Home Blog Pagina 1802

Max Pezzali, data zero prima del doppio live a San Siro!

Si terrà allo stadio Comunale di Bibione il prossimo 2 luglio quella potrà essere considerata la “prova generale” dello show che Max Pezzali porterà in scena i prossimi 10 e 11 luglio allo stadio Meazza di San Siro, a Milano si terrà il 2 luglio allo stadio Comunale di Bibione (VE).

I biglietti per il concerto sono già disponibili sul circuito TicketOne.

Alla “data zero” di Bibione faranno seguito i due concerti a San Siro il 10 e l’11 luglio.

MotoGP: Andrea Iannone sospeso per doping

Brutta tegola per Andrea Iannone: il pilota di MotoGP è infatti risultato positivo a un controllo antidoping e per questo la Federazione Italiana di Motociclismo (FIM) lo ha sospeso.

Dopo il Gp di Malesia tenutosi a Sepang lo scorso 3 novembre, le analisi delle urine di Iannone sono risultate positive a una sostanza non specificata della sezione “Steroidi androgeni anabolizzanti esogeni”.
La sospensione prende il via oggi, ma il motociclista potrà chiedere di effettuare controanalisi ed eventualmente la revoca della sospensione temporanea.
Per il momento, e fino a nuovo avviso, non potrà prendere parte a nessuna competizione o attività provvisoria.

“Sono totalmente tranquillo e ci tengo a tranquillizzare i miei tifosi e Aprilia Racing. Mi rendo disponibile a qualunque contro analisi in una vicenda che mi sorprende, anche perché – a ora – non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale”, inizia così un post pubblicato su Instagram dallo stesso Iannone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Sono totalmente tranquillo e ci tengo a tranquillizzare i miei tifosi e Aprilia Racing. Mi rendo disponibile a qualunque contro analisi in una vicenda che mi sorprende, anche perché – a ora – non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Negli anni, e anche in questa stagione, mi sono sottoposto a continui controlli, risultando ovviamente sempre negativo, per questo ho la massima fiducia nella conclusione positiva di questa vicenda. I’m totally relaxed and I want to reassure my fans and Aprilia Racing. I am open to any counter analysis in a matter that surprises me, also because – at the moment – I have not received any official communication. Over the years, and also this season, I have undergone continuous checks, obviously always proving to be negative, which is why I have every confidence in the positive conclusion of this affair. #maniac #ai29

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone) in data:

Un morto e diverse persone ricoverate dopo un pranzo di Natale

Un morto e decine di ricoverati in ospedale per una sospetta intossicazione alimentare.

E’ il tragico bilancio di un pranzo organizzato per gli auguri di Natale del centro anziani “Zio Nino”, dall’amministrazione comunale di Ripi, in provincia di Frosinone.
Il rinfresco, preparato da un’impresa di catering nella palestra comunale, si è tenuto domenica, mentre i commensali, tutti over sessanta, hanno iniziato ad avvertire i primi malesseri nella giornata di ieri: diarrea, vomito e crampi allo stomaco.

Tra chi è stato colto da tali malori anche l’87enne Sossio Celli, padre dell’ex sindaco del paese, morto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell’Ospedale di Frosinone, in seguito ad una crisi respiratoria, rivelatasi fatale.
Indagano Carabinieri e Asl: occorre chiarire se ci sia una correlazione tra il cibo del pranzo, i malesseri e la morte dell’anziano.
Intanto i familiari di Sossio Celli hanno sporto denuncia.

30 anni fa ebbe inizio l’avventura de “The Simpsons”

I Simpson” compiono 30 anni: le avventure dei personaggi dalla pelle gialla che abitano a Springfield ebbero inizio il 17 dicembre del 1989. Negli Stati Uniti, dopo una breve apparizione nel 1987, venne mandata in onda la puntata dal titolo “Un Natale da cani” che segnò l’esordio del fortunatissimo cartone animato, creato da Matt Groening.

Per la prima volta dunque in tv sbarcarono Homer, Bart, Marge, Lisa e Maggie disegnati in modo leggermente diverso rispetto a come siamo abituati a vederli oggi. Una serie che inaugurò un nuovo genere: quello del cartone animato per un pubblico adulto, ironizzando in maniera pungente sulle abitudini e i luoghi comuni della società americana.

In Italia la serie arrivò qualche anno dopo, il 1 ottobre del 1991, e venne trasmessa su Canale 5 in seconda serata. In quegli anni negli Stati Uniti “I Simpson” erano già arrivati al successo, entrando nella classifica dei 30 programmi più visti del 1989-90.
Il 31 dicembre del 1999 la rivista Time ha acclamato lo show come “miglior serie televisiva del secolo”, mentre il 14 gennaio del 2000 “I Simpson” hanno anche ottenuto una stella nella Hollywood Walk of Fame.

Per festeggiare l’anniversario, la Fox ha deciso di dedicare un intero canale, “Fox Simpson Domination”, agli abitanti di Springfield.
Anche nel nostro Paese il successo del cartone è stato, ed è, straordinario.

Ladro messo in fuga dai gatti di casa

Ladro entra in una casa con l’intenzione di mettere a segno un colpo che però va all’aria grazie alla presenza dei gatti di casa. Ben sei micioni che hanno messo in fuga il malintenzionato, rimasto a bocca asciutta. E’ accaduto nei giorni scorsi in zona Crocifisso a Fermo, nelle Marche. A riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Entrato da una finestra, il ladro si è trovato di fronte un inatteso ostacolo. La proprietaria di casa, Donatella Properzi, come racconta lei stessa al quotidiano, ha sentito dei rumori provenire dalla stanza accanto e ha pensato a una lite tra gatti ma quando ha aperto la porta del corridoio si è imbattuta nel malvivente. Ha così urlato per richiamare l’attenzione del marito ed entrambi si sono chiusi nella loro stanza da dove hanno avvertito i Carabinieri.

All’arrivo dei Militari, il malvivente se ne era già andato a mani vuote, messo in fuga dai sei gatti e rimediando probabilmente anche qualche graffio. “Quanto ai gatti, che ci hanno salvati – ha detto la proprietaria al Resto del Carlino – razione doppia di crocchettine e tante coccole per dimenticare”.

Loredana Bertè: annunciato il tour teatrale 2020

Loredana Bertè annuncia la prima parte del “Liberté – Tour Teatrale 2020”. Le prime cinque date porteranno Loredana sui palchi dei teatri di Bassano del Grappa, Reggio Emilia, Genova, Assago e Torino, da fine febbraio a metà aprile.

Ecco tutte le date del tour:
28 febbraio 2020 – PALABASSANO 2, Bassano del Grappa (VI)
3 marzo 2020 – TEATRO ROMOLO VALLI, Reggio Emilia
18 marzo 2020 – POLITEAMA GENOVESE, Genova
31 marzo 2020 – TEATRO DELLA LUNA, Assago (MI)
15 aprile 2020 – TEATRO COLOSSEO, Torino

I biglietti sono già disponibili per la prevendita su circuito TicketOne.

Loredana Bertè è stata ospite del Radio Bruno Estate di Modena nel 2019, guarda il video.

 

Comunicato Lega Pro

Il Presidente Francesco Ghirelli, tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i Consiglieri Federali della Lega Pro rilasciano il seguente comunicato:

“Abbiamo deciso che il primo turno del girone di ritorno del Campionato Serie C, in programma il 21 e 22 dicembre p.v. non verrà disputato. Per rispetto alla disponibilità del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che ha convocato la FIGC mercoledì 18 dicembre p.v., per discutere la tematica della defiscalizzazione per i club di Lega Pro, sarà doveroso, all’esito dell’incontro, valutare con i club quanto concretamente emerso. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni al campionato e per i controlli durante lo stesso. C’è da fare altro? Sono pronti, l’operazione di rigore e pulizia proseguirà senza se e senza ma. Si stanno attrezzando per presentare progetti al Cipe, alla UE e a Sport e Salute. Si stanno dotando di strutture proprie, efficaci ed efficienti, per rispondere a questo sforzo progettuale ed innovativo.

I club di Serie C formano giovani calciatori e calciatrici e, contemporaneamente, contribuiscono in modo decisivo a preservare i ragazzi e le ragazze dai pericoli della strada. Da qui nasce altresì la proposta dell’estensione della legge sull’apprendistato come fattore innovativo e cruciale. I club di Serie C fanno calcio e svolgono una funzione sociale presidiando il territorio.

La sostenibilità dei club è il nodo decisivo affinché l’esperienza originale del calcio dei Comuni d’Italia, il calcio dei pulmini, il calcio che rappresenta 60 città e 17 milioni di persone, abbia un presente ed un futuro. Decidere di fermarci non è stato semplice ed è stata una decisione a lungo meditata e travagliata. Abbiamo deciso di andare avanti perché devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto la defiscalizzazione/credito di imposta. Per fare cosa? Per darci una mano ad abbassare i costi ed avere risorse da reinvestire in infrastrutture materiali (centri sportivi per i giovani) e in infrastrutture immateriali (formazione dei giovani). Questo comporterà cofinanziamento negli investimenti dei proprietari dei club, in un momento in cui è scarsa la fiducia nell’investimento in Italia.

La Lega Pro, dopo aver definito le regole che allontanano i banditi, ora ha chiesto un segnale per conquistare la sostenibilità dei club.

Le risposte non ci sono, si continua con i rinvii. Ci fermiamo, il Campionato Serie C riprenderà il 12 gennaio 2020. C’è il tempo necessario perché il Governo ed il Parlamento ci diano le risposte CONCRETE di cui abbiamo necessità.

Quello che può succedere alla ripresa del campionato è facile da intuire, la nostra pazienza non c’è più e quindi continueremo la nostra battaglia”.

Cestista 37enne stroncato da un malore

Stroncato da un arresto cardiaco a 37 anni. E’ morto così Alessio Allegri, capitano della squadra di basket Osl Garbagnate (Milano).

Alessio ha accusato il malore domenica durante una gara di Serie C Silver che la sua squadra stava disputando al Palasport Molinello di Trecate di Rho contro la formazione di Torre Boldone. Il capitano ha alzato un braccio e poi si è accasciato a terra.
Il cestista è stato immediatamente soccorso, prima dal medico presente in palestra, che ha cercato di rianimarlo con un defibrillatore, poi è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Sacco di Milano; Alessio sembrava essersi ripreso ma poi ieri pomeriggio il suo cuore si è fermato per sempre.

Una tragica scomparsa che ha scosso profondamente il mondo del basket milanese, nel quale Alessio Allegri, soprannominato “Koeman” (calciatore olandese degli anni Novanta) per la sua prestanza fisica, era molto conosciuto e stimato.

Roberto Benigni ospite al Festival di Sanremo!

Anche Roberto Benigni sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2020.

Lo ha annunciato lo stesso regista toscano nel corso dell’ultima puntata del programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, alla quale è stato invitato insieme al regista Matteo Garrone per il lancio della nuova versione del film “Pinocchio”, nelle sale cinematografiche da giovedì 19 dicembre: “Sanremo? Per me Sanremo è un’altra fiaba. Sono io l’unica cosa sicura. Amadeus non so se ci andrà. Quando a me dicono Sanremo, è come dire Pinocchio. È il 70esimo anniversario, sarà un Sanremo straordinario”.

In effetti, l’attore e regista è una sorta di habitueè del Festival di Sanremo, al quale ha partecipato come ospite in diverse edizioni.

La 70esima edizione del Festival di Sanremo, che per il primo anno conterà sulla conduzione e sulla direzione artistica di Amadeus, aggiunge un altro ospite di prestigio a quelli già anunciati: Fiorello e Lewis Capaldi.

In attesa della conferma di Jovanotti e Tiziano Ferro…

Furto da 60 milioni nella villa londinese di Tamara Ecclestone

Colpo milionario ai danni della villa londinese di Tamara Ecclestone, la figlia 35enne di Bernie Ecclestone, patron della Formula Uno.

E’ accaduto venerdì scorso: la donna aveva appena lasciato la propria abitazione, nell’esclusivo quartiere di Kensington, per recarsi in vacanza quando, nonostante il sofisticato sistema d’allarme, i malviventi sono entrati in azione nella casa della 35enne, composta da 57 stanze. In base alle testimonianze le persone entrate in azione sarebbero state tre ed avrebbero svuotato tutte le casseforti della sua camera da letto.

Come riporta il tabloid “The Sun”, il colpo sarebbe durato appena 50 minuti e i ladri sono riusciti a mettere insieme e a portare via un bottino del valore di 50 milioni di sterline, circa 60 milioni di euro. Trafugato, tra le altre cose, anche un bracciale Cartier ricevuto dalla Ecclestone come dono di nozze.
Tamara, scrive il tabloid, sarebbe “completamente devastata e in shock”.

Max Pezzali, data zero prima del doppio live a San Siro!

Si terrà allo stadio Comunale di Bibione il prossimo 2 luglio quella potrà essere considerata la “prova generale” dello show che Max Pezzali porterà in scena i prossimi 10 e 11 luglio allo stadio Meazza di San Siro, a Milano si terrà il 2 luglio allo stadio Comunale di Bibione (VE).

I biglietti per il concerto sono già disponibili sul circuito TicketOne.

Alla “data zero” di Bibione faranno seguito i due concerti a San Siro il 10 e l’11 luglio.

MotoGP: Andrea Iannone sospeso per doping

Brutta tegola per Andrea Iannone: il pilota di MotoGP è infatti risultato positivo a un controllo antidoping e per questo la Federazione Italiana di Motociclismo (FIM) lo ha sospeso.

Dopo il Gp di Malesia tenutosi a Sepang lo scorso 3 novembre, le analisi delle urine di Iannone sono risultate positive a una sostanza non specificata della sezione “Steroidi androgeni anabolizzanti esogeni”.
La sospensione prende il via oggi, ma il motociclista potrà chiedere di effettuare controanalisi ed eventualmente la revoca della sospensione temporanea.
Per il momento, e fino a nuovo avviso, non potrà prendere parte a nessuna competizione o attività provvisoria.

“Sono totalmente tranquillo e ci tengo a tranquillizzare i miei tifosi e Aprilia Racing. Mi rendo disponibile a qualunque contro analisi in una vicenda che mi sorprende, anche perché – a ora – non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale”, inizia così un post pubblicato su Instagram dallo stesso Iannone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Sono totalmente tranquillo e ci tengo a tranquillizzare i miei tifosi e Aprilia Racing. Mi rendo disponibile a qualunque contro analisi in una vicenda che mi sorprende, anche perché – a ora – non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Negli anni, e anche in questa stagione, mi sono sottoposto a continui controlli, risultando ovviamente sempre negativo, per questo ho la massima fiducia nella conclusione positiva di questa vicenda. I’m totally relaxed and I want to reassure my fans and Aprilia Racing. I am open to any counter analysis in a matter that surprises me, also because – at the moment – I have not received any official communication. Over the years, and also this season, I have undergone continuous checks, obviously always proving to be negative, which is why I have every confidence in the positive conclusion of this affair. #maniac #ai29

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone) in data:

Un morto e diverse persone ricoverate dopo un pranzo di Natale

Un morto e decine di ricoverati in ospedale per una sospetta intossicazione alimentare.

E’ il tragico bilancio di un pranzo organizzato per gli auguri di Natale del centro anziani “Zio Nino”, dall’amministrazione comunale di Ripi, in provincia di Frosinone.
Il rinfresco, preparato da un’impresa di catering nella palestra comunale, si è tenuto domenica, mentre i commensali, tutti over sessanta, hanno iniziato ad avvertire i primi malesseri nella giornata di ieri: diarrea, vomito e crampi allo stomaco.

Tra chi è stato colto da tali malori anche l’87enne Sossio Celli, padre dell’ex sindaco del paese, morto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell’Ospedale di Frosinone, in seguito ad una crisi respiratoria, rivelatasi fatale.
Indagano Carabinieri e Asl: occorre chiarire se ci sia una correlazione tra il cibo del pranzo, i malesseri e la morte dell’anziano.
Intanto i familiari di Sossio Celli hanno sporto denuncia.

30 anni fa ebbe inizio l’avventura de “The Simpsons”

I Simpson” compiono 30 anni: le avventure dei personaggi dalla pelle gialla che abitano a Springfield ebbero inizio il 17 dicembre del 1989. Negli Stati Uniti, dopo una breve apparizione nel 1987, venne mandata in onda la puntata dal titolo “Un Natale da cani” che segnò l’esordio del fortunatissimo cartone animato, creato da Matt Groening.

Per la prima volta dunque in tv sbarcarono Homer, Bart, Marge, Lisa e Maggie disegnati in modo leggermente diverso rispetto a come siamo abituati a vederli oggi. Una serie che inaugurò un nuovo genere: quello del cartone animato per un pubblico adulto, ironizzando in maniera pungente sulle abitudini e i luoghi comuni della società americana.

In Italia la serie arrivò qualche anno dopo, il 1 ottobre del 1991, e venne trasmessa su Canale 5 in seconda serata. In quegli anni negli Stati Uniti “I Simpson” erano già arrivati al successo, entrando nella classifica dei 30 programmi più visti del 1989-90.
Il 31 dicembre del 1999 la rivista Time ha acclamato lo show come “miglior serie televisiva del secolo”, mentre il 14 gennaio del 2000 “I Simpson” hanno anche ottenuto una stella nella Hollywood Walk of Fame.

Per festeggiare l’anniversario, la Fox ha deciso di dedicare un intero canale, “Fox Simpson Domination”, agli abitanti di Springfield.
Anche nel nostro Paese il successo del cartone è stato, ed è, straordinario.

Ladro messo in fuga dai gatti di casa

Ladro entra in una casa con l’intenzione di mettere a segno un colpo che però va all’aria grazie alla presenza dei gatti di casa. Ben sei micioni che hanno messo in fuga il malintenzionato, rimasto a bocca asciutta. E’ accaduto nei giorni scorsi in zona Crocifisso a Fermo, nelle Marche. A riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Entrato da una finestra, il ladro si è trovato di fronte un inatteso ostacolo. La proprietaria di casa, Donatella Properzi, come racconta lei stessa al quotidiano, ha sentito dei rumori provenire dalla stanza accanto e ha pensato a una lite tra gatti ma quando ha aperto la porta del corridoio si è imbattuta nel malvivente. Ha così urlato per richiamare l’attenzione del marito ed entrambi si sono chiusi nella loro stanza da dove hanno avvertito i Carabinieri.

All’arrivo dei Militari, il malvivente se ne era già andato a mani vuote, messo in fuga dai sei gatti e rimediando probabilmente anche qualche graffio. “Quanto ai gatti, che ci hanno salvati – ha detto la proprietaria al Resto del Carlino – razione doppia di crocchettine e tante coccole per dimenticare”.

Loredana Bertè: annunciato il tour teatrale 2020

Loredana Bertè annuncia la prima parte del “Liberté – Tour Teatrale 2020”. Le prime cinque date porteranno Loredana sui palchi dei teatri di Bassano del Grappa, Reggio Emilia, Genova, Assago e Torino, da fine febbraio a metà aprile.

Ecco tutte le date del tour:
28 febbraio 2020 – PALABASSANO 2, Bassano del Grappa (VI)
3 marzo 2020 – TEATRO ROMOLO VALLI, Reggio Emilia
18 marzo 2020 – POLITEAMA GENOVESE, Genova
31 marzo 2020 – TEATRO DELLA LUNA, Assago (MI)
15 aprile 2020 – TEATRO COLOSSEO, Torino

I biglietti sono già disponibili per la prevendita su circuito TicketOne.

Loredana Bertè è stata ospite del Radio Bruno Estate di Modena nel 2019, guarda il video.

 

Comunicato Lega Pro

Il Presidente Francesco Ghirelli, tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i Consiglieri Federali della Lega Pro rilasciano il seguente comunicato:

“Abbiamo deciso che il primo turno del girone di ritorno del Campionato Serie C, in programma il 21 e 22 dicembre p.v. non verrà disputato. Per rispetto alla disponibilità del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che ha convocato la FIGC mercoledì 18 dicembre p.v., per discutere la tematica della defiscalizzazione per i club di Lega Pro, sarà doveroso, all’esito dell’incontro, valutare con i club quanto concretamente emerso. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni al campionato e per i controlli durante lo stesso. C’è da fare altro? Sono pronti, l’operazione di rigore e pulizia proseguirà senza se e senza ma. Si stanno attrezzando per presentare progetti al Cipe, alla UE e a Sport e Salute. Si stanno dotando di strutture proprie, efficaci ed efficienti, per rispondere a questo sforzo progettuale ed innovativo.

I club di Serie C formano giovani calciatori e calciatrici e, contemporaneamente, contribuiscono in modo decisivo a preservare i ragazzi e le ragazze dai pericoli della strada. Da qui nasce altresì la proposta dell’estensione della legge sull’apprendistato come fattore innovativo e cruciale. I club di Serie C fanno calcio e svolgono una funzione sociale presidiando il territorio.

