Home Blog Pagina 69

Pontedera, preso il terzino Ballan

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luciano Ballan.

Ballan, terzino sinistro classe 2003, è un prodotto dei settori giovanili di Bologna e Pordenone. Dopo aver maturato esperienza in Serie D al Campodarsego, nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Legnago Salus in Serie C.

Ballan ha sottoscritto con la società granata un contratto annuale con opzione.

Prato, Simone Venturi è il nuovo allenatore

L’AC Prato ha un nuovo allenatore. Si tratta di Simone Venturi che siederà sulla panchina dei lanieri nel prossimo campionato di serie D – stagione 2025/2026. Venturi, 54 anni, vanta una lunga carriera prima da giocatore (ha militato anche nelle fila del Prato) e poi dal 2009 da allenatore. Il neo allenatore dei lanieri conosce bene la serie D avendo già guidato molte squadre toscane di categoria: Fortis Juventus, Aquila Montevarchi, Jolly Montemurlo, Aquila Montevarchi, Montecatini, San Donato Tavarnelle, Aglianese, Ghiviborgo e Real Forte Querceta. Nelle ultime due stagioni è stato alla guida del Tau Altopascio, che ha portato in finale playoff.

La società laniera ha raggiunto l’accordo anche con Claudio Sciannamè che ricoprirà il ruolo di team manager. Per Sciannamè si tratta di un ritorno in biancazzurro. Da calciatore ha vestito la maglia del Prato ben 126 volte, per poi assumere l’incarico di coordinatore tecnico, ruolo da cui venne sollevato nel novembre scorso nel corso della gestione Commini.

La società biancazzurra ha completato così lo staff tecnico, dopo gli arrivi di Luca Saudati (direttore generale) e Gianluca Berti (direttore sportivo). Adesso l’attenzione è tutta rivolta al mercato per il tesseramento dei giocatori che andranno a comporre la nuova rosa laniera. Il raduno della squadra è previsto per il 1° agosto allo stadio Lungobisenzio, dove la formazione biancazzurra svolgerà la preparazione pre-campionato.

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di Latina, si registra un nuovo decesso, si tratta di un uomo di 77 anni che era ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma.

L’uomo, morto all’alba di oggi, lunedì 28 luglio, soffriva di patologie patologie croniche e aveva subito un trapianto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, sembrerebbe che il 77enne vivesse in provincia di Latina e che avesse soggiornato nell’ultimo periodo a Baia Domizia, nel Casertano.
I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex, la zanzara comune), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo.

La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette. (fotografia generica di zanzara, di Rapha Wilde su Unsplash)

Serie C: ecco la prima giornata del girone B

La Lega Pro ha reso noto il calendario di Serie C. Ecco la prima giornata del Girone B:

Arezzo – Forlì

Ascoli – Pianese

Carpi – Juventus Next Gen

Livorno – Ternana

Perugia – Guidonia Montecelio

Pineto – Vis Pesaro

Ravenna – Campobasso

Rimini – Gubbio

Sambenedettese – Bra

Torres – Pontedera

Muore soffocato dalla mozzarella che stava mangiando

E’ morto probabilmente soffocato da un pezzo della mozzarella che stava mangiando. E’ accaduto sabato scorso, 26 luglio.

Come riportato dalla stampa locale, Adriano Poponessi, cameriere 50enne di Latina, stava lavorando nello stabilimento balneare di Sabaudia, in cui era in corso un concerto nell’ambito del “Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025“: durante la pausa dal lavoro stava mangiando una mozzarella, quando si è verificata la tragedia.
I presenti hanno subito tentato i primi soccorsi, chiamando al tempo stesso il 118. Sul posto è intervenuto il personale sanitario con l’elicottero, che ha trasportato l’uomo in condizioni critiche all’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

Nonostante i tentativi dei medici, per Adriano Poponessi non c’è stato purtroppo nulla da fare. La vicenda ha suscitato dolore e profondo sgomento tra i presenti e tra chi lo conosceva: il concerto è stato annullato. (fotografia di repertorio)

Giorgia annuncia tre nuove date per il tour “Palasport live”

Giorgia sta raccogliendo grandi successi con il “Come Saprei Live 2025”, come ha dimostrato con le due date al Teatro Greco di Siracusa. La tournée sta continuando a raccogliere sold out, tanto da portare l’artista a aggiungere tre nuove date per il tour nei palasport, che si terrà il prossimo anno.

