Home Blog Pagina 41

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell’estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena Brancale e Alessandra Amoroso con “Serenata” e i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali con “Bottiglie Vuote”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

Il 9 maggio è uscito “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che ha anticipato la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il Mondo ma so che era innamorato”, album uscito lo scorso anno.

Nella nuova edizione dell’album sono presenti cinque canzoni inedite, tra le quali “A me mi piace”, il brano nato dalla collaborazione con Manu Chao. Un dialogo musicale tra due artisti di generazioni e percorsi diversi, che unisce l’inconfondibile stile di Manu Chao con la scrittura fresca e personale di Alfa. Il risultato è un brano inedito, capace di creare un ponte tra epoche e linguaggi, mantenendo viva l’energia istintiva e contagiosa che ha reso celebre l’universo musicale di Manu Chao.

Ispirato al ritmo e allo spirito di “Me Gustas Tu” – brano che ha segnato un’epoca – “A me mi piace” non è una rilettura, ma una nuova composizione che ne raccoglie l’eredità emotiva per trasformarla in qualcosa di originale. Un gioco di parole, suoni e identità in cui le voci di Alfa e Manu Chao si intrecciano dando vita a un’esperienza musicale che sorprende e coinvolge.

“Sono un grande fan di Manu Chao”, racconta Alfa. “Mio padre mi parlava spesso di un suo concerto a Genova durante il G8, ed è da allora che è considerato una leggenda in città. Collaborare con lui è surreale, è il featuring più grande della mia carriera. Abbiamo rielaborato Me Gustas Tu in una versione molto artistica: non si tratta di un remix, ma di una canzone completamente nuova, con sonorità gitane, trombe, chitarre e un’anima gipsy. Il video è stato girato a Genova, tra il centro storico e lo stadio, per celebrare la città e creare un caos positivo, proprio come piace a noi.”

Alfa è venuto a trovarci nei nostri studi a maggio, riguarda l’intervista:

Vis Pesaro-Livorno su Radio Bruno dalle 17:30 di domenica 14 settembre

Vis Pesaro – Livorno, valida come quarta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma domenica 14 settembre alle ore 17:30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Pisa-Udinese su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 14 settembre

Il Napoli sbrana una Fiorentina piccolissima

La Fiorentina crolla in casa con il Napoli e perde 3-1 contro i Campioni d’Italia in carica in una partita mai davvero in discussione che apre molti dubbi sulla squadra di Pioli. Il primo tempo è totalmente a tinte azzurre grazie alle reti di De Bruyne (su rigore) e Hojlund che ha fatto impazzire Pongracic finché non è stato sostituito. Nel secondo tempo la musica non cambia e gli ospiti si portano sul 3-0 grazie a Beukema su assist di Anguissa.

A quel punto la squadra di Conte toglie il piede dall’acceleratore e la Fiorentina riemerge creando tante occasioni e riaprendo la gara con una rete in mischia di Ranieri. Due parate di Milinkovic-Savic su Fazzini e Piccoli però sigillano il risultato, i tre punti tornano a Napoli. E la Fiorentina resta a 2 punti.

Il Pontedera trova la prima vittoria battendo il Rimini al Mannucci

Il Pontedera conquista i primi tre punti della stagione superando il Rimini al “Mannucci” per 2-1, al termine di un match che si è acceso solo nella ripresa.

Primo tempo avaro di emozioni: i granata si fanno vedere con qualche iniziativa di Ladinetti, mentre gli ospiti impegnano Vannucchi solo con un tentativo di Cedac. Giusto lo 0-0 all’intervallo.

Nella ripresa la gara cambia volto. Al 68’ l’arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa dopo un check al monitor per un contatto di Bellodi: dal dischetto Ladinetti non sbaglia, spiazzando Vitali. All’88’ arriva il raddoppio con Pablo Vitali, che approfitta di un errore di Fabbri e batte il portiere avversario.

Il Rimini reagisce soltanto nei minuti finali: Bellodi accorcia con una splendida girata di destro al volo, ma non basta. Dopo 9 minuti di recupero e con l’espulsione di mister Menichini per doppio giallo, il Pontedera può festeggiare insieme ai propri tifosi della Gradinata Nord.

