Home Blog Pagina 42

Tananai firma la colonna sonora del film “L’Amore, in Teoria”

Tananai arriva al cinema! L’artista ha firmato parte della colonna sonora del nuovo film di Luca Lucini, “L’Amore, in Teoria”, con Nicolas Maupas e Martina Gatti, che arriverà nelle sale il 24 aprile. A darne notizia è lo stesso artista con un video sui social, in cui svela di aver scritto “Alibi”, canzone contenuta nella colonna sonora della pellicola.

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”. E questa storia si è intrecciata con la storia di un film, ed è diventata la sua colonna sonora.
QUINDI ci vediamo al cinema con “L’AMORE IN TEORIA” belliii, e non solo…
Viva le cose che accadono (wow bella sta frase la userò sicuro in una canzone)”, ha raccontato Tananai.

Trama di “L’Amore, in Teoria”

Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto, è stato il primo della classe alle superiori e lo è anche all’università nella facoltà di Filosofia. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso dall’altro ragazzo. Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella dell’incontro con Flor (Martina Gatti). Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Tagliola in un parco nel Reggiano: gravemente ferito un gatto

Allarme tagliole nelle campagne di Guastalla (in provincia di Reggio Emilia, ndr): gravemente ferito un gatto. Ma al suo posto poteva esserci chiunque, anche un bambino. Volontari allertati alla ricerca di altre eventuali trappole nascoste nel verde”. E’ quanto denuncia, in un comunicato stampa, il locale Comitato ‘Colonia Mici’ che è intervenuto per il soccorso dell’animale. Presentata una denuncia alla Forestale.

Il drammatico episodio è avvenuto nelle scorse ore: sul posto sono intervenuti alcuni volontari del Comitato Colonia Mici e di Enpa, uno dei quali ha riportato ferite nel tentativo di liberare il povero gatto dalla tagliola. L’animale, come si legge nella nota stampa, è stato immediatamente portato “da un veterinario della zona che, dopo le prime urgenti cure, ha valutato che sarà necessaria l’amputazione della zampa. È ancora ricoverato: speriamo riesca a sopravvivere”.
Non sappiamo – sostengono i volontari – se nella zona esistano altre tagliole come quella che abbiamo rinvenuto. Purtroppo, per bracconaggio o per odio verso gli animali, c’è chi ha nascosto la trappola nell’erba. Poteva rimanere ferito chiunque: con il primo bel tempo della stagione, sono numerosi i cittadini che escono all’aria aperta per una passeggiata nel verde o i bambini che giocano dopo la scuola. Siamo dinnanzi a una situazione drammatica e chiediamo che venga fatto di tutto per risalire al colpevole che, sicuramente, non abita lontano da dove è stata rinvenuta la trappola”.

Il comitato, che esprime profonda preoccupazione e chiede l’intervento anche del primo cittadino: “Occorre una decisa azione di sensibilizzazione verso questa problematica che mette a rischio la vita degli animali ma anche le persone”.
In relazione al grave episodio è stata subito presentata una denuncia ai Carabinieri Forestali.
Il fatto avviene dopo pochi giorni il rinvenimento di bocconi avvelenati ad Arceto (sempre nel Reggiano, ndr) dove sono morti due cani – denunciano i volontari –: siamo dinnanzi a una emergenza che puntualmente emerge con l’arrivo della primavera. Occorrono azioni di contrasto contro questi atti meschini, illegali e pericolosi per animali e cittadini”.

Maltempo: in Toscana allerta rossa

Il maltempo sta colpendo anche diverse zone della Toscana dove l’allerta da arancione è diventata rossa, in alcune province, fino alle 14.00 di domani, sabato 15 marzo.

A preoccupare il livello dell’Arno e del Serchio. Tanti i Comuni che per la giornata di oggi hanno scelto di tenere le scuole chiuse.
Il torrente Garille è esondato all’altezza delle Carpugnane provocando ripercussioni sulla viabilità nell’area di via Pertini e limitrofe.

