Home Blog Pagina 1747

Max Pezzali, da venerdì il nuovo singolo “Sembro matto”

“Sembro matto” è il nuovo singolo di Max Pezzali, disponibile da venerdì 6 marzo, che l’artista presenta con queste parole: “Incontrare di nuovo l’amore quando si pensava fosse ormai impossibile può avere l’effetto collaterale di darci un senso di “ebbrezza”, che a un osservatore esterno può sembrare eccessivo e sopra le righe, ma che in realtà è una specie di lucida e consapevole follia che ci fa affrontare la vita con rinnovato ottimismo”.

“Sembro Matto” si aggiunge al repertorio romantico del cantautore, entrato nella storia della musica leggera italiana dagli anni Novanta ad oggi. Nel brano, prodotto in studio da Big Fish, compare nello special anche una voce diversa da quella di Max Pezzali che scopriremo ad aprile nel “featuring” del Remix.

Come quella di “In questa città”, la copertina del singolo è disegnata da Zerocalcare, il più trasversale autore di fumetti e graphic novel europei.

Entrambi i singoli saranno contenuti nel nuovo album di inediti di Max Pezzali di prossima pubblicazione.

Venerdì 6 marzo sarà online anche il video di “Sembro matto” girato a Spoleto sul set di Don Matteo e diretto da Cosimo Alemà, il regista della fiction. Protagonisti del videoclip i giovani attori della popolare serie televisiva di Rai Uno.

Max Pezzali sarà il protagonista di un attesissimo appuntamento LIVE con “SANSIRO CANTA MAX”. Venerdì 10 luglio (sold out in pochissimi giorni) e sabato 11 luglio porterà live il grande Karaoke collettivo con tutto il suo pubblico allo stadio di San Siro. Ogni sera 60.000 voci canteranno in coro tutti i grandi successi di Max.

Max Pezzali sarà in concerto allo Stadio Comunale di Bibione il 2 luglio, per la data zero del tour.

Vasco Rossi affida ai social un lungo sfogo

Una riflessione sulla propria condizione di uomo ed anche di cantante su cui pesa come un macigno la notorietà. E’ quella che Vasco Rossi ha affidato ai social: “All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare”.

Si definisce un emarginato, un emarginato di lusso ma pur sempre un emarginato.
Sa di non potersi lamentare perché essere famosi fa parte del successo, ma ammette che essere conosciuto da tutti, non poter entrare in un negozio o in un ristorante come una persona qualunque, a volte gli pesa: “Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci?”
Per questo ogni tanto se ne va all’estero dove non viene riconosciuto e si chiede “come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger”.

Conclude poi con una riflessione sulla musica e in particolare sul rock: “Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi!!”

Visualizza questo post su Instagram

#Repost @ilblasco52 with @get_repost ・・・ E’ cosi. Rimango un emarginato, lo ripeto sempre. Emarginato di lusso, ma sempre emarginato. All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare. Ma come potrei lamerntarmi? Sarei un pazzo, anche perché la popolarità è la conferma del valore delle cose che hai fatto. Mi spiace solo non poter camminare per strada, entrare nei negozi, entrare in un locale tranquillamente. Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci? Mi pesa. Mi pesa da morire. Ogni tanto parto e vado all’estero, dove non mi conosce nessuno. E li mi mescolo alla gente e sto bene. Mi chiedo come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger. Io ho bisogno della gente, il palco da solo non basta, il rock forse ti salva la vita all’inizo ma non per sempre, perché quando si spengono le luci, il concerto finisce, il disco esce e la gente smette di acclamarti, tu torni a essere quello che sei. Il successo tende a forzarti la mano, a far crescere dentro te la sensazione che tu esista nel mondo in cui ti vede la gente. Ma è sbagliato, perché se credi a queste cose, allora devi accettarne anche le conseguenze: che tu esisti solo se c’è qualcuno che ti vede. E quando non ti vede nessuno? Ti ammazzi? Per fortuna, questi ragionamenti, queste aberrazioni – vogliamo chiamarle cosi? – non influenzano la composizione. Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi !! Vasco Rossi #vascorossi @vascorossi #setipotessidire #6come6 #vascorossi #allena_menti #il_blasco_fan_club #vascorossinews #VNSLF #VNSLFESTIVAL #VNSF2020 #vascononstopfestival2020 #ilgeniodizocca #ilredeglistadi #rock #modenapark #ilrecordmondiale #vivereoniente #firenzerocks #idaysmilano #rockinroma #vascoimola2020 #imolanonstop #komandante

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi) in data:

Madonna ci ricasca…

Il “Madame X Tour” di Madonna, la serie di concerti legati al suo ultimo album di inediti, va avanti tra mille difficoltà.

