Home Blog Pagina 59

CALCIOMERCATO | Vigilia di coppa, una settimana al campionato: tifosi preoccupati per il calciomercato

Giornata di vigilia di Ferragosto, anzi giornata di vigilia di debutto in Coppa Italia: da oggi, giovedì 14 Agosto, ricomincia il tram tram stagionale. Parlerà il mister in vista del debutto con la Reggiana, presenterà il match contro gli emiliani e tra i tifosi c’è curiosità di capire quale sarà l’undici titolare. Poi tra una settimana il debutto si consumerà anche in campionato, con il neopromosso Padova ospite al Carlo Castellani.

I tifosi, che stanno rispondendo molto bene con la campagna abbonamenti che ha già superato le 4mila tessere e con l’obiettivo di poter instaurare il nuovo record in serie cadetta non molto remoto, sono altresì un po’ preoccupati per un calciomercato che ha visto l’Empoli protagonista con tantissime cessioni e molti nuovi arrivi, ma ancora insufficienti a rendere competitiva la squadra, piena zeppa di giovani e qualcuno anche giovanissimo. Per rendersi conto di questo umore basta balzellare in qua e là tra qualche commento nei vari siti e forum, e negli appositi spazi social.

In effetti, almeno apparentemente, il calciomercato dell’Empoli sta vivendo in queste ultime ore una “pericolosa” fase di stallo, dopo le fiammate Yepes-Elia della scorsa settimana che ha comunque alzato il livello della rosa.

DIFESA – Si attende a ore l’annuncio di Obaretin dal Napoli, in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni: l’ex Bari però non è l’unico nuovo arrivo. Per completare il pacchetto dei centrali l’Empoli necessita di un altro rinforzo importante. Il club azzurro avrebbe messo nel mirino ormai da oltre un mese Matteo Lovato della Salernitana, che ha ottenuto una promozione in Serie A la passata stagione in prestito a Sassuolo. Il giocatore dopo una trattativa durata una decina di giorni ha accettato l’offerta dell’Empoli, ma il club campano sembra non sia d’accordo ad accettare la proposta del club toscano. Il Presidente Corsi ha fatto pervenire un ultimatum: entro una data specifica se non sarà trovato l’accordo l’Empoli virerà su altro profilo. In questo caso sembrerebbe pronto ad accasarsi all’Empoli Odhental del Sassuolo.

CENTROCAMPO – Anche per la linea mediana dovrebbero essere due i colpi in arrivo. L’obiettivo numero uno resta sempre Vasic del Palermo, con l’Empoli che lo avrebbe preso perfino nel mercato di riparazione dello scorso gennaio: profilo che piace alla società. Il club rosanero dopo un’iniziale apertura al trasferimento, che si era di colpo fatto imminente dopo l’operazione Gyasi tra i due club con l’azzurro accasatosi in Sicilia, si è messo di traverso, nonostante la preferenza del calciatore stesso che aveva espresso il gradimento al passaggio in azzurro. Alla base di questa ostruzione palermitana la volontà decisa di non voler rinforzare una probabile eventuale diretta concorrente alla promozione in Serie A. L’Empoli potrebbe fare Obilgaard, del Como e fresco ex Pisa, ed insieme a lui potrebbe arrivare anche Coli Saco, sempre in prestito dal Napoli: anche questo ragazzo la scorsa stagione vestiva la maglia del Bari. Attenzione poi ad un eventuale terzo colpo più di fantasia in mediana: in corsa Pafundi dell’Udinese e Arena del Pisa.

ATTACCO – Infine l’attacco. A questa squadra pare mancare il finalizzatore certo da doppia cifra, anche se Pellegri potrebbe avere il pedigree per poterlo essere: su di lui però pesa come un macigno l’incognita-infortunio. Il ragazzo si sta riprendendo dal grave infortunio patito nel dicembre 24, e ancora non lo vediamo regolarmente in campo, al momento dunque servono certezze. L’Empoli le starebbe cercando: oltre a Nasti, in arrivo dalla Cremonese, dunque si punta ad un altro terminale offensivo. In cima alla lista delle preferenze ci sarebbe ancora Mulattieri del Sassuolo, ma c’è un ragazzo che piace tantissimo, e non da ora, al presidente Fabrizio Corsi: porta il nome di Luca Moro, anche lui in forza al Sassuolo; rispetto a Mulattieri nelle gerarchie del tecnico degli emiliani Fabio Grosso Moro è in fondo alla preferenze, e dunque l’operazione è più fattibile. Il Sassuolo lo vorrebbe dare in prestito e nulla più, l’Empoli invece cercherebbe almeno il diritto di riscatto a determinate condizioni, e la partita si starebbe giocando su questi ambiti.

POSSIBILI SORPRESE – Attenzione poi ai colpi a sorpresa. L’Empoli in passato ha dimostrato di saperci fare: depistare e poi colpire con un arrivo non chiacchierato. E poi attenzione anche al rush finale in sede di calciomercato. Perché nelle ultime ore potrebbe concretizzarsi il passaggio di qualche altro giovane, o comunque di qualche elemento che per crescere avrebbe bisogno di maggior minutaggio, favorendo così nuovi arrivi imprevisti.

Fonte: gabrieleguastella.it

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull’ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia e Borgarello.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno scontro frontale tra un’auto e uno scooter, avvenuto per cause in corso di accertamento, sono decedute tre persone. Le vittime sono il conducente della vettura, un uomo di 77 anni, e la coppia di coniugi, entrambi 47enni di Certosa di Pavia, che viaggiavano sull’altro mezzo. A seguito dell’impatto violento, i due centauri sono stati sbalzati dallo scooter, finendo nel Navigliaccio, il canale adiacente alla strada.

Sul posto, oltre agli operatori sanitari di Areu, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale e i Vigili del Fuoco, che hanno recuperato i corpi senza vita della coppia nel canale.
Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Nella notte, a seguito di un altro incidente stradale, accaduto in strada Burla, località Certosino, a Parma, è deceduto un 31enne che viaggiava in sella a una moto, dopo essere finito fuori strada, per cause in corso di accertamento. Il sinistro ha coinvolto anche uno scooter a bordo del quale c’era uno straniero di 48 anni, rimasto ferito in modo lieve e trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma. Da ricostruire, anche in questo caso, la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Summer Knights Pisa 2025

“Summer Knights Pisa”

SUMMER KNIGHTS PISA
Piazza dei Cavalieri
Pisa
annunciato il cartellone completo del festival
In Piazza dei Cavalieri anche i Level 42 per l’unica data italiana

FRANCESCO DE GREGORI

MARCO MASINI

FIORELLA MANNOIA

LEVEL 42

VINCENZO SALEMME

I GATTI MÉZZI

CRISTIANO DE ANDRÈ

ASCO

TEENAGE DREAM

Torna anche quest’anno il Summer Knights Pisa, il festival di spettacolo e cultura promosso dal Comune di Pisa Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Pisamo e organizzato dalla LEG Live Emotion Group.
Da fine agosto, la suggestiva Piazza dei Cavalieri si trasformerà ancora una volta in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere artisti di grande prestigio nazionale e internazionale.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025, spicca l’attesissimo concerto dei Level 42, icona mondiale del pop e funk britannico, che saliranno sul palco pisano per la loro unica data italiana: un evento straordinario che arricchisce ulteriormente il valore culturale e artistico della rassegna.
Il calendario completo degli appuntamenti conferma l’identità del festival come punto di riferimento nel panorama degli eventi estivi italiani: una rassegna eclettica e di qualità, capace di attrarre pubblici diversi e di valorizzare le eccellenze del territorio.
Come già dichiarato nel primo annuncio di fine maggio, i soci fondatori di LEG Live Emotion Group – Sandro Giacomelli, Tania Ferri ed Elisabetta De Luca – sottolineano:
«Il Summer Knights è per noi un progetto importante e speciale: quando lo abbiamo ideato, lo abbiamo immaginato non solo come un contenitore di eventi di entertainment, ma come un vero e proprio volano culturale e turistico, capace di esprimere le potenzialità del territorio. Un’opportunità per i cittadini e i visitatori di vivere un’esperienza artistica di alto livello in una delle piazze più affascinanti d’Italia, e al tempo stesso un’occasione per posizionare Pisa come città in grado di ospitare eventi di caratura internazionale. Ancora una volta, grazie alla preziosa sinergia con il Comune di Pisa e Pisamo, portiamo sul palco nomi di grande richiamo e offriamo al pubblico un programma ricco e coinvolgente»
Il Summer Knights Pisa si conferma così non solo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dello spettacolo, ma anche un’importante leva di valorizzazione culturale, economica e turistica per l’intera città.

Gia’ attive su Ticketone le prevendite per tutti gli spettacoli.

La data del 6 settembre Level 42: in prevendita anche su Ticketmaster e Vivaticket
La data dell’11 settembre De Andre’: in prevendita anche su Ticketomaster
La data del 12 settembre Asco: in prevendita anche su Ticketmaster e Ticketnation
La data del 13 settembre Teenage Dream: in prevendita anche su Ticketsms e Ticketnation

Inizio spettacoli 21.00

Evento 12 settembre Asco: apertura porte Early Entry 18.30, apertura porte Posto Unico ore 19.00. Possibilità di acquisto biglietto Vip Pack comprensivo di Early Entry, meet&greet con artista, pass laminato.

Evento del 13 settembre Teenage Dream: apertura porte ore 19.30

RADIO BRUNO radio mediapartner

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su Italia 1 con lo spettacolo di Forlì!

Dopo il successo della replica della serata di Reggio Emilia, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su Italia 1!

MARTEDì 19 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA SERATA DI FORLì

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ALEX WYSE – ARIANNA – BOOMDABASH
FABIO ROVAZZI – FINLEY
FUCKYOURCLIQUE – GABRY PONTE
IL PAGANTE – LUK3
NINA ZILLI – ORIETTA BERTI
PETIT – SETTEMBRE
THE KOLORS – TANANAI
TIROMANCINO – WILLIE PEYOTE

Yoga Radio Bruno Estate Forlì è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale: uno spettacolo che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset Italia 1martedì 19 agosto, in prima serata.

Lo scorso 2 luglio Yoga Radio Bruno Estate Forlì ha infiammato una gremitissima piazza Saffi, nel cuore della città romagnola, davanti a un pubblico caloroso ed entusiasta.

Una straordinaria occasione per ammirare sul palco i protagonisti della musica dell’estate e ascoltare le interessanti interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari.

Si tuffa nel Taro e non riemerge: 24enne morto annegato

Tragedia nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, nel Parmense: un ragazzo di 24 anni, Dauda Barrie, originario della Sierra Leone, si è tuffato nelle acque del fiume Taro e non è più riemerso.

E’ accaduto a Citerna di Fornovo Taro. Le ricerche si sono attivate subito e poco dopo il loro inizio il corpo senza vita del giovane è stato individuato e recuperato. Il 24enne era andato al fiume insieme a due amici: sono stati loro che non vendendolo riemergere hanno lanciato l’allarme.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, i tecnici del soccorso alpino, l’elicottero da Pavullo, che durante un sorvolo ha individuato il corpo in acqua, e i Carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Promozione Toscana: ecco i gironi 2025/2026

Girone A

Casalguidi, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Jolo, Lampo Meridien, Luco, Montelupo, Montignoso, Pietrasanta, Ponte Buggianese, S.Piero a Sieve, San Marco Avenza, Settimello, Urbino Taccola

Girone B

Atletico Maremma, Atletico Piombino, Barberino Tavarnelle, Castelfiorentino United, Castiglioncello, Cerbaia, Colli Marittimi, Cuoiopelli, Ginestra Fiorentina, Invictasauro, Massa Valpiana, Mobilieri Ponsacco, Orbetello, Saline, San Miniato Basso, Sancascianese

Girone C

Acquaviva, Alberoro, A.G. Dicomano, Audax Rufina, Casentino Academy, C.S. Lebowski, Cortona Camucia, Fiesole, Foiano, Montagnano, Pienza, Pontassieve, Resco Reggello, Settignanese, Sinalunghese, Viciomaggio

Ecco i gironi di Eccellenza Toscana 2025-26

Il Comitato Regionale Toscana ha appena ufficializzato la composizione dei due gironi di Eccellenza Toscana per la stagione 2025/26. Ecco la composizione nel dettaglio:

Girone A

Belvedere, Castelnuovo G., Cenaia, Fratres Perignano, Fucecchio, Larcianese, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno Sorgenti, Real Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Sporting Cecina, Viareggio, Zenith Prato

Girone B

Affrico, Antella, Asta, Baldaccio Bruni, Castiglionese, Certaldo, Colligiana, Figline, Grassina, Lanciotto Campi, Lastrigiana, Rondinella M., Sangiovannese, Sansovino, Signa, Valentino Mazzola

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato Salvatore Elia

Nella tarda mattinata di mercoledì 13 Agosto 2025, a poco più di quarantotto ore dal debutto ufficiale nella nuova stagione, ovvero nella sfida di Coppa Italia contro la Reggiana, l’Empoli ha presentato uno degli ultimi acquisti del calciomercato. Il club azzurro ha, infatti, presentato Salvatore Elia, esterno arrivato a titolo definitivo dallo Spezia.

Fonte: gabrieleguastella.it

54enne uccisa a coltellate: l’ex marito si costituisce

Una donna di 54 anni è stata uccisa a coltellate a La Spezia. A colpirla con tre coltellate sarebbe stato l’ex marito, un uomo di 57 anni, che, come riportato dalla stampa locale, l’avrebbe raggiunta nell’abitazione dove la donna lavorava.

È accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 13 agosto, intorno alle 11.00.
Dopo l’aggressione mortale, l’uomo sarebbe fuggito per poi costituirsi circa un’ora dopo, recandosi presso i Carabinieri di Ceparana, frazione del Comune di Bolano, nello Spezzino.

Alla scena avrebbe assistito un testimone che ha subito chiamato i soccorsi, ma per la 54enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Cani lasciati senza acqua né cibo, uno è morto: denunciato 45enne

Mattinata movimentata quella dello scorso sabato 9 agosto a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e del Nucleo Carabinieri Forestale sono intervenuti presso un’abitazione privata dove, sia all’interno della stessa che nel giardino, vi erano 6 cani di razza pitbull legati al guinzaglio o chiusi in piccole gabbie, tutti senza cibo e acqua, nonostante le elevate temperature di questi giorni.

Uno è stato trovato morto, probabilmente a causa del caldo eccessivo, all’interno di un’auto parcheggiata nel cortile dell’abitazione, con tanto di finestrini chiusi.
Nella casa, che si presentava in precarie condizioni igienico-sanitarie, è stato rinvenuto un cane legato al termosifone di un bagno con un collare a strozzo, senza cibo né acqua.
Altri 5 esemplari, sempre di razza pitbull, erano chiusi all’interno di box di dimensioni non idonee, privi di acqua e cibo e ricoperti di zecche e pulci. Uno degli animali aveva anche le orecchie mozzate, senza la prevista prescrizione veterinaria.

I 5 cani sono stati sequestrati e affidati al canile sanitario di Guidizzolo per le cure del caso. Tali operazioni sono state svolte alla presenza del personale veterinario ATS “Alto Mantovano” e con gli operatori dell’ambulanza veterinaria di Mantova.
Gli animali, identificati attraverso microchip, risultano essere di proprietà dell’intestatario dell’abitazione, un 45nne di Castiglione delle Stiviere, il quale è stato denunciato poiché ritenuto presunto responsabile dei reati di uccisione, maltrattamento e detenzione incompatibile con la natura di cani di razza pitbull, nonché di abbandono di animali.
L’eventuale colpevolezza dell’uomo, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo.

CALCIOMERCATO | Vigilia di coppa, una settimana al campionato: tifosi preoccupati per il calciomercato

Giornata di vigilia di Ferragosto, anzi giornata di vigilia di debutto in Coppa Italia: da oggi, giovedì 14 Agosto, ricomincia il tram tram stagionale. Parlerà il mister in vista del debutto con la Reggiana, presenterà il match contro gli emiliani e tra i tifosi c’è curiosità di capire quale sarà l’undici titolare. Poi tra una settimana il debutto si consumerà anche in campionato, con il neopromosso Padova ospite al Carlo Castellani.

I tifosi, che stanno rispondendo molto bene con la campagna abbonamenti che ha già superato le 4mila tessere e con l’obiettivo di poter instaurare il nuovo record in serie cadetta non molto remoto, sono altresì un po’ preoccupati per un calciomercato che ha visto l’Empoli protagonista con tantissime cessioni e molti nuovi arrivi, ma ancora insufficienti a rendere competitiva la squadra, piena zeppa di giovani e qualcuno anche giovanissimo. Per rendersi conto di questo umore basta balzellare in qua e là tra qualche commento nei vari siti e forum, e negli appositi spazi social.

In effetti, almeno apparentemente, il calciomercato dell’Empoli sta vivendo in queste ultime ore una “pericolosa” fase di stallo, dopo le fiammate Yepes-Elia della scorsa settimana che ha comunque alzato il livello della rosa.

DIFESA – Si attende a ore l’annuncio di Obaretin dal Napoli, in prestito con diritto di riscatto a determinate condizioni: l’ex Bari però non è l’unico nuovo arrivo. Per completare il pacchetto dei centrali l’Empoli necessita di un altro rinforzo importante. Il club azzurro avrebbe messo nel mirino ormai da oltre un mese Matteo Lovato della Salernitana, che ha ottenuto una promozione in Serie A la passata stagione in prestito a Sassuolo. Il giocatore dopo una trattativa durata una decina di giorni ha accettato l’offerta dell’Empoli, ma il club campano sembra non sia d’accordo ad accettare la proposta del club toscano. Il Presidente Corsi ha fatto pervenire un ultimatum: entro una data specifica se non sarà trovato l’accordo l’Empoli virerà su altro profilo. In questo caso sembrerebbe pronto ad accasarsi all’Empoli Odhental del Sassuolo.

CENTROCAMPO – Anche per la linea mediana dovrebbero essere due i colpi in arrivo. L’obiettivo numero uno resta sempre Vasic del Palermo, con l’Empoli che lo avrebbe preso perfino nel mercato di riparazione dello scorso gennaio: profilo che piace alla società. Il club rosanero dopo un’iniziale apertura al trasferimento, che si era di colpo fatto imminente dopo l’operazione Gyasi tra i due club con l’azzurro accasatosi in Sicilia, si è messo di traverso, nonostante la preferenza del calciatore stesso che aveva espresso il gradimento al passaggio in azzurro. Alla base di questa ostruzione palermitana la volontà decisa di non voler rinforzare una probabile eventuale diretta concorrente alla promozione in Serie A. L’Empoli potrebbe fare Obilgaard, del Como e fresco ex Pisa, ed insieme a lui potrebbe arrivare anche Coli Saco, sempre in prestito dal Napoli: anche questo ragazzo la scorsa stagione vestiva la maglia del Bari. Attenzione poi ad un eventuale terzo colpo più di fantasia in mediana: in corsa Pafundi dell’Udinese e Arena del Pisa.

ATTACCO – Infine l’attacco. A questa squadra pare mancare il finalizzatore certo da doppia cifra, anche se Pellegri potrebbe avere il pedigree per poterlo essere: su di lui però pesa come un macigno l’incognita-infortunio. Il ragazzo si sta riprendendo dal grave infortunio patito nel dicembre 24, e ancora non lo vediamo regolarmente in campo, al momento dunque servono certezze. L’Empoli le starebbe cercando: oltre a Nasti, in arrivo dalla Cremonese, dunque si punta ad un altro terminale offensivo. In cima alla lista delle preferenze ci sarebbe ancora Mulattieri del Sassuolo, ma c’è un ragazzo che piace tantissimo, e non da ora, al presidente Fabrizio Corsi: porta il nome di Luca Moro, anche lui in forza al Sassuolo; rispetto a Mulattieri nelle gerarchie del tecnico degli emiliani Fabio Grosso Moro è in fondo alla preferenze, e dunque l’operazione è più fattibile. Il Sassuolo lo vorrebbe dare in prestito e nulla più, l’Empoli invece cercherebbe almeno il diritto di riscatto a determinate condizioni, e la partita si starebbe giocando su questi ambiti.

POSSIBILI SORPRESE – Attenzione poi ai colpi a sorpresa. L’Empoli in passato ha dimostrato di saperci fare: depistare e poi colpire con un arrivo non chiacchierato. E poi attenzione anche al rush finale in sede di calciomercato. Perché nelle ultime ore potrebbe concretizzarsi il passaggio di qualche altro giovane, o comunque di qualche elemento che per crescere avrebbe bisogno di maggior minutaggio, favorendo così nuovi arrivi imprevisti.

Fonte: gabrieleguastella.it

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull’ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia e Borgarello.

Come riportato dalla stampa locale, a seguito di uno scontro frontale tra un’auto e uno scooter, avvenuto per cause in corso di accertamento, sono decedute tre persone. Le vittime sono il conducente della vettura, un uomo di 77 anni, e la coppia di coniugi, entrambi 47enni di Certosa di Pavia, che viaggiavano sull’altro mezzo. A seguito dell’impatto violento, i due centauri sono stati sbalzati dallo scooter, finendo nel Navigliaccio, il canale adiacente alla strada.

Sul posto, oltre agli operatori sanitari di Areu, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale e i Vigili del Fuoco, che hanno recuperato i corpi senza vita della coppia nel canale.
Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Nella notte, a seguito di un altro incidente stradale, accaduto in strada Burla, località Certosino, a Parma, è deceduto un 31enne che viaggiava in sella a una moto, dopo essere finito fuori strada, per cause in corso di accertamento. Il sinistro ha coinvolto anche uno scooter a bordo del quale c’era uno straniero di 48 anni, rimasto ferito in modo lieve e trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma. Da ricostruire, anche in questo caso, la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Summer Knights Pisa 2025

“Summer Knights Pisa”

SUMMER KNIGHTS PISA
Piazza dei Cavalieri
Pisa
annunciato il cartellone completo del festival
In Piazza dei Cavalieri anche i Level 42 per l’unica data italiana

FRANCESCO DE GREGORI

MARCO MASINI

FIORELLA MANNOIA

LEVEL 42

VINCENZO SALEMME

I GATTI MÉZZI

CRISTIANO DE ANDRÈ

ASCO

TEENAGE DREAM

Torna anche quest’anno il Summer Knights Pisa, il festival di spettacolo e cultura promosso dal Comune di Pisa Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Pisamo e organizzato dalla LEG Live Emotion Group.
Da fine agosto, la suggestiva Piazza dei Cavalieri si trasformerà ancora una volta in un grande palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere artisti di grande prestigio nazionale e internazionale.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025, spicca l’attesissimo concerto dei Level 42, icona mondiale del pop e funk britannico, che saliranno sul palco pisano per la loro unica data italiana: un evento straordinario che arricchisce ulteriormente il valore culturale e artistico della rassegna.
Il calendario completo degli appuntamenti conferma l’identità del festival come punto di riferimento nel panorama degli eventi estivi italiani: una rassegna eclettica e di qualità, capace di attrarre pubblici diversi e di valorizzare le eccellenze del territorio.
Come già dichiarato nel primo annuncio di fine maggio, i soci fondatori di LEG Live Emotion Group – Sandro Giacomelli, Tania Ferri ed Elisabetta De Luca – sottolineano:
«Il Summer Knights è per noi un progetto importante e speciale: quando lo abbiamo ideato, lo abbiamo immaginato non solo come un contenitore di eventi di entertainment, ma come un vero e proprio volano culturale e turistico, capace di esprimere le potenzialità del territorio. Un’opportunità per i cittadini e i visitatori di vivere un’esperienza artistica di alto livello in una delle piazze più affascinanti d’Italia, e al tempo stesso un’occasione per posizionare Pisa come città in grado di ospitare eventi di caratura internazionale. Ancora una volta, grazie alla preziosa sinergia con il Comune di Pisa e Pisamo, portiamo sul palco nomi di grande richiamo e offriamo al pubblico un programma ricco e coinvolgente»
Il Summer Knights Pisa si conferma così non solo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dello spettacolo, ma anche un’importante leva di valorizzazione culturale, economica e turistica per l’intera città.

Gia’ attive su Ticketone le prevendite per tutti gli spettacoli.

La data del 6 settembre Level 42: in prevendita anche su Ticketmaster e Vivaticket
La data dell’11 settembre De Andre’: in prevendita anche su Ticketomaster
La data del 12 settembre Asco: in prevendita anche su Ticketmaster e Ticketnation
La data del 13 settembre Teenage Dream: in prevendita anche su Ticketsms e Ticketnation

Inizio spettacoli 21.00

Evento 12 settembre Asco: apertura porte Early Entry 18.30, apertura porte Posto Unico ore 19.00. Possibilità di acquisto biglietto Vip Pack comprensivo di Early Entry, meet&greet con artista, pass laminato.

Evento del 13 settembre Teenage Dream: apertura porte ore 19.30

RADIO BRUNO radio mediapartner

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su Italia 1 con lo spettacolo di Forlì!

Dopo il successo della replica della serata di Reggio Emilia, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su Italia 1!

MARTEDì 19 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA SERATA DI FORLì

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ALEX WYSE – ARIANNA – BOOMDABASH
FABIO ROVAZZI – FINLEY
FUCKYOURCLIQUE – GABRY PONTE
IL PAGANTE – LUK3
NINA ZILLI – ORIETTA BERTI
PETIT – SETTEMBRE
THE KOLORS – TANANAI
TIROMANCINO – WILLIE PEYOTE

Yoga Radio Bruno Estate Forlì è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale: uno spettacolo che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset Italia 1martedì 19 agosto, in prima serata.

Lo scorso 2 luglio Yoga Radio Bruno Estate Forlì ha infiammato una gremitissima piazza Saffi, nel cuore della città romagnola, davanti a un pubblico caloroso ed entusiasta.

Una straordinaria occasione per ammirare sul palco i protagonisti della musica dell’estate e ascoltare le interessanti interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari.

Si tuffa nel Taro e non riemerge: 24enne morto annegato

Tragedia nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, nel Parmense: un ragazzo di 24 anni, Dauda Barrie, originario della Sierra Leone, si è tuffato nelle acque del fiume Taro e non è più riemerso.

E’ accaduto a Citerna di Fornovo Taro. Le ricerche si sono attivate subito e poco dopo il loro inizio il corpo senza vita del giovane è stato individuato e recuperato. Il 24enne era andato al fiume insieme a due amici: sono stati loro che non vendendolo riemergere hanno lanciato l’allarme.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, i tecnici del soccorso alpino, l’elicottero da Pavullo, che durante un sorvolo ha individuato il corpo in acqua, e i Carabinieri, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Promozione Toscana: ecco i gironi 2025/2026

Girone A

Casalguidi, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Jolo, Lampo Meridien, Luco, Montelupo, Montignoso, Pietrasanta, Ponte Buggianese, S.Piero a Sieve, San Marco Avenza, Settimello, Urbino Taccola

Girone B

Atletico Maremma, Atletico Piombino, Barberino Tavarnelle, Castelfiorentino United, Castiglioncello, Cerbaia, Colli Marittimi, Cuoiopelli, Ginestra Fiorentina, Invictasauro, Massa Valpiana, Mobilieri Ponsacco, Orbetello, Saline, San Miniato Basso, Sancascianese

Girone C

Acquaviva, Alberoro, A.G. Dicomano, Audax Rufina, Casentino Academy, C.S. Lebowski, Cortona Camucia, Fiesole, Foiano, Montagnano, Pienza, Pontassieve, Resco Reggello, Settignanese, Sinalunghese, Viciomaggio

Ecco i gironi di Eccellenza Toscana 2025-26

Il Comitato Regionale Toscana ha appena ufficializzato la composizione dei due gironi di Eccellenza Toscana per la stagione 2025/26. Ecco la composizione nel dettaglio:

Girone A

Belvedere, Castelnuovo G., Cenaia, Fratres Perignano, Fucecchio, Larcianese, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno Sorgenti, Real Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Sporting Cecina, Viareggio, Zenith Prato

Girone B

Affrico, Antella, Asta, Baldaccio Bruni, Castiglionese, Certaldo, Colligiana, Figline, Grassina, Lanciotto Campi, Lastrigiana, Rondinella M., Sangiovannese, Sansovino, Signa, Valentino Mazzola

SALA STAMPA | L’Empoli ha presentato Salvatore Elia

Nella tarda mattinata di mercoledì 13 Agosto 2025, a poco più di quarantotto ore dal debutto ufficiale nella nuova stagione, ovvero nella sfida di Coppa Italia contro la Reggiana, l’Empoli ha presentato uno degli ultimi acquisti del calciomercato. Il club azzurro ha, infatti, presentato Salvatore Elia, esterno arrivato a titolo definitivo dallo Spezia.

Fonte: gabrieleguastella.it

54enne uccisa a coltellate: l’ex marito si costituisce

Una donna di 54 anni è stata uccisa a coltellate a La Spezia. A colpirla con tre coltellate sarebbe stato l’ex marito, un uomo di 57 anni, che, come riportato dalla stampa locale, l’avrebbe raggiunta nell’abitazione dove la donna lavorava.

È accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 13 agosto, intorno alle 11.00.
Dopo l’aggressione mortale, l’uomo sarebbe fuggito per poi costituirsi circa un’ora dopo, recandosi presso i Carabinieri di Ceparana, frazione del Comune di Bolano, nello Spezzino.

Alla scena avrebbe assistito un testimone che ha subito chiamato i soccorsi, ma per la 54enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. (fotografia di repertorio)

Cani lasciati senza acqua né cibo, uno è morto: denunciato 45enne

Mattinata movimentata quella dello scorso sabato 9 agosto a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e del Nucleo Carabinieri Forestale sono intervenuti presso un’abitazione privata dove, sia all’interno della stessa che nel giardino, vi erano 6 cani di razza pitbull legati al guinzaglio o chiusi in piccole gabbie, tutti senza cibo e acqua, nonostante le elevate temperature di questi giorni.

Uno è stato trovato morto, probabilmente a causa del caldo eccessivo, all’interno di un’auto parcheggiata nel cortile dell’abitazione, con tanto di finestrini chiusi.
Nella casa, che si presentava in precarie condizioni igienico-sanitarie, è stato rinvenuto un cane legato al termosifone di un bagno con un collare a strozzo, senza cibo né acqua.
Altri 5 esemplari, sempre di razza pitbull, erano chiusi all’interno di box di dimensioni non idonee, privi di acqua e cibo e ricoperti di zecche e pulci. Uno degli animali aveva anche le orecchie mozzate, senza la prevista prescrizione veterinaria.

I 5 cani sono stati sequestrati e affidati al canile sanitario di Guidizzolo per le cure del caso. Tali operazioni sono state svolte alla presenza del personale veterinario ATS “Alto Mantovano” e con gli operatori dell’ambulanza veterinaria di Mantova.
Gli animali, identificati attraverso microchip, risultano essere di proprietà dell’intestatario dell’abitazione, un 45nne di Castiglione delle Stiviere, il quale è stato denunciato poiché ritenuto presunto responsabile dei reati di uccisione, maltrattamento e detenzione incompatibile con la natura di cani di razza pitbull, nonché di abbandono di animali.
L’eventuale colpevolezza dell’uomo, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo.

Quattro professionisti a quattro zampe per aiutare i piccoli pazienti della...

Entrano in reparto con passo leggero e occhi attenti, portando con sé calma e allegria. Princess, Miura, Bianca e July non sono semplici ospiti:...