Home Blog Pagina 358

Cesare Cremonini si racconta ai fan: “Ho ancora un dolore che sembra infinito nell’anima e un bisogno di amore così forte”

Da alcuni giorni Cesare Cremonini sta condividendo su Instagram post in cui si racconta ai fan, parlando del dolore sofferto negli ultimi anni. Il primo post è ambientato nello studio di registrazione, dove sembra già aver prodotto tantissima nuova musica, ma il dolore e l’inquietudine non gli permettono di trasformarla in un nuovo album.

“Ci sono così tante canzoni nuove da farci due album. Ma non sono pago. Non ho svuotato ancora del tutto questo tempo. Ho ancora un c***o di dolore che sembra infinito nell’anima e una rabbia e un bisogno di amore e di felicità così forte e un senso di gratitudine talmente potente che sento che ne nasceranno ancora. È ancora presto per tornare sul palco. Dovrà essere un paradiso quel posto. Ma intanto iniziamo a cantare che ci sono così tanti cori che ci vorrebbero due anni solo per loro!”, ha scritto l’artista.

Cremonini, in un post successivo, ha mostrato una sua foto del 2016, di quando era visibilmente ingrassato e l’unica cosa a cui pensava era la creazione del nuovo album: “Questa fotografia è del 2016. La scattò la mia ragazza di allora. Stavo iniziando a scrivere Nessuno vuole essere Robin. Non stavo bene. Pesavo 100 kg. Mi ero annientato per fare un disco. Una cosa stupida. O meglio, avevo annientato i sentimenti nei confronti di chi mi circondava, perché ero entrato in una folle simbiosi con il resto del mondo. Non so come e perché ma ci ero cascato dentro, in totale connessione con le emozioni delle persone che non conoscevo. Dei ragazzi e delle ragazze che vedevo camminare per strada, dei cuori che non erano il mio ma che amavo lo stesso perché pulsavano dentro alla mia città, delle notizie che ascoltavo in televisione e di chi le annunciava, delle foto che guardavo sui social. Ho capito più tardi che era un peso che alla lunga mi poteva distruggere. Ma una notte mi sono seduto sul letto con la chitarra e… come mai sono venuto stasera? Bella domanda…”, ha scritto nel post.

Cesare non ha mai nascosto di aver convissuto per anni con la schizofrenia, come ha svelato in un’intervista al Corriere della Sera in occasione del suo libro “Let Them Talk”, nel 2020, raccontando la sensazione di avere dentro di sé una figura estranea: “Quasi ogni giorno, sempre più spesso, sentivo un mostro premere contro il petto, salire alla gola. Mi pareva quasi di vederlo. E lo psichiatra me lo fece vedere. L’immagine si trova anche su Internet. “È questo?”, chiese. Era quello. Braccia corte e appuntite, gambe ruvide e pelose. La diagnosi era: schizofrenia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli presenta la delicatissima trasferta dell’Empoli in casa dell’Hellas Verona

Alla vigilia della delicatissima sfida in casa dell’Hellas Verona, scontro diretto pesantissimo in chiave lotta salvezza, ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli.

Per noi presente Gabriele Guastella.

Atto vandalico ai danni di un autobus di linea: denunciato 17enne

Ha fermato l’autobus di linea della società di trasporti Seta per chiedere all’autista come mai non avesse arrestato la corsa del mezzo prima e l’uomo gli ha spiegato che non era il luogo idoneo per effettuare una fermata.

A quel punto il ragazzo, un minore di 17 anni, in compagnia di altri due amici, a seguito della risposta, si è alterato: ha minacciato l’autista e ha sferrato un calcio sul parabrezza dell’autobus, danneggiando il tergicristallo. Il conducente ha immediatamente contattato il 112: i Carabinieri di Brescello sono giunti sul posto, in via Roma, presso il capolinea di Boretto, nella Bassa reggiana, e hanno identificato il presunto autore del gesto vandalico.  Il 17enne è stato denunciato in stato di libertà alla Procura presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna, in ordine al reato di danneggiamento aggravato ed interruzione di pubblico servizio: a seguito dell’accaduto, il servizio di linea aveva infatti subito un ritardo di almeno una ventina di minuti.

