Home Blog Pagina 357

Autobus nel fosso: 6 persone ferite

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 10 gennaio, poco dopo le 18.00, per un incidente che ha coinvolto un autobus di linea: è accaduto sulla strada provinciale, in località Bazzano, nel Comune di Valsamoggia (Bologna).

Il mezzo di trasporto pubblico era diretto a Crespellano quando, per cause in corso di accertamento, è uscito di strada, finendo in un fossato, a lato della carreggiata. Il mezzo si è ribaltato su un fianco provocando il ferimento di 5 passeggeri e dell’autista: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Bazzano e Zola Predosa che hanno dovuto estrarre le persone dai finestrini, dal momento che le portiere si erano bloccate. I feriti sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito in modo serio.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che hanno bloccato il traffico in entrambe le direzioni, per consentire le operazioni di soccorso, e che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

CALCIOMERCATO | Un po’ a sorpresa, o forse no: Daniel Maldini lascia l’Empoli e “sposa” il Monza

Daniel Maldini non è più un calciatore dell’Empoli: il figlio e nipote d’arte, di Paolo e Cesare, ha lasciato Empoli dopo l’allenamento di martedì 9 gennaio ed è passato in prestito al Monza, dopo che il club azzurro ed il Milan, proprietario del cartellino, hanno trovato l’intesa per la risoluzione dell’accordo firmato nel luglio scorso.

Si chiude dunque l’avventura di Maldini con l’Empoli, dopo appena sei mesi.

Fonte: gabrieleguastella.it

Daniel Maldini in maglia azzurra con Ciccio Caputo (Credit Ph EFC 1920)

Samuele Bersani aggiunge una nuova data al tour nei teatri

Nuovo appuntamento per il tour “Samuele Bersani & Orchestra Indoor 2024”, che va a raddoppiare le date al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il prossimo 20 aprile.

Nel corso del tour, Samuele Bersani riproporrà i suoi brani in chiave orchestrale, portando una scaletta inedita che coprirà le diverse sfaccettature del suo repertorio trentennale: dalle grandi hit, fino ai brani dell’ultimo album “Cinema Samuele”.

Ecco il calendario completo:

2 aprile 2024 – MILANO – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
10 aprile 2024 – TORINO – Teatro Colosseo – SOLD OUT
15 aprile 2024 – BOLOGNA – Europauditorium – SOLD OUT
17 aprile 2024 – FIRENZE – Teatro Verdi
20 aprile 2024 MILANO – Teatro Arcimboldi – NUOVA DATA
23 aprile 2024 – NAPOLI – Teatro Augusteo
26 aprile 2024 – BOLOGNA – Europauditorium – SOLD OUT
29 aprile 2024 – BARI – Teatro Petruzzelli

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Shiva dal carcere lancia la nuova canzone “Milano shotta freestyle”

Shiva torna a far parlare di sè. Il rapper attualmente si trova in carcere di San Vittore a Milano, arrestato con le accuse di tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco ed esplosioni pericolose per aver sparato a due rivali lo scorso 11 luglio.

Il rapper, diventato padre del piccolo Draco a novembre, ha lanciato da poche ore il suo nuovo singolo dal titolo “Milano shotta freestyle”. La canzone è accompagnata da un video che, come si legge nella parte iniziale, è stato girato il giorno prima dell’arresto. Il testo del brano ruota intorno al mondo delle gang milanesi, in cui si vede una maglietta rossa su cui è stampata una pistola, con la scritta “Milano shotta”.

La parte finale del video pare esser stata girata post arresto, infatti, appare una mano che stringe un telefonino, che è da 5 minuti a colloquio con un numero registrato come “carcere San Vittore”. Una chiara citazione alla sua attuale situazione.

In poco meno di 24 ore il video, pubblicato su Youtube ha superato le 420mila visualizzazioni.

The Rolling Stones: a marzo arriva “Live At The Wiltern”

A marzo i Rolling Stones tornano con una vera chicca per gli appassionati. L’8 marzo uscirà “Live At The Wiltern”, la registrazione della leggendaria performance degli Stones a Los Angeles, in occasione del loro 40° Anniversario, celebrato con il “Licks World Tour”.
Nel novembre 2002 Mick Jagger, Charlie Watts, Ron Wood e Keith Richards regalano una performance più intima di quelle a cui avevano abituato i fan calcando i palchi di grandi stadi e arene. Una serata memorabile, in cui gli Stones hanno regalato al pubblico grandissimi successi e numerose rarità.

Fra i classici suonati in quel concerto: “Stray Cat Blues”, “No Expectations” e una cover di “Everybody Needs Somebody To Love” con la speciale partecipazione live di Solomon Burke, che quella sera aprì lo show dei Rolling Stones.

Il live verrà pubblicato in diverse formati: DVD+2CD, Bluray+2CD, 2CD, 3LP. Il triplo LP sarà pubblicato su Vinile nero, in edizione speciale su Vinile colorato Oro (esclusiva Universal Music) e Vinile Black & Bronze Swirl (esclusiva Feltrinelli/IBS).

Il “Licks World Tour”, che ha celebrato i primi 40 anni di carriera della band, fu un grandissimo successo con 117 spettacoli in tutto il mondo. La band scelse di concludere il tour con una serata più intima, al Wiltern di Los Angeles, un locale per non più di 2.000 spettatori.

LA TRACKLIST

3LP

Side A:
Jumpin’ Jack Flash
Live With Me
Neighbours
Hand of Fate

Side B:
No Expectations
Beast of Burden
Stray Cat Blues

Side C:
Dance, Part 1
Everybody Needs Somebody To Love (with Solomon Burke)
That’s How Strong My Love Is
Going To A Go-Go

Side D:
Thru And Thru
You Don’t Have To Mean It
Can’t You Hear Me Knocking

Side E:
Rock Me Baby
Bitch
Honky Tonk Women
Start Me Up

Side F:
Brown Sugar
Tumbling Dice

2CD Tracklist

CD1:
Jumpin’ Jack Flash
Live With Me
Neighbours
Hand of Fate
No Expectations
Beast of Burden
Stray Cat Blues
Dance, Part 1
Everybody Needs Somebody To Love (with Solomon Burke)
That’s How Strong My Love Is
Going To A Go-Go
Band Introductions

CD2:
Thru And Thru
You Don’t Have To Mean It
Can’t You Hear Me Knocking
Rock Me Baby
Bitch
Honky Tonk Women
Start Me Up
Brown Sugar
Tumbling Dice

Fabrizio De André: a 25 anni dalla scomparsa arriva la ristampa della discografia

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi.

Il progetto si svilupperà lungo tutto il 2024 con varie iniziative, volte a celebrare e a consegnare alle nuove generazioni l’eredità artistica e culturale di uno degli artisti italiani più seguiti e influenti, sottolineando come la genialità e la profondità delle sue parole e la sua visione unica continuino a ispirare.

Tra le principali iniziative, la navigazione completa nella sua discografia che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni documenti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste le ristampe in arrivo nel 2024:

Volume 1
Tutti morimmo a stento
Volume 3
La buona novella
Non al denaro non all’amore né al cielo
Storia di un impiegato
Canzoni
Volume 8
Rimini
Fabrizio De André / L’Indiano
Crêuza de mä
Nuvole
Anime Salve
Singoli

I primi 4 dischi saranno disponibili dal 16 febbraio. Il pre order sarà attivo da giovedì 11 gennaio al link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Ciclista 37enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Un incidente stradale mortale è accaduto tra ieri e oggi, mercoledì 10 gennaio, poco dopo le 2.30, a Milano, nei pressi dell’incrocio tra via Pistrucci e viale Umbria, a due passi da Porta Romana. Un uomo di 37 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto, per cause in corso di accertamento, mentre viaggiava in sella alla sua bicicletta elettrica.

La vittima si chiamava Ivano Calzighetti ed è morto sul colpo: come riportato dalla stampa locale, il personale sanitario di Areu arrivato sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Al volante della vettura, una Peugeot 208, si trovava una ragazza di 25 anni, che si è subito fermata a prestare soccorso.

I rilievi sono stati effettuati dagli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il 37enne lascia la compagna e un bambino di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Sinead O’Connor, arriva la conferma: è morta per cause naturali

E’ arrivata la conferma: Sinead O’Connor è morta per cause naturali. A darne notizia è stato il medico legale di Londra, con una dichiarazione rilasciata al tribunale di Southwark. La cantante era stata trovata senza vita nel suo appartamento, a Londra, il 26 luglio dello scorso anno e fin da subito gli investigatori non avevano ritenuto sospetta la morte improvvisa della star. Ora è arrivata l’ufficialità.

Ai funerali, che si sono tenuti lo scorso agosto a Dublino, avevano partecipato migliaia di persone, tra amici, musicisti, celebrità e fan provenienti da tutto il mondo per l’ultimo triste saluto all’artista 56enne.

Sinead O’Connor stava lavorando a un nuovo album e pianificando un tour, come ha rivelato l’agente dell’artista, inoltre stava lavorando a un film basato sulla sua autobiografia “Rememberings”.

(foto: cover di Nothing Compares To You)

Addio a James Kottak, ex batterista degli Scorpions

Addio a James Kottak, l’ex batterista degli Scorpions si è spento all’età di 61 anni. Il musicista ha fatto parte della band tedesca dal 1996 al 2016, sostituito poi da Mikkey Dee prima di esser licenziato. Prima degli Scorpions è stato batterista dei Montrose, dei Kingdom Come, dei Warrant, dei Wild Horses, dei McAuley Schenker Group e dei Buster Brown.

Ha portato avanti anche un progetto solista con i Kottak (in origine KrunK), di cui è stato il fondatore, con due album all’attivo. Gli Scorpions hanno voluto ricordare così il vecchio compagno, con un post sui social: “Una notizia molto triste. Il nostro caro amico James Kottak, e nostro batterista per vent’anni, è morto all’età di 61 anni. James era un essere umano meraviglioso, un grande musicista e un amorevole padre di famiglia… Era nostro fratello, e ci mancherà davvero”.

James Kottak ha avuto problemi di alcolismo in passato, che l’hanno portato ad essere arrestato all’aeroporto a Dubai, dopo un concerto con gli Scorpions a Mosca, in occasione del gran premio di Formula Uno, dopo un alterco con le forze dell’ordine.

(foto: pagina Facebook degli Scorpions)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SCORPIONS (@scorpions)

Felino si infila in un’intercapedine muraria: liberato dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di ieri, martedì 9 gennaio, intorno alle 11.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Colognola ai Colli, in provincia di Verona, per soccorrere un gattino rimasto incastrato in un’intercapedine muraria di un’azienda in via Colomba.

Giunti dal distaccamento di Caldiero con un mezzo e 5 operatori, i pompieri hanno, con il loro intervento, garantito un epilogo positivo alla vicenda: i Vigili del Fuoco hanno individuato il malcapitato felino e, dopo avere praticato una breccia nel muro interno, lo hanno liberato e riconsegnato alle cure dei preoccupatissimi proprietari.

Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 13.00.

Autobus nel fosso: 6 persone ferite

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 10 gennaio, poco dopo le 18.00, per un incidente che ha coinvolto un autobus di linea: è accaduto sulla strada provinciale, in località Bazzano, nel Comune di Valsamoggia (Bologna).

Il mezzo di trasporto pubblico era diretto a Crespellano quando, per cause in corso di accertamento, è uscito di strada, finendo in un fossato, a lato della carreggiata. Il mezzo si è ribaltato su un fianco provocando il ferimento di 5 passeggeri e dell’autista: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Bazzano e Zola Predosa che hanno dovuto estrarre le persone dai finestrini, dal momento che le portiere si erano bloccate. I feriti sono stati trasportati all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito in modo serio.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari, sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che hanno bloccato il traffico in entrambe le direzioni, per consentire le operazioni di soccorso, e che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

CALCIOMERCATO | Un po’ a sorpresa, o forse no: Daniel Maldini lascia l’Empoli e “sposa” il Monza

Daniel Maldini non è più un calciatore dell’Empoli: il figlio e nipote d’arte, di Paolo e Cesare, ha lasciato Empoli dopo l’allenamento di martedì 9 gennaio ed è passato in prestito al Monza, dopo che il club azzurro ed il Milan, proprietario del cartellino, hanno trovato l’intesa per la risoluzione dell’accordo firmato nel luglio scorso.

Si chiude dunque l’avventura di Maldini con l’Empoli, dopo appena sei mesi.

Fonte: gabrieleguastella.it

Daniel Maldini in maglia azzurra con Ciccio Caputo (Credit Ph EFC 1920)

Samuele Bersani aggiunge una nuova data al tour nei teatri

Nuovo appuntamento per il tour “Samuele Bersani & Orchestra Indoor 2024”, che va a raddoppiare le date al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il prossimo 20 aprile.

Nel corso del tour, Samuele Bersani riproporrà i suoi brani in chiave orchestrale, portando una scaletta inedita che coprirà le diverse sfaccettature del suo repertorio trentennale: dalle grandi hit, fino ai brani dell’ultimo album “Cinema Samuele”.

Ecco il calendario completo:

2 aprile 2024 – MILANO – Teatro Arcimboldi – SOLD OUT
10 aprile 2024 – TORINO – Teatro Colosseo – SOLD OUT
15 aprile 2024 – BOLOGNA – Europauditorium – SOLD OUT
17 aprile 2024 – FIRENZE – Teatro Verdi
20 aprile 2024 MILANO – Teatro Arcimboldi – NUOVA DATA
23 aprile 2024 – NAPOLI – Teatro Augusteo
26 aprile 2024 – BOLOGNA – Europauditorium – SOLD OUT
29 aprile 2024 – BARI – Teatro Petruzzelli

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Shiva dal carcere lancia la nuova canzone “Milano shotta freestyle”

Shiva torna a far parlare di sè. Il rapper attualmente si trova in carcere di San Vittore a Milano, arrestato con le accuse di tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco ed esplosioni pericolose per aver sparato a due rivali lo scorso 11 luglio.

Il rapper, diventato padre del piccolo Draco a novembre, ha lanciato da poche ore il suo nuovo singolo dal titolo “Milano shotta freestyle”. La canzone è accompagnata da un video che, come si legge nella parte iniziale, è stato girato il giorno prima dell’arresto. Il testo del brano ruota intorno al mondo delle gang milanesi, in cui si vede una maglietta rossa su cui è stampata una pistola, con la scritta “Milano shotta”.

La parte finale del video pare esser stata girata post arresto, infatti, appare una mano che stringe un telefonino, che è da 5 minuti a colloquio con un numero registrato come “carcere San Vittore”. Una chiara citazione alla sua attuale situazione.

In poco meno di 24 ore il video, pubblicato su Youtube ha superato le 420mila visualizzazioni.

The Rolling Stones: a marzo arriva “Live At The Wiltern”

A marzo i Rolling Stones tornano con una vera chicca per gli appassionati. L’8 marzo uscirà “Live At The Wiltern”, la registrazione della leggendaria performance degli Stones a Los Angeles, in occasione del loro 40° Anniversario, celebrato con il “Licks World Tour”.
Nel novembre 2002 Mick Jagger, Charlie Watts, Ron Wood e Keith Richards regalano una performance più intima di quelle a cui avevano abituato i fan calcando i palchi di grandi stadi e arene. Una serata memorabile, in cui gli Stones hanno regalato al pubblico grandissimi successi e numerose rarità.

Fra i classici suonati in quel concerto: “Stray Cat Blues”, “No Expectations” e una cover di “Everybody Needs Somebody To Love” con la speciale partecipazione live di Solomon Burke, che quella sera aprì lo show dei Rolling Stones.

Il live verrà pubblicato in diverse formati: DVD+2CD, Bluray+2CD, 2CD, 3LP. Il triplo LP sarà pubblicato su Vinile nero, in edizione speciale su Vinile colorato Oro (esclusiva Universal Music) e Vinile Black & Bronze Swirl (esclusiva Feltrinelli/IBS).

Il “Licks World Tour”, che ha celebrato i primi 40 anni di carriera della band, fu un grandissimo successo con 117 spettacoli in tutto il mondo. La band scelse di concludere il tour con una serata più intima, al Wiltern di Los Angeles, un locale per non più di 2.000 spettatori.

LA TRACKLIST

3LP

Side A:
Jumpin’ Jack Flash
Live With Me
Neighbours
Hand of Fate

Side B:
No Expectations
Beast of Burden
Stray Cat Blues

Side C:
Dance, Part 1
Everybody Needs Somebody To Love (with Solomon Burke)
That’s How Strong My Love Is
Going To A Go-Go

Side D:
Thru And Thru
You Don’t Have To Mean It
Can’t You Hear Me Knocking

Side E:
Rock Me Baby
Bitch
Honky Tonk Women
Start Me Up

Side F:
Brown Sugar
Tumbling Dice

2CD Tracklist

CD1:
Jumpin’ Jack Flash
Live With Me
Neighbours
Hand of Fate
No Expectations
Beast of Burden
Stray Cat Blues
Dance, Part 1
Everybody Needs Somebody To Love (with Solomon Burke)
That’s How Strong My Love Is
Going To A Go-Go
Band Introductions

CD2:
Thru And Thru
You Don’t Have To Mean It
Can’t You Hear Me Knocking
Rock Me Baby
Bitch
Honky Tonk Women
Start Me Up
Brown Sugar
Tumbling Dice

Fabrizio De André: a 25 anni dalla scomparsa arriva la ristampa della discografia

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi.

Il progetto si svilupperà lungo tutto il 2024 con varie iniziative, volte a celebrare e a consegnare alle nuove generazioni l’eredità artistica e culturale di uno degli artisti italiani più seguiti e influenti, sottolineando come la genialità e la profondità delle sue parole e la sua visione unica continuino a ispirare.

Tra le principali iniziative, la navigazione completa nella sua discografia che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.

Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni documenti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.

Queste le ristampe in arrivo nel 2024:

Volume 1
Tutti morimmo a stento
Volume 3
La buona novella
Non al denaro non all’amore né al cielo
Storia di un impiegato
Canzoni
Volume 8
Rimini
Fabrizio De André / L’Indiano
Crêuza de mä
Nuvole
Anime Salve
Singoli

I primi 4 dischi saranno disponibili dal 16 febbraio. Il pre order sarà attivo da giovedì 11 gennaio al link https://bio.to/waypoint_FDA2024

Ciclista 37enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Un incidente stradale mortale è accaduto tra ieri e oggi, mercoledì 10 gennaio, poco dopo le 2.30, a Milano, nei pressi dell’incrocio tra via Pistrucci e viale Umbria, a due passi da Porta Romana. Un uomo di 37 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto, per cause in corso di accertamento, mentre viaggiava in sella alla sua bicicletta elettrica.

La vittima si chiamava Ivano Calzighetti ed è morto sul colpo: come riportato dalla stampa locale, il personale sanitario di Areu arrivato sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Al volante della vettura, una Peugeot 208, si trovava una ragazza di 25 anni, che si è subito fermata a prestare soccorso.

I rilievi sono stati effettuati dagli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Il 37enne lascia la compagna e un bambino di appena due anni. (fotografia di repertorio)

Sinead O’Connor, arriva la conferma: è morta per cause naturali

E’ arrivata la conferma: Sinead O’Connor è morta per cause naturali. A darne notizia è stato il medico legale di Londra, con una dichiarazione rilasciata al tribunale di Southwark. La cantante era stata trovata senza vita nel suo appartamento, a Londra, il 26 luglio dello scorso anno e fin da subito gli investigatori non avevano ritenuto sospetta la morte improvvisa della star. Ora è arrivata l’ufficialità.

Ai funerali, che si sono tenuti lo scorso agosto a Dublino, avevano partecipato migliaia di persone, tra amici, musicisti, celebrità e fan provenienti da tutto il mondo per l’ultimo triste saluto all’artista 56enne.

Sinead O’Connor stava lavorando a un nuovo album e pianificando un tour, come ha rivelato l’agente dell’artista, inoltre stava lavorando a un film basato sulla sua autobiografia “Rememberings”.

(foto: cover di Nothing Compares To You)

Addio a James Kottak, ex batterista degli Scorpions

Addio a James Kottak, l’ex batterista degli Scorpions si è spento all’età di 61 anni. Il musicista ha fatto parte della band tedesca dal 1996 al 2016, sostituito poi da Mikkey Dee prima di esser licenziato. Prima degli Scorpions è stato batterista dei Montrose, dei Kingdom Come, dei Warrant, dei Wild Horses, dei McAuley Schenker Group e dei Buster Brown.

Ha portato avanti anche un progetto solista con i Kottak (in origine KrunK), di cui è stato il fondatore, con due album all’attivo. Gli Scorpions hanno voluto ricordare così il vecchio compagno, con un post sui social: “Una notizia molto triste. Il nostro caro amico James Kottak, e nostro batterista per vent’anni, è morto all’età di 61 anni. James era un essere umano meraviglioso, un grande musicista e un amorevole padre di famiglia… Era nostro fratello, e ci mancherà davvero”.

James Kottak ha avuto problemi di alcolismo in passato, che l’hanno portato ad essere arrestato all’aeroporto a Dubai, dopo un concerto con gli Scorpions a Mosca, in occasione del gran premio di Formula Uno, dopo un alterco con le forze dell’ordine.

(foto: pagina Facebook degli Scorpions)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SCORPIONS (@scorpions)

Felino si infila in un’intercapedine muraria: liberato dai Vigili del Fuoco

Nella mattinata di ieri, martedì 9 gennaio, intorno alle 11.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Colognola ai Colli, in provincia di Verona, per soccorrere un gattino rimasto incastrato in un’intercapedine muraria di un’azienda in via Colomba.

Giunti dal distaccamento di Caldiero con un mezzo e 5 operatori, i pompieri hanno, con il loro intervento, garantito un epilogo positivo alla vicenda: i Vigili del Fuoco hanno individuato il malcapitato felino e, dopo avere praticato una breccia nel muro interno, lo hanno liberato e riconsegnato alle cure dei preoccupatissimi proprietari.

Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 13.00.

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...