Decine le richieste di soccorso che sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Firenze, soprattutto per allagamenti e autisti in difficoltà. Maggiori criticità a Sesto Fiorentino per l’esondazione del torrente Rimaggio.

Disagi anche in provincia di Pisa: le maggiori criticità sono al momento nella zona di Palaia, in alta Valdera, dove due strade provinciali, la Chiecinella e la via delle colline per Legili,  sono interrotte per frane. Frana anche sulla statale 68 a Volterra. A Orciano Pisano un torrente chiuso un ponte lungo una strada provinciale in via precauzionale.
A Pisa si registrano alcuni black out nel centro cittadino. (fotografia: frame da un video dei Vigili del Fuoco relativo all’esondazione del torrente Rimaggio)

“Montagne Verdi” di Marcella Bella è il nuovo inno del Bayern Monaco

Il Bayern Monaco sceglie come inno “Montagne Verdi”, una delle canzoni che ha fatto la storia della musica italiana, per festeggiare i 125 anni del club. Lo scorso 8 marzo, durante FC Bayern – Bochum, i tifosi hanno intonato il nuovo inno sulle note dell’iconica canzone di Marcella Bella.

Il testo è stato riadattato in tedesco, ma a sorpresa il ritornello è rimasto in italiano. Durante la canzone, il tenore Jonas Kaufmann, in piedi in mezzo ai tifosi sugli spalti dell’Allianz Arena, ha intonato i versi della hit di Marcella Bella: “Il mio destino è di stare accanto a te. Con te vicino, io paurà non ne avrò. Il tuo bambino tornerò”.

“DAL FESTIVAL DI SANREMO DEL 1972 ALL’ALLIANZ ARENA
Una grandissima emozione scoprire che il nuovo inno del Bayern Monaco per festeggiare i 125 anni di storia della società è totalmente ispirato a “Montagne Verdi”, non solo, il ritornello viene interpretato in italiano dal celebre tenore Jonas Kaufmann.
Grazie a tutti i tifosi di questa grande squadra che fanno rivivere uno dei miei più grandi successi”, ha scritto la cantante sui social.

La squadra tedesca ha pubblicato su Youtube la clip ufficiale della canzone, cantata dai tifosi e dal tenore Jonas Kaufmann accompagnati dall’orchestra sinfonica: “Un regalo speciale per celebrare i 125 anni del club”, come ha spiegato la società calcistica. Da ora in poi il brano verrà riprodotto prima di tutte le partita casalinghe del Bayern Monaco, che sta dominando la classifica della Bundesliga.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marcella Bella (@marcellabella.official)

80 asini bloccati su due isolotti: soccorsi e salvati dai Vigili del Fuoco

Un’ottantina di asini rimasti bloccati su due isolotti formatisi a causa dell’innalzamento del livello dell’Arno. E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 13 marzo, nei pressi della diga di Levane, a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.

Gli animali sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco del comando di Arezzo, distaccamento di Montevarchi, coadiuvati anche da personale SA (Soccorritori Acquatici), proveniente dalla sede di Arezzo e dal personale del nucleo sommozzatori Vigili del Fuoco di Firenze.
In un primo momento alcuni asini, con l’aiuto dei pompieri, hanno guadato il tratto di fiume che li divideva dalla terraferma, mentre successivamente altri hanno attraversato una passerella galleggiante costruita sul posto dai Vigili del Fuoco.

Le operazioni di salvataggio degli animali sono state lunghe e complesse.
Sul posto è giunto anche il personale dei Vigili del Fuoco del comando di Siena, medici veterinari della ASL e personale del Comune.

Luciano Ligabue festeggia i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: in arrivo 7 album con 6 ore di inediti

“Buon Compleanno Elvis” compie 30 anni! Nel giorno del suo 65esimo compleanno, Luciano Ligabue ha annunciato l’uscita di “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, un repack speciale per celebrare l’iconico album che ha rilanciato la sua carriera: “È un album nato in un mio momento critico: mi ritrovavo senza la band con cui avevo iniziato perché era finito il nostro rapporto, anche con il manager degli inizi le strade si erano separate, e la mia carriera non stava andando molto bene. Insomma, parla di cosa vuol dire vivere di musica e condividerla con gli altri”, ha raccontato il rocker di Correggio.