Verso Pisa-Udinese, le parole di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club è pronto a riprendere il cammino nel Campionato Serie A EniLive.

Dopo la sosta internazionale i Nerazzurri torneranno in campo alla Cetilar Arena per affrontare domani (ore 15.00) l’Udinese; un match che il tecnico Alberto Gilardino ha così introdotto nella tradizionale conferenza stampa della vigilia svoltasi nella rinnovata Sala Stampa “Passaponti”: “Sarà una gara complicata, come sempre accade in Serie A; anche perché affrontiamo una squadra che è stabilmente in questa categoria da olre 30 anni e che ha qualità importanti. Noi dobbiamo seguire il nostro percorso, con calma, lucidità e la massima motivazione. Dobbiamo costruire la partita in campo e fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità al momento, soprattutto dobbiamo essere più concreti negli ultimi venti metri perché questa crescita è fondamentale per il nostro percorso. Per quanto riguarda la formazione dovrò fare delle valutazioni in special modo sui calciatori rientrati in settimana dagli impegni in Nazionale e per questo sarà decisivo l’ultimo allenamento“.

SALA STAMPA | Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca alla vigilia di Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara valevole per la terza giornata del campionato di Serie B ed in programma al Carlo Castellani di Empoli con fischio d’inizio alle ore 19:30, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca.

Elisa, il tour nei palasport continua nel 2026: annunciate le nuove date

Elisa aveva già annunciato le date nei palazzetti per il 2025, con otto date a novembre nelle principali città italiane. Ora il tour “raddoppia”, infatti l’artista ha appena annunciato otto nuove date per la primavera del prossimo anno, che la vedranno protagonista dei palchi italiani tra aprile e maggio.

“Dopo tutto questo affetto, non potevamo fermarci! Torno a trovarvi anche in Primavera e non vedo l’ora… qui le nuove date”, ha scritto sui social.

Ecco le date di “Elisa – Palasport 2026”:
24 aprile 2026 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
26 aprile 2026 – Milano – Unipol Forum
29 aprile 2026 – Torino – Inalpi Arena
2 maggio 2026 – Bologna – Unipol Arena
3 maggio 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum
5 maggio 2026 – Roma – Palazzo dello Sport
7 maggio 2026 – Bari – Pala Florio
9 maggio 2026 – Eboli – Pala Sele

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il Fan Club da domani, sabato 13 settembre, dalle ore 14.00. La vendita generale avrà inizio lunedì 15 settembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza ha creato disturbo tanto indurre la titolare del locale a chiamare i Carabinieri, che hanno a loro volta richiesto l’intervento del personale sanitario del 118. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 settembre, intorno alle 15.40.

Dopo essersi dimostrato aggressivo nei confronti dei sanitari, il 30enne è stato convinto a farsi assistere dal personale medico ed è stato condotto al pronto soccorso dell’Ospedale Magati dove è andato in escandescenza, danneggiando la struttura: prima impugnando e lanciando un porta-flebo, poi scaraventando un appendiabiti contro un muro, spezzandolo e danneggiando anche una porta divisoria dell’area d’attesa.
Il 30enne ha quindi tentato di aggredire un sanitario, venendo prontamente bloccato dai Carabinieri, che sono stati a loro volta oggetto della sua violenta reazione. Nonostante fosse stato ammanettato, l’uomo ha causato a due Militari lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 7 e 15 giorni. Solo la somministrazione di diversi tranquillanti ha consentito di riportare la situazione sotto controllo.

Dopo le cure mediche, l’uomo è stato condotto in caserma, dove, alla luce degli elementi di presunta responsabilità raccolti, è stato dichiarato in arresto.

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

Alfa vince “La più bella dell’estate 2025” su Radio Bruno

“A me mi piace” è la canzone più bella dell’estate 2025 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Alfa si aggiudica il primo posto, davanti a Serena Brancale e Alessandra Amoroso con “Serenata” e i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali con “Bottiglie Vuote”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

Il 9 maggio è uscito “A me mi piace” feat. Manu Chao, il nuovo singolo inedito di Alfa, che ha anticipato la pubblicazione della versione deluxe di “Non so chi ha creato il Mondo ma so che era innamorato”, album uscito lo scorso anno.

