Home Blog Pagina 430

Serie A, nel posticipo pareggio 1-1 tra Udinese e Lecce

Nel primo posticipo di Serie A di lunedì 23 ottobre finisce 1-1 tra Udinese e Lecce. Un punto per parte: succede tutto nel secondo tempo con rete di Thauvin per i bianconeri e di Piccoli per i giallorossi.

Mentre pota una pianta, tocca con il decespugliatore i cavi elettrici: 48enne folgorato in giardino

Momenti di paura nella mattinata di sabato scorso, 21 ottobre, a Pian di Rocca, Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Un uomo di 48 anni è rimasto seriamente ferito dopo che il decespugliatore che stava usando per potare un ulivo ha toccato i cavi della linea elettrica.
L’uomo si è accasciato sui rami della pianta: in suo soccorso è intervenuto il vicino di casa, richiamato dalle urla della zia del 48enne che al momento dell’incidente si trovava in giardino con lui. Come racconta la stampa locale, il vicino è salito sulla pianta per recuperare il 48enne e, in attesa del personale sanitario, gli ha praticato il massaggio cardiaco.

Poi sul posto è giunto il 118 con l’elicottero Pegaso che ha provveduto a trasportare l’uomo in ospedale dove si trova ricoverato al Misericordia di Grosseto in terapia intensiva. L’uomo ha riportato anche ustioni alle mani. (fotografia di repertorio)

Madame, sold out al Forum e nuova data a Milano!

Concerto “sold out” sabato sera al Forum per Madame.

Alla sua “prima” al Forum la giovane artista vicentina ha conquistato il pubblico che ha ballato e cantato con lei dalla prima all’ultima canzone. Un concerto potente ma anche intimo che ha visto Madame alternarsi su due palchi accompagnata da un corpo di ballo

Uno spettacolo al quale hanno partecipato invitati speciali come Fabri Fibra, con cui ha cantato “Caos” e “Il  Mio Amico” e Blanco, con cui ha duettato in “Tutti Muoiono”.

Il concerto milanese, una sorta di data zero, ha aperto il tour teatrale che partirà da Grosseto il 3 novembre e la porterà in giro per l’Italia fino al 16 dicembre con l’ultimo live a Napoli. Alle date del tour è stata aggiunta in queste ore quella del 4 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Il tour di Madame nel dettaglio:

3 NOVEMBRE al TEATRO MODERNO di GROSSETO

5 NOVEMBRE all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di ROMA

8 NOVEMBRE al TEATRO TEAM di BARI

10 NOVEMBRE al TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

21 NOVEMBRE al TEATRO DIS_PLAY di BRESCIA

23 NOVEMBRE al TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

25 NOVEMBRE al TEATRO CARLO FELICE di GENOVA

27 NOVEMBRE al TEATRO COLOSSEO di TORINO

30 NOVEMBRE al TEATRO VERDI di FIRENZE

2 DICEMBRE al TEATRO ARISTON di SANREMO (IM)

4 DICEMBRE al TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO (NUOVA DATA)

6 DICEMBRE al TEATRO ROMOLO VALLI di REGGIO EMILIA

8 DICEMBRE al GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

16 DICEMBRE al PALAPARTENOPE di NAPOLI

Assegnati i diritti televisivi della serie A per il quinquennio 2024-2029

In queste ore sono stati assegnati i diritti televisivi della serie A per il quinquennio 2024-2029. Con 17 voti a favore dei broadcaster (Napoli astenuto al momento del voto, Salernitana e Cagliari contrari) continueremo a vedere il campionato su Dazn, che si assicura i diritti di tutte e dieci le partite, e su Sky che continuerà a trasmettere in co-esclusiva tre partite (con maggiori big match rispetto al bando attuale).

È di 700 milioni l’offerta di Dazn e 200 quella di Sky. I 900 milioni di base fissa sono però migliorabili grazie al meccanismo del revenue sharing garantito da Dazn: in pratica oltre la soglia dei 750 milioni di fatturato, il 50% del ricavato eccedente verrà diviso fra la ott e la Lega. Nella peggiore delle ipotesi sarebbero 60 i milioni che entrerebbero nelle casse dei club. Inoltre saranno le tv a coprire i 40 milioni di costi tecnici necessari per la produzione delle partite.

Negramaro negli stadi nel 2024: le date!

A sei anni di distanza dal loro ultimo tour i Negramaro hanno annunciato il loro ritorno negli stadi nell’estate del 2024: il 15 giugno allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e il 22 giugno allo stadio San Siro a Milano: “Torniamo negli stadi dopo 6 anni per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, con musica nuova all’orizzonte“.
La prevendita dei biglietti per i concerti è aperta dalle 16 di oggi in esclusiva per gli iscritti al fan club “Lu Forum” mentre la prevendita generale partirà dalle 16 di domani, martedì 24 ottobre, su TicketOne.

Il loro ultimo singolo, pubblicato un mese fa, s’intitola “Fino al giorno nuovo” ed è in duetto con Fabri Fibra, una collaborazione “pensata” già dieci anni fa che si è realizzata solo adesso.

Le novità che riguardano la band salentina non finiscono qui: il 6,7 e 8 novembre prossimi arriverà nelle sale cinematografiche italiane “Negramaro Back Home”, il film-concerto che racconta l’evento a Galatina, il 12 agosto scorso presso l’aeroporto della città pugliese, per celebrare vent’anni di musica insieme.

Madonna: “È un miracolo che io sia qui adesso”

Continua il tour europeo di Madonna, passate le date di Londra è il turno del Belgio, dove la star ha colto l’occasione per raccontarsi in tutta sincerità propri fan. Durante il concerto del 21 ottobre del “Celebration Tour”, la cantante ha voluto parlare del momento difficile vissuto a giugno, quando per un’infezione ha rischiato la vita ed è stata costretta a rimandare il tour.

“Meno di quattro mesi fa mi trovavo in un letto d’ospedale: ero priva di sensi e la gente pensava che avrei potuto non farcela.”, ha detto al pubblico allo Sportpaleis di Merksem. “Il fatto che sia qui a raccontarvelo è un c…o di miracolo. Mia madre, che Dio la benedica, deve aver vegliato su di me. Mi ha detto: Ragazza, non è anche venuto il tuo momento”, ha raccontato.

Madonna ha aggiunto: “Ho avuto questo strano pensiero. All’improvviso ho provato compassione per mia madre, non per il fatto che sia morta, ma per quanto sola deve essersi sentita mentre era in ospedale, sapendo che non sarebbe sopravvissuta”. Non è la prima volta che Madonna parla della madre Louise Fortin, morta di tumore al seno quando lei aveva solo cinque anni.

“A me è stata data un’altra possibilità, quindi ne sono molto grata. Devo dirvi che in questo momento non mi sento molto bene, ma non posso lamentarmi, perché sono viva. Grazie a Dio per i miei figli e per tutto il vostro amore e sostegno”, ha concluso commossa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Benji, dal 27 ottobre il nuovo EP “Il mio miglior nemico”

Anticipato dal singolo “Sobrio”, esce venerdì 27 ottobre “Il mio miglior nemico”, il nuovo EP di Benji dove viene raccontato in musica e parole tutto quello che è successo negli ultimi anni: dalla scissione di una delle band pop che hanno infranto tutti i record e macinato successi e dischi di platino, a oggi, fino alla recente pubblicazione del film “After”, il franchise di successo mondiale che nasce sulla scia del fenomeno letterario bestseller per young adult di Anna Todd, dove è presente come attore.

“Il mio miglior nemico” sono io. – racconta Benji – Nella gioia e nel dolore, l’unica persona che è stata in grado di farmi del male o salvarmi, sono io. In questi anni mi sono amato alla follia e odiato a morte, e la fama, il successo e i soldi hanno solo amplificato il bene e il male che ho fatto a me stesso e al mondo che ho attorno. “Il mio Miglior Nemico” è un viaggio personale e musicale verso una nuova consapevolezza, la lotta e l’accettazione di sé stessi, un conflitto emotivo che molte persone sperimentano nella propria vita per conoscersi, raccontarsi e diventare persone migliori”.

Sui canali social dell’artista è apparsa anche la tracklist di “Il mio miglior nemico”:
– Sobrio
– Barbie
– Non 6 la mia ex
– 4 4ever
– Dorian Gray
– Il mio miglior nemico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

Serie A, nel posticipo pareggio 1-1 tra Udinese e Lecce

Nel primo posticipo di Serie A di lunedì 23 ottobre finisce 1-1 tra Udinese e Lecce. Un punto per parte: succede tutto nel secondo tempo con rete di Thauvin per i bianconeri e di Piccoli per i giallorossi.

Mentre pota una pianta, tocca con il decespugliatore i cavi elettrici: 48enne folgorato in giardino

Momenti di paura nella mattinata di sabato scorso, 21 ottobre, a Pian di Rocca, Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto.

Un uomo di 48 anni è rimasto seriamente ferito dopo che il decespugliatore che stava usando per potare un ulivo ha toccato i cavi della linea elettrica.
L’uomo si è accasciato sui rami della pianta: in suo soccorso è intervenuto il vicino di casa, richiamato dalle urla della zia del 48enne che al momento dell’incidente si trovava in giardino con lui. Come racconta la stampa locale, il vicino è salito sulla pianta per recuperare il 48enne e, in attesa del personale sanitario, gli ha praticato il massaggio cardiaco.

Poi sul posto è giunto il 118 con l’elicottero Pegaso che ha provveduto a trasportare l’uomo in ospedale dove si trova ricoverato al Misericordia di Grosseto in terapia intensiva. L’uomo ha riportato anche ustioni alle mani. (fotografia di repertorio)

Madame, sold out al Forum e nuova data a Milano!

Concerto “sold out” sabato sera al Forum per Madame.

Alla sua “prima” al Forum la giovane artista vicentina ha conquistato il pubblico che ha ballato e cantato con lei dalla prima all’ultima canzone. Un concerto potente ma anche intimo che ha visto Madame alternarsi su due palchi accompagnata da un corpo di ballo

Uno spettacolo al quale hanno partecipato invitati speciali come Fabri Fibra, con cui ha cantato “Caos” e “Il  Mio Amico” e Blanco, con cui ha duettato in “Tutti Muoiono”.

Il concerto milanese, una sorta di data zero, ha aperto il tour teatrale che partirà da Grosseto il 3 novembre e la porterà in giro per l’Italia fino al 16 dicembre con l’ultimo live a Napoli. Alle date del tour è stata aggiunta in queste ore quella del 4 dicembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Il tour di Madame nel dettaglio:

3 NOVEMBRE al TEATRO MODERNO di GROSSETO

5 NOVEMBRE all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di ROMA

8 NOVEMBRE al TEATRO TEAM di BARI

10 NOVEMBRE al TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

21 NOVEMBRE al TEATRO DIS_PLAY di BRESCIA

23 NOVEMBRE al TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

25 NOVEMBRE al TEATRO CARLO FELICE di GENOVA

27 NOVEMBRE al TEATRO COLOSSEO di TORINO

30 NOVEMBRE al TEATRO VERDI di FIRENZE

2 DICEMBRE al TEATRO ARISTON di SANREMO (IM)

4 DICEMBRE al TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO (NUOVA DATA)

6 DICEMBRE al TEATRO ROMOLO VALLI di REGGIO EMILIA

8 DICEMBRE al GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

16 DICEMBRE al PALAPARTENOPE di NAPOLI

Assegnati i diritti televisivi della serie A per il quinquennio 2024-2029

In queste ore sono stati assegnati i diritti televisivi della serie A per il quinquennio 2024-2029. Con 17 voti a favore dei broadcaster (Napoli astenuto al momento del voto, Salernitana e Cagliari contrari) continueremo a vedere il campionato su Dazn, che si assicura i diritti di tutte e dieci le partite, e su Sky che continuerà a trasmettere in co-esclusiva tre partite (con maggiori big match rispetto al bando attuale).

È di 700 milioni l’offerta di Dazn e 200 quella di Sky. I 900 milioni di base fissa sono però migliorabili grazie al meccanismo del revenue sharing garantito da Dazn: in pratica oltre la soglia dei 750 milioni di fatturato, il 50% del ricavato eccedente verrà diviso fra la ott e la Lega. Nella peggiore delle ipotesi sarebbero 60 i milioni che entrerebbero nelle casse dei club. Inoltre saranno le tv a coprire i 40 milioni di costi tecnici necessari per la produzione delle partite.

Negramaro negli stadi nel 2024: le date!

A sei anni di distanza dal loro ultimo tour i Negramaro hanno annunciato il loro ritorno negli stadi nell’estate del 2024: il 15 giugno allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e il 22 giugno allo stadio San Siro a Milano: “Torniamo negli stadi dopo 6 anni per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, con musica nuova all’orizzonte“.
La prevendita dei biglietti per i concerti è aperta dalle 16 di oggi in esclusiva per gli iscritti al fan club “Lu Forum” mentre la prevendita generale partirà dalle 16 di domani, martedì 24 ottobre, su TicketOne.

Il loro ultimo singolo, pubblicato un mese fa, s’intitola “Fino al giorno nuovo” ed è in duetto con Fabri Fibra, una collaborazione “pensata” già dieci anni fa che si è realizzata solo adesso.

Le novità che riguardano la band salentina non finiscono qui: il 6,7 e 8 novembre prossimi arriverà nelle sale cinematografiche italiane “Negramaro Back Home”, il film-concerto che racconta l’evento a Galatina, il 12 agosto scorso presso l’aeroporto della città pugliese, per celebrare vent’anni di musica insieme.

Madonna: “È un miracolo che io sia qui adesso”

Continua il tour europeo di Madonna, passate le date di Londra è il turno del Belgio, dove la star ha colto l’occasione per raccontarsi in tutta sincerità propri fan. Durante il concerto del 21 ottobre del “Celebration Tour”, la cantante ha voluto parlare del momento difficile vissuto a giugno, quando per un’infezione ha rischiato la vita ed è stata costretta a rimandare il tour.

“Meno di quattro mesi fa mi trovavo in un letto d’ospedale: ero priva di sensi e la gente pensava che avrei potuto non farcela.”, ha detto al pubblico allo Sportpaleis di Merksem. “Il fatto che sia qui a raccontarvelo è un c…o di miracolo. Mia madre, che Dio la benedica, deve aver vegliato su di me. Mi ha detto: Ragazza, non è anche venuto il tuo momento”, ha raccontato.

Madonna ha aggiunto: “Ho avuto questo strano pensiero. All’improvviso ho provato compassione per mia madre, non per il fatto che sia morta, ma per quanto sola deve essersi sentita mentre era in ospedale, sapendo che non sarebbe sopravvissuta”. Non è la prima volta che Madonna parla della madre Louise Fortin, morta di tumore al seno quando lei aveva solo cinque anni.

“A me è stata data un’altra possibilità, quindi ne sono molto grata. Devo dirvi che in questo momento non mi sento molto bene, ma non posso lamentarmi, perché sono viva. Grazie a Dio per i miei figli e per tutto il vostro amore e sostegno”, ha concluso commossa.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Benji, dal 27 ottobre il nuovo EP “Il mio miglior nemico”

Anticipato dal singolo “Sobrio”, esce venerdì 27 ottobre “Il mio miglior nemico”, il nuovo EP di Benji dove viene raccontato in musica e parole tutto quello che è successo negli ultimi anni: dalla scissione di una delle band pop che hanno infranto tutti i record e macinato successi e dischi di platino, a oggi, fino alla recente pubblicazione del film “After”, il franchise di successo mondiale che nasce sulla scia del fenomeno letterario bestseller per young adult di Anna Todd, dove è presente come attore.

“Il mio miglior nemico” sono io. – racconta Benji – Nella gioia e nel dolore, l’unica persona che è stata in grado di farmi del male o salvarmi, sono io. In questi anni mi sono amato alla follia e odiato a morte, e la fama, il successo e i soldi hanno solo amplificato il bene e il male che ho fatto a me stesso e al mondo che ho attorno. “Il mio Miglior Nemico” è un viaggio personale e musicale verso una nuova consapevolezza, la lotta e l’accettazione di sé stessi, un conflitto emotivo che molte persone sperimentano nella propria vita per conoscersi, raccontarsi e diventare persone migliori”.

Sui canali social dell’artista è apparsa anche la tracklist di “Il mio miglior nemico”:
– Sobrio
– Barbie
– Non 6 la mia ex
– 4 4ever
– Dorian Gray
– Il mio miglior nemico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benjamin Mascolo (@b3nm)

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...