Home Blog Pagina 43

Scontro tra due auto: feriti due giovani

Un incidente stradale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 13 marzo, intorno alle 4.00, in Via Fratelli Rosselli, intersezione con Via Ponte alle Mosse, a Firenze.

Coinvolte nel sinistro, verificatosi per cause in corso di accertamento, due auto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze che hanno estratto i due conducenti rimasti incastrati nell’abitacolo delle rispettive vetture. I feriti, due giovani di 20 e 30 anni, sono stati poi affidanti al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.

I Vigili del Fuoco si sono inoltre adoperati per la messa in sicurezza dei mezzi.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche la Polizia Locale e i Carabinieri: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Max Giusti a teatro con il nuovo spettacolo “Bollicine”

Si chiama “Bollicine” ed è il nuovo spettacolo che Max Giusti porta in tour per raccontare al pubblico un lato di sé inedito e confidenziale. Tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 19 marzo.
Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

Napoli, terremoto Campi Flegrei: 40 le verifiche effettuate dai Vigili del Fuoco

Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che nella notte tra ieri, mercoledì 12 marzo, e oggi, giovedì 13, all’1.25, ha interessato la zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a Pozzuoli, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a una profondità di due chilometri. E’ in corso uno sciame sismico.

Al momento sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, una di queste per il crollo di un controsoffitto che ha causato il leggero ferimento di una persona, una donna di Bagnoli, mentre risultano 70 le richieste di verifica di stabilità ancora da svolgere.

Il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno. Nell’area interessata dal sisma oggi le scuole rimangono chiuse. (immagine di copertina: GoogleMap dal sito internet INGV)

“Funny little Fears”: Damiano David annuncia l’uscita del suo primo album

Finalmente Damiano David ha svelato il nome e il giorno d’uscita del suo primo album da solista! “Funny Little Fears”, questo il titolo del nuovo progetto musicale anticipato dai singoli “Born With a Broken Heart”, “Silverlines” e “Next Summer”, arriverà nei negozi e negli store digitali il 16 maggio.

“Ho sempre avuto paura dell’altezza, che da un momento all’altro il terreno si spaccasse sotto i miei piedi e in un secondo tutto finisse. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o comprendere, che potrebbe prendermi se non faccio attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di inseguire qualcosa che non sapevo nemmeno se volevo davvero. E onestamente a volte ho ancora paura, ma ho scritto un manuale per me stesso. Spero possa essere utile anche a voi. Si chiama Funny Little Fears”, ha scritto sui social.

Per vedere Damiano dal vivo dovremo attendere l’autunno, quando l’artista sarà in Italia per tre date del suo world tour: appuntamento fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, 11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, con la prima data già sold out.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Nello zaino un martelletto frangivetro e una bomboletta di protossido di azoto: minorenne denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, un ragazzino per ricettazione e porto d’armi od oggetti atti ad offendere.

I Militari sono intervenuti presso un Istituto scolastico del capoluogo emiliano in quanto il giovane era stato sorpreso dal personale scolastico, durante le lezioni, mentre stava armeggiando con il suo zaino. All’interno di quest’ultimo, invece dei libri e dei quaderni, il minore avere nascosto un martello frangivetro, simile a quelli utilizzati per infrangere i vetri in caso di emergenza all’interno degli autobus, e una bomboletta contenente protossido di azoto.

Il ragazzino è stato affidato al personale scolastico che ha poi provveduto a informare la famiglia dell’accaduto. I servizi di controllo preventivi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, proseguiranno nei prossimi giorni soprattutto durante le uscite e gli ingressi delle lezioni presso le scuole.

Donna muore travolta da una palma

Tragedia in piazza Paolo Da Novi, nel quartiere della Foce, a Genova: una donna è morta dopo essere stata travolta da una palma.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo. Nonostante l’intervento dei soccorsi, personale sanitario del 118, Croce Bianca Genovese e Vigili del Fuoco, per la donna, una 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e fare luce sulle cause che hanno determinato il tragico crollo. (fotografia di repertorio)

Artrosi: al Rizzoli di Bologna una nuova terapia

Sono 8 gli interventi sinora eseguiti all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna su pazienti affetti da patologie degenerative infiammatorie delle articolazioni (artrosi) a livello del ginocchio.
Il trattamento consiste nell’introduzione attraverso l’arteria, in genere quella femorale, di cateteri (piccoli tubicini): tali cateteri veicolano nelle arterie periferiche sostanze embolizzanti riassorbibili, che vanno a chiudere i vasi del microcircolo che alimentano l’infiammazione tissutale.
L’efficacia del trattamento dipende da ogni singolo caso e ha una durata variabile (da alcuni mesi fino all’anno), ma può essere ripetuto.
Questo procedimento è reso possibile, oltre che dall’alta specializzazione del personale del Rizzoli, anche dalla presenza in Istituto di una sala angio-suite: acquisita grazie a un investimento di 2 milioni di euro, è dotata di un angiografo digitale, di una TC (Tomografia Computerizzata) a 128 strati con doppia energia e di un ecografo per la localizzazione delle strutture anatomiche più superficiali.

Al momento si trattano con la TAME solo forme infiammatorie che non hanno una certa indicazione di trattamento chirurgico per la protesi o nelle quali l’intervento è sconsigliato -. precisa il dottor Giancarlo Facchini, responsabile della Radiologia interventistica angiografica della Struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica del Rizzoli, diretta dal dottor Marco Miceli Tra questi pazienti, il trattamento non è comunque applicabile a tutti: viene preso in considerazione se le altre opzioni ‘standard’ (oltre all’intervento chirurgico, infiltrazioni, fisioterapia ecc…) non sono percorribili o non hanno avuto esiti positivi. Questa tecnica rappresenta un’opzione in più, già avvalorata da pubblicazioni scientifiche a livello internazionale, da eseguire solo dopo aver considerato le altre soluzioni di trattamento e dopo accurata valutazione specialistica.”

Il percorso che può portare all’utilizzo della TAME segue quindi un iter ben stabilito, che prevede innanzitutto una visita ortopedica, in seguito una valutazione multidisciplinare fra specialisti e infine, se ritenuta opportuna questa opzione, il consulto e la valutazione di fattibilità dell’equipe dei radiologi interventisti angiografisti.
L’Istituto Ortopedico Rizzoli si conferma all’avanguardia anche nello sviluppo di questa nuova tecnica mini-invasiva, sicura ed efficace, nei casi in cui è indicata -. sottolinea Andrea Rossi, direttore generale del Rizzoli. – In particolare, nei pazienti più giovani, la microembolizzazione può consentire di procrastinare l’intervento di sostituzione protesica, e può risultare utile anche nel caso di grandi anziani, per i quali il rischio della sala operatoria può risultare troppo elevato o che hanno minori possibilità di recupero della funzionalità.”

Marco Mengoni torna in tour in Europa

Bellissima sorpresa per i fan di Marco Mengoni! L’artista aveva promesso che presto avrebbe annunciato le date del tour europeo ed è stato di parola: il cantante di Ronciglione sarà protagonista dei palchi di Svizzera, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Lussemburgo, Regno Unito e Spagna a partire dal 19 novembre con il “Live in Europe 2025”.

I biglietti saranno disponibili da oggi, mercoledì 12 marzo, su Livenation.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Chi lo vorrà vedere dal vivo in Italia dovrà attendere ancora pochi mesi, Marco Mengoni infatti tornerà negli stadi a partire dal 21 giugno con “Marco negli stadi”. Ecco il calendario completo:
21 giugno 2025 – Lignano, Stadio comunale G. Teghil – Data Zero
26 giugno 2025 – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
2 luglio 2025 – Roma, Stadio Olimpico
5 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara – SOLD OUT
6 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara
9 luglio 2025 – Torino, Stadio Olimpico
13 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro – SOLD OUT
14 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro
17 luglio 2025 – Padova, Stadio Euganeo
20 luglio 2025 – Bari, Stadio San Nicola – SOLD OUT
23 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo
24 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo – SOLD OUT

Vasto incendio in concessionario d’auto

Un vasto incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 11 marzo, e oggi, mercoledì 12, intorno alle 4.00, presso un concessionario d’auto di via Provinciale Pisana, a Livorno.

Ingenti i danni provocati dal rogo che ha interessato diversi mezzi all’esterno e all’interno dei locali. Fortunatamente non risultano coinvolte persone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, oltre allo spegnimento delle fiamme, stanno provvedendo anche alla messa in sicurezza l’area, e il personale sanitario della Croce Rossa.

Ancora sconosciute le cause dell’incendio per le quali si stanno effettuando gli accertamenti del caso.

Serie C: vince la Pianese, pari Lucchese, cadono Pontedera e Arezzo

Si è disputato questo martedì 11 marzo il turno infrasettimanale del girone B di serie C con il campo tutte le toscane.

Arezzo – Carpi  0-1
45′ Cortesi

Legnago Salus – Rimini 1-3
28′ aut. Noce (R), 65′ Franzolini (L), 77′ Parigi (R), 90′ Cioffi (R)

Perugia – Torres  1-0 
28′ aut. Dametto

Pianese – SPAL  0-1
75′ rig. Molina

Pineto – Milan Futuro  2-1
25′ Quirini (MF), 47′ Marrancone (P), 73′ Gambale (P)

Pontedera – Pescara 0-3
31′ e 70′ Ferraris, 77 Cangiano

Lucchese – Virtus Entella 2-2

18′ Ballarini (L), Boccadamo ’56 (V.E.), 79′ Fedato (L), 90′ Marconi (V.E.)

Scontro tra due auto: feriti due giovani

Un incidente stradale è accaduto nella notte di oggi, giovedì 13 marzo, intorno alle 4.00, in Via Fratelli Rosselli, intersezione con Via Ponte alle Mosse, a Firenze.

Coinvolte nel sinistro, verificatosi per cause in corso di accertamento, due auto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze che hanno estratto i due conducenti rimasti incastrati nell’abitacolo delle rispettive vetture. I feriti, due giovani di 20 e 30 anni, sono stati poi affidanti al personale sanitario del 118 per il successivo trasporto al pronto soccorso dell’Ospedale Careggi.

I Vigili del Fuoco si sono inoltre adoperati per la messa in sicurezza dei mezzi.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche la Polizia Locale e i Carabinieri: da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Max Giusti a teatro con il nuovo spettacolo “Bollicine”

Si chiama “Bollicine” ed è il nuovo spettacolo che Max Giusti porta in tour per raccontare al pubblico un lato di sé inedito e confidenziale. Tappa al Teatro Celebrazioni di Bologna il 19 marzo.
Le sue parole al microfono di Alessio Aymone:

Napoli, terremoto Campi Flegrei: 40 le verifiche effettuate dai Vigili del Fuoco

Prosegue a Napoli il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica di magnitudo 4.4 che nella notte tra ieri, mercoledì 12 marzo, e oggi, giovedì 13, all’1.25, ha interessato la zona dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a Pozzuoli, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a una profondità di due chilometri. E’ in corso uno sciame sismico.

Al momento sono state effettuate 40 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, una di queste per il crollo di un controsoffitto che ha causato il leggero ferimento di una persona, una donna di Bagnoli, mentre risultano 70 le richieste di verifica di stabilità ancora da svolgere.

Il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale vede in azione sei squadre del Comando di Napoli, supportate da squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno. Nell’area interessata dal sisma oggi le scuole rimangono chiuse. (immagine di copertina: GoogleMap dal sito internet INGV)

“Funny little Fears”: Damiano David annuncia l’uscita del suo primo album

Finalmente Damiano David ha svelato il nome e il giorno d’uscita del suo primo album da solista! “Funny Little Fears”, questo il titolo del nuovo progetto musicale anticipato dai singoli “Born With a Broken Heart”, “Silverlines” e “Next Summer”, arriverà nei negozi e negli store digitali il 16 maggio.

“Ho sempre avuto paura dell’altezza, che da un momento all’altro il terreno si spaccasse sotto i miei piedi e in un secondo tutto finisse. Ho avuto paura dell’oscurità, un’immensità che non riesco a vedere o comprendere, che potrebbe prendermi se non faccio attenzione a dove metto i piedi. Ho avuto paura di me stesso, di chiedere troppo, di inseguire qualcosa che non sapevo nemmeno se volevo davvero. E onestamente a volte ho ancora paura, ma ho scritto un manuale per me stesso. Spero possa essere utile anche a voi. Si chiama Funny Little Fears”, ha scritto sui social.

Per vedere Damiano dal vivo dovremo attendere l’autunno, quando l’artista sarà in Italia per tre date del suo world tour: appuntamento fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, 11 e 12 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, con la prima data già sold out.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David (@damianodavid)

Nello zaino un martelletto frangivetro e una bomboletta di protossido di azoto: minorenne denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Bologna hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, un ragazzino per ricettazione e porto d’armi od oggetti atti ad offendere.

I Militari sono intervenuti presso un Istituto scolastico del capoluogo emiliano in quanto il giovane era stato sorpreso dal personale scolastico, durante le lezioni, mentre stava armeggiando con il suo zaino. All’interno di quest’ultimo, invece dei libri e dei quaderni, il minore avere nascosto un martello frangivetro, simile a quelli utilizzati per infrangere i vetri in caso di emergenza all’interno degli autobus, e una bomboletta contenente protossido di azoto.

Il ragazzino è stato affidato al personale scolastico che ha poi provveduto a informare la famiglia dell’accaduto. I servizi di controllo preventivi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna, proseguiranno nei prossimi giorni soprattutto durante le uscite e gli ingressi delle lezioni presso le scuole.

Donna muore travolta da una palma

Tragedia in piazza Paolo Da Novi, nel quartiere della Foce, a Genova: una donna è morta dopo essere stata travolta da una palma.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo. Nonostante l’intervento dei soccorsi, personale sanitario del 118, Croce Bianca Genovese e Vigili del Fuoco, per la donna, una 58enne, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e fare luce sulle cause che hanno determinato il tragico crollo. (fotografia di repertorio)

Artrosi: al Rizzoli di Bologna una nuova terapia

Sono 8 gli interventi sinora eseguiti all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna su pazienti affetti da patologie degenerative infiammatorie delle articolazioni (artrosi) a livello del ginocchio.
Il trattamento consiste nell’introduzione attraverso l’arteria, in genere quella femorale, di cateteri (piccoli tubicini): tali cateteri veicolano nelle arterie periferiche sostanze embolizzanti riassorbibili, che vanno a chiudere i vasi del microcircolo che alimentano l’infiammazione tissutale.
L’efficacia del trattamento dipende da ogni singolo caso e ha una durata variabile (da alcuni mesi fino all’anno), ma può essere ripetuto.
Questo procedimento è reso possibile, oltre che dall’alta specializzazione del personale del Rizzoli, anche dalla presenza in Istituto di una sala angio-suite: acquisita grazie a un investimento di 2 milioni di euro, è dotata di un angiografo digitale, di una TC (Tomografia Computerizzata) a 128 strati con doppia energia e di un ecografo per la localizzazione delle strutture anatomiche più superficiali.

Al momento si trattano con la TAME solo forme infiammatorie che non hanno una certa indicazione di trattamento chirurgico per la protesi o nelle quali l’intervento è sconsigliato -. precisa il dottor Giancarlo Facchini, responsabile della Radiologia interventistica angiografica della Struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica del Rizzoli, diretta dal dottor Marco Miceli Tra questi pazienti, il trattamento non è comunque applicabile a tutti: viene preso in considerazione se le altre opzioni ‘standard’ (oltre all’intervento chirurgico, infiltrazioni, fisioterapia ecc…) non sono percorribili o non hanno avuto esiti positivi. Questa tecnica rappresenta un’opzione in più, già avvalorata da pubblicazioni scientifiche a livello internazionale, da eseguire solo dopo aver considerato le altre soluzioni di trattamento e dopo accurata valutazione specialistica.”

Il percorso che può portare all’utilizzo della TAME segue quindi un iter ben stabilito, che prevede innanzitutto una visita ortopedica, in seguito una valutazione multidisciplinare fra specialisti e infine, se ritenuta opportuna questa opzione, il consulto e la valutazione di fattibilità dell’equipe dei radiologi interventisti angiografisti.
L’Istituto Ortopedico Rizzoli si conferma all’avanguardia anche nello sviluppo di questa nuova tecnica mini-invasiva, sicura ed efficace, nei casi in cui è indicata -. sottolinea Andrea Rossi, direttore generale del Rizzoli. – In particolare, nei pazienti più giovani, la microembolizzazione può consentire di procrastinare l’intervento di sostituzione protesica, e può risultare utile anche nel caso di grandi anziani, per i quali il rischio della sala operatoria può risultare troppo elevato o che hanno minori possibilità di recupero della funzionalità.”

Marco Mengoni torna in tour in Europa

Bellissima sorpresa per i fan di Marco Mengoni! L’artista aveva promesso che presto avrebbe annunciato le date del tour europeo ed è stato di parola: il cantante di Ronciglione sarà protagonista dei palchi di Svizzera, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Lussemburgo, Regno Unito e Spagna a partire dal 19 novembre con il “Live in Europe 2025”.

I biglietti saranno disponibili da oggi, mercoledì 12 marzo, su Livenation.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Chi lo vorrà vedere dal vivo in Italia dovrà attendere ancora pochi mesi, Marco Mengoni infatti tornerà negli stadi a partire dal 21 giugno con “Marco negli stadi”. Ecco il calendario completo:
21 giugno 2025 – Lignano, Stadio comunale G. Teghil – Data Zero
26 giugno 2025 – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT
2 luglio 2025 – Roma, Stadio Olimpico
5 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara – SOLD OUT
6 luglio 2025 – Bologna, Stadio dall’Ara
9 luglio 2025 – Torino, Stadio Olimpico
13 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro – SOLD OUT
14 luglio 2025 – Milano, Stadio San Siro
17 luglio 2025 – Padova, Stadio Euganeo
20 luglio 2025 – Bari, Stadio San Nicola – SOLD OUT
23 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo
24 luglio 2025 – Messina, Stadio San Filippo – SOLD OUT

Vasto incendio in concessionario d’auto

Un vasto incendio è divampato nella notte tra ieri, martedì 11 marzo, e oggi, mercoledì 12, intorno alle 4.00, presso un concessionario d’auto di via Provinciale Pisana, a Livorno.

Ingenti i danni provocati dal rogo che ha interessato diversi mezzi all’esterno e all’interno dei locali. Fortunatamente non risultano coinvolte persone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, oltre allo spegnimento delle fiamme, stanno provvedendo anche alla messa in sicurezza l’area, e il personale sanitario della Croce Rossa.

Ancora sconosciute le cause dell’incendio per le quali si stanno effettuando gli accertamenti del caso.

Serie C: vince la Pianese, pari Lucchese, cadono Pontedera e Arezzo

Si è disputato questo martedì 11 marzo il turno infrasettimanale del girone B di serie C con il campo tutte le toscane.

Arezzo – Carpi  0-1
45′ Cortesi

Legnago Salus – Rimini 1-3
28′ aut. Noce (R), 65′ Franzolini (L), 77′ Parigi (R), 90′ Cioffi (R)

Perugia – Torres  1-0 
28′ aut. Dametto

Pianese – SPAL  0-1
75′ rig. Molina

Pineto – Milan Futuro  2-1
25′ Quirini (MF), 47′ Marrancone (P), 73′ Gambale (P)

Pontedera – Pescara 0-3
31′ e 70′ Ferraris, 77 Cangiano

Lucchese – Virtus Entella 2-2

18′ Ballarini (L), Boccadamo ’56 (V.E.), 79′ Fedato (L), 90′ Marconi (V.E.)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...