La Regina del pop è alle prese con una serie infinita di infortuni e problemi di salute vari, a causa dei quali è spesso costretta ad annullare o rimandare concerti. L’ultimo incidente è di pochi giorni fa: una caduta sul palco che l’ha spinta ad annunciare un ennesimo stop al tour.

Giovedì scorso, durante un concerto a Parigi, Madonna (61 anni) è caduta a terra rovinosamente mentre stava eseguendo una coreografia: “Una sedia mi è stata tolta da sotto il sedere per errore e sono finita a terra battendo contro il pavimento l’osso sacro“. Gli spettatori presenti hanno raccontato che dopo essersi rialzata Madonna è scoppiata in lacrime. Nonostante la caduta, e il dolore, la cantante ha continuato ad esibirsi per altre due ore e mezza, portando a termine lo spettacolo.

Sabato 29 febbraio, altra data parigina in calendario, la popstar si è presentata comunque davanti al suo pubblico: “L’ho fatto perché odio deludere i miei fan“. Avrebbe dovuto esibirsi anche ieri sera, domenica 1° marzo, ma non ce l’ha fatta. E’ stata costretta ad annullare lo show, comunicando la sua decisione tramite un post su Instagram:

Questa bambola rotta i cui pezzi sono tenuti insieme con nastro adesivo e colla deve stare a letto e riposare per alcuni giorni, in modo da poter terminare il tour con un sorriso sul viso. Grazie per la vostra comprensione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Here I Am——Flesh and Blood If only knees didn’t twist and cartilage didn’t tear and nothing hurt and tears never fell out of our eyes………But alas they do and Thank God for this important reminder that we are human. I Fell 2 nights ago on stage when a chair was literally pulled out from underneath me by mistake and I landed on the floor on my tail bone. I made it thru the show last night but just barely because I hate disappointing. However today even I can see that this broken doll held together with tape and glue, needs to stay in bed and rest for a few days so she can finish the tour with a smile on her face and in one piece. ❌ Thank You for your understanding Paris! #madamextheatre

Un post condiviso da Madonna (@madonna) in data:

Modà: rinviato il “Testa o Croce Tour” previsto a marzo

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Friends & Partners è costretta a rinviare il “Testa o Croce Tour” dei Modà, la cui partenza era prevista il 6 marzo da Catania.
Rimane invariata la data speciale all’Arena di Verona il 2 maggio.

Queste le nuove date del tour:
02 ottobre al PalaCatania di Catania: recupero concerto del 6 marzo
03 ottobre al PalaCatania di Catania: recupero concerto del 7 marzo
06 ottobre al Palasport di Reggio Calabria: recupero concerto del 17 marzo
09 ottobre al PalaFlorio di Bari: recupero concerto del 13 marzo
10 ottobre al PalaFlorio di Bari: recupero concerto del 14 marzo
13 ottobre al PalaSele di Eboli (SA): recupero concerto del 10 marzo
12 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma: recupero concerto del 20 marzo
18 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI): recupero concerto del 28 marzo
19 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI): recupero concerto del 29 marzo

In seguito allo spostamento del tour dei Modà si conferma che i biglietti rimarranno validi per le nuove date.
Da oggi, lunedì 2 marzo, alle ore 16.00, saranno disponibili le prevendite per le nuove date su Ticketone.it e sui circuiti di vendita abituali.

Utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne, è possibile rivendere i biglietti per tutti i concerti rinviati ed è possibile effettuare il cambio nominativo per tutti i concerti rinviati, tranne per quello di Reggio Calabria.
Ulteriori informazioni verranno comunicate a partire dal 9 marzo su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

È possibile chiedere il rimborso per il solo concerto previsto il 24 marzo all’RDS Stadium di Genova, che è stato rinviato a data da destinarsi.

Di seguito le modalità:
– Rivolgendosi ai punti vendita dove gli stessi sono stati acquistati entro e non oltre il 27 marzo 2020.
– Per coloro che hanno acquistato i biglietti online sul sito TicketOne o tramite call center con modalità ‘ritiro sul luogo dell’evento‘, il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo email: ecomm.customerservice@ticketone.it entro e non oltre il 27 marzo 2020.
– Per i biglietti acquistati online sul sito Ticket One o tramite call center con modalità ‘spedizione tramite corriere espresso‘, il cliente dovrà spedire i biglietti, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non il 27 marzo 2020 (farà fede la data del timbro postale) all’indirizzo: TicketOne S.p.A. – Via Vittor Pisani 19 – 20124 Milano (C.a. Divisione Commercio Elettronico).

Emma, venerdì 6 marzo arriva il nuovo singolo “Luci Blu”

Dopo il grandissimo successo radiofonico di “Io sono bella” e “Stupida allegria”, per settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche, da venerdì 6 marzo arriva in radio “LUCI BLU”, il nuovo singolo di EMMA estratto dall’ultimo disco di inediti “FORTUNA”. Una ballad intensa e profonda con cui Emma riesce ad emozionare trasmettendo tutta la sua dolcezza e fragilità e arrivando dritta al cuore con un brano scritto da Davide Simonetta e Simone Cremonini.

«Una canzone che al primo ascolto non avevo capito, e poi ho intuito il perché – racconta EMMA – Mi devasta e a tratti, secondo me, svela anche una fragilità e una dolcezza che io stessa non credevo di possedere. C’era tutto io e te e quelle luci blu, poche parole infilate bene in una ballad che spero faccia emozionare».

Emma presenterà live “FORTUNA” al suo pubblico il 25 maggio all’Arena di Verona (biglietti esauriti), una grande occasione per festeggiare insieme al pubblico il suo trentaseiesimo  compleanno e i 10 anni di carriera! Ad ottobre, inoltre, sarà impegnata con il tour “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020”, 9 concerti nei principali palasport d’Italia.

Queste tutte le date di “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020” (prodotto e organizzato da Friends&Partners):

3 ottobre – JESOLO – Pala Invent (data zero)

5 ottobre – MILANO – Mediolanum Forum Di Assago

10 ottobre – ROMA – Palazzo Dello Sport

13 ottobre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

16 ottobre – NAPOLI – Pala Partenope

17 ottobre – BARI – Pala Florio

20 ottobre – CATANIA – Pala Catania

23 ottobre – BOLOGNA – Unipol Arena

24 ottobre – TORINO – Pala Alpitour

 

I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita tradizionali.

Con “Fortuna” (etichetta Polydor/Universal Music) EMMA, nel suo decimo anniversario di carriera musicale, torna più matura e consapevole con un disco positivo, colorato, dal sound moderno e un nuovo linguaggio vocale. Un album uptempocomposto da 14 brani che vanta la produzione di Dardust insieme a Luca Mattioni (in “Manifesto”, “Corri”, “Basti solo tu” e “A mano disarmata”), Elisa (in “Mascara”) e Frenetik & Orang3 (in “Dimmelo Veramente”).

Questa la tracklist di “Fortuna”: “Fortuna”, “Io sono bella”, “Stupida Allegria”, “Luci blu”, “Quando l’amore finisce”, “Alibi”, “Mascara”, “I grandi progetti”, “Manifesto”, “Succede che”, “Dimmelo veramente”, “Corri”, “Basti solo tu”, “A mano disarmata”.

Autrice di 3 brani del disco, “Fortuna”, “Alibi” e “Dimmelo Veramente”, Emma, per la composizione di questo nuovo album, è stata affiancata da musicisti autorevoli, importanti, nuove firme del panorama musicale italiano e autori che da sempre l’hanno accompagnata in questi anni: Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Elisa, Dario Faini, Federico Bertollini (Franco 126), Maurizio Carucci (frontman degli Ex-Otago), Davide Petrella, Alex Andrea Germanò, Gerardo Pulli, Piero Romitelli, Vanni Casagrande, Davide Simonetta, Diego Mancino, Amara, Simone Cremonini, Giulia Anania, Marta Venturini, Daniele Magro, Francesco Catitti (Katoo), Giovanni De Cataldo, Antonio Di Martino, Gianclaudia Franchini, Giovanni Caccamo, Daniele Dezi, Daniele Mungai, Antonio Maggio, Lorenzo Vizzini e Placido Salamone.

Gran parte delle canzoni sono state registrate a Los Angeles presso lo Speakeasy Studios

Johnny Depp: la Disney lo richiamerà per “Pirati dei Caraibi 6?”

Parrebbe avere riacquistato credibilità e popolarità nonostante il burrascoso divorzio con l’ex moglie Amber Heard. Tanto che sta circolando, con sempre più insistenza, l’indiscrezione secondo la quale Johnny Depp potrebbe rivestire i panni di Jack Sparrow nella saga “Pirati dei Caraibi 6”. In base a quello che comunque per il momento è solo un rumor, pare infatti che la Disney starebbe cambiando idea, riconsiderando l’interruzione dei rapporti con l’attore hollywoodiano e risparmiando tra l’altro i 90 milioni di dollari di penale nel caso di rottura del contratto.

La saga “Pirati dei Caraibi”, lo ricordiamo, è cominciata nel 2003 con “La maledizione della prima luna” ed è ora arrivata al sesto capitolo. Ad aver pesato potrebbe essere stato l’appoggio incondizionato dei fan a Depp nella causa legale contro l’ex moglie, come riportato da We Got This Covered.

Di recente l’attore è stato alla Berlinale per presentare il suo nuovo lavoro, Minamata, biopic a sfondo politico-ecologista in cui interpreta il ruolo del fotografo W. Eugene Smith.

Francesco De Gregori: posticipati i concerti del 5 e 6 marzo

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali per il Coronavirus, i concerti di Francesco De Gregori a Nonantola (MO) e San Biagio Di Callalta (TV) stato posticipati.

Il concerto previsto per il 5 marzo al Vox Club di Nonantola è slittato al 16 aprile, mentre quello del 6 marzo alla Supersonic Music Arena di San Biagio Di Callalta (TV) è posticipato al 18 aprile.

I biglietti rimarranno validi per la nuova data. È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne.

Ecco tutte le date aggiornate del tour:
08 marzo Volkshaus – Zurigo
10 marzo Alcatraz – Milano
12 marzo La Cigale – Parigi
14 marzo La Madeleine – Bruxelles
15 marzo Den Atelier – Lussemburgo
18 marzo Cadogan Hall – Londra
20 marzo Atlantico Live – Roma
21 marzo Casa della Musica – Napoli
23 marzo Teatro Nuevo Apolo – Madrid
26 marzo Regent Theatre – Boston
27 marzo The Town Hall – New York
13 aprile Parco Riva Azzurra – Cannigione
16 aprile Vox Club – Nonantola (MO) DATA SPOSTATA
18 aprile Supersonic Arena – S. Biagio di Callalta (TV) DATA SPOSTATA
18 aprile Esedra di Palazzo Te – Mantova

Raf Tozzi: rimandato anche il concerto di Cesena

Dopo aver rimandato il concerto del 2 marzo al Teatro Europauditorium di Bologna, a causa del decreto per l’emergenza Coronavirus, Raf e Umberto Tozzi rimandano anche la data di Cesena.

La data al Nuovo Teatro Carisport di Cesena, inizialmente prevista per sabato 7 marzo, è stata posticipata al 16 maggio, mentre la data di Bologna è stata rinviata al 20 maggio.

I biglietti rimarranno validi per le nuove date.

È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne. Ulteriori informazioni verranno comunicate a partire dal 9 marzo su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Circolava al volante della sua Batmobile: lui è stato multato e la vettura sequestrata

Scorrazzava tranquillamente al volante della sua auto per le strade di Mosca, ma la sua particolare vettura non poteva sfuggire all’attenzione della Polizia.
Si trattava infatti di un’enorme Batmobile, lunga 6 metri e larga 3,5, che circolava in barba ad ogni regola. Per questa ragione è stata fermata e sequestrata dagli Agenti.

Il bolide era condotto da un 32enne moscovita che ha collezionato diverse sanzioni: per violazione delle regole della circolazione, per guida di un veicolo non autorizzato a circolare e perché la vettura risulta ovviamente priva di immatricolazione.
L’auto acquistata negli Stati Uniti al costo di quasi 800mila euro si trova, al momento, in un deposito giudiziario, sotto sequestro.

Come ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Interni, Vladimir Vasenin, le Forze dell’Ordine hanno impedito “che un’automobile realizzata con un assemblaggio improvvisato e fuori da ogni regola girasse per le strade aperte al traffico”.

Finge di avere il coronavirus per evitare la multa

Fermata dalla Polizia Locale di Genova, finge di essere affetta dal Coronavirus per evitare la multa.
E’ accaduto ieri pomeriggio in corso Quadrio. Una 59enne di origini ecuadoriane è stata fermata dagli agenti, dopo essere passata con il rosso a un semaforo.
E, come se non bastasse, la donna aveva con sé una patente scaduta: subito ha cercato di giustificarsi dicendo di avere a casa la patente valida, ma poi, quando i poliziotti l’hanno accompagnata nella sua abitazione, ha finto di essere in preda ai malesseri (febbre e mal di testa) legati al coronavirus per cercare di evitare la multa.

A quel punto gli agenti hanno fatto scattare la procedura, indossando le mascherine e chiamando il 118.
Sul posto è giunto il personale medico che ha constatato come quella del coronavirus fosse solo l’ultima di una serie di bugie che la donna aveva raccontato agli agenti.

La 59enne ha così rimediato, oltre alle sanzioni per le violazioni del codice della strada, anche una denuncia per procurato allarme e sostituzione di persona.

