Home Blog Pagina 289

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” di Vasco

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” dell’omonima canzone di Vasco Rossi contenuta in “Gli spari sopra” e madre di Lorenzo, uno dei tre figli dell’artista. Era la sua ex fidanzata e rimase incinta a solo 16 anni, la loro storia si chiuse bruscamente dopo solo due anni.

In “Gabri”, canzone a lei dedicata, uscita dieci anni dopo il loro incontro, Vasco cantava: “Adesso ascoltami / Non voglio perderti / Però non voglio neanche / Neanche illuderti / Quest’avventura è stata una follia / È stata colpa mia / Tu hai sedici anni ed io…”.

Gabriella Sturani rimase incinta e decise di crescere il figlio da sola. Lorenzo è stato riconosciuto da Vasco Rossi solo nel 2003. Vasco però non è stato del tutto assente, anzi, Lorenzo deve a lui la sua laurea, come aveva raccontato la madre in un’intervista: “Se Lorenzo è laureato lo deve a lui: a scuola era una frana, ma Vasco lo ha convinto a studiare, gli ha pagato l’Università, e gli ha chiesto di impegnarsi per prendere la laurea, perché sarebbe stato il primo, in famiglia”.

Vasco ha voluto riservare un pensiero a Gabriella, condividendo un post su Instagram con una foto dell’epoca che li ritrae insieme: “Non avrei mai pensato che la Gabriella se ne sarebbe andata prima di me. Caro Lorenzo tua mamma sarà sempre VIVA nei nostri ricordi più belli. Ti abbraccio forte… Ti sono vicino… E ti voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella serata di ieri, mercoledì 27 marzo, alle 22.19, in Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a Socchieve, in provincia di Udine, e ipocentro a una profondità di 10 km.

Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Tramonti di Sopra, Preone, Ampezzo, Tramonti di Sotto, Enemonzo e Raveo, tra la provincia di Udine e quella di Pordenone. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, anche in Veneto e in Trentino. Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone.

Alla prima scossa di magnitudo 4.1, registrata inizialmente con una magnitudo di 4.5, ne sono seguite altre meno intense: la più forte, di magnitudo 2.7, si è verificata alle 3.36 con epicentro a Tramonti di Sopra, Pordenone. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Pontedera, il comunicato della società sul disimpegno di Navarra a fine stagione

L’U.S. Città di Pontedera, nelle persone del Presidente Millozzi e dell’Amministratore Delegato Signorini, nel prendere atto dell’annunciato disimpegno di Navarra al termine della stagione in corso – notizia peraltro già anticipata nel corso di un Cda a dicembre -, desiderano ringraziarlo per l’impegno profuso e per le indiscusse qualità imprenditoriali e tecniche messe a disposizione in tutti questi anni dell’intero sodalizio granata.

L’auspicio, vista l’accoglienza che ha ricevuto dall’intera città, è che lo stesso Navarra e la sua azienda possano continuare – seppur in forme diverse dalle attuali – ad essere in futuro partner commerciali e strategici capaci di sostenere il progetto sportivo del Pontedera

L’U.S. Città di Pontedera non ha alcuna necessità di rinnovare la fiducia a Canzi e all’intero staff tecnico: lo ha già fatto – in tempi non sospetti – proponendo agli stessi un rinnovo biennale dei loro contratti.

Lo ha fatto con la consapevolezza che, al pari di ogni altra azienda, solamente pianificando e programmando i propri obiettivi nel medio-lungo periodo, si possa consolidare e salvaguardare un patrimonio sportivo a tutela dell’intera città.

In questo contesto riteniamo che Zocchi, Canzi e l’intero staff tecnico possano rappresentare, per tutto quello che hanno fatto in questi anni, una garanzia solida ed efficace, capace di garantire continuità e solidità al progetto sportivo dell’U.S. Città di Pontedera.

Anche quest’anno sportivo, iniziato in un girone estremamente difficile ed al cospetto di città più blasonate e con indubbie e superiori capacità economiche rispetto alle nostre reali possibilità, ci ha visti protagonisti nel raggiungere l’obiettivo prefisso della salvezza con molte giornate di anticipo. Cosa affatto non scontata, se abbiamo l’onestà di guardare anche alle realtà sportive che in questo momento “si giocano” ancora la permanenza in categoria.

