Home Blog Pagina 750

Cagnolino aggredito e ucciso da due pitbull

Si trovava nell’androne del palazzo dove abita quando è accaduto l’irreparabile: il suo amato Ralph, il suo inseparabile cagnolino, è stato attaccato e ucciso da due pitbull, sfuggiti al controllo del proprietario. La vicenda viene raccontata dalla stampa locale.

L’uomo, un 51enne che vive in zona di viale Tripoli a Rimini, era insieme al suo Ralph, cagnolino di 8 anni e del peso di appena 4 chili e mezzo, quando, come lui stesso ha raccontato ai cronisti, avrebbe incrociato un altro condomino con i due cani al guinzaglio, mentre stava parlando al telefonino. Avendo intuito il pericolo, gli avrebbe detto di tenere a bada i suoi due cani, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti, ma improvvisamente uno dei due si è avventato sul povero Ralph. Il padrone del cagnolino ha fatto di tutto per liberarlo dalla presa del pitbull ma la situazione è peggiorata quando anche il proprietario dei molossi è intervenuto: a quel punto anche il secondo pitbull si sarebbe avventato sul cagnolino, sbranandolo sotto gli occhi atterriti del proprietario.

Nel tentativo di liberare Ralph dall’aggressione, il 51enne ha riportato una lesione al tendine del mignolo che necessita di intervento chirurgico: potrebbe rischiare di perdere la sensibilità al dito. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

“Michael Jackson Thriller 40”: è uscito lo speciale cofanetto per festeggiare i 40 anni dell’album

“Thriller”, l’iconico album di Michael Jackson quest’anno compie 40 anni e, per celebrarlo, Sony Music e l’Estate of Michael Jackson hanno annunciato l’uscita di un’esclusiva riedizione. “Michael Jackson Thriller 40” contiene un doppio disco composto da “Thriller” e da un secondo album con alcune sorprese per i fan.

Tante le iniziative per onorare quest’opera di Michael che ha battuto il record di 8 Grammy vinti, ha infranto le barriere musicali e cambiato per sempre le frontiere della musica pop e dei video. La prima tra queste è il lancio di nuovi prodotti con lo speciale logo “Thriller 40”, ora disponibile esclusivamente attraverso il webstore MichaelJackson.com.

L’operazione “Thriller 40”, oltre al doppio cd e alla versione rimasterizzata il Lp 180 gr limited edition in 40 mila copie numerate, comprende anche i video rimasterizzati in 4k di “Thriller” e “Beat it” su Youtube, diverse esperienze immersive a New York e party celebrativi nelle principali città del mondo.

una serie di eventi a New York e a Dusseldorf e anche dei party celebrativi nelle principali città del mondo. Sulle piattaforme di streaming è disponibile una versione dell’album con 34 canzoni, comprensiva di demo e remix che uscirono nell’edizione del 25° anniversario del disco.

Spezia: riapre la campagna abbonamenti

Spezia Calcio – Sito ufficiale

search

shopping_cart

person_outline

 

 

Per offrire un’esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, Spezia Calcio utilizza cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico web. Acconsenti ai nostri cookie se vuoi continuare a utilizzare il nostro sito web in maniera ottimale, questa è la nostra Cookie Policy, clicca qui.

GESTISCI IL CONSENSO

COMPRESO E ACCONSENTO

Riapre la Campagna Abbonamenti: vivi sugli spalti del “Picco” le emozioni della Serie A

RIAPRE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI: VIVI SUGLI SPALTI DEL “PICCO” LE EMOZIONI DELLA SERIE A

COMUNICATI

22 novembre 2022 – 15:00

Riapre la Campagna Abbonamenti: vivi sugli spalti del “Picco” le emozioni della Serie A

Spezia Calcio ha il piacere di comunicare che dalle ore 11:00 di mercoledì 23 novembre sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per non perdere nemmeno una delle 12 sfide casalinghe che attenderanno gli uomini di mister Gotti alla ripresa del campionato di Serie A TIM 2022-2023.

 

La Campagna Abbonamenti invernale proseguirà fino al 24 dicembre e consentirà a tutti i tifosi non ancora in possesso della tessera stagionale, di assicurarsi un posto sugli spalti per vivere le restanti dodici partite casalinghe della stagione.

VANTAGGI PER CHI SI ABBONA:

💪 Risparmi fino al 35% del valore dei biglietti per le singole partite;

💪 Hai la possibilità di effettuare il cambio utilizzatore prima di ogni partita;

💪 Hai diritto al 10% di sconto sui prodotti ufficiali Spezia Calcio fino al 30 giugno 2023;

💪 Hai la possibilità di ottenere i migliori posti ancora liberi per i top match contro Roma, Napoli, Juventus, Inter, Lazio e Milan;

💪 Hai la prelazione sugli abbonamenti al campionato 2023-2024.

Imagine Dragons: in arrivo il nuovo singolo “Symphony”

Sulla scia del successo di “Bones” e “Sharks”, che ancora oggi sono tra i brani più suonati dalle radio italiane, gli Imagine Dragons tornano in radio con il nuovo esplosivo singolo “Symphony”.

Prodotto da Joel Little (Shawn Mendes, Sam Smith, Lorde, Taylor Swift, Olivia Rodrigo, tra i tanti..), il brano è estratto dal doppio album “Mercury Acts 1 & 2”. Il disco contiene ben 32 tracce ed è uscito lo scorso 1° luglio, segnando una svolta decisiva nella carriera degli Imagine Dragons. L’album sarà disponibile in formato Doppio LP a partire dal 9 dicembre.

Potrete ascolta “Symphony” anche su Radio Bruno a partire dal prossimo 25 novembre.

 

Bloccato con il fuoristrada in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Mentre attraversa il torrente rimane bloccato con la propria auto nell’acqua.

I Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre, alle 8.50, nel Comune di Piancastagnaio, per soccorrere un uomo, rimasto bloccato con il proprio fuoristrada mentre attraversava il torrente Senna, in corrispondenza di un guado. E’ stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero del reparto volo di Arezzo, che però a causa del maltempo non ha potuto operare.

L’uomo, è stato recuperato dai Vigili del Fuoco, giunti con la squadra di terra, e affidato al personale sanitario per i controlli di rito: era impaurito ma in buone condizioni di salute.

Parla il Presidente Fabrizio Corsi

Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli Fc, è stato intervistato dai colleghi de Il Tirreno su quello che è il periodo attuale azzurro, con un mercato di gennaio alle porte, oltre a un commento sui mondiali.

“Il mercato di gennaio potrebbe cambiare l’assetto e i valori di molte squadre che sono in lotta per non retrocedere. In teoria anche della nostra, ma al momento noi non abbiamo in mente di fare grandi cose a gennaio.”

“In Zanetti vedo tanta passione, tanta qualità e quantità di lavoro. Sono elementi che consentono anche di far migliorare i giovani che abbiamo in rosa. Fazzini e Baldanzi si pensava di lanciarli anche più tardi, il fatto che abbiano anticipato i progressi è positivo. Bisognerà gestirli e aiutarli a migliorare la consistenza atletica, hanno altri due o tre anni per maturare. Sono convinto che la squadra abbia grandi margini di crescita. Poi, ripeto, il piazzamento dipenderà anche dal mercato delle altre.”

Sulle condizioni del terreno di gioco

“Ci sono stati alcuni infortuni e si sono fatti male anche un paio di arbitri. Abbiamo notato che il fondo del Sussidiario non è uguale a quello del campo principale, nel senso che il campo centrale è morbido in superficie ma forse un po’ troppo duro sotto. Sfrutteremo questa pausa per cercare di uniformare i due terreni.”

