Home Blog Pagina 431

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

31enne travolta e uccisa dall’auto della suocera sotto gli occhi della figlioletta

Una tragedia è accaduta nel pomeriggio di sabato scorso, 21 ottobre, intorno alle 16.30, in un parcheggio del centro storico di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Come riportato dalla stampa locale, una donna è stata travolta e uccisa dall’auto in retromarcia al volante della quale c’era la suocera, il tutto sotto gli occhi della figlioletta di appena due anni, che si trovava a bordo della vettura.

Le due donne erano andate a fare compere assieme, portando con loro anche la piccola, quando, giunte al parcheggio, è avvenuto l’irreparabile. La suocera 66enne si è messa al volante e, mentre Martina Breschi, 31 anni, stava riponendo i pacchetti nel bagagliaio, l’auto sarebbe scattata in retromarcia, per cause in corso di accertamento, travolgendola. La 31enne è morta sul posto: il personale sanitario del 118, giunto sul luogo del terribile incidente, non è infatti riuscito a salvarle la vita.

La suocera è stata trasportata in ospedale in stato di choc. Sul posto, per i rilievi di legge, sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Modena, donna morsa da un pitbull per difendere il suo cane

È stata azzannata da un pitbull di grossa taglia nel tentativo di difendere il suo cagnolino. È accaduto a una donna di 65 anni che nel pomeriggio di ieri si trovava nel parco Albero d’Oro a Sassuolo, in provincia di Modena, per la passeggiata abituale all’aperto insieme al suo Cavalier King.

La donna, intorno alle 13.30, avrebbe notato un pitbull slegato avvicinarsi pericolosamente e iniziare ad aggredire il suo cane di piccola taglia. Per proteggerlo dai morsi, ad essere colpita è stata anche la 65enne a un’ascella.

Fondamentale è stato l’aiuto fornito da alcuni passanti, che hanno provato in ogni modo ad allontanare il cane. La 65enne è stata trasportata al pronto soccorso di Sassuolo per accertamenti, non avrebbe riportato gravi lesioni. Il cagnolino si trova invece presso una clinica veterinaria in condizioni serie. Lo riporta la Gazzetta di Modena.

Indaga la polizia locale per risalire al proprietario del pitbull, al momento ancora sconosciuto.

Foto generica

Anziano preso a calci, pugni e picchiato con un appendiabiti: arrestato il figlio 49enne

Nella mattina di venerdì scorso, 20 ottobre, verso le 10.00, la Polizia è intervenuta presso un’abitazione in via Galileo Galilei, a Monza, per la segnalazione di una violenta aggressione ai danni di un anziano da parte del figlio. Gli Agenti, giunti nell’abitazione, hanno provveduto a bloccare l’aggressore, figlio della vittima, e a soccorrere l’anziano spaventato, dolorante e in evidente stato di agitazione, il quale presentava una tumefazione al volto con fuoriuscita di sangue dalle orecchie e lamentava un forte dolore al costato.

L’aggressore, 49enne residente a Monza, insultava e accusava il padre, attribuendogli la responsabilità di essere la causa di tutti i suoi recenti fallimenti. Trasportato all’Ospedale San Gerardo, e dopo le cure mediche necessarie, all’anziano sono stati riscontrati un trauma cranico e la frattura della decima costola di destra con una prognosi iniziale di 25 giorni, salvo complicazioni. Gli Agenti riscontravano altresì che solo negli ultimi 15 giorni, l’83enne aveva subito altri maltrattamenti, mai denunciati per non voler peggiorare la già delicata situazione del figlio. La violenta aggressione e le percosse ricevute venerdì mattina, quando il padre rifugiatosi sul letto e rannicchiatosi, per alcuni minuti è stato colpito con calci, pugni ed un appendiabito, ma soprattutto la paura che la rabbia del figlio avrebbe potuto portare a conseguenze peggiori, hanno indotto la vittima a chiedere aiuto e a raccontare ai poliziotti le continue vessazioni subite, sia fisiche che psicologiche, fatti avvenuti anche alla presenza dell’anziana madre.

A riscontro delle violenze, gli Agenti in sede di sopralluogo hanno rinvenuto e sequestrato un bastone appendiabito, ricurvo e imbrattato di sangue su un’estremità, usato dal figlio per picchiare il padre; sono state inoltre individuate numerose scie di sangue all’interno dell’abitazione. In relazione ai gravi fatti avvenuti nella mattinata di venerdì 20 ottobre, l’aggressore è stato arrestato dagli Agenti delle Volanti, sussistendo la flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia aggravato e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Monza in attesa del giudizio per direttissima.

All’esito del giudizio, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto la misura restrittiva degli arresti domiciliari con l’applicazione del dispositivo di controllo del braccialetto elettronico. (fotografia di repertorio)

Kanye West: il concerto alla Rcf Arena è cancellato?

Sembra che questa volta sia certo: il concerto di Kanye West alla Rcf Arena di Reggio Emilia non si farà. Da quanto riporta Reggionline, l’ipotesi è tramontata dopo aver smosso la macchina organizzativa a tempi record. Dopo i rinvii dal 13 al 20, e infine al 27 ottobre in una riunione in prefettura con Vivo Concerti e i membri del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, non si è più saputo nulla.

Da quanto riporta il magazine online, il palco alla Rcf Arena è stato smontato e caricato sui camion e nell’arena non si vedono più gli operai al lavoro. Inoltre, nelle chat dei volontari e del personale arrivano messaggi dal tenore “grazie per la disponibilità, siete liberi da impegni per il 27”. Il sogno di tutti i fan di Kanye West sembra essere tramontato definitivamente, anche se manca una comunicazione ufficiale.

In molti avevano ipotizzato che il concerto coincidesse con la presentazione del nuovo album del rapper americano, con un rincorrersi di voci in merito anche allo spettacolo al Campo Volo. L’unica cosa certa è che la richiesta di autorizzazione è arrivata in prefettura a Reggio Emilia ed ha avuto l’autorizzazione per lo spettacolo del 27 ottobre.

Aggiornamento delle 15.00:

Da quanto si apprende sul Resto del Carlino, questa mattina la prefettura ha annullato il Comitato per l’ordine e la sicurezza che avrebbe dovuto studiare come gestire l’evento.
Ora ai fan non rimane che attendere aggiornamenti dagli Stati Uniti, sperando che il concerto sia solo rimandato a data da destinarsi.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Carpi, 45enne accoltellata in casa dal figlio di 13 anni

Tragedia sfiorata a Fossoli di Carpi, nel modenese, ieri mattina intorno alle 8.30. Una donna di 45 anni è stata accoltellata alla gola nella sua abitazione da, parrebbe, il figlio di 13 anni.

Dopo l’aggressione è partita la disperata corsa all’ospedale: la donna è stata trasportata in elisoccorso al pronto soccorso di Baggiovara, da lì è stata poi trasferita nel reparto di otorinolaringoiatria del Policlinico di Modena dove è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico. La prognosi per la donna è di 20 giorni.

Intanto, i carabinieri proseguono le indagini per ricostruire quanto accaduto: come detto, parrebbe che l’autore dell’aggressione sia il figlio 13enne della donna, ma non è ancora chiaro se sia stato un gesto volontario o accidentale.

Serie C: il Pontedera ferma la Torres, la Lucchese cade in casa

Risultati di Serie C (girone B) di domenica 22 ottobre:

Torres – Pontedera 0-0

Gubbio – Olbia 1-0

Lucchese -Pescara 1-4

Pineto-Cesena 1-1

Rimini-Ancona 1-1

Vis Pesaro-Recanatese 1-0

Pistoiese, esonerato mister Consonni

L’US Pistoiese 1921 comunica di aver sollevato dal proprio incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Luigi Consonni e il vice Tommaso Salvestroni. Ad entrambi il ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi alla guida del club, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera. La nuova guida tecnica sarà comunicata entro martedì.

Donna di 39 anni accoltellata alla gola: fermato un 45enne

Un gravissimo fatto di cronaca è accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno a mezzogiorno a Fidenza, nel Parmense.

Al culmine di una lite, un uomo ha ferito una donna, complendola al collo con un coltello. E’ accaduto in piazza Pezzana, davanti all’hotel Due Spade, nel pieno centro del paese.

La donna di 39 anni è stata trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma mentre l’uomo, che di anni ne ha 45, è stato fermato dai Carabinieri. Entrambi sono italiani.

Camion si ribalta e prende fuoco: traffico in tilt in A14

Ancora un incidente in autostrada: nella mattinata di oggi, lunedì 23 ottobre, intorno alle 10.30, un camion si è ribaltato, incendiandosi.

E’ accaduto nel tratto romagnolo della A14, tra Forlì e Faenza, in direzione Bologna. L’autista del mezzo pesante che trasportava materiale ferroso è riuscito a mettersi in salvo prima che il camion venisse completamente avvolto e distrutto dalle fiamme. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sulla viabilità con il tratto autostradale che è stato chiuso.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Forlì-Cesena, la Polizia Stradale di Forlì e il personale di Autostrade per l’Italia.

Verso Pisa-Lecco, le parole di mister Aquilani

Un estratto delle dichiarazioni alla vigilia di Pisa-Lecco di Alberto Aquilani.

31enne travolta e uccisa dall’auto della suocera sotto gli occhi della figlioletta

Una tragedia è accaduta nel pomeriggio di sabato scorso, 21 ottobre, intorno alle 16.30, in un parcheggio del centro storico di Figline Valdarno, in provincia di Firenze. Come riportato dalla stampa locale, una donna è stata travolta e uccisa dall’auto in retromarcia al volante della quale c’era la suocera, il tutto sotto gli occhi della figlioletta di appena due anni, che si trovava a bordo della vettura.

Le due donne erano andate a fare compere assieme, portando con loro anche la piccola, quando, giunte al parcheggio, è avvenuto l’irreparabile. La suocera 66enne si è messa al volante e, mentre Martina Breschi, 31 anni, stava riponendo i pacchetti nel bagagliaio, l’auto sarebbe scattata in retromarcia, per cause in corso di accertamento, travolgendola. La 31enne è morta sul posto: il personale sanitario del 118, giunto sul luogo del terribile incidente, non è infatti riuscito a salvarle la vita.

La suocera è stata trasportata in ospedale in stato di choc. Sul posto, per i rilievi di legge, sono giunti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Modena, donna morsa da un pitbull per difendere il suo cane

È stata azzannata da un pitbull di grossa taglia nel tentativo di difendere il suo cagnolino. È accaduto a una donna di 65 anni che nel pomeriggio di ieri si trovava nel parco Albero d’Oro a Sassuolo, in provincia di Modena, per la passeggiata abituale all’aperto insieme al suo Cavalier King.

La donna, intorno alle 13.30, avrebbe notato un pitbull slegato avvicinarsi pericolosamente e iniziare ad aggredire il suo cane di piccola taglia. Per proteggerlo dai morsi, ad essere colpita è stata anche la 65enne a un’ascella.

Fondamentale è stato l’aiuto fornito da alcuni passanti, che hanno provato in ogni modo ad allontanare il cane. La 65enne è stata trasportata al pronto soccorso di Sassuolo per accertamenti, non avrebbe riportato gravi lesioni. Il cagnolino si trova invece presso una clinica veterinaria in condizioni serie. Lo riporta la Gazzetta di Modena.

Indaga la polizia locale per risalire al proprietario del pitbull, al momento ancora sconosciuto.

Foto generica

Anziano preso a calci, pugni e picchiato con un appendiabiti: arrestato il figlio 49enne

Nella mattina di venerdì scorso, 20 ottobre, verso le 10.00, la Polizia è intervenuta presso un’abitazione in via Galileo Galilei, a Monza, per la segnalazione di una violenta aggressione ai danni di un anziano da parte del figlio. Gli Agenti, giunti nell’abitazione, hanno provveduto a bloccare l’aggressore, figlio della vittima, e a soccorrere l’anziano spaventato, dolorante e in evidente stato di agitazione, il quale presentava una tumefazione al volto con fuoriuscita di sangue dalle orecchie e lamentava un forte dolore al costato.

L’aggressore, 49enne residente a Monza, insultava e accusava il padre, attribuendogli la responsabilità di essere la causa di tutti i suoi recenti fallimenti. Trasportato all’Ospedale San Gerardo, e dopo le cure mediche necessarie, all’anziano sono stati riscontrati un trauma cranico e la frattura della decima costola di destra con una prognosi iniziale di 25 giorni, salvo complicazioni. Gli Agenti riscontravano altresì che solo negli ultimi 15 giorni, l’83enne aveva subito altri maltrattamenti, mai denunciati per non voler peggiorare la già delicata situazione del figlio. La violenta aggressione e le percosse ricevute venerdì mattina, quando il padre rifugiatosi sul letto e rannicchiatosi, per alcuni minuti è stato colpito con calci, pugni ed un appendiabito, ma soprattutto la paura che la rabbia del figlio avrebbe potuto portare a conseguenze peggiori, hanno indotto la vittima a chiedere aiuto e a raccontare ai poliziotti le continue vessazioni subite, sia fisiche che psicologiche, fatti avvenuti anche alla presenza dell’anziana madre.

A riscontro delle violenze, gli Agenti in sede di sopralluogo hanno rinvenuto e sequestrato un bastone appendiabito, ricurvo e imbrattato di sangue su un’estremità, usato dal figlio per picchiare il padre; sono state inoltre individuate numerose scie di sangue all’interno dell’abitazione. In relazione ai gravi fatti avvenuti nella mattinata di venerdì 20 ottobre, l’aggressore è stato arrestato dagli Agenti delle Volanti, sussistendo la flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia aggravato e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Monza in attesa del giudizio per direttissima.

All’esito del giudizio, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto la misura restrittiva degli arresti domiciliari con l’applicazione del dispositivo di controllo del braccialetto elettronico. (fotografia di repertorio)

Kanye West: il concerto alla Rcf Arena è cancellato?

Sembra che questa volta sia certo: il concerto di Kanye West alla Rcf Arena di Reggio Emilia non si farà. Da quanto riporta Reggionline, l’ipotesi è tramontata dopo aver smosso la macchina organizzativa a tempi record. Dopo i rinvii dal 13 al 20, e infine al 27 ottobre in una riunione in prefettura con Vivo Concerti e i membri del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, non si è più saputo nulla.

Da quanto riporta il magazine online, il palco alla Rcf Arena è stato smontato e caricato sui camion e nell’arena non si vedono più gli operai al lavoro. Inoltre, nelle chat dei volontari e del personale arrivano messaggi dal tenore “grazie per la disponibilità, siete liberi da impegni per il 27”. Il sogno di tutti i fan di Kanye West sembra essere tramontato definitivamente, anche se manca una comunicazione ufficiale.

In molti avevano ipotizzato che il concerto coincidesse con la presentazione del nuovo album del rapper americano, con un rincorrersi di voci in merito anche allo spettacolo al Campo Volo. L’unica cosa certa è che la richiesta di autorizzazione è arrivata in prefettura a Reggio Emilia ed ha avuto l’autorizzazione per lo spettacolo del 27 ottobre.

Aggiornamento delle 15.00:

Da quanto si apprende sul Resto del Carlino, questa mattina la prefettura ha annullato il Comitato per l’ordine e la sicurezza che avrebbe dovuto studiare come gestire l’evento.
Ora ai fan non rimane che attendere aggiornamenti dagli Stati Uniti, sperando che il concerto sia solo rimandato a data da destinarsi.

(foto: pagina Facebook di Kanye West)

Carpi, 45enne accoltellata in casa dal figlio di 13 anni

Tragedia sfiorata a Fossoli di Carpi, nel modenese, ieri mattina intorno alle 8.30. Una donna di 45 anni è stata accoltellata alla gola nella sua abitazione da, parrebbe, il figlio di 13 anni.

Dopo l’aggressione è partita la disperata corsa all’ospedale: la donna è stata trasportata in elisoccorso al pronto soccorso di Baggiovara, da lì è stata poi trasferita nel reparto di otorinolaringoiatria del Policlinico di Modena dove è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico. La prognosi per la donna è di 20 giorni.

Intanto, i carabinieri proseguono le indagini per ricostruire quanto accaduto: come detto, parrebbe che l’autore dell’aggressione sia il figlio 13enne della donna, ma non è ancora chiaro se sia stato un gesto volontario o accidentale.

Serie C: il Pontedera ferma la Torres, la Lucchese cade in casa

Risultati di Serie C (girone B) di domenica 22 ottobre:

Torres – Pontedera 0-0

Gubbio – Olbia 1-0

Lucchese -Pescara 1-4

Pineto-Cesena 1-1

Rimini-Ancona 1-1

Vis Pesaro-Recanatese 1-0

Pistoiese, esonerato mister Consonni

L’US Pistoiese 1921 comunica di aver sollevato dal proprio incarico l’allenatore responsabile della prima squadra Luigi Consonni e il vice Tommaso Salvestroni. Ad entrambi il ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi alla guida del club, oltre ai migliori auguri per il prosieguo della carriera. La nuova guida tecnica sarà comunicata entro martedì.

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...