Grazie al meritevole allestimento di una rosa giovane assieme ad un mix di esperienza, abbinamento al quale la nostra realtà non può mai rinunciare, oggi – anche e soprattutto per il lavoro quotidiano svolto da staff tecnico e giocatori, sul cui impegno e motivazioni questa Società mai ha dubitato – possiamo e dobbiamo porci altri e più prestigiosi obiettivi, che vanno al di là della semplice – ma non scontata – salvezza.

Anche nel mercato invernale, le scelte societarie, persi – non per nostra volontà – alcuni giocatori “chiave”, sono andate non nella direzione di un ridimensionamento delle nostre ambizioni ma, al contrario, nella ricerca di soluzioni tecniche, anche dal punto di vista economico, che consentissero di mantenere la stessa qualità e robustezza, dimostrando con ciò di “tendere” ad obiettivi diversi dalla sola permanenza in categoria.

Oggi siamo a “giocarci” l’accesso ai playoff, per il secondo anno consecutivo.

Riteniamo, dunque, che sia proprio questo il momento di restare tutti uniti – Società e Città – facendo sentire la nostra unanime e solidale vicinanza a squadra e staff tecnico al fine di inseguire “un sogno” insperato all’inizio di questa stagione sportiva, lasciandoci “alle spalle” sterili e gratuite polemiche.

Ermal Meta, a maggio il nuovo album

Ermal Meta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album. Il disco s’intitola “Buona Fortuna” e sarà disponibile nei negozi di musica e negli store digitali dal 3 maggio.

Il nuovo disco di inediti, contiene i due singoli “Male più non fare” feat. Jake la Furia e “L’unico pericolo”, è stato presentato dall’artista con queste parole: “Dodici fili rappresentano le canzoni che si collegano a una balena bianca, simbolo della ricerca della propria fortuna che spesso si nasconde là dove a volte ci dimentichiamo di guardare”.

L’album è già disponibile in pre order nei formati cd, vinile nero e vinile colorato autografato in esclusiva per Amazon.it.

Il ritorno alla musica di Ermal Meta sarà celebrato con tour che lo porterà questa estate sui palchi più importanti della penisola: “Ciao amici. Stavo fremendo. Il 3 Maggio esce il mio nuovo album, Buona Fortuna. È un augurio a tutti noi affinché possiamo trovare il nostro posto nel mondo. Io l’ho trovato e ho scoperto che in quel posto ci siete anche voi. Potete preordinarlo dal link in bio. Seguitemi e vogliatemi bene. Non vedo l’ora di raccontarvi il resto. Ci vediamo in giro”.

Queste le date del tour:

13 luglio al Festival della Bellezza, Teatro Romano a Verona

18 luglio all’Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima a Cervere (CN)

19 luglio a Live in Genova, Arena del Mare a Genova

28 luglio all’Anaxum Festival, Arena del Marinaretto a Palazzolo Dello Stella (UD)

11 agosto a La Versiliana Festival, Teatro La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU)

21 agosto all’Oversound Music Festival, Piazza Libertini a Lecce

24 agosto a Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea (CT)

25 agosto al Dream Pop Fest, Teatro di Verdura a Palermo

5 settembre al Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea a Roma

14 settembre al Carroponte a Sesto San Giovanni (MI)

Angelina Mango in scena all’Isle of Wight Festival 2024

Angelina Mango continua a collezionare appuntamenti dal vivo. Il prossimo 22 giugno l’artista si esibirà sul prestigioso palco dell’Isle of Wight Festival 2024, in Inghilterra, che si terrà dal 20 al 23 giugno sull’isola britannica.

L’Isle of Wight Festival è uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate, che negli anni ha visto esibirsi star della musica come David Bowie, Rolling Stones, Coldplay e Muse. Nella line-up di quest’anno troviamo The Prodigy, Pet Shop Boys, Green Day, Simple Minds, Keane, Nothing But Thieves e Zara Larsson.

“Menomale che ero seduta quando ho saputo”, ha scritto l’artista sui social. Il festival britannico sarà il secondo appuntamento internazionale per la vincitrice del Festival di Sanremo con “La noia”, dopo la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che si terrà in Svezia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Take That, domani arriva il nuovo singolo!

Domani, giovedì 28 marzo, uscirà il nuovo singolo dei Take That.

S’intitola “You and Me”, è una classica “ballad” in perfetto stile Take That e fa parte del loro ultimo album “This life” uscito il 24 novembre 2023.

Questa è la cover del singolo:

I Take That, Mark Owen, Gary Barlow e Howard Donald, saranno in Italia in estate per quattro concerti:

07 luglio 2024 – Marostica (Vicenza), piazza Castello

08 luglio 2024 – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica

10 luglio 2024 – Trani, Piazza Duomo

11 luglio 2024 – Bologna, Sequoie Music Park

Incidente sul lavoro: morto operaio 50enne

Ennesimo tragico incidente sul lavoro: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 marzo, poco dopo le 14.00, a Fidenza, in provincia di Parma.

Nel cantiere per l’adeguamento sismico della scuola Collodi, in via Torricelli, ha perso la vita un operaio rumeno di 50 anni, residente a Brescia. L’uomo, dopo essersi procurato diversi traumi al capo, agli arti inferiori e superiori, è stato ritrovato ai piedi di una gru con dei lividi alle gambe. Nonostante l’intervento dei soccorsi, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto, oltre all’ambulanza del 118, anche i Carabinieri e gli operatori della Medicina del Lavoro, chiamati a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto: sembra che una gru abbia perso un carico, travolgendo il 50enne.

Valerio Scanu rivela: “Sono stato operato ad un polmone perché c’era un tumore. Ho voluto fare tutto in privato”

Durante un’intervista a Storie Italiane, ospite di Eleonora Daniele, Valerio Scanu ha raccontato in tv del suo tumore e perché non aveva detto nulla ai suoi familiari: “Sono stato operato a un polmone perché c’era un tumore”.

“Nel marzo 2020 sono stato operato, mi hanno asportato metà polmone. In quel periodo ero solo, non volevo nessuno, mi sono schermato, credo che in fondo volessi fare l’eroe”, già l’anno scorso aveva parlato dell’adenocarcinoma che lo aveva colpito ai polmoni e ora è tornato per spiegare cosa l’ha spinto ad allontanarsi da tutti in quel periodo buio.

“Qualche anno fa mi sono trovato in questa situazione personalmente, ancora prima che succedesse quello che è successo a mio padre”, spiega l’artista, facendo riferimento alla morte del padre. “Ad un certo punto sono stato operato ad un polmone perché c’era un tumore. Ho voluto fare tutto in privato, primo perché era appena scoppiata la pandemia e quindi i parenti non potevano venire e non potevano starmi vicino, e poi ho voluto tutelare la mia famiglia. Perché metti che ti vedono o lo scrivono sui giornali, metti che circola la cosa”.

E ha aggiunto: “Non diventa un problema, ma io l’ho condiviso dopo anni quando era tutto passato. Non mi andava di farlo subito perché avevo la mia famiglia lontana, non sapevamo di cosa si trattasse e come dovessi affrontare la cosa. Quindi l’ho voluto tenere per me”.

La più grande preoccupazione di Scanu era la reazione degli altri: “Non si sa neanche mai come il pubblico la prende. Magari uno lo dice perché sente la necessità di farlo e il pubblico ti attacca pensando che tu ti voglia vittimizzare. Quindi io ho preferito non dirlo. Sono stato operato da solo. In generale il pubblico ha la sua opinione. Quando vivi in prima persona è dura. Magari su cento commenti ce n’è uno che ti attacca e quello ti devasta. E quindi preferisci non dirlo. Io almeno ho scelto di fare in questa maniera”.

(foto: pagina Instagram di Valerio Scanu)

Furgone si ribalta in un fossato: due persone ferite

Poco prima delle 7.00 della mattinata di oggi, mercoledì 27 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Ca’ Nani, a Jesolo, nel Veneziano, per un furgone cassonato che si è rovesciato in un fossato.

Due operai sono rimasti feriti, fortunatamente in modo lieve. I pompieri, accorsi dal locale distaccamento, hanno messo in sicurezza il mezzo, mentre le due persone ferite sono state prese in cura dal personale sanitario del Suem e sono state portate in ospedale per ulteriori accertamenti.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che hanno eseguito i rilievi del sinistro. Le operazioni di soccorso sono terminate circa alle 8.00.

Shakira, concerto a sorpresa a New York per il nuovo album

Grandissimo successo per il concerto a sorpresa di Shakira a New York! La star colombiana ha voluto lanciare il suo nuovo album, “Las Mujeres Ya No Lloran”, con un evento speciale che, il 26 marzo, ha radunato 40mila persone a Times Square.

“Hola New York! Uao, è fantastico, assolutamente folle. Incredibile essere qui”, ha urlato la star colombiana, quando il conto alla rovescia del cartellone digitale, che ricopriva la facciata di un grattacielo, ha segnato lo zero ed è apparsa sul palco del TSX con il corpo di ballo. Il modo migliore per celebrare il suo grande ritorno a otto anni dall’ultimo disco di inediti.

Shakira ha dato inizio allo show, che è stato annunciato poche ore prima sui social e trasmesso in diretta su Youtube, con “Hips Don’t Lie”, proseguendo poi con le hit “Te Felicito”, “Punteria”, “Cómo Dónde y Cúando” e “Bzrp Music Session Vol. 53”, la famosissima revenge song contro l’ex Gerard Piqué.

“È così fantastico rivedervi. Grazie mille per tutto l’amore che mi avete dato in questa settimana durante l’uscita del mio nuovo album Las Mujeres Ya No Lloran e grazie, grazie, grazie per essere venuti”, ha detto la star durante lo spettacolo.

Finalmente Shakira si è ripresa la sua carriera che, come aveva detto il giorno prima al Tonight Show Starring Jimmy Fallon, aveva trascurato a causa del matrimonio con l’ex calciatore: “Non avevo tempo a causa del fattore marito. Ora sono senza marito. Sì, il marito mi stava trascinando giù. Ora sono libera. Ora posso davvero lavorare”.

(foto: cover album di Shakira)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” di Vasco

Addio a Gabriella Sturani, la “Gabri” dell’omonima canzone di Vasco Rossi contenuta in “Gli spari sopra” e madre di Lorenzo, uno dei tre figli dell’artista. Era la sua ex fidanzata e rimase incinta a solo 16 anni, la loro storia si chiuse bruscamente dopo solo due anni.

In “Gabri”, canzone a lei dedicata, uscita dieci anni dopo il loro incontro, Vasco cantava: “Adesso ascoltami / Non voglio perderti / Però non voglio neanche / Neanche illuderti / Quest’avventura è stata una follia / È stata colpa mia / Tu hai sedici anni ed io…”.

Gabriella Sturani rimase incinta e decise di crescere il figlio da sola. Lorenzo è stato riconosciuto da Vasco Rossi solo nel 2003. Vasco però non è stato del tutto assente, anzi, Lorenzo deve a lui la sua laurea, come aveva raccontato la madre in un’intervista: “Se Lorenzo è laureato lo deve a lui: a scuola era una frana, ma Vasco lo ha convinto a studiare, gli ha pagato l’Università, e gli ha chiesto di impegnarsi per prendere la laurea, perché sarebbe stato il primo, in famiglia”.

Vasco ha voluto riservare un pensiero a Gabriella, condividendo un post su Instagram con una foto dell’epoca che li ritrae insieme: “Non avrei mai pensato che la Gabriella se ne sarebbe andata prima di me. Caro Lorenzo tua mamma sarà sempre VIVA nei nostri ricordi più belli. Ti abbraccio forte… Ti sono vicino… E ti voglio bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema la terra in Friuli-Venezia Giulia

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato registrato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella serata di ieri, mercoledì 27 marzo, alle 22.19, in Friuli-Venezia Giulia, con epicentro a Socchieve, in provincia di Udine, e ipocentro a una profondità di 10 km.

Altri comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Tramonti di Sopra, Preone, Ampezzo, Tramonti di Sotto, Enemonzo e Raveo, tra la provincia di Udine e quella di Pordenone. La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, anche in Veneto e in Trentino. Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone.

Alla prima scossa di magnitudo 4.1, registrata inizialmente con una magnitudo di 4.5, ne sono seguite altre meno intense: la più forte, di magnitudo 2.7, si è verificata alle 3.36 con epicentro a Tramonti di Sopra, Pordenone. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Pontedera, il comunicato della società sul disimpegno di Navarra a fine stagione

L’U.S. Città di Pontedera, nelle persone del Presidente Millozzi e dell’Amministratore Delegato Signorini, nel prendere atto dell’annunciato disimpegno di Navarra al termine della stagione in corso – notizia peraltro già anticipata nel corso di un Cda a dicembre -, desiderano ringraziarlo per l’impegno profuso e per le indiscusse qualità imprenditoriali e tecniche messe a disposizione in tutti questi anni dell’intero sodalizio granata.

L’auspicio, vista l’accoglienza che ha ricevuto dall’intera città, è che lo stesso Navarra e la sua azienda possano continuare – seppur in forme diverse dalle attuali – ad essere in futuro partner commerciali e strategici capaci di sostenere il progetto sportivo del Pontedera

L’U.S. Città di Pontedera non ha alcuna necessità di rinnovare la fiducia a Canzi e all’intero staff tecnico: lo ha già fatto – in tempi non sospetti – proponendo agli stessi un rinnovo biennale dei loro contratti.

Lo ha fatto con la consapevolezza che, al pari di ogni altra azienda, solamente pianificando e programmando i propri obiettivi nel medio-lungo periodo, si possa consolidare e salvaguardare un patrimonio sportivo a tutela dell’intera città.

In questo contesto riteniamo che Zocchi, Canzi e l’intero staff tecnico possano rappresentare, per tutto quello che hanno fatto in questi anni, una garanzia solida ed efficace, capace di garantire continuità e solidità al progetto sportivo dell’U.S. Città di Pontedera.

Anche quest’anno sportivo, iniziato in un girone estremamente difficile ed al cospetto di città più blasonate e con indubbie e superiori capacità economiche rispetto alle nostre reali possibilità, ci ha visti protagonisti nel raggiungere l’obiettivo prefisso della salvezza con molte giornate di anticipo. Cosa affatto non scontata, se abbiamo l’onestà di guardare anche alle realtà sportive che in questo momento “si giocano” ancora la permanenza in categoria.

Grazie al meritevole allestimento di una rosa giovane assieme ad un mix di esperienza, abbinamento al quale la nostra realtà non può mai rinunciare, oggi – anche e soprattutto per il lavoro quotidiano svolto da staff tecnico e giocatori, sul cui impegno e motivazioni questa Società mai ha dubitato – possiamo e dobbiamo porci altri e più prestigiosi obiettivi, che vanno al di là della semplice – ma non scontata – salvezza.

Anche nel mercato invernale, le scelte societarie, persi – non per nostra volontà – alcuni giocatori “chiave”, sono andate non nella direzione di un ridimensionamento delle nostre ambizioni ma, al contrario, nella ricerca di soluzioni tecniche, anche dal punto di vista economico, che consentissero di mantenere la stessa qualità e robustezza, dimostrando con ciò di “tendere” ad obiettivi diversi dalla sola permanenza in categoria.

Oggi siamo a “giocarci” l’accesso ai playoff, per il secondo anno consecutivo.

Riteniamo, dunque, che sia proprio questo il momento di restare tutti uniti – Società e Città – facendo sentire la nostra unanime e solidale vicinanza a squadra e staff tecnico al fine di inseguire “un sogno” insperato all’inizio di questa stagione sportiva, lasciandoci “alle spalle” sterili e gratuite polemiche.

Ermal Meta, a maggio il nuovo album

Ermal Meta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album. Il disco s’intitola “Buona Fortuna” e sarà disponibile nei negozi di musica e negli store digitali dal 3 maggio.

Il nuovo disco di inediti, contiene i due singoli “Male più non fare” feat. Jake la Furia e “L’unico pericolo”, è stato presentato dall’artista con queste parole: “Dodici fili rappresentano le canzoni che si collegano a una balena bianca, simbolo della ricerca della propria fortuna che spesso si nasconde là dove a volte ci dimentichiamo di guardare”.

L’album è già disponibile in pre order nei formati cd, vinile nero e vinile colorato autografato in esclusiva per Amazon.it.

Il ritorno alla musica di Ermal Meta sarà celebrato con tour che lo porterà questa estate sui palchi più importanti della penisola: “Ciao amici. Stavo fremendo. Il 3 Maggio esce il mio nuovo album, Buona Fortuna. È un augurio a tutti noi affinché possiamo trovare il nostro posto nel mondo. Io l’ho trovato e ho scoperto che in quel posto ci siete anche voi. Potete preordinarlo dal link in bio. Seguitemi e vogliatemi bene. Non vedo l’ora di raccontarvi il resto. Ci vediamo in giro”.

Queste le date del tour:

13 luglio al Festival della Bellezza, Teatro Romano a Verona

18 luglio all’Anima Festival, Anfiteatro dell’Anima a Cervere (CN)

19 luglio a Live in Genova, Arena del Mare a Genova

28 luglio all’Anaxum Festival, Arena del Marinaretto a Palazzolo Dello Stella (UD)

11 agosto a La Versiliana Festival, Teatro La Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU)

21 agosto all’Oversound Music Festival, Piazza Libertini a Lecce

24 agosto a Sotto Il Vulcano Fest, Anfiteatro Falcone e Borsellino a Zafferana Etnea (CT)

25 agosto al Dream Pop Fest, Teatro di Verdura a Palermo

5 settembre al Roma Summer Fest, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea a Roma

14 settembre al Carroponte a Sesto San Giovanni (MI)

Angelina Mango in scena all’Isle of Wight Festival 2024

Angelina Mango continua a collezionare appuntamenti dal vivo. Il prossimo 22 giugno l’artista si esibirà sul prestigioso palco dell’Isle of Wight Festival 2024, in Inghilterra, che si terrà dal 20 al 23 giugno sull’isola britannica.

L’Isle of Wight Festival è uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate, che negli anni ha visto esibirsi star della musica come David Bowie, Rolling Stones, Coldplay e Muse. Nella line-up di quest’anno troviamo The Prodigy, Pet Shop Boys, Green Day, Simple Minds, Keane, Nothing But Thieves e Zara Larsson.

“Menomale che ero seduta quando ho saputo”, ha scritto l’artista sui social. Il festival britannico sarà il secondo appuntamento internazionale per la vincitrice del Festival di Sanremo con “La noia”, dopo la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che si terrà in Svezia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Take That, domani arriva il nuovo singolo!

Domani, giovedì 28 marzo, uscirà il nuovo singolo dei Take That.

S’intitola “You and Me”, è una classica “ballad” in perfetto stile Take That e fa parte del loro ultimo album “This life” uscito il 24 novembre 2023.

Questa è la cover del singolo:

I Take That, Mark Owen, Gary Barlow e Howard Donald, saranno in Italia in estate per quattro concerti:

07 luglio 2024 – Marostica (Vicenza), piazza Castello

08 luglio 2024 – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica

10 luglio 2024 – Trani, Piazza Duomo

11 luglio 2024 – Bologna, Sequoie Music Park

Incidente sul lavoro: morto operaio 50enne

Ennesimo tragico incidente sul lavoro: è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 marzo, poco dopo le 14.00, a Fidenza, in provincia di Parma.

Nel cantiere per l’adeguamento sismico della scuola Collodi, in via Torricelli, ha perso la vita un operaio rumeno di 50 anni, residente a Brescia. L’uomo, dopo essersi procurato diversi traumi al capo, agli arti inferiori e superiori, è stato ritrovato ai piedi di una gru con dei lividi alle gambe. Nonostante l’intervento dei soccorsi, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto, oltre all’ambulanza del 118, anche i Carabinieri e gli operatori della Medicina del Lavoro, chiamati a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto: sembra che una gru abbia perso un carico, travolgendo il 50enne.

Valerio Scanu rivela: “Sono stato operato ad un polmone perché c’era un tumore. Ho voluto fare tutto in privato”

Durante un’intervista a Storie Italiane, ospite di Eleonora Daniele, Valerio Scanu ha raccontato in tv del suo tumore e perché non aveva detto nulla ai suoi familiari: “Sono stato operato a un polmone perché c’era un tumore”.

“Nel marzo 2020 sono stato operato, mi hanno asportato metà polmone. In quel periodo ero solo, non volevo nessuno, mi sono schermato, credo che in fondo volessi fare l’eroe”, già l’anno scorso aveva parlato dell’adenocarcinoma che lo aveva colpito ai polmoni e ora è tornato per spiegare cosa l’ha spinto ad allontanarsi da tutti in quel periodo buio.

“Qualche anno fa mi sono trovato in questa situazione personalmente, ancora prima che succedesse quello che è successo a mio padre”, spiega l’artista, facendo riferimento alla morte del padre. “Ad un certo punto sono stato operato ad un polmone perché c’era un tumore. Ho voluto fare tutto in privato, primo perché era appena scoppiata la pandemia e quindi i parenti non potevano venire e non potevano starmi vicino, e poi ho voluto tutelare la mia famiglia. Perché metti che ti vedono o lo scrivono sui giornali, metti che circola la cosa”.

E ha aggiunto: “Non diventa un problema, ma io l’ho condiviso dopo anni quando era tutto passato. Non mi andava di farlo subito perché avevo la mia famiglia lontana, non sapevamo di cosa si trattasse e come dovessi affrontare la cosa. Quindi l’ho voluto tenere per me”.

La più grande preoccupazione di Scanu era la reazione degli altri: “Non si sa neanche mai come il pubblico la prende. Magari uno lo dice perché sente la necessità di farlo e il pubblico ti attacca pensando che tu ti voglia vittimizzare. Quindi io ho preferito non dirlo. Sono stato operato da solo. In generale il pubblico ha la sua opinione. Quando vivi in prima persona è dura. Magari su cento commenti ce n’è uno che ti attacca e quello ti devasta. E quindi preferisci non dirlo. Io almeno ho scelto di fare in questa maniera”.

(foto: pagina Instagram di Valerio Scanu)

Furgone si ribalta in un fossato: due persone ferite

Poco prima delle 7.00 della mattinata di oggi, mercoledì 27 marzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Ca’ Nani, a Jesolo, nel Veneziano, per un furgone cassonato che si è rovesciato in un fossato.

Due operai sono rimasti feriti, fortunatamente in modo lieve. I pompieri, accorsi dal locale distaccamento, hanno messo in sicurezza il mezzo, mentre le due persone ferite sono state prese in cura dal personale sanitario del Suem e sono state portate in ospedale per ulteriori accertamenti.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri che hanno eseguito i rilievi del sinistro. Le operazioni di soccorso sono terminate circa alle 8.00.

Shakira, concerto a sorpresa a New York per il nuovo album

Grandissimo successo per il concerto a sorpresa di Shakira a New York! La star colombiana ha voluto lanciare il suo nuovo album, “Las Mujeres Ya No Lloran”, con un evento speciale che, il 26 marzo, ha radunato 40mila persone a Times Square.

“Hola New York! Uao, è fantastico, assolutamente folle. Incredibile essere qui”, ha urlato la star colombiana, quando il conto alla rovescia del cartellone digitale, che ricopriva la facciata di un grattacielo, ha segnato lo zero ed è apparsa sul palco del TSX con il corpo di ballo. Il modo migliore per celebrare il suo grande ritorno a otto anni dall’ultimo disco di inediti.

Shakira ha dato inizio allo show, che è stato annunciato poche ore prima sui social e trasmesso in diretta su Youtube, con “Hips Don’t Lie”, proseguendo poi con le hit “Te Felicito”, “Punteria”, “Cómo Dónde y Cúando” e “Bzrp Music Session Vol. 53”, la famosissima revenge song contro l’ex Gerard Piqué.

“È così fantastico rivedervi. Grazie mille per tutto l’amore che mi avete dato in questa settimana durante l’uscita del mio nuovo album Las Mujeres Ya No Lloran e grazie, grazie, grazie per essere venuti”, ha detto la star durante lo spettacolo.

Finalmente Shakira si è ripresa la sua carriera che, come aveva detto il giorno prima al Tonight Show Starring Jimmy Fallon, aveva trascurato a causa del matrimonio con l’ex calciatore: “Non avevo tempo a causa del fattore marito. Ora sono senza marito. Sì, il marito mi stava trascinando giù. Ora sono libera. Ora posso davvero lavorare”.

(foto: cover album di Shakira)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shakira (@shakira)

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...