“Buon Compleanno Elvis 1995-2025” uscirà il 18 aprile, su etichetta Warner Music Italia, e propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 dell’album iconico: Naked + Tales (un’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri ’24 (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione Remastered 2025 dell’album originale.

Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche.
In cd: “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD)” (Disc 1: New mix | Disc 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked) e “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD)” (DISC 1 + DISC 2 Remastered 2025 + New mix | DISC 3 + DISC 4: Naked + Tales| DISC 5: Demos & Rarities | DISC 6: Nei teatri ‘24).
In vinile: “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD), “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP RED Limited & Signed Edition) e “Buon Compleanno Elvis (Naked)” (doppio LP).

Dal 25 aprile sarà disponibile “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”, un’opera omnia contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live ‘95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “Buon Compleanno Elvis (New Mix)”, il 7” di “Certe notti”, il Booklet con foto inedite, il poster, il pass laminato, i biglietti e il tour book originale 1995, 3 plettri, 2 patch e gli occhiali “Elvis”.
Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre.

Prossimamente uscirà “Buon Compleanno Elvis (Demos & Rarities)” (doppio LP) e nuovi formati verranno annunciati nelle prossime settimane.

Sono già disponibili in pre-order tutti i formati del repack su: https://bio.to/Ligabue_bce

I festeggiamenti continuano live con “La Notte di Certe Notti”, i due grandi eventi live alla Rcf Arena di Reggio Emilia, il 21 giugno, e alla Reggia di Caserta il 6 settembre. A grande richiesta è stata concessa un’ulteriore capienza di 4.000 posti per il concerto di Caserta, i nuovi biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle ore 10.00 di sabato 15 marzo.
Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti sono già in prevendita, fino alle ore 09.00 di sabato 15 marzo.

La Fiorentina ribalta il Pana e si qualifica ai quarti di Conference

La Fiorentina soffre nel secondo tempo ma batte in casa il Panathinaikos e conquista i quarti di finale di Conference League.

Al Franchi finisce 3-1 per la squadra di Palladino che riscatta la sconfitta per 3-2 dell’andata. Nel primo tempo i viola dominano e segnano con Mandragora e Gudmundsson. Nella ripresa Kean segna il 3-0, ma gli ospiti hanno diverse occasioni e all’80 la riaprono col rigore di Ioannidis (per fallo commesso da Fagioli). Ai quarti, la Fiorentina affronterà il Celje.

Umberto Tozzi: dodici nuove date per il tour estivo

Prosegue con grande successo il tour teatrale di Umberto Tozzi e a grande richiesta si aggiungono a luglio e agosto 12 nuovi appuntamenti estivi de “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”.

Le nuove tappe saranno:
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte

I biglietti sono disponibili da oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, quelli per la data di Pescara da lunedì 17 marzo alle ore 14. I biglietti per la data di Taormina saranno disponibili a breve.

Dopo il debutto nello scorso giugno dei concerti outdoor, tra cui Piazza San Marco a Venezia e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, la tranche delle nuove date italiane del tour è iniziata lunedì 10 marzo dal Teatro Carlo Felice di Genova e proseguirà fino a maggio.

Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti, compreso il grande concerto evento all’Arena di Verona:
13 marzo 2025 PARMA – Teatro Regio
1° aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
2 aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
4 aprile 2025 COMO – Teatro Sociale
5 aprile 2025 BRESCIA – Teatro DisPlay
7 aprile 2025 LEGNANO (MI) – Teatro Galleria
9 aprile 2025 CREMONA – Teatro Ponchielli
12 aprile 2025 TREVIGLIO (BG) – PalaFacchetti
14 aprile 2025 MILANO – Teatro Arcimboldi
16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium
17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox
19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle
25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse
28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi
29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi
2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16 maggio 2025 BARI – Teatro Team
17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco
19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan
20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden
23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte
5 ottobre 2025 VERONA – Arena di Verona

Allerta meteo: domani a Bologna, Pianoro e nella Bassa Romagna scuole chiuse

In Emilia-Romagna torna l’allerta rossa per maltempo intenso per la giornata di domani, venerdì 14 marzo.

