Home Blog Pagina 42

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

Cade da un ponteggio nel Modenese: morto operaio 59enne

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, a Montecreto, sull’Appennino modenese.

A perdere la vita, dopo essere precipitato da un ponteggio, un operaio di 59 anni di Lama Mocogno. Come riportato dall’Ansa, pare che l’operaio stesse lavorando su un ponteggio in un cantiere all’interno di un caseificio, quando, per cause in corso di accertamento, è caduto nel vuoto, morendo sul colpo. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Pavullo, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso del 59enne.

I rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono stati svolti dai Carabinieri di Sestola e Fanano e dagli operatori della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio)

Ultimo vola a Londra: “Ci vado per sentirmi ‘invisibile’, mi dà soddisfazione”

Ultimo è volato a Londra, città a cui è molto legato: “Finalmente Londra. Sono arrivato qui il 7 con l’eclissi totale di luna rossa e quando mancavano 300 giorni a Tor Vergata. Siccome credo molto più all’immateriale che al concreto, l’ho preso come segno del destino. Sono molto legato a questa città semplicemente perché è stata mia complice mentre scrivevo il mio primo disco. Pianeti è stato scritto pensando in gran parte a questo posto e infatti in quasi ogni canzone c’è un riferimento. La grande ruota nella canzone Pianeti.
o La storia di un uomo che parla proprio di un viaggio che feci per venire qui. Anche Peter Pan, che poi è stata inserita nel disco dopo con lo stesso titolo, il fiume qui sotto che cito nella canzone è il Tamigi visto dall’alto. Poi c’è 22 settembre, dove basta guardare la copertina.
Fino ad arrivare a scrivere La pioggia di Londra uscita nel 2023 in cui ho cercato di descrivere anche nel suono una fotografia di quello che rappresenta per me questo posto. Ma ci sono pezzi di Londra davvero in tante immagini che ho scritto, citarli tutti sarebbe impossibile”
, ha raccontato nel suo ultimo post.

Ma sceglie Londra anche per essere “invisibile” e viversi una quotidianità che in Italia non riesce a gustarsi: “Quando sono qui mi piace camminare nei parchi come un pazzo per ore, andare la sera nei pub a bere birre… a volte ci vado da solo e anche sentirmi ‘invisibile’ mi dà soddisfazione. Mi piace fare la spesa e scegliere cosa prendere, andare a pranzo fuori con il mio amico filosofo Raffaele e parlare di tutto! Poi come tutte le cose che ci piacciono è inutile star troppo a pensare al perché. Quando incontro degli italiani e mi chiedono una foto mi diverte vedere gli inglesi intorno che si chiedono … ‘ma questo chi cazzo è?'”.

Però Roma è sempre l’unica nel suo cuore: “Roma ovviamente resta insostituibile per cui bello tutto ma nun s’allargamo… e soprattutto, alle brutte 2 ore di volo e se ritorna a casa. Restiamo connessi… come sempre”.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Max Pezzali: quattro nuove date negli stadi

Max Pezzali non si ferma e raddoppia alcune date! L’artista ha annunciato quattro nuove date per “Max Forever – Hits Only Stadi 2026 – Gli anni d’oro”, raddoppiando così i concerti a Torino, Bologna, Messina e Padova.

“MAX FOREVER ‘GLI ANNI D’ORO’ RADDOPPIA. Sold out le date di Lignano e Torino! Non ho parole… solo un immenso grazie”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario completo:

7 GIUGNO – STADIO TEGHIL – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SOLD OUT
13 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – SOLD OUT
14 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – NUOVA DATA
19 GIUGNO – STADIO MARADONA – NAPOLI
23, 24 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA
27 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOLOGNA
28 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOOGNA – NUOVA DATA
1 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA
2 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA – NUOVA DATA
5 LUGLIO – STADIO SAN NICOLA – BARI
8 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA
9 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA – NUOVA DATA
11, 12 LUGLIO – STADIO SAN SIRO – MILANO

Biglietti disponibili online dalle 14.00 di oggi, venerdì 12 settembre, su Ticketone e dalle 11.00 di mercoledì 17 settembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Fuggono dalla Polizia e si schiantano: morto 18enne albanese

Un incidente stradale mortale è accaduto nella prima mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, intorno alle 5.00, in via Murri, a Bologna, all’incrocio con via dei Lamponi. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un veicolo durante un inseguimento con la Polizia si sarebbe schiantato contro un palo della luce e altre auto in sosta.

A seguito dell’impatto un ragazzo di 18 anni albanese, con alcuni precedenti per furto e resistenza, ha perso la vita. Praticamente illeso un suo connazionale 19enne, al volante della vettura, risultato privo di precedenti.
I due non si sarebbero fermati a un controllo della Volante e così è scaturito un inseguimento: l’auto sulla quale viaggiavano è risultata provento di furto.
Mentre la vettura era ferma al semaforo rosso è stata notata dalla Polizia che si sarebbe avvicinata per accertamenti: appena scattato il verde i due sarebbero fuggiti a velocità molto elevata, tanto che la Volante li ha persi, per poi trovare il mezzo incidentato contro un palo.

La Volante e l’auto dei due giovani non sono mai entrate in contatto, né gli Agenti hanno avuto modo di assistere allo schianto. (fotografia di repertorio)

Stelle cadenti anche nel cielo di settembre

Non solo le stelle cadenti di San Lorenzo: lo spettacolo sarà infatti garantito anche da quelle di fine estate, lo sciame meteorico delle Chi Cignidi, il cui picco si verificherà nella notte tra 14 e 15 settembre. Chi dunque non è riuscito a esprimere il proprio desiderio il mese scorso potrà riprovarci, tempo permettendo, tra qualche giorno.

Le Chi Cignidi, come si legge sul sito internet dell’UAI (Unione Astrofili Italiana) sono “meteore lente e brillanti che raggiungono valori di 5–10 ZHR intorno al 14–15 settembre. Nonostante la concomitanza con la Luna al terzo quarto, qualche scia spettacolare potrà essere notata nelle ore più profonde della notte“.

Sono diversi comunque gli sciami minori che interesseranno il cielo di settembre e benché non siano paragonabili alle Perseidi o alle Geminidi, con le giuste condizioni sapranno comunque regalare spettacoli interessanti, soprattutto nella seconda metà del mese. Le Pegasidi e le Orionidi di settembre saranno protagoniste indiscusse, accompagnandoci verso l’arrivo dell’autunno. Il periodo più interessante inizierà infatti con il novilunio del 21.  (fotografia di repertorio)

Cade da un ponteggio: morto operaio di 55 anni

Ancora incidenti mortali sul lavoro: un operaio di 55 anni ha perso la vita dopo essere caduto da un ponteggio, da un’altezza di circa dieci metri.

Come riportato dalla stampa locale, l’ennesimo tragico infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 11 settembre, in un cantiere edile, a Vittorito, in provincia dell’Aquila. Inutili i soccorsi: il personale sanitario del 118, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso. E’ ancora da chiarire la dinamica dell’incidente.

La vittima si chiamava Francesco Ortucci di Casaluce, Caserta, ed era dipendente di una ditta edile dell’Aquila.
Oltre al magistrato sono intervenuti sul luogo dell’incidente anche i Carabinieri e gli ispettori dell’Asl per gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio)

Bergamo, tiene il corpo della madre morta in casa per un anno

Avrebbe tenuto in casa per oltre un anno l’anziana madre deceduta. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Bergamo, in un appartamento di via De Gasperi.

A fare la macabra scoperta, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 10 settembre, sono stati gli Agenti della Polizia Locale, della Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco dopo che l’altro figlio della signora, che abita in un’altra città, ha lanciato l’allarme dal momento che erano alcuni giorni che non riusciva a mettersi in contatto con la sorella 60enne, riferendo di non riuscire a spostarsi da casa a causa di una parente con grave disabilità.

L’anziana, che avrebbe compiuto 102 anni, si trovava sono le coperte, in avanzato stato di decomposizione. Probabilmente la salma verrà sottoposta all’autopsia, ma dai primi accertamenti pare che il decesso della donna risalirebbe al settembre dell’anno scorso. La figlia, italiana e dipendente pubblica, sarebbe stata poi ricoverata in Psichiatria. L’appartamento è stato posto sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Bimba precipita dal terzo piano: salvata da un vicino che la prende al volo

Tragedia evitata grazie al provvidenziale intervento di un ragazzo di 31 anni: martedì scorso, 9 settembre, intorno all’ora di pranzo, una bambina di 3 anni è precipitata dalla finestra al terzo piano del condomino di Modena in cui vive con la famiglia ed è stata salvata grazie al sangue freddo del vicino di casa, Faycal Ekidrissi.

Il giovane era appena rientrato dal lavoro e, accortosi di quanto stava accadendo, si è subito messo nella traiettoria, riuscendo ad afferrare al volo la piccola, che cadendo aveva impattato contro una pensilina. E’ accaduto in via Repubblica di Montefiorino, nei palazzoni nei pressi di via Nonantolana.

La bimba, che si sarebbe sporta da una finestra, ha riportato diverse fratture ma non corre pericolo di vita: soccorsa dal personale sanitario del 118 è stata trasportata al Policlinico. Sul posto anche la Polizia di Stato che sta indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Claudia Mori scrive alla Rai: “Vi interessa il ritorno di Celentano? Non rispondete da mesi”

Claudia Mori ha scritto a Giampaolo Rossi, all’ad Rai, per sollecitare una risposta: da mesi scrive per chiedere una risposta sulla possibilità del ritorno del marito, Adriano Celentano, in tv. Finalmente è arrivata la risposta.

La moglie del “Molleggiato” ha pubblicato sui social l’email spedita a Rossi, con oggetto “Il tempo se ne va!”, citando il grande successo del 1980. “Egr. dott. Rossi, Come sta? Le scrivo perché a questo punto mi corre l’obbligo di sollecitare la sua risposta circa l’interesse o meno del ritorno di Adriano Celentano in Rai. Mesi fa, ci siamo incontrati lei ed io a Milano al Clan (era presente anche Gianmarco Mazzi) dove le ho presentato il lavoro di Adriano. Lei dimostrò grande interesse e decidemmo di rivederci entro pochi giorni anche con Adriano che le avrebbe organizzato una proiezione per mostrarle il suo lavoro. Ad oggi, sono passati molti mesi, ancora nessun segnale di nessun genere da parte sua. Vede dott. Rossi – conclude la Mori – una risposta è d’obbligo. Qualunque essa sia. La Rai è interessata al ritorno di Celentano? È questa la risposta più importante che ci dovete dare”, si legge.

Non si è atteso molto per avere una risposta da Giampaolo Rossi: “Adriano Celentano è un pezzo della storia della cultura popolare italiana; è un racconto della nostra nazione anche nel mondo. Per noi sarebbe un sogno rivederlo in Rai. Per questo la sollecitazione della signora Claudia Mori la facciamo nostra, con l’idea di costruire insieme a lui un grande omaggio, una serata speciale su Rai 1. Non ci accontentiamo del solo repertorio d’archivio, come ci viene proposto dalla signora Mori, ma vogliamo un rientro all’altezza della sua leggenda perché diventi un momento di festa per tutto il pubblico italiano. E se Adriano vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte anche nel prossimo Festival di Sanremo”.

(foto: cover dell’album “per sempre” di Adriano Celentano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L’INESISTENTE (@celentanoinesistente)

Cane salva la vita al piccolo proprietario aggredito dal padre: l’uomo è stato arrestato

Telefona ai Carabinieri di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, riferendo che il padre aveva tentato di strangolarlo. Dopo la richiesta di aiuto del ragazzino, i Militari si sono precipitati presso la sua abitazione, ma una volta giunti sul posto hanno trovato l’edificio avvolto dalle fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, e due cani di grossa taglia.

Del padre e del figlio, invece, nessuna traccia. I Carabinieri hanno poi appreso che il minorenne era stato soccorso dal 118 ed era stato trasportato in ospedale per le cure del caso, dove l’hanno raggiunto. Il ragazzo, visibilmente scosso ma in buone condizioni generali, ha riferito di essere riuscito a mettersi in salvo solo grazie all’intervento di uno dei due cani, successivamente affidati a un canile.

