Home Blog Pagina 749

Capodanno con Elisa: tutte le informazioni sul concerto a Jesolo

Bellissima notizia per tutti i fan di Elisa! Il 2022 si chiuderà con un concerto a Jesolo (VE), al Palazzo del Turismo, dove l’artista presenterà questo evento speciale nel bel mezzo del tour “An Intimate Night”, che avrà inizio a dicembre.

“Festeggeremo insieme l’ultima serata dell’anno con uno speciale CONCERTO DI FINE ANNO a Jesolo (VE), presso il Palazzo del Turismo!”, ha scritto l’artista su Facebook.

Quindi, se ancora non avete deciso come passare Capodanno, Elisa vi attende per brindare al 2023. Lo spettacolo inizierà alle 22 e a mezzanotte la cantautrice brinderà con il pubblico per accogliere l’arrivo del nuovo anno all’insegna della musica.

I biglietti sono disponibili dalle 11 di oggi, 23 novembre, in prevendita per gli iscritti al fan club. La prevendita generale partirà da domani, 24 novembre, dalle ore 11 su TicketOne e nelle rivendite autorizzate.

Ecco le parole del sindaco di Jesolo, Christofer Zotti, e dall’assessore al Turismo Alberto Maschio: “Siamo lieti e orgogliosi di ospitare nella nostra città il concerto di una grandissima artista come Elisa. In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per presentare a residenti e ospiti una città magica per queste festività, che ci auguriamo segnino il cambio di passo dopo alcuni anni complessi. Senza ombra di dubbio, questo evento arricchisce il palinsesto soprattutto dal punto di vista qualitativo e sostiene ulteriormente il suo carattere internazionale. Elisa saprà incantare e attrarre, come sempre, contribuendo a rendere il periodo delle festività a Jesolo ancora più speciale”.

Tragedia sfiorata a Bologna: crollata una gru

Una gru, impiegata in un cantiere edile, è crollata sulla strada tra via Marzabotto e via Emilia Ponente a Bologna. E’ accaduto oggi, mercoledì 23 novembre, in tarda mattinata, poco prima delle 13.00

Fortunatamente quando il braccio della gru è caduto in mezzo alla strada, nessuna persona stava passando da lì.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 a scopo preventivo.

Una volta esclusa la presenza di persone coinvolte, l’intervento dei Vigili del Fuoco è proseguito per effettuare le delicate operazioni di messa in sicurezza dell’area e per l’accertamento delle cause e della dinamica dell’accaduto. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Saman Abbas: iniziato il recupero del corpo trovato sotterrato in un casolare

Hanno preso il via oggi, mercoledì 23 novembre, alle 13.30, le operazioni per dissotterrare il corpo che dovrebbe essere di Saman Abbas, la 18enne scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, nella notte tra 30 aprile e il 1° maggio 2021. Lo ha deciso la Corte d’Assise, che si è riunita stamattina in Camera di Consiglio nel Tribunale di Reggio Emilia. Lo riporta la stampa locale.

L’incarico è stato conferito all’anatomopatologa Cristina Cattaneo e all’archeologo forense Dominic Salsarola. La Corte ha respinto l’eccezione del difensore di Shabbar Abbas, sulla necessità di notificare, prima di procedere, gli atti al padre di Saman, in Pakistan. La richiesta ai periti designati dalla Corte è di recuperare ed esaminare i resti e gli altri reperti emersi dallo scavo in Strada Reatino, dentro un edificio diroccato, inclusa la terra rimossa.

Dovranno poi accertare le dinamiche e l’epoca dell’occultamento, le cause e i tempi della morte anche con esami tossicologici e infine accertare se si tratti del corpo della povera Saman. I periti hanno due mesi di tempo per consegnare le conclusioni. I resti, una volta dissotterrati, saranno spediti a Milano: i periti hanno due mesi di tempo per consegnare le conclusioni. (fotografia: Facebook)

AGGIORNAMENTO: poco prima delle 16.00 è concluso il sopralluogo dei periti, le operazioni riprenderanno domani mattina alle 10.00.