In particolare l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate.

E alcuni dei  Comuni interessati stanno già decidendo di sospendere l’attività didattica a scopo precauzionale: scuole di ogni ordine e grado chiuse a Bologna, comprese le palestre scolastiche, come ha comunicato il Sindaco Matteo Lepore sui social, e nei comuni della Bassa Romagna, ovvero Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno e Fusignano.

Anche  Luca Vecchiettini, Sindaco di Pianoro, nel Bolognese, ha disposto la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole e dei servizi educativi 0-3 anni, giardini e parchi pubblici. Sarà inoltre chiusa la pista ciclopedonale lungo Savena e sospese le attività sportive. Decisione presa anche dai Comuni dell’Unione Savena-Idice (ovvero anche Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano). (fotografia di repertorio)

Ospedale Molinette di Torino: a due giovani fratelli la possibilità di guardare il mondo con occhi nuovi

Due fratelli, 17 anni lui, 24 lei, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti a un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti, effettuato nella stessa giornata, per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale Molinette. La loro condizione, presente anche nella madre e in altri familiari, comportava l’assenza totale dell’iride associata a gravi alterazioni oculari, tra le quali la cataratta e un glaucoma progressivo, che metteva seriamente a rischio la loro vista.

Per evitare il peggioramento irreversibile, il professor Michele Reibaldi (Direttore Oculistica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino), coadiuvato dalla sua équipe, ha deciso di operare entrambi i fratelli nello stesso giorno, intervenendo su entrambi gli occhi.
Si è trattato di un triplice intervento rivoluzionario: il glaucoma, che, nonostante la terapia medica continuava a progredire minacciando gravemente la perdita del campo visivo, è stato trattato con l’impianto di un innovativo dispositivo mininvasivo per ridurre la pressione oculare e l’arresto della perdita visiva; la cataratta giovanile è stata rimossa con l’impianto di un cristallino artificiale e infine l’inserimento di un’iride artificiale di ultima generazione.

Oltre al recupero della vista, l’intervento ha dato ai due fratelli un’opportunità per loro insperata: avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi. Il fratello ha optato per una tonalità sul verde, mentre la sorella per una tinta marrone scuro. Un dettaglio che non riguarda solo l’estetica, ma rappresenta un momento simbolico di cambiamento nella loro vita.
Dopo l’intervento, entrambi hanno riportato un significativo miglioramento della visione e una concreta possibilità di preservare la vista per il futuro. (fotografia di repertorio, generica di occhio)

Tananai firma la colonna sonora del film “L’Amore, in Teoria”

Tananai arriva al cinema! L’artista ha firmato parte della colonna sonora del nuovo film di Luca Lucini, “L’Amore, in Teoria”, con Nicolas Maupas e Martina Gatti, che arriverà nelle sale il 24 aprile. A darne notizia è lo stesso artista con un video sui social, in cui svela di aver scritto “Alibi”, canzone contenuta nella colonna sonora della pellicola.

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”. E questa storia si è intrecciata con la storia di un film, ed è diventata la sua colonna sonora.
QUINDI ci vediamo al cinema con “L’AMORE IN TEORIA” belliii, e non solo…
Viva le cose che accadono (wow bella sta frase la userò sicuro in una canzone)”, ha raccontato Tananai.

Trama di “L’Amore, in Teoria”

Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto, è stato il primo della classe alle superiori e lo è anche all’università nella facoltà di Filosofia. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali, dopo essere stato accusato ingiustamente di un crimine commesso dall’altro ragazzo. Eppure, questa svolta inaspettata nasconde una scoperta meravigliosa: quella dell’incontro con Flor (Martina Gatti). Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Tagliola in un parco nel Reggiano: gravemente ferito un gatto

Allarme tagliole nelle campagne di Guastalla (in provincia di Reggio Emilia, ndr): gravemente ferito un gatto. Ma al suo posto poteva esserci chiunque, anche un bambino. Volontari allertati alla ricerca di altre eventuali trappole nascoste nel verde”. E’ quanto denuncia, in un comunicato stampa, il locale Comitato ‘Colonia Mici’ che è intervenuto per il soccorso dell’animale. Presentata una denuncia alla Forestale.

Il drammatico episodio è avvenuto nelle scorse ore: sul posto sono intervenuti alcuni volontari del Comitato Colonia Mici e di Enpa, uno dei quali ha riportato ferite nel tentativo di liberare il povero gatto dalla tagliola. L’animale, come si legge nella nota stampa, è stato immediatamente portato “da un veterinario della zona che, dopo le prime urgenti cure, ha valutato che sarà necessaria l’amputazione della zampa. È ancora ricoverato: speriamo riesca a sopravvivere”.
Non sappiamo – sostengono i volontari – se nella zona esistano altre tagliole come quella che abbiamo rinvenuto. Purtroppo, per bracconaggio o per odio verso gli animali, c’è chi ha nascosto la trappola nell’erba. Poteva rimanere ferito chiunque: con il primo bel tempo della stagione, sono numerosi i cittadini che escono all’aria aperta per una passeggiata nel verde o i bambini che giocano dopo la scuola. Siamo dinnanzi a una situazione drammatica e chiediamo che venga fatto di tutto per risalire al colpevole che, sicuramente, non abita lontano da dove è stata rinvenuta la trappola”.

Il comitato, che esprime profonda preoccupazione e chiede l’intervento anche del primo cittadino: “Occorre una decisa azione di sensibilizzazione verso questa problematica che mette a rischio la vita degli animali ma anche le persone”.
In relazione al grave episodio è stata subito presentata una denuncia ai Carabinieri Forestali.
Il fatto avviene dopo pochi giorni il rinvenimento di bocconi avvelenati ad Arceto (sempre nel Reggiano, ndr) dove sono morti due cani – denunciano i volontari –: siamo dinnanzi a una emergenza che puntualmente emerge con l’arrivo della primavera. Occorrono azioni di contrasto contro questi atti meschini, illegali e pericolosi per animali e cittadini”.

Maltempo: in Toscana allerta rossa

Il maltempo sta colpendo anche diverse zone della Toscana dove l’allerta da arancione è diventata rossa, in alcune province, fino alle 14.00 di domani, sabato 15 marzo.

A preoccupare il livello dell’Arno e del Serchio. Tanti i Comuni che per la giornata di oggi hanno scelto di tenere le scuole chiuse.
Il torrente Garille è esondato all’altezza delle Carpugnane provocando ripercussioni sulla viabilità nell’area di via Pertini e limitrofe.

Decine le richieste di soccorso che sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Firenze, soprattutto per allagamenti e autisti in difficoltà. Maggiori criticità a Sesto Fiorentino per l’esondazione del torrente Rimaggio.

Disagi anche in provincia di Pisa: le maggiori criticità sono al momento nella zona di Palaia, in alta Valdera, dove due strade provinciali, la Chiecinella e la via delle colline per Legili,  sono interrotte per frane. Frana anche sulla statale 68 a Volterra. A Orciano Pisano un torrente chiuso un ponte lungo una strada provinciale in via precauzionale.
A Pisa si registrano alcuni black out nel centro cittadino. (fotografia: frame da un video dei Vigili del Fuoco relativo all’esondazione del torrente Rimaggio)

“Montagne Verdi” di Marcella Bella è il nuovo inno del Bayern Monaco

Il Bayern Monaco sceglie come inno “Montagne Verdi”, una delle canzoni che ha fatto la storia della musica italiana, per festeggiare i 125 anni del club. Lo scorso 8 marzo, durante FC Bayern – Bochum, i tifosi hanno intonato il nuovo inno sulle note dell’iconica canzone di Marcella Bella.

Il testo è stato riadattato in tedesco, ma a sorpresa il ritornello è rimasto in italiano. Durante la canzone, il tenore Jonas Kaufmann, in piedi in mezzo ai tifosi sugli spalti dell’Allianz Arena, ha intonato i versi della hit di Marcella Bella: “Il mio destino è di stare accanto a te. Con te vicino, io paurà non ne avrò. Il tuo bambino tornerò”.

“DAL FESTIVAL DI SANREMO DEL 1972 ALL’ALLIANZ ARENA
Una grandissima emozione scoprire che il nuovo inno del Bayern Monaco per festeggiare i 125 anni di storia della società è totalmente ispirato a “Montagne Verdi”, non solo, il ritornello viene interpretato in italiano dal celebre tenore Jonas Kaufmann.
Grazie a tutti i tifosi di questa grande squadra che fanno rivivere uno dei miei più grandi successi”, ha scritto la cantante sui social.

La squadra tedesca ha pubblicato su Youtube la clip ufficiale della canzone, cantata dai tifosi e dal tenore Jonas Kaufmann accompagnati dall’orchestra sinfonica: “Un regalo speciale per celebrare i 125 anni del club”, come ha spiegato la società calcistica. Da ora in poi il brano verrà riprodotto prima di tutte le partita casalinghe del Bayern Monaco, che sta dominando la classifica della Bundesliga.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marcella Bella (@marcellabella.official)

80 asini bloccati su due isolotti: soccorsi e salvati dai Vigili del Fuoco

Un’ottantina di asini rimasti bloccati su due isolotti formatisi a causa dell’innalzamento del livello dell’Arno. E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 13 marzo, nei pressi della diga di Levane, a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.

Gli animali sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco del comando di Arezzo, distaccamento di Montevarchi, coadiuvati anche da personale SA (Soccorritori Acquatici), proveniente dalla sede di Arezzo e dal personale del nucleo sommozzatori Vigili del Fuoco di Firenze.
In un primo momento alcuni asini, con l’aiuto dei pompieri, hanno guadato il tratto di fiume che li divideva dalla terraferma, mentre successivamente altri hanno attraversato una passerella galleggiante costruita sul posto dai Vigili del Fuoco.

Le operazioni di salvataggio degli animali sono state lunghe e complesse.
Sul posto è giunto anche il personale dei Vigili del Fuoco del comando di Siena, medici veterinari della ASL e personale del Comune.

Luciano Ligabue festeggia i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: in arrivo 7 album con 6 ore di inediti

“Buon Compleanno Elvis” compie 30 anni! Nel giorno del suo 65esimo compleanno, Luciano Ligabue ha annunciato l’uscita di “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, un repack speciale per celebrare l’iconico album che ha rilanciato la sua carriera: “È un album nato in un mio momento critico: mi ritrovavo senza la band con cui avevo iniziato perché era finito il nostro rapporto, anche con il manager degli inizi le strade si erano separate, e la mia carriera non stava andando molto bene. Insomma, parla di cosa vuol dire vivere di musica e condividerla con gli altri”, ha raccontato il rocker di Correggio.

“Buon Compleanno Elvis 1995-2025” uscirà il 18 aprile, su etichetta Warner Music Italia, e propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 dell’album iconico: Naked + Tales (un’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio, traccia per traccia, di Luciano Ligabue), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri ’24 (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione Remastered 2025 dell’album originale.

Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche.
In cd: “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD)” (Disc 1: New mix | Disc 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked) e “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD)” (DISC 1 + DISC 2 Remastered 2025 + New mix | DISC 3 + DISC 4: Naked + Tales| DISC 5: Demos & Rarities | DISC 6: Nei teatri ‘24).
In vinile: “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD), “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP RED Limited & Signed Edition) e “Buon Compleanno Elvis (Naked)” (doppio LP).

Dal 25 aprile sarà disponibile “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”, un’opera omnia contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live ‘95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “Buon Compleanno Elvis (New Mix)”, il 7” di “Certe notti”, il Booklet con foto inedite, il poster, il pass laminato, i biglietti e il tour book originale 1995, 3 plettri, 2 patch e gli occhiali “Elvis”.
Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre.

Prossimamente uscirà “Buon Compleanno Elvis (Demos & Rarities)” (doppio LP) e nuovi formati verranno annunciati nelle prossime settimane.

Sono già disponibili in pre-order tutti i formati del repack su: https://bio.to/Ligabue_bce

I festeggiamenti continuano live con “La Notte di Certe Notti”, i due grandi eventi live alla Rcf Arena di Reggio Emilia, il 21 giugno, e alla Reggia di Caserta il 6 settembre. A grande richiesta è stata concessa un’ulteriore capienza di 4.000 posti per il concerto di Caserta, i nuovi biglietti saranno disponibili su Ticketone dalle ore 10.00 di sabato 15 marzo.
Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti sono già in prevendita, fino alle ore 09.00 di sabato 15 marzo.

La Fiorentina ribalta il Pana e si qualifica ai quarti di Conference

La Fiorentina soffre nel secondo tempo ma batte in casa il Panathinaikos e conquista i quarti di finale di Conference League.

Al Franchi finisce 3-1 per la squadra di Palladino che riscatta la sconfitta per 3-2 dell’andata. Nel primo tempo i viola dominano e segnano con Mandragora e Gudmundsson. Nella ripresa Kean segna il 3-0, ma gli ospiti hanno diverse occasioni e all’80 la riaprono col rigore di Ioannidis (per fallo commesso da Fagioli). Ai quarti, la Fiorentina affronterà il Celje.

Umberto Tozzi: dodici nuove date per il tour estivo

Prosegue con grande successo il tour teatrale di Umberto Tozzi e a grande richiesta si aggiungono a luglio e agosto 12 nuovi appuntamenti estivi de “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour”.

Le nuove tappe saranno:
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte

I biglietti sono disponibili da oggi, giovedì 13 marzo, alle ore 18.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, quelli per la data di Pescara da lunedì 17 marzo alle ore 14. I biglietti per la data di Taormina saranno disponibili a breve.

Dopo il debutto nello scorso giugno dei concerti outdoor, tra cui Piazza San Marco a Venezia e dei palasport di Milano, Torino, Firenze e Bologna, la tranche delle nuove date italiane del tour è iniziata lunedì 10 marzo dal Teatro Carlo Felice di Genova e proseguirà fino a maggio.

Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti, compreso il grande concerto evento all’Arena di Verona:
13 marzo 2025 PARMA – Teatro Regio
1° aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
2 aprile 2025 TORINO – Auditorium del Lingotto
4 aprile 2025 COMO – Teatro Sociale
5 aprile 2025 BRESCIA – Teatro DisPlay
7 aprile 2025 LEGNANO (MI) – Teatro Galleria
9 aprile 2025 CREMONA – Teatro Ponchielli
12 aprile 2025 TREVIGLIO (BG) – PalaFacchetti
14 aprile 2025 MILANO – Teatro Arcimboldi
16 aprile 2025 BOLOGNA – Teatro EuropAuditorium
17 aprile 2025 PADOVA – Gran Teatro Geox
19 aprile 2025 BOLZANO – Palasport Stadthalle
25 aprile 2025 ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
26 aprile 2025 ANCONA – Teatro delle Muse
28 aprile 2025 FIRENZE – Teatro Verdi
29 aprile 2025 MONTECATINI TERME (PT) – Nuovo Teatro Verdi
2 maggio 2025 ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
13 maggio 2025 SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16 maggio 2025 BARI – Teatro Team
17 maggio 2025 LECCE – Teatro Politeama Greco
19 maggio 2025 CATANIA – Teatro Metropolitan
20 maggio 2025 PALERMO – Teatro Golden
23 maggio 2025 NAPOLI – Teatro Augusteo
27 maggio 2025 TRIESTE – Teatro Rossetti
10 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello Marostica (Summer Festival Volksbank)
13 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
21 luglio 2025 – PECCIOLI (PI) – Anfiteatro Fonte Mazzola (Festival 11 Lune)
23 luglio 2025 – CERVIA (RA) – Piazza Garibaldi
26 luglio 2025 – OSTUNI (BR) – Foro Boario (Iod Fest)
28 luglio 2025 – PESCHICI (FG) – Arenile Del Porto (Note Di Mare)
29 luglio 2025 – PESCARA – Porto Turistico (Pefest)
13 agosto 2025 – LA SPEZIA – Piazza Europa (Estate Spezzina 2025)
18 agosto 2025 – DIAMANTE (CS) –Teatro Dei Ruderi (Tirreno Festival)
21 agosto 2025 – MAIORI (SA) – Anfiteatro Porto Turistico
23 agosto 2025 – TAORMINA – Teatro Antico
29 agosto 2025 – BARD (AO) – Forte
5 ottobre 2025 VERONA – Arena di Verona

