Home Blog Pagina 63

Elicottero precipitato: morto Rovagnati e i due piloti

Tragedia nella serata di ieri, mercoledì 5 febbraio, poco prima delle 19.00, a Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma), dove è precipitato un elicottero con a bordo tre persone.

Nessun superstite, nello schianto sono morti tutti e tre: l’imprenditore 41enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, e i due piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, che di anni ne aveva 30. L’incidente si è verificato nella tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Grande la commozione e il cordoglio del Sindaco di Noceto, Fabio Fecci, e di tutta la comunità.

Da chiarire le cause del tragico incidente avvenuto poco dopo il decollo, nell’area del decollo stesso: la Procura della Repubblica di Parma ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero. Sotto sequestro anche l’area. Al momento della tragedia nella zona c’era una fitta nebbia e dunque lo schianto potrebbe essere stato determinato dalla scarsa visibilità. Ma non si esclude nemmeno il guasto meccanico all’elica di coda.

Walter Veltroni presenta “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile”

“Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile” è il nuovo reading scritto e interpretato da Walter Veltroni accompagnato da Gabriele Rossi al pianoforte.
“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci è successo. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spesso sottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dal nostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Tournée:
Crevalcore (BO), Auditorium Primo Maggio, 11 febbraio 2025
Milano, Teatro Franco Parenti, 12 e 13 febbraio 2025
Vercelli, Teatro Civico, 14 febbraio 2025
Torino, Teatro Colosseo, 19 febbraio 2025
Piacenza, Teatro Filodrammatici, 20 febbraio 2025
Bologna, Teatro Celebrazioni, 21 e 22 febbraio 2025
Caldarola (MC), Teatro Comunale, 23 febbraio 2025
Saronno (VA), Teatro Giuditta Pasta, 5 marzo 2025
Genova, Politeama Genovese, 6 marzo 2025
Ivrea (TO), Teatro Giacosa, 7 marzo 2025
Bergamo, Chorus Life Arena, 21 marzo 2025
Parma, Auditorium Paganini, 22 marzo 2025
Firenze, Teatro di Rifredi, 23 marzo 2025
Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 29 marzo 2025

Il Volo: a Mantova per tre date con “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, Il Volo annuncia “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, tour che celebra la grande musica, l’arte e la cultura italiana. Per la sua terza edizione, lo show si sposterà in una nuova e prestigiosa location, il magnifico Palazzo Te a Mantova, un luogo di straordinaria importanza culturale e storica che offre un contesto ideale per celebrare la bellezza della musica.

Con le date fissate per l’8, 10 e 11 maggio, gli unici live in Italia, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble porteranno sul palco performance inedite, accompagnati da una grande orchestra e da numerosi ospiti speciali. Ogni esibizione sarà un’esperienza unica: si alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, in cui verranno presentati i brani più amati del repertorio de Il Volo, ma anche cover scelte in base ad un immaginario viaggio nel tempo che ci porterà a ripercorrere i momenti musicali più iconici della storia della musica italiana e internazionale anche legati a ricordi personali dei tre artisti e dei loro ospiti creando uno show sorprendente e coinvolgente per il pubblico.

Gli unici concerti in Italia nel 2025: non ci sarà un tour estivo italiano, rendendo le tre serate a Palazzo Te un appuntamento imperdibile per il pubblico italiano.

I biglietti per “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo” sono già disponibili da oggi, mercoledì 5 febbraio, esclusivamente per il fanclub, e dalle ore 16:00 di giovedì 6 febbraio saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Elisa sold out a San Siro: annunciato tour nei palasport

Elisa conquista il sold out a San Siro, a ​4 mesi dall’evento, e annuncia un nuovo tour nei palasport per il prossimo autunno. L’abbraccio dei fan è stato immediato e la richiesta di biglietti altissima, per questo gli appuntamenti onstage proseguiranno nelle principali città italiane.

Il live sarà l’occasione per riascoltare alcuni dei suoi più grandi successi, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico. Dopo aver esaurito il suo primo stadio in carriera (San Siro 18/06), Elisa torna con un tour nei Palasport a distanza di sette anni dalla sua ultima ​t​ournée nei palazzetti.

Ecco il calendario completo:
08.11.2025 MANTOVA – Palaunical
10.11.2025 MILANO – Unipol Forum
17.11.2025 BARI – Palaflorio
18.11.2025 EBOLI – Palasele
20.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
22.11.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
25.11.2025 ROMA – Palazzo Dello Sport
28.11.2025 TORINO – Inalpi Arena

Le prevendite per “Elisa Palasport Live 2025” si apriranno giovedì 6 febbraio alle 14.00 per il fanclub, mentre la vendita generale avrà inizio venerdì 7 febbraio alle 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Carpi, inseguimento e spari a fine gara: la condanna della società dilettantistica

Dopo essere stato espulso dall’arbitro a causa di alcune tensioni nate con i tifosi avversari, una volta terminata la gara, li avrebbe inseguiti in auto, insieme al fratello 20enne, sparando tre colpi in aria con una scacciacani, a scopo intimidatorio. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Resto del Carlino, è un 26enne.

L’episodio è accaduto domenica scorsa 2 febbraio, a Carpi, nel Modenese, dove, nel campo sportivo “Marri” della frazione di Santa Croce, era appena stata disputata la partita di Seconda Categoria, calcio dilettantistico, tra i padroni di casa della Cabassi Union Carpi e i bolognesi del Crevalcore.
A denunciare l’accaduto sono stati gli stessi tifosi del Crevalcore che, in base al loro racconto, dopo essere stati inseguiti, sarebbero stati affiancati a un semaforo dall’auto condotta dal 26enne, residente a Rolo, nel Reggiano, e proprio in quel momento sarebbero stati esplosi i tre colpi in aria. La Polizia, a seguito di una perquisizione domiciliare, avrebbe rinvenuto la scacciacani: i due fratelli sarebbero stati denunciati per minaccia aggravata in concorso.

La Cabassi Union Carpi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della società calcistica carpigiana – si dissocia fermamente dal comportamento inaccettabile del proprio tesserato, accaduto durante la partita di domenica contro il Crevalcore. Sebbene l’incidente sia avvenuto fuori dal campo, la società prende le distanze da ogni forma di violenza, minaccia e comportamento irrispettoso nei confronti dei tifosi e della comunità sportiva.
Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto e vogliamo esprimere le nostre scuse più sincere ai tifosi del Crevalcore, alla loro squadra e a tutte le persone coinvolte. Non esistono circostanze che possano giustificare tale gesto, e la società è già al lavoro per prendere provvedimenti esemplari. Un episodio del genere è assolutamente inaccettabile e, come società, non avremmo mai potuto aspettarci un simile comportamento da parte di un nostro tesserato. La nostra missione è promuovere i valori dello sport, del rispetto reciproco e della correttezza, principi che continueremo a difendere con ogni mezzo. Gli episodi come quello avvenuto domenica non sono rappresentativi né del nostro club né delle nostre convinzioni.
Ci scusiamo – conclude il post – ancora per l’incidente e ribadiamo il nostro impegno a garantire che eventi simili non si ripetano mai più”. (fotografia di copertina, generica di repertorio)

Precipita per 20 metri nel tentativo di recuperare il tablet: morto geometra

Un tragico incidente si è verificato nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, all’ora di pranzo, alla cava di Navelli, in provincia dell’Aquila. Giancarlo Ferretti, geometra di 63 anni, residente a Montesilvano, ha perso la vita dopo essere precipitato per 20 metri. Per l’uomo, che sarebbe morto sul colpo, non c’è stato nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, Giancarlo Ferretti sarebbe precipitato nel tentativo di recuperare un tablet che gli era scivolato durante un sopralluogo: il geometra era stato incaricato da una ditta di Spoltore, attualmente impegnata nell’estrazione presso la cava in località La Madonnella, di effettuare un rilievo volumetrico. Sul posto, oltre ai soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il pm della procura dell’Aquila ha aperto un fascicolo sull’incidente mortale: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Sono in corso gli accertamenti del dipartimento della Asl 1 per verificare il rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di repertorio)

Noemi annuncia il nuovo album e il tour nei teatri

A pochi giorni dal suo ritorno sul palco dell’Ariston, Noemi annuncia l’uscita del nuovo album e il tour previsto per il prossimo novembre. La cantante sarà tra i Big in gara al Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, nato “dall’amicizia e dalle chiacchierate con Mahmood”, come ha raccontato durante il suo incontro con la stampa. La canzone sarà contenuta nel nuovo album, “Nostalgia”, in uscita il 28 febbraio che conterrà anche la cover “Tutto il resto è noia” di Franco Califano che presenterà insieme a Tony Effe.

A firmare il brano che porterà in gara Sanremo troviamo Mahmood, Blanco e Michelangelo: “È un pezzo molto potente. Quando abbiamo il coraggio di vivere i sentimenti e abbandonarci nelle braccia di qualcun altro, abbiamo paura di morire, perché non dipende tutto da noi. Nella vita, però, le strategie lasciano il tempo che trovano ed è questa fragilità a permettere di vivere fino in fondo, anche se oggi le generazioni più giovani hanno paura di farlo. Per i giovani, la perfezione è l’unico standard concesso”.

Ecco la tracklist::
1. Se t’innamori muori
2. Tutto il resto è noia (feat. Tony Effe)
3. La fine
4. Nostalgia (feat. Neffa)
5. Centomila notti
6. Luna bugiarda
7. Notte inutile
8. Bosco verticale (feat. Carl Brave)
9. Parolaccia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Per sentire dal vivo le nuove canzoni dovremo attendere la fine dell’anno, quanto l’artista sarà in tour nei teatri per 11 date, con un gran finale a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ecco il calendario completo:
17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse

20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Scontro tra due auto: morto 76enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 4 febbraio, poco dopo le 11.00, nel Parmense, tra Roccabianca e Ragazzola, sul tratto di strada che collega via Giuseppe Verdi alla Padana Occidentale.

Per cause in corso di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente e uno dei due conducenti, un uomo di 76 anni, che abitava in zona, ha perso la vita. La vittima era alla guida di una Fiat Panda che, a seguito dello scontro, ha finito la sua corsa in un campo: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferite in modo lieve madre e figlia che viaggiavano a bordo dell’altra vettura, una monovolume Citroen Berlingo.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Radiologo usa la Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell’Ausl

Una delle sue gatte, Athena, precipita dal sesto piano del condominio e lui, un radiologo interventista, la sottopone a una Tac all’Ospedale Parini di Aosta. Vicenda che l’azienda Usl della Valle d’Aosta ha segnalato alla Procura di Aosta.

Lo conferma, come riportato dall’agenzia Ansa, il direttore generale dell’azienda sanitaria, Massimo Uberti: “Qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d’ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l’obbligo, in caso di ipotesi di questi reati, di segnalazione in procura“.
Di fronte agli accertamenti disposti dall’Usl, il medico ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato.

Il radiologo ha precisato che l’episodio è accaduto in “un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla“. La gattina era infatti in gravissime condizioni e grazie all’esame e al successivo drenaggio è stato possibile salvarla, consentendole di respirare nuovamente. Athena è uno dei suoi cinque gatti, “tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme“, se la “gatta fosse morta – scrive il radiologo –, non me lo sarei potuto mai perdonare“.

Elicottero precipitato: morto Rovagnati e i due piloti

Tragedia nella serata di ieri, mercoledì 5 febbraio, poco prima delle 19.00, a Castelguelfo, frazione di Noceto (Parma), dove è precipitato un elicottero con a bordo tre persone.

Nessun superstite, nello schianto sono morti tutti e tre: l’imprenditore 41enne Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, e i due piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, che di anni ne aveva 30. L’incidente si è verificato nella tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Grande la commozione e il cordoglio del Sindaco di Noceto, Fabio Fecci, e di tutta la comunità.

Da chiarire le cause del tragico incidente avvenuto poco dopo il decollo, nell’area del decollo stesso: la Procura della Repubblica di Parma ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero. Sotto sequestro anche l’area. Al momento della tragedia nella zona c’era una fitta nebbia e dunque lo schianto potrebbe essere stato determinato dalla scarsa visibilità. Ma non si esclude nemmeno il guasto meccanico all’elica di coda.

Walter Veltroni presenta “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile”

“Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile” è il nuovo reading scritto e interpretato da Walter Veltroni accompagnato da Gabriele Rossi al pianoforte.
“La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio, ciò che ci è successo. Lo faremo con le parole, strumento la cui potenza spesso sottovalutiamo, e attraverso la forza evocativa di stimoli derivanti dal nostro vissuto ‘pop’: film, televisione, pubblicità, musica”.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Tournée:
Crevalcore (BO), Auditorium Primo Maggio, 11 febbraio 2025
Milano, Teatro Franco Parenti, 12 e 13 febbraio 2025
Vercelli, Teatro Civico, 14 febbraio 2025
Torino, Teatro Colosseo, 19 febbraio 2025
Piacenza, Teatro Filodrammatici, 20 febbraio 2025
Bologna, Teatro Celebrazioni, 21 e 22 febbraio 2025
Caldarola (MC), Teatro Comunale, 23 febbraio 2025
Saronno (VA), Teatro Giuditta Pasta, 5 marzo 2025
Genova, Politeama Genovese, 6 marzo 2025
Ivrea (TO), Teatro Giacosa, 7 marzo 2025
Bergamo, Chorus Life Arena, 21 marzo 2025
Parma, Auditorium Paganini, 22 marzo 2025
Firenze, Teatro di Rifredi, 23 marzo 2025
Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 29 marzo 2025

Il Volo: a Mantova per tre date con “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, Il Volo annuncia “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, tour che celebra la grande musica, l’arte e la cultura italiana. Per la sua terza edizione, lo show si sposterà in una nuova e prestigiosa location, il magnifico Palazzo Te a Mantova, un luogo di straordinaria importanza culturale e storica che offre un contesto ideale per celebrare la bellezza della musica.

Con le date fissate per l’8, 10 e 11 maggio, gli unici live in Italia, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble porteranno sul palco performance inedite, accompagnati da una grande orchestra e da numerosi ospiti speciali. Ogni esibizione sarà un’esperienza unica: si alterneranno momenti solisti, di gruppo e con ospiti, in cui verranno presentati i brani più amati del repertorio de Il Volo, ma anche cover scelte in base ad un immaginario viaggio nel tempo che ci porterà a ripercorrere i momenti musicali più iconici della storia della musica italiana e internazionale anche legati a ricordi personali dei tre artisti e dei loro ospiti creando uno show sorprendente e coinvolgente per il pubblico.

Gli unici concerti in Italia nel 2025: non ci sarà un tour estivo italiano, rendendo le tre serate a Palazzo Te un appuntamento imperdibile per il pubblico italiano.

I biglietti per “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo” sono già disponibili da oggi, mercoledì 5 febbraio, esclusivamente per il fanclub, e dalle ore 16:00 di giovedì 6 febbraio saranno disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Elisa sold out a San Siro: annunciato tour nei palasport

Elisa conquista il sold out a San Siro, a ​4 mesi dall’evento, e annuncia un nuovo tour nei palasport per il prossimo autunno. L’abbraccio dei fan è stato immediato e la richiesta di biglietti altissima, per questo gli appuntamenti onstage proseguiranno nelle principali città italiane.

Il live sarà l’occasione per riascoltare alcuni dei suoi più grandi successi, insieme a nuovi arrangiamenti pensati per questi spazi che favoriscono un contatto potente e diretto con il pubblico. Dopo aver esaurito il suo primo stadio in carriera (San Siro 18/06), Elisa torna con un tour nei Palasport a distanza di sette anni dalla sua ultima ​t​ournée nei palazzetti.

Ecco il calendario completo:
08.11.2025 MANTOVA – Palaunical
10.11.2025 MILANO – Unipol Forum
17.11.2025 BARI – Palaflorio
18.11.2025 EBOLI – Palasele
20.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
22.11.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
25.11.2025 ROMA – Palazzo Dello Sport
28.11.2025 TORINO – Inalpi Arena

Le prevendite per “Elisa Palasport Live 2025” si apriranno giovedì 6 febbraio alle 14.00 per il fanclub, mentre la vendita generale avrà inizio venerdì 7 febbraio alle 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Aprono “per gioco” un estintore a bordo del treno: 3 giovani denunciati dalla Polizia Ferroviaria

Nella serata di lunedì scorso 3 febbraio, il personale della Polizia Ferroviaria di Bologna è intervenuto, su segnalazione di un capotreno, alla stazione di Casalecchio di Reno, nel Bolognese, poiché alcuni viaggiatori lamentavano di aver respirato la polvere di un estintore, utilizzato a bordo del treno Bologna-Porretta da tre ragazzi, uno di 18 e due di 19 anni, che si erano poi velocemente dileguati a bordo di un’auto.

Gli Agenti, giunti tempestivamente in stazione, hanno così appreso che un passeggero, a seguito dell’inalazione della polvere, era già stato soccorso dal 118 e accompagnato al Pronto Soccorso, mentre altri viaggiatori lamentavano difficoltà respiratorie. Un testimone, presente al momento dell’accaduto, ha riferito ai poliziotti di aver visto i tre giovani, uno dei quali con in mano un estintore, tutti e tre si sarebbero avvicinati al treno e, saliti sul convoglio, avrebbero svuotato velocemente la polvere, allontanandosi subito dopo.

Grazie agli accertamenti, la Polizia di Stato è riuscita a risalire al proprietario dell’auto che, contattato al telefono, ha raccontato che la vettura era in uso al figlio, residente a Casalecchio di Reno. Nei pressi della residenza del giovane, gli Agenti hanno trovato l’automobile segnalata, con all’interno l’estintore vuoto, e il conducente, ancora in compagnia dei due amici. I tre sono stati accompagnati negli uffici della Polizia Ferroviaria di Bologna Centrale e denunciati a piede libero per i reati di interruzione di pubblico servizio, lesioni e getto pericoloso di cose.

Carpi, inseguimento e spari a fine gara: la condanna della società dilettantistica

Dopo essere stato espulso dall’arbitro a causa di alcune tensioni nate con i tifosi avversari, una volta terminata la gara, li avrebbe inseguiti in auto, insieme al fratello 20enne, sparando tre colpi in aria con una scacciacani, a scopo intimidatorio. Protagonista della vicenda, raccontata da Il Resto del Carlino, è un 26enne.

L’episodio è accaduto domenica scorsa 2 febbraio, a Carpi, nel Modenese, dove, nel campo sportivo “Marri” della frazione di Santa Croce, era appena stata disputata la partita di Seconda Categoria, calcio dilettantistico, tra i padroni di casa della Cabassi Union Carpi e i bolognesi del Crevalcore.
A denunciare l’accaduto sono stati gli stessi tifosi del Crevalcore che, in base al loro racconto, dopo essere stati inseguiti, sarebbero stati affiancati a un semaforo dall’auto condotta dal 26enne, residente a Rolo, nel Reggiano, e proprio in quel momento sarebbero stati esplosi i tre colpi in aria. La Polizia, a seguito di una perquisizione domiciliare, avrebbe rinvenuto la scacciacani: i due fratelli sarebbero stati denunciati per minaccia aggravata in concorso.

La Cabassi Union Carpi – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della società calcistica carpigiana – si dissocia fermamente dal comportamento inaccettabile del proprio tesserato, accaduto durante la partita di domenica contro il Crevalcore. Sebbene l’incidente sia avvenuto fuori dal campo, la società prende le distanze da ogni forma di violenza, minaccia e comportamento irrispettoso nei confronti dei tifosi e della comunità sportiva.
Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto e vogliamo esprimere le nostre scuse più sincere ai tifosi del Crevalcore, alla loro squadra e a tutte le persone coinvolte. Non esistono circostanze che possano giustificare tale gesto, e la società è già al lavoro per prendere provvedimenti esemplari. Un episodio del genere è assolutamente inaccettabile e, come società, non avremmo mai potuto aspettarci un simile comportamento da parte di un nostro tesserato. La nostra missione è promuovere i valori dello sport, del rispetto reciproco e della correttezza, principi che continueremo a difendere con ogni mezzo. Gli episodi come quello avvenuto domenica non sono rappresentativi né del nostro club né delle nostre convinzioni.
Ci scusiamo – conclude il post – ancora per l’incidente e ribadiamo il nostro impegno a garantire che eventi simili non si ripetano mai più”. (fotografia di copertina, generica di repertorio)

Precipita per 20 metri nel tentativo di recuperare il tablet: morto geometra

Un tragico incidente si è verificato nella giornata di ieri, martedì 4 febbraio, all’ora di pranzo, alla cava di Navelli, in provincia dell’Aquila. Giancarlo Ferretti, geometra di 63 anni, residente a Montesilvano, ha perso la vita dopo essere precipitato per 20 metri. Per l’uomo, che sarebbe morto sul colpo, non c’è stato nulla da fare.

Come riportato dalla stampa locale, Giancarlo Ferretti sarebbe precipitato nel tentativo di recuperare un tablet che gli era scivolato durante un sopralluogo: il geometra era stato incaricato da una ditta di Spoltore, attualmente impegnata nell’estrazione presso la cava in località La Madonnella, di effettuare un rilievo volumetrico. Sul posto, oltre ai soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il pm della procura dell’Aquila ha aperto un fascicolo sull’incidente mortale: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Sono in corso gli accertamenti del dipartimento della Asl 1 per verificare il rispetto delle misure di sicurezza nel cantiere. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia generica di repertorio)

Noemi annuncia il nuovo album e il tour nei teatri

A pochi giorni dal suo ritorno sul palco dell’Ariston, Noemi annuncia l’uscita del nuovo album e il tour previsto per il prossimo novembre. La cantante sarà tra i Big in gara al Festival di Sanremo con il brano “Se t’innamori muori”, nato “dall’amicizia e dalle chiacchierate con Mahmood”, come ha raccontato durante il suo incontro con la stampa. La canzone sarà contenuta nel nuovo album, “Nostalgia”, in uscita il 28 febbraio che conterrà anche la cover “Tutto il resto è noia” di Franco Califano che presenterà insieme a Tony Effe.

A firmare il brano che porterà in gara Sanremo troviamo Mahmood, Blanco e Michelangelo: “È un pezzo molto potente. Quando abbiamo il coraggio di vivere i sentimenti e abbandonarci nelle braccia di qualcun altro, abbiamo paura di morire, perché non dipende tutto da noi. Nella vita, però, le strategie lasciano il tempo che trovano ed è questa fragilità a permettere di vivere fino in fondo, anche se oggi le generazioni più giovani hanno paura di farlo. Per i giovani, la perfezione è l’unico standard concesso”.

Ecco la tracklist::
1. Se t’innamori muori
2. Tutto il resto è noia (feat. Tony Effe)
3. La fine
4. Nostalgia (feat. Neffa)
5. Centomila notti
6. Luna bugiarda
7. Notte inutile
8. Bosco verticale (feat. Carl Brave)
9. Parolaccia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Per sentire dal vivo le nuove canzoni dovremo attendere la fine dell’anno, quanto l’artista sarà in tour nei teatri per 11 date, con un gran finale a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

Ecco il calendario completo:
17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse

20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Scontro tra due auto: morto 76enne

Un tragico incidente è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 4 febbraio, poco dopo le 11.00, nel Parmense, tra Roccabianca e Ragazzola, sul tratto di strada che collega via Giuseppe Verdi alla Padana Occidentale.

Per cause in corso di accertamento, due auto si sono scontrate frontalmente e uno dei due conducenti, un uomo di 76 anni, che abitava in zona, ha perso la vita. La vittima era alla guida di una Fiat Panda che, a seguito dello scontro, ha finito la sua corsa in un campo: sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferite in modo lieve madre e figlia che viaggiavano a bordo dell’altra vettura, una monovolume Citroen Berlingo.

Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Radiologo usa la Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell’Ausl

Una delle sue gatte, Athena, precipita dal sesto piano del condominio e lui, un radiologo interventista, la sottopone a una Tac all’Ospedale Parini di Aosta. Vicenda che l’azienda Usl della Valle d’Aosta ha segnalato alla Procura di Aosta.

Lo conferma, come riportato dall’agenzia Ansa, il direttore generale dell’azienda sanitaria, Massimo Uberti: “Qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d’ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico ufficiale ha l’obbligo, in caso di ipotesi di questi reati, di segnalazione in procura“.
Di fronte agli accertamenti disposti dall’Usl, il medico ha risposto con una lettera, dicendosi disposto a risarcire anche l’eventuale danno economico provocato.

Il radiologo ha precisato che l’episodio è accaduto in “un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla“. La gattina era infatti in gravissime condizioni e grazie all’esame e al successivo drenaggio è stato possibile salvarla, consentendole di respirare nuovamente. Athena è uno dei suoi cinque gatti, “tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme“, se la “gatta fosse morta – scrive il radiologo –, non me lo sarei potuto mai perdonare“.

Achille Lauro a Radio Bruno

Domenica 4 maggio, dalle 15.00, Achille Lauro sarà ospite di Georgia Passuello e Giordano Vaccari nell'Happy Hour. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...