Home Blog Pagina 1720

Bologna: incendio in un palazzo di Castel Maggiore

Incendio a Castel Maggiore, nel bolognese, in un palazzo in via Giuseppe Dozza 52. L’appartamento in fiamme si trova all’ottavo piano del palazzo e la persona che l’occupava è già stata soccorsa ed evacuata dai pompieri. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con sei squadre, due autoscale, autobotti e carro bombole: i pompieri infatti hanno avuto bisogno degli autorespiratori.

E’ in corso anche un altro intervento nello stesso palazzo, al sesto piano, dove una signora ha contattato la sala operativa del 115 segnalando che una parente di 80 anni, dipendente dall’ossigeno, non rispondeva alle sue chiamate. Avvertito anche il 118 e i Carabinieri.

Le autorità si raccomandano di non uscire di casa per andare a guardare, oltre che vietato, si sarebbe d’intralcio ai soccorritori.

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime uscirà dopo la fine della pandemia

Il documentario su Tiziano Ferro previsto per giugno su Amazon Prime verrà rimandato a data da destinarsi. Lo ha confermato Tiziano durante una diretta su Instagram con Condola “Dola” Rashad, sabato 4 aprile, quando ha affermato che non gli sembrava il momento giusto per pubblicare un contenuto simile, mentre il mondo intero è impegnato nella lotta contro il Covid-19.

I fan potranno vedere “Ferro”, il documentario verrà pubblicato, ma solo con qualche mese di attesa in più, probabilmente solo quando terminerà la pandemia. Durante la diretta, Tiziano ha ricordato ai fan anche alcune decisioni prese sui concerti del tour negli stadi. Mentre continua a lavorare alla scaletta e al palco come da programma, ha ricordato che i concerti sono a rischio slittamento per limitare la diffusione del virus e potrebbero essere rimandati al 2021. Purtroppo l’inizio dell’emergenza sanitaria ha impedito di annunciare il raddoppio della data di Modena.

Carbonara day: festeggiamo la pasta più amata del mondo

Il 6 aprile si festeggia uno dei piatti di pasta più famosi al mondo: la carbonara. Il piatto ha delle origini controverse, c’è chi dice abbia origini contadine e chi la riconduce agli americani e alla loro Razione K. L’unica certezza è che si tratta di uno dei piatti più amati dagli italiani e condivisi nel mondo.

E’ anche tra i piatti più discussi, c’è chi sostiene che siano preferibili gli spaghetti o rigatoni alla pasta corta? C’è chi preferisce il pecorino al parmigiano? Per i puristi il guanciale è fondamentale, bandendo dal piatto la pancetta. Però c’è una cosa che mette tutti d’accordo: mai usare la cipolla e la panna. Per il resto, la carbonara può essere preparata alla perfezione o con qualche variante, utilizzando ciò che si ha in casa a disposizione, ma il risultato è sempre molto invitante.

Ecco gli ingredienti per tre persone:
300 gr. di spaghetti
150 gr. di guanciale
4 tuorli e un uovo intero
50 gr. di pecorino romano
Pepe nero
Sale

Preparazione:
Tagliate a cubetti il guanciale e mettete in cottura la pasta in acqua bollente.
In una ciotola fate un composto con i tuorli, il pecorino e il pepe, mescolando per bene. Rosolate il guanciale in padella per 10 minuti e prima di scolare la pasta, aggiungete al composto qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura e mescolate.
Scolate la pasta cotta al dente e versatela nella padella con il guanciale. Riaccendete la fiamma sotto la padella per un minuto mescolando la pasta con il guanciale.
Spegnete, aggiungete nella padella il composto e mescolate.
Aggiungete il pecorino e servite.

Buon appetito!

Mika: “mia mamma è grave, ma sta migliorando…”

Mika ha diversi famigliari colpiti dal Covid e nonostante il dolore e la preoccupazione per i suoi cari, rivolto un pensiero a chi è sul campo:
“Ho una gratitudine davvero smisurata per tutte le persone che lavorano nella sanità e combattono questo virus in prima linea.
Stiamo affrontando questa situazione un giorno alla volta, e siamo lontani dal poter dire di essere fuori pericolo. Il mio cuore è con tutte le persone colpite da questo terribile virus.
Non potere parlare o vedere le persone che ami, mentre queste soffrono e lottano contro il male, è una cosa che spezza il cuore, e voglio esprimere veramente la mia vicinanza più profonda alle persone che sono adesso in questa stessa situazione o che, cosa ancora peggiore, hanno perso una persona che amano. Da parte mia e della mia famiglia, mandiamo tutto il nostro amore e la nostra compassione. Sono queste le due cose a cui abbiamo bisogno di aggrapparci con tutte le nostre forze, per affrontare le prossime settimane”.

Tutti con gli occhi al cielo, è in arrivo la Superluna più bella dell’anno

E’ in arrivo la Superluna più grande e luminosa dell’anno, tra la notte di martedì 7 e mercoledì 8 aprile, quando il satellite del nostro pianeta sarà alla minor distanza dalla Terra. Si parla di Superluna quando la Luna piena si trova alla minor distanza rispetto alla Terra, questo comporta un’aumento apparente delle dimensioni e della luminosità della Luna.

Le Superlune previste per il 2020 sono quattro e la più bella è prevista proprio per aprile, momento in cui la Luna disterà solo 356.908 km dal pianeta, mentre a marzo la distanza fu di 357.122 km. Il nostro satellite ci apparirà più grande di circa l’11/12% e più luminoso del 25/30%.

La Luna sarà visibile dalle 19.02 di martedì e la Luna piena si verificherà alle 4.35 in piena notte. Il prossimo appuntamento con la Superluna è per il 7 maggio.

India: nascono i gemellini Corona e Covid

In piena pandemia una coppia indiana ha pensato di lasciare un segno indelebile di questo periodo. La coppia ha avuto due gemellini, maschio e femmina, nati il 27 marzo e ha pensato di chiamarli Covid e Corona.

Come riporta Sky News, citando l’emittente televisiva indiana NDTV, l’idea è venuta a Preeti e Vinay Verma (così si chiama la coppia che vive nello stato di Chhattisgarh) mentre lo stato era già in lockdown. “Il parto è avvenuto dopo molte difficoltà e quindi io e mio marito abbiamo voluto rendere la giornata memorabile”, ha detto la madre 27enne dei bimbi. “Quando anche il personale dell’ospedale ha cominciato a chiamarli Corona e Covid abbiamo deciso di chiamarli come la pandemia”, ha aggiunto.

Foto: Ansa

Maschera da sub diventa un respiratore grazie a un progetto dell’Ospedale di Parma e Dallara Automobili

L’Ospedale di Parma e la Dallara Automobili uniti insieme per la realizzazione di una maschera “C-pap”, un respiratore non invasivo, a basso costo con solo l’utilizzo di una stampante 3D. Come si legge nel comunicato stampa: “quello che abbiamo realizzato insieme non è un dispositivo medico.È solo un semplice modo per utilizzare un apparecchio sportivo commercializzato da Decathlon (nella speranza che questo possa essere acquistato e modificato in tutto il mondo) durante questa emergenza sanitaria, come respiratore; i componenti disegnati, per essere assemblati e applicati alla maschera originale, possono essere realizzati ovunque con stampante 3D.
L’idea originale del Dott. Renato Favero di utilizzare la maschera come respiratore è stata veramente ingegnosa.Noi abbiamo semplicemente fatto del nostro meglio per collaborare insieme nella lotta contro il COVID 19.
Siamo grati al Dott. Francesco Minardi, Dott. Luciano Bortone e all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma”.

Inoltre Dallara Automobili mette a disposizione di tutti, gratuitamente e in logica open source, i disegni Cad e le istruzioni per la realizzazione del respiratore. Il progetto non è nato a fine di lucro, ma solo per poter aiutare chi, soprattutto nei paesi più poveri, è esposto alla pandemia.

L’idea di Francesco Minardi arriva dopo aver provato il respiratore, nato da medici bresciani, capendo che poteva essere migliorato, chiedendo aiuto a Giampaolo Dallara, fondatore e presidente del gruppo di Varano Melegari.

Qui trovate le istruzioni>>

Foto: Ansa

Evanescence: spostato a settembre 2021 il concerto di Milano

Anche gli Evanescence hanno scelto di posticipare il tour europeo al 2021, in cui è inclusa anche la data italiana. Il concerto previsto per il 14 aprile 2020, in cui la band sarà affiancata dai Within Temptation, slitta al 29 settembre 2021, sempre al Mediolanum Forum di Assago (MI) alle 20.30.

I biglietti acquistati per aprile rimarranno validi per la nuova data. I tagliandi acquistati per il concerto rimandato possono essere venduti sulla piattaforma Fansale. Il cambio di nominativo, previsto per le location a capienza maggiore di 5000 persone, sarà messo a disposizione a ridosso della data riprogrammata.

Anche Amy Lee in questo periodo di quarantena ha voluto coinvolgere i suoi fan per rispettare le regole e promuovere il distanziamento sociale, per contenere i contagi da Coronavirus. Ha intrattenuto tutti i fan con una diretta sui social, in cui ha cantato i grandi successi della band, da “Swimming Home” a “Good Enough”.

Coronavirus: ordinanza in Lombardia, in giro solo con protezione sul viso

E’ in vigore la nuova ordinanza in Lombardia: per limitare il contagio da Coronavirus si dovrà andare in giro indossando una mascherina o una protezione per naso e bocca. Il provvedimento sarà in vigore fino al 13 aprile e introduce l’obbligo, per chi esce dalla propria abitazione, di proteggere se stessi e gli altri coprendosi il volto con mascherine o semplici foulard e sciarpe.

Durante il punto stampa di domenica 5 aprile, l’assessore alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha annunciato la distribuzione gratuita di 3 milioni e 300mila mascherine su tutta la regione a partire da oggi. Di queste, 300mila saranno consegnate alle farmacie, mentre gli altri 3 milioni sono già stati inviati ai 12 capoluoghi di provincia (ad esempio, 900mila a Milano, 249mila a Varese, 95mila a Lodi). Sarà compito della protezione civile consegnarle a supermercati, banche, uffici postali, tabaccai e piccoli negozi.

Gli esercizi commerciali di alimentari e prima necessità hanno l’obbligo di fornire gel igienizzante e guanti ai propri clienti. Il documento regionale conferma poi la chiusura di alberghi (con le eccezioni già in vigore), studi professionali, mercati e tutte le attività non essenziali. Tornano però reperibili gli articoli di cancelleria all’interno dei supermercati e negli esercizi commerciali che vendono beni di prima necessità, già aperti, inoltre potranno riprendere le vendite di fiori e piante, ma solo con consegna a domicilio.

Da oggi sono attesi anche i primi pazienti all’ospedale allestito alla Fiera di Bergamo: la struttura conta 142 posti letto, di cui la metà di terapia intensiva ed entrerà a regime gradualmente. L’ospedale è stato costruito grazie all’Associazione Nazionale Alpini, che contribuirà anche mettendo a disposizione il personale medico e tecnico, con l’aiuto della Confartigianato Imprese di Bergamo e con imprenditori che hanno acquistato per poi donarle le apparecchiature.

Coca-Cola e Cesare Cremonini insieme per la Croce Rossa

Dopo una donazione di 1.3 milioni di euro a favore della Croce Rossa Italiana, Coca-Cola lancia un’altra iniziativa insieme a Cesare Cremonini. Ispirandosi alla canzone “Un giorno migliore”, che oggi assume un significato ancora più importante, viene lanciata la campagna di crowdfunding #ungiornomigliore a sostegno di chi oggi sta combattendo in prima linea.

L’iniziativa è lanciata attraverso un video in cui Cremonini compare a titolo gratuito, che rende omaggio ai flashmob spontanei che si sono avvicendati sui balconi di tutta Italia e sul web, e nel quale si invita a donare attraverso la piattaforma Gofundme. Come primo sostenitore della campagna di raccolta fondi, Coca-Cola ha donato a Croce Rossa Italiana ulteriori 100.000 euro.

I fondi che verranno raccolti contribuiranno ad acquistare altre ambulanze attrezzate, mezzi per l’assistenza personale, materiali per trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa, acquisto di dispositivi per l’utilizzo da parte di medici e volontari, oltre che per uso ospedaliero. Inoltre, sarà possibile mettere in campo azioni aggiuntive di volontariato rivolte agli ospedali e a favore delle categorie più deboli durante le condizioni di emergenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Dopo la donazione di 1.3 milioni di euro a @crocerossaitaliana per l’acquisto di materiale santirario, ho scelto di collaborare a titolo gratuito con @cocacolait per il raccoglimento fondi per nuove ambulanze attrezzate, mezzi per l’assistenza al personale, materiali per il trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa, acquisto di dispositivi sanitari per l’utilizzo da parte di medici e volontari, oltre che per uso ospedaliero. Sono onorato e ringrazio @cocacolait per aver scelto #UnGiornoMigliore come un messaggio di speranza in un momento in cui la forza della musica può essere uno strumento capace di unire le persone. Mai come in questi giorni difficili la musica ha avuto il poter di farci sentire vicini. Rendiamo il domani #ungiornomigliore. Sostieni chi è in prima linea nel combattere l’emergenza COVID-19 gofundme/ungiornomigliore nel 👉👉👉👉 LINK in BIO e leggi la storia su www.coca-colaitalia.it/storie/un-giorno-migliore

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:

Bologna: incendio in un palazzo di Castel Maggiore

Incendio a Castel Maggiore, nel bolognese, in un palazzo in via Giuseppe Dozza 52. L’appartamento in fiamme si trova all’ottavo piano del palazzo e la persona che l’occupava è già stata soccorsa ed evacuata dai pompieri. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con sei squadre, due autoscale, autobotti e carro bombole: i pompieri infatti hanno avuto bisogno degli autorespiratori.

E’ in corso anche un altro intervento nello stesso palazzo, al sesto piano, dove una signora ha contattato la sala operativa del 115 segnalando che una parente di 80 anni, dipendente dall’ossigeno, non rispondeva alle sue chiamate. Avvertito anche il 118 e i Carabinieri.

Le autorità si raccomandano di non uscire di casa per andare a guardare, oltre che vietato, si sarebbe d’intralcio ai soccorritori.

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime uscirà dopo la fine della pandemia

Il documentario su Tiziano Ferro previsto per giugno su Amazon Prime verrà rimandato a data da destinarsi. Lo ha confermato Tiziano durante una diretta su Instagram con Condola “Dola” Rashad, sabato 4 aprile, quando ha affermato che non gli sembrava il momento giusto per pubblicare un contenuto simile, mentre il mondo intero è impegnato nella lotta contro il Covid-19.

I fan potranno vedere “Ferro”, il documentario verrà pubblicato, ma solo con qualche mese di attesa in più, probabilmente solo quando terminerà la pandemia. Durante la diretta, Tiziano ha ricordato ai fan anche alcune decisioni prese sui concerti del tour negli stadi. Mentre continua a lavorare alla scaletta e al palco come da programma, ha ricordato che i concerti sono a rischio slittamento per limitare la diffusione del virus e potrebbero essere rimandati al 2021. Purtroppo l’inizio dell’emergenza sanitaria ha impedito di annunciare il raddoppio della data di Modena.