Max Pezzali, da venerdì il nuovo singolo “Sembro matto”

“Sembro matto” è il nuovo singolo di Max Pezzali, disponibile da venerdì 6 marzo, che l’artista presenta con queste parole: “Incontrare di nuovo l’amore quando si pensava fosse ormai impossibile può avere l’effetto collaterale di darci un senso di “ebbrezza”, che a un osservatore esterno può sembrare eccessivo e sopra le righe, ma che in realtà è una specie di lucida e consapevole follia che ci fa affrontare la vita con rinnovato ottimismo”.

“Sembro Matto” si aggiunge al repertorio romantico del cantautore, entrato nella storia della musica leggera italiana dagli anni Novanta ad oggi. Nel brano, prodotto in studio da Big Fish, compare nello special anche una voce diversa da quella di Max Pezzali che scopriremo ad aprile nel “featuring” del Remix.

Come quella di “In questa città”, la copertina del singolo è disegnata da Zerocalcare, il più trasversale autore di fumetti e graphic novel europei.

Entrambi i singoli saranno contenuti nel nuovo album di inediti di Max Pezzali di prossima pubblicazione.

Venerdì 6 marzo sarà online anche il video di “Sembro matto” girato a Spoleto sul set di Don Matteo e diretto da Cosimo Alemà, il regista della fiction. Protagonisti del videoclip i giovani attori della popolare serie televisiva di Rai Uno.

Max Pezzali sarà il protagonista di un attesissimo appuntamento LIVE con “SANSIRO CANTA MAX”. Venerdì 10 luglio (sold out in pochissimi giorni) e sabato 11 luglio porterà live il grande Karaoke collettivo con tutto il suo pubblico allo stadio di San Siro. Ogni sera 60.000 voci canteranno in coro tutti i grandi successi di Max.

Max Pezzali sarà in concerto allo Stadio Comunale di Bibione il 2 luglio, per la data zero del tour.

Vasco Rossi affida ai social un lungo sfogo

Una riflessione sulla propria condizione di uomo ed anche di cantante su cui pesa come un macigno la notorietà. E’ quella che Vasco Rossi ha affidato ai social: “All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare”.

Si definisce un emarginato, un emarginato di lusso ma pur sempre un emarginato.
Sa di non potersi lamentare perché essere famosi fa parte del successo, ma ammette che essere conosciuto da tutti, non poter entrare in un negozio o in un ristorante come una persona qualunque, a volte gli pesa: “Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci?”
Per questo ogni tanto se ne va all’estero dove non viene riconosciuto e si chiede “come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger”.

Conclude poi con una riflessione sulla musica e in particolare sul rock: “Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi!!”

Visualizza questo post su Instagram

#Repost @ilblasco52 with @get_repost ・・・ E’ cosi. Rimango un emarginato, lo ripeto sempre. Emarginato di lusso, ma sempre emarginato. All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare. Ma come potrei lamerntarmi? Sarei un pazzo, anche perché la popolarità è la conferma del valore delle cose che hai fatto. Mi spiace solo non poter camminare per strada, entrare nei negozi, entrare in un locale tranquillamente. Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci? Mi pesa. Mi pesa da morire. Ogni tanto parto e vado all’estero, dove non mi conosce nessuno. E li mi mescolo alla gente e sto bene. Mi chiedo come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger. Io ho bisogno della gente, il palco da solo non basta, il rock forse ti salva la vita all’inizo ma non per sempre, perché quando si spengono le luci, il concerto finisce, il disco esce e la gente smette di acclamarti, tu torni a essere quello che sei. Il successo tende a forzarti la mano, a far crescere dentro te la sensazione che tu esista nel mondo in cui ti vede la gente. Ma è sbagliato, perché se credi a queste cose, allora devi accettarne anche le conseguenze: che tu esisti solo se c’è qualcuno che ti vede. E quando non ti vede nessuno? Ti ammazzi? Per fortuna, questi ragionamenti, queste aberrazioni – vogliamo chiamarle cosi? – non influenzano la composizione. Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi !! Vasco Rossi #vascorossi @vascorossi #setipotessidire #6come6 #vascorossi #allena_menti #il_blasco_fan_club #vascorossinews #VNSLF #VNSLFESTIVAL #VNSF2020 #vascononstopfestival2020 #ilgeniodizocca #ilredeglistadi #rock #modenapark #ilrecordmondiale #vivereoniente #firenzerocks #idaysmilano #rockinroma #vascoimola2020 #imolanonstop #komandante

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi) in data:

Madonna ci ricasca…

Il “Madame X Tour” di Madonna, la serie di concerti legati al suo ultimo album di inediti, va avanti tra mille difficoltà.

La Regina del pop è alle prese con una serie infinita di infortuni e problemi di salute vari, a causa dei quali è spesso costretta ad annullare o rimandare concerti. L’ultimo incidente è di pochi giorni fa: una caduta sul palco che l’ha spinta ad annunciare un ennesimo stop al tour.

Giovedì scorso, durante un concerto a Parigi, Madonna (61 anni) è caduta a terra rovinosamente mentre stava eseguendo una coreografia: “Una sedia mi è stata tolta da sotto il sedere per errore e sono finita a terra battendo contro il pavimento l’osso sacro“. Gli spettatori presenti hanno raccontato che dopo essersi rialzata Madonna è scoppiata in lacrime. Nonostante la caduta, e il dolore, la cantante ha continuato ad esibirsi per altre due ore e mezza, portando a termine lo spettacolo.

Sabato 29 febbraio, altra data parigina in calendario, la popstar si è presentata comunque davanti al suo pubblico: “L’ho fatto perché odio deludere i miei fan“. Avrebbe dovuto esibirsi anche ieri sera, domenica 1° marzo, ma non ce l’ha fatta. E’ stata costretta ad annullare lo show, comunicando la sua decisione tramite un post su Instagram:

Questa bambola rotta i cui pezzi sono tenuti insieme con nastro adesivo e colla deve stare a letto e riposare per alcuni giorni, in modo da poter terminare il tour con un sorriso sul viso. Grazie per la vostra comprensione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Here I Am——Flesh and Blood If only knees didn’t twist and cartilage didn’t tear and nothing hurt and tears never fell out of our eyes………But alas they do and Thank God for this important reminder that we are human. I Fell 2 nights ago on stage when a chair was literally pulled out from underneath me by mistake and I landed on the floor on my tail bone. I made it thru the show last night but just barely because I hate disappointing. However today even I can see that this broken doll held together with tape and glue, needs to stay in bed and rest for a few days so she can finish the tour with a smile on her face and in one piece. ❌ Thank You for your understanding Paris! #madamextheatre

Un post condiviso da Madonna (@madonna) in data:

Modà: rinviato il “Testa o Croce Tour” previsto a marzo

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Friends & Partners è costretta a rinviare il “Testa o Croce Tour” dei Modà, la cui partenza era prevista il 6 marzo da Catania.
Rimane invariata la data speciale all’Arena di Verona il 2 maggio.

Queste le nuove date del tour:
02 ottobre al PalaCatania di Catania: recupero concerto del 6 marzo
03 ottobre al PalaCatania di Catania: recupero concerto del 7 marzo
06 ottobre al Palasport di Reggio Calabria: recupero concerto del 17 marzo
09 ottobre al PalaFlorio di Bari: recupero concerto del 13 marzo
10 ottobre al PalaFlorio di Bari: recupero concerto del 14 marzo
13 ottobre al PalaSele di Eboli (SA): recupero concerto del 10 marzo
12 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma: recupero concerto del 20 marzo
18 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI): recupero concerto del 28 marzo
19 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI): recupero concerto del 29 marzo

In seguito allo spostamento del tour dei Modà si conferma che i biglietti rimarranno validi per le nuove date.
Da oggi, lunedì 2 marzo, alle ore 16.00, saranno disponibili le prevendite per le nuove date su Ticketone.it e sui circuiti di vendita abituali.

Utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne, è possibile rivendere i biglietti per tutti i concerti rinviati ed è possibile effettuare il cambio nominativo per tutti i concerti rinviati, tranne per quello di Reggio Calabria.
Ulteriori informazioni verranno comunicate a partire dal 9 marzo su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

È possibile chiedere il rimborso per il solo concerto previsto il 24 marzo all’RDS Stadium di Genova, che è stato rinviato a data da destinarsi.

Di seguito le modalità:
– Rivolgendosi ai punti vendita dove gli stessi sono stati acquistati entro e non oltre il 27 marzo 2020.
– Per coloro che hanno acquistato i biglietti online sul sito TicketOne o tramite call center con modalità ‘ritiro sul luogo dell’evento‘, il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo email: ecomm.customerservice@ticketone.it entro e non oltre il 27 marzo 2020.
– Per i biglietti acquistati online sul sito Ticket One o tramite call center con modalità ‘spedizione tramite corriere espresso‘, il cliente dovrà spedire i biglietti, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non il 27 marzo 2020 (farà fede la data del timbro postale) all’indirizzo: TicketOne S.p.A. – Via Vittor Pisani 19 – 20124 Milano (C.a. Divisione Commercio Elettronico).

Emma, venerdì 6 marzo arriva il nuovo singolo “Luci Blu”

Dopo il grandissimo successo radiofonico di “Io sono bella” e “Stupida allegria”, per settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche, da venerdì 6 marzo arriva in radio “LUCI BLU”, il nuovo singolo di EMMA estratto dall’ultimo disco di inediti “FORTUNA”. Una ballad intensa e profonda con cui Emma riesce ad emozionare trasmettendo tutta la sua dolcezza e fragilità e arrivando dritta al cuore con un brano scritto da Davide Simonetta e Simone Cremonini.

«Una canzone che al primo ascolto non avevo capito, e poi ho intuito il perché – racconta EMMA – Mi devasta e a tratti, secondo me, svela anche una fragilità e una dolcezza che io stessa non credevo di possedere. C’era tutto io e te e quelle luci blu, poche parole infilate bene in una ballad che spero faccia emozionare».

Emma presenterà live “FORTUNA” al suo pubblico il 25 maggio all’Arena di Verona (biglietti esauriti), una grande occasione per festeggiare insieme al pubblico il suo trentaseiesimo  compleanno e i 10 anni di carriera! Ad ottobre, inoltre, sarà impegnata con il tour “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020”, 9 concerti nei principali palasport d’Italia.

Queste tutte le date di “FORTUNA LIVE PALASPORT 2020” (prodotto e organizzato da Friends&Partners):

3 ottobre – JESOLO – Pala Invent (data zero)

5 ottobre – MILANO – Mediolanum Forum Di Assago

10 ottobre – ROMA – Palazzo Dello Sport

13 ottobre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum

16 ottobre – NAPOLI – Pala Partenope

17 ottobre – BARI – Pala Florio

20 ottobre – CATANIA – Pala Catania

23 ottobre – BOLOGNA – Unipol Arena

24 ottobre – TORINO – Pala Alpitour

 

I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone e nei punti vendita tradizionali.

Con “Fortuna” (etichetta Polydor/Universal Music) EMMA, nel suo decimo anniversario di carriera musicale, torna più matura e consapevole con un disco positivo, colorato, dal sound moderno e un nuovo linguaggio vocale. Un album uptempocomposto da 14 brani che vanta la produzione di Dardust insieme a Luca Mattioni (in “Manifesto”, “Corri”, “Basti solo tu” e “A mano disarmata”), Elisa (in “Mascara”) e Frenetik & Orang3 (in “Dimmelo Veramente”).

Questa la tracklist di “Fortuna”: “Fortuna”, “Io sono bella”, “Stupida Allegria”, “Luci blu”, “Quando l’amore finisce”, “Alibi”, “Mascara”, “I grandi progetti”, “Manifesto”, “Succede che”, “Dimmelo veramente”, “Corri”, “Basti solo tu”, “A mano disarmata”.

Autrice di 3 brani del disco, “Fortuna”, “Alibi” e “Dimmelo Veramente”, Emma, per la composizione di questo nuovo album, è stata affiancata da musicisti autorevoli, importanti, nuove firme del panorama musicale italiano e autori che da sempre l’hanno accompagnata in questi anni: Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Elisa, Dario Faini, Federico Bertollini (Franco 126), Maurizio Carucci (frontman degli Ex-Otago), Davide Petrella, Alex Andrea Germanò, Gerardo Pulli, Piero Romitelli, Vanni Casagrande, Davide Simonetta, Diego Mancino, Amara, Simone Cremonini, Giulia Anania, Marta Venturini, Daniele Magro, Francesco Catitti (Katoo), Giovanni De Cataldo, Antonio Di Martino, Gianclaudia Franchini, Giovanni Caccamo, Daniele Dezi, Daniele Mungai, Antonio Maggio, Lorenzo Vizzini e Placido Salamone.

Gran parte delle canzoni sono state registrate a Los Angeles presso lo Speakeasy Studios

Johnny Depp: la Disney lo richiamerà per “Pirati dei Caraibi 6?”

Parrebbe avere riacquistato credibilità e popolarità nonostante il burrascoso divorzio con l’ex moglie Amber Heard. Tanto che sta circolando, con sempre più insistenza, l’indiscrezione secondo la quale Johnny Depp potrebbe rivestire i panni di Jack Sparrow nella saga “Pirati dei Caraibi 6”. In base a quello che comunque per il momento è solo un rumor, pare infatti che la Disney starebbe cambiando idea, riconsiderando l’interruzione dei rapporti con l’attore hollywoodiano e risparmiando tra l’altro i 90 milioni di dollari di penale nel caso di rottura del contratto.

La saga “Pirati dei Caraibi”, lo ricordiamo, è cominciata nel 2003 con “La maledizione della prima luna” ed è ora arrivata al sesto capitolo. Ad aver pesato potrebbe essere stato l’appoggio incondizionato dei fan a Depp nella causa legale contro l’ex moglie, come riportato da We Got This Covered.

Di recente l’attore è stato alla Berlinale per presentare il suo nuovo lavoro, Minamata, biopic a sfondo politico-ecologista in cui interpreta il ruolo del fotografo W. Eugene Smith.

Francesco De Gregori: posticipati i concerti del 5 e 6 marzo

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali per il Coronavirus, i concerti di Francesco De Gregori a Nonantola (MO) e San Biagio Di Callalta (TV) stato posticipati.

Il concerto previsto per il 5 marzo al Vox Club di Nonantola è slittato al 16 aprile, mentre quello del 6 marzo alla Supersonic Music Arena di San Biagio Di Callalta (TV) è posticipato al 18 aprile.

I biglietti rimarranno validi per la nuova data. È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne.

Ecco tutte le date aggiornate del tour:
08 marzo Volkshaus – Zurigo
10 marzo Alcatraz – Milano
12 marzo La Cigale – Parigi
14 marzo La Madeleine – Bruxelles
15 marzo Den Atelier – Lussemburgo
18 marzo Cadogan Hall – Londra
20 marzo Atlantico Live – Roma
21 marzo Casa della Musica – Napoli
23 marzo Teatro Nuevo Apolo – Madrid
26 marzo Regent Theatre – Boston
27 marzo The Town Hall – New York
13 aprile Parco Riva Azzurra – Cannigione
16 aprile Vox Club – Nonantola (MO) DATA SPOSTATA
18 aprile Supersonic Arena – S. Biagio di Callalta (TV) DATA SPOSTATA
18 aprile Esedra di Palazzo Te – Mantova

Raf Tozzi: rimandato anche il concerto di Cesena

Dopo aver rimandato il concerto del 2 marzo al Teatro Europauditorium di Bologna, a causa del decreto per l’emergenza Coronavirus, Raf e Umberto Tozzi rimandano anche la data di Cesena.

La data al Nuovo Teatro Carisport di Cesena, inizialmente prevista per sabato 7 marzo, è stata posticipata al 16 maggio, mentre la data di Bologna è stata rinviata al 20 maggio.

I biglietti rimarranno validi per le nuove date.

È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne. Ulteriori informazioni verranno comunicate a partire dal 9 marzo su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Circolava al volante della sua Batmobile: lui è stato multato e la vettura sequestrata

Scorrazzava tranquillamente al volante della sua auto per le strade di Mosca, ma la sua particolare vettura non poteva sfuggire all’attenzione della Polizia.
Si trattava infatti di un’enorme Batmobile, lunga 6 metri e larga 3,5, che circolava in barba ad ogni regola. Per questa ragione è stata fermata e sequestrata dagli Agenti.

Il bolide era condotto da un 32enne moscovita che ha collezionato diverse sanzioni: per violazione delle regole della circolazione, per guida di un veicolo non autorizzato a circolare e perché la vettura risulta ovviamente priva di immatricolazione.
L’auto acquistata negli Stati Uniti al costo di quasi 800mila euro si trova, al momento, in un deposito giudiziario, sotto sequestro.

Come ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Interni, Vladimir Vasenin, le Forze dell’Ordine hanno impedito “che un’automobile realizzata con un assemblaggio improvvisato e fuori da ogni regola girasse per le strade aperte al traffico”.

Finge di avere il coronavirus per evitare la multa

Fermata dalla Polizia Locale di Genova, finge di essere affetta dal Coronavirus per evitare la multa.
E’ accaduto ieri pomeriggio in corso Quadrio. Una 59enne di origini ecuadoriane è stata fermata dagli agenti, dopo essere passata con il rosso a un semaforo.
E, come se non bastasse, la donna aveva con sé una patente scaduta: subito ha cercato di giustificarsi dicendo di avere a casa la patente valida, ma poi, quando i poliziotti l’hanno accompagnata nella sua abitazione, ha finto di essere in preda ai malesseri (febbre e mal di testa) legati al coronavirus per cercare di evitare la multa.

A quel punto gli agenti hanno fatto scattare la procedura, indossando le mascherine e chiamando il 118.
Sul posto è giunto il personale medico che ha constatato come quella del coronavirus fosse solo l’ultima di una serie di bugie che la donna aveva raccontato agli agenti.

La 59enne ha così rimediato, oltre alle sanzioni per le violazioni del codice della strada, anche una denuncia per procurato allarme e sostituzione di persona.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...