Home Blog Pagina 87

Protti annuncia: “Sto lottando contro il cancro”

Igor Protti, ex bandiera e dirigente del Livorno ha annunciato tramite Instagram di essere malato di cancro. «Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre. E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene», le parole utilizzate nel post per accompagnare la foto dal letto di ospedale.

FORZA IGOR!

Pontedera, arriva dall’Empoli il terzino Michele Tempre

Ufficiale dall’Empoli arriva a Pontedera il terzino Michele Tempre, classe 2006. Lo ha reso noto proprio il club granata con il seguente comunicato. “L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Tempre”.

Tempre, terzino sinistro classe 2006, cresciuto nelle giovanili dell’Empoli fino all’Under 18, è reduce da una stagione da protagonista in Serie D alla Nocerina, conclusa con uno score di 28 presenze e 3 assist. Dotato di grande versatilità, può essere impiegato anche al centro della difesa.

LA NUOVA STAGIONE AZZURRA | Mercoledì 9 Luglio si ricomincia a correre!

Prenderà il via mercoledì 9 luglio la nuova stagione.

Gli azzurri di mister Guido Pagliuca, dopo alcuni giorni dedicati alle visite mediche di rito, si raduneranno al Monteboro Training Center alle ore 12.00 per poi svolgere il primo allenamento alle ore 18.00 al Sussidiario del Carlo Castellani.

Come di consueto, la squadra soggiornerà a Casa Azzurri al Monteboro Training Center, allenandosi quotidianamente al Carlo Castellani con una seduta al mattino e una al pomeriggio.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una veduta di uno dei campi del Monteboro Training Center, centro sportivo principale dell’Empoli FC 1920 (il secondo dove gioca la Primavera si trova a Petroio, nel comune di Vinci)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Tino Anjorin al Torino: ma c’è una sorpresa nella modalità della cessione! Filippis torna alla Pianese.

In questi giorni l’Empoli ufficializza praticamente solo cessioni. Oltre ai ritorni dai prestiti, infatti, si è registrato solo l’arrivo del centrocampista offensivo Saporiti dalla Lucchese.

Nella giornata di ieri venerdì 4 luglio, infatti, il club azzurro, dopo le visite mediche del mattino, ha reso noto di aver ceduto il centrocampista scuola Chelsea Tino Anjorin al Torino. Il calciatore passa in granata dopo neanche undici mesi di azzurro, ma la formula della cessione è sorprendente: prestito con obbligo di riscatto, da esercitare a determinate condizioni, e alla cifra pattuita di 4,5 milioni di euro, con il 40% che l’Empoli dovrà eventualmente girare al Chelsea. Cosa significa? Che se Anjorin dovesse fare una buona stagione il Torino ci guadagna due volte: ha preso un centrocampista valido e lo avrebbe preso ad un buon prezzo; diversamente può restituire “il pacco” al mittente. Il Chelsea se Anjorin dovesse fare bene ci guadagnerebbe qualcosa ma non molto, e anche l’Empoli avrebbe ceduto un talento a prezzo di svendita. Diversamente Empoli e Chelsea dovrebbero attendere ancora per poter monetizzare, nel frattempo però l’inglese giocherà, o per lo meno potrà giocare, ancora in Serie A. Le parole del presidente Fabrizio Corsi sono state piuttosto esplicite: “lo vedevamo scontento dell’idea di giocare in Serie B…”. Due anni fa di questi tempi, è bene ricordarlo, Tino Anjorin veniva spedito dal Chelsea nella terza serie inglese, la Serie C italiana…

Il giorno della presentazione di Tino Anjorin all’Empoli: era il 10 settembre, non sono passati neanche dieci mesi

RICCI AL MILAN, RISCATTO SHPENDI – Il Torino nello stesso giorno ha ceduto Samuele Ricci al Milan: la cifra si aggira sui 23 milioni di euro. La cessione riguarda da vicino anche l’Empoli: l’operazione prevede, infatti, che il 10% sia destinato al club azzurro. Così le casse di Monteboro ricevono circa 2,3 milioni di euro, esattamente quelli necessari per coprire l’operazione Stiven Shpendi, riscattato dal Cesena al prezzo concordato nell’estate del 2023 ovvero 2,2 milioni. Ricordate? Shpendi arrivò dai romagnoli con la formula del prestito di due anni con l’obbligo di riscatto fissato a questa cifra.

FILIPPIS ANCORA ALLA PIANESE – L’Empoli, invece, nella giornata di sabato 5 luglio ha ufficializzato il prolungamento del prestito del giovane portiere Emiliano Filippis alla Pianese (Serie C). Avrà come allenatore l’ex azzurro Alessandro Birindelli. La scorsa stagione ha debuttato in Serie C con due presenze e senza subire reti in entrambe le occasioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera scatenato sul mercato: ufficiale l’arrivo di Andolfi

Pontedera attivissimo sul mercato e disposto a creare sin da subito una squadra in grado di ripetere i risultati ottenuti la scorsa stagione.

Tommaso Andolfi il nuovo acquisto effettuato dal direttore sportivo Carlo Taldo sarà pronto a guidare l’attacco dei Granata nella prossima stagione.

Attaccante classe 2000, cresciuto nei settori giovanili di Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi, è reduce da due stagioni in Serie D al Tau Calcio Altopascio, con cui ha totalizzato 19 gol e 7 assist in 56 presenze, affermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama dilettantistico nazionale.

Andolfi ha sottoscritto con la società granata un contratto biennale.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati interventi

L’Ospedale del Cuore – Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola di tre anni, a cui gli specialisti del Meyer hanno diagnosticato un tumore, è stata operata all’Ospedale del Cuore due volte, una prima volta in emergenza, con un intervento salvavita, la seconda volta per l’asportazione del tumore.

La piccola, originaria del Grossetano, si è sentita male improvvisamente, un sabato pomeriggio, accusando fortissimi dolori addominali. All’Ospedale di Grosseto i medici hanno immediatamente compreso la gravità del quadro clinico e hanno attivato la rete pediatrica regionale, trasferendo la bambina d’urgenza al Meyer. I primi esami all’Ospedale pediatrico fiorentino hanno accertato la presenza di un tumore al rene. La massa tumorale aveva causato un’ostruzione completa della vena cava inferiore con effetti gravissimi sul fegato, determinando una situazione critica: il flusso epatico era infatti compromesso e la vita della piccola era in pericolo.
In tempi rapidissimi, il Meyer ha attivato il trasferimento all’Ospedale del Cuore dove il dottor Vitali Pak, Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica, affiancato dalle dottoresse Gaia Viganò e Vera Cetera, l’ha operata. Un intervento complesso eseguito nella sala ibrida dell’Ospedale del Cuore con il supporto del Direttore della Cardiologia Pediatrica, il dottor Giuseppe Santoro. La piccola è stata sottoposta a un delicatissimo intervento in circolazione extracorporea, in ipotermia profonda, con disostruzione parziale della vena cava inferiore e delle vene epatiche ristabilendo così la funzionalità epatica.
È stata quindi affidata alle cure della Terapia intensiva pediatrica di Monasterio, diretta dalla dottoressa Elisa Barberi.

Contemporaneamente, al Meyer è proseguito lo studio del tumore, che ha portato all’individuazione dell’origine e della tipologia. La Terapia intensiva pediatrica dell’Ospedale del Cuore si è immediatamente attivata per garantire alla bambina la possibilità di iniziare la chemioterapia, proseguita poi al Meyer.
Nelle scorse settimane, la piccola è tornata all’Ospedale del Cuore per l’intervento di rimozione del tumore che ha visto la stretta collaborazione tra cardiochirurghi di Monasterio (dottor Vitali Pak), chirurghi del Meyer (guidati dal dottor Enrico Ciardini) e oncologi (dottoressa Angela Tamburini).
Il team multidisciplinare ha scelto di operare la piccola a Massa per poterle garantire la migliore assistenza in caso di una compromissione dell’apparato cardiocircolatorio: la consolidata ed efficace sinergia tra Monasterio e Meyer hanno garantito alla piccola la migliore risposta di cura.

Io e mio marito – racconta la mamma della bambina – non dimenticheremo mai l’accoglienza e l’umanità di tutti i medici dell’Ospedale del Cuore, in particolare il dottor Pak e la dottoressa Barberi, in quei giorni bui. Anche nei momenti più critici, hanno avuto una sensibilità che va oltre la professionalità, da subito ci siamo fidati di loro e, nonostante il quadro clinico fosse molto compromesso, in fondo sapevamo che avrebbero salvato la vita alla nostra bambina.
Grazie a tutto lo staff medico di Monasterio per aver permesso alla nostra piccolina di poter continuare a correre e giocare con i suoi fratelli. E grazie alla dottoressa Tamburini e a tutti i medici ed infermieri del Meyer che ci sono stati tanto vicini. Il Meyer, come l’Ospedale del Cuore, è un posto magico e quando nostra figlia entra in Ospedale per le terapie, è come entrare in un mondo fantastico, con clown, maestre e tanti giochi per lei. Grazie davvero a tutti”. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate a Modena! Scopri il cast del 11 luglio

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Modena!

Vi aspettiamo Venerdì 11 Luglio in Piazza Roma a Modena!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Modena

Anna Tatangelo
Antonia
Baby K
Chiamamifaro
Cristiano Malgioglio
Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Favi
Fred De Palma
Joan Thiele
LDA
Levante
Noemi
Rhove
Rocco Hunt
Sangiovanni
Serena Brancale
Shablo, Joshua, Tormento e Mimì

 

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Yoga Radio Bruno Estate a Modena! Scopri il cast del 10 luglio

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Modena!

Vi aspettiamo Giovedì 10 Luglio in Piazza Roma a Modena!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Modena

Aka 7even
Benji & Fede
Bigmama
Carl Brave
Eiffel 65
Emis Killa
Gemelli Diversi
Lorella Cuccarini
Michele Bravi
Mida
Planet Funk
Riki
Sal Da Vinci
Sarah Toscano
Sophie and The Giants
The Kolors
Trigno

 

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Ravenna, la Polizia Locale salva tre gattini abbandonati in strada e recupera un cane legato al sole

Nel corso della mattinata di domenica scorsa, 29 giugno, intorno alle 8.00, il personale dell’Ufficio Antiabusivismo Commerciale della Polizia Locale di Ravenna, solitamente impegnato in spiaggia, è intervenuto a Casalborsetti, in via Spallazzi, per soccorrere 3 cuccioli di gatto, abbandonati in strada, probabilmente lanciati da un veicolo in corsa, dal momento che il loro trasportino era capovolto.

Un altro intervento era stato svolto il giorno prima, sabato 28 giugno, alle 14.00 a seguito della segnalazione di una guardia giurata di Mirabilandia, che riferiva la presenza di un cane legato a un albero ed esposto al sole, nei pressi dell’ingresso del parco. Sul posto è intervenuto il personale specializzato dell’Ufficio Ambiente e Benessere degli animali che, con un volontario dell’associazione “Amici degli Animali“, ha proceduto al recupero dell’animale. Viste le condizioni del cane, scrive la Polizia Locale in una nota stampa, legato senza cibo e acqua e lasciato al sole per almeno due ore, l’animale è stato portato al Canile per le cure del caso.

La Polizia Locale ha avviato accertamenti sulle responsabilità, sebbene sembrerebbe che nelle intenzioni della proprietà non vi fosse l’abbandono o l’intenzionale maltrattamento del cane.

Antonio Ingroia presenta il suo nuovo libro “Traditi”

In occasione dell’uscita del libro “Traditi” edito da Piemme, Pierluigi Senatore ha intervistato Antonio Ingroia.
La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da qualcuno. Antonio Ingroia, oggi avvocato, in un dialogo con Massimo Giletti, racconta le sue verità di magistrato di sinistra tradito dalla sinistra politica. Il suo è una specie di memoriale in cui affida al suo interlocutore i suoi ricordi e la sua esperienza di magistrato, le tante vicende del passato che lo hanno visto in prima linea nella procura di Palermo, con i suoi maestri, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, tra misteri ancora irrisolti, omissioni e depistaggi. “Traditi” è un libro ricco di rivelazioni, ricordi personali e riflessioni su una stagione indimenticabile, tragica, decisiva nella storia di questo Paese.

Protti annuncia: “Sto lottando contro il cancro”

Igor Protti, ex bandiera e dirigente del Livorno ha annunciato tramite Instagram di essere malato di cancro. «Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre. E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene», le parole utilizzate nel post per accompagnare la foto dal letto di ospedale.

FORZA IGOR!

Pontedera, arriva dall’Empoli il terzino Michele Tempre

Ufficiale dall’Empoli arriva a Pontedera il terzino Michele Tempre, classe 2006. Lo ha reso noto proprio il club granata con il seguente comunicato. “L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Michele Tempre”.

Tempre, terzino sinistro classe 2006, cresciuto nelle giovanili dell’Empoli fino all’Under 18, è reduce da una stagione da protagonista in Serie D alla Nocerina, conclusa con uno score di 28 presenze e 3 assist. Dotato di grande versatilità, può essere impiegato anche al centro della difesa.

LA NUOVA STAGIONE AZZURRA | Mercoledì 9 Luglio si ricomincia a correre!

Prenderà il via mercoledì 9 luglio la nuova stagione.

Gli azzurri di mister Guido Pagliuca, dopo alcuni giorni dedicati alle visite mediche di rito, si raduneranno al Monteboro Training Center alle ore 12.00 per poi svolgere il primo allenamento alle ore 18.00 al Sussidiario del Carlo Castellani.

Come di consueto, la squadra soggiornerà a Casa Azzurri al Monteboro Training Center, allenandosi quotidianamente al Carlo Castellani con una seduta al mattino e una al pomeriggio.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una veduta di uno dei campi del Monteboro Training Center, centro sportivo principale dell’Empoli FC 1920 (il secondo dove gioca la Primavera si trova a Petroio, nel comune di Vinci)

CALCIOMERCATO | Ufficiale Tino Anjorin al Torino: ma c’è una sorpresa nella modalità della cessione! Filippis torna alla Pianese.

In questi giorni l’Empoli ufficializza praticamente solo cessioni. Oltre ai ritorni dai prestiti, infatti, si è registrato solo l’arrivo del centrocampista offensivo Saporiti dalla Lucchese.

Nella giornata di ieri venerdì 4 luglio, infatti, il club azzurro, dopo le visite mediche del mattino, ha reso noto di aver ceduto il centrocampista scuola Chelsea Tino Anjorin al Torino. Il calciatore passa in granata dopo neanche undici mesi di azzurro, ma la formula della cessione è sorprendente: prestito con obbligo di riscatto, da esercitare a determinate condizioni, e alla cifra pattuita di 4,5 milioni di euro, con il 40% che l’Empoli dovrà eventualmente girare al Chelsea. Cosa significa? Che se Anjorin dovesse fare una buona stagione il Torino ci guadagna due volte: ha preso un centrocampista valido e lo avrebbe preso ad un buon prezzo; diversamente può restituire “il pacco” al mittente. Il Chelsea se Anjorin dovesse fare bene ci guadagnerebbe qualcosa ma non molto, e anche l’Empoli avrebbe ceduto un talento a prezzo di svendita. Diversamente Empoli e Chelsea dovrebbero attendere ancora per poter monetizzare, nel frattempo però l’inglese giocherà, o per lo meno potrà giocare, ancora in Serie A. Le parole del presidente Fabrizio Corsi sono state piuttosto esplicite: “lo vedevamo scontento dell’idea di giocare in Serie B…”. Due anni fa di questi tempi, è bene ricordarlo, Tino Anjorin veniva spedito dal Chelsea nella terza serie inglese, la Serie C italiana…

Il giorno della presentazione di Tino Anjorin all’Empoli: era il 10 settembre, non sono passati neanche dieci mesi

RICCI AL MILAN, RISCATTO SHPENDI – Il Torino nello stesso giorno ha ceduto Samuele Ricci al Milan: la cifra si aggira sui 23 milioni di euro. La cessione riguarda da vicino anche l’Empoli: l’operazione prevede, infatti, che il 10% sia destinato al club azzurro. Così le casse di Monteboro ricevono circa 2,3 milioni di euro, esattamente quelli necessari per coprire l’operazione Stiven Shpendi, riscattato dal Cesena al prezzo concordato nell’estate del 2023 ovvero 2,2 milioni. Ricordate? Shpendi arrivò dai romagnoli con la formula del prestito di due anni con l’obbligo di riscatto fissato a questa cifra.

FILIPPIS ANCORA ALLA PIANESE – L’Empoli, invece, nella giornata di sabato 5 luglio ha ufficializzato il prolungamento del prestito del giovane portiere Emiliano Filippis alla Pianese (Serie C). Avrà come allenatore l’ex azzurro Alessandro Birindelli. La scorsa stagione ha debuttato in Serie C con due presenze e senza subire reti in entrambe le occasioni.

Fonte: gabrieleguastella.it

Pontedera scatenato sul mercato: ufficiale l’arrivo di Andolfi

Pontedera attivissimo sul mercato e disposto a creare sin da subito una squadra in grado di ripetere i risultati ottenuti la scorsa stagione.

Tommaso Andolfi il nuovo acquisto effettuato dal direttore sportivo Carlo Taldo sarà pronto a guidare l’attacco dei Granata nella prossima stagione.

Attaccante classe 2000, cresciuto nei settori giovanili di Pro Livorno Sorgenti e Armando Picchi, è reduce da due stagioni in Serie D al Tau Calcio Altopascio, con cui ha totalizzato 19 gol e 7 assist in 56 presenze, affermandosi come uno dei prospetti più interessanti del panorama dilettantistico nazionale.

Andolfi ha sottoscritto con la società granata un contratto biennale.

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati interventi

L’Ospedale del Cuore – Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola di tre anni, a cui gli specialisti del Meyer hanno diagnosticato un tumore, è stata operata all’Ospedale del Cuore due volte, una prima volta in emergenza, con un intervento salvavita, la seconda volta per l’asportazione del tumore.

La piccola, originaria del Grossetano, si è sentita male improvvisamente, un sabato pomeriggio, accusando fortissimi dolori addominali. All’Ospedale di Grosseto i medici hanno immediatamente compreso la gravità del quadro clinico e hanno attivato la rete pediatrica regionale, trasferendo la bambina d’urgenza al Meyer. I primi esami all’Ospedale pediatrico fiorentino hanno accertato la presenza di un tumore al rene. La massa tumorale aveva causato un’ostruzione completa della vena cava inferiore con effetti gravissimi sul fegato, determinando una situazione critica: il flusso epatico era infatti compromesso e la vita della piccola era in pericolo.
In tempi rapidissimi, il Meyer ha attivato il trasferimento all’Ospedale del Cuore dove il dottor Vitali Pak, Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica, affiancato dalle dottoresse Gaia Viganò e Vera Cetera, l’ha operata. Un intervento complesso eseguito nella sala ibrida dell’Ospedale del Cuore con il supporto del Direttore della Cardiologia Pediatrica, il dottor Giuseppe Santoro. La piccola è stata sottoposta a un delicatissimo intervento in circolazione extracorporea, in ipotermia profonda, con disostruzione parziale della vena cava inferiore e delle vene epatiche ristabilendo così la funzionalità epatica.
È stata quindi affidata alle cure della Terapia intensiva pediatrica di Monasterio, diretta dalla dottoressa Elisa Barberi.

Contemporaneamente, al Meyer è proseguito lo studio del tumore, che ha portato all’individuazione dell’origine e della tipologia. La Terapia intensiva pediatrica dell’Ospedale del Cuore si è immediatamente attivata per garantire alla bambina la possibilità di iniziare la chemioterapia, proseguita poi al Meyer.
Nelle scorse settimane, la piccola è tornata all’Ospedale del Cuore per l’intervento di rimozione del tumore che ha visto la stretta collaborazione tra cardiochirurghi di Monasterio (dottor Vitali Pak), chirurghi del Meyer (guidati dal dottor Enrico Ciardini) e oncologi (dottoressa Angela Tamburini).
Il team multidisciplinare ha scelto di operare la piccola a Massa per poterle garantire la migliore assistenza in caso di una compromissione dell’apparato cardiocircolatorio: la consolidata ed efficace sinergia tra Monasterio e Meyer hanno garantito alla piccola la migliore risposta di cura.

Io e mio marito – racconta la mamma della bambina – non dimenticheremo mai l’accoglienza e l’umanità di tutti i medici dell’Ospedale del Cuore, in particolare il dottor Pak e la dottoressa Barberi, in quei giorni bui. Anche nei momenti più critici, hanno avuto una sensibilità che va oltre la professionalità, da subito ci siamo fidati di loro e, nonostante il quadro clinico fosse molto compromesso, in fondo sapevamo che avrebbero salvato la vita alla nostra bambina.
Grazie a tutto lo staff medico di Monasterio per aver permesso alla nostra piccolina di poter continuare a correre e giocare con i suoi fratelli. E grazie alla dottoressa Tamburini e a tutti i medici ed infermieri del Meyer che ci sono stati tanto vicini. Il Meyer, come l’Ospedale del Cuore, è un posto magico e quando nostra figlia entra in Ospedale per le terapie, è come entrare in un mondo fantastico, con clown, maestre e tanti giochi per lei. Grazie davvero a tutti”. (fotografia di repertorio)

Yoga Radio Bruno Estate a Modena! Scopri il cast del 11 luglio

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Modena!

Vi aspettiamo Venerdì 11 Luglio in Piazza Roma a Modena!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Modena

Anna Tatangelo
Antonia
Baby K
Chiamamifaro
Cristiano Malgioglio
Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Favi
Fred De Palma
Joan Thiele
LDA
Levante
Noemi
Rhove
Rocco Hunt
Sangiovanni
Serena Brancale
Shablo, Joshua, Tormento e Mimì

 

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Yoga Radio Bruno Estate a Modena! Scopri il cast del 10 luglio

Ecco il cast della prima tappa di Yoga Radio Bruno Estate 2025 a Modena!

Vi aspettiamo Giovedì 10 Luglio in Piazza Roma a Modena!
INGRESSO GRATUITO!

Ecco il cast della prima data di Yoga Radio Bruno Estate di Modena

Aka 7even
Benji & Fede
Bigmama
Carl Brave
Eiffel 65
Emis Killa
Gemelli Diversi
Lorella Cuccarini
Michele Bravi
Mida
Planet Funk
Riki
Sal Da Vinci
Sarah Toscano
Sophie and The Giants
The Kolors
Trigno

 

Presentano Rebecca Staffelli, Stefano Corti ed Enzo Ferrari!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Clicca qui per scoprire il cast completo>>

Ravenna, la Polizia Locale salva tre gattini abbandonati in strada e recupera un cane legato al sole

Nel corso della mattinata di domenica scorsa, 29 giugno, intorno alle 8.00, il personale dell’Ufficio Antiabusivismo Commerciale della Polizia Locale di Ravenna, solitamente impegnato in spiaggia, è intervenuto a Casalborsetti, in via Spallazzi, per soccorrere 3 cuccioli di gatto, abbandonati in strada, probabilmente lanciati da un veicolo in corsa, dal momento che il loro trasportino era capovolto.

Un altro intervento era stato svolto il giorno prima, sabato 28 giugno, alle 14.00 a seguito della segnalazione di una guardia giurata di Mirabilandia, che riferiva la presenza di un cane legato a un albero ed esposto al sole, nei pressi dell’ingresso del parco. Sul posto è intervenuto il personale specializzato dell’Ufficio Ambiente e Benessere degli animali che, con un volontario dell’associazione “Amici degli Animali“, ha proceduto al recupero dell’animale. Viste le condizioni del cane, scrive la Polizia Locale in una nota stampa, legato senza cibo e acqua e lasciato al sole per almeno due ore, l’animale è stato portato al Canile per le cure del caso.

La Polizia Locale ha avviato accertamenti sulle responsabilità, sebbene sembrerebbe che nelle intenzioni della proprietà non vi fosse l’abbandono o l’intenzionale maltrattamento del cane.

Antonio Ingroia presenta il suo nuovo libro “Traditi”

In occasione dell’uscita del libro “Traditi” edito da Piemme, Pierluigi Senatore ha intervistato Antonio Ingroia.
La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da qualcuno. Antonio Ingroia, oggi avvocato, in un dialogo con Massimo Giletti, racconta le sue verità di magistrato di sinistra tradito dalla sinistra politica. Il suo è una specie di memoriale in cui affida al suo interlocutore i suoi ricordi e la sua esperienza di magistrato, le tante vicende del passato che lo hanno visto in prima linea nella procura di Palermo, con i suoi maestri, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, tra misteri ancora irrisolti, omissioni e depistaggi. “Traditi” è un libro ricco di rivelazioni, ricordi personali e riflessioni su una stagione indimenticabile, tragica, decisiva nella storia di questo Paese.

Sparatoria a Bologna: 36enne ferito da tre colpi di pistola

Un grave fatto di cronaca è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 12 novembre, poco prima delle 20.00, a Bologna: un pachistano di 36...