Snoopy è stato avvelenato, la famiglia: “Ricompensa di 50mila euro per chi ci aiuta a trovare il colpevole”

Il sospetto che il povero Snoopy, cane di razza beagle inglese, morto a quasi 13 anni, fosse stato avvelenato, era sorto subito, ma ora dall’autopsia è arrivata la conferma: Snoopy è morto a causa di un topicida. Lo scrive in un post su Facebook il proprietario Andrea Combi, Consigliere Comunale di maggioranza di Colico, in provincia di Lecco.

Sul social, oltre a ricordare il suo Snoopy, postandone anche una foto, l’uomo lancia un appello affinché chi sa qualcosa si faccia avanti e parli. La famiglia è disposta a dare una ricompensa di ben 50mila euro.
Andrea Combi ha raccontato, riporta l’Ansa, come Snoopy, molto amato e coccolato dalla sua famiglia, fosse un cane piuttosto anziano e molto tranquillo che non abbaiava mai e nemmeno riusciva a correre, perché era stato operato alle zampe.

Snoopy è stato male nei primi giorni di novembre e, nonostante la corsa del veterinario, per lui non c’è stato nulla da fare. La famiglia è praticamente certa che l’avvelenamento sia avvenuto nel giardino di casa dal momento che, viste le sue condizioni, non usciva mai per fare delle passeggiate ma si limitava a recarsi nel cortile dell’abitazione. (fotografia di copertina da Facebook Andrea Combi)

Prato, confermata dal giudice sportivo la vittoria sul campo con la Correggese

PRATO-CORREGGESE 2-0, IL GIUDICE SPORTIVO DÁ RAGIONE ALL’AC PRATO

Il Giudice Sportivo ha rigettato in data odierna il reclamo fatto pervenire dalla S.S.D. Correggese Calcio 1948 ARL, che chiedeva la non omologazione del 2-0 maturato in campo in occasione della partita giocata il 30 ottobre contro i biancazzurri e la conseguente ripetizione della gara, adducendo che l’altezza delle porte non sarebbe stata regolare.

È quindi confermata la vittoria sul campo dei lanieri.

Eccellenza, l’Armando Picchi annuncia ricorso dopo la gara col Tuttocuoio

Rischia di avere uno strascico extra-sportivo il match di Eccellenza Girone A fra Tuttocuoio e Armando Picchi, finito sul campo con la vittoria in rimonta dei neroverdi di Francesco Tavano (al debutto assoluto da allenatore) per 2-1 grazie alla doppietta di Lorenzo Fino.

Questo il comunicato diffuso dalla società livornese: “L’Armando Picchi Calcio comunica di aver inoltrato alla Lega Nazionale Dilettanti la domanda di ricorso relativa alla sfida di domenica scorsa Tuttocuoio-Armando Picchi terminata sul 2-1 per i padroni di casa. Il nostro ricorso verte sul fatto che la formazione di casa al 90’ con l’uscita dal campo del calciatore Massaro Gabriele (classe 2002) e l’ingresso del calciatore Pozzesi Mattia (classe 1999) è rimasta con due sole “quote” in campo, violando l’obbligo delle tre “quote”. L’Armando Picchi Calcio, in attesa della decisione, ha piena fiducia nel lavoro della autorità competenti”.

Il preannuncio di reclamo andava presentato via PEC entro le 24 ore dal match e inviato contestualmente al Giudice Sportivo e alla società avversaria (come da articolo 46 comma 4°: condizione imprescindibile perché il reclamo venga anche solo esaminato).

Ora occorre capire che cosa verrà deciso giovedì sul prossimo Comunicato Ufficiale del C.R.T.

Fiorentina: ecco il programma delle amichevoli durante la sosta

Con una nota ufficiale, la Fiorentina ha comunicato le amichevoli che svolgerà la squadra di Italiano nel mese di dicembre. Si va dall’Always Ready boliviana alla sfida del 30 dicembre contro la Primavera. Ecco il programma:

“ACF Fiorentina informa che affronterà una serie di amichevoli in vista della ripresa della stagione sportiva.

La prima gara in programma è quella contro l’Arezzo che avrà luogo ad Arezzo giovedì 1 dicembre alle ore 15:00 e sarà trasmessa in diretta sul sito ufficiale e sui social di ACF Fiorentina. Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18:00, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, la Fiorentina affronterà la squadra boliviana dell’Always Ready.

