Home Blog Pagina 44

Una serata all’insegna della beneficenza per cani e gatti

Musica e divertimento all’insegna della beneficenza a favore di cani e gatti meno fortunati del nostro territorio, quelli ospitati rispettivamente nel Canile e Gattile di via Bertuzza, a San Marino, frazione di Carpi, in provincia di Modena.

È lo scopo della serata “Buon compleanno Liga 2025” che si terrà sabato 5 aprile presso il Teatro Comunale di Carpi.
Ascoltando i capolavori del rocker di Correggio, grazie al concerto della Ligabue tribute band Happy Hour & Guest, e ammirando lo spettacolo degli artisti di Equilibra danza aerea – Atelier della danza, si potranno aiutare le due strutture, purtroppo sempre alle prese con spese molto elevate per il mantenimento, la cura e la gestione degli animali, per non parlare delle utenze.

Proprio in virtù dello scopo benefico dell’iniziativa – precisa Cristina volontaria del Canile – le due associazioni hanno a disposizione dei biglietti sia per la platea e i palchi centrali (25 euro) che per i palchi laterali (20 euro), senza i costi di prevendita, che si possono acquistare ai nostri banchetti o chiamando il numero 347 5134458. Allora che state aspettando? È veramente un’occasione straordinaria per divertirsi aiutando i nostri splendidi ospiti, cagnoloni e mici senza famiglia”.
I biglietti rimangono disponibili anche sul circuito Viva Ticket on-line e presso i punti vendita abilitati.

Federica Boccaletti

Aggredito e rapinato: due 16enni denunciati dai Carabinieri

Stava camminando sul marciapiede quando sarebbe stato aggredito da due minorenni: preso per la giacca, mentre uno lo teneva fermo, l’altro tentava di frugargli nelle tasche. Nel corso dello strattonamento è caduto a terra e i due aggressori, dopo averlo immobilizzato e minacciato, si sarebbero impossessati della somma di una decina di euro che la vittima, un 17enne, aveva con sé, per poi fuggire.

Una volta a casa il 17enne ha raccontato tutto ai genitori che si sono recati presso la stazione dei Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, per denunciare l’episodio. I Militari, a seguito di approfondite indagini, attraverso concordi testimonianze e grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza, hanno identificato i presunti aggressori. Per questi motivi, con l’accusa di concorso in rapina, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, due ragazzini di 16 anni, tutti residenti nel Reggiano.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Ferrara, sorpreso a urinare nel centro della città: arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel primo pomeriggio di sabato 8 marzo, un Agente della Questura di Ferrara, mentre, libero dal servizio, era a passeggio con la famiglia in pieno centro storico, ha notato, giunto in via Vaspergolo, un cittadino straniero intento ad urinare sulla pubblica via, a ridosso di una vetrina.

L’Agente si è quindi avvicinato all’uomo e, dopo essersi qualificato, lo ha invitato a ricomporsi. Lo straniero, per tutta risposta risposta, gli ha dapprima inveito contro per poi aggredirlo, colpendolo al volto. Tra i due è quindi iniziata una colluttazione: in aiuto dell’Agente è subito accorso un Carabiniere in servizio alla Stazione di Corso Giovecca, in quel momento anch’esso libero dal servizio. I due, nonostante la resistenza dell’uomo che cercava di colpirli con calci e pugni, sono riusciti a bloccarlo e a metterlo in sicurezza. Dopo poco, chiamata da alcuni passanti che hanno assistito alla scena, è giunta sul posto una pattuglia della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ferrara che ha ammanettato l’uomo, trasportandolo presso la sede del Comando Provinciale, dove lo stesso è stato dichiarato in arresto per resistenza a pubblico ufficiale.

Presso il Tribunale di Ferrara, ieri, lunedì 10 marzo, l’arresto è stato convalidato e per l’uomo è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte alla settimana.

Incidente nel Reggiano: un morto e un ferito

Una persona deceduta e una ferita in gravi condizioni. E’ il pesante bilancio dell’incidente stradale avvenuto fra due auto, per cause in corso di accertamento, in strada della Vittoria, incrocio con strada dei Boschi, a Novellara, nella Bassa reggiana.

Il sinistro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 marzo, intorno alle 14.00. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Guastalla e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il ferito, un 25enne di Cadelbosco Sopra, presso l’Ospedale Maggiore di Parma.

Sul luogo del sinistro sono giunti anche i Carabinieri di Novellara che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Marco Galaverni, aveva 50 anni ed era residente a Villa Seta di Cadelbosco Sopra. Il 50enne era il titolare, insieme al fratello, di un’azienda agricola a Bagnolo in Piano.

Scontro tra due auto: tre feriti

Nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo, intorno alle 11.00, un incidente stradale è accaduto sulla SS12, nel Comune di Dolcé, in provincia di Verona.

A seguito dello scontro tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, tre persone sono rimaste ferite: tra queste una donna di 59 anni che, incastrata tra le lamiere della vettura, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino, intervenuti sul posto.
Le due persone ferite in modo lieve sono state trasportate, dal personale del Suem 118, all’Ospedale di Negrar per accertamenti, mentre per la 59enne si è reso necessario il trasporto all’Ospedale di Borgo Trento.

Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale di Sant’Ambrogio che ha eseguito i rilievi dell’incidente per ricostruire le cause e l’esatta dinamica dell’accaduto.

Bimbo di 10 anni si sente male in zona impervia: soccorso e salvato dai Vigili del Fuoco

Un bambino di 10 anni che, con il padre e il cane, si trovava in una zona impervia e scoscesa nei pressi di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, si è sentito male, rendendo necessaria l’attivazione dei soccorsi.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 9 marzo. Sul posto sono intervenuti il personale del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, insieme ad una squadra del distaccamento di Sansepolcro, e gli operatori sanitari del 118.

Il piccolo è stato recuperato dall’elicottero Drago del Vigili del Fuoco tramite verricello, per poi essere accompagnato al campo sportivo di Badia Tedalda dove ad attenderlo c’era il padre e un’ambulanza. Presenti anche i Carabinieri che hanno supportato le operazioni.

Benji & Fede posticipano i concerti: la lettera di scuse ai fan

Benji & Fede hanno rinviato i concerti previsti per il prossimo mese a settembre, cambiando anche location. I concerti del 16 aprile a Roma al Palazzo dello Sport slitta al 17 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, mentre la data del 23 aprile al Forum di Assago, viene riprogrammato per il 19 settembre al Carroponte di Milano. I vecchi biglietti rimangono validi per le nuove date.

Il duo ha voluto spiegare con “trasparenza e rispetto” ai fan il motivo di questa decisione: “Avevamo in mente di regalarvi due show completamente rinnovati rispetto all’ultimo grande concerto dello scorso anno ci siamo chiusi in studio, abbiamo scritto, riscritto e spinto al massimo per realizzare tutto nei tempi previsti. Ma la verità è che non siamo riusciti a completare tutto quello che avevamo sognato per voi”, hanno scritto sui social.

“Vogliamo festeggiare questo decimo anniversario in modo davvero speciale e renderlo indimenticabile. Per noi. Per voi. Per questa storia che abbiamo scritto insieme. Vogliamo offrirvi qualcosa di unico, di nuovo, e sappiamo che servono ancora un po’ di tempo ed energia per farlo al meglio”, hanno proseguito.

“A volte cambiare rotta ti permette di vedere più chiara la meta, questo 2025 sarà pieno di sorprese, ci sarà nuova musica, e ci saranno altri palchi sotto cui incontrarci. Prestissimo altre news! Dieci anni insieme. E il meglio deve ancora arrivare”, hanno concluso Benji & Fede.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benji & Fede (@benjiefede)

Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest

Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest con “Tutta l’Italia”, che già ci ha accompagnato durante il Festival di Sanremo come sigla della kermesse. Il dj torinese sarà quindi il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera.

Dopo la proclamazione, Gabry Ponte ha ringraziato tutti, soprattutto Carlo Conti come “primo sostenitore” della sua canzone: “Senza di lui oggi non sarei qui”. Il dj dovrà affrontare le due semifinali del 13 e del 15 maggio a differenza di Lucio Corsi, che rappresentando l’Italia accederà direttamente alla finale del 17 maggio.

Durante la serata è stato consegnato il premio alla carriera ad Al Bano, che si è esibito con i suoi due successi “Nel sole” e “E’ la mia vita”. A Pierdavide Carone, che era tra gli artisti in gara, è stato assegnato ilPremio della Critica con “Mi vuoi sposare?”. Sul palco anche Cristiano Malgioglio e La Rappresentante di Lista.

Viareggio: accettate le dimissioni di mister Amoroso

Viareggio Calcio MPSC comunica di aver accettato le dimissioni del tecnico Christian Amoroso. Il tecnico pisano aveva deciso di lasciare nel pomeriggio di domenica dopo il pareggio interno contro la già retrocessa Cuoiopelli.

Amoroso era subentrato ad inizio novembre a Stefano Santini e lascia il Viareggio al nono posto del Girone A di Eccellenza.

Serie A: la Juve crolla con l’Atalanta, il Bologna vede l’Europa

I risultati delle partite di Serie A disputate Domenica 9 marzo:

H.VERONA-BOLOGNA 1-2

NAPOLI-FIORENTINA 2-1

EMPOLI-ROMA 0-1

JUVENTUS-ATALANTA 0-4

Una serata all’insegna della beneficenza per cani e gatti

Musica e divertimento all’insegna della beneficenza a favore di cani e gatti meno fortunati del nostro territorio, quelli ospitati rispettivamente nel Canile e Gattile di via Bertuzza, a San Marino, frazione di Carpi, in provincia di Modena.

È lo scopo della serata “Buon compleanno Liga 2025” che si terrà sabato 5 aprile presso il Teatro Comunale di Carpi.
Ascoltando i capolavori del rocker di Correggio, grazie al concerto della Ligabue tribute band Happy Hour & Guest, e ammirando lo spettacolo degli artisti di Equilibra danza aerea – Atelier della danza, si potranno aiutare le due strutture, purtroppo sempre alle prese con spese molto elevate per il mantenimento, la cura e la gestione degli animali, per non parlare delle utenze.

Proprio in virtù dello scopo benefico dell’iniziativa – precisa Cristina volontaria del Canile – le due associazioni hanno a disposizione dei biglietti sia per la platea e i palchi centrali (25 euro) che per i palchi laterali (20 euro), senza i costi di prevendita, che si possono acquistare ai nostri banchetti o chiamando il numero 347 5134458. Allora che state aspettando? È veramente un’occasione straordinaria per divertirsi aiutando i nostri splendidi ospiti, cagnoloni e mici senza famiglia”.
I biglietti rimangono disponibili anche sul circuito Viva Ticket on-line e presso i punti vendita abilitati.

Federica Boccaletti

Aggredito e rapinato: due 16enni denunciati dai Carabinieri

Stava camminando sul marciapiede quando sarebbe stato aggredito da due minorenni: preso per la giacca, mentre uno lo teneva fermo, l’altro tentava di frugargli nelle tasche. Nel corso dello strattonamento è caduto a terra e i due aggressori, dopo averlo immobilizzato e minacciato, si sarebbero impossessati della somma di una decina di euro che la vittima, un 17enne, aveva con sé, per poi fuggire.

Una volta a casa il 17enne ha raccontato tutto ai genitori che si sono recati presso la stazione dei Carabinieri di San Polo d’Enza, nel Reggiano, per denunciare l’episodio. I Militari, a seguito di approfondite indagini, attraverso concordi testimonianze e grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza, hanno identificato i presunti aggressori. Per questi motivi, con l’accusa di concorso in rapina, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, due ragazzini di 16 anni, tutti residenti nel Reggiano.

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine di consentire le valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Ferrara, sorpreso a urinare nel centro della città: arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel primo pomeriggio di sabato 8 marzo, un Agente della Questura di Ferrara, mentre, libero dal servizio, era a passeggio con la famiglia in pieno centro storico, ha notato, giunto in via Vaspergolo, un cittadino straniero intento ad urinare sulla pubblica via, a ridosso di una vetrina.

L’Agente si è quindi avvicinato all’uomo e, dopo essersi qualificato, lo ha invitato a ricomporsi. Lo straniero, per tutta risposta risposta, gli ha dapprima inveito contro per poi aggredirlo, colpendolo al volto. Tra i due è quindi iniziata una colluttazione: in aiuto dell’Agente è subito accorso un Carabiniere in servizio alla Stazione di Corso Giovecca, in quel momento anch’esso libero dal servizio. I due, nonostante la resistenza dell’uomo che cercava di colpirli con calci e pugni, sono riusciti a bloccarlo e a metterlo in sicurezza. Dopo poco, chiamata da alcuni passanti che hanno assistito alla scena, è giunta sul posto una pattuglia della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ferrara che ha ammanettato l’uomo, trasportandolo presso la sede del Comando Provinciale, dove lo stesso è stato dichiarato in arresto per resistenza a pubblico ufficiale.

Presso il Tribunale di Ferrara, ieri, lunedì 10 marzo, l’arresto è stato convalidato e per l’uomo è scattato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte alla settimana.

Incidente nel Reggiano: un morto e un ferito

Una persona deceduta e una ferita in gravi condizioni. E’ il pesante bilancio dell’incidente stradale avvenuto fra due auto, per cause in corso di accertamento, in strada della Vittoria, incrocio con strada dei Boschi, a Novellara, nella Bassa reggiana.

Il sinistro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 10 marzo, intorno alle 14.00. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Guastalla e il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare il ferito, un 25enne di Cadelbosco Sopra, presso l’Ospedale Maggiore di Parma.

Sul luogo del sinistro sono giunti anche i Carabinieri di Novellara che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

AGGIORNAMENTO: la vittima si chiamava Marco Galaverni, aveva 50 anni ed era residente a Villa Seta di Cadelbosco Sopra. Il 50enne era il titolare, insieme al fratello, di un’azienda agricola a Bagnolo in Piano.

Scontro tra due auto: tre feriti

Nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo, intorno alle 11.00, un incidente stradale è accaduto sulla SS12, nel Comune di Dolcé, in provincia di Verona.

A seguito dello scontro tra due auto, avvenuto per cause in corso di accertamento, tre persone sono rimaste ferite: tra queste una donna di 59 anni che, incastrata tra le lamiere della vettura, è stata estratta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Bardolino, intervenuti sul posto.
Le due persone ferite in modo lieve sono state trasportate, dal personale del Suem 118, all’Ospedale di Negrar per accertamenti, mentre per la 59enne si è reso necessario il trasporto all’Ospedale di Borgo Trento.

Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale di Sant’Ambrogio che ha eseguito i rilievi dell’incidente per ricostruire le cause e l’esatta dinamica dell’accaduto.

Bimbo di 10 anni si sente male in zona impervia: soccorso e salvato dai Vigili del Fuoco

Un bambino di 10 anni che, con il padre e il cane, si trovava in una zona impervia e scoscesa nei pressi di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, si è sentito male, rendendo necessaria l’attivazione dei soccorsi.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 9 marzo. Sul posto sono intervenuti il personale del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, insieme ad una squadra del distaccamento di Sansepolcro, e gli operatori sanitari del 118.

Il piccolo è stato recuperato dall’elicottero Drago del Vigili del Fuoco tramite verricello, per poi essere accompagnato al campo sportivo di Badia Tedalda dove ad attenderlo c’era il padre e un’ambulanza. Presenti anche i Carabinieri che hanno supportato le operazioni.

Benji & Fede posticipano i concerti: la lettera di scuse ai fan

Benji & Fede hanno rinviato i concerti previsti per il prossimo mese a settembre, cambiando anche location. I concerti del 16 aprile a Roma al Palazzo dello Sport slitta al 17 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, mentre la data del 23 aprile al Forum di Assago, viene riprogrammato per il 19 settembre al Carroponte di Milano. I vecchi biglietti rimangono validi per le nuove date.

Il duo ha voluto spiegare con “trasparenza e rispetto” ai fan il motivo di questa decisione: “Avevamo in mente di regalarvi due show completamente rinnovati rispetto all’ultimo grande concerto dello scorso anno ci siamo chiusi in studio, abbiamo scritto, riscritto e spinto al massimo per realizzare tutto nei tempi previsti. Ma la verità è che non siamo riusciti a completare tutto quello che avevamo sognato per voi”, hanno scritto sui social.

“Vogliamo festeggiare questo decimo anniversario in modo davvero speciale e renderlo indimenticabile. Per noi. Per voi. Per questa storia che abbiamo scritto insieme. Vogliamo offrirvi qualcosa di unico, di nuovo, e sappiamo che servono ancora un po’ di tempo ed energia per farlo al meglio”, hanno proseguito.

“A volte cambiare rotta ti permette di vedere più chiara la meta, questo 2025 sarà pieno di sorprese, ci sarà nuova musica, e ci saranno altri palchi sotto cui incontrarci. Prestissimo altre news! Dieci anni insieme. E il meglio deve ancora arrivare”, hanno concluso Benji & Fede.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benji & Fede (@benjiefede)

Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest

Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest con “Tutta l’Italia”, che già ci ha accompagnato durante il Festival di Sanremo come sigla della kermesse. Il dj torinese sarà quindi il rappresentante della Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera.

Dopo la proclamazione, Gabry Ponte ha ringraziato tutti, soprattutto Carlo Conti come “primo sostenitore” della sua canzone: “Senza di lui oggi non sarei qui”. Il dj dovrà affrontare le due semifinali del 13 e del 15 maggio a differenza di Lucio Corsi, che rappresentando l’Italia accederà direttamente alla finale del 17 maggio.

Durante la serata è stato consegnato il premio alla carriera ad Al Bano, che si è esibito con i suoi due successi “Nel sole” e “E’ la mia vita”. A Pierdavide Carone, che era tra gli artisti in gara, è stato assegnato ilPremio della Critica con “Mi vuoi sposare?”. Sul palco anche Cristiano Malgioglio e La Rappresentante di Lista.

Viareggio: accettate le dimissioni di mister Amoroso

Viareggio Calcio MPSC comunica di aver accettato le dimissioni del tecnico Christian Amoroso. Il tecnico pisano aveva deciso di lasciare nel pomeriggio di domenica dopo il pareggio interno contro la già retrocessa Cuoiopelli.

Amoroso era subentrato ad inizio novembre a Stefano Santini e lascia il Viareggio al nono posto del Girone A di Eccellenza.

Serie A: la Juve crolla con l’Atalanta, il Bologna vede l’Europa

I risultati delle partite di Serie A disputate Domenica 9 marzo:

H.VERONA-BOLOGNA 1-2

NAPOLI-FIORENTINA 2-1

EMPOLI-ROMA 0-1

JUVENTUS-ATALANTA 0-4

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...