Allerta meteo: domani a Bologna, Pianoro e nella Bassa Romagna scuole chiuse

In Emilia-Romagna torna l’allerta rossa per maltempo intenso per la giornata di domani, venerdì 14 marzo.

In particolare l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate.

E alcuni dei  Comuni interessati stanno già decidendo di sospendere l’attività didattica a scopo precauzionale: scuole di ogni ordine e grado chiuse a Bologna, comprese le palestre scolastiche, come ha comunicato il Sindaco Matteo Lepore sui social, e nei comuni della Bassa Romagna, ovvero Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno e Fusignano.

Anche  Luca Vecchiettini, Sindaco di Pianoro, nel Bolognese, ha disposto la chiusura delle attività didattiche di tutte le scuole e dei servizi educativi 0-3 anni, giardini e parchi pubblici. Sarà inoltre chiusa la pista ciclopedonale lungo Savena e sospese le attività sportive. Decisione presa anche dai Comuni dell’Unione Savena-Idice (ovvero anche Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano). (fotografia di repertorio)

Ospedale Molinette di Torino: a due giovani fratelli la possibilità di guardare il mondo con occhi nuovi

Due fratelli, 17 anni lui, 24 lei, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti a un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti, effettuato nella stessa giornata, per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale Molinette. La loro condizione, presente anche nella madre e in altri familiari, comportava l’assenza totale dell’iride associata a gravi alterazioni oculari, tra le quali la cataratta e un glaucoma progressivo, che metteva seriamente a rischio la loro vista.

Per evitare il peggioramento irreversibile, il professor Michele Reibaldi (Direttore Oculistica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino), coadiuvato dalla sua équipe, ha deciso di operare entrambi i fratelli nello stesso giorno, intervenendo su entrambi gli occhi.
Si è trattato di un triplice intervento rivoluzionario: il glaucoma, che, nonostante la terapia medica continuava a progredire minacciando gravemente la perdita del campo visivo, è stato trattato con l’impianto di un innovativo dispositivo mininvasivo per ridurre la pressione oculare e l’arresto della perdita visiva; la cataratta giovanile è stata rimossa con l’impianto di un cristallino artificiale e infine l’inserimento di un’iride artificiale di ultima generazione.

Oltre al recupero della vista, l’intervento ha dato ai due fratelli un’opportunità per loro insperata: avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi. Il fratello ha optato per una tonalità sul verde, mentre la sorella per una tinta marrone scuro. Un dettaglio che non riguarda solo l’estetica, ma rappresenta un momento simbolico di cambiamento nella loro vita.
Dopo l’intervento, entrambi hanno riportato un significativo miglioramento della visione e una concreta possibilità di preservare la vista per il futuro. (fotografia di repertorio, generica di occhio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...