Home Blog Pagina 88

Fiorella Mannoia annuncia due concerti a Roma a giugno

In attesa di poterla vedere dal vivo nei teatri, Fiorella Mannoia ha annunciato le prime date del suo tour estivo. Il 3 e 4 giugno sarà protagonista sul suggestivo palco delle Terme di Caracalla, a Roma, con il suo “Semplicemente Fiorella”.

“UFFICIALE ❤️ Si ritorna a Caracalla! Quante emozioni…”, ha scritto sui social.

L’artista torna alle Terme di Caracalla dopo i sold out del 2024. In attesa di poter

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

FIORELLA SINFONICA
2 aprile – PADOVA – Gran Teatro Geox
4 aprile – NOVARA – Teatro Coccia
7 aprile – BRESCIA – Teatro Clerici
13 aprile – BARI – Teatro Team
15 aprile – MESSINA – Teatro Vittorio Emanuele
16 aprile – RAGUSA – Teatro Duemila
26 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
28 aprile – PIACENZA – Teatro Municipale
3 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
6 maggio – LEGNANO – Teatro Galleria
8 maggio – TRIESTE – Politeama Rossetti
10 maggio – TORINO – Teatro Colosseo
17 maggio – BOLOGNA – Teatro Europauditorium
19 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo

SEMPLICEMENTE FIORELLA
3 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
4 giugno – ROMA – Terme di Caracalla

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Alessandra Amoroso anticipa il tour con una data speciale alle Terme di Caracalla

Manca ancora qualche mese all’estate, ma sarà davvero speciale per Alessandra Amoroso, che non vede l’ora di tornare ad esibirsi davanti alla sua Family. La cantante ha appena annunciato che, a grande richiesta, il suo “Fino a qui Summer Tour 2025” sarà anticipato da una data molto speciale alle Terme di Caracalla a Roma.

Il nuovo appuntamento, che anticiperà i concerti estivi, si terrà il prossimo 11 giugno, a due settimane dal concerto di Ferrara.

Ecco il calendario completo:
11 giugno 2025 – ROMA – Terme di Caracalla – NUOVA DATA
26 giugno 2025 – FERRARA – “Ferrara Summer Festival” – Piazza Ariostea
3 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – “Marostica Summer Festival Volksbank”
12 luglio 2025 – TAORMINA (ME) – “Sotto Il Vulcano Fest” – Teatro Antico
18 luglio 2025 – ASTI – Astimusica, Piazza Alfieri
20 luglio 2025 – CERNOBBIO (CO) – “Lake Sound Park”, Villa Erba (Ex Galoppatoio)
23 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
26 luglio 2025 – MARSCIANO (PG) – Musica Per I Borghi
2 agosto 2025 – FORTE DEI MARMI (LU) – Villa Bertelli
5 agosto 2025 – LANCIANO (CH) – Parco Villa Delle Rose
7 agosto 2025 – LECCE – “Oversound Music Festival” – Cave Del Duca
18 agosto 2025 – ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival
6 settembre 2025 – MACERATA – Sferisterio
24 settembre 2025 – NAPOLI – Piazza del Plebiscito

I biglietti per la nuova data sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

Giovane cade nel canale: salvato da passanti e soccorritori

Momenti di grande apprensione nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio, intorno alle 14.00, in Basso Acquar, a Verona.

Un ragazzo, che passeggiava sull’argine del canale Camuzzoni, per cause in corso di accertamento, è caduto in acqua. La prima persona a dare l’allarme è stata una signora che transitava con la sua auto sul ponte in quel momento. Un giovane extracomunitario, che lavorava in zona, sentite le urla, ha raggiunto il ragazzo che annaspava nelle acque e, dopo averlo preso per un braccio, lo ha trattenuto evitando cosi che la corrente lo trascinasse via. Sul posto sono giunti gli operatori sanitari, con un’ambulanza e un’automedica, ma non hanno potuto far altro che tenere vincolato il giovane fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco.

I pompieri, partiti dalla sede centrale con quattro mezzi tra cui un’autoscala e 8 operatori, hanno calato in acqua due soccorritori fluviali per recuperare il giovane.
Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 15.00 con il trasporto per accertamenti del ragazzo presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona.

I Gemelli di Guidonia presentano “Intelligenza musicale”

Sabato 25 gennaio i Gemelli di Guidonia saranno al Teatro Dehon di Bologna con “Intelligenza musicale”. Non solo una rivisitazione dei classici della musica italiana e internazionale, ma anche interazione con il pubblico.
I Gemelli di Guidonia al microfono di Alessio Aymone:

Incidente tra 5 mezzi: feriti due uomini e un bambino di un anno

Un incidente stradale che ha coinvolto 5 mezzi, 4 auto e un camion, è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 16 gennaio, intorno alle 11.30, in autostrada A11, sulla Firenze Mare, direzione Firenze.

Il sinistro, si sarebbe trattato di un tamponamento, si è verificato all’altezza di Capannori, in provincia di Lucca, direzione Firenze, e avrebbe provocato il ferimento di due uomini, di 33 e 64 anni, e di un bambino di un anno circa. Fortunatamente nessuno di loro ha riportato gravi lesioni. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, i tecnici della società Autostrade per l’Italia e i Vigili del Fuoco del comando di Lucca.

I pompieri si sono occupati anche del soccorso di un gatto rimasto incastrato nel trasportino a bordo di un’auto.

42enne non sa di essere incinta e partorisce in casa: pensava fosse influenza

Per nove mesi, durante tutto il periodo della gravidanza, né lei né il compagno avevano sospettato che la donna potesse essere incinta, fino al momento del parto. L’incredibile vicenda è accaduta a Badia Pozzeveri, frazione del Comune lucchese di Altopascio, ed è stata raccontata dal neopapà al Corriere fiorentino.

Protagonisti Valentina, cameriera di 42 anni, e Giacomo, pizzaiolo che di anni ne ha 43.
La donna soffriva di strani gonfiori che però erano stati attribuiti a una possibile intolleranza alimentare al glutine: la coppia non si era insospettita nemmeno davanti all’assenza del ciclo, dal momento che, come riferito al quotidiano da Giacomo, la 42enne aveva un ciclo mestruale irregolare. Nessun sospetto dunque nemmeno quando tra il 14 e 15 gennaio Valentina aveva accusato malesseri per tutta la notte, tanto che il compagno era andato in farmacia per procurarsi alcuni farmaci contro vomito e diarrea: i due pensavano potesse trattarsi di virus.

Al ritorno a casa, Valentina gli ha però detto che non si tratta di influenza e che stava per partorire: all’alba di mercoledì scorso 15 gennaio è nata la piccola Michela. Il papà ha chiamato il 118 che, dopo avere dato ai neogenitori le prime indicazioni al telefono, ha mandato presso l’abitazione un’ambulanza per portare mamma e neonata in ospedale a Lucca. Entrambe stanno bene. (fotografia di repertorio)

Donna trovata morta in strada: chi l’ha investita non si è fermato

Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 16 gennaio, una donna di 81 anni è stata trovata morta, riversa sulla strada, a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, e, come riportato dalla stampa locale, l’ipotesi è che sia stata investita da un’auto pirata: sul corpo sarebbero infatti state riscontrate delle ferite compatibili con quelle di un investimento.

È successo intorno alle 18.00 sulla via per Novi, poco lontano da dove l’anziana abitava. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.

Sono in corso le indagini e le ricerche per risalire al veicolo che l’avrebbe urtata e uccisa, allontanandosi poi nel buio: si stanno analizzando le immagini delle telecamere della zona e si cercano testimoni. La vittima si chiamava Bruna Vaccari. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio nel magazzino di un atelier da sposa

Un vasto incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 16 gennaio, poco prima delle 21.00, in un capannone di via Ilaria Alpi, nel Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Come riportato dalla stampa locale, l’edificio ospita diverse attività commerciali, tra cui il magazzino dell’atelier Magnani Sposa.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre di Pisa e, in supporto, anche una squadra proveniente da Empoli, che hanno operato per spegnere il rogo e per evitare che le fiamme si propagassero ad altre parti del capannone. Per concludere l’intervento, mettendo anche in sicurezza la struttura e gli edifici circostanti, sono state necessarie diverse ore di lavoro.

A causa del denso fumo nero sprigionatosi dall’incendio, il Comune, nella serata di ieri, aveva invitato i cittadini della zona circostante a tenere chiuse le finestre.

Led Zeppelin: arriva al cinema il docu-film ufficiale della band

A 13 anni dal successo nelle sale di tutto il mondo del film concerto “Celebration Day” che aveva raccolto oltre 50.000 spettatori solo in Italia, arriva per la prima volta nei cinema italiani solo dal 27 febbraio al 5 marzo in una versione mai vista prima “Becoming Led Zeppelin”.

Diretto da Bernard MacMahon (American Epic) e co-sceneggiato e prodotto da Allison McGourty, “Becoming Led Zeppelin” è il primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le parole della band stessa.

Non solo un documentario, non solo un film concerto, ma il racconto della storia più intensa che il rock abbia mai vissuto, scritta negli annali della storia della musica mondiale e che tutti dovrebbero conoscere.

L’ascesa fulminea della band è stata rapida e praticamente mai documentata prima di oggi. Quattro ragazzi con la passione per la musica, Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham, attraversavano negli anni ’60 i piccoli club di tutta la Gran Bretagna, fino al loro incontro nell’estate del 1968 per una prova che cambiò per sempre le loro vite. I loro percorsi si unirono in una corsa mozzafiato che culminò nel 1970, quando divennero la band numero uno al mondo, i Led Zeppelin.

Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti delle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.

Per i milioni di persone che non hanno potuto vivere quel periodo, questo film rappresenta l’unica opportunità di immergersi totalmente in quei live che hanno segnato per sempre la musica.

“Becoming Led Zeppelin” è distribuito dal 27 febbraio al 5 marzo come evento speciale nelle sale italiane.

I Rockets in scena al Teatro Duse di Bologna

Parte il 23 gennaio (ore 21) dal Teatro Duse di Bologna The Final Frontier Tour, il nuovo tour dei Rockets, mitico gruppo francese, icona del rock spaziale e pioniere della musica elettronica che, in occasione dei concerti, presenterà la nuova edizione speciale dell’ultimo album, The Final Frontier, disponibile in vinile solo per il pubblico dei live.
Sentiamo Fabrice Quagliotti (tastiere), al microfono di Alessio Aymone:

Fiorella Mannoia annuncia due concerti a Roma a giugno

In attesa di poterla vedere dal vivo nei teatri, Fiorella Mannoia ha annunciato le prime date del suo tour estivo. Il 3 e 4 giugno sarà protagonista sul suggestivo palco delle Terme di Caracalla, a Roma, con il suo “Semplicemente Fiorella”.

“UFFICIALE ❤️ Si ritorna a Caracalla! Quante emozioni…”, ha scritto sui social.

L’artista torna alle Terme di Caracalla dopo i sold out del 2024. In attesa di poter

Ecco il calendario completo dei prossimi concerti:

FIORELLA SINFONICA
2 aprile – PