Nella giornata numero undici di campionato l’Empoli esce con una sconfitta dall’Allianz Stadium nella sfida con la Juventus. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: torna Marin dal primo in cabina di regia, mister Zanetti sceglie anche Pjaca alle spalle di Destro e Satriano. Juventus invece con il 3-5-2 con Allegri che in avanti si affida alla coppia formata da Kean e Vlahovic. Al sesto iniziativa personale di Kean che punta la porta e calcia con il destro fuori misura. Passano 120 secondi e l’attaccante bianconero porta in vantaggio i suoi: traversone da sinistra di Kostic sul quale si avventa sul primo palo il 18 della Juventus che supera Vicario. Replica degli azzurri con una conclusione dal limite di Pjaca. Al minuto diciotto ci prova Marin dalla media distanza, sicura la presa di Szczesny. Gli azzurri provano a fare la gara con la Juve che stringe gli spazi e prova a gestire il possesso quando ha la palla. Al 32’ cross di McKennie per Kean che di testa non trova la porta di poco. L’Empoli però c’è: riconquista di Bandinelli, servizio per Mattia Destro che in area va al tiro, ribatte Szczesny. Di nuovo gli azzurri pericolosi: tiro-cross di Parisi, ci mette la zampa Destro, fuori non di molto. Al 36’ Cuadrado premia l’inserimento di McKennie, Vicario si oppone alla grande. Al minuto quaranta buona circolazione di palla dell’Empoli da destra a sinistra che porta al tiro Bandinelli, sporcato, arriva Haas che in spaccata impatta debolmente. In chiusura di frazione sempre gli azzurri in avanti: Bandinelli raccoglie un corner di Pjaca, cross sul seconda palo per il 14 dell’Empoli che di testa colpisce l’esterno della rete. Primo tempo che termina con la Juve avanti.
Gli undici scesi in campo dal primo minuto contro la Juventus (Credit Ph EFC 1920)
Ripresa che si apre con gli stessi ventidue in campo. Al 50’ cross da destra di Stojanovic, respinta della difesa bianconera: Parisi stoppa e calcia sopra la traversa. Al 56’ arriva il raddoppio della Juventus: corner da destra di Cuadrado, testa di McKennie che realizza la seconda rete per i bianconeri. Zanetti allora inserisce Baldanzi e Bajrami per Satriano e Pjaca. Risponde Allegri al 65’ con Milik e Paredes per Vlahovic e McKennie. Prima il direttore di gara aveva annullato per fuorigioco una rete a Kean. Al 73’ è bravissimo Vicario a togliere dalla porta un cross di Cuadrado che si era trasformato in un tiro. Passano due minuti e mister Zanetti manda dentro Lammers ed Henderson per Destro e Bandinelli. Al minuto 83 la Juve si porta sul 3-0: corner da sinistra per il colpo di testa di Rabiot, Vicario para a mano a aperta ma la sfera aveva varcato la linea di porta. Nel finale di gara spazio anche a Degli Innocenti, all’esordio in Serie A. Al 94′ di nuovo Rabiot in gol, che appoggia in rete un cross basso di Danilo.
Warner Music Italy ha annunciato l’uscita di “The Beatles Songbook”, il nuovo progetto per celebrare Mina e i Beatles. L’album è già disponibile in pre-order è uscirà il prossimo 18 novembre su CD, 2LP 180 grammi nero, 2LP vinile rosso limitato e numerato in esclusiva per Feltrinelli e 2LP vinile blu limitato e numerato in esclusiva per Amazon. Insieme all’annuncio è stato già pubblicato il singolo inedito “And I Love Her”, registrato appositamente per questo disco.
Le canzoni dell’album sono state registrate in un arco di tempo che va dal 1965 al 2022, 18 pezzi iconici cantati da una delle più belle voci italiane di sempre. Tutti i brani sono stati riversati in digitale dai nastri originali, editati, restaurati, rimasterizzati e rimixati a cura di Celeste Frigo e Carmine Di, con la continua, costante e attenta supervisione di Mina e di Massimiliano Pani.
La raccolta è racchiusa in un elegante box, curata come sempre da Mauro Balletti e da Giuseppe Spada con la stessa impostazione grafica di “Paradiso – Lucio Battisti Songbook” edito nel 2018. Tutte le splendide foto di Mauro Balletti sono inedite.
La tracklist del CD
1. SOMETHING (1993)
2. MICHELLE
3. SHE’S LEAVING HOME
4. LET IT BE
5. AND I LOVE HER (Inedito)
6. WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS (Inedito)
7. IF I FELL
8. MY LOVE
9. YESTERDAY (Live)
10. SOMETHING (1971)
11. OH, DARLING
12. THE LONG AND WINDING ROAD
13. COME TOGETHER
14. SO CHE MI VUOI (IT’S FOR YOU)
15. YESTERDAY (1993)
16. THE FOOL ON THE HILL
17. WHEN I’M 64
18. HEY JUDE
La tracklist dei due LP
Disco 1 • Lato A
1. SOMETHING (1993)
2. MICHELLE
3. SHE’S LEAVING HOME
4. LET IT BE
Disco 1 • Lato B
1. AND I LOVE HER (Inedito)
2. WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS (Inedito)
3. IF I FELL
4. MY LOVE
5. YESTERDAY (Live)
Disco 2 • Lato A
1. SOMETHING (1971)
2. OH, DARLING
3. THE LONG AND WINDING ROAD
4. COME TOGETHER
Disco 2 • Lato B
1. SO CHE MI VUOI (IT’S FOR YOU)
2. YESTERDAY (1993)
3. THE FOOL ON THE HILL
4. WHEN I’M 64
5. HEY JUDE
I festeggiamenti per i vent’anni di storia dei Modà (2003 – 2023) saranno l’occasione per una nuova ed entusiasmante sfida per la band milanese: per la prima volta, infatti, la band di Kekko Silvestre si esibirà dal vivo nei principali teatri italiani accompagnata da un’orchestra.
Il tour sarà inoltre l’occasione per festeggiare un’altra importante ricorrenza per Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria), ossia i dieci anni dalla pubblicazione di “Gioia”, album certificato 5 volte platino che ha segnato un importante punto di svolta nella storia del gruppo.
“Romantici, come sapete nel 2023 ricorrono due anniversari speciali: i nostri 20 anni di storia e i 10 anni dell’album “Gioia”! Abbiamo deciso di festeggiarli con una cosa che non abbiamo mai fatto prima: infatti, per la prima volta suoneremo dal vivo nei principali teatri italiani, accompagnati da un’Orchestra! Sarà una maniera del tutto nuova di goderci con voi la musica e le emozioni che ci accompagnano da sempre. Non vediamo l’ora di vivere questa nuova avventura insieme”, ha scritto la band sui social.
Ecco il calendario completo:
27 marzo 2023 ROMA – Auditorium Parco Della Musica
29 marzo 2023 MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
2 aprile 2023 TORINO – Teatro Colosseo
5 aprile 2023 MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
13 aprile 2023 BRESCIA – Teatro Dis_Play
18 aprile 2023 FIRENZE – Teatro Verdi
19 aprile 2023 FIRENZE – Teatro Verdi
23 aprile 2023 ROMA – Auditorium Parco Della Musica
5 maggio 2023 TORINO – Teatro Colosseo
13 maggio 2023 BARI – Teatro Team
14 maggio 2023 BARI – Teatro Team
20 maggio 2023 NAPOLI – Teatro Augusteo
21 maggio 2023 NAPOLI – Teatro Augusteo
29 maggio 2023 BOLOGNA – Europauditorium
30 maggio 2023 BOLOGNA – Europauditorium
I biglietti sono già disponibili per il fanclub e da domani, sabato 22 ottobre, dalle ore 16.00 su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
Una famiglia di quattro cinghiali ha fatto irruzione in una scuola dell’infanzia seminando il panico tra bambini e personale. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Lo riportano doversi media.
I quattro ungulati avrebbero prima sfondato la rete di recinzione del giardino, poi il vetro della porta d’ingresso e il cinghiale più grande sarebbe entrato in un’aula dove si trovavano circa 15 bambini.
Nel panico generale, un’insegnante si sarebbe frapposta tra l’animale e i bambini e si sarebbe ferita leggermente a un fianco, prendendo contro a un armadio.
Richiamato dal frastuono, è intervenuto il cuoco della scuola che ha fatto prima uscire i bambini dall’aula, mentre l’animale spaventato continuava a muoversi, travolgendo sedie e banchi. Poi ha aperto la porta di sicurezza per fare uscire il cinghiale che, radunatosi con gli altri tre, tra cui due cuccioli, se ne è andato.
Nonostante il parapiglia generato dall’inconsueta incursione, fortunatamente nessun bambino è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco e il Sindaco Salvatore Lagatta. Poco dopo l’episodio i piccoli sono stati raggiunti dai genitori che li hanno tranquillizzati e portati a casa. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)
Trema la terra: una scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, alle 5.49, in Toscana, con epicentro sull’Appennino Tosco-Emiliano, a 6 km a nord di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, e a 7 km da Scarperia e San Piero.
Il sisma si è verificato a una profondità, ipocentro, di 8 km.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come dimostrerebbero i numerosi post sui social. Non si registrano danni a cose o persone.
“La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo – scrive il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani in un post su Facebook – ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture. Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona”. (fotografia di copertina: OpenStreetMap da INGV)
La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 23 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.
Nella giornata numero undici di campionato l’Empoli esce con una sconfitta dall’Allianz Stadium nella sfida con la Juventus. Azzurri in campo con il 4-3-1-2: torna Marin dal primo in cabina di regia, mister Zanetti sceglie anche Pjaca alle spalle di Destro e Satriano. Juventus invece con il 3-5-2 con Allegri che in avanti si affida alla coppia formata da Kean e Vlahovic. Al sesto iniziativa personale di Kean che punta la porta e calcia con il destro fuori misura. Passano 120 secondi e l’attaccante bianconero porta in vantaggio i suoi: traversone da sinistra di Kostic sul quale si avventa sul primo palo il 18 della Juventus che supera Vicario. Replica degli azzurri con una conclusione dal limite di Pjaca. Al minuto diciotto ci prova Marin dalla media distanza, sicura la presa di Szczesny. Gli azzurri provano a fare la gara con la Juve che stringe gli spazi e prova a gestire il possesso quando ha la palla. Al 32’ cross di McKennie per Kean che di testa non trova la porta di poco. L’Empoli però c’è: riconquista di Bandinelli, servizio per Mattia Destro che in area va al tiro, ribatte Szczesny. Di nuovo gli azzurri pericolosi: tiro-cross di Parisi, ci mette la zampa Destro, fuori non di molto. Al 36’ Cuadrado premia l’inserimento di McKennie, Vicario si oppone alla grande. Al minuto quaranta buona circolazione di palla dell’Empoli da destra a sinistra che porta al tiro Bandinelli, sporcato, arriva Haas che in spaccata impatta debolmente. In chiusura di frazione sempre gli azzurri in avanti: Bandinelli raccoglie un corner di Pjaca, cross sul seconda palo per il 14 dell’Empoli che di testa colpisce l’esterno della rete. Primo tempo che termina con la Juve avanti.
Gli undici scesi in campo dal primo minuto contro la Juventus (Credit Ph EFC 1920)
Ripresa che si apre con gli stessi ventidue in campo. Al 50’ cross da destra di Stojanovic, respinta della difesa bianconera: Parisi stoppa e calcia sopra la traversa. Al 56’ arriva il raddoppio della Juventus: corner da destra di Cuadrado, testa di McKennie che realizza la seconda rete per i bianconeri. Zanetti allora inserisce Baldanzi e Bajrami per Satriano e Pjaca. Risponde Allegri al 65’ con Milik e Paredes per Vlahovic e McKennie. Prima il direttore di gara aveva annullato per fuorigioco una rete a Kean. Al 73’ è bravissimo Vicario a togliere dalla porta un cross di Cuadrado che si era trasformato in un tiro. Passano due minuti e mister Zanetti manda dentro Lammers ed Henderson per Destro e Bandinelli. Al minuto 83 la Juve si porta sul 3-0: corner da sinistra per il colpo di testa di Rabiot, Vicario para a mano a aperta ma la sfera aveva varcato la linea di porta. Nel finale di gara spazio anche a Degli Innocenti, all’esordio in Serie A. Al 94′ di nuovo Rabiot in gol, che appoggia in rete un cross basso di Danilo.
Warner Music Italy ha annunciato l’uscita di “The Beatles Songbook”, il nuovo progetto per celebrare Mina e i Beatles. L’album è già disponibile in pre-order è uscirà il prossimo 18 novembre su CD, 2LP 180 grammi nero, 2LP vinile rosso limitato e numerato in esclusiva per Feltrinelli e 2LP vinile blu limitato e numerato in esclusiva per Amazon. Insieme all’annuncio è stato già pubblicato il singolo inedito “And I Love Her”, registrato appositamente per questo disco.
Le canzoni dell’album sono state registrate in un arco di tempo che va dal 1965 al 2022, 18 pezzi iconici cantati da una delle più belle voci italiane di sempre. Tutti i brani sono stati riversati in digitale dai nastri originali, editati, restaurati, rimasterizzati e rimixati a cura di Celeste Frigo e Carmine Di, con la continua, costante e attenta supervisione di Mina e di Massimiliano Pani.
La raccolta è racchiusa in un elegante box, curata come sempre da Mauro Balletti e da Giuseppe Spada con la stessa impostazione grafica di “Paradiso – Lucio Battisti Songbook” edito nel 2018. Tutte le splendide foto di Mauro Balletti sono inedite.
La tracklist del CD
1. SOMETHING (1993)
2. MICHELLE
3. SHE’S LEAVING HOME
4. LET IT BE
5. AND I LOVE HER (Inedito)
6. WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS (Inedito)
7. IF I FELL
8. MY LOVE
9. YESTERDAY (Live)
10. SOMETHING (1971)
11. OH, DARLING
12. THE LONG AND WINDING ROAD
13. COME TOGETHER
14. SO CHE MI VUOI (IT’S FOR YOU)
15. YESTERDAY (1993)
16. THE FOOL ON THE HILL
17. WHEN I’M 64
18. HEY JUDE
La tracklist dei due LP
Disco 1 • Lato A
1. SOMETHING (1993)
2. MICHELLE
3. SHE’S LEAVING HOME
4. LET IT BE
Disco 1 • Lato B
1. AND I LOVE HER (Inedito)
2. WITH A LITTLE HELP FROM MY FRIENDS (Inedito)
3. IF I FELL
4. MY LOVE
5. YESTERDAY (Live)
Disco 2 • Lato A
1. SOMETHING (1971)
2. OH, DARLING
3. THE LONG AND WINDING ROAD
4. COME TOGETHER
Disco 2 • Lato B
1. SO CHE MI VUOI (IT’S FOR YOU)
2. YESTERDAY (1993)
3. THE FOOL ON THE HILL
4. WHEN I’M 64
5. HEY JUDE
I festeggiamenti per i vent’anni di storia dei Modà (2003 – 2023) saranno l’occasione per una nuova ed entusiasmante sfida per la band milanese: per la prima volta, infatti, la band di Kekko Silvestre si esibirà dal vivo nei principali teatri italiani accompagnata da un’orchestra.
Il tour sarà inoltre l’occasione per festeggiare un’altra importante ricorrenza per Francesco “Kekko” Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria), ossia i dieci anni dalla pubblicazione di “Gioia”, album certificato 5 volte platino che ha segnato un importante punto di svolta nella storia del gruppo.
“Romantici, come sapete nel 2023 ricorrono due anniversari speciali: i nostri 20 anni di storia e i 10 anni dell’album “Gioia”! Abbiamo deciso di festeggiarli con una cosa che non abbiamo mai fatto prima: infatti, per la prima volta suoneremo dal vivo nei principali teatri italiani, accompagnati da un’Orchestra! Sarà una maniera del tutto nuova di goderci con voi la musica e le emozioni che ci accompagnano da sempre. Non vediamo l’ora di vivere questa nuova avventura insieme”, ha scritto la band sui social.
Ecco il calendario completo:
27 marzo 2023 ROMA – Auditorium Parco Della Musica
29 marzo 2023 MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
2 aprile 2023 TORINO – Teatro Colosseo
5 aprile 2023 MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
13 aprile 2023 BRESCIA – Teatro Dis_Play
18 aprile 2023 FIRENZE – Teatro Verdi
19 aprile 2023 FIRENZE – Teatro Verdi
23 aprile 2023 ROMA – Auditorium Parco Della Musica
5 maggio 2023 TORINO – Teatro Colosseo
13 maggio 2023 BARI – Teatro Team
14 maggio 2023 BARI – Teatro Team
20 maggio 2023 NAPOLI – Teatro Augusteo
21 maggio 2023 NAPOLI – Teatro Augusteo
29 maggio 2023 BOLOGNA – Europauditorium
30 maggio 2023 BOLOGNA – Europauditorium
I biglietti sono già disponibili per il fanclub e da domani, sabato 22 ottobre, dalle ore 16.00 su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
Una famiglia di quattro cinghiali ha fatto irruzione in una scuola dell’infanzia seminando il panico tra bambini e personale. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, a Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Lo riportano doversi media.
I quattro ungulati avrebbero prima sfondato la rete di recinzione del giardino, poi il vetro della porta d’ingresso e il cinghiale più grande sarebbe entrato in un’aula dove si trovavano circa 15 bambini.
Nel panico generale, un’insegnante si sarebbe frapposta tra l’animale e i bambini e si sarebbe ferita leggermente a un fianco, prendendo contro a un armadio.
Richiamato dal frastuono, è intervenuto il cuoco della scuola che ha fatto prima uscire i bambini dall’aula, mentre l’animale spaventato continuava a muoversi, travolgendo sedie e banchi. Poi ha aperto la porta di sicurezza per fare uscire il cinghiale che, radunatosi con gli altri tre, tra cui due cuccioli, se ne è andato.
Nonostante il parapiglia generato dall’inconsueta incursione, fortunatamente nessun bambino è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco e il Sindaco Salvatore Lagatta. Poco dopo l’episodio i piccoli sono stati raggiunti dai genitori che li hanno tranquillizzati e portati a casa. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)
Trema la terra: una scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, venerdì 21 ottobre, alle 5.49, in Toscana, con epicentro sull’Appennino Tosco-Emiliano, a 6 km a nord di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, e a 7 km da Scarperia e San Piero.
Il sisma si è verificato a una profondità, ipocentro, di 8 km.
La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione, come dimostrerebbero i numerosi post sui social. Non si registrano danni a cose o persone.
“La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo – scrive il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani in un post su Facebook – ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture. Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona”. (fotografia di copertina: OpenStreetMap da INGV)
La partita Us Livorno-Us Grosseto, valida come ottava giornata di andata del campionato di Serie D girone E, in programma domenica 23 ottobre alle 14.30 allo stadio Armando Picchi di Livorno, verrà trasmessa in diretta da Radio Bruno.
È sold out la data di sabato 10 maggio 2025 dello spettacolo "Io… Riccardo Cocciante", in scena al Politeama Rossetti di Trieste.
Lo spettacolo, prodotto...