Home Blog Pagina 1677

Calcio femminile in lutto per la scomparsa della giovane Arianna Varone

Arianna Varone, giovane calciatrice della Riozzese, è morta a seguito di un tragico incidente stradale.

Arianna, centrocampista 21enne, di Gropello Cairoli (Pavia),aveva iniziato la sua carriera nell’Asd femminile Inter, valorizzandosi poi nel Milan Ladies, prima di approdare nel 2017 nella Riozzese (serie B), con la quale ha disputato un’ultima stagione da protagonista.
La giovane ha perso la vita in un sinistro accaduto ieri mattina intorno alle 8.00 sulla strada di San Martino Siccomario, alle porte di Pavia.
La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli agenti di polizia, ma sembra che la giovane sia finita con il suo scooter contro un camion, forse dopo un precedente scontro con un’auto, ed abbia sbattuto violentemente la testa: troppo gravi le ferite riportate, per Arianna, deceduta sul posto, non c’è stato nulla da fare, nonostante i disperati tentativi dei sanitari del 118.

Numerose le attestazioni di cordoglio e vicinanza giunte da più parti. Tra queste anche un messaggio scritto su Facebook dal Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora: “Ho da poco saputo della drammatica scomparsa della giovane Arianna Varone.
Calciatrice di grande talento, è venuta a mancare a soli 21 anni a causa di un incidente. Difficile trovare parole per una tragedia simile.
Esprimo la mia vicinanza ai suoi cari per questo terribile dolore”.

Il Coronavirus ferma la maratona di New York, appuntamento al 2021

Il Covid-19 ferma anche la famosissima maratona di New York, che quest’anno sarebbe arrivata alla cinquantesima edizione. L’evento avrebbe avuto luogo la prima domenica di novembre, ma quest’anno è stato annullato e posticipato al 2021. Se ne stava parlando già da tempo, ma ora è arrivata la comunicazione ufficiale dagli organizzatori: attualmente risulta impossibile garantire la sicurezza per un evento che ogni anno raccoglie 50mila maratoneti, più di 10mila volontari e attira almeno un milione di spettatori lungo tutto il percorso che attraversa cinque quartieri della metropoli. Tutto questo senza calcolare gli sviluppi della pandemia nel prossimi mesi.

Con questo scenario gli organizzatori hanno preferito posticipare l’evento al prossimo anno, anche in previsione di una seconda ondata epidemica in autunno. È la seconda volta che la gara la maratona più popolare al mondo è stata annullata, dopo la parentesi del 2012 a seguito del passaggio dell’uragano Sandy.

 

Nek torna dal vivo in estate con degli speciali live “Solo: chitarra e voce”

Quest’estate, Nek torna a suonare dal vivo. Saranno poche date speciali, che lo vedranno sul palco da solo, con chitarra e voce, per provare a lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.

I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.

“Solo: chitarra e voce”: è questo il nome di questi concerti, in cui Nek sarà da solo con il suo pubblico e il suono delle corde del suo strumento, in una dimensione intima ed essenziale.

Così Nek ha annunciato queste date attraverso un post sui social: “Quest’estate dovevo fare un tour vero e proprio, ma abbiamo dovuto rimandare tutto, non c’era altra via.
Mi sono poi arrivate alcune proposte per suonare, naturalmente in condizioni diverse, e mi sono detto: “perché no?”.
Ho voluto coinvolgere Music Innovation Hub, una realtà che sta dando sostegno ai professionisti del mondo della musica attraverso un fondo dedicato, a cui darò anch’io un mio contributo, con i miei compensi di queste date.
Non sarà un tour, saranno poche occasioni speciali che mi faranno vivere il palcoscenico in una dimensione intima, semplice, essenziale.
Niente band, niente scenografie.
Vi guarderò negli occhi solo io con la mia chitarra.
Non a caso, questi appuntamenti, ho deciso di chiamarli “Solo: chitarra e voce”.
Non è facile oggi mettere in piedi dei concerti, e infatti resteranno pochi eventi, ma dove c’è la possibilità, io vado.
Oggi, poter dire di tornare a suonare sul palco per me è bellissimo. Ci vediamo in giro, se vorrete”.

Questi al momento gli appuntamenti live confermati:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA;
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI;
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI.

Prevendite disponibili da giovedì alle ore 15.00.
Per tutte le info: www.friendsandpartners.it

Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri insieme per il nuovo singolo “La Isla”

Dopo tanti rumors arriva la conferma: Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri duetteranno per la nuova hit dell’estate. Le due artiste collaboreranno per la prima volta per “La Isla”, che uscirà il 29 giugno, e la notizia arriva direttamente dai canali social delle due artiste.

Il singolo sarà prodotto dai due hitmaker che si sono imposti negli ultimi anni: Takagi & Ketra. Il duo è pronto a sfornare un nuovo tormentone di successo e non è la prima volta che Giusy Ferreri collabora con loro, basti pensare a “Jambo” del 2019 o a “Amore e Capoeira” del 2018. Dopo l’annuncio dell’uscita di “Ciclone”, il brano del duo di producer con i Gipsy Kings, Elodie e Mariah si pensava l’uscita fosse stata rimandata e, invece, oggi è arrivata la smentita.

Per sapere se “La Isla” sarà la nuova hit dell’estate, non ci resta che attendere il 29 giugno.

Modena: esplode furgone delle piadine, ustionato il proprietario sbalzato fuori dal botto

E’ accaduto nel primo pomeriggio a San Damaso (MO), davanti al negozio Pittarello, il ferito è stato trasportato in ospedale

Un’esplosione improvvisa, forse causata dalla bombola del gas, questo pomeriggio poco dopo le 14.30 in via Vignolese a San Damaso (MO), all’altezza del negozio Pittarello.

Coinvolto il furgoncino delle piadine che è andato completamente distrutto. All’interno in quel momento si trovava il titolare che, nello scoppio, è stato sbalzato fuori e ha riportato diverse ustioni a braccia, gambe e testa.

L’uomo, che era cosciente, è stato soccorso e trasportato in ospedale con l’ambulanza. Al momento dell’esplosione non c’erano clienti seduti ai tavolini.

Movida a Milano Marittima (Ravenna): un ragazzo sale sull’auto dei vigili

Movida a Milano Marittima, nel ravennate: i fine settimana sono ormai scanditi da diversi episodi vandalici, che minano la tranquillità della località balneare romagnola.
Nella notte tra sabato e domenica scorsi a creare allarme è stato soprattutto il grave episodio immortalato in un video e diffuso in rete: si vede un ragazzo che, con movimenti bruschi ma non del tutto coordinati e con in mano forse una bottiglia, apre la portiera di un’auto della polizia locale e si siede al posto di guida.
Il giovane è circondato da altri ragazzi che assistono divertiti alla scena e se la ridono.

Gli agenti, come spiega il comandante della polizia locale, Sergio Rusticali, all’edizione locale de Il Resto del Carlino, erano stati chiamati in zona per un intervento a causa di una rissa e probabilmente, nella concitazione, nonostante abbiano premuto il pulsante, non si sono accorti che la chiusura della vettura non era scattata.
“Abbiamo già acquisito il video e i filmati delle telecamere di sorveglianza al fine di individuare gli autori del gesto” – ha sottolineato Rusticali.

Sul grave episodio interviene anche il sindaco, Massimo Medri, che per contrastare simili episodi di degrado, oltre a un ulteriore rafforzamento dei presidi territoriali della forze dell’ordine, chiede ai locali notturni la loro collaborazione per la gestione degli avventori e il rispetto delle regole fissate dalle ordinanze. (fotografia di repertorio)

Vandali distruggono le uova del suo nido: mamma cigno muore dal dolore

Perde le uova del suo nido e mamma cigno non regge al dolore.
È morta di “crepacuore” dopo che dei vandali hanno distrutto, colpendole con pietre e mattoni, tre delle sue sei uova. I cani randagi hanno fatto il resto, mangiandone altre due.
E come se non bastasse la femmina di cigno, dopo l’accaduto, è stata abbandonata dal suo compagno che, per troppo stress, ha lasciato il nido della coppia.

Mamma cigno non ha resistito al troppo dolore ed è morta: alcune settimane dopo è stata infatti trovata senza vita nel proprio nido, lungo il canale di Manchester a Kearsley, in Gran Bretagna. La vicenda è riportata dal Daily Mail e l’atto vandalico risalirebbe allo scorso 20 maggio.
A denunciare l’accaduto alcuni attivisti per la fauna selvatica.

Il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, ente britannico per la protezione degli animali, sta cercando di identificare i responsabili del terribile gesto dal momento che “i cigni, i loro nidi e le loro uova sono protetti dal Wildlife and Countryside Act del 1981”.
Ciò che disarma è constatare come l’uomo sia capace di una simile crudeltà gratuita.

Niccolò Fabi: annulla il tuor europeo e annuncia nuove date estive

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti europei di Niccolò Fabi sono stati annullati. Il tour, che inizialmente doveva tenersi ad aprile, era già stato posticipato, ma ora è arrivata la notizia ufficiale dell’annullamento.

Come si legge sui canali social dell’artista: “Ci dispiace comunicare che le date del tour europeo di Niccolo’ Fabi previste ad ottobre 2020 non possono essere confermate in ragione della situazione di emergenza sanitaria mondiale ancora in atto.
L’annullamento è dovuto inoltre alla situazione di totale incertezza in molti paesi europei in relazione ai protocolli di sicurezza relativi ai concerti indoor.
Le informazioni e i termini di rimborso delle singole date sono disponibili sui relativi eventi facebook”.

Le date italiane invece sono state posticipate tra giugno e settembre 2021. Niccolò però non si ferma e annuncia alcune date estive per il 2020, in conformità delle norme imposte per il contenimento del contagio da Coronavirus. Saranno date molto speciali, come scrive l’artista sui social: “Essenzialmente saranno incontri con racconti e un po’ di musica” e continua “a breve se ne aggiungeranno altre…. non sarà come doveva essere ma il nostro compito è ‘trasformare le difficoltà in occasioni'”.

Ecco le prime date estive:
24 giugnoFirenze – Strateco
24 luglioBussoleno (TO) – Borgate Dal Vivo – in trio acustico con Roberto Angelini e Pier Cortese
11 luglioCodroipo (UD) – Villa Manin – Concerti Nel Parco
25 luglioValgrinseniche (AO) – Musica Sotto Le Stelle
2 agostoRosolina a Mare (RO)

Non ci resta che aspettare le prossime date.

Coronavirus: lockdown in Germania nel distretto del mattatoio

Nuova ondata di contagi in Germania e nuovo lockdown.
Dopo il focolaio registrato nel mattatoio Toennies di Rheda-Wiedenbrueck, è stata decisa la chiusura totale nel distretto di Guetersloh, che conta circa 360mila abitanti.
I lavoratori dell’azienda contagiati sono oltre 1500. Al di fuori dello stabilimento i nuovi casi di Covid-19 sarebbero appena 24.
Tutti i circa 7mila addetti della Toennies, chiusa a tempo indeterminato, sono, dalla scorsa settimana, in quarantena insieme ai familiari: si tratta soprattutto di stranieri provenienti da Romania e Polonia.

Cinema, bar e palestre dovranno tenere le serrande abbassate, mentre i ristoranti potranno servire solo persone della stessa famiglia. Annullati eventi culturali e vietati pic-nic e grigliate nei parchi. Scuole e asili erano già stati chiusi.
Ad annunciarlo il Governatore del Nord Reno Westfalia, Armin Laschet (Cdu), che ha anche precisato come tali misure saranno revocate il 30 giugno nel caso in cui la situazione dovesse normalizzarsi.

Successivamente il provvedimento è stato esteso anche al vicino distretto di Warendorf, portando a 560mila le persone colpite dalle restrizioni.

“Angeli e Demoni”: 24 persone a processo

La Procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone nell’ambito dell’inchiesta denominata “Angeli e Demoni” su presunti affidi illeciti in Val d’Enza.

155 i testimoni citati dall’accusa, 48 le parti offese, tra cui l’Unione dei Comuni Val d’Enza, i Comuni di Gattatico e Montecchio, il Ministero della Giustizia e la Regione Emilia-Romagna, e più di 100 capi di imputazione.
Tra gli imputati figurano anche Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali dell’Unione Val d’Enza, la psicoterapeuta Nadia Bolognini e il marito Claudio Foti della onlus Hansel & Gretel, oltre al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti.

L’inchiesta aveva portato l’anno scorso a una serie di misure cautelari, ipotizzando un vero e proprio business sugli affidi dei minori attraverso storie inventate, perizie falsificate, sedute di psicoterapia volte a veri e propri lavaggi del cervello dei bambini, con conseguenti allontanamenti dei minori dalle famiglie d’origine senza che ve ne fossero i presupposti.
L’udienza è fissata per il prossimo 30 ottobre.

Calcio femminile in lutto per la scomparsa della giovane Arianna Varone

Arianna Varone, giovane calciatrice della Riozzese, è morta a seguito di un tragico incidente stradale.

Arianna, centrocampista 21enne, di Gropello Cairoli (Pavia),aveva iniziato la sua carriera nell’Asd femminile Inter, valorizzandosi poi nel Milan Ladies, prima di approdare nel 2017 nella Riozzese (serie B), con la quale ha disputato un’ultima stagione da protagonista.
La giovane ha perso la vita in un sinistro accaduto ieri mattina intorno alle 8.00 sulla strada di San Martino Siccomario, alle porte di Pavia.
La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli agenti di polizia, ma sembra che la giovane sia finita con il suo scooter contro un camion, forse dopo un precedente scontro con un’auto, ed abbia sbattuto violentemente la testa: troppo gravi le ferite riportate, per Arianna, deceduta sul posto, non c’è stato nulla da fare, nonostante i disperati tentativi dei sanitari del 118.

Numerose le attestazioni di cordoglio e vicinanza giunte da più parti. Tra queste anche un messaggio scritto su Facebook dal Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora: “Ho da poco saputo della drammatica scomparsa della giovane Arianna Varone.
Calciatrice di grande talento, è venuta a mancare a soli 21 anni a causa di un incidente. Difficile trovare parole per una tragedia simile.
Esprimo la mia vicinanza ai suoi cari per questo terribile dolore”.

Il Coronavirus ferma la maratona di New York, appuntamento al 2021

Il Covid-19 ferma anche la famosissima maratona di New York, che quest’anno sarebbe arrivata alla cinquantesima edizione. L’evento avrebbe avuto luogo la prima domenica di novembre, ma quest’anno è stato annullato e posticipato al 2021. Se ne stava parlando già da tempo, ma ora è arrivata la comunicazione ufficiale dagli organizzatori: attualmente risulta impossibile garantire la sicurezza per un evento che ogni anno raccoglie 50mila maratoneti, più di 10mila volontari e attira almeno un milione di spettatori lungo tutto il percorso che attraversa cinque quartieri della metropoli. Tutto questo senza calcolare gli sviluppi della pandemia nel prossimi mesi.

Con questo scenario gli organizzatori hanno preferito posticipare l’evento al prossimo anno, anche in previsione di una seconda ondata epidemica in autunno. È la seconda volta che la gara la maratona più popolare al mondo è stata annullata, dopo la parentesi del 2012 a seguito del passaggio dell’uragano Sandy.

 

Nek torna dal vivo in estate con degli speciali live “Solo: chitarra e voce”

Quest’estate, Nek torna a suonare dal vivo. Saranno poche date speciali, che lo vedranno sul palco da solo, con chitarra e voce, per provare a lanciare un piccolo messaggio di ripartenza per il settore della musica in difficoltà a cui, anche grazie a questi concerti, arriveranno alcuni sostegni concreti.

I compensi dell’Artista di queste date verranno infatti devoluti al fondo per i lavoratori dello spettacolo di Music Innovation Hub, un’impresa Sociale che ha lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in questo momento di crisi globale.

“Solo: chitarra e voce”: è questo il nome di questi concerti, in cui Nek sarà da solo con il suo pubblico e il suono delle corde del suo strumento, in una dimensione intima ed essenziale.

Così Nek ha annunciato queste date attraverso un post sui social: “Quest’estate dovevo fare un tour vero e proprio, ma abbiamo dovuto rimandare tutto, non c’era altra via.
Mi sono poi arrivate alcune proposte per suonare, naturalmente in condizioni diverse, e mi sono detto: “perché no?”.
Ho voluto coinvolgere Music Innovation Hub, una realtà che sta dando sostegno ai professionisti del mondo della musica attraverso un fondo dedicato, a cui darò anch’io un mio contributo, con i miei compensi di queste date.
Non sarà un tour, saranno poche occasioni speciali che mi faranno vivere il palcoscenico in una dimensione intima, semplice, essenziale.
Niente band, niente scenografie.
Vi guarderò negli occhi solo io con la mia chitarra.
Non a caso, questi appuntamenti, ho deciso di chiamarli “Solo: chitarra e voce”.
Non è facile oggi mettere in piedi dei concerti, e infatti resteranno pochi eventi, ma dove c’è la possibilità, io vado.
Oggi, poter dire di tornare a suonare sul palco per me è bellissimo. Ci vediamo in giro, se vorrete”.

Questi al momento gli appuntamenti live confermati:
martedì 28 luglio a PECCIOLI (PI) – ANFITEATRO FONTE MAZZOLA;
giovedì 20 agosto a CASTIGLIONCELLO (LI) – CASTELLO PASQUINI;
venerdì 21 agosto a FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI.

Prevendite disponibili da giovedì alle ore 15.00.
Per tutte le info: www.friendsandpartners.it

Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri insieme per il nuovo singolo “La Isla”

Dopo tanti rumors arriva la conferma: Elettra Lamborghini e Giusy Ferreri duetteranno per la nuova hit dell’estate. Le due artiste collaboreranno per la prima volta per “La Isla”, che uscirà il 29 giugno, e la notizia arriva direttamente dai canali social delle due artiste.

Il singolo sarà prodotto dai due hitmaker che si sono imposti negli ultimi anni: Takagi & Ketra. Il duo è pronto a sfornare un nuovo tormentone di successo e non è la prima volta che Giusy Ferreri collabora con loro, basti pensare a “Jambo” del 2019 o a “Amore e Capoeira” del 2018. Dopo l’annuncio dell’uscita di “Ciclone”, il brano del duo di producer con i Gipsy Kings, Elodie e Mariah si pensava l’uscita fosse stata rimandata e, invece, oggi è arrivata la smentita.

Per sapere se “La Isla” sarà la nuova hit dell’estate, non ci resta che attendere il 29 giugno.

Modena: esplode furgone delle piadine, ustionato il proprietario sbalzato fuori dal botto

E’ accaduto nel primo pomeriggio a San Damaso (MO), davanti al negozio Pittarello, il ferito è stato trasportato in ospedale

Un’esplosione improvvisa, forse causata dalla bombola del gas, questo pomeriggio poco dopo le 14.30 in via Vignolese a San Damaso (MO), all’altezza del negozio Pittarello.

Coinvolto il furgoncino delle piadine che è andato completamente distrutto. All’interno in quel momento si trovava il titolare che, nello scoppio, è stato sbalzato fuori e ha riportato diverse ustioni a braccia, gambe e testa.

L’uomo, che era cosciente, è stato soccorso e trasportato in ospedale con l’ambulanza. Al momento dell’esplosione non c’erano clienti seduti ai tavolini.

Movida a Milano Marittima (Ravenna): un ragazzo sale sull’auto dei vigili

Movida a Milano Marittima, nel ravennate: i fine settimana sono ormai scanditi da diversi episodi vandalici, che minano la tranquillità della località balneare romagnola.
Nella notte tra sabato e domenica scorsi a creare allarme è stato soprattutto il grave episodio immortalato in un video e diffuso in rete: si vede un ragazzo che, con movimenti bruschi ma non del tutto coordinati e con in mano forse una bottiglia, apre la portiera di un’auto della polizia locale e si siede al posto di guida.
Il giovane è circondato da altri ragazzi che assistono divertiti alla scena e se la ridono.

Gli agenti, come spiega il comandante della polizia locale, Sergio Rusticali, all’edizione locale de Il Resto del Carlino, erano stati chiamati in zona per un intervento a causa di una rissa e probabilmente, nella concitazione, nonostante abbiano premuto il pulsante, non si sono accorti che la chiusura della vettura non era scattata.
“Abbiamo già acquisito il video e i filmati delle telecamere di sorveglianza al fine di individuare gli autori del gesto” – ha sottolineato Rusticali.

Sul grave episodio interviene anche il sindaco, Massimo Medri, che per contrastare simili episodi di degrado, oltre a un ulteriore rafforzamento dei presidi territoriali della forze dell’ordine, chiede ai locali notturni la loro collaborazione per la gestione degli avventori e il rispetto delle regole fissate dalle ordinanze. (fotografia di repertorio)

Vandali distruggono le uova del suo nido: mamma cigno muore dal dolore

Perde le uova del suo nido e mamma cigno non regge al dolore.
È morta di “crepacuore” dopo che dei vandali hanno distrutto, colpendole con pietre e mattoni, tre delle sue sei uova. I cani randagi hanno fatto il resto, mangiandone altre due.
E come se non bastasse la femmina di cigno, dopo l’accaduto, è stata abbandonata dal suo compagno che, per troppo stress, ha lasciato il nido della coppia.

Mamma cigno non ha resistito al troppo dolore ed è morta: alcune settimane dopo è stata infatti trovata senza vita nel proprio nido, lungo il canale di Manchester a Kearsley, in Gran Bretagna. La vicenda è riportata dal Daily Mail e l’atto vandalico risalirebbe allo scorso 20 maggio.
A denunciare l’accaduto alcuni attivisti per la fauna selvatica.

Il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, ente britannico per la protezione degli animali, sta cercando di identificare i responsabili del terribile gesto dal momento che “i cigni, i loro nidi e le loro uova sono protetti dal Wildlife and Countryside Act del 1981”.
Ciò che disarma è constatare come l’uomo sia capace di una simile crudeltà gratuita.

Niccolò Fabi: annulla il tuor europeo e annuncia nuove date estive

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, i concerti europei di Niccolò Fabi sono stati annullati. Il tour, che inizialmente doveva tenersi ad aprile, era già stato posticipato, ma ora è arrivata la notizia ufficiale dell’annullamento.

Come si legge sui canali social dell’artista: “Ci dispiace comunicare che le date del tour europeo di Niccolo’ Fabi previste ad ottobre 2020 non possono essere confermate in ragione della situazione di emergenza sanitaria mondiale ancora in atto.
L’annullamento è dovuto inoltre alla situazione di totale incertezza in molti paesi europei in relazione ai protocolli di sicurezza relativi ai concerti indoor.
Le informazioni e i termini di rimborso delle singole date sono disponibili sui relativi eventi facebook”.

