Home Blog Pagina 1803

Max Pezzali, raddoppia “San Siro canta Max”!

Dopo il “tutto esaurito” fatto registrare a tempo di record per la prima data, venerdì 10 luglio, si è reso necessario aggiungerne un’altra, il giorno successivo sabato 11 luglio.

Saranno quindi due i concerti di “San Siro canta Max” in programma allo Stadio Meazza di Milano nell’estate del prossimo anno.

I biglietti per la nuova data saranno in prevendita su Ticketone.it dalle ore 11.00 di domani, martedì 17 dicembre 2019, e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle 11.00 di domenica 22 dicembre 2019.

Due serate evento con Max Pezzali a San Siro per ripercorrere le tappe principali della sua carriera, dall’esordio con gli 883 fino all’ultimo singolo “Questa città”. attraverso canzoni che sono state (e sono ancora) la colonna sonora di intere generazioni: “Per me l’idea di cantare a San Siro è inspiegabile, devo ancora metabolizzarla: è come un sogno che ho sempre avuto paura di sognare perché troppo grande e bello. Un sogno così bisogna meritarselo e ora so di voler mettere tutto me stesso per poterlo realizzare e per far vivere una serata unica e indimenticabile alle persone che verranno a cantare con me le mie canzoni. Per me sarà sicuramente sarà memorabile“.

Red Hot Chili Peppers, (per la seconda volta) John Frusciante è rientrato nel gruppo!

Ebbene si, è successo ancora. John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers, per la seconda volta. Il suo posto in questi anni era stato preso dal giovane Josh Klinghofer.

La notizia è arrivata direttamente dalla band con un post su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers) in data:

Traduzione: “I Red Hot Chili Peppers annunciano che ci stiamo separando dal nostro chitarrista degli ultimi dieci anni, Josh Klinghoffer. Josh è uno splendido musicista che rispettiamo e a cui vogliamo bene. Siamo molto grati per il tempo trascorso insieme. Annunciamo anche, con grande entusiasmo e di cuore, che John Frusciante rientra nel nostro gruppo“.

Frusciante, classe 1970, entrò nella band californiana a 18 anni. Ha lasciato la band due volte: nel 1992 e poi, dopo il rientro nel 1998, nel 2009. La prima uscita di Frusciante dalla band californiana fu un vero shock per i fan. La notizia ebbe un grande impatto anche sui media di tutto il mondo al punto che, in Italia, lo scrittore Enrico Brizzi la utilizzò addirittura per il titolo di un suo libro: “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Considerato tra i migliori chitarristi al mondo, Frusciante ha partecipato a cinque album fra quelli di maggior successo dei Red Hot Chili Peppers.

Negli anni da solista dovette fare i conti con la dipendenza da droga e da alcol, da cui uscì solo agli inizi del 2000 dopo il suo primo rientro, nel 1998, nel gruppo.

 

Vituzzo, il gatto bionico che cammina grazie a due protesi

E’ di Milano il primo gatto bionico italiano. Si chiama Vituzzo (Vito) ed è un bellissimo micio rosso a cui mancano le zampette posteriori, perse a causa di un investimento: al posto degli arti sono state impiantate delle protesi esterne, attraverso un intervento sperimentale, proprio come l’ex velocista, Oscar Pistorius.

Le protesi temporanee stanno reggendo bene: per il momento si è così deciso di non sottoporlo a un altro intervento per sostituirle con quelle in titanio.
L’operazione, che ha permesso a Vito di tornare a camminare, è stata eseguita per la prima volta in Italia; non può correre, ma per questo il veterinario starebbe pensando a delle protesi con delle piccole molle.

Il gatto appartiene a Silvia Gottardi, ex cestista, e alla moglie Linda. A raccontare la storia di Vituzzo è Claudia Rocchini, una fotografa naturalistica specializzata in ritratti di felini.
Il gatto bionico non poteva non approdare sui social dove è ormai diventato una vera e propria star: “vituzzo superstar” ha una sua pagina su Facebook e su Instagram. (photo credit: dalla pagina Instagram “vituzzo superstar”)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A cosa servono due gradini quando hai due schiave sempre a disposizione? Questo acquisto mi lascia perplesso… #vituzzosuperstar #bioniccat

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Che buona l’acqua del rubinetto! 😻#vituzzosuperstar #bioniccat #catloversclub #igatticonquisterannoilmondo #watercats #ilovemycat #gingercat #gattoviziato

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

Le Strane Telefonate di lunedì 16 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, due influencer per regali Natalizi: Davide e le sue ceste; Mutanda Blues per l’intimo.

Trema la terra nel Beneventano

Scosse sismiche nel Beneventano. E’ accaduto questa mattina. Come si vede sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la prima è stata registrata alle 9.06 con magnitudo 3.4.

Epicentro nella zona di San Leucio del Sannio, a una profondità di 11 km. Ne sono poi succedute diverse, fino alle 10.52. La più forte, sempre di magnitudo 3.4, è stata registrata alle 9.53.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco.
Disposta la chiusura di istituti scolastici ed edifici pubblici. Al momento, fortunatamente, non risultano danni a cose o persone. (photo credit: OpenStreetMap)

Tragico fine settimana sulle strade italiane

Sabato notte di sangue sulle strade. A seguito di diversi incidenti hanno perso la vita cinque persone in Veneto. Sinistri mortali si sono verificati anche a Roma e a Catania.

Nel Veneziano, a Noventa di Piave, in località Musetta, nello scontro tra due utilitarie sono morti tre giovani: Giulia Bincoletto, 25 anni di San Donà, Chiara Brescaccin, 23 di Eraclea, e Matteo Gava, 20 anni di Salgareda (Treviso).
I soccorsi si sono rivelati inutili: i tre ragazzi sono stati estratti dalle lamiere già morti.

L’altro incidente si è verificato nel Veronese, a San Gregorio di Veronella: l’auto sulla quale viaggiavano le due donne, madre e figlia, rispettivamente di 52 e 28 anni, si è scontrata con un’altra vettura provocando il decesso di entrambe le donne, originarie di San Martino Buon Albergo. Ferito un ragazzo di 22 anni.

Sempre nella notte di sabato, intorno alle 2.30, in un sinistro accaduto ad Anguillara Sabazia, nei pressi di Roma, ha perso la vita una giovane di 20 anni. Gravemente ferita una ragazza di 18 anni. Alle 4.30 nel Catanese 4 ragazzi a bordo di una Fiat Punto si sono schiantati contro un muretto della strada provinciale 24, che collega Palagonia e Scordia, in contrada Fico. Nello scontro un 16enne è morto e altri tre giovani sono rimasti feriti in maniera grave.

E ieri mattina un ciclista è morto nel Trevigiano, a Bessica di Loria. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco Veneto relativa all’incidente accaduto nel Veneziano)

Nuove date live per il Volo, aperte le prevendite

Nuove date per il tour italiano de Il Volo! Raddoppia l’appuntamento all’Arena di Verona, dove il trio ha registrato il tutto esaurito anche a settembre: si aggiunge la data del 31 agosto. Raddoppiano i concerti anche al Teatro Antico di Taormina, oltre al 4 settembre, potremo vedere il trio il 5 settembre.
Inoltre potremo vedere Piero, Gianluca e Ignazio nei principali palasport d’Italia a partire da novembre con tre nuove date a Torino, Assago e Roma.

Ecco tutte le date:
30 agosto all’Arena di Verona
31 agosto all’Arena di Verona (nuova data)
4 settembre al Teatro Antico di Taormina
5 settembre al Teatro Antico di Taormina (nuova data)
26 novembre al Pala Alpi Tour di Torino (nuova data)
30 novembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano (nuova data)
4 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma (nuova data)

I biglietti sono disponibili in presale esclusivo per gli iscritti al Fan Club fino alle ore 15.00 di sabato 14 dicembre, mentre in vendita generale su TicketOne dalle ore 16.00 di sabato 14 dicembre.

La speranza per Martina

La speranza per Martina, bimba bolognese di due anni che vive con quel gene mutato.
E’ l’unica in Italia ad avere la malattia rarissima ancora senza un nome, provocata dalla mutazione del gene GNB1, diagnosticata quando aveva un anno. L’appello della mamma ai microfoni di Radio Bruno.

Martina è una bimba bolognese di due anni affetta da una malattia rarissima. Lei è l’unica in Italia ad averla: nel mondo, solamente altre due bambine hanno la sua stessa mutazione del gene, che si manifesta nella forma clinicamente più grave della malattia. In tutto il mondo, sono meno di un centinaio le persone a cui è stato identificata una qualsiasi mutazione nel medesimo gene, il GNB1.

Martina è nata prematura, con l’addome molto gonfio, all’ospedale Maggiore di Bologna, il 15 settembre 2017 ed è subito stata trasferita alla Neonatologia del Policlinico Sant’Orsola. Qui, i medici hanno sospettato il morbo di Hirschsprung, una forma congenita di megacolon, per cui la piccola a pochi giorni di vita è stata sottoposta a un primo intervento chirurgico. E’ rimasta ricoverata per tre mesi. Presto sono subentrate tante altre problematiche, che hanno fatto capire ai suoi genitori che qualcosa non andava. A quattro mesi, sono iniziate le prime crisi epilettiche, così, un nuovo ricovero al Sant’Orsola, in Neurologia, e ulteriori approfondimenti, poi, anche al Meyer di Firenze nel reparto specializzato per crisi epilettiche. Solo a dicembre del 2018, quando Martina ha poco più di un anno, arriva la diagnosi: grazie a un complesso esame genetico, la mutazione di GNB1 viene identificata come la causa dei problemi di Martina e quella della piccola bolognese è la variante più pesante di una malattia rarissima, che ancora non ha un nome.

Le speranze per il suo futuro sono poche. La sua mamma, Miyada Gloria, nel raccontare la loro storia ai nostri microfoni, lancia un appello.
Sentiamo la mamma di Martina al microfono di Micaela Romagnoli.

Spiaggia della California invasa da migliaia di pesci-pene

Spiaggia della California invasa dai cosiddetti pesci – pene dopo una tempesta.

Si tratta di vermi marini che hanno letteralmente ricoperto la Drakes Beach, una spiaggia a Nord di San Francisco, per la gioia dei numerosi gabbiani che stanno banchettando.
Sono chiamati così perché, come appare evidente dalle foto, il loro aspetto ricorda in maniera inequivocabile l’organo genitale maschile.

Gli Urechis caupo, questo il loro nome scientifico, sono esemplari della famiglia Urechidae che vivono sotto le spiagge sabbiose o fangose, all’interno di tane non più larghe del loro corpo. Si nutrono attraverso una piccola proboscide e si muovono grazie alle contrazioni del proprio corpo. Questa specie è presente nel Nord America, dal Sud dell’Oregon alla bassa California.
Sono molto simili all’Urechis unicinctus, diffusi invece in Giappone e in Corea del Sud, dove sono considerati pure pietanze particolarmente prelibate. (Credit photo: profilo Twitter di Bay Nature magazine)

Insegue i ladri durante la fuga e ne investe uno

carabinieri

Armati di estintore e di piccone hanno preso di mira il Botti’S Bar di via San Lorenzo, nella frazione Salvaterra di Casalgrande, nel comprensorio ceramico reggiano.

Il proprietario del bar, un 52enne del paese, grazie alle telecamere collegate col proprio smartphone, ha visto i tre malviventi che avevano fatto irruzione all’interno del proprio locale.
Si è così precipitato sul posto e i tre, vistisi scoperti, si sono dati alla fuga, dopo aver spruzzato il contenuto di un estintore contro l’auto del barista.
Nel tentativo di scappare, uno, per cause al vaglio dei carabinieri di Casalgrande, è stato investito dalla vettura del 52enne, che li stava inseguendo dopo avere avvertito il 112.

L’uomo, un moldavo di 35 anni, è stato subito soccorso e trasportato in ospedale dove è stato ricoverato con una prognosi di 45 giorni per fratture multiple. Secondo una prima ricostruzione il 35enne sarebbe inciampato, finendo accidentalmente sotto il veicolo.
E’ accaduto questa notte intorno all’una. Il moldavo è stato denunciato per tentato furto aggravato. Si cercano i complici.

Max Pezzali, raddoppia “San Siro canta Max”!

Dopo il “tutto esaurito” fatto registrare a tempo di record per la prima data, venerdì 10 luglio, si è reso necessario aggiungerne un’altra, il giorno successivo sabato 11 luglio.

Saranno quindi due i concerti di “San Siro canta Max” in programma allo Stadio Meazza di Milano nell’estate del prossimo anno.

I biglietti per la nuova data saranno in prevendita su Ticketone.it dalle ore 11.00 di domani, martedì 17 dicembre 2019, e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle 11.00 di domenica 22 dicembre 2019.

Due serate evento con Max Pezzali a San Siro per ripercorrere le tappe principali della sua carriera, dall’esordio con gli 883 fino all’ultimo singolo “Questa città”. attraverso canzoni che sono state (e sono ancora) la colonna sonora di intere generazioni: “Per me l’idea di cantare a San Siro è inspiegabile, devo ancora metabolizzarla: è come un sogno che ho sempre avuto paura di sognare perché troppo grande e bello. Un sogno così bisogna meritarselo e ora so di voler mettere tutto me stesso per poterlo realizzare e per far vivere una serata unica e indimenticabile alle persone che verranno a cantare con me le mie canzoni. Per me sarà sicuramente sarà memorabile“.

Red Hot Chili Peppers, (per la seconda volta) John Frusciante è rientrato nel gruppo!

Ebbene si, è successo ancora. John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers, per la seconda volta. Il suo posto in questi anni era stato preso dal giovane Josh Klinghofer.

La notizia è arrivata direttamente dalla band con un post su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers) in data:

Traduzione: “I Red Hot Chili Peppers annunciano che ci stiamo separando dal nostro chitarrista degli ultimi dieci anni, Josh Klinghoffer. Josh è uno splendido musicista che rispettiamo e a cui vogliamo bene. Siamo molto grati per il tempo trascorso insieme. Annunciamo anche, con grande entusiasmo e di cuore, che John Frusciante rientra nel nostro gruppo“.

Frusciante, classe 1970, entrò nella band californiana a 18 anni. Ha lasciato la band due volte: nel 1992 e poi, dopo il rientro nel 1998, nel 2009. La prima uscita di Frusciante dalla band californiana fu un vero shock per i fan. La notizia ebbe un grande impatto anche sui media di tutto il mondo al punto che, in Italia, lo scrittore Enrico Brizzi la utilizzò addirittura per il titolo di un suo libro: “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Considerato tra i migliori chitarristi al mondo, Frusciante ha partecipato a cinque album fra quelli di maggior successo dei Red Hot Chili Peppers.

Negli anni da solista dovette fare i conti con la dipendenza da droga e da alcol, da cui uscì solo agli inizi del 2000 dopo il suo primo rientro, nel 1998, nel gruppo.

 

Vituzzo, il gatto bionico che cammina grazie a due protesi

E’ di Milano il primo gatto bionico italiano. Si chiama Vituzzo (Vito) ed è un bellissimo micio rosso a cui mancano le zampette posteriori, perse a causa di un investimento: al posto degli arti sono state impiantate delle protesi esterne, attraverso un intervento sperimentale, proprio come l’ex velocista, Oscar Pistorius.

Le protesi temporanee stanno reggendo bene: per il momento si è così deciso di non sottoporlo a un altro intervento per sostituirle con quelle in titanio.
L’operazione, che ha permesso a Vito di tornare a camminare, è stata eseguita per la prima volta in Italia; non può correre, ma per questo il veterinario starebbe pensando a delle protesi con delle piccole molle.

Il gatto appartiene a Silvia Gottardi, ex cestista, e alla moglie Linda. A raccontare la storia di Vituzzo è Claudia Rocchini, una fotografa naturalistica specializzata in ritratti di felini.
Il gatto bionico non poteva non approdare sui social dove è ormai diventato una vera e propria star: “vituzzo superstar” ha una sua pagina su Facebook e su Instagram. (photo credit: dalla pagina Instagram “vituzzo superstar”)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A cosa servono due gradini quando hai due schiave sempre a disposizione? Questo acquisto mi lascia perplesso… #vituzzosuperstar #bioniccat

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Che buona l’acqua del rubinetto! 😻#vituzzosuperstar #bioniccat #catloversclub #igatticonquisterannoilmondo #watercats #ilovemycat #gingercat #gattoviziato

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

Le Strane Telefonate di lunedì 16 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, due influencer per regali Natalizi: Davide e le sue ceste; Mutanda Blues per l’intimo.

Trema la terra nel Beneventano

Scosse sismiche nel Beneventano. E’ accaduto questa mattina. Come si vede sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la prima è stata registrata alle 9.06 con magnitudo 3.4.

Epicentro nella zona di San Leucio del Sannio, a una profondità di 11 km. Ne sono poi succedute diverse, fino alle 10.52. La più forte, sempre di magnitudo 3.4, è stata registrata alle 9.53.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco.
Disposta la chiusura di istituti scolastici ed edifici pubblici. Al momento, fortunatamente, non risultano danni a cose o persone. (photo credit: OpenStreetMap)

Tragico fine settimana sulle strade italiane

Sabato notte di sangue sulle strade. A seguito di diversi incidenti hanno perso la vita cinque persone in Veneto. Sinistri mortali si sono verificati anche a Roma e a Catania.

Nel Veneziano, a Noventa di Piave, in località Musetta, nello scontro tra due utilitarie sono morti tre giovani: Giulia Bincoletto, 25 anni di San Donà, Chiara Brescaccin, 23 di Eraclea, e Matteo Gava, 20 anni di Salgareda (Treviso).
I soccorsi si sono rivelati inutili: i tre ragazzi sono stati estratti dalle lamiere già morti.

L’altro incidente si è verificato nel Veronese, a San Gregorio di Veronella: l’auto sulla quale viaggiavano le due donne, madre e figlia, rispettivamente di 52 e 28 anni, si è scontrata con un’altra vettura provocando il decesso di entrambe le donne, originarie di San Martino Buon Albergo. Ferito un ragazzo di 22 anni.

Sempre nella notte di sabato, intorno alle 2.30, in un sinistro accaduto ad Anguillara Sabazia, nei pressi di Roma, ha perso la vita una giovane di 20 anni. Gravemente ferita una ragazza di 18 anni. Alle 4.30 nel Catanese 4 ragazzi a bordo di una Fiat Punto si sono schiantati contro un muretto della strada provinciale 24, che collega Palagonia e Scordia, in contrada Fico. Nello scontro un 16enne è morto e altri tre giovani sono rimasti feriti in maniera grave.

E ieri mattina un ciclista è morto nel Trevigiano, a Bessica di Loria. (fotografia dal profilo Twitter dei Vigili del Fuoco Veneto relativa all’incidente accaduto nel Veneziano)

Nuove date live per il Volo, aperte le prevendite

Nuove date per il tour italiano de Il Volo! Raddoppia l’appuntamento all’Arena di Verona, dove il trio ha registrato il tutto esaurito anche a settembre: si aggiunge la data del 31 agosto. Raddoppiano i concerti anche al Teatro Antico di Taormina, oltre al 4 settembre, potremo vedere il trio il 5 settembre.
Inoltre potremo vedere Piero, Gianluca e Ignazio nei principali palasport d’Italia a partire da novembre con tre nuove date a Torino, Assago e Roma.

Ecco tutte le date:
30 agosto all’Arena di Verona
31 agosto all’Arena di Verona (nuova data)
4 settembre al Teatro Antico di Taormina
5 settembre al Teatro Antico di Taormina (nuova data)
26 novembre al Pala Alpi Tour di Torino (nuova data)
30 novembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano (nuova data)
4 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma (nuova data)

I biglietti sono disponibili in presale esclusivo per gli iscritti al Fan Club fino alle ore 15.00 di sabato 14 dicembre, mentre in vendita generale su TicketOne dalle ore 16.00 di sabato 14 dicembre.

La speranza per Martina

La speranza per Martina, bimba bolognese di due anni che vive con quel gene mutato.
E’ l’unica in Italia ad avere la malattia rarissima ancora senza un nome, provocata dalla mutazione del gene GNB1, diagnosticata quando aveva un anno. L’appello della mamma ai microfoni di Radio Bruno.

Martina è una bimba bolognese di due anni affetta da una malattia rarissima. Lei è l’unica in Italia ad averla: nel mondo, solamente altre due bambine hanno la sua stessa mutazione del gene, che si manifesta nella forma clinicamente più grave della malattia. In tutto il mondo, sono meno di un centinaio le persone a cui è stato identificata una qualsiasi mutazione nel medesimo gene, il GNB1.

Martina è nata prematura, con l’addome molto gonfio, all’ospedale Maggiore di Bologna, il 15 settembre 2017 ed è subito stata trasferita alla Neonatologia del Policlinico Sant’Orsola. Qui, i medici hanno sospettato il morbo di Hirschsprung, una forma congenita di megacolon, per cui la piccola a pochi giorni di vita è stata sottoposta a un primo intervento chirurgico. E’ rimasta ricoverata per tre mesi. Presto sono subentrate tante altre problematiche, che hanno fatto capire ai suoi genitori che qualcosa non andava. A quattro mesi, sono iniziate le prime crisi epilettiche, così, un nuovo ricovero al Sant’Orsola, in Neurologia, e ulteriori approfondimenti, poi, anche al Meyer di Firenze nel reparto specializzato per crisi epilettiche. Solo a dicembre del 2018, quando Martina ha poco più di un anno, arriva la diagnosi: grazie a un complesso esame genetico, la mutazione di GNB1 viene identificata come la causa dei problemi di Martina e quella della piccola bolognese è la variante più pesante di una malattia rarissima, che ancora non ha un nome.

Le speranze per il suo futuro sono poche. La sua mamma, Miyada Gloria, nel raccontare la loro storia ai nostri microfoni, lancia un appello.
Sentiamo la mamma di Martina al microfono di Micaela Romagnoli.

Spiaggia della California invasa da migliaia di pesci-pene

Spiaggia della California invasa dai cosiddetti pesci – pene dopo una tempesta.

Si tratta di vermi marini che hanno letteralmente ricoperto la Drakes Beach, una spiaggia a Nord di San Francisco, per la gioia dei numerosi gabbiani che stanno banchettando.
Sono chiamati così perché, come appare evidente dalle foto, il loro aspetto ricorda in maniera inequivocabile l’organo genitale maschile.

Gli Urechis caupo, questo il loro nome scientifico, sono esemplari della famiglia Urechidae che vivono sotto le spiagge sabbiose o fangose, all’interno di tane non più larghe del loro corpo. Si nutrono attraverso una piccola proboscide e si muovono grazie alle contrazioni del proprio corpo. Questa specie è presente nel Nord America, dal Sud dell’Oregon alla bassa California.
Sono molto simili all’Urechis unicinctus, diffusi invece in Giappone e in Corea del Sud, dove sono considerati pure pietanze particolarmente prelibate. (Credit photo: profilo Twitter di Bay Nature magazine)

Insegue i ladri durante la fuga e ne investe uno

carabinieri

Armati di estintore e di piccone hanno preso di mira il Botti’S Bar di via San Lorenzo, nella frazione Salvaterra di Casalgrande, nel comprensorio ceramico reggiano.

Il proprietario del bar, un 52enne del paese, grazie alle telecamere collegate col proprio smartphone, ha visto i tre malviventi che avevano fatto irruzione all’interno del proprio locale.
Si è così precipitato sul posto e i tre, vistisi scoperti, si sono dati alla fuga, dopo aver spruzzato il contenuto di un estintore contro l’auto del barista.
Nel tentativo di scappare, uno, per cause al vaglio dei carabinieri di Casalgrande, è stato investito dalla vettura del 52enne, che li stava inseguendo dopo avere avvertito il 112.

L’uomo, un moldavo di 35 anni, è stato subito soccorso e trasportato in ospedale dove è stato ricoverato con una prognosi di 45 giorni per fratture multiple. Secondo una prima ricostruzione il 35enne sarebbe inciampato, finendo accidentalmente sotto il veicolo.
E’ accaduto questa notte intorno all’una. Il moldavo è stato denunciato per tentato furto aggravato. Si cercano i complici.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...