Il relativo procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

 

 

Tedua: sold out agli I-Days, raddoppia la data a Milano

Grandissimo successo per Tedua agli I-Days, con il sold out della data precedentemente annunciata, prevista per il 29 giugno. Ora arriva la notizia del raddoppio, rendendolo il primo artista in assoluto ad avere due concerti al festival milanese. Un record davvero prestigioso per il rapper, che ha appena concluso un 2023 straordinario vendendo 80mila biglietti a Milano.

Tedua porterà il suo “Il Paradiso – Atto Finale” per due date:

Sabato 29 giugno 2024 • I-Days Milano, Ippodromo SNAI – SOLD OUT
Domenica 30 giugno 2024 • I-Days Milano, Ippodromo SNAI – NUOVA DATA

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti all’app I-Days e a My Live Nation a partire dalle ore 11.00 di oggi, venerdì 12 gennaio. La vendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di sabato 13 gennaio su Ticketone, Vivaticket, Ticketmaster, Dice e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di poterlo vedere dal vivo sul palco dell’Ippodromo SNAI, Tedua sarà tra gli ospiti in collegamento dal palco galleggiante a bordo della nave Costa Smeralda al 74° Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Auto finisce sul marciapiede e travolge una donna e tre bambini

Stava camminando insieme ai due bambini e stava spingendo il passeggino con dentro un neonato quando è stata centrata da un’auto finita, per cause in corso di accertamento, sul marciapiede.

Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 gennaio, intorno alle 8.00, in via Einaudi, a Trento. Ad essere travolta, insieme ai suoi figli, una donna di 31 anni. Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine, che hanno messo in sicurezza l’area, e cinque ambulanze: la 31enne e il neonato sono stati trasferiti d’urgenza in codice rosso all’Ospedale Santa Chiara.

Al volante della vettura, una Citroen C1, una donna che avrebbe perso improvvisamente il controllo del mezzo. Al momento non si conoscono le condizioni dei feriti. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Ettore Gliozzi ceduto a titolo definitivo al Modena

Contestualmente all’arrivo di Bonfanti a Pisa, nella stessa trattativa, Ettore Gliozzi passa a titolo definitivo al Modena.

Il comunicato del club:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Modena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ettore Gliozzi al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Ufficiale, Nicholas Bonfanti è un nuovo giocatore del Pisa!

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Società Modena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicholas Bonfanti.

Attaccante, classe 2002, Bonfanti è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Inter per poi approdare al Modena e debuttare prima tra i professionisti (13 presenze, 5 gol in Serie C) e quindi in Cadetteria nella stagione passata (30 presenze, 7 gol). In questa stagione ha collezionato con i ‘canarini’ 10 presenze (1 gol). Il calciatore ha già debuttato in Nazionale Under 20.

Bonfanti è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani.

Foto: Pisa SC

Uccide la ex compagna e poi si toglie la vita: la coppia si era separata da poco

Ancora un femminicidio: Ester Palmieri, 38 anni, è stata uccisa a coltellate dall’ex compagno dal quale si stava separando che si è poi suicidato, impiccandosi. E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 11 gennaio, nella sua abitazione di Valfloriana, in Trentino.

La coppia aveva tre figli, tra i 5 e i 10 anni, che al momento del delitto si trovavano a scuola.
In base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che Ester Palmieri avesse comunicato da poco all’uomo, Igor Moser, 45 anni, la sua scelta di separarsi e il gesto sarebbe maturato dopo alcune settimane di rapporti particolarmente tesi tra i due.
A lanciare l’allarme sono stati alcuni parenti che aspettavano il 45enne a casa per pranzo. L’uomo non si è mai presentato e la 37enne non rispondeva al telefono.
I piccoli sono stati affidati a uno zio, che ieri mattina li è andati a prendere a scuola.

La donna era titolare di uno studio olistico “Scintilla alchemica” che lei stessa aveva aperto, mentre l’ex compagno era un boscaiolo e da poche settimane era tornato a vivere nella sua casa di Castello Molina di Fiemme. (fotografia dal profilo Facebook di Ester Palmieri)

Coppa Italia: definite le due semifinali, si giocano ad aprile

Le semifinali della Coppa Italia 2023-2024 sono ora definite, si tratta dell’unica fase del torneo a disputarsi con gare di andata e di ritorno (in programma a inizio e poi a fine aprile):

Fiorentina-Atalanta

Lazio-Juventus

Pisa, per il match contro la Reggiana promozione speciale per gli Under 19!

La Società Pisa Sporting Club, facendo seguito a quanto emerso nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata e presieduta martedì scorso dal Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro conferma la propria totale disponibilità a mettere in atto progetti in grado di coinvolgere i giovani tifosi mettendo al centro lo sport ed i valori che lo stesso rappresenta.

La Società è inoltre disponibile ad individuare ulteriori soluzioni che possano essere la miglior risposta possibile alle richieste di accesso allo Stadio dei nostri più giovani tifosi e che permettano nel contempo di assicurare la massima garanzia di sicurezza con riferimento alla Regolamentazione dell’afflusso in fase di ingresso e al rispetto delle capienze dei vari settori dell’impianto.

La Società Pisa Sporting Club, peraltro, nel corso della attuale stagione agonistica ha già previsto incentivi e promozioni mirate alla parte anagraficamente più giovane della tifoseria; iniziative rivolte anche e soprattutto a far vivere a giovani e giovanissimi l’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” nella propria totalità.

In fase di campagna abbonamenti, ad esempio, sono state predisposte delle promozioni speciali rivolte agli Under 14 in ogni settore e ai Gruppi Familiari nel settore di Gradinata; relativamente agli Under 14 è stata prevista una tariffa ridotta del costo dell’abbonamento stagionale, mentre nell’abbonamento categoria ‘Family’ la ricaduta positiva sul pubblico più giovane era relativa alla notevole scontistica prevista per l’abbonato Under 21 deciso a sottoscrivere la propria tessera stagionale nei settori di Gradinata Premium e Gradinata Laterale congiuntamente ad un adulto appartenente al nucleo familiare.

Inoltre la medesima tariffa ridotta riservata agli Under 14 (precisamente ai ragazzi nati dopo il 01/01/2009) è stata riproposta e confermata per ogni prevendita relativa alle singole gare casalinghe di campionato. E nel rispetto dei termini di legge, precisamente del D.L. 8/2/2007 nr. 8 (convertito, con modificazione, nella legge 4 aprile 2007 n. 41) è stato anche previsto per un numero di manifestazioni sportive non inferiore al cinquanta per cento di quelle organizzate nel corso dell’anno l’ingresso gratuito (in ogni ordine di settore) di n.500 ragazzi appartenenti alla categoria Under 14.

A partire dalla gara Pisa-Reggiana, in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” sabato 13 gennaio è stato poi deciso di introdurre una ulteriore scontistica riservata alla categoria Under 19; saranno dunque riservati n.200 biglietti settore di Gradinata Laterale per ragazzi e ragazze appartenenti a questa categoria potranno acquistare (fino ad esaurimento del numero previsto) il loro titolo d’ingresso esclusivamente al Pisa Store di Via Oberdan (Borgo Largo) al prezzo speciale di 10 euro ( + 2 euro d.p.).

Cesare Cremonini si racconta ai fan: “Ho ancora un dolore che sembra infinito nell’anima e un bisogno di amore così forte”

Da alcuni giorni Cesare Cremonini sta condividendo su Instagram post in cui si racconta ai fan, parlando del dolore sofferto negli ultimi anni. Il primo post è ambientato nello studio di registrazione, dove sembra già aver prodotto tantissima nuova musica, ma il dolore e l’inquietudine non gli permettono di trasformarla in un nuovo album.

“Ci sono così tante canzoni nuove da farci due album. Ma non sono pago. Non ho svuotato ancora del tutto questo tempo. Ho ancora un c***o di dolore che sembra infinito nell’anima e una rabbia e un bisogno di amore e di felicità così forte e un senso di gratitudine talmente potente che sento che ne nasceranno ancora. È ancora presto per tornare sul palco. Dovrà essere un paradiso quel posto. Ma intanto iniziamo a cantare che ci sono così tanti cori che ci vorrebbero due anni solo per loro!”, ha scritto l’artista.

Cremonini, in un post successivo, ha mostrato una sua foto del 2016, di quando era visibilmente ingrassato e l’unica cosa a cui pensava era la creazione del nuovo album: “Questa fotografia è del 2016. La scattò la mia ragazza di allora. Stavo iniziando a scrivere Nessuno vuole essere Robin. Non stavo bene. Pesavo 100 kg. Mi ero annientato per fare un disco. Una cosa stupida. O meglio, avevo annientato i sentimenti nei confronti di chi mi circondava, perché ero entrato in una folle simbiosi con il resto del mondo. Non so come e perché ma ci ero cascato dentro, in totale connessione con le emozioni delle persone che non conoscevo. Dei ragazzi e delle ragazze che vedevo camminare per strada, dei cuori che non erano il mio ma che amavo lo stesso perché pulsavano dentro alla mia città, delle notizie che ascoltavo in televisione e di chi le annunciava, delle foto che guardavo sui social. Ho capito più tardi che era un peso che alla lunga mi poteva distruggere. Ma una notte mi sono seduto sul letto con la chitarra e… come mai sono venuto stasera? Bella domanda…”, ha scritto nel post.

Cesare non ha mai nascosto di aver convissuto per anni con la schizofrenia, come ha svelato in un’intervista al Corriere della Sera in occasione del suo libro “Let Them Talk”, nel 2020, raccontando la sensazione di avere dentro di sé una figura estranea: “Quasi ogni giorno, sempre più spesso, sentivo un mostro premere contro il petto, salire alla gola. Mi pareva quasi di vederlo. E lo psichiatra me lo fece vedere. L’immagine si trova anche su Internet. “È questo?”, chiese. Era quello. Braccia corte e appuntite, gambe ruvide e pelose. La diagnosi era: schizofrenia”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

SALA STAMPA | Aurelio Andreazzoli presenta la delicatissima trasferta dell’Empoli in casa dell’Hellas Verona

Alla vigilia della delicatissima sfida in casa dell’Hellas Verona, scontro diretto pesantissimo in chiave lotta salvezza, ha parlato il tecnico dell’Empoli Aurelio Andreazzoli.

Per noi presente Gabriele Guastella.

Atto vandalico ai danni di un autobus di linea: denunciato 17enne

Ha fermato l’autobus di linea della società di trasporti Seta per chiedere all’autista come mai non avesse arrestato la corsa del mezzo prima e l’uomo gli ha spiegato che non era il luogo idoneo per effettuare una fermata.

A quel punto il ragazzo, un minore di 17 anni, in compagnia di altri due amici, a seguito della risposta, si è alterato: ha minacciato l’autista e ha sferrato un calcio sul parabrezza dell’autobus, danneggiando il tergicristallo. Il conducente ha immediatamente contattato il 112: i Carabinieri di Brescello sono giunti sul posto, in via Roma, presso il capolinea di Boretto, nella Bassa reggiana, e hanno identificato il presunto autore del gesto vandalico.  Il 17enne è stato denunciato in stato di libertà alla Procura presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna, in ordine al reato di danneggiamento aggravato ed interruzione di pubblico servizio: a seguito dell’accaduto, il servizio di linea aveva infatti subito un ritardo di almeno una ventina di minuti.

Il relativo procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire al Giudice di verificare l’eventuale piena responsabilità dell’indagato.

 

 

Tedua: sold out agli I-Days, raddoppia la data a Milano

Grandissimo successo per Tedua agli I-Days, con il sold out della data precedentemente annunciata, prevista per il 29 giugno. Ora arriva la notizia del raddoppio, rendendolo il primo artista in assoluto ad avere due concerti al festival milanese. Un record davvero prestigioso per il rapper, che ha appena concluso un 2023 straordinario vendendo 80mila biglietti a Milano.

Tedua porterà il suo “Il Paradiso – Atto Finale” per due date:

Sabato 29 giugno 2024 • I-Days Milano, Ippodromo SNAI – SOLD OUT
Domenica 30 giugno 2024 • I-Days Milano, Ippodromo SNAI – NUOVA DATA

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti all’app I-Days e a My Live Nation a partire dalle ore 11.00 di oggi, venerdì 12 gennaio. La vendita generale avrà inizio alle ore 11.00 di sabato 13 gennaio su Ticketone, Vivaticket, Ticketmaster, Dice e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di poterlo vedere dal vivo sul palco dell’Ippodromo SNAI, Tedua sarà tra gli ospiti in collegamento dal palco galleggiante a bordo della nave Costa Smeralda al 74° Festival di Sanremo.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Auto finisce sul marciapiede e travolge una donna e tre bambini

Stava camminando insieme ai due bambini e stava spingendo il passeggino con dentro un neonato quando è stata centrata da un’auto finita, per cause in corso di accertamento, sul marciapiede.

Come riportato dalla stampa locale, il grave incidente è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 gennaio, intorno alle 8.00, in via Einaudi, a Trento. Ad essere travolta, insieme ai suoi figli, una donna di 31 anni. Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine, che hanno messo in sicurezza l’area, e cinque ambulanze: la 31enne e il neonato sono stati trasferiti d’urgenza in codice rosso all’Ospedale Santa Chiara.

Al volante della vettura, una Citroen C1, una donna che avrebbe perso improvvisamente il controllo del mezzo. Al momento non si conoscono le condizioni dei feriti. (fotografia di repertorio)

Ufficiale, Ettore Gliozzi ceduto a titolo definitivo al Modena

Contestualmente all’arrivo di Bonfanti a Pisa, nella stessa trattativa, Ettore Gliozzi passa a titolo definitivo al Modena.

Il comunicato del club:

Il Pisa Sporting Club comunica di aver trasferito a titolo definitivo alla Società Modena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ettore Gliozzi al quale rivolgiamo i migliori auspici per il prosieguo della carriera“.

Foto: Pisa SC

Ufficiale, Nicholas Bonfanti è un nuovo giocatore del Pisa!

Il Pisa Sporting Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Società Modena FC il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicholas Bonfanti.

Attaccante, classe 2002, Bonfanti è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Inter per poi approdare al Modena e debuttare prima tra i professionisti (13 presenze, 5 gol in Serie C) e quindi in Cadetteria nella stagione passata (30 presenze, 7 gol). In questa stagione ha collezionato con i ‘canarini’ 10 presenze (1 gol). Il calciatore ha già debuttato in Nazionale Under 20.

Bonfanti è già a disposizione dello staff tecnico guidato da Alberto Aquilani.

Foto: Pisa SC

Uccide la ex compagna e poi si toglie la vita: la coppia si era separata da poco

Ancora un femminicidio: Ester Palmieri, 38 anni, è stata uccisa a coltellate dall’ex compagno dal quale si stava separando che si è poi suicidato, impiccandosi. E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 11 gennaio, nella sua abitazione di Valfloriana, in Trentino.

La coppia aveva tre figli, tra i 5 e i 10 anni, che al momento del delitto si trovavano a scuola.
In base a quanto riportato dalla stampa locale, pare che Ester Palmieri avesse comunicato da poco all’uomo, Igor Moser, 45 anni, la sua scelta di separarsi e il gesto sarebbe maturato dopo alcune settimane di rapporti particolarmente tesi tra i due.
A lanciare l’allarme sono stati alcuni parenti che aspettavano il 45enne a casa per pranzo. L’uomo non si è mai presentato e la 37enne non rispondeva al telefono.
I piccoli sono stati affidati a uno zio, che ieri mattina li è andati a prendere a scuola.

La donna era titolare di uno studio olistico “Scintilla alchemica” che lei stessa aveva aperto, mentre l’ex compagno era un boscaiolo e da poche settimane era tornato a vivere nella sua casa di Castello Molina di Fiemme. (fotografia dal profilo Facebook di Ester Palmieri)

Coppa Italia: definite le due semifinali, si giocano ad aprile

Le semifinali della Coppa Italia 2023-2024 sono ora definite, si tratta dell’unica fase del torneo a disputarsi con gare di andata e di ritorno (in programma a inizio e poi a fine aprile):

Fiorentina-Atalanta

Lazio-Juventus

Pisa, per il match contro la Reggiana promozione speciale per gli Under 19!

La Società Pisa Sporting Club, facendo seguito a quanto emerso nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata e presieduta martedì scorso dal Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro conferma la propria totale disponibilità a mettere in atto progetti in grado di coinvolgere i giovani tifosi mettendo al centro lo sport ed i valori che lo stesso rappresenta.

La Società è inoltre disponibile ad individuare ulteriori soluzioni che possano essere la miglior risposta possibile alle richieste di accesso allo Stadio dei nostri più giovani tifosi e che permettano nel contempo di assicurare la massima garanzia di sicurezza con riferimento alla Regolamentazione dell’afflusso in fase di ingresso e al rispetto delle capienze dei vari settori dell’impianto.

La Società Pisa Sporting Club, peraltro, nel corso della attuale stagione agonistica ha già previsto incentivi e promozioni mirate alla parte anagraficamente più giovane della tifoseria; iniziative rivolte anche e soprattutto a far vivere a giovani e giovanissimi l’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” nella propria totalità.

In fase di campagna abbonamenti, ad esempio, sono state predisposte delle promozioni speciali rivolte agli Under 14 in ogni settore e ai Gruppi Familiari nel settore di Gradinata; relativamente agli Under 14 è stata prevista una tariffa ridotta del costo dell’abbonamento stagionale, mentre nell’abbonamento categoria ‘Family’ la ricaduta positiva sul pubblico più giovane era relativa alla notevole scontistica prevista per l’abbonato Under 21 deciso a sottoscrivere la propria tessera stagionale nei settori di Gradinata Premium e Gradinata Laterale congiuntamente ad un adulto appartenente al nucleo familiare.

Inoltre la medesima tariffa ridotta riservata agli Under 14 (precisamente ai ragazzi nati dopo il 01/01/2009) è stata riproposta e confermata per ogni prevendita relativa alle singole gare casalinghe di campionato. E nel rispetto dei termini di legge, precisamente del D.L. 8/2/2007 nr. 8 (convertito, con modificazione, nella legge 4 aprile 2007 n. 41) è stato anche previsto per un numero di manifestazioni sportive non inferiore al cinquanta per cento di quelle organizzate nel corso dell’anno l’ingresso gratuito (in ogni ordine di settore) di n.500 ragazzi appartenenti alla categoria Under 14.

A partire dalla gara Pisa-Reggiana, in programma all’Arena Garibaldi Stadio “Romeo Anconetani” sabato 13 gennaio è stato poi deciso di introdurre una ulteriore scontistica riservata alla categoria Under 19; saranno dunque riservati n.200 biglietti settore di Gradinata Laterale per ragazzi e ragazze appartenenti a questa categoria potranno acquistare (fino ad esaurimento del numero previsto) il loro titolo d’ingresso esclusivamente al Pisa Store di Via Oberdan (Borgo Largo) al prezzo speciale di 10 euro ( + 2 euro d.p.).

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...