Vanno così ad aggiungersi a “Palasport live” i concerti del 18 marzo al Palaflorio di Bari, del 24 marzo all’Unipol Forum di Milano e del 30 marzo al Kioene Arena di Padova.

I biglietti per le nuove date saranno in vendita da oggi, 28 luglio, a partire dalle ore 16.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Il 2025 si conferma un anno di trionfi per l’artista romana, che ha festeggiato il Disco di Platino per il singolo “La Cura per Me”. Giorgia è tornata anche in radio con “L’Unica”, scritto da Alessandro La Cava e Federica Abbate e prodotto da Cripo e Katoo, un brano che racconta con ironia la leggerezza e la forza di un amore estivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia (@giorgia)

In autostrada contromano: 4 persone morte e una grave in ospedale

Un terribile incidente è accaduto nella mattinata di ieri, domenica 27 luglio, intorno alle 11.00, sull’autostrada A4 Torino-Milano, tra Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra Piemonte e Lombardia.

Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, un’auto, una Peugeot 207, sarebbe entrata in autostrada in contromano, contrandosi frontalmente con un’altra vettura su cui viaggiavano 2 coppie. Pesantissimo il bilancio, 4 persone sono morte sul colpo: l’uomo al volante della Peugeot, Egidio Ceriano di 82 anni, residente a Cerano, nel Novarese, Mario Paglino e il marito Giovanni Grossi, che abitavano a Novara e il loro vicino di casa Amodio Giurni, 37 anni. La moglie coetanea è stata trasportata in gravi condizioni con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano: ha riportato diversi traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

Mario Paglino e il marito Giovanni Grossi erano compagni anche nel lavoro, tra i più importanti collezionisti e noti designer di Barbie. (fotografia di repertorio)

Il Pisa batte la Pro Vercelli e chiude il ritiro di Morgex

Ultimo test match in Valle d’Aosta per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha affrontato in amichevole la Pro Vercelli sul campo del Centro Sportivo “Valdigne Mont Blanc” di Morgex.

Di fronte ad un pubblico numeroso, con tantissimi tifosi nerazzurri saliti questo weekend per salutare l’inizio della stagione del ritorno in Serie A, la squadra di Alberto Gilardino ha praticamente concluso la prima fase di preparazione precampionato.

Domani inizieranno infatti le operazioni di rientro a Pisa per il gruppo nerazzurro che mercoledì 30 luglio (ore 18.30) tornerà in campo per affrontare in amichevole l’Empoli sul campo del “Castellani”.

Questo il tabellino della gara odierna:

PISA. Semper (46′ Scuffet), Calabresi (59′ Denoon), Angori (59′ Durmush), Caracciolo (59′ Sapola), Canestrelli (59′ Lusuardi), Akinsanmiro (59′ Hojholt), Piccinini (59′ Tourè), Marin (59′ Meister), Lind (59′ Buffon), Tramoni (59′ Moreo), Maucci. Allenatore Gilardino.

PRO VERCELLI. Passador (59′ Lancellotti), Piran (59′ Pino), Clemente (59′ Anton), Carosso (59′ Marchetti), Furno (59′ Nikolli), Ronchi (59′ O.Sow), Akpa Akpro (59′ Burruano), Iotti (59′ Emmanuello), Comi (59′ Mallahi), Rutigliano (59′ Bunino), A.Sow (59′ Coppola). Allenatore Santoni.

Arbitro. Gianluca Manganiello di Pinerolo. Assistenti Biffi-El Filali.

Rete. 39′ Piccinini

Amichevole: Livorno-Ghiviborgo 3-0

Quest’oggi è andata in scena un’amichevole a Tirrenia tra il Livorno e il Ghiviborgo, giocata a porte chiuse.

Gli amaranto si sono imposti per tre reti a zero grazie alle marcature di Rossetti, Ndoye e Noce.

Coppa Italia: il Livorno pesca la Torres

Comincerà in Sardegna la stagione 2025/26 del Livorno. Il sorteggio della Coppa Italia di Serie C, che si è svolto sabato 26 luglio, ha infatti accoppiato gli amaranto alla Torres, squadra che i ragazzi di mister Formisano affronteranno anche in campionato. Si giocherà, in gara unica, sabato 16 agosto al “Vanni Sanna” di Sassari con fischio di inizio alle ore 21. In caso di parità non sono previsti tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore.

Un test decisamente probante per il Livorno. La squadra sarda, infatti, è stata una delle protagoniste degli ultimi due campionati chiusi rispettivamente al secondo e al terzo posto.

In caso di passaggio del turno il Livorno nel secondo turno andrebbe ad affrontare la vincente della sfida tra Arezzo e Bra, anche in questo caso squadre che sono state inserite nello stesso girone di campionato degli amaranto. Le partite del secondo turno sono previste tra il 28 e il 30 ottobre 2025.

Va ricordato che in Serie C la vincente della Coppa Italia accede direttamente alla fase nazionale dei playoff per la promozione in Serie B (sempre che non abbia raggiunto la promozione diretta con la vittoria in campionato o una migliore posizione in classifica oppure sia coinvolta nei playout per la salvezza).

Pontedera, preso il terzino Ballan

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Luciano Ballan.

Ballan, terzino sinistro classe 2003, è un prodotto dei settori giovanili di Bologna e Pordenone. Dopo aver maturato esperienza in Serie D al Campodarsego, nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Legnago Salus in Serie C.

Ballan ha sottoscritto con la società granata un contratto annuale con opzione.

Prato, Simone Venturi è il nuovo allenatore

L’AC Prato ha un nuovo allenatore. Si tratta di Simone Venturi che siederà sulla panchina dei lanieri nel prossimo campionato di serie D – stagione 2025/2026. Venturi, 54 anni, vanta una lunga carriera prima da giocatore (ha militato anche nelle fila del Prato) e poi dal 2009 da allenatore. Il neo allenatore dei lanieri conosce bene la serie D avendo già guidato molte squadre toscane di categoria: Fortis Juventus, Aquila Montevarchi, Jolly Montemurlo, Aquila Montevarchi, Montecatini, San Donato Tavarnelle, Aglianese, Ghiviborgo e Real Forte Querceta. Nelle ultime due stagioni è stato alla guida del Tau Altopascio, che ha portato in finale playoff.

La società laniera ha raggiunto l’accordo anche con Claudio Sciannamè che ricoprirà il ruolo di team manager. Per Sciannamè si tratta di un ritorno in biancazzurro. Da calciatore ha vestito la maglia del Prato ben 126 volte, per poi assumere l’incarico di coordinatore tecnico, ruolo da cui venne sollevato nel novembre scorso nel corso della gestione Commini.

La società biancazzurra ha completato così lo staff tecnico, dopo gli arrivi di Luca Saudati (direttore generale) e Gianluca Berti (direttore sportivo). Adesso l’attenzione è tutta rivolta al mercato per il tesseramento dei giocatori che andranno a comporre la nuova rosa laniera. Il raduno della squadra è previsto per il 1° agosto allo stadio Lungobisenzio, dove la formazione biancazzurra svolgerà la preparazione pre-campionato.

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di Latina, si registra un nuovo decesso, si tratta di un uomo di 77 anni che era ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma.

L’uomo, morto all’alba di oggi, lunedì 28 luglio, soffriva di patologie patologie croniche e aveva subito un trapianto cardiaco. Come riportato dalla stampa locale, sembrerebbe che il 77enne vivesse in provincia di Latina e che avesse soggiornato nell’ultimo periodo a Baia Domizia, nel Casertano.
I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex, la zanzara comune), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all’uomo.

La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette. (fotografia generica di zanzara, di Rapha Wilde su Unsplash)

Serie C: ecco la prima giornata del girone B

La Lega Pro ha reso noto il calendario di Serie C. Ecco la prima giornata del Girone B:

Arezzo – Forlì

Ascoli – Pianese

Carpi – Juventus Next Gen

Livorno – Ternana

Perugia – Guidonia Montecelio

Pineto – Vis Pesaro

Ravenna – Campobasso

Rimini – Gubbio

Sambenedettese – Bra

Torres – Pontedera

Muore soffocato dalla mozzarella che stava mangiando

E’ morto probabilmente soffocato da un pezzo della mozzarella che stava mangiando. E’ accaduto sabato scorso, 26 luglio.

Come riportato dalla stampa locale, Adriano Poponessi, cameriere 50enne di Latina, stava lavorando nello stabilimento balneare di Sabaudia, in cui era in corso un concerto nell’ambito del “Sabaudia Sunset Jazz Festival 2025“: durante la pausa dal lavoro stava mangiando una mozzarella, quando si è verificata la tragedia.
I presenti hanno subito tentato i primi soccorsi, chiamando al tempo stesso il 118. Sul posto è intervenuto il personale sanitario con l’elicottero, che ha trasportato l’uomo in condizioni critiche all’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

Nonostante i tentativi dei medici, per Adriano Poponessi non c’è stato purtroppo nulla da fare. La vicenda ha suscitato dolore e profondo sgomento tra i presenti e tra chi lo conosceva: il concerto è stato annullato. (fotografia di repertorio)

Giorgia annuncia tre nuove date per il tour “Palasport live”

Giorgia sta raccogliendo grandi successi con il “Come Saprei Live 2025”, come ha dimostrato con le due date al Teatro Greco di Siracusa. La tournée sta continuando a raccogliere sold out, tanto da portare l’artista a aggiungere tre nuove date per il tour nei palasport, che si terrà il prossimo anno.

Vanno così ad aggiungersi a “Palasport live” i concerti del 18 marzo al Palaflorio di Bari, del 24 marzo all’Unipol Forum di Milano e del 30 marzo al Kioene Arena di Padova.

I biglietti per le nuove date saranno in vendita da oggi, 28 luglio, a partire dalle ore 16.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Il 2025 si conferma un anno di trionfi per l’artista romana, che ha festeggiato il Disco di Platino per il singolo “La Cura per Me”. Giorgia è tornata anche in radio con “L’Unica”, scritto da Alessandro La Cava e Federica Abbate e prodotto da Cripo e Katoo, un brano che racconta con ironia la leggerezza e la forza di un amore estivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia (@giorgia)

In autostrada contromano: 4 persone morte e una grave in ospedale

Un terribile incidente è accaduto nella mattinata di ieri, domenica 27 luglio, intorno alle 11.00, sull’autostrada A4 Torino-Milano, tra Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra Piemonte e Lombardia.

Secondo le prime ricostruzioni, come riportato dalla stampa locale, un’auto, una Peugeot 207, sarebbe entrata in autostrada in contromano, contrandosi frontalmente con un’altra vettura su cui viaggiavano 2 coppie. Pesantissimo il bilancio, 4 persone sono morte sul colpo: l’uomo al volante della Peugeot, Egidio Ceriano di 82 anni, residente a Cerano, nel Novarese, Mario Paglino e il marito Giovanni Grossi, che abitavano a Novara e il loro vicino di casa Amodio Giurni, 37 anni. La moglie coetanea è stata trasportata in gravi condizioni con l’elisoccorso all’Ospedale Niguarda di Milano: ha riportato diversi traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica della tragedia.

Mario Paglino e il marito Giovanni Grossi erano compagni anche nel lavoro, tra i più importanti collezionisti e noti designer di Barbie. (fotografia di repertorio)

Il Pisa batte la Pro Vercelli e chiude il ritiro di Morgex

Ultimo test match in Valle d’Aosta per il Pisa Sporting Club che questo pomeriggio ha affrontato in amichevole la Pro Vercelli sul campo del Centro Sportivo “Valdigne Mont Blanc” di Morgex.

Di fronte ad un pubblico numeroso, con tantissimi tifosi nerazzurri saliti questo weekend per salutare l’inizio della stagione del ritorno in Serie A, la squadra di Alberto Gilardino ha praticamente concluso la prima fase di preparazione precampionato.

Domani inizieranno infatti le operazioni di rientro a Pisa per il gruppo nerazzurro che mercoledì 30 luglio (ore 18.30) tornerà in campo per affrontare in amichevole l’Empoli sul campo del “Castellani”.

Questo il tabellino della gara odierna:

PISA. Semper (46′ Scuffet), Calabresi (59′ Denoon), Angori (59′ Durmush), Caracciolo (59′ Sapola), Canestrelli (59′ Lusuardi), Akinsanmiro (59′ Hojholt), Piccinini (59′ Tourè), Marin (59′ Meister), Lind (59′ Buffon), Tramoni (59′ Moreo), Maucci. Allenatore Gilardino.

PRO VERCELLI. Passador (59′ Lancellotti), Piran (59′ Pino), Clemente (59′ Anton), Carosso (59′ Marchetti), Furno (59′ Nikolli), Ronchi (59′ O.Sow), Akpa Akpro (59′ Burruano), Iotti (59′ Emmanuello), Comi (59′ Mallahi), Rutigliano (59′ Bunino), A.Sow (59′ Coppola). Allenatore Santoni.

Arbitro. Gianluca Manganiello di Pinerolo. Assistenti Biffi-El Filali.

Rete. 39′ Piccinini

Amichevole: Livorno-Ghiviborgo 3-0

Quest’oggi è andata in scena un’amichevole a Tirrenia tra il Livorno e il Ghiviborgo, giocata a porte chiuse.

Gli amaranto si sono imposti per tre reti a zero grazie alle marcature di Rossetti, Ndoye e Noce.

Coppa Italia: il Livorno pesca la Torres

Comincerà in Sardegna la stagione 2025/26 del Livorno. Il sorteggio della Coppa Italia di Serie C, che si è svolto sabato 26 luglio, ha infatti accoppiato gli amaranto alla Torres, squadra che i ragazzi di mister Formisano affronteranno anche in campionato. Si giocherà, in gara unica, sabato 16 agosto al “Vanni Sanna” di Sassari con fischio di inizio alle ore 21. In caso di parità non sono previsti tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore.

Un test decisamente probante per il Livorno. La squadra sarda, infatti, è stata una delle protagoniste degli ultimi due campionati chiusi rispettivamente al secondo e al terzo posto.

In caso di passaggio del turno il Livorno nel secondo turno andrebbe ad affrontare la vincente della sfida tra Arezzo e Bra, anche in questo caso squadre che sono state inserite nello stesso girone di campionato degli amaranto. Le partite del secondo turno sono previste tra il 28 e il 30 ottobre 2025.

Va ricordato che in Serie C la vincente della Coppa Italia accede direttamente alla fase nazionale dei playoff per la promozione in Serie B (sempre che non abbia raggiunto la promozione diretta con la vittoria in campionato o una migliore posizione in classifica oppure sia coinvolta nei playout per la salvezza).

Mario Calabresi in scena con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”

Giovedì 13 novembre Mario Calabresi sarà al Teatro Celebrazioni di Bologna con “Anni Settanta. Terrore e Diritti”, uno spettacolo per raccontare un periodo decisivo...