Il padre, resosi conto della gravità dei fatti, si è successivamente costituito presso una stazione dei Carabinieri nel Bolognese, raccontando di aver aggredito il figlio durante una discussione e poi di aver appiccato un incendio nell’abitazione. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio aggravato e incendio doloso ed è stato portato in carcere. (fotografia d’archivio Carabinieri di Bologna)

Cade da un ponteggio nel Modenese: morto operaio 59enne

L’ennesimo incidente mortale sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, a Montecreto, sull’Appennino modenese.

A perdere la vita, dopo essere precipitato da un ponteggio, un operaio di 59 anni di Lama Mocogno. Come riportato dall’Ansa, pare che l’operaio stesse lavorando su un ponteggio in un cantiere all’interno di un caseificio, quando, per cause in corso di accertamento, è caduto nel vuoto, morendo sul colpo. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, con l’elicottero da Pavullo, che però non ha potuto far altro che constatare il decesso del 59enne.

I rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto sono stati svolti dai Carabinieri di Sestola e Fanano e dagli operatori della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio)

Ultimo vola a Londra: “Ci vado per sentirmi ‘invisibile’, mi dà soddisfazione”

Ultimo è volato a Londra, città a cui è molto legato: “Finalmente Londra. Sono arrivato qui il 7 con l’eclissi totale di luna rossa e quando mancavano 300 giorni a Tor Vergata. Siccome credo molto più all’immateriale che al concreto, l’ho preso come segno del destino. Sono molto legato a questa città semplicemente perché è stata mia complice mentre scrivevo il mio primo disco. Pianeti è stato scritto pensando in gran parte a questo posto e infatti in quasi ogni canzone c’è un riferimento. La grande ruota nella canzone Pianeti.
o La storia di un uomo che parla proprio di un viaggio che feci per venire qui. Anche Peter Pan, che poi è stata inserita nel disco dopo con lo stesso titolo, il fiume qui sotto che cito nella canzone è il Tamigi visto dall’alto. Poi c’è 22 settembre, dove basta guardare la copertina.
Fino ad arrivare a scrivere La pioggia di Londra uscita nel 2023 in cui ho cercato di descrivere anche nel suono una fotografia di quello che rappresenta per me questo posto. Ma ci sono pezzi di Londra davvero in tante immagini che ho scritto, citarli tutti sarebbe impossibile”
, ha raccontato nel suo ultimo post.

Ma sceglie Londra anche per essere “invisibile” e viversi una quotidianità che in Italia non riesce a gustarsi: “Quando sono qui mi piace camminare nei parchi come un pazzo per ore, andare la sera nei pub a bere birre… a volte ci vado da solo e anche sentirmi ‘invisibile’ mi dà soddisfazione. Mi piace fare la spesa e scegliere cosa prendere, andare a pranzo fuori con il mio amico filosofo Raffaele e parlare di tutto! Poi come tutte le cose che ci piacciono è inutile star troppo a pensare al perché. Quando incontro degli italiani e mi chiedono una foto mi diverte vedere gli inglesi intorno che si chiedono … ‘ma questo chi cazzo è?'”.

Però Roma è sempre l’unica nel suo cuore: “Roma ovviamente resta insostituibile per cui bello tutto ma nun s’allargamo… e soprattutto, alle brutte 2 ore di volo e se ritorna a casa. Restiamo connessi… come sempre”.

(foto: pagina Instagram di Ultimo)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Max Pezzali: quattro nuove date negli stadi

Max Pezzali non si ferma e raddoppia alcune date! L’artista ha annunciato quattro nuove date per “Max Forever – Hits Only Stadi 2026 – Gli anni d’oro”, raddoppiando così i concerti a Torino, Bologna, Messina e Padova.

“MAX FOREVER ‘GLI ANNI D’ORO’ RADDOPPIA. Sold out le date di Lignano e Torino! Non ho parole… solo un immenso grazie”, ha scritto sui social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Ecco il calendario completo:

7 GIUGNO – STADIO TEGHIL – LIGNANO SABBIADORO (UD) – SOLD OUT
13 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – SOLD OUT
14 GIUGNO – ALLIANZ STADIUM – TORINO – NUOVA DATA
19 GIUGNO – STADIO MARADONA – NAPOLI
23, 24 GIUGNO – STADIO OLIMPICO – ROMA
27 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOLOGNA
28 GIUGNO – STADIO DALL’ARA – BOOGNA – NUOVA DATA
1 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA
2 LUGLIO – STADIO SAN FILIPPO – MESSINA – NUOVA DATA
5 LUGLIO – STADIO SAN NICOLA – BARI
8 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA
9 LUGLIO – STADIO EUGANEO – PADOVA – NUOVA DATA
11, 12 LUGLIO – STADIO SAN SIRO – MILANO

Biglietti disponibili online dalle 14.00 di oggi, venerdì 12 settembre, su Ticketone e dalle 11.00 di mercoledì 17 settembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Fuggono dalla Polizia e si schiantano: morto 18enne albanese

Un incidente stradale mortale è accaduto nella prima mattinata di oggi, venerdì 12 settembre, intorno alle 5.00, in via Murri, a Bologna, all’incrocio con via dei Lamponi. Dalle prime informazioni, come riportato dalla stampa locale, un veicolo durante un inseguimento con la Polizia si sarebbe schiantato contro un palo della luce e altre auto in sosta.

A seguito dell’impatto un ragazzo di 18 anni albanese, con alcuni precedenti per furto e resistenza, ha perso la vita. Praticamente illeso un suo connazionale 19enne, al volante della vettura, risultato privo di precedenti.
I due non si sarebbero fermati a un controllo della Volante e così è scaturito un inseguimento: l’auto sulla quale viaggiavano è risultata provento di furto.
Mentre la vettura era ferma al semaforo rosso è stata notata dalla Polizia che si sarebbe avvicinata per accertamenti: appena scattato il verde i due sarebbero fuggiti a velocità molto elevata, tanto che la Volante li ha persi, per poi trovare il mezzo incidentato contro un palo.

La Volante e l’auto dei due giovani non sono mai entrate in contatto, né gli Agenti hanno avuto modo di assistere allo schianto. (fotografia di repertorio)

Stelle cadenti anche nel cielo di settembre

Non solo le stelle cadenti di San Lorenzo: lo spettacolo sarà infatti garantito anche da quelle di fine estate, lo sciame meteorico delle Chi Cignidi, il cui picco si verificherà nella notte tra 14 e 15 settembre. Chi dunque non è riuscito a esprimere il proprio desiderio il mese scorso potrà riprovarci, tempo permettendo, tra qualche giorno.

Le Chi Cignidi, come si legge sul sito internet dell’UAI (Unione Astrofili Italiana) sono “meteore lente e brillanti che raggiungono valori di 5–10 ZHR intorno al 14–15 settembre. Nonostante la concomitanza con la Luna al terzo quarto, qualche scia spettacolare potrà essere notata nelle ore più profonde della notte“.

Sono diversi comunque gli sciami minori che interesseranno il cielo di settembre e benché non siano paragonabili alle Perseidi o alle Geminidi, con le giuste condizioni sapranno comunque regalare spettacoli interessanti, soprattutto nella seconda metà del mese. Le Pegasidi e le Orionidi di settembre saranno protagoniste indiscusse, accompagnandoci verso l’arrivo dell’autunno. Il periodo più interessante inizierà infatti con il novilunio del 21.  (fotografia di repertorio)

Cade da un ponteggio: morto operaio di 55 anni

Ancora incidenti mortali sul lavoro: un operaio di 55 anni ha perso la vita dopo essere caduto da un ponteggio, da un’altezza di circa dieci metri.

Come riportato dalla stampa locale, l’ennesimo tragico infortunio è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 11 settembre, in un cantiere edile, a Vittorito, in provincia dell’Aquila. Inutili i soccorsi: il personale sanitario del 118, giunto sul posto, non ha potuto far altro che constatarne il decesso. E’ ancora da chiarire la dinamica dell’incidente.

La vittima si chiamava Francesco Ortucci di Casaluce, Caserta, ed era dipendente di una ditta edile dell’Aquila.
Oltre al magistrato sono intervenuti sul luogo dell’incidente anche i Carabinieri e gli ispettori dell’Asl per gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio)

Bergamo, tiene il corpo della madre morta in casa per un anno

Avrebbe tenuto in casa per oltre un anno l’anziana madre deceduta. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Bergamo, in un appartamento di via De Gasperi.

