Home Blog Pagina 63

Con l’auto nel torrente: conducente ferita, muore la madre 88enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.30, nel territorio di Osteria Grande, frazione di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, un’auto con a bordo due donne, una 70enne, la conducente, e la madre 88enne, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ed è andata a impattare contro il guardrail per poi precipitare e ribaltarsi nel torrente Quaderna.
A dare l’allarme sono stati gli altri automobilisti: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Purtroppo per la 88enne non c’è stato nulla da fare, l’anziana è morta durante il trasporto in ospedale. La 70enne è invece stata ricoverata all’Ospedale Maggiore di Bologna.

La Polizia Locale di Castel San Pietro Terme ha effettuato i rilievi e dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Sanremo 2025: la top 5 della terza serata

Ieri sera si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara ed è stato proclamato il vincitore delle Nuove Proposte. Una serata piena di risate, emozioni con il messaggio potente del Teatro Patologico il e tuffi nel passato con l’arrivo dei Duran Duran come super ospiti insieme a Victoria De Angelis (bassista dei Maneskin). Buoni gli ascolti con 10.404.000 spettatori incollati allo schermo con il 59,7% di share.

Carlo Conti e le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini hanno annunciato i cinque artisti più votati con il televoto e dalla giuria delle radio.

Ecco i nomi in ordine casuale:
Coma_Cose con “Cuoricini”
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Irama con “Lentamente”
Olly con “Balorda nostalgia”
Francesco Gabbani con “Viva la vita”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Settembre e Alex Wyse si sono sfidati nella finalissima delle Nuove Proposte, il primo con la sua “Vertebre” e il secondo con “Rockstar”. A trionfare è stato Settembre, che si è aggiudicato anche il Premio della Critica per i giovani e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla.

“E’ bellissimo, io nella mia via ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e mi ha dato un tetto. Ma non avevo mai vinto altro anche perché molte persone non credevano e me e mi hanno portato anche a non credere nelle mia capacità”, ha detto un emozionatissimo Settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Maltempo con nubifragio all’Elba e sulle coste maremmane: diversi interventi dei Vigili del Fuoco

Un forte nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, sull’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio (Livorno). I Vigili del Fuoco hanno effettuato 3 salvataggi in extremis all’interno di abitazioni dove erano rimaste bloccate delle persone a causa dall’acqua in innalzamento.
Soccorse in totale 28 persone bloccate nelle numerose auto rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuata una scuola di danza con 9 minori e 3 istruttori e una pizzeria dove c’erano circa10 persone.

L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, si è poi spostata sulle coste maremmane, nel Grossetano, principalmente nella zona sud dove, per le forti precipitazioni, è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel Comune di Orbetello, oltre a interventi relativi ad allagamenti di locali e scantinati e alberi pericolanti.

Da segnalare una frana che ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel Comune di Monte Argentario.
La squadra di Orbetello dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Guinzone e in località Albinia nel Comune di Orbetello per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.

Alessandro Malva in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Livorno: mostra di maglie storiche in occasione dei 110 anni della società

In occasione dei festeggiamenti per i 110 anni della società, Ivano Falchini e Miki Garzelli di Collezione Cuore Amaranto hanno organizzato una mostra di maglie storiche, rigorosamente amaranto, dal titolo “110 maglie – Bel colore di nostra divisa”

14 febbraio ore 18 Parco Levante: 11 maglie storiche come una formazione calcistica

15 e 16 febbraio, rispettivamente alle ore 17.30 e 14.30 allo stadio Armando Picchi: 110 maglie come i gloriosi 110 anni di storia.

Livorno-Siena in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 16 febbraio

Livorno – Siena, valida come settima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 16 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

 

Tananai raddoppia le date a Bruxelles e annuncia un nuovo concerto a Trento

È sold out il live di Bruxelles del “Calmocobra – European Tour” di Tananai, che raddoppia con un nuovo appuntamento il giorno dopo, domenica 27 aprile! Inoltre, l’artista annuncia oggi una nuova data per il tour “Calmocobra Live – Estate 2025”: Tananai si esibirà venerdì 4 luglio 2025 a Trento in occasione del Trento Live Fest.

Tananai porterà live tutti i suoi più grandi successi nel “Calmocobra – European Tour”, che vedrà l’artista esibirsi per la prima volta sui palchi dei club europei, a partire da Zurigo, il 3 aprile, continuando a Lugano, Londra, Barcellona, Amsterdam, Bruxelles con un doppio appuntamento (26 aprile sold out, 27 aprile nuova data), fino all’ultima tappa a Parigi, il 28 aprile.

Il viaggio live 2025 di Tananai proseguirà poi nei mesi successivi nei principali festival estivi, a partire dal 19 giugno a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle, continuando poi a Trento(nuova data), Collegno, Ferrara, Servigliano, Francavilla; l’artista farà tappa anche nei festival di Genova, Lecce, Barletta, Palermo, Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale, Milano, all’Ippodromo SNAI San Siro, in occasione del Milano Summer Festival, l’artista concluderà il viaggio il 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Casertapresso la Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere.

“Calmocobra” scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, e con la direzione artistica di Stefano Clessi, è il secondo album di Tananai. Il disco, dopo l’album di debutto “Rave, Eclissi”, porta alla luce un nuovo aspetto dell’anima di Tananai, più maturo, consapevole e capace di mixare con scioltezza divertimento musicale e profondità di linguaggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

CALMOCOBRA – EUROPEAN TOUR 2025
Giovedì 3 aprile 2025 – Zurigo – Volkshaus
Venerdì 4 aprile 2025 – Lugano – Padiglione Conza
Giovedì 17 aprile 2025 – Londra – Electric Ballroom
Lunedì 21 aprile 2025 – Barcellona – Sala Apolo
Mercoledì 23 aprile 2025 – Amsterdam – Melkweg
Sabato 26 aprile 2025 – Bruxelles – Vk Concerts – SOLD OUT
Domenica 27 aprile 2025 – Bruxelles – Vk Concerts – NUOVA DATA
Lunedì 28 aprile 2025 – Parigi – La Machine Du Moulin Rouge

CALMOCOBRA LIVE – ESTATE 2025
Giovedì 19 giugno 2025 – ROMA – ROCK IN ROMA – Ippodromo delle capannelle
Venerdì 4 luglio 2025 – TRENTO – Trento Live Fest – NUOVA DATA
Giovedì 10 luglio 2025 – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
Venerdì 11 luglio 2025 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
Venerdì 18 luglio 2025 – SERVIGLIANO (FM) – Nosound Fest
Sabato 19 luglio 2025 – FRANCAVILLA (CH) – Shock Wave Festival
Venerdì 25 luglio 2025 – GENOVA – Balena Festival
Martedì 5 agosto 2025 – LECCE – Oversound Music Festival – Le cave del duca
Mercoledì 6 agosto 2025 – BARLETTA (BT) – Oversound Music Festival – Fossato del castello
Venerdì 8 agosto 2025 – PALERMO – Dream Pop Festival – Velodromo Paolo Borsellino
Sabato 9 agosto 2025 – CATANIA – Sotto il vulcano Fest – Villa Bellini
Mercoledì 13 agosto 2025 – CINQUALE (MS) – Arena della Versilia
Venerdì 5 settembre 2025 – MILANO – Milano Summer Festival – Ippodromo SNAI San Siro
Sabato 13 settembre 2025 – CASERTA – Reggia di Caserta – Piazza Carlo Di Borbone – Un’Estate Da Belvedere

Irama in concerto a San Siro a giugno 2026

Irama ha annunciato il suo primo concerto allo stadio San Siro a Milano, previsto per l’11 giugno 2026. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di vederlo a Milano il prossimo anno, Irama è atteso per due concerti all’Unipol
Forum di Assago, il 21 e 23 maggio 2025, di cui il 23 già sold out, e poi a Roma, il 22 luglio al Rock in Roma all’ippodromo delle Capannelle e all’Arena di Verona per il 2 ottobre.

Attualmente Irama è in gara al Festival di Sanremo con “Lentamente”, brano scritto dallo stesso Irama con Blanco, Giuseppe Colonnelli e Michelangelo alla produzione, che da domani (14 febbraio) uscirà anche nella sua versione spagnola “Lentamente (Cada maldito sentimiento)” per il mercato latino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Scontro auto-moto: morto ragazzo di 29 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 13 febbraio, intorno alle 12.30, in via Aurelia, a Romagnano, frazione del Comune di Massa, in provincia di Massa Carrara.

A seguito di uno scontro frontale tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, un motociclista di 29 anni, Lorenzo Molitierno, padre di un bambino piccolo, ha perso la vita. Sul posto è giunto il personale sanitario ma per il 29enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

FantaSanremo: la classifica aggiornata dopo la seconda serata

Prosegue il FantaSanremo, appuntamento fisso per tutti gli amanti della musica, che nella seconda serata del Festival di Sanremo ha regalato tantissimi colpi di scena e uno stravolgimento di classifica. Serena Brancale ha rubato la vetta a Lucio Corsi, ma i punti definitivi si avranno solo questa sera, quando si esibiranno anche i rimanenti 14 Big in gara.

La classifica della seconda serata:

Serena Brancale 95 punti
Lucio Corsi 65 punti
Marcella Bella 90 punti
Achille Lauro 70 punti
Willie Peyote 65 punti
Simone Cristicchi 50 punti
Rkomi 45 punti
Giorgia 50 punti
The Kolors 30 punti
Bresh 15 punti
Rose Villain 30 punti
Rocco Hunt 45 punti
Elodie 25 punti
Francesca Michielin 25 punti
Fedez 35 punti

La classifica complessiva delle prime due serate:

Serena Brancale 170 punti
Lucio Corsi 155 punti
Marcella Bella 150 punti
Achille Lauro 130 punti
Willie Peyote 125 punti
Simone Cristicchi 105 punti
Rkomi 100 punti
Giorgia 90 punti
The Kolors 85 punti
Brunori Sas 85 punti
Olly 80 punti
Bresh 80 punti
Rose Villain 75 punti
Sarah Toscano 70 punti
Gaia 65 punti
Rocco Hunt 65 punti
Elodie 60 punti
Coma_Cose 60 punti
Francesca Michielin 60 punti
Modà 60 punti
Fedez 55 punti
Irama 55 punti
Clara 50 punti
Joan Thiele 50 punti
Shablo feat Guè, Joshua, Tormento 40 punti
Tony Effe 35 punti
Francesco Gabbani 25 punti
Noemi 25 punti
Massimo Ranieri 25 punti

Con l’auto nel torrente: conducente ferita, muore la madre 88enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, intorno alle 15.30, nel territorio di Osteria Grande, frazione di Castel San Pietro, in provincia di Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, un’auto con a bordo due donne, una 70enne, la conducente, e la madre 88enne, ha perso il controllo, per cause in corso di accertamento, ed è andata a impattare contro il guardrail per poi precipitare e ribaltarsi nel torrente Quaderna.
A dare l’allarme sono stati gli altri automobilisti: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118. Purtroppo per la 88enne non c’è stato nulla da fare, l’anziana è morta durante il trasporto in ospedale. La 70enne è invece stata ricoverata all’Ospedale Maggiore di Bologna.

La Polizia Locale di Castel San Pietro Terme ha effettuato i rilievi e dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro.

Sanremo 2025: la top 5 della terza serata

Ieri sera si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara ed è stato proclamato il vincitore delle Nuove Proposte. Una serata piena di risate, emozioni con il messaggio potente del Teatro Patologico il e tuffi nel passato con l’arrivo dei Duran Duran come super ospiti insieme a Victoria De Angelis (bassista dei Maneskin). Buoni gli ascolti con 10.404.000 spettatori incollati allo schermo con il 59,7% di share.

Carlo Conti e le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini hanno annunciato i cinque artisti più votati con il televoto e dalla giuria delle radio.

Ecco i nomi in ordine casuale:
Coma_Cose con “Cuoricini”
Brunori Sas con “L’albero delle noci”
Irama con “Lentamente”
Olly con “Balorda nostalgia”
Francesco Gabbani con “Viva la vita”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Settembre e Alex Wyse si sono sfidati nella finalissima delle Nuove Proposte, il primo con la sua “Vertebre” e il secondo con “Rockstar”. A trionfare è stato Settembre, che si è aggiudicato anche il Premio della Critica per i giovani e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla.

“E’ bellissimo, io nella mia via ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e mi ha dato un tetto. Ma non avevo mai vinto altro anche perché molte persone non credevano e me e mi hanno portato anche a non credere nelle mia capacità”, ha detto un emozionatissimo Settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Maltempo con nubifragio all’Elba e sulle coste maremmane: diversi interventi dei Vigili del Fuoco

Un forte nubifragio si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 13 febbraio, sull’Isola d’Elba, nel Comune di Portoferraio (Livorno). I Vigili del Fuoco hanno effettuato 3 salvataggi in extremis all’interno di abitazioni dove erano rimaste bloccate delle persone a causa dall’acqua in innalzamento.
Soccorse in totale 28 persone bloccate nelle numerose auto rimaste ferme lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuata una scuola di danza con 9 minori e 3 istruttori e una pizzeria dove c’erano circa10 persone.

L’ondata di maltempo che ha interessato l’Isola d’Elba, si è poi spostata sulle coste maremmane, nel Grossetano, principalmente nella zona sud dove, per le forti precipitazioni, è stato effettuato il salvataggio di una giovane donna bloccata nella propria vettura a causa della strada allagata in località La Parrina, nel Comune di Orbetello, oltre a interventi relativi ad allagamenti di locali e scantinati e alberi pericolanti.

Da segnalare una frana che ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande nel Comune di Monte Argentario.
La squadra di Orbetello dei Vigili del Fuoco è intervenuta in località Guinzone e in località Albinia nel Comune di Orbetello per il soccorso di una persona con disabilità impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata da allagamenti.

Alessandro Malva in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Livorno: mostra di maglie storiche in occasione dei 110 anni della società

In occasione dei festeggiamenti per i 110 anni della società, Ivano Falchini e Miki Garzelli di Collezione Cuore Amaranto hanno organizzato una mostra di maglie storiche, rigorosamente amaranto, dal titolo “110 maglie – Bel colore di nostra divisa”

14 febbraio ore 18 Parco Levante: 11 maglie storiche come una formazione calcistica

15 e 16 febbraio, rispettivamente alle ore 17.30 e 14.30 allo stadio Armando Picchi: 110 maglie come i gloriosi 110 anni di storia.

Livorno-Siena in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 16 febbraio

Livorno – Siena, valida come settima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 16 febbraio alle ore 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

 

Tananai raddoppia le date a Bruxelles e annuncia un nuovo concerto a Trento

È sold out il live di Bruxelles del “Calmocobra – European Tour” di Tananai, che raddoppia con un nuovo appuntamento il giorno dopo, domenica 27 aprile! Inoltre, l’artista annuncia oggi una nuova data per il tour “Calmocobra Live – Estate 2025”: Tananai si esibirà venerdì 4 luglio 2025 a Trento in occasione del Trento Live Fest.

Tananai porterà live tutti i suoi più grandi successi nel “Calmocobra – European Tour”, che vedrà l’artista esibirsi per la prima volta sui palchi dei club europei, a partire da Zurigo, il 3 aprile, continuando a Lugano, Londra, Barcellona, Amsterdam, Bruxelles con un doppio appuntamento (26 aprile sold out, 27 aprile nuova data), fino all’ultima tappa a Parigi, il 28 aprile.

Il viaggio live 2025 di Tananai proseguirà poi nei mesi successivi nei principali festival estivi, a partire dal 19 giugno a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle, continuando poi a Trento(nuova data), Collegno, Ferrara, Servigliano, Francavilla; l’artista farà tappa anche nei festival di Genova, Lecce, Barletta, Palermo, Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale, Milano, all’Ippodromo SNAI San Siro, in occasione del Milano Summer Festival, l’artista concluderà il viaggio il 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Casertapresso la Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere.

“Calmocobra” scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, e con la direzione artistica di Stefano Clessi, è il secondo album di Tananai. Il disco, dopo l’album di debutto “Rave, Eclissi”, porta alla luce un nuovo aspetto dell’anima di Tananai, più maturo, consapevole e capace di mixare con scioltezza divertimento musicale e profondità di linguaggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

CALMOCOBRA – EUROPEAN TOUR 2025
Giovedì 3 aprile 2025 – Zurigo – Volkshaus
Venerdì 4 aprile 2025 – Lugano – Padiglione Conza
Giovedì 17 aprile 2025 – Londra – Electric Ballroom
Lunedì 21 aprile 2025 – Barcellona – Sala Apolo
Mercoledì 23 aprile 2025 – Amsterdam – Melkweg
Sabato 26 aprile 2025 – Bruxelles – Vk Concerts – SOLD OUT
Domenica 27 aprile 2025 – Bruxelles – Vk Concerts – NUOVA DATA
Lunedì 28 aprile 2025 – Parigi – La Machine Du Moulin Rouge

CALMOCOBRA LIVE – ESTATE 2025
Giovedì 19 giugno 2025 – ROMA – ROCK IN ROMA – Ippodromo delle capannelle
Venerdì 4 luglio 2025 – TRENTO – Trento Live Fest – NUOVA DATA
Giovedì 10 luglio 2025 – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
Venerdì 11 luglio 2025 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
Venerdì 18 luglio 2025 – SERVIGLIANO (FM) – Nosound Fest
Sabato 19 luglio 2025 – FRANCAVILLA (CH) – Shock Wave Festival
Venerdì 25 luglio 2025 – GENOVA – Balena Festival
Martedì 5 agosto 2025 – LECCE – Oversound Music Festival – Le cave del duca
Mercoledì 6 agosto 2025 – BARLETTA (BT) – Oversound Music Festival – Fossato del castello
Venerdì 8 agosto 2025 – PALERMO – Dream Pop Festival – Velodromo Paolo Borsellino
Sabato 9 agosto 2025 – CATANIA – Sotto il vulcano Fest – Villa Bellini
Mercoledì 13 agosto 2025 – CINQUALE (MS) – Arena della Versilia
Venerdì 5 settembre 2025 – MILANO – Milano Summer Festival – Ippodromo SNAI San Siro
Sabato 13 settembre 2025 – CASERTA – Reggia di Caserta – Piazza Carlo Di Borbone – Un’Estate Da Belvedere

Irama in concerto a San Siro a giugno 2026

Irama ha annunciato il suo primo concerto allo stadio San Siro a Milano, previsto per l’11 giugno 2026. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

In attesa di vederlo a Milano il prossimo anno, Irama è atteso per due concerti all’Unipol
Forum di Assago, il 21 e 23 maggio 2025, di cui il 23 già sold out, e poi a Roma, il 22 luglio al Rock in Roma all’ippodromo delle Capannelle e all’Arena di Verona per il 2 ottobre.

Attualmente Irama è in gara al Festival di Sanremo con “Lentamente”, brano scritto dallo stesso Irama con Blanco, Giuseppe Colonnelli e Michelangelo alla produzione, che da domani (14 febbraio) uscirà anche nella sua versione spagnola “Lentamente (Cada maldito sentimiento)” per il mercato latino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Irama (@irama.plume)

Scontro auto-moto: morto ragazzo di 29 anni

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 13 febbraio, intorno alle 12.30, in via Aurelia, a Romagnano, frazione del Comune di Massa, in provincia di Massa Carrara.

A seguito di uno scontro frontale tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, un motociclista di 29 anni, Lorenzo Molitierno, padre di un bambino piccolo, ha perso la vita. Sul posto è giunto il personale sanitario ma per il 29enne non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

FantaSanremo: la classifica aggiornata dopo la seconda serata

Prosegue il FantaSanremo, appuntamento fisso per tutti gli amanti della musica, che nella seconda serata del Festival di Sanremo ha regalato tantissimi colpi di scena e uno stravolgimento di classifica. Serena Brancale ha rubato la vetta a Lucio Corsi, ma i punti definitivi si avranno solo questa sera, quando si esibiranno anche i rimanenti 14 Big in gara.

La classifica della seconda serata:

Serena Brancale 95 punti
Lucio Corsi 65 punti
Marcella Bella 90 punti
Achille Lauro 70 punti
Willie Peyote 65 punti
Simone Cristicchi 50 punti
Rkomi 45 punti
Giorgia 50 punti
The Kolors 30 punti
Bresh 15 punti
Rose Villain 30 punti
Rocco Hunt 45 punti
Elodie 25 punti
Francesca Michielin 25 punti
Fedez 35 punti

La classifica complessiva delle prime due serate:

Serena Brancale 170 punti
Lucio Corsi 155 punti
Marcella Bella 150 punti
Achille Lauro 130 punti
Willie Peyote 125 punti
Simone Cristicchi 105 punti
Rkomi 100 punti
Giorgia 90 punti
The Kolors 85 punti
Brunori Sas 85 punti
Olly 80 punti
Bresh 80 punti
Rose Villain 75 punti
Sarah Toscano 70 punti
Gaia 65 punti
Rocco Hunt 65 punti
Elodie 60 punti
Coma_Cose 60 punti
Francesca Michielin 60 punti
Modà 60 punti
Fedez 55 punti
Irama 55 punti
Clara 50 punti
Joan Thiele 50 punti
Shablo feat Guè, Joshua, Tormento 40 punti
Tony Effe 35 punti
Francesco Gabbani 25 punti
Noemi 25 punti
Massimo Ranieri 25 punti

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...