Seguirà i mondiali?

“Li seguirò, sono curioso. Semmai bisognerebbe domandarsi perché l’Italia ha mancato due qualificazioni. La risposta, lo dice in maniera pacata anche Mancini, è che nel nostro campionato giocano sempre meno giocatori italiani. E se guardate i quotidiani di oggi vedete che le grandi squadre continuano a guardare all’estero per i futuri acquisti, anche di giovanissimi. Io ci posso fare poco.”

Addio a Roberto Maroni: aveva 67 anni

Roberto Maroni, ex Ministro ed ex Segretario della Lega, è morto nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre: aveva 67 anni.
Maroni, che dal 2013 al 2018 aveva ricoperto anche la carica di presidente della Regione Lombardia, era da tempo malato: da quanto si è appreso, riporta l’Ansa, Maroni si è spento nella sua casa nel Varesotto dove ha trascorso gli ultimi mesi.

Ha condiviso con Umberto Bossi gli inizi della Lega Nord: tre volte Ministro, Vicepremier, ex Governatore della Regione Lombardia, è anche stato Segretario Federale della Lega. Maroni ha scoperto la malattia, che lo ha portato alla morte nel 2021, e per questo si era ritirato dalla politica attiva.

Ad annunciare la scomparsa è stata la famiglia con queste parole: “Lunedì notte alle 4 il nostro caro Bobo ci ha lasciato. A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto ‘bene’. Eri così Bobo, un inguaribile ottimista. Sei stato un grande marito, padre e amico. “Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina” (Emily Dickinson). Ciao Bobo”. (fotografia da Facebook Roberto Maroni)

Comunicato Stampa Ac Prato dopo la partita col RFQ

L’A.C. Prato comunica che la RFQ ha presentato preavviso di reclamo per vedersi assegnata a tavolino la partita di ieri, vinta sul campo dai nostri ragazzi per 2-0, sul presupposto di una asserita violazione dell’obbligo che prevede la necessaria presenza di un certo numero di under sul terreno di gioco. Precisiamo che l’errore materiale a cui è stato posto immediatamente rimedio non ha minimante influito sul risultato che già in quel momento era sul 2-0 per il Prato e, pertanto, la nostra società non lascerà nulla di intentato e resisterà al ricorso presentato dalla RFQ, affinché venga confermato il risultato acquisito al termine della gara.

Non solo. Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, ha comminato – con decisione non definitiva perché appellabile – un anno di inibizione al Presidente Commini, una multa e tre punti di penalizzazione alla società, da scontare nella presente stagione sportiva, per l’asserita elusione del vincolo di giustizia sportiva riferita ad una clausola inserita in un contratto stipulato con un collaboratore lo scorso anno.
L’AC Prato, che però mai si è rivolta al Giudice ordinario, una volta che saranno depositate le motivazioni della suddetta decisione, ad oggi non note, proporrà immediato appello davanti alla Corte Federale per ottenere l’annullamento di tale decisione – censurabile già in relazione alle contestazioni sollevate – e vedersi quindi riassegnare i tre punti conquistati sul terreno di gioco.

Noi, AC PRATO nella figura della Società, Dirigenti, Collaboratori, Staff Tecnico e Giocatori, rispetto ai fatti di ieri, ci scusiamo comunque con i nostri tifosi e sostenitori che onorano sempre i colori del Prato e meritano stima e rispetto.
Nonostante tutto, non molliamo e non ci lasceremo abbattere. Restiamo uniti. La squadra c’è, sia a livello di gioco che di risultati, il gruppo sta facendo una crescita importante ed è ancora più motivato e combattivo di prima. I nostri ragazzi, tutti noi abbiamo fame di vincere. Ora.

Livorno: Vincenzo Esposito nuovo tecnico amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Vincenzo Esposito, 59 anni, ex centrocampista con oltre 80 presenze in serie A fra Torino, Atalanta e Cesena.

Da allenatore, Esposito è stato sulla panchina del Prato per tredici stagioni: dal 1997 al 2004, dal 2011 al 2015 e dal 2019 al 2021, vincendo un campionato di serie C2 dopo aver partecipato ai playoff promozione per tre anni di fila e conquistando anche una Coppa Italia di serie C. Ha allenato inoltre il Grosseto in serie C1, l’AlbinoLeffe in B, la Primavera dell’Inter (uno scudetto e un Torneo di Viareggio) e il Ravenna in Lega Pro Prima Divisione. Nel febbraio 2021 le dimissioni da allenatore del Prato per motivi strettamente personali, dopo aver sfiorato la promozione in serie C nella stagione precedente, quella interrotta a causa della pandemia.

Esposito dirigerà il primo allenamento da tecnico dell’Unione Sportiva Livorno 1915 nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre, al centro sportivo Mario Magnozzi, alle Sorgenti. Il nuovo allenatore verrà presentato alla stampa sempre nella giornata di oggi, alle 13 allo stadio Armando Picchi.

Nico Gonzalez salta il mondiale: confermata la lesione del bicipite femorale

La Fiorentina ha appena diramato un comunicato ufficiale dove dà ulteriori precisazioni sull’infortunio di Nico Gonzalez:

“ACF Fiorentina rende noto che, nelle giornate di sabato, domenica e lunedì il calciatore Nicolas Gonzalez è stato sottoposto ad una serie di valutazioni cliniche e strumentali che hanno confermato la lesione di secondo grado della giunzione mio-tendinea del bicipite femorale della coscia sinistra occorsa durante l’ultimo allenamento con la Nazionale argentina. Il calciatore ha già iniziato il percorso terapeutico e riabilitativo e sarà rivalutato nel corso delle prossime settimane”.

Cagnolino aggredito e ucciso da due pitbull

Si trovava nell’androne del palazzo dove abita quando è accaduto l’irreparabile: il suo amato Ralph, il suo inseparabile cagnolino, è stato attaccato e ucciso da due pitbull, sfuggiti al controllo del proprietario. La vicenda viene raccontata dalla stampa locale.

L’uomo, un 51enne che vive in zona di viale Tripoli a Rimini, era insieme al suo Ralph, cagnolino di 8 anni e del peso di appena 4 chili e mezzo, quando, come lui stesso ha raccontato ai cronisti, avrebbe incrociato un altro condomino con i due cani al guinzaglio, mentre stava parlando al telefonino. Avendo intuito il pericolo, gli avrebbe detto di tenere a bada i suoi due cani, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti, ma improvvisamente uno dei due si è avventato sul povero Ralph. Il padrone del cagnolino ha fatto di tutto per liberarlo dalla presa del pitbull ma la situazione è peggiorata quando anche il proprietario dei molossi è intervenuto: a quel punto anche il secondo pitbull si sarebbe avventato sul cagnolino, sbranandolo sotto gli occhi atterriti del proprietario.

Nel tentativo di liberare Ralph dall’aggressione, il 51enne ha riportato una lesione al tendine del mignolo che necessita di intervento chirurgico: potrebbe rischiare di perdere la sensibilità al dito. (fotografia generica di pitbull, di Caroline Ziemkiewicz su Unsplash)

“Michael Jackson Thriller 40”: è uscito lo speciale cofanetto per festeggiare i 40 anni dell’album

“Thriller”, l’iconico album di Michael Jackson quest’anno compie 40 anni e, per celebrarlo, Sony Music e l’Estate of Michael Jackson hanno annunciato l’uscita di un’esclusiva riedizione. “Michael Jackson Thriller 40” contiene un doppio disco composto da “Thriller” e da un secondo album con alcune sorprese per i fan.

Tante le iniziative per onorare quest’opera di Michael che ha battuto il record di 8 Grammy vinti, ha infranto le barriere musicali e cambiato per sempre le frontiere della musica pop e dei video. La prima tra queste è il lancio di nuovi prodotti con lo speciale logo “Thriller 40”, ora disponibile esclusivamente attraverso il webstore MichaelJackson.com.

L’operazione “Thriller 40”, oltre al doppio cd e alla versione rimasterizzata il Lp 180 gr limited edition in 40 mila copie numerate, comprende anche i video rimasterizzati in 4k di “Thriller” e “Beat it” su Youtube, diverse esperienze immersive a New York e party celebrativi nelle principali città del mondo.

una serie di eventi a New York e a Dusseldorf e anche dei party celebrativi nelle principali città del mondo. Sulle piattaforme di streaming è disponibile una versione dell’album con 34 canzoni, comprensiva di demo e remix che uscirono nell’edizione del 25° anniversario del disco.

Spezia: riapre la campagna abbonamenti

Spezia Calcio – Sito ufficiale

search

shopping_cart

person_outline

 

 

Per offrire un’esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, Spezia Calcio utilizza cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico web. Acconsenti ai nostri cookie se vuoi continuare a utilizzare il nostro sito web in maniera ottimale, questa è la nostra Cookie Policy, clicca qui.

GESTISCI IL CONSENSO

COMPRESO E ACCONSENTO

Riapre la Campagna Abbonamenti: vivi sugli spalti del “Picco” le emozioni della Serie A

RIAPRE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI: VIVI SUGLI SPALTI DEL “PICCO” LE EMOZIONI DELLA SERIE A

COMUNICATI

22 novembre 2022 – 15:00

Riapre la Campagna Abbonamenti: vivi sugli spalti del “Picco” le emozioni della Serie A

Spezia Calcio ha il piacere di comunicare che dalle ore 11:00 di mercoledì 23 novembre sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per non perdere nemmeno una delle 12 sfide casalinghe che attenderanno gli uomini di mister Gotti alla ripresa del campionato di Serie A TIM 2022-2023.

 

La Campagna Abbonamenti invernale proseguirà fino al 24 dicembre e consentirà a tutti i tifosi non ancora in possesso della tessera stagionale, di assicurarsi un posto sugli spalti per vivere le restanti dodici partite casalinghe della stagione.

VANTAGGI PER CHI SI ABBONA:

💪 Risparmi fino al 35% del valore dei biglietti per le singole partite;

💪 Hai la possibilità di effettuare il cambio utilizzatore prima di ogni partita;

💪 Hai diritto al 10% di sconto sui prodotti ufficiali Spezia Calcio fino al 30 giugno 2023;

💪 Hai la possibilità di ottenere i migliori posti ancora liberi per i top match contro Roma, Napoli, Juventus, Inter, Lazio e Milan;

💪 Hai la prelazione sugli abbonamenti al campionato 2023-2024.

Imagine Dragons: in arrivo il nuovo singolo “Symphony”

Sulla scia del successo di “Bones” e “Sharks”, che ancora oggi sono tra i brani più suonati dalle radio italiane, gli Imagine Dragons tornano in radio con il nuovo esplosivo singolo “Symphony”.

Prodotto da Joel Little (Shawn Mendes, Sam Smith, Lorde, Taylor Swift, Olivia Rodrigo, tra i tanti..), il brano è estratto dal doppio album “Mercury Acts 1 & 2”. Il disco contiene ben 32 tracce ed è uscito lo scorso 1° luglio, segnando una svolta decisiva nella carriera degli Imagine Dragons. L’album sarà disponibile in formato Doppio LP a partire dal 9 dicembre.

Potrete ascolta “Symphony” anche su Radio Bruno a partire dal prossimo 25 novembre.

 

Bloccato con il fuoristrada in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Mentre attraversa il torrente rimane bloccato con la propria auto nell’acqua.

I Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre, alle 8.50, nel Comune di Piancastagnaio, per soccorrere un uomo, rimasto bloccato con il proprio fuoristrada mentre attraversava il torrente Senna, in corrispondenza di un guado. E’ stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero del reparto volo di Arezzo, che però a causa del maltempo non ha potuto operare.

L’uomo, è stato recuperato dai Vigili del Fuoco, giunti con la squadra di terra, e affidato al personale sanitario per i controlli di rito: era impaurito ma in buone condizioni di salute.

Parla il Presidente Fabrizio Corsi

Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli Fc, è stato intervistato dai colleghi de Il Tirreno su quello che è il periodo attuale azzurro, con un mercato di gennaio alle porte, oltre a un commento sui mondiali.

“Il mercato di gennaio potrebbe cambiare l’assetto e i valori di molte squadre che sono in lotta per non retrocedere. In teoria anche della nostra, ma al momento noi non abbiamo in mente di fare grandi cose a gennaio.”

“In Zanetti vedo tanta passione, tanta qualità e quantità di lavoro. Sono elementi che consentono anche di far migliorare i giovani che abbiamo in rosa. Fazzini e Baldanzi si pensava di lanciarli anche più tardi, il fatto che abbiano anticipato i progressi è positivo. Bisognerà gestirli e aiutarli a migliorare la consistenza atletica, hanno altri due o tre anni per maturare. Sono convinto che la squadra abbia grandi margini di crescita. Poi, ripeto, il piazzamento dipenderà anche dal mercato delle altre.”

Sulle condizioni del terreno di gioco

“Ci sono stati alcuni infortuni e si sono fatti male anche un paio di arbitri. Abbiamo notato che il fondo del Sussidiario non è uguale a quello del campo principale, nel senso che il campo centrale è morbido in superficie ma forse un po’ troppo duro sotto. Sfrutteremo questa pausa per cercare di uniformare i due terreni.”

Seguirà i mondiali?

“Li seguirò, sono curioso. Semmai bisognerebbe domandarsi perché l’Italia ha mancato due qualificazioni. La risposta, lo dice in maniera pacata anche Mancini, è che nel nostro campionato giocano sempre meno giocatori italiani. E se guardate i quotidiani di oggi vedete che le grandi squadre continuano a guardare all’estero per i futuri acquisti, anche di giovanissimi. Io ci posso fare poco.”

Addio a Roberto Maroni: aveva 67 anni

Roberto Maroni, ex Ministro ed ex Segretario della Lega, è morto nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre: aveva 67 anni.
Maroni, che dal 2013 al 2018 aveva ricoperto anche la carica di presidente della Regione Lombardia, era da tempo malato: da quanto si è appreso, riporta l’Ansa, Maroni si è spento nella sua casa nel Varesotto dove ha trascorso gli ultimi mesi.

Ha condiviso con Umberto Bossi gli inizi della Lega Nord: tre volte Ministro, Vicepremier, ex Governatore della Regione Lombardia, è anche stato Segretario Federale della Lega. Maroni ha scoperto la malattia, che lo ha portato alla morte nel 2021, e per questo si era ritirato dalla politica attiva.

Ad annunciare la scomparsa è stata la famiglia con queste parole: “Lunedì notte alle 4 il nostro caro Bobo ci ha lasciato. A chi gli chiedeva come stava, anche negli ultimi istanti, ha sempre risposto ‘bene’. Eri così Bobo, un inguaribile ottimista. Sei stato un grande marito, padre e amico. “Chi è amato non conosce morte, perché l’amore è immortalità, o meglio, è sostanza divina” (Emily Dickinson). Ciao Bobo”. (fotografia da Facebook Roberto Maroni)

Comunicato Stampa Ac Prato dopo la partita col RFQ

L’A.C. Prato comunica che la RFQ ha presentato preavviso di reclamo per vedersi assegnata a tavolino la partita di ieri, vinta sul campo dai nostri ragazzi per 2-0, sul presupposto di una asserita violazione dell’obbligo che prevede la necessaria presenza di un certo numero di under sul terreno di gioco. Precisiamo che l’errore materiale a cui è stato posto immediatamente rimedio non ha minimante influito sul risultato che già in quel momento era sul 2-0 per il Prato e, pertanto, la nostra società non lascerà nulla di intentato e resisterà al ricorso presentato dalla RFQ, affinché venga confermato il risultato acquisito al termine della gara.

Non solo. Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, ha comminato – con decisione non definitiva perché appellabile – un anno di inibizione al Presidente Commini, una multa e tre punti di penalizzazione alla società, da scontare nella presente stagione sportiva, per l’asserita elusione del vincolo di giustizia sportiva riferita ad una clausola inserita in un contratto stipulato con un collaboratore lo scorso anno.
L’AC Prato, che però mai si è rivolta al Giudice ordinario, una volta che saranno depositate le motivazioni della suddetta decisione, ad oggi non note, proporrà immediato appello davanti alla Corte Federale per ottenere l’annullamento di tale decisione – censurabile già in relazione alle contestazioni sollevate – e vedersi quindi riassegnare i tre punti conquistati sul terreno di gioco.

Noi, AC PRATO nella figura della Società, Dirigenti, Collaboratori, Staff Tecnico e Giocatori, rispetto ai fatti di ieri, ci scusiamo comunque con i nostri tifosi e sostenitori che onorano sempre i colori del Prato e meritano stima e rispetto.
Nonostante tutto, non molliamo e non ci lasceremo abbattere. Restiamo uniti. La squadra c’è, sia a livello di gioco che di risultati, il gruppo sta facendo una crescita importante ed è ancora più motivato e combattivo di prima. I nostri ragazzi, tutti noi abbiamo fame di vincere. Ora.

Livorno: Vincenzo Esposito nuovo tecnico amaranto

L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Vincenzo Esposito, 59 anni, ex centrocampista con oltre 80 presenze in serie A fra Torino, Atalanta e Cesena.

Da allenatore, Esposito è stato sulla panchina del Prato per tredici stagioni: dal 1997 al 2004, dal 2011 al 2015 e dal 2019 al 2021, vincendo un campionato di serie C2 dopo aver partecipato ai playoff promozione per tre anni di fila e conquistando anche una Coppa Italia di serie C. Ha allenato inoltre il Grosseto in serie C1, l’AlbinoLeffe in B, la Primavera dell’Inter (uno scudetto e un Torneo di Viareggio) e il Ravenna in Lega Pro Prima Divisione. Nel febbraio 2021 le dimissioni da allenatore del Prato per motivi strettamente personali, dopo aver sfiorato la promozione in serie C nella stagione precedente, quella interrotta a causa della pandemia.

Esposito dirigerà il primo allenamento da tecnico dell’Unione Sportiva Livorno 1915 nella mattinata di oggi, martedì 22 novembre, al centro sportivo Mario Magnozzi, alle Sorgenti. Il nuovo allenatore verrà presentato alla stampa sempre nella giornata di oggi, alle 13 allo stadio Armando Picchi.

Nico Gonzalez salta il mondiale: confermata la lesione del bicipite femorale

La Fiorentina ha appena diramato un comunicato ufficiale dove dà ulteriori precisazioni sull’infortunio di Nico Gonzalez:

“ACF Fiorentina rende noto che, nelle giornate di sabato, domenica e lunedì il calciatore Nicolas Gonzalez è stato sottoposto ad una serie di valutazioni cliniche e strumentali che hanno confermato la lesione di secondo grado della giunzione mio-tendinea del bicipite femorale della coscia sinistra occorsa durante l’ultimo allenamento con la Nazionale argentina. Il calciatore ha già iniziato il percorso terapeutico e riabilitativo e sarà rivalutato nel corso delle prossime settimane”.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...