La Fiorentina parteciperà, successivamente, all’ International Cup in Romania insieme a Rapid Bucarest e Borussia Dortmund.

La Fiorentina, il Rapid Bucarest ed il Borussia Dortmund si sfideranno in un triangolare in programma sabato 10 dicembre presso l’ Arena Națională di Bucarest.

Il triangolare inizierà alle ore 12:00 (orario italiano) e vedrà sfidarsi le tre formazioni in gare da 60 minuti secondo questo programma:

12:00: Rapid Bucarest vs. Borussia Dortmund

13:30: Borussia Dortmund vs. ACF Fiorentina

15:00: ACF Fiorentina vs. Rapid Bucarest

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 17:30, presso lo Stadio Armand Cesari di Bastia, si disputerà l’incontro amichevole tra i padroni di casa dell’ S.C. Bastia e la Fiorentina, partita che sarà possibile vedere in diretta sul sito ufficiale e sui social di ACF Fiorentina.

Il 2022 viola terminerà con una grande festa in Famiglia. La Prima Squadra e la Primavera si sfideranno, infatti, venerdì 30 dicembre alle ore 12:00 allo stadio Artemio Franchi.

Eventuali altre informazioni e variazioni saranno comunicate successivamente”.

Mondiali in Qatar: polemiche su Maluma, che si rifiuta di parlare di diritti umani

Piovono polemiche su Maluma, la star colombiana che, insieme a Nicki Minaj e Myriam Fares, è stato protagonista della cerimonia inaugurale dei Mondiali di calcio in Qatar. Evento sportivo che sta scatenando molte polemiche, soprattutto per la questione diritti sociali, civili e umani che non vengono rispettati nel Paese. Per questo motivo molti artisti, come Dua Lipa e Shakira, hanno boicottato l’evento.

Maluma invece ha deciso di prendere parte all’evento e si è rifiutato di rispondere a una domanda sul tema dei diritti, lasciando tutti senza parole. Un gesto davvero controcorrente che ha scatenato molte polemiche.

Il cantante colombiano, dopo l’esibizione, è rimasto in Qatar qualche giorno ed è stato raggiunto da Moav Vardi, corrispondente per la tv israeliana in Qatar. Durante l’intervista gli è stata fatta qualche domanda in tema diritti umani e la star ha risposto: “Non è una cosa che posso risolvere. Sono venuto qui per godermi la vita e la festa del calcio. Non è qualcosa in cui devo essere coinvolto”.

Il giornalista però ha fatto notare che anche la sua presenza poteva essere un segno di complicità verso la situazione difficile che si vive in Qatar, ma l’artista si è rifiutato di rispondere e ha deciso di alzarsi e di andarsene, accusando il corrispondente di essere un maleducato.

(foto: pagina Instagram di Maluma)

Salmo: aggiunte tre nuove date al “Flop Tour 2022”

Salmo sta continuando a portare il suo “Flop Tour 2022” sui palchi italiani, raccogliendo tantissimi consensi e segnando diversi sold out. Sull’onda del successo, il rapper di Olbia ha aggiunto tre nuove date al tour, che arriveranno a marzo 2023.

Salmo si esibirà il 20 marzo al Mediolanum Forum di Assago, Milano, il 23 alla Kioene Arena di Padova e il 24 marzo al Pala Alpitour di Torino.

Ad accompagnare il rapper sul palco Le Carie, una band composta da Daniele Mungai aka Frenetik alla chitarra, Jacopo Volpe alla batteria, Marco Azara alla chitarra, Davide Pavanello aka Dade al basso e da Riccardo Puddu aka Verano.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti del tour:
Martedì 22 novembre 2022 | PADOVA @Kioene Arena – SOLD OUT
Venerdì 25 novembre 2022 | BOLOGNA @Unipol Arena
Sabato 26 novembre 2022 | LIVORNO @Modigliani Forum
Martedì 29 novembre 2022 | ROMA @Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Venerdì 2 dicembre 2022 | BARI @PalaFlorio – SOLD OUT
Martedì 6 dicembre 2022 | Eboli (SA) @PalaSele
Venerdì 9 dicembre 2022 | Pesaro (PU) @Vitrifrigo Arena
Lunedì 12 dicembre 2022 | MILANO @Mediolanum Forum – SOLD OUT
Venerdì 16 dicembre 2022 | BRESCIA @Brixia Forum
Domenica 18 dicembre 2022 | TORINO @Pala Alpitour
Lunedì 20 marzo 2023 | MILANO @Mediolanum Forum – NUOVA DATA
Giovedì 23 marzo 2023 | PADOVA @Kioene Arena – NUOVA DATA
Venerdì 24 marzo 2023 | TORINO @PalaAlpitour – NUOVA DATA

I biglietti dei nuovi concerti saranno in vendita online a partire da domani, mercoledì 23 novembre, alle ore 17.00 su www.vivoconcerti.com, mentre saranno disponibili nei punti vendita a partire da lunedì 28 novembre alle ore 17.00.

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Cadavere di una donna trovato in una cella frigorifera

Macabra scoperta in provincia di Brindisi: il cadavere di una donna è stato rinvenuto nelle campagne di Ceglie Messapica. Il corpo si trovava all’interno di un frigorifero di una casa in contrada Galante Minzella. Il rinvenimento è avvenuto ad opera dei Carabinieri nel primo pomeriggio di oggi, martedì 22 novembre, poco prima delle 15.00. Come riportato da diversi media, si tratterebbe di una 82enne, deceduta per cause naturali: denunciato a piede libero il figlio 55enne per occultamento di cadavere. L’uomo sarebbe stato interrogato a lungo nel pomeriggio di ieri.

Intanto nel Modenese proseguono le indagini dei Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dal pm Claudio Natalini, per fare luce sulla morte di Alice Neri, la mamma 32enne, ritrovata carbonizzata, all’interno del bagagliaio della sua auto data alle fiamme, nella serata dello scorso venerdì 18 novembre, nelle campagne di Fossa di Concordia.

Come atto di garanzia, al momento risultano indagate a piede libero due persone. Iscrizioni fatte anche in vista degli accertamenti del Ris di Parma, iniziati oggi con un sopralluogo accurato sul veicolo carbonizzato e campionatura di diversi reperti. (fotografia di repertorio)

Capodanno con Elisa: tutte le informazioni sul concerto a Jesolo

Bellissima notizia per tutti i fan di Elisa! Il 2022 si chiuderà con un concerto a Jesolo (VE), al Palazzo del Turismo, dove l’artista presenterà questo evento speciale nel bel mezzo del tour “An Intimate Night”, che avrà inizio a dicembre.

“Festeggeremo insieme l’ultima serata dell’anno con uno speciale CONCERTO DI FINE ANNO a Jesolo (VE), presso il Palazzo del Turismo!”, ha scritto l’artista su Facebook.

Quindi, se ancora non avete deciso come passare Capodanno, Elisa vi attende per brindare al 2023. Lo spettacolo inizierà alle 22 e a mezzanotte la cantautrice brinderà con il pubblico per accogliere l’arrivo del nuovo anno all’insegna della musica.

I biglietti sono disponibili dalle 11 di oggi, 23 novembre, in prevendita per gli iscritti al fan club. La prevendita generale partirà da domani, 24 novembre, dalle ore 11 su TicketOne e nelle rivendite autorizzate.

Ecco le parole del sindaco di Jesolo, Christofer Zotti, e dall’assessore al Turismo Alberto Maschio: “Siamo lieti e orgogliosi di ospitare nella nostra città il concerto di una grandissima artista come Elisa. In questi mesi abbiamo lavorato intensamente per presentare a residenti e ospiti una città magica per queste festività, che ci auguriamo segnino il cambio di passo dopo alcuni anni complessi. Senza ombra di dubbio, questo evento arricchisce il palinsesto soprattutto dal punto di vista qualitativo e sostiene ulteriormente il suo carattere internazionale. Elisa saprà incantare e attrarre, come sempre, contribuendo a rendere il periodo delle festività a Jesolo ancora più speciale”.

Tragedia sfiorata a Bologna: crollata una gru

Una gru, impiegata in un cantiere edile, è crollata sulla strada tra via Marzabotto e via Emilia Ponente a Bologna. E’ accaduto oggi, mercoledì 23 novembre, in tarda mattinata, poco prima delle 13.00

Fortunatamente quando il braccio della gru è caduto in mezzo alla strada, nessuna persona stava passando da lì.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e il personale sanitario del 118 a scopo preventivo.

Una volta esclusa la presenza di persone coinvolte, l’intervento dei Vigili del Fuoco è proseguito per effettuare le delicate operazioni di messa in sicurezza dell’area e per l’accertamento delle cause e della dinamica dell’accaduto. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito internet dei Vigili del Fuoco vigilfuoco.tv)

Saman Abbas: iniziato il recupero del corpo trovato sotterrato in un casolare

Hanno preso il via oggi, mercoledì 23 novembre, alle 13.30, le operazioni per dissotterrare il corpo che dovrebbe essere di Saman Abbas, la 18enne scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, nella notte tra 30 aprile e il 1° maggio 2021. Lo ha deciso la Corte d’Assise, che si è riunita stamattina in Camera di Consiglio nel Tribunale di Reggio Emilia. Lo riporta la stampa locale.

L’incarico è stato conferito all’anatomopatologa Cristina Cattaneo e all’archeologo forense Dominic Salsarola. La Corte ha respinto l’eccezione del difensore di Shabbar Abbas, sulla necessità di notificare, prima di procedere, gli atti al padre di Saman, in Pakistan. La richiesta ai periti designati dalla Corte è di recuperare ed esaminare i resti e gli altri reperti emersi dallo scavo in Strada Reatino, dentro un edificio diroccato, inclusa la terra rimossa.

Dovranno poi accertare le dinamiche e l’epoca dell’occultamento, le cause e i tempi della morte anche con esami tossicologici e infine accertare se si tratti del corpo della povera Saman. I periti hanno due mesi di tempo per consegnare le conclusioni. I resti, una volta dissotterrati, saranno spediti a Milano: i periti hanno due mesi di tempo per consegnare le conclusioni. (fotografia: Facebook)

AGGIORNAMENTO: poco prima delle 16.00 è concluso il sopralluogo dei periti, le operazioni riprenderanno domani mattina alle 10.00.

Snoopy è stato avvelenato, la famiglia: “Ricompensa di 50mila euro per chi ci aiuta a trovare il colpevole”

Il sospetto che il povero Snoopy, cane di razza beagle inglese, morto a quasi 13 anni, fosse stato avvelenato, era sorto subito, ma ora dall’autopsia è arrivata la conferma: Snoopy è morto a causa di un topicida. Lo scrive in un post su Facebook il proprietario Andrea Combi, Consigliere Comunale di maggioranza di Colico, in provincia di Lecco.

Sul social, oltre a ricordare il suo Snoopy, postandone anche una foto, l’uomo lancia un appello affinché chi sa qualcosa si faccia avanti e parli. La famiglia è disposta a dare una ricompensa di ben 50mila euro.
Andrea Combi ha raccontato, riporta l’Ansa, come Snoopy, molto amato e coccolato dalla sua famiglia, fosse un cane piuttosto anziano e molto tranquillo che non abbaiava mai e nemmeno riusciva a correre, perché era stato operato alle zampe.

Snoopy è stato male nei primi giorni di novembre e, nonostante la corsa del veterinario, per lui non c’è stato nulla da fare. La famiglia è praticamente certa che l’avvelenamento sia avvenuto nel giardino di casa dal momento che, viste le sue condizioni, non usciva mai per fare delle passeggiate ma si limitava a recarsi nel cortile dell’abitazione. (fotografia di copertina da Facebook Andrea Combi)

Prato, confermata dal giudice sportivo la vittoria sul campo con la Correggese

PRATO-CORREGGESE 2-0, IL GIUDICE SPORTIVO DÁ RAGIONE ALL’AC PRATO

Il Giudice Sportivo ha rigettato in data odierna il reclamo fatto pervenire dalla S.S.D. Correggese Calcio 1948 ARL, che chiedeva la non omologazione del 2-0 maturato in campo in occasione della partita giocata il 30 ottobre contro i biancazzurri e la conseguente ripetizione della gara, adducendo che l’altezza delle porte non sarebbe stata regolare.

È quindi confermata la vittoria sul campo dei lanieri.

Eccellenza, l’Armando Picchi annuncia ricorso dopo la gara col Tuttocuoio

Rischia di avere uno strascico extra-sportivo il match di Eccellenza Girone A fra Tuttocuoio e Armando Picchi, finito sul campo con la vittoria in rimonta dei neroverdi di Francesco Tavano (al debutto assoluto da allenatore) per 2-1 grazie alla doppietta di Lorenzo Fino.

Questo il comunicato diffuso dalla società livornese: “L’Armando Picchi Calcio comunica di aver inoltrato alla Lega Nazionale Dilettanti la domanda di ricorso relativa alla sfida di domenica scorsa Tuttocuoio-Armando Picchi terminata sul 2-1 per i padroni di casa. Il nostro ricorso verte sul fatto che la formazione di casa al 90’ con l’uscita dal campo del calciatore Massaro Gabriele (classe 2002) e l’ingresso del calciatore Pozzesi Mattia (classe 1999) è rimasta con due sole “quote” in campo, violando l’obbligo delle tre “quote”. L’Armando Picchi Calcio, in attesa della decisione, ha piena fiducia nel lavoro della autorità competenti”.

Il preannuncio di reclamo andava presentato via PEC entro le 24 ore dal match e inviato contestualmente al Giudice Sportivo e alla società avversaria (come da articolo 46 comma 4°: condizione imprescindibile perché il reclamo venga anche solo esaminato).

Ora occorre capire che cosa verrà deciso giovedì sul prossimo Comunicato Ufficiale del C.R.T.

Fiorentina: ecco il programma delle amichevoli durante la sosta

Con una nota ufficiale, la Fiorentina ha comunicato le amichevoli che svolgerà la squadra di Italiano nel mese di dicembre. Si va dall’Always Ready boliviana alla sfida del 30 dicembre contro la Primavera. Ecco il programma:

“ACF Fiorentina informa che affronterà una serie di amichevoli in vista della ripresa della stagione sportiva.

La prima gara in programma è quella contro l’Arezzo che avrà luogo ad Arezzo giovedì 1 dicembre alle ore 15:00 e sarà trasmessa in diretta sul sito ufficiale e sui social di ACF Fiorentina. Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18:00, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, la Fiorentina affronterà la squadra boliviana dell’Always Ready.

La Fiorentina parteciperà, successivamente, all’ International Cup in Romania insieme a Rapid Bucarest e Borussia Dortmund.

La Fiorentina, il Rapid Bucarest ed il Borussia Dortmund si sfideranno in un triangolare in programma sabato 10 dicembre presso l’ Arena Națională di Bucarest.

Il triangolare inizierà alle ore 12:00 (orario italiano) e vedrà sfidarsi le tre formazioni in gare da 60 minuti secondo questo programma:

12:00: Rapid Bucarest vs. Borussia Dortmund

13:30: Borussia Dortmund vs. ACF Fiorentina

15:00: ACF Fiorentina vs. Rapid Bucarest

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 17:30, presso lo Stadio Armand Cesari di Bastia, si disputerà l’incontro amichevole tra i padroni di casa dell’ S.C. Bastia e la Fiorentina, partita che sarà possibile vedere in diretta sul sito ufficiale e sui social di ACF Fiorentina.

Il 2022 viola terminerà con una grande festa in Famiglia. La Prima Squadra e la Primavera si sfideranno, infatti, venerdì 30 dicembre alle ore 12:00 allo stadio Artemio Franchi.

Eventuali altre informazioni e variazioni saranno comunicate successivamente”.

Mondiali in Qatar: polemiche su Maluma, che si rifiuta di parlare di diritti umani

Piovono polemiche su Maluma, la star colombiana che, insieme a Nicki Minaj e Myriam Fares, è stato protagonista della cerimonia inaugurale dei Mondiali di calcio in Qatar. Evento sportivo che sta scatenando molte polemiche, soprattutto per la questione diritti sociali, civili e umani che non vengono rispettati nel Paese. Per questo motivo molti artisti, come Dua Lipa e Shakira, hanno boicottato l’evento.

Maluma invece ha deciso di prendere parte all’evento e si è rifiutato di rispondere a una domanda sul tema dei diritti, lasciando tutti senza parole. Un gesto davvero controcorrente che ha scatenato molte polemiche.

Il cantante colombiano, dopo l’esibizione, è rimasto in Qatar qualche giorno ed è stato raggiunto da Moav Vardi, corrispondente per la tv israeliana in Qatar. Durante l’intervista gli è stata fatta qualche domanda in tema diritti umani e la star ha risposto: “Non è una cosa che posso risolvere. Sono venuto qui per godermi la vita e la festa del calcio. Non è qualcosa in cui devo essere coinvolto”.

Il giornalista però ha fatto notare che anche la sua presenza poteva essere un segno di complicità verso la situazione difficile che si vive in Qatar, ma l’artista si è rifiutato di rispondere e ha deciso di alzarsi e di andarsene, accusando il corrispondente di essere un maleducato.

(foto: pagina Instagram di Maluma)

Salmo: aggiunte tre nuove date al “Flop Tour 2022”

Salmo sta continuando a portare il suo “Flop Tour 2022” sui palchi italiani, raccogliendo tantissimi consensi e segnando diversi sold out. Sull’onda del successo, il rapper di Olbia ha aggiunto tre nuove date al tour, che arriveranno a marzo 2023.

Salmo si esibirà il 20 marzo al Mediolanum Forum di Assago, Milano, il 23 alla Kioene Arena di Padova e il 24 marzo al Pala Alpitour di Torino.

Ad accompagnare il rapper sul palco Le Carie, una band composta da Daniele Mungai aka Frenetik alla chitarra, Jacopo Volpe alla batteria, Marco Azara alla chitarra, Davide Pavanello aka Dade al basso e da Riccardo Puddu aka Verano.

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti del tour:
Martedì 22 novembre 2022 | PADOVA @Kioene Arena – SOLD OUT
Venerdì 25 novembre 2022 | BOLOGNA @Unipol Arena
Sabato 26 novembre 2022 | LIVORNO @Modigliani Forum
Martedì 29 novembre 2022 | ROMA @Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Venerdì 2 dicembre 2022 | BARI @PalaFlorio – SOLD OUT
Martedì 6 dicembre 2022 | Eboli (SA) @PalaSele
Venerdì 9 dicembre 2022 | Pesaro (PU) @Vitrifrigo Arena
Lunedì 12 dicembre 2022 | MILANO @Mediolanum Forum – SOLD OUT
Venerdì 16 dicembre 2022 | BRESCIA @Brixia Forum
Domenica 18 dicembre 2022 | TORINO @Pala Alpitour
Lunedì 20 marzo 2023 | MILANO @Mediolanum Forum – NUOVA DATA
Giovedì 23 marzo 2023 | PADOVA @Kioene Arena – NUOVA DATA
Venerdì 24 marzo 2023 | TORINO @PalaAlpitour – NUOVA DATA

I biglietti dei nuovi concerti saranno in vendita online a partire da domani, mercoledì 23 novembre, alle ore 17.00 su www.vivoconcerti.com, mentre saranno disponibili nei punti vendita a partire da lunedì 28 novembre alle ore 17.00.

(foto: pagina Instagram di Salmo)

Cadavere di una donna trovato in una cella frigorifera

Macabra scoperta in provincia di Brindisi: il cadavere di una donna è stato rinvenuto nelle campagne di Ceglie Messapica. Il corpo si trovava all’interno di un frigorifero di una casa in contrada Galante Minzella. Il rinvenimento è avvenuto ad opera dei Carabinieri nel primo pomeriggio di oggi, martedì 22 novembre, poco prima delle 15.00. Come riportato da diversi media, si tratterebbe di una 82enne, deceduta per cause naturali: denunciato a piede libero il figlio 55enne per occultamento di cadavere. L’uomo sarebbe stato interrogato a lungo nel pomeriggio di ieri.

Intanto nel Modenese proseguono le indagini dei Carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dal pm Claudio Natalini, per fare luce sulla morte di Alice Neri, la mamma 32enne, ritrovata carbonizzata, all’interno del bagagliaio della sua auto data alle fiamme, nella serata dello scorso venerdì 18 novembre, nelle campagne di Fossa di Concordia.

Come atto di garanzia, al momento risultano indagate a piede libero due persone. Iscrizioni fatte anche in vista degli accertamenti del Ris di Parma, iniziati oggi con un sopralluogo accurato sul veicolo carbonizzato e campionatura di diversi reperti. (fotografia di repertorio)

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...