Home Blog Pagina 563

Convocati e modalità del ritiro: la nota ufficiale della Fiorentina

La Fiorentina ha ufficializzato sul proprio sito i convocati e le modalità per il ritiro, confermando la data del 12 con due sedute al giorno ma, almeno inizialmente, a porte chiuse. Tra i rientri dai prestiti ci sono solo Pierozzi e Munteanu, c’è Sabiri, torna Kokorin. Novità nello staff: cambia ancora il prepraratore dei portieri. Ecco il comunicato:

“La prima squadra della Fiorentina inizierà mercoledì 12 luglio, al Viola Park, la preparazione al Campionato 2023/24. Entrambe le sessioni di allenamento quotidiane, nei primi giorni, si svolgeranno a porte chiuse. La squadra, che svolgerà le visite mediche all’interno della nuova casa viola, scenderà in campo per due sessioni quotidiane alle 09:00 e alle 18:30, i calciatori rimarranno, durante il primo periodo della preparazione, a dormire all’interno della struttura.

Eventuali comunicazioni su apertura al pubblico per le sessioni di allenamento e le partite amichevoli saranno comunicate appena possibile”.

Di seguito l’elenco dei convocati:
Amrabat Sofyan
Barak Antonin
Bianco Alessandro
Biraghi Cristiano
Bonaventura Giacomo
Brekalo Josip
Castrovilli Gaetano
Cerofolini Michele
Cordeiro Dos Santos Domilson
Dos Santos De Paulo Igor Julio
Duncan Alfred
Gonzalez Nicolas
Ikone Jonathan
Jovic Luka
Kokorin Aleksandr
Kouame Christian
Mandragora Rolando
Martinelli Tommaso
Martinez Quarta Lucas
Mendonca Cabral Arthur
Milenkovic Nikola
Munteanu Louis
Pierozzi Niccolò
Ranieri Luca
Sabiri Abdelhamid
Sottil Riccardo
Terracciano Pietro
Terzic Aleksa
Vannucchi Tommaso

Dalla Primavera:
Amatucci Lorenzo
Biagetti Christian
Comuzzo Pietro
Distefano Filippo
Harder Jonas
Kayode Michael

I calciatori Amrabat, Barak, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Amatucci e Kayode si uniranno al resto del gruppo nei prossimi giorni.

Di seguito lo Staff Tecnico della Prima squadra per la stagione 2023/24

Italiano Vincenzo – Responsabile della Prima Squadra
Niccolini Daniel – Allenatore in seconda della Prima Squadra
Campo Pietro Ivano – Preparatore Atletico
Tito Ivano – Preparatore Atletico
Balestracci Mirko – Preparatore Atletico
Blokar Damir – Preparatore Atletico
Savorani Marco – Allenatore dei Portieri
Turati Marco – Collaboratore Tecnico
Firicano Stefano – Match Analyst
Riela Paolo – Match Analyst

Di seguito lo Staff Sanitario della Prima squadra per la stagione 2023/24

Pengue Luca – Responsabile Sanitario
Gori Niccolò – Medico addetto alla Prima Squadra
Serni Giovanni – Medico Sociale
Petri Cristian – Nutrizionista
Dainelli Stefano – Riatletizzatore
Giusti Andrea – Operatore Sanitario
Mazzei Simone – Operatore Sanitario
Michelassi Simone – Operatore Sanitario
Nannelli Filippo – Operatore Sanitario
Pietrangeli David – Operatore Sanitario

UFFICIALE | Daniel Maldini è un nuovo calciatore dell’Empoli: dal Milan in prestito con diritto di riscatto

Colpo di mercato per l’Empoli che ha prelevato dal Milan l’attaccante Daniel Maldini, figlio di Paolo Maldini e nipote di Cesare Maldini.

Lo scorso anno in forza allo Spezia Daniel Maldini approda all’Empoli in prestito con diritto di riscatto in favore degli azzurri e controriscatto.

Arrivato in città nel primo pomeriggio di lunedì 10 Luglio si è subito aggregato alla squadra mettendosi a disposizione del tecnico Paolo Zanetti.

 

Ghiviborgo, ufficiale l’ingaggio di Filippo Carli

La società Ghiviborgo VdS comunica l’acquisto delle prestazioni sportive per la stagione 2023/2024 di Filippo Carli, centrocampista classe 2000 che nonostante la giovane età conta più di 120 partite in serie D con le maglie di Prato, Cascina e Mobilieri Ponsacco.

I Depeche Mode tornano in Italia: annunciate tre date per il 2024

I Depeche Mode annunciano le date del prossimo anno! La band, che il 12 luglio sarà in concerto a Roma e il 14 luglio a Milano, ha annunciato oggi le date del “Memento Mori tour – Europe, Winter 2024”.

I fan saranno contenti di sapere che i Depeche Mode saranno in Italia per altri tre appuntamenti nei palasport:
23 marzo 2024 – TORINO – Pala Alpitour
28 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
30 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00 di giovedì 13 luglio. La vendita generale aprirà alle ore 11:00 di venerdì 14 luglio su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Depeche Mode (@depechemode)

Radio Bruno emittente ufficiale del Pontedera anche nella stagione 2023-24

Radio Bruno è confermata come radio ufficiale del Pontedera anche per la prossima stagione sportiva 2023/24.

Confermata anche la trasmissione TV “Cuore granata” del martedì sera su 50 Canale.

Harry Styles colpito a un occhio durante il concerto di Vienna

Anche Harry Styles è stato vittima di quella che sembra la nuova tendenza del momento: tirare oggetti ai cantanti sul palco. Proprio durante il suo concerto a Vienna, l’artista è stato colpito a un occhio da un oggetto lanciato da uno spettatore tra il pubblico. Il video dell’incidente è diventato virale sui social e si va ad aggiungere agli altri episodi poco piacevoli dell’ultimo periodo.

Dopo le ceneri della madre defunta lanciate a Pink, il fan che ha schiaffeggiato Ava Max con tale violenza da graffiare l’interno dell’occhio dell’artista e i cellulari tirati a Bebe Rexa, che ha riportato tre punti di sutura sulla fronte, Drake e Bresh, ora anche Harry Styles è finito sulla lista. Una tendenza che preoccupa molto gli artisti, che si trovano inermi davanti a migliaia di persone.

Anche Adele ha fatto un appello durante la sua residency a Las Vegas: “Avete notato come la gente abbia dimenticato come cazzo si sta ad un concerto? Tirano cose sul palco, avete visto? Vi sfido a farlo. Azzardatevi a lanciarmi qualcosa adesso e vi uccido. Smettetela di tirare oggetti all’artista quando potete lanciarli alla gente. È tutto al contrario, meglio che torni indietro e ridia indietro la pistola. Avete visto la gente che lancia le cose? Hanno perso la testa”.

(foto: pagina Instagram di Harry Styles)

Bimbo di 18 mesi cade nel fiume e viene portato in ospedale in elicottero

Attimi di paura nella mattinata di oggi, lunedì 10 luglio, intorno alle 10.30, per un bambino di 18 mesi che ha rischiato di annegare nel fiume Bidente, nel parco fluviale di Santa Sofia, nel Forlivese.

Come riportato da Il Resto del Carlino, il piccolo era al centro estivo e, per cause ancora da accertare, è caduto nel fiume, poco lontano da dove giocavano i suoi amichetti. In quel tratto l’acqua è profonda appena 50 centimetri, abbastanza però per rappresentare un pericolo per un bambino di quell’età. Il piccolo sarebbe stato immediatamente estratto dall’acqua del fiume.

Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 con l’elicottero e i Carabinieri della locale stazione. Il bambino era cosciente e non corre pericolo di vita: per precauzione è stato comunque trasportato in elicottero presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

Incidente in autostrada tra auto, pullman e camion: circolazione bloccata

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 10 luglio, in autostrada A13 Bologna – Padova, poco prima delle 13.00. Il sinistro, avvenuto in direzione Bologna, ha coinvolto un pullman con 28 passeggeri a bordo, un’auto e un mezzo pesante.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, intervenute sul posto, hanno provveduto ad assistere i passeggeri del bus, trasportati preventivamente in ospedale tramite un mezzo messo a disposizione dal comando dei pompieri. Fortunatamente nessuna persona è risultata ferita. Il mezzo pesante, in seguito al sinistro, è uscito di strada.
E’ stato necessario bloccare temporaneamente il traffico autostradale in entrambe le direzioni per condurre le operazioni di soccorso e per ripristinare la viabilità.

Sul posto anche il personale sanitario del 118 e il personale di Autostrade, unitamente alla Polizia Stradale.
In direzione Padova vi è stato inoltre, sempre al km 7, un tamponamento tra due mezzi pesanti. In questo caso si registra purtroppo una vittima, un camionista di 59 anni. (fotografia relativa al primo incidente)

Sanremo 2024: Amadeus conferma le date e svela le novità

Amadeus torna per parlare di Sanremo! Durante il TG1 di domenica 9 luglio, il direttore artistico è apparso a sorpresa per parlarci della prossima edizione del festival della canzone italiana.

Sanremo 2024 rimane confermato da martedì 6 a sabato 10 febbraio, ma quest’anno verranno un po’ rivoluzionate le serate: si aprirà la kermesse con l’esibizione di tutti i cantanti in gara, mentre mercoledì e giovedì ascolteremo solo metà del cast e chi non si esibirà come cantante, sarà co-conduttore della festival al fianco di Amadeus.

Venerdì sera sarà dedicato interamente alle cover, ma con qualche novità: l’artista in gara dovrà portare con sé sul palco un ospite a meno che si tratti di un duo o un gruppo in gara, in quel si potrà decidere di non chiamare ospiti. I finalisti che accederanno alla serata di sabato saranno solamente cinque, tra i quali si deciderà il vincitore del Festival di Sanremo.

L’altra grande novità riguarda la giuria demoscopia, che verrà sostituita dalla giuria delle radio composta da radio nazionali, regionali e locali che avranno un ruolo cruciale nella determinazione del podio.

Ma vediamo nel dettaglio le serate, dal regolamento di Sanremo 2024.

Prima serata

Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte degli artisti in gara, che verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine verrà stilata la classifica delle canzoni e verranno comunicati al pubblico i primi 5 in classifica.

Seconda serata

Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara, che verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto (con un peso percentuale del 50%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 50%). Al termine verrà stilata la classifica delle 13 canzoni eseguite in serata e verranno comunicati al pubblico le prime 5 posizioni della serata.

Terza serata

Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara, che verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto (con un peso percentuale del 50%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 50%). Al termine verrà stilata la classifica delle 13 canzoni eseguite in serata e verranno comunicati al pubblico le prime 5 posizioni della serata.

La media tra le percentuali di voto ottenute dagli artisti nelle pime tre serate determinerà poi la classifica generale delle 26 canzoni in gara.

Quarta serata

Interpretazione–esecuzione, da parte dei 26 artisti in gara, di una cover scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2023. Gli Artisti saranno votati dal pubblico con il Televoto (con un peso percentuale del 34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (con un peso percentuale del 33%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 33%).

Al termine verrà stilata la classifica della serata delle 26 cover in gara e il primo classificato sarà il vincitore della serata cover. Verrà poi stilata la classifica generale delle canzoni in gara, che terrà conto delle percentuali complessive delle quattro serate.

Quinta serata

Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara, che verranno votate attraverso Televoto. Verrà comunicata al pubblico la classifica generale ottenuta alla fine della quarta serata. La media tra le percentuali di voto ottenute nell’ultima serata e quelle ottenute nelle altre serate determineranno la nuova classifica generale.

Verranno poi comunicati le prime 5 canzoni in classifica, che verranno riproposte al pubblico e si provvederà a una nuova votazione di Televoto (con un peso percentuale del 34%), della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (con un peso percentuale del 33%) e della Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 33%).

La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di Sanremo 2024.

INIZIATA LA NUOVA STAGIONE | Conferenza stampa e raduno: ecco tutti i convocati a disposizione di mister Paolo Zanetti [Video]

Alle 11:14 di lunedì 10 Luglio 2023 è iniziata ufficialmente la stagione 2023/24 dell’Empoli FC, la sedicesima della sua storia in Serie A: è iniziata esattamente nel momento in cui sono entrati nella Sala Hospitality dello Stadio Carlo Castellani il Presidente Fabrizio Corsi, seguito dal Direttore Sportivo Pietro Accardi e dall’Allenatore Paolo Zanetti per la Conferenza Stampa di inizio stagione.

Una conferenza stampa che è iniziata con il patron Corsi che ha preso parola: “mi sento di potervi dire di aver ormai acquisito una certa esperienza, pertanto posso esclamare che quest’anno è sicuramente il campionato più difficile che andiamo ad affrontare. D’altronde lo dice la storia che non ci siamo mai salvati in Serie A per tre stagioni consecutive. Sappiamo di aver superato esami difficili, e che forse in qualcosa siamo stati anche bravini, però non vogliamo commettere l’errore di sentirci bravi e guardarci allo specchio: sappiamo che come allentiamo un po’ verremmo subito puniti. Pertanto affrontiamo anche questa stagione all’esordio con lo stesso mantra di sempre: la cultura del lavoro. Sono circondato da un gruppo di splendidi professionisti, uno staff di alto livello, e poi un bravo Direttore ed un bravo allenatore. Mi sento molto spesso con questi due ragazzi… e vi confesso che mi fa anche un certo effetto chiamarli ragazzi (sorride, ndr)…

Calciomercato? Lasciatemi dire una cosa, vi svelo un retroscena. C’è un classe 2001, già affermato nel calcio italiano, che sta facendo carte false per venire a giocare nell’Empoli. Cambiaghi lo ha chiamato più volte ripetendogli che deve venire a giocare da noi perchè qui diventa calciatore. E questa è la cosa che, credetemi, mi inorgoglisce molto…

Parisi? Non abbiamo necessità di vendere per forza. Qualche giorno fa l’ho anche detto che se resta può fare il capitano. E’ ovvio che crediamo che il ragazzo sia pronto per fare il salto e saremmo anche contenti di vederlo fare un altro passo verso la sua crescita professionale. Però deve essere una cosa che fa contenti tutti…

Chiudo ricordando che qui ad Empoli un giovane può crescere e può anche sbagliare, per questo forse adesso dopo tanti anni di un certo tipo di lavoro stiamo iniziando a raccogliere anche una certa considerazione: è merito del club ma anche di tutto l’ambiente, abbiamo una tifoseria molto matura in questo senso… e questa è una grande fortuna”.

Il Direttore Pietro Accardi: “non ci sono state trattative con nessun club, ma ci tengo a precisare che la mia prima scelta è sempre stata l’Empoli, e poi con questo club ho ancora molto da conquistare. Per esempio vorrei entrare nella storia centrando un obiettivo che mai in precedenza è stato realizzato. Il mercato? Difficile, come sempre, o forse più di sempre.

Per Parisi ha già detto tutto il presidente. Siamo felici di aver centrato già qualche obbiettivo come per esempio essere riusciti a tenere Walukiewicz, e poi Grassi e Marin. Non era per niente scontato, e sono anche orgoglioso che Grassi e Marin hanno fatto di tutto per restare con noi. E’ un bel segnale… faremo ancora altre operazioni, in entrata per rinforzare la squadra ed in uscita per mandare qualche ragazzo a giocare, come merita. Il nuovo portiere? Voglio ringraziare Vicario per il grande uomo che si è dimostrato, e poi ricordare che Perisan si è dimostrato all’altezza della situazione quando lo ha dovuto sostituire. Però vi confermo che prenderemo un altro portiere. In questo momento non possiamo sbilanciarci ma nel giro di una settimana-dieci giorni vogliamo chiudere l’operazione”.

Mister Paolo Zanetti: “Sono contento di essere qui, e di rivedervi, e anche di rivedere gran parte dei miei calciatori con cui la scorsa stagione abbiamo vissuto un’esperienza bellissima. Il fatto che Marin e Grassi abbiano fatto di tutto per vestirsi di Empoli anche nella prossima Serie A è una cosa che mi gratifica. Non sono un allenatore che chiede i calciatori facendo nomi e cognomi. Con Pietro Accardi mi sento spesso, più che con mia moglie. Con lui parlo di caratteristiche e poi insieme facciamo le eventuali scelte. Il presidente Corsi dice che ha un grande Direttore, e confermo, e un grande allenatore, in questo caso vorrei ringraziarlo e dire però che sono in una grande società, dove si lavora bene e si sa fare calcio nel modo giusto.

Che campionato mi aspetto? Difficile, forse più difficile della scorsa stagione, perchè sono stati promossi nella massima serie club di una certa importanza e storicità, con bacini d’utenza rilevanti e dove c’è una certa esperienza. Però noi da oggi ci metteremo al lavoro per farci trovare pronti”.

Ecco gli uomini a disposizione del tecnico azzurro:

PORTIERI – Chiorra, Perisan, Seghetti, Stubljar;
DIFENSORI – Cacace*, Donati, Ebuehi, Guarino, Indragoli, Ismajli*, Luperto, Marianucci, Parisi*, Rizza, Stassin, Stojanovic*, Walukiewicz;
CENTROCAMPISTI – Bandinelli, Belardinelli, Crociata, Degli Innocenti, Grassi, Haas, Henderson, Ignacchiti, Fazzini, Marin, Renzi;
ATTACCANTI – Baldanzi, Caputo*, Ekong, Piccoli;

*Liberato Cacace, Francesco Caputo, Ardian Ismajli, Fabiano Parisi e Petar Stojanovic si aggregheranno al gruppo lunedì 17 luglio

Fonte: gabrieleguastella.it

Convocati e modalità del ritiro: la nota ufficiale della Fiorentina

La Fiorentina ha ufficializzato sul proprio sito i convocati e le modalità per il ritiro, confermando la data del 12 con due sedute al giorno ma, almeno inizialmente, a porte chiuse. Tra i rientri dai prestiti ci sono solo Pierozzi e Munteanu, c’è Sabiri, torna Kokorin. Novità nello staff: cambia ancora il prepraratore dei portieri. Ecco il comunicato:

“La prima squadra della Fiorentina inizierà mercoledì 12 luglio, al Viola Park, la preparazione al Campionato 2023/24. Entrambe le sessioni di allenamento quotidiane, nei primi giorni, si svolgeranno a porte chiuse. La squadra, che svolgerà le visite mediche all’interno della nuova casa viola, scenderà in campo per due sessioni quotidiane alle 09:00 e alle 18:30, i calciatori rimarranno, durante il primo periodo della preparazione, a dormire all’interno della struttura.

Eventuali comunicazioni su apertura al pubblico per le sessioni di allenamento e le partite amichevoli saranno comunicate appena possibile”.

Di seguito l’elenco dei convocati:
Amrabat Sofyan
Barak Antonin
Bianco Alessandro
Biraghi Cristiano
Bonaventura Giacomo
Brekalo Josip
Castrovilli Gaetano
Cerofolini Michele
Cordeiro Dos Santos Domilson
Dos Santos De Paulo Igor Julio
Duncan Alfred
Gonzalez Nicolas
Ikone Jonathan
Jovic Luka
Kokorin Aleksandr
Kouame Christian
Mandragora Rolando
Martinelli Tommaso
Martinez Quarta Lucas
Mendonca Cabral Arthur
Milenkovic Nikola
Munteanu Louis
Pierozzi Niccolò
Ranieri Luca
Sabiri Abdelhamid
Sottil Riccardo
Terracciano Pietro
Terzic Aleksa
Vannucchi Tommaso

Dalla Primavera:
Amatucci Lorenzo
Biagetti Christian
Comuzzo Pietro
Distefano Filippo
Harder Jonas
Kayode Michael

I calciatori Amrabat, Barak, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Amatucci e Kayode si uniranno al resto del gruppo nei prossimi giorni.

Di seguito lo Staff Tecnico della Prima squadra per la stagione 2023/24

Italiano Vincenzo – Responsabile della Prima Squadra
Niccolini Daniel – Allenatore in seconda della Prima Squadra
Campo Pietro Ivano – Preparatore Atletico
Tito Ivano – Preparatore Atletico
Balestracci Mirko – Preparatore Atletico
Blokar Damir – Preparatore Atletico
Savorani Marco – Allenatore dei Portieri
Turati Marco – Collaboratore Tecnico
Firicano Stefano – Match Analyst
Riela Paolo – Match Analyst

Di seguito lo Staff Sanitario della Prima squadra per la stagione 2023/24

Pengue Luca – Responsabile Sanitario
Gori Niccolò – Medico addetto alla Prima Squadra
Serni Giovanni – Medico Sociale
Petri Cristian – Nutrizionista
Dainelli Stefano – Riatletizzatore
Giusti Andrea – Operatore Sanitario
Mazzei Simone – Operatore Sanitario
Michelassi Simone – Operatore Sanitario
Nannelli Filippo – Operatore Sanitario
Pietrangeli David – Operatore Sanitario

UFFICIALE | Daniel Maldini è un nuovo calciatore dell’Empoli: dal Milan in prestito con diritto di riscatto

Colpo di mercato per l’Empoli che ha prelevato dal Milan l’attaccante Daniel Maldini, figlio di Paolo Maldini e nipote di Cesare Maldini.

Lo scorso anno in forza allo Spezia Daniel Maldini approda all’Empoli in prestito con diritto di riscatto in favore degli azzurri e controriscatto.

Arrivato in città nel primo pomeriggio di lunedì 10 Luglio si è subito aggregato alla squadra mettendosi a disposizione del tecnico Paolo Zanetti.

 

Ghiviborgo, ufficiale l’ingaggio di Filippo Carli

La società Ghiviborgo VdS comunica l’acquisto delle prestazioni sportive per la stagione 2023/2024 di Filippo Carli, centrocampista classe 2000 che nonostante la giovane età conta più di 120 partite in serie D con le maglie di Prato, Cascina e Mobilieri Ponsacco.

I Depeche Mode tornano in Italia: annunciate tre date per il 2024

I Depeche Mode annunciano le date del prossimo anno! La band, che il 12 luglio sarà in concerto a Roma e il 14 luglio a Milano, ha annunciato oggi le date del “Memento Mori tour – Europe, Winter 2024”.

I fan saranno contenti di sapere che i Depeche Mode saranno in Italia per altri tre appuntamenti nei palasport:
23 marzo 2024 – TORINO – Pala Alpitour
28 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
30 marzo 2024 – MILANO – Mediolanum Forum
I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation, a partire dalle ore 10:00 di giovedì 13 luglio. La vendita generale aprirà alle ore 11:00 di venerdì 14 luglio su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Depeche Mode (@depechemode)

Radio Bruno emittente ufficiale del Pontedera anche nella stagione 2023-24

Radio Bruno è confermata come radio ufficiale del Pontedera anche per la prossima stagione sportiva 2023/24.

Confermata anche la trasmissione TV “Cuore granata” del martedì sera su 50 Canale.

Harry Styles colpito a un occhio durante il concerto di Vienna

Anche Harry Styles è stato vittima di quella che sembra la nuova tendenza del momento: tirare oggetti ai cantanti sul palco. Proprio durante il suo concerto a Vienna, l’artista è stato colpito a un occhio da un oggetto lanciato da uno spettatore tra il pubblico. Il video dell’incidente è diventato virale sui social e si va ad aggiungere agli altri episodi poco piacevoli dell’ultimo periodo.

Dopo le ceneri della madre defunta lanciate a Pink, il fan che ha schiaffeggiato Ava Max con tale violenza da graffiare l’interno dell’occhio dell’artista e i cellulari tirati a Bebe Rexa, che ha riportato tre punti di sutura sulla fronte, Drake e Bresh, ora anche Harry Styles è finito sulla lista. Una tendenza che preoccupa molto gli artisti, che si trovano inermi davanti a migliaia di persone.

Anche Adele ha fatto un appello durante la sua residency a Las Vegas: “Avete notato come la gente abbia dimenticato come cazzo si sta ad un concerto? Tirano cose sul palco, avete visto? Vi sfido a farlo. Azzardatevi a lanciarmi qualcosa adesso e vi uccido. Smettetela di tirare oggetti all’artista quando potete lanciarli alla gente. È tutto al contrario, meglio che torni indietro e ridia indietro la pistola. Avete visto la gente che lancia le cose? Hanno perso la testa”.

(foto: pagina Instagram di Harry Styles)

Bimbo di 18 mesi cade nel fiume e viene portato in ospedale in elicottero

Attimi di paura nella mattinata di oggi, lunedì 10 luglio, intorno alle 10.30, per un bambino di 18 mesi che ha rischiato di annegare nel fiume Bidente, nel parco fluviale di Santa Sofia, nel Forlivese.

Come riportato da Il Resto del Carlino, il piccolo era al centro estivo e, per cause ancora da accertare, è caduto nel fiume, poco lontano da dove giocavano i suoi amichetti. In quel tratto l’acqua è profonda appena 50 centimetri, abbastanza però per rappresentare un pericolo per un bambino di quell’età. Il piccolo sarebbe stato immediatamente estratto dall’acqua del fiume.

Sul posto sono giunti i soccorsi: il personale sanitario del 118 con l’elicottero e i Carabinieri della locale stazione. Il bambino era cosciente e non corre pericolo di vita: per precauzione è stato comunque trasportato in elicottero presso l’Ospedale Bufalini di Cesena. (fotografia di repertorio)

Incidente in autostrada tra auto, pullman e camion: circolazione bloccata

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 10 luglio, in autostrada A13 Bologna – Padova, poco prima delle 13.00. Il sinistro, avvenuto in direzione Bologna, ha coinvolto un pullman con 28 passeggeri a bordo, un’auto e un mezzo pesante.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, intervenute sul posto, hanno provveduto ad assistere i passeggeri del bus, trasportati preventivamente in ospedale tramite un mezzo messo a disposizione dal comando dei pompieri. Fortunatamente nessuna persona è risultata ferita. Il mezzo pesante, in seguito al sinistro, è uscito di strada.
E’ stato necessario bloccare temporaneamente il traffico autostradale in entrambe le direzioni per condurre le operazioni di soccorso e per ripristinare la viabilità.

Sul posto anche il personale sanitario del 118 e il personale di Autostrade, unitamente alla Polizia Stradale.
In direzione Padova vi è stato inoltre, sempre al km 7, un tamponamento tra due mezzi pesanti. In questo caso si registra purtroppo una vittima, un camionista di 59 anni. (fotografia relativa al primo incidente)

Sanremo 2024: Amadeus conferma le date e svela le novità

Amadeus torna per parlare di Sanremo! Durante il TG1 di domenica 9 luglio, il direttore artistico è apparso a sorpresa per parlarci della prossima edizione del festival della canzone italiana.

Sanremo 2024 rimane confermato da martedì 6 a sabato 10 febbraio, ma quest’anno verranno un po’ rivoluzionate le serate: si aprirà la kermesse con l’esibizione di tutti i cantanti in gara, mentre mercoledì e giovedì ascolteremo solo metà del cast e chi non si esibirà come cantante, sarà co-conduttore della festival al fianco di Amadeus.

Venerdì sera sarà dedicato interamente alle cover, ma con qualche novità: l’artista in gara dovrà portare con sé sul palco un ospite a meno che si tratti di un duo o un gruppo in gara, in quel si potrà decidere di non chiamare ospiti. I finalisti che accederanno alla serata di sabato saranno solamente cinque, tra i quali si deciderà il vincitore del Festival di Sanremo.

L’altra grande novità riguarda la giuria demoscopia, che verrà sostituita dalla giuria delle radio composta da radio nazionali, regionali e locali che avranno un ruolo cruciale nella determinazione del podio.

Ma vediamo nel dettaglio le serate, dal regolamento di Sanremo 2024.

Prima serata

Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte degli artisti in gara, che verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine verrà stilata la classifica delle canzoni e verranno comunicati al pubblico i primi 5 in classifica.

Seconda serata

Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara, che verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto (con un peso percentuale del 50%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 50%). Al termine verrà stilata la classifica delle 13 canzoni eseguite in serata e verranno comunicati al pubblico le prime 5 posizioni della serata.

Terza serata

Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara, che verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto (con un peso percentuale del 50%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 50%). Al termine verrà stilata la classifica delle 13 canzoni eseguite in serata e verranno comunicati al pubblico le prime 5 posizioni della serata.

La media tra le percentuali di voto ottenute dagli artisti nelle pime tre serate determinerà poi la classifica generale delle 26 canzoni in gara.

Quarta serata

Interpretazione–esecuzione, da parte dei 26 artisti in gara, di una cover scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2023. Gli Artisti saranno votati dal pubblico con il Televoto (con un peso percentuale del 34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (con un peso percentuale del 33%) e dalla Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 33%).

Al termine verrà stilata la classifica della serata delle 26 cover in gara e il primo classificato sarà il vincitore della serata cover. Verrà poi stilata la classifica generale delle canzoni in gara, che terrà conto delle percentuali complessive delle quattro serate.

Quinta serata

Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara, che verranno votate attraverso Televoto. Verrà comunicata al pubblico la classifica generale ottenuta alla fine della quarta serata. La media tra le percentuali di voto ottenute nell’ultima serata e quelle ottenute nelle altre serate determineranno la nuova classifica generale.

Verranno poi comunicati le prime 5 canzoni in classifica, che verranno riproposte al pubblico e si provvederà a una nuova votazione di Televoto (con un peso percentuale del 34%), della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (con un peso percentuale del 33%) e della Giuria delle Radio (con un peso percentuale del 33%).

La canzone con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di Sanremo 2024.

INIZIATA LA NUOVA STAGIONE | Conferenza stampa e raduno: ecco tutti i convocati a disposizione di mister Paolo Zanetti [Video]

Alle 11:14 di lunedì 10 Luglio 2023 è iniziata ufficialmente la stagione 2023/24 dell’Empoli FC, la sedicesima della sua storia in Serie A: è iniziata esattamente nel momento in cui sono entrati nella Sala Hospitality dello Stadio Carlo Castellani il Presidente Fabrizio Corsi, seguito dal Direttore Sportivo Pietro Accardi e dall’Allenatore Paolo Zanetti per la Conferenza Stampa di inizio stagione.

Una conferenza stampa che è iniziata con il patron Corsi che ha preso parola: “mi sento di potervi dire di aver ormai acquisito una certa esperienza, pertanto posso esclamare che quest’anno è sicuramente il campionato più difficile che andiamo ad affrontare. D’altronde lo dice la storia che non ci siamo mai salvati in Serie A per tre stagioni consecutive. Sappiamo di aver superato esami difficili, e che forse in qualcosa siamo stati anche bravini, però non vogliamo commettere l’errore di sentirci bravi e guardarci allo specchio: sappiamo che come allentiamo un po’ verremmo subito puniti. Pertanto affrontiamo anche questa stagione all’esordio con lo stesso mantra di sempre: la cultura del lavoro. Sono circondato da un gruppo di splendidi professionisti, uno staff di alto livello, e poi un bravo Direttore ed un bravo allenatore. Mi sento molto spesso con questi due ragazzi… e vi confesso che mi fa anche un certo effetto chiamarli ragazzi (sorride, ndr)…

Calciomercato? Lasciatemi dire una cosa, vi svelo un retroscena. C’è un classe 2001, già affermato nel calcio italiano, che sta facendo carte false per venire a giocare nell’Empoli. Cambiaghi lo ha chiamato più volte ripetendogli che deve venire a giocare da noi perchè qui diventa calciatore. E questa è la cosa che, credetemi, mi inorgoglisce molto…

Parisi? Non abbiamo necessità di vendere per forza. Qualche giorno fa l’ho anche detto che se resta può fare il capitano. E’ ovvio che crediamo che il ragazzo sia pronto per fare il salto e saremmo anche contenti di vederlo fare un altro passo verso la sua crescita professionale. Però deve essere una cosa che fa contenti tutti…

Chiudo ricordando che qui ad Empoli un giovane può crescere e può anche sbagliare, per questo forse adesso dopo tanti anni di un certo tipo di lavoro stiamo iniziando a raccogliere anche una certa considerazione: è merito del club ma anche di tutto l’ambiente, abbiamo una tifoseria molto matura in questo senso… e questa è una grande fortuna”.

Il Direttore Pietro Accardi: “non ci sono state trattative con nessun club, ma ci tengo a precisare che la mia prima scelta è sempre stata l’Empoli, e poi con questo club ho ancora molto da conquistare. Per esempio vorrei entrare nella storia centrando un obiettivo che mai in precedenza è stato realizzato. Il mercato? Difficile, come sempre, o forse più di sempre.

Per Parisi ha già detto tutto il presidente. Siamo felici di aver centrato già qualche obbiettivo come per esempio essere riusciti a tenere Walukiewicz, e poi Grassi e Marin. Non era per niente scontato, e sono anche orgoglioso che Grassi e Marin hanno fatto di tutto per restare con noi. E’ un bel segnale… faremo ancora altre operazioni, in entrata per rinforzare la squadra ed in uscita per mandare qualche ragazzo a giocare, come merita. Il nuovo portiere? Voglio ringraziare Vicario per il grande uomo che si è dimostrato, e poi ricordare che Perisan si è dimostrato all’altezza della situazione quando lo ha dovuto sostituire. Però vi confermo che prenderemo un altro portiere. In questo momento non possiamo sbilanciarci ma nel giro di una settimana-dieci giorni vogliamo chiudere l’operazione”.

Mister Paolo Zanetti: “Sono contento di essere qui, e di rivedervi, e anche di rivedere gran parte dei miei calciatori con cui la scorsa stagione abbiamo vissuto un’esperienza bellissima. Il fatto che Marin e Grassi abbiano fatto di tutto per vestirsi di Empoli anche nella prossima Serie A è una cosa che mi gratifica. Non sono un allenatore che chiede i calciatori facendo nomi e cognomi. Con Pietro Accardi mi sento spesso, più che con mia moglie. Con lui parlo di caratteristiche e poi insieme facciamo le eventuali scelte. Il presidente Corsi dice che ha un grande Direttore, e confermo, e un grande allenatore, in questo caso vorrei ringraziarlo e dire però che sono in una grande società, dove si lavora bene e si sa fare calcio nel modo giusto.

Che campionato mi aspetto? Difficile, forse più difficile della scorsa stagione, perchè sono stati promossi nella massima serie club di una certa importanza e storicità, con bacini d’utenza rilevanti e dove c’è una certa esperienza. Però noi da oggi ci metteremo al lavoro per farci trovare pronti”.

Ecco gli uomini a disposizione del tecnico azzurro:

PORTIERI – Chiorra, Perisan, Seghetti, Stubljar;
DIFENSORI – Cacace*, Donati, Ebuehi, Guarino, Indragoli, Ismajli*, Luperto, Marianucci, Parisi*, Rizza, Stassin, Stojanovic*, Walukiewicz;
CENTROCAMPISTI – Bandinelli, Belardinelli, Crociata, Degli Innocenti, Grassi, Haas, Henderson, Ignacchiti, Fazzini, Marin, Renzi;
ATTACCANTI – Baldanzi, Caputo*, Ekong, Piccoli;

*Liberato Cacace, Francesco Caputo, Ardian Ismajli, Fabiano Parisi e Petar Stojanovic si aggregheranno al gruppo lunedì 17 luglio

Fonte: gabrieleguastella.it

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...