Nella nuova edizione dell’album sono presenti cinque canzoni inedite, tra le quali “A me mi piace”, il brano nato dalla collaborazione con Manu Chao. Un dialogo musicale tra due artisti di generazioni e percorsi diversi, che unisce l’inconfondibile stile di Manu Chao con la scrittura fresca e personale di Alfa. Il risultato è un brano inedito, capace di creare un ponte tra epoche e linguaggi, mantenendo viva l’energia istintiva e contagiosa che ha reso celebre l’universo musicale di Manu Chao.

Ispirato al ritmo e allo spirito di “Me Gustas Tu” – brano che ha segnato un’epoca – “A me mi piace” non è una rilettura, ma una nuova composizione che ne raccoglie l’eredità emotiva per trasformarla in qualcosa di originale. Un gioco di parole, suoni e identità in cui le voci di Alfa e Manu Chao si intrecciano dando vita a un’esperienza musicale che sorprende e coinvolge.

“Sono un grande fan di Manu Chao”, racconta Alfa. “Mio padre mi parlava spesso di un suo concerto a Genova durante il G8, ed è da allora che è considerato una leggenda in città. Collaborare con lui è surreale, è il featuring più grande della mia carriera. Abbiamo rielaborato Me Gustas Tu in una versione molto artistica: non si tratta di un remix, ma di una canzone completamente nuova, con sonorità gitane, trombe, chitarre e un’anima gipsy. Il video è stato girato a Genova, tra il centro storico e lo stadio, per celebrare la città e creare un caos positivo, proprio come piace a noi.”

Alfa è venuto a trovarci nei nostri studi a maggio, riguarda l’intervista:

Vis Pesaro-Livorno su Radio Bruno dalle 17:30 di domenica 14 settembre

Vis Pesaro – Livorno, valida come quarta giornata del campionato di Serie C girone B ed in programma domenica 14 settembre alle ore 17:30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Pisa-Udinese su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 14 settembre

Il Napoli sbrana una Fiorentina piccolissima

La Fiorentina crolla in casa con il Napoli e perde 3-1 contro i Campioni d’Italia in carica in una partita mai davvero in discussione che apre molti dubbi sulla squadra di Pioli. Il primo tempo è totalmente a tinte azzurre grazie alle reti di De Bruyne (su rigore) e Hojlund che ha fatto impazzire Pongracic finché non è stato sostituito. Nel secondo tempo la musica non cambia e gli ospiti si portano sul 3-0 grazie a Beukema su assist di Anguissa.

A quel punto la squadra di Conte toglie il piede dall’acceleratore e la Fiorentina riemerge creando tante occasioni e riaprendo la gara con una rete in mischia di Ranieri. Due parate di Milinkovic-Savic su Fazzini e Piccoli però sigillano il risultato, i tre punti tornano a Napoli. E la Fiorentina resta a 2 punti.

Il Pontedera trova la prima vittoria battendo il Rimini al Mannucci

Il Pontedera conquista i primi tre punti della stagione superando il Rimini al “Mannucci” per 2-1, al termine di un match che si è acceso solo nella ripresa.

Primo tempo avaro di emozioni: i granata si fanno vedere con qualche iniziativa di Ladinetti, mentre gli ospiti impegnano Vannucchi solo con un tentativo di Cedac. Giusto lo 0-0 all’intervallo.

Nella ripresa la gara cambia volto. Al 68’ l’arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa dopo un check al monitor per un contatto di Bellodi: dal dischetto Ladinetti non sbaglia, spiazzando Vitali. All’88’ arriva il raddoppio con Pablo Vitali, che approfitta di un errore di Fabbri e batte il portiere avversario.

Il Rimini reagisce soltanto nei minuti finali: Bellodi accorcia con una splendida girata di destro al volo, ma non basta. Dopo 9 minuti di recupero e con l’espulsione di mister Menichini per doppio giallo, il Pontedera può festeggiare insieme ai propri tifosi della Gradinata Nord.

Verso Pisa-Udinese, le parole di mister Gilardino

Il Pisa Sporting Club è pronto a riprendere il cammino nel Campionato Serie A EniLive.

Dopo la sosta internazionale i Nerazzurri torneranno in campo alla Cetilar Arena per affrontare domani (ore 15.00) l’Udinese; un match che il tecnico Alberto Gilardino ha così introdotto nella tradizionale conferenza stampa della vigilia svoltasi nella rinnovata Sala Stampa “Passaponti”: “Sarà una gara complicata, come sempre accade in Serie A; anche perché affrontiamo una squadra che è stabilmente in questa categoria da olre 30 anni e che ha qualità importanti. Noi dobbiamo seguire il nostro percorso, con calma, lucidità e la massima motivazione. Dobbiamo costruire la partita in campo e fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità al momento, soprattutto dobbiamo essere più concreti negli ultimi venti metri perché questa crescita è fondamentale per il nostro percorso. Per quanto riguarda la formazione dovrò fare delle valutazioni in special modo sui calciatori rientrati in settimana dagli impegni in Nazionale e per questo sarà decisivo l’ultimo allenamento“.

SALA STAMPA | Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca alla vigilia di Empoli-Spezia

Alla vigilia di Empoli-Spezia, gara valevole per la terza giornata del campionato di Serie B ed in programma al Carlo Castellani di Empoli con fischio d’inizio alle ore 19:30, ha parlato il tecnico azzurro Guido Pagliuca.

Elisa, il tour nei palasport continua nel 2026: annunciate le nuove date

Elisa aveva già annunciato le date nei palazzetti per il 2025, con otto date a novembre nelle principali città italiane. Ora il tour “raddoppia”, infatti l’artista ha appena annunciato otto nuove date per la primavera del prossimo anno, che la vedranno protagonista dei palchi italiani tra aprile e maggio.

“Dopo tutto questo affetto, non potevamo fermarci! Torno a trovarvi anche in Primavera e non vedo l’ora… qui le nuove date”, ha scritto sui social.

Ecco le date di “Elisa – Palasport 2026”:
24 aprile 2026 – Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo
26 aprile 2026 – Milano – Unipol Forum
29 aprile 2026 – Torino – Inalpi Arena
2 maggio 2026 – Bologna – Unipol Arena
3 maggio 2026 – Firenze – Nelson Mandela Forum
5 maggio 2026 – Roma – Palazzo dello Sport
7 maggio 2026 – Bari – Pala Florio
9 maggio 2026 – Eboli – Pala Sele

I biglietti saranno disponibili in prevendita per il Fan Club da domani, sabato 13 settembre, dalle ore 14.00. La vendita generale avrà inizio lunedì 15 settembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Danneggia il Pronto Soccorso e aggredisce i Carabinieri: 30enne arrestato

Scarcerato dalla casa circondariale di Reggio Emilia la mattina stessa, si è presentato in un bar di Scandiano, dove in evidente stato di ubriachezza ha creato disturbo tanto indurre la titolare del locale a chiamare i Carabinieri, che hanno a loro volta richiesto l’intervento del personale sanitario del 118. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 11 settembre, intorno alle 15.40.

Dopo essersi dimostrato aggressivo nei confronti dei sanitari, il 30enne è stato convinto a farsi assistere dal personale medico ed è stato condotto al pronto soccorso dell’Ospedale Magati dove è andato in escandescenza, danneggiando la struttura: prima impugnando e lanciando un porta-flebo, poi scaraventando un appendiabiti contro un muro, spezzandolo e danneggiando anche una porta divisoria dell’area d’attesa.
Il 30enne ha quindi tentato di aggredire un sanitario, venendo prontamente bloccato dai Carabinieri, che sono stati a loro volta oggetto della sua violenta reazione. Nonostante fosse stato ammanettato, l’uomo ha causato a due Militari lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 7 e 15 giorni. Solo la somministrazione di diversi tranquillanti ha consentito di riportare la situazione sotto controllo.

Dopo le cure mediche, l’uomo è stato condotto in caserma, dove, alla luce degli elementi di presunta responsabilità raccolti, è stato dichiarato in arresto.

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

‘Beauty in Action’: Roberto Bolle all’Arena di Verona per la Cerimonia...

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio...