Home Blog Pagina 6

Nek non si ferma: annunciate le date dell’European Tour

Dopo “Nek Hits – Live 2025”, il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l’Italia, Nek da marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con “Nek Hits – European Tour”. Oggi l’artista ha annunciato le nuove date, che daranno ai fan la possibilità di rivivere tutta l’energia di NEK, che torna in tour in Europa dopo cinque anni.

Durante il tour, infatti, Nek ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante altre.

Queste le date del NEK HITS – EUROPEAN TOUR:

ITALIA
04 marzo: Padova – Gran Teatro Geox
07 marzo: Torino – Teatro Colosseo
09 marzo: Cremona – Teatro Ponchielli
13 marzo: Brescia – Teatro Dis_Play
14 marzo: Legnano (Mi) – Teatro Galleria
17 marzo: Napoli – Teatro Augusteo
19 marzo: Roma – Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia
22 marzo: Bari Bitritto – Palatour
27 marzo: Firenze – Teatro Cartiere Carrara
30 marzo: Bologna – Europauditorium
31 marzo: Milano – Teatro Arcimboldi
03 aprile: Parma – Teatro Regio

EUROPA
07 aprile: Paris – Alhambra
09 aprile: Stuttgard – Kkl Hegel-Saal
11 aprile: Zürich – X-Tra
12 aprile: Bern – Bierhübeli
14 aprile: Luxembourg – The Rockhal Club
15 aprile: Bruxelles – La Madeleine
17 aprile: London – Union Chapel
23 aprile: Madrid – Wagon
24 aprile: Barcelona – Sala Apolo La 2

I biglietti sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 25 luglio, su TicketOne e punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

La nuova Serie C: ecco il girone B delle toscane

Svelati i gironi per la stagione 2025/26 in #SerieCSkyWifi

Le toscane sono tutte insieme nel Girone ️: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Guidonia Montecelio, Juventus Next Gen, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro.

Appuntamento al 24 agosto!

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Giuseppe Pezzella alla Cremonese

L’Empoli ha comunicato ufficialmente, attraverso i propri canali social, la cessione a titolo definitivo di Giuseppe Pezzella alla Cremonese: entrano nelle casse azzurre altri due milioni di euro, con il club che risparmia anche su un ingaggio piuttosto importante. Pezzella con la Cremonese ha firmato un contratto triennale: il fresco vincitore del Premio Leone d’Argento 2025, dunque, lascia l’Empoli e resta in Serie A.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2023

Rissa tra anziani per una partita a carte: volano pugni e anche la dentiera

Una partita a scopa tra anziani finisce in rissa e non solo volano schiaffi, ma a volare è  anche la dentiera di uno dei due uomini, fino a quel momento amici.
E’ accaduto in un centro anziani di Lesmo, in provincia di Monza.

Come riportato dalla stampa locale, il clima nel centro si stava, negli ultimi tempi, via via surriscaldando per varie ragioni, dai parcheggi selvaggi alle discussioni per una partita o una tombolata. Una situazione poi culminata con il grave episodio dell’aggressione: un uomo di 97 anni sarebbe stato colpito con un pugno da un 78enne, rimediando un labbro spaccato e la dentiera rotta. La discussione sarebbe partita per una mano sbagliata durante una partita a carte, si stava giocando a scopa.
La situazione sarebbe poi degenerata il giorno successivo quando il battibecco è ripreso per concludersi in rissa.

Il 97enne è stato portato al pronto soccorso di Vimercate ed è stato dimesso con tre giorni di prognosi. A seguito dell’accaduto, la direzione del centro ricreativo ha deciso di tenere la struttura chiusa per tutto il mese di luglio.
Sullo spiacevole episodio è intervenuta anche la Sindaco Sara Dossola, con una riflessione affidata a un post di Facebook. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di Inês Ferreira su Unsplash)

Marco Masini annuncia tre nuove date del tour nei teatri

l 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”.
Alle tre date evento nei grandi spazi dei palasport, si sono aggiunte nuove date in tutta Italia, a partire da inizio luglio.

Annunciate oggi tre nuove date: il 5 novembre a Legnano (Milano) al Teatro Galleria, il 29 novembre al Agrigento al Pala Forum, il 5 dicembre a Torino al Teatro Colosseo (inizio concerto ore 20.30).
I biglietti per queste nuove tappe sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Ecco il calendario completo delle prossime date:

27 luglio – BARLETTA (BT), FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), ANTISTADIO FONTE DELL’OLMO, FESTIVAL EMOZIONI IN MUSICA
6 agosto – MARINA DI PIETRASANTA (LU), TEATRO LA VERSILIANA
8 agosto – CASTIGLIONCELLO (LI), CASTELLO PASQUINI, CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
16 agosto – FINALE DI POLLINA (PA), TEATRO PARCO URBANO
17 agosto – NOTO (SR), SCALINATA DELLA CATTEDRALE, LE SCALE DELLA MUSICA
20 agosto – GAVORRANO (GR), TEATRO DELLE ROCCE
22 agosto – TAGLIACOZZO (AQ) – PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE
3 settembre – PISA, PIAZZA DEI CAVALIERI, PISA SUMMER KNIGHTS
5 settembre – VIGEVANO (PV), CASTELLO SFORZESCO
6 settembre – VERONA, TEATRO ROMANO FESTIVAL FLOW
18 ottobre – ROMA, PALAZZO DELLO SPORT
19 ottobre 2025 – SVIZZERA – LUGANO, PALAZZO DEI CONGRESSI
24 ottobre 2025 – MILANO, UNIPOL FORUM
25 ottobre 2025 – FIRENZE, NELSON MANDELA FORUM
28 ottobre – GENOVA, TEATRO CARLO FELICE
29 ottobre – CREMONA, TEATRO PONCHIELLI
31 ottobre – TORINO, TEATRO COLOSSEO
3 novembre – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
5 novembre – LEGNANO (MI), TEATRO GALLERIA – NUOVA DATA
7 novembre – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
8 novembre – BRESCIA, TEATRO CLERICI
13 novembre – VARESE, TEATRO DI VARESE
20 novembre – MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI
25 novembre – BARI, TEATRO TEAM
27 novembre – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN
29 novembre – AGRIGENTO, PALA FORUM – NUOVA DATA
30 novembre – PALERMO, TEATRO POLITEAMA GARIBALDI
2 dicembre – NAPOLI, TEATRO AUGUSTEO
5 dicembre – TORINO , TEATRO COLOSSEO – NUOVA DATA

Andrea Gherpelli presenta “Padri Nostri – Paternali d’amore e canti”

“Padri Nostri – Paternali d’amore e canti” è il secondo testo teatrale scritto e interpretato da ANDREA GHERPELLI artista a 360 gradi originario di Correggio, terra di Pier Vittorio Tondelli e Luciano Ligabue.
“Padri Nostri” è un viaggio nelle nostre radici.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Crolla ponteggio mobile, morti tre operai

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nella mattinata di oggi, venerdì 25 luglio, intorno alle 9.40, tre operai hanno perso la vita dopo essere caduti da un montacarichi. E’ successo in un cantiere di Napoli, in via Domenico Fontana, nel quartiere Vomero.

Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione in una palazzina di sei piani, quando sarebbe improvvisamente crollato il ponteggio mobile.

Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per i primi rilievi. (fotografia generica di repertorio)

Incendio di un mezzo pesante alimentato a GNL: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo l’incendio del serbatoio di un camion che trasportava carta, verificatosi in autostrada A11, lungo la bretella Lucca-Viareggio, nel raccordo all’altezza di Bozzano, in direzione Viareggio. Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio, poco prima delle 16.00. Interessata dall’incendio anche la vicina vegetazione.

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio (GNL), è stato inviato sul posto anche il nucleo NBCR da Firenze.
Al momento la situazione rimane invariata, con 12 unità a raffreddare e tenere monitorato il serbatoio.
L’autostrada rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino al completo esaurimento del carburante GNL e del ripristino delle condizioni di sicurezza.

In totale le squadre intervenute sono state: 3 da Lucca, una da Viareggio, 2 da Pistoia, una da Massa, una da Prato e una da Pistoia. Gli abitanti del comune di Massarosa hanno dovuto tenere le finestre chiuse, per precauzione.

Freddie Mercury rivive al cinema con “Queen. Rock Montréal”

A 50 anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, il brano simbolo di un’epoca, Freddie Mercury rivive nello storico concerto del 1981 “Queen. Rock Montréal”, per la prima volta nei cinema italiani in esclusiva per Nexo Studios, solo dal 25 settembre all’1 ottobre (elenco sale a breve su nexostudios.it, prevendite aperte dal 29 agosto).

Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos, il film-concerto rappresenta l’opportunità unica per rivivere sul grande schermo il grande carisma di Freddie Mercury e dei Queen. Un’esperienza cinematografica che restituisce tutta l’energia e la magia del leggendario show del 1981 al Forum di Montréal, durante il celebre The Game Tour.

Nel novembre del 1981, mentre “Under Pressure” raggiungeva la vetta delle classifiche britanniche, i Queen approdavano a Montréal dopo una serie di concerti in Giappone e un trionfale tour da record in America Latina. Quel concerto fu l’unico della band mai registrato interamente su pellicola. Con la regia attenta delle camere e un suono impeccabile, la band offrì una delle sue performance più memorabili. In scaletta alcuni dei brani più amati del repertorio Queen: da “Bohemian Rhapsody” a “Somebody To Love”, da “Another One Bites The Dust”alla prima, storica esecuzione live di “Under Pressure”.
Un’occasione unica per vedere e ascoltare i Queen come mai prima d’ora sul grande schermo nella migliore qualità possibile, riscoprendo così l’immenso repertorio di una carriera straordinaria e irripetibile.

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 0-3

La Fiorentina allo Zecchini batte il Grosseto per 3-0. Pioli parte con un undici all’insegna dei giovani che cercano di mettersi in mostra. Il gioco non manca ed è a sendo unico con un paio di buoni colpi di testa di Kouadio e Kospo, ma è solo nel finale di tempo che la gara si sblocca, quando sale in cattedra Dzeko nelle vesti di assist-man per Braschi e Montenegro che nel giro di due minuti (45′ e 47′) portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Nella ripresa terzo gol con un pallonetto di Bianco che va in pressione sul Grosseto rubando palla e andando in rete.

Al 60′ Pioli mette in campo i big e lancia Sabiri alle spalle di Kean e Beltran ma il risultato non cambia. Kean ha anche un paio di occasioni in realtà ma è bravo Dierna a limitarlo mentre in un’occasione manda di poco a lato. Il Grosseto, che ha iniziato la preparazione da tre giorni, si vede poco se non in un’unica occasione con Ferronato nella ripresa sul quale si immola Martinelli.

Nek non si ferma: annunciate le date dell’European Tour

Dopo “Nek Hits – Live 2025”, il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l’Italia, Nek da marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con “Nek Hits – European Tour”. Oggi l’artista ha annunciato le nuove date, che daranno ai fan la possibilità di rivivere tutta l’energia di NEK, che torna in tour in Europa dopo cinque anni.

Durante il tour, infatti, Nek ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante altre.

Queste le date del NEK HITS – EUROPEAN TOUR:

ITALIA
04 marzo: Padova – Gran Teatro Geox
07 marzo: Torino – Teatro Colosseo
09 marzo: Cremona – Teatro Ponchielli
13 marzo: Brescia – Teatro Dis_Play
14 marzo: Legnano (Mi) – Teatro Galleria
17 marzo: Napoli – Teatro Augusteo
19 marzo: Roma – Auditorium Parco Della Musica – Sala Santa Cecilia
22 marzo: Bari Bitritto – Palatour
27 marzo: Firenze – Teatro Cartiere Carrara
30 marzo: Bologna – Europauditorium
31 marzo: Milano – Teatro Arcimboldi
03 aprile: Parma – Teatro Regio

EUROPA
07 aprile: Paris – Alhambra
09 aprile: Stuttgard – Kkl Hegel-Saal
11 aprile: Zürich – X-Tra
12 aprile: Bern – Bierhübeli
14 aprile: Luxembourg – The Rockhal Club
15 aprile: Bruxelles – La Madeleine
17 aprile: London – Union Chapel
23 aprile: Madrid – Wagon
24 aprile: Barcelona – Sala Apolo La 2

I biglietti sono in vendita a partire dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 25 luglio, su TicketOne e punti vendita abituali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

La nuova Serie C: ecco il girone B delle toscane

Svelati i gironi per la stagione 2025/26 in #SerieCSkyWifi

Le toscane sono tutte insieme nel Girone ️: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Guidonia Montecelio, Juventus Next Gen, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro.

Appuntamento al 24 agosto!

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione di Giuseppe Pezzella alla Cremonese

L’Empoli ha comunicato ufficialmente, attraverso i propri canali social, la cessione a titolo definitivo di Giuseppe Pezzella alla Cremonese: entrano nelle casse azzurre altri due milioni di euro, con il club che risparmia anche su un ingaggio piuttosto importante. Pezzella con la Cremonese ha firmato un contratto triennale: il fresco vincitore del Premio Leone d’Argento 2025, dunque, lascia l’Empoli e resta in Serie A.

Fonte: gabrieleguastella.it

Giuseppe Pezzella il giorno della presentazione ad Empoli, nell’agosto del 2023

Rissa tra anziani per una partita a carte: volano pugni e anche la dentiera

Una partita a scopa tra anziani finisce in rissa e non solo volano schiaffi, ma a volare è  anche la dentiera di uno dei due uomini, fino a quel momento amici.
E’ accaduto in un centro anziani di Lesmo, in provincia di Monza.

Come riportato dalla stampa locale, il clima nel centro si stava, negli ultimi tempi, via via surriscaldando per varie ragioni, dai parcheggi selvaggi alle discussioni per una partita o una tombolata. Una situazione poi culminata con il grave episodio dell’aggressione: un uomo di 97 anni sarebbe stato colpito con un pugno da un 78enne, rimediando un labbro spaccato e la dentiera rotta. La discussione sarebbe partita per una mano sbagliata durante una partita a carte, si stava giocando a scopa.
La situazione sarebbe poi degenerata il giorno successivo quando il battibecco è ripreso per concludersi in rissa.

Il 97enne è stato portato al pronto soccorso di Vimercate ed è stato dimesso con tre giorni di prognosi. A seguito dell’accaduto, la direzione del centro ricreativo ha deciso di tenere la struttura chiusa per tutto il mese di luglio.
Sullo spiacevole episodio è intervenuta anche la Sindaco Sara Dossola, con una riflessione affidata a un post di Facebook. (fotografia generica di persone che giocano a carte, di Inês Ferreira su Unsplash)

Marco Masini annuncia tre nuove date del tour nei teatri

l 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”.
Alle tre date evento nei grandi spazi dei palasport, si sono aggiunte nuove date in tutta Italia, a partire da inizio luglio.

Annunciate oggi tre nuove date: il 5 novembre a Legnano (Milano) al Teatro Galleria, il 29 novembre al Agrigento al Pala Forum, il 5 dicembre a Torino al Teatro Colosseo (inizio concerto ore 20.30).
I biglietti per queste nuove tappe sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Ecco il calendario completo delle prossime date:

27 luglio – BARLETTA (BT), FOSSATO DEL CASTELLO
4 agosto – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), ANTISTADIO FONTE DELL’OLMO, FESTIVAL EMOZIONI IN MUSICA
6 agosto – MARINA DI PIETRASANTA (LU), TEATRO LA VERSILIANA
8 agosto – CASTIGLIONCELLO (LI), CASTELLO PASQUINI, CASTIGLIONCELLO FESTIVAL
16 agosto – FINALE DI POLLINA (PA), TEATRO PARCO URBANO
17 agosto – NOTO (SR), SCALINATA DELLA CATTEDRALE, LE SCALE DELLA MUSICA
20 agosto – GAVORRANO (GR), TEATRO DELLE ROCCE
22 agosto – TAGLIACOZZO (AQ) – PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE
3 settembre – PISA, PIAZZA DEI CAVALIERI, PISA SUMMER KNIGHTS
5 settembre – VIGEVANO (PV), CASTELLO SFORZESCO
6 settembre – VERONA, TEATRO ROMANO FESTIVAL FLOW
18 ottobre – ROMA, PALAZZO DELLO SPORT
19 ottobre 2025 – SVIZZERA – LUGANO, PALAZZO DEI CONGRESSI
24 ottobre 2025 – MILANO, UNIPOL FORUM
25 ottobre 2025 – FIRENZE, NELSON MANDELA FORUM
28 ottobre – GENOVA, TEATRO CARLO FELICE
29 ottobre – CREMONA, TEATRO PONCHIELLI
31 ottobre – TORINO, TEATRO COLOSSEO
3 novembre – BOLOGNA, TEATRO EUROPAUDITORIUM
5 novembre – LEGNANO (MI), TEATRO GALLERIA – NUOVA DATA
7 novembre – PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
8 novembre – BRESCIA, TEATRO CLERICI
13 novembre – VARESE, TEATRO DI VARESE
20 novembre – MONTECATINI (PT), TEATRO VERDI
25 novembre – BARI, TEATRO TEAM
27 novembre – CATANIA, TEATRO METROPOLITAN
29 novembre – AGRIGENTO, PALA FORUM – NUOVA DATA
30 novembre – PALERMO, TEATRO POLITEAMA GARIBALDI
2 dicembre – NAPOLI, TEATRO AUGUSTEO
5 dicembre – TORINO , TEATRO COLOSSEO – NUOVA DATA

Andrea Gherpelli presenta “Padri Nostri – Paternali d’amore e canti”

“Padri Nostri – Paternali d’amore e canti” è il secondo testo teatrale scritto e interpretato da ANDREA GHERPELLI artista a 360 gradi originario di Correggio, terra di Pier Vittorio Tondelli e Luciano Ligabue.
“Padri Nostri” è un viaggio nelle nostre radici.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

Crolla ponteggio mobile, morti tre operai

Ancora un tragico incidente sul lavoro: nella mattinata di oggi, venerdì 25 luglio, intorno alle 9.40, tre operai hanno perso la vita dopo essere caduti da un montacarichi. E’ successo in un cantiere di Napoli, in via Domenico Fontana, nel quartiere Vomero.

Secondo una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, gli operai stavano effettuando lavori di manutenzione in una palazzina di sei piani, quando sarebbe improvvisamente crollato il ponteggio mobile.

Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per i primi rilievi. (fotografia generica di repertorio)

Incendio di un mezzo pesante alimentato a GNL: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte

I Vigili del Fuoco del comando di Lucca hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo l’incendio del serbatoio di un camion che trasportava carta, verificatosi in autostrada A11, lungo la bretella Lucca-Viareggio, nel raccordo all’altezza di Bozzano, in direzione Viareggio. Il rogo è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio, poco prima delle 16.00. Interessata dall’incendio anche la vicina vegetazione.

A causa della pericolosità del carburante contenuto nel serbatoio (GNL), è stato inviato sul posto anche il nucleo NBCR da Firenze.
Al momento la situazione rimane invariata, con 12 unità a raffreddare e tenere monitorato il serbatoio.
L’autostrada rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino al completo esaurimento del carburante GNL e del ripristino delle condizioni di sicurezza.

In totale le squadre intervenute sono state: 3 da Lucca, una da Viareggio, 2 da Pistoia, una da Massa, una da Prato e una da Pistoia. Gli abitanti del comune di Massarosa hanno dovuto tenere le finestre chiuse, per precauzione.

Freddie Mercury rivive al cinema con “Queen. Rock Montréal”

A 50 anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, il brano simbolo di un’epoca, Freddie Mercury rivive nello storico concerto del 1981 “Queen. Rock Montréal”, per la prima volta nei cinema italiani in esclusiva per Nexo Studios, solo dal 25 settembre all’1 ottobre (elenco sale a breve su nexostudios.it, prevendite aperte dal 29 agosto).

Restaurato in 4K e con audio Dolby Atmos, il film-concerto rappresenta l’opportunità unica per rivivere sul grande schermo il grande carisma di Freddie Mercury e dei Queen. Un’esperienza cinematografica che restituisce tutta l’energia e la magia del leggendario show del 1981 al Forum di Montréal, durante il celebre The Game Tour.

Nel novembre del 1981, mentre “Under Pressure” raggiungeva la vetta delle classifiche britanniche, i Queen approdavano a Montréal dopo una serie di concerti in Giappone e un trionfale tour da record in America Latina. Quel concerto fu l’unico della band mai registrato interamente su pellicola. Con la regia attenta delle camere e un suono impeccabile, la band offrì una delle sue performance più memorabili. In scaletta alcuni dei brani più amati del repertorio Queen: da “Bohemian Rhapsody” a “Somebody To Love”, da “Another One Bites The Dust”alla prima, storica esecuzione live di “Under Pressure”.
Un’occasione unica per vedere e ascoltare i Queen come mai prima d’ora sul grande schermo nella migliore qualità possibile, riscoprendo così l’immenso repertorio di una carriera straordinaria e irripetibile.

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 0-3

La Fiorentina allo Zecchini batte il Grosseto per 3-0. Pioli parte con un undici all’insegna dei giovani che cercano di mettersi in mostra. Il gioco non manca ed è a sendo unico con un paio di buoni colpi di testa di Kouadio e Kospo, ma è solo nel finale di tempo che la gara si sblocca, quando sale in cattedra Dzeko nelle vesti di assist-man per Braschi e Montenegro che nel giro di due minuti (45′ e 47′) portano la Fiorentina sul doppio vantaggio. Nella ripresa terzo gol con un pallonetto di Bianco che va in pressione sul Grosseto rubando palla e andando in rete.

Al 60′ Pioli mette in campo i big e lancia Sabiri alle spalle di Kean e Beltran ma il risultato non cambia. Kean ha anche un paio di occasioni in realtà ma è bravo Dierna a limitarlo mentre in un’occasione manda di poco a lato. Il Grosseto, che ha iniziato la preparazione da tre giorni, si vede poco se non in un’unica occasione con Ferronato nella ripresa sul quale si immola Martinelli.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...