Carbonara day: festeggiamo la pasta più amata del mondo

Il 6 aprile si festeggia uno dei piatti di pasta più famosi al mondo: la carbonara. Il piatto ha delle origini controverse, c’è chi dice abbia origini contadine e chi la riconduce agli americani e alla loro Razione K. L’unica certezza è che si tratta di uno dei piatti più amati dagli italiani e condivisi nel mondo.

E’ anche tra i piatti più discussi, c’è chi sostiene che siano preferibili gli spaghetti o rigatoni alla pasta corta? C’è chi preferisce il pecorino al parmigiano? Per i puristi il guanciale è fondamentale, bandendo dal piatto la pancetta. Però c’è una cosa che mette tutti d’accordo: mai usare la cipolla e la panna. Per il resto, la carbonara può essere preparata alla perfezione o con qualche variante, utilizzando ciò che si ha in casa a disposizione, ma il risultato è sempre molto invitante.

Ecco gli ingredienti per tre persone:
300 gr. di spaghetti
150 gr. di guanciale
4 tuorli e un uovo intero
50 gr. di pecorino romano
Pepe nero
Sale

Preparazione:
Tagliate a cubetti il guanciale e mettete in cottura la pasta in acqua bollente.
In una ciotola fate un composto con i tuorli, il pecorino e il pepe, mescolando per bene. Rosolate il guanciale in padella per 10 minuti e prima di scolare la pasta, aggiungete al composto qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura e mescolate.
Scolate la pasta cotta al dente e versatela nella padella con il guanciale. Riaccendete la fiamma sotto la padella per un minuto mescolando la pasta con il guanciale.
Spegnete, aggiungete nella padella il composto e mescolate.
Aggiungete il pecorino e servite.

Buon appetito!

Mika: “mia mamma è grave, ma sta migliorando…”

Mika ha diversi famigliari colpiti dal Covid e nonostante il dolore e la preoccupazione per i suoi cari, rivolto un pensiero a chi è sul campo:
“Ho una gratitudine davvero smisurata per tutte le persone che lavorano nella sanità e combattono questo virus in prima linea.
Stiamo affrontando questa situazione un giorno alla volta, e siamo lontani dal poter dire di essere fuori pericolo. Il mio cuore è con tutte le persone colpite da questo terribile virus.
Non potere parlare o vedere le persone che ami, mentre queste soffrono e lottano contro il male, è una cosa che spezza il cuore, e voglio esprimere veramente la mia vicinanza più profonda alle persone che sono adesso in questa stessa situazione o che, cosa ancora peggiore, hanno perso una persona che amano. Da parte mia e della mia famiglia, mandiamo tutto il nostro amore e la nostra compassione. Sono queste le due cose a cui abbiamo bisogno di aggrapparci con tutte le nostre forze, per affrontare le prossime settimane”.

Tutti con gli occhi al cielo, è in arrivo la Superluna più bella dell’anno

E’ in arrivo la Superluna più grande e luminosa dell’anno, tra la notte di martedì 7 e mercoledì 8 aprile, quando il satellite del nostro pianeta sarà alla minor distanza dalla Terra. Si parla di Superluna quando la Luna piena si trova alla minor distanza rispetto alla Terra, questo comporta un’aumento apparente delle dimensioni e della luminosità della Luna.

Le Superlune previste per il 2020 sono quattro e la più bella è prevista proprio per aprile, momento in cui la Luna disterà solo 356.908 km dal pianeta, mentre a marzo la distanza fu di 357.122 km. Il nostro satellite ci apparirà più grande di circa l’11/12% e più luminoso del 25/30%.

La Luna sarà visibile dalle 19.02 di martedì e la Luna piena si verificherà alle 4.35 in piena notte. Il prossimo appuntamento con la Superluna è per il 7 maggio.

India: nascono i gemellini Corona e Covid

In piena pandemia una coppia indiana ha pensato di lasciare un segno indelebile di questo periodo. La coppia ha avuto due gemellini, maschio e femmina, nati il 27 marzo e ha pensato di chiamarli Covid e Corona.

Come riporta Sky News, citando l’emittente televisiva indiana NDTV, l’idea è venuta a Preeti e Vinay Verma (così si chiama la coppia che vive nello stato di Chhattisgarh) mentre lo stato era già in lockdown. “Il parto è avvenuto dopo molte difficoltà e quindi io e mio marito abbiamo voluto rendere la giornata memorabile”, ha detto la madre 27enne dei bimbi. “Quando anche il personale dell’ospedale ha cominciato a chiamarli Corona e Covid abbiamo deciso di chiamarli come la pandemia”, ha aggiunto.

Foto: Ansa

Maschera da sub diventa un respiratore grazie a un progetto dell’Ospedale di Parma e Dallara Automobili

L’Ospedale di Parma e la Dallara Automobili uniti insieme per la realizzazione di una maschera “C-pap”, un respiratore non invasivo, a basso costo con solo l’utilizzo di una stampante 3D. Come si legge nel comunicato stampa: “quello che abbiamo realizzato insieme non è un dispositivo medico.È solo un semplice modo per utilizzare un apparecchio sportivo commercializzato da Decathlon (nella speranza che questo possa essere acquistato e modificato in tutto il mondo) durante questa emergenza sanitaria, come respiratore; i componenti disegnati, per essere assemblati e applicati alla maschera originale, possono essere realizzati ovunque con stampante 3D.
L’idea originale del Dott. Renato Favero di utilizzare la maschera come respiratore è stata veramente ingegnosa.Noi abbiamo semplicemente fatto del nostro meglio per collaborare insieme nella lotta contro il COVID 19.
Siamo grati al Dott. Francesco Minardi, Dott. Luciano Bortone e all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Parma”.

Inoltre Dallara Automobili mette a disposizione di tutti, gratuitamente e in logica open source, i disegni Cad e le istruzioni per la realizzazione del respiratore. Il progetto non è nato a fine di lucro, ma solo per poter aiutare chi, soprattutto nei paesi più poveri, è esposto alla pandemia.

L’idea di Francesco Minardi arriva dopo aver provato il respiratore, nato da medici bresciani, capendo che poteva essere migliorato, chiedendo aiuto a Giampaolo Dallara, fondatore e presidente del gruppo di Varano Melegari.

Qui trovate le istruzioni>>

Foto: Ansa

Evanescence: spostato a settembre 2021 il concerto di Milano

Anche gli Evanescence hanno scelto di posticipare il tour europeo al 2021, in cui è inclusa anche la data italiana. Il concerto previsto per il 14 aprile 2020, in cui la band sarà affiancata dai Within Temptation, slitta al 29 settembre 2021, sempre al Mediolanum Forum di Assago (MI) alle 20.30.

I biglietti acquistati per aprile rimarranno validi per la nuova data. I tagliandi acquistati per il concerto rimandato possono essere venduti sulla piattaforma Fansale. Il cambio di nominativo, previsto per le location a capienza maggiore di 5000 persone, sarà messo a disposizione a ridosso della data riprogrammata.

Anche Amy Lee in questo periodo di quarantena ha voluto coinvolgere i suoi fan per rispettare le regole e promuovere il distanziamento sociale, per contenere i contagi da Coronavirus. Ha intrattenuto tutti i fan con una diretta sui social, in cui ha cantato i grandi successi della band, da “Swimming Home” a “Good Enough”.

Coronavirus: ordinanza in Lombardia, in giro solo con protezione sul viso

E’ in vigore la nuova ordinanza in Lombardia: per limitare il contagio da Coronavirus si dovrà andare in giro indossando una mascherina o una protezione per naso e bocca. Il provvedimento sarà in vigore fino al 13 aprile e introduce l’obbligo, per chi esce dalla propria abitazione, di proteggere se stessi e gli altri coprendosi il volto con mascherine o semplici foulard e sciarpe.

Durante il punto stampa di domenica 5 aprile, l’assessore alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha annunciato la distribuzione gratuita di 3 milioni e 300mila mascherine su tutta la regione a partire da oggi. Di queste, 300mila saranno consegnate alle farmacie, mentre gli altri 3 milioni sono già stati inviati ai 12 capoluoghi di provincia (ad esempio, 900mila a Milano, 249mila a Varese, 95mila a Lodi). Sarà compito della protezione civile consegnarle a supermercati, banche, uffici postali, tabaccai e piccoli negozi.

Gli esercizi commerciali di alimentari e prima necessità hanno l’obbligo di fornire gel igienizzante e guanti ai propri clienti. Il documento regionale conferma poi la chiusura di alberghi (con le eccezioni già in vigore), studi professionali, mercati e tutte le attività non essenziali. Tornano però reperibili gli articoli di cancelleria all’interno dei supermercati e negli esercizi commerciali che vendono beni di prima necessità, già aperti, inoltre potranno riprendere le vendite di fiori e piante, ma solo con consegna a domicilio.

Da oggi sono attesi anche i primi pazienti all’ospedale allestito alla Fiera di Bergamo: la struttura conta 142 posti letto, di cui la metà di terapia intensiva ed entrerà a regime gradualmente. L’ospedale è stato costruito grazie all’Associazione Nazionale Alpini, che contribuirà anche mettendo a disposizione il personale medico e tecnico, con l’aiuto della Confartigianato Imprese di Bergamo e con imprenditori che hanno acquistato per poi donarle le apparecchiature.

Coca-Cola e Cesare Cremonini insieme per la Croce Rossa

Dopo una donazione di 1.3 milioni di euro a favore della Croce Rossa Italiana, Coca-Cola lancia un’altra iniziativa insieme a Cesare Cremonini. Ispirandosi alla canzone “Un giorno migliore”, che oggi assume un significato ancora più importante, viene lanciata la campagna di crowdfunding #ungiornomigliore a sostegno di chi oggi sta combattendo in prima linea.

L’iniziativa è lanciata attraverso un video in cui Cremonini compare a titolo gratuito, che rende omaggio ai flashmob spontanei che si sono avvicendati sui balconi di tutta Italia e sul web, e nel quale si invita a donare attraverso la piattaforma Gofundme. Come primo sostenitore della campagna di raccolta fondi, Coca-Cola ha donato a Croce Rossa Italiana ulteriori 100.000 euro.

I fondi che verranno raccolti contribuiranno ad acquistare altre ambulanze attrezzate, mezzi per l’assistenza personale, materiali per trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa, acquisto di dispositivi per l’utilizzo da parte di medici e volontari, oltre che per uso ospedaliero. Inoltre, sarà possibile mettere in campo azioni aggiuntive di volontariato rivolte agli ospedali e a favore delle categorie più deboli durante le condizioni di emergenza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Dopo la donazione di 1.3 milioni di euro a @crocerossaitaliana per l’acquisto di materiale santirario, ho scelto di collaborare a titolo gratuito con @cocacolait per il raccoglimento fondi per nuove ambulanze attrezzate, mezzi per l’assistenza al personale, materiali per il trasporto ad alto contenimento biologico, macchine e ciclomotori per assistere le persone a casa, acquisto di dispositivi sanitari per l’utilizzo da parte di medici e volontari, oltre che per uso ospedaliero. Sono onorato e ringrazio @cocacolait per aver scelto #UnGiornoMigliore come un messaggio di speranza in un momento in cui la forza della musica può essere uno strumento capace di unire le persone. Mai come in questi giorni difficili la musica ha avuto il poter di farci sentire vicini. Rendiamo il domani #ungiornomigliore. Sostieni chi è in prima linea nel combattere l’emergenza COVID-19 gofundme/ungiornomigliore nel 👉👉👉👉 LINK in BIO e leggi la storia su www.coca-colaitalia.it/storie/un-giorno-migliore

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data:

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...