La sostenibilità dei club è il nodo decisivo affinché l’esperienza originale del calcio dei Comuni d’Italia, il calcio dei pulmini, il calcio che rappresenta 60 città e 17 milioni di persone, abbia un presente ed un futuro. Decidere di fermarci non è stato semplice ed è stata una decisione a lungo meditata e travagliata. Abbiamo deciso di andare avanti perché devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto la defiscalizzazione/credito di imposta. Per fare cosa? Per darci una mano ad abbassare i costi ed avere risorse da reinvestire in infrastrutture materiali (centri sportivi per i giovani) e in infrastrutture immateriali (formazione dei giovani). Questo comporterà cofinanziamento negli investimenti dei proprietari dei club, in un momento in cui è scarsa la fiducia nell’investimento in Italia.

La Lega Pro, dopo aver definito le regole che allontanano i banditi, ora ha chiesto un segnale per conquistare la sostenibilità dei club.

Le risposte non ci sono, si continua con i rinvii. Ci fermiamo, il Campionato Serie C riprenderà il 12 gennaio 2020. C’è il tempo necessario perché il Governo ed il Parlamento ci diano le risposte CONCRETE di cui abbiamo necessità.

Quello che può succedere alla ripresa del campionato è facile da intuire, la nostra pazienza non c’è più e quindi continueremo la nostra battaglia”.

Cestista 37enne stroncato da un malore

Stroncato da un arresto cardiaco a 37 anni. E’ morto così Alessio Allegri, capitano della squadra di basket Osl Garbagnate (Milano).

Alessio ha accusato il malore domenica durante una gara di Serie C Silver che la sua squadra stava disputando al Palasport Molinello di Trecate di Rho contro la formazione di Torre Boldone. Il capitano ha alzato un braccio e poi si è accasciato a terra.
Il cestista è stato immediatamente soccorso, prima dal medico presente in palestra, che ha cercato di rianimarlo con un defibrillatore, poi è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Sacco di Milano; Alessio sembrava essersi ripreso ma poi ieri pomeriggio il suo cuore si è fermato per sempre.

Una tragica scomparsa che ha scosso profondamente il mondo del basket milanese, nel quale Alessio Allegri, soprannominato “Koeman” (calciatore olandese degli anni Novanta) per la sua prestanza fisica, era molto conosciuto e stimato.

Roberto Benigni ospite al Festival di Sanremo!

Anche Roberto Benigni sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2020.

Lo ha annunciato lo stesso regista toscano nel corso dell’ultima puntata del programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, alla quale è stato invitato insieme al regista Matteo Garrone per il lancio della nuova versione del film “Pinocchio”, nelle sale cinematografiche da giovedì 19 dicembre: “Sanremo? Per me Sanremo è un’altra fiaba. Sono io l’unica cosa sicura. Amadeus non so se ci andrà. Quando a me dicono Sanremo, è come dire Pinocchio. È il 70esimo anniversario, sarà un Sanremo straordinario”.

In effetti, l’attore e regista è una sorta di habitueè del Festival di Sanremo, al quale ha partecipato come ospite in diverse edizioni.

La 70esima edizione del Festival di Sanremo, che per il primo anno conterà sulla conduzione e sulla direzione artistica di Amadeus, aggiunge un altro ospite di prestigio a quelli già anunciati: Fiorello e Lewis Capaldi.

In attesa della conferma di Jovanotti e Tiziano Ferro…

Furto da 60 milioni nella villa londinese di Tamara Ecclestone

Colpo milionario ai danni della villa londinese di Tamara Ecclestone, la figlia 35enne di Bernie Ecclestone, patron della Formula Uno.

E’ accaduto venerdì scorso: la donna aveva appena lasciato la propria abitazione, nell’esclusivo quartiere di Kensington, per recarsi in vacanza quando, nonostante il sofisticato sistema d’allarme, i malviventi sono entrati in azione nella casa della 35enne, composta da 57 stanze. In base alle testimonianze le persone entrate in azione sarebbero state tre ed avrebbero svuotato tutte le casseforti della sua camera da letto.

Come riporta il tabloid “The Sun”, il colpo sarebbe durato appena 50 minuti e i ladri sono riusciti a mettere insieme e a portare via un bottino del valore di 50 milioni di sterline, circa 60 milioni di euro. Trafugato, tra le altre cose, anche un bracciale Cartier ricevuto dalla Ecclestone come dono di nozze.
Tamara, scrive il tabloid, sarebbe “completamente devastata e in shock”.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...