolo non autorizzato, e dell’articolo 726 del Codice penale per “Atti contrari alla pubblica decenza”.

Coronavirus: Mel Gibson è stato ricoverato per una settimana ad aprile

Un’altra star si aggiunge alla lista di chi ha contratto il coronavirus ed è guarito. Secondo quanto riporta il magazine People, Mel Gibson sarebbe stato ricoverato ad aprile per una settimana, dopo esser risultato positivo al Covid-19. La stessa fonte ha assicurato che l’attore regista 64enne ora sta benissimo e ha recuperato egregiamente dopo il ricovero ospedaliero. Un agente del regista ha spiegato al magazine che Gibson è rimasto in ospedale per una settimana ed è stato curato con il farmaco Remdesivir, da quel momento ha sviluppato gli anticorpi ed è risultato negativo a diversi test.

Gibson al momento sta lavorando al sequel di “La passione di Cristo”, che si trova in fase di pre-produzione e che con molta probabilità vedremo al cinema nel 2021. Gibson è al lavoro su questa pellicola dal 2016 e questa volta racconterà la storia della resurrezione di Gesù. Ultimamente l’attore aveva fatto parlare di sé per uno screzio con Winona Ryder, che l’aveva accusato di aver assistito a molti suoi commenti antisemiti e omofobi durante una festa. Il team di rappresentanti dell’attore australiano ha respinto duramente ogni accusa, affermando che la Ryder stava mentendo.

Foto: Comingsoon.it

Pearl Jam: riprogrammato il concerto in Italia nel 2021

I Pearl Jam annunciano le nuove date del tour europeo, che era stato interrotto a causa della pandemia da Covid-19, con una sorpresa: vengono infatti aggiunte due nuove date, una a Praga e l’altra al Pinkpop Festival. Per quanto riguarda l’Italia, la band ha posticipato la data inizialmente prevista per il 5 luglio 2020, al 26 giugno 2021 sempre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

I biglietti acquistati per la data di quest’anno rimangono validi per il nuovo spettacolo. I biglietti per la nuova data sono disponibili per l’acquisto su Ticketmaster Italia, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Maltempo: nubifragio su Milano, esondato il Seveso

Bomba d’acqua su Milano questa mattina all’alba, che ha causato l’esondazione del Seveso e allagamenti ai sottopassi, soprattutto nella zona nord della città, tra Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. L’esondazione ha causato diversi problemi di circolazione nella zona nord-est, nella zona di viale Zara, Niguarda e viale Sarca. Preoccupa anche il Lambro, che ha raggiunto il livello di soglia.

La Protezione Civile di Milano e i Vigili del Fuoco erano già in allerta maltempo dalle prime ore di oggi, verso le 5 di questa mattina la pioggia ha iniziato a cadere copiosa ingrossando i corsi d’acqua. “Seveso e Lambro 24 luglio 2020 ore 6.20. Temporali molto forti in Brianza a a Milano. Per ora livelli bassi ma si prevede innalzamento repentino. Attivato sistema di protezione civile per fiumi e sottopassi”, rassicura su Facebook Marco Granelli, assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici del Comune di Milano. “Seveso e Lambro ore 7.10. Onda di piena in arrivo a Milano. Molto vicini a esondazione. Squadre in strada”, ha aggiornato poco dopo.

La pioggia però ha portato diversi problemi in tutta la Lombardia. Alcune linee ferroviarie sono state interrotte a causa di alberi e rami caduti per il maltempo, in particolare le linee fra Soresina e Castelleone in provincia di Cremona, e fra Brescia e Olmeneta (CR).

Allagamenti anche all’aeroporto di Orio al Serio con danni alla copertura e infiltrazioni nel terminal. I tecnici sono accorsi a riparare i danni permettendo lo svolgimento regolare dei voli e servizi ai passeggeri. Grandinate e allagamenti anche a Bergamo, dove buona parte dei sottopassi sono diventati inaccessibili.

Foto: Ansa

Donna uccisa nel Veneziano: fermato 23enne

23enne fermato dai Carabinieri con l’accusa di avere ucciso una donna di 59 anni, all’interno della sua casa, e poi di avere dato alle fiamme l’abitazione.

Il violento omicidio si è consumato a Portogruaro (Venezia): il giovane, di origine marocchina e amico della vittima, Marcella Boraso, l’avrebbe uccisa dopo una violenta lite, sbattendole ripetutamente la testa contro il bidet , tanto da mandare in frantumi il sanitario. L’uomo è stato fermato dai Militari la scorsa notte.

Come riporta La Nuova di Venezia e Mestre, il medico legale ha notato schizzi di sangue sul soffitto, incompatibili con una caduta accidentale. Tracce ematiche sarebbero state riscontrate anche sulla maglietta del 23enne accusato. Saranno ora le indagini a valutare se siano della vittima.

La donna era vedova ed era originaria di Padova, anche se da tempo, da ben 15 anni, viveva a Portogruaro.

Taylor Swift: in arrivo a sorpresa il nuovo album “Folklore”

A sorpresa Taylor Swift annuncia l’uscita del nuovo album “Folklore”, che sarà disponibile dalla mezzanotte del 23 luglio.

L’artista presenta così il suo nuovo progetto musicale su Instagram: “Molte delle cose che avevo previsto di fare quest’estate non si sono avverate, ma c’è qualcosa che non avevo programmato e che è invece successa. A mezzanotte pubblicherò un album interamente nuovo in cui ho riversato ogni mio capriccio, sogno, timore e meditazione. Ho scritto e registrato questa musica in isolamento, ma sono riuscita a collaborare con alcuni dei miei eroi musicali”, tra cui Aaron Dessner, Bon Iver, Jack Antonoff e William Bowery.

E continua: “Prima di quest’anno avrei probabilmente pensato e ripensato quale sarebbe stato il momento ‘perfetto’ per pubblicare questa musica, ma i tempi in cui viviamo continuano a ricordarmi che non c’è nulla di garantito. I miei istinti mi dicono che, se se hai fatto qualcosa che ami, devi semplicemente farlo uscire nel mondo”.

L’edizione standard di “Folklore” avrà 16 brani, mentre quella deluxe ne includerà uno in più, come riferisce l’artista il suo ottavo album avrà otto edizioni CD Deluxe e otto edizioni vinile deluxe disponibili per una settimana. Ogni edizione avrà cover, foto e artwork personalizzate, edizioni che i veri fan non si possono lasciar scappare.

Ecco la tracklist:
The 1
Cardigan
The Last Great American Dinasty
Exile (featuring Bon Iver)
My Tears Ricochet
Mirrorball
Seven
August
This Is Me Trying
Illicit Affairs
Invisibile String
Mad Woman
Epiphany
Betty
Peace
Hoax

Bonus track: The Lakes

Il coronavirus “entra” nella 17esima edizione di Grey’s Anatomy

Anche Grey’s Anatomy, la serie incentrata sulle avventure di un gruppo di medici, ambientata nei corridoi dell’immaginario Grey Sloan Memorial Hospital di Seattle, farà entrare nella propria narrazione la pandemia che sta tenendo il mondo con il fiato sospeso.

Lo ha detto la produttrice, Krista Vernoff, durante una trasmissione televisiva: una serie dedicata al mondo dei medici non può non trattare l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. La dura realtà di questi mesi farà dunque irruzione nella finzione. E questo accadrà nel corso della prossima stagione, la diciassettesima.

Vernoff, che sta lavorando assieme agli altri autori, per realizzare la nuova stagione, ha detto che stanno raccogliendo le testimonianze di diversi medici ed infermieri in prima linea nella battaglia contro il Covid-19, e si tratta di racconti dolorosi e molto toccanti: “Spesso tremano e si sforzano di non piangere”.

La sedicesima stagione, lo ricordiamo, venne interrotta proprio a causa della pandemia e si fermò al 21esimo episodio, sui 25 previsti.

Claudio Baglioni: annunciate le nuove date per i concerti di “Dodici Note”

Dopo il primo rinvio delle date alle Terme di Caracalla di Roma a giugno 2021, i concerti per voce, solisti, orchestra e coro “Dodici note”, Claudio Baglioni annuncia il posticipo degli spettacoli di Verona e Siracusa.

Potremo vedere l’artista sul palco del Teatro Greco di Siracusa venerdì 16 luglio 2021, recupero del 17 luglio di quest’anno, mentre lo spettacolo all’Arena di Verona è rinviato all’11 settembre 2021. “Dodici note” avrà inizio con i 12 appuntamenti alle Terme di Caracalla di ROMA, dal 4 al 18 giugno 2021.

Ecco le nuove date:
4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 6 giugno 2020)
5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 7 giugno 2020)
6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 8 giugno 2020)
8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 9 giugno 2020)
9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 10 giugno 2020)
10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 11 giugno 2020)
12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 13 giugno 2020)
13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 14 giugno 2020)
14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 15 giugno 2020)
15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 16 giugno 2020)
17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 17 giugno 2020)
18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 18 giugno 2020)
16 luglio 2021 – Teatro Greco – SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)
11 settembre 2021 – ARENA DI VERONA (recupero 18 settembre 2020)
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Mezzo per la raccolta dei rifiuti si ribalta: muore conducente di 44 anni

Incidente mortale questa mattina a Bologna. Il sinistro, come riporta l’edizione locale de Il Resto del Carlino, è accaduto intorno alle 10.00, in via Zanardi.

La vittima, un 44enne bolognese, era alla guida di un mezzo Hera, per la raccolta dei rifiuti ingombranti, quando all’imbocco del cavalcavia, all’altezza del civico 313, in base ad una prima ricostruzione della Polizia Locale arrivata sul posto, avrebbe urtato l’architrave del ponte della tangenziale. Il mezzo si è così ribaltato, schiacciando l’uomo che è morto sul colpo. Il passeggero, 52 anni, è stato invece sbalzato fuori dall’abitacolo ed è rimasto gravemente ferito.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i soccorsi che hanno trasportato d’urgenza il ferito all’Ospedale Maggiore.
Le verifiche sulla struttura del ponte sono in corso da parte di Autostrade.

Il Volo: tour italiano posticipato al 2021

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, i concerti de Il Volo previsti per il 2020 in Italia vengono posticipati al 2021. Dopo il rinvio delle date estive, comunicato a giugno, vengono posticipate a ottobre 2021 le date nei palasport inizialmente previste a novembre e dicembre 2020.

Ecco le date estive:
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

Le date nei Palasport:
16 ottobre 2021 al Pala Alpitour di Torino (recupero del 26 novembre 2020)
20 ottobre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero del 4 dicembre 2020)
23 ottobre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero del 30 novembre 2020)

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Bologna: proietta film hard sul maxi schermo in piazza Maggiore, denunciato

Un film hard sul maxi schermo di piazza Maggiore, lo stesso della rassegna “Sotto le stelle del cinema”. E’ successo questa notte a Bologna, quando verso le 2 una pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un controllo nel centro cittadino, è stata fermata da un’anziana bolognese. Come riportano i militari, la donna era “in evidente stato d’agitazione” e ha raccontato ciò che aveva appena visto in piazza.

I Carabinieri, seguiti dalla polizia, sono arrivati e hanno potuto constatare con i loro occhi ciò che stava accadendo. La bravata, a beneficio di una decina di amici che stavano assistendo alla proiezione comodamente seduti in fondo alla fila di sedie, è costata una denuncia al 24enne italiano che stava proiettando con il suo pc portatile.

Davanti ai Carabinieri ha ammesso il fatto, ora il 24enne dovrà rispondere ai sensi dell’articolo 68 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, per lo spettacolo non autorizzato, e dell’articolo 726 del Codice penale per “Atti contrari alla pubblica decenza”.

Coronavirus: Mel Gibson è stato ricoverato per una settimana ad aprile

Un’altra star si aggiunge alla lista di chi ha contratto il coronavirus ed è guarito. Secondo quanto riporta il magazine People, Mel Gibson sarebbe stato ricoverato ad aprile per una settimana, dopo esser risultato positivo al Covid-19. La stessa fonte ha assicurato che l’attore regista 64enne ora sta benissimo e ha recuperato egregiamente dopo il ricovero ospedaliero. Un agente del regista ha spiegato al magazine che Gibson è rimasto in ospedale per una settimana ed è stato curato con il farmaco Remdesivir, da quel momento ha sviluppato gli anticorpi ed è risultato negativo a diversi test.

Gibson al momento sta lavorando al sequel di “La passione di Cristo”, che si trova in fase di pre-produzione e che con molta probabilità vedremo al cinema nel 2021. Gibson è al lavoro su questa pellicola dal 2016 e questa volta racconterà la storia della resurrezione di Gesù. Ultimamente l’attore aveva fatto parlare di sé per uno screzio con Winona Ryder, che l’aveva accusato di aver assistito a molti suoi commenti antisemiti e omofobi durante una festa. Il team di rappresentanti dell’attore australiano ha respinto duramente ogni accusa, affermando che la Ryder stava mentendo.

Foto: Comingsoon.it

Pearl Jam: riprogrammato il concerto in Italia nel 2021

I Pearl Jam annunciano le nuove date del tour europeo, che era stato interrotto a causa della pandemia da Covid-19, con una sorpresa: vengono infatti aggiunte due nuove date, una a Praga e l’altra al Pinkpop Festival. Per quanto riguarda l’Italia, la band ha posticipato la data inizialmente prevista per il 5 luglio 2020, al 26 giugno 2021 sempre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

I biglietti acquistati per la data di quest’anno rimangono validi per il nuovo spettacolo. I biglietti per la nuova data sono disponibili per l’acquisto su Ticketmaster Italia, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati.

Maltempo: nubifragio su Milano, esondato il Seveso

Bomba d’acqua su Milano questa mattina all’alba, che ha causato l’esondazione del Seveso e allagamenti ai sottopassi, soprattutto nella zona nord della città, tra Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. L’esondazione ha causato diversi problemi di circolazione nella zona nord-est, nella zona di viale Zara, Niguarda e viale Sarca. Preoccupa anche il Lambro, che ha raggiunto il livello di soglia.

La Protezione Civile di Milano e i Vigili del Fuoco erano già in allerta maltempo dalle prime ore di oggi, verso le 5 di questa mattina la pioggia ha iniziato a cadere copiosa ingrossando i corsi d’acqua. “Seveso e Lambro 24 luglio 2020 ore 6.20. Temporali molto forti in Brianza a a Milano. Per ora livelli bassi ma si prevede innalzamento repentino. Attivato sistema di protezione civile per fiumi e sottopassi”, rassicura su Facebook Marco Granelli, assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici del Comune di Milano. “Seveso e Lambro ore 7.10. Onda di piena in arrivo a Milano. Molto vicini a esondazione. Squadre in strada”, ha aggiornato poco dopo.

La pioggia però ha portato diversi problemi in tutta la Lombardia. Alcune linee ferroviarie sono state interrotte a causa di alberi e rami caduti per il maltempo, in particolare le linee fra Soresina e Castelleone in provincia di Cremona, e fra Brescia e Olmeneta (CR).

Allagamenti anche all’aeroporto di Orio al Serio con danni alla copertura e infiltrazioni nel terminal. I tecnici sono accorsi a riparare i danni permettendo lo svolgimento regolare dei voli e servizi ai passeggeri. Grandinate e allagamenti anche a Bergamo, dove buona parte dei sottopassi sono diventati inaccessibili.

Foto: Ansa

Donna uccisa nel Veneziano: fermato 23enne

23enne fermato dai Carabinieri con l’accusa di avere ucciso una donna di 59 anni, all’interno della sua casa, e poi di avere dato alle fiamme l’abitazione.

Il violento omicidio si è consumato a Portogruaro (Venezia): il giovane, di origine marocchina e amico della vittima, Marcella Boraso, l’avrebbe uccisa dopo una violenta lite, sbattendole ripetutamente la testa contro il bidet , tanto da mandare in frantumi il sanitario. L’uomo è stato fermato dai Militari la scorsa notte.

Come riporta La Nuova di Venezia e Mestre, il medico legale ha notato schizzi di sangue sul soffitto, incompatibili con una caduta accidentale. Tracce ematiche sarebbero state riscontrate anche sulla maglietta del 23enne accusato. Saranno ora le indagini a valutare se siano della vittima.

La donna era vedova ed era originaria di Padova, anche se da tempo, da ben 15 anni, viveva a Portogruaro.

Taylor Swift: in arrivo a sorpresa il nuovo album “Folklore”

A sorpresa Taylor Swift annuncia l’uscita del nuovo album “Folklore”, che sarà disponibile dalla mezzanotte del 23 luglio.

L’artista presenta così il suo nuovo progetto musicale su Instagram: “Molte delle cose che avevo previsto di fare quest’estate non si sono avverate, ma c’è qualcosa che non avevo programmato e che è invece successa. A mezzanotte pubblicherò un album interamente nuovo in cui ho riversato ogni mio capriccio, sogno, timore e meditazione. Ho scritto e registrato questa musica in isolamento, ma sono riuscita a collaborare con alcuni dei miei eroi musicali”, tra cui Aaron Dessner, Bon Iver, Jack Antonoff e William Bowery.

E continua: “Prima di quest’anno avrei probabilmente pensato e ripensato quale sarebbe stato il momento ‘perfetto’ per pubblicare questa musica, ma i tempi in cui viviamo continuano a ricordarmi che non c’è nulla di garantito. I miei istinti mi dicono che, se se hai fatto qualcosa che ami, devi semplicemente farlo uscire nel mondo”.

L’edizione standard di “Folklore” avrà 16 brani, mentre quella deluxe ne includerà uno in più, come riferisce l’artista il suo ottavo album avrà otto edizioni CD Deluxe e otto edizioni vinile deluxe disponibili per una settimana. Ogni edizione avrà cover, foto e artwork personalizzate, edizioni che i veri fan non si possono lasciar scappare.

Ecco la tracklist:
The 1
Cardigan
The Last Great American Dinasty
Exile (featuring Bon Iver)
My Tears Ricochet
Mirrorball
Seven
August
This Is Me Trying
Illicit Affairs
Invisibile String
Mad Woman
Epiphany
Betty
Peace
Hoax

Bonus track: The Lakes

Il coronavirus “entra” nella 17esima edizione di Grey’s Anatomy

Anche Grey’s Anatomy, la serie incentrata sulle avventure di un gruppo di medici, ambientata nei corridoi dell’immaginario Grey Sloan Memorial Hospital di Seattle, farà entrare nella propria narrazione la pandemia che sta tenendo il mondo con il fiato sospeso.

Lo ha detto la produttrice, Krista Vernoff, durante una trasmissione televisiva: una serie dedicata al mondo dei medici non può non trattare l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. La dura realtà di questi mesi farà dunque irruzione nella finzione. E questo accadrà nel corso della prossima stagione, la diciassettesima.

Vernoff, che sta lavorando assieme agli altri autori, per realizzare la nuova stagione, ha detto che stanno raccogliendo le testimonianze di diversi medici ed infermieri in prima linea nella battaglia contro il Covid-19, e si tratta di racconti dolorosi e molto toccanti: “Spesso tremano e si sforzano di non piangere”.

La sedicesima stagione, lo ricordiamo, venne interrotta proprio a causa della pandemia e si fermò al 21esimo episodio, sui 25 previsti.

Claudio Baglioni: annunciate le nuove date per i concerti di “Dodici Note”

Dopo il primo rinvio delle date alle Terme di Caracalla di Roma a giugno 2021, i concerti per voce, solisti, orchestra e coro “Dodici note”, Claudio Baglioni annuncia il posticipo degli spettacoli di Verona e Siracusa.

Potremo vedere l’artista sul palco del Teatro Greco di Siracusa venerdì 16 luglio 2021, recupero del 17 luglio di quest’anno, mentre lo spettacolo all’Arena di Verona è rinviato all’11 settembre 2021. “Dodici note” avrà inizio con i 12 appuntamenti alle Terme di Caracalla di ROMA, dal 4 al 18 giugno 2021.

Ecco le nuove date:
4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 6 giugno 2020)
5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 7 giugno 2020)
6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 8 giugno 2020)
8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 9 giugno 2020)
9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 10 giugno 2020)
10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 11 giugno 2020)
12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 13 giugno 2020)
13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 14 giugno 2020)
14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 15 giugno 2020)
15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 16 giugno 2020)
17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 17 giugno 2020)
18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 18 giugno 2020)
16 luglio 2021 – Teatro Greco – SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)
11 settembre 2021 – ARENA DI VERONA (recupero 18 settembre 2020)
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Cadono in una cisterna: muoiono due giovani operai

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 agosto, a Santa Maria di Sala, città metropolitana di Venezia. Due...