Le date italiane invece sono state posticipate tra giugno e settembre 2021. Niccolò però non si ferma e annuncia alcune date estive per il 2020, in conformità delle norme imposte per il contenimento del contagio da Coronavirus. Saranno date molto speciali, come scrive l’artista sui social: “Essenzialmente saranno incontri con racconti e un po’ di musica” e continua “a breve se ne aggiungeranno altre…. non sarà come doveva essere ma il nostro compito è ‘trasformare le difficoltà in occasioni'”.

Ecco le prime date estive:
24 giugnoFirenze – Strateco
24 luglioBussoleno (TO) – Borgate Dal Vivo – in trio acustico con Roberto Angelini e Pier Cortese
11 luglioCodroipo (UD) – Villa Manin – Concerti Nel Parco
25 luglioValgrinseniche (AO) – Musica Sotto Le Stelle
2 agostoRosolina a Mare (RO)

Non ci resta che aspettare le prossime date.

Coronavirus: lockdown in Germania nel distretto del mattatoio

Nuova ondata di contagi in Germania e nuovo lockdown.
Dopo il focolaio registrato nel mattatoio Toennies di Rheda-Wiedenbrueck, è stata decisa la chiusura totale nel distretto di Guetersloh, che conta circa 360mila abitanti.
I lavoratori dell’azienda contagiati sono oltre 1500. Al di fuori dello stabilimento i nuovi casi di Covid-19 sarebbero appena 24.
Tutti i circa 7mila addetti della Toennies, chiusa a tempo indeterminato, sono, dalla scorsa settimana, in quarantena insieme ai familiari: si tratta soprattutto di stranieri provenienti da Romania e Polonia.

Cinema, bar e palestre dovranno tenere le serrande abbassate, mentre i ristoranti potranno servire solo persone della stessa famiglia. Annullati eventi culturali e vietati pic-nic e grigliate nei parchi. Scuole e asili erano già stati chiusi.
Ad annunciarlo il Governatore del Nord Reno Westfalia, Armin Laschet (Cdu), che ha anche precisato come tali misure saranno revocate il 30 giugno nel caso in cui la situazione dovesse normalizzarsi.

Successivamente il provvedimento è stato esteso anche al vicino distretto di Warendorf, portando a 560mila le persone colpite dalle restrizioni.

“Angeli e Demoni”: 24 persone a processo

La Procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone nell’ambito dell’inchiesta denominata “Angeli e Demoni” su presunti affidi illeciti in Val d’Enza.

155 i testimoni citati dall’accusa, 48 le parti offese, tra cui l’Unione dei Comuni Val d’Enza, i Comuni di Gattatico e Montecchio, il Ministero della Giustizia e la Regione Emilia-Romagna, e più di 100 capi di imputazione.
Tra gli imputati figurano anche Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali dell’Unione Val d’Enza, la psicoterapeuta Nadia Bolognini e il marito Claudio Foti della onlus Hansel & Gretel, oltre al sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti.

L’inchiesta aveva portato l’anno scorso a una serie di misure cautelari, ipotizzando un vero e proprio business sugli affidi dei minori attraverso storie inventate, perizie falsificate, sedute di psicoterapia volte a veri e propri lavaggi del cervello dei bambini, con conseguenti allontanamenti dei minori dalle famiglie d’origine senza che ve ne fossero i presupposti.
L’udienza è fissata per il prossimo 30 ottobre.

Tragedia in montagna: trovato morto l’escursionista 15enne che si era perso

"Mi sono perso", è stata questa l'ultima telefonata di un 15enne ai genitori. Il ragazzino è stato trovato morto oggi, mercoledì 23 luglio, nei...