A fare la macabra scoperta, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 10 settembre, sono stati gli Agenti della Polizia Locale, della Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco dopo che l’altro figlio della signora, che abita in un’altra città, ha lanciato l’allarme dal momento che erano alcuni giorni che non riusciva a mettersi in contatto con la sorella 60enne, riferendo di non riuscire a spostarsi da casa a causa di una parente con grave disabilità.

L’anziana, che avrebbe compiuto 102 anni, si trovava sono le coperte, in avanzato stato di decomposizione. Probabilmente la salma verrà sottoposta all’autopsia, ma dai primi accertamenti pare che il decesso della donna risalirebbe al settembre dell’anno scorso. La figlia, italiana e dipendente pubblica, sarebbe stata poi ricoverata in Psichiatria. L’appartamento è stato posto sotto sequestro. (fotografia di repertorio)

Bimba precipita dal terzo piano: salvata da un vicino che la prende al volo

Tragedia evitata grazie al provvidenziale intervento di un ragazzo di 31 anni: martedì scorso, 9 settembre, intorno all’ora di pranzo, una bambina di 3 anni è precipitata dalla finestra al terzo piano del condomino di Modena in cui vive con la famiglia ed è stata salvata grazie al sangue freddo del vicino di casa, Faycal Ekidrissi.

Il giovane era appena rientrato dal lavoro e, accortosi di quanto stava accadendo, si è subito messo nella traiettoria, riuscendo ad afferrare al volo la piccola, che cadendo aveva impattato contro una pensilina. E’ accaduto in via Repubblica di Montefiorino, nei palazzoni nei pressi di via Nonantolana.

La bimba, che si sarebbe sporta da una finestra, ha riportato diverse fratture ma non corre pericolo di vita: soccorsa dal personale sanitario del 118 è stata trasportata al Policlinico. Sul posto anche la Polizia di Stato che sta indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Claudia Mori scrive alla Rai: “Vi interessa il ritorno di Celentano? Non rispondete da mesi”

Claudia Mori ha scritto a Giampaolo Rossi, all’ad Rai, per sollecitare una risposta: da mesi scrive per chiedere una risposta sulla possibilità del ritorno del marito, Adriano Celentano, in tv. Finalmente è arrivata la risposta.

La moglie del “Molleggiato” ha pubblicato sui social l’email spedita a Rossi, con oggetto “Il tempo se ne va!”, citando il grande successo del 1980. “Egr. dott. Rossi, Come sta? Le scrivo perché a questo punto mi corre l’obbligo di sollecitare la sua risposta circa l’interesse o meno del ritorno di Adriano Celentano in Rai. Mesi fa, ci siamo incontrati lei ed io a Milano al Clan (era presente anche Gianmarco Mazzi) dove le ho presentato il lavoro di Adriano. Lei dimostrò grande interesse e decidemmo di rivederci entro pochi giorni anche con Adriano che le avrebbe organizzato una proiezione per mostrarle il suo lavoro. Ad oggi, sono passati molti mesi, ancora nessun segnale di nessun genere da parte sua. Vede dott. Rossi – conclude la Mori – una risposta è d’obbligo. Qualunque essa sia. La Rai è interessata al ritorno di Celentano? È questa la risposta più importante che ci dovete dare”, si legge.

Non si è atteso molto per avere una risposta da Giampaolo Rossi: “Adriano Celentano è un pezzo della storia della cultura popolare italiana; è un racconto della nostra nazione anche nel mondo. Per noi sarebbe un sogno rivederlo in Rai. Per questo la sollecitazione della signora Claudia Mori la facciamo nostra, con l’idea di costruire insieme a lui un grande omaggio, una serata speciale su Rai 1. Non ci accontentiamo del solo repertorio d’archivio, come ci viene proposto dalla signora Mori, ma vogliamo un rientro all’altezza della sua leggenda perché diventi un momento di festa per tutto il pubblico italiano. E se Adriano vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte anche nel prossimo Festival di Sanremo”.

(foto: cover dell’album “per sempre” di Adriano Celentano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L’INESISTENTE (@celentanoinesistente)

‘Beauty in Action’: Roberto Bolle all’Arena di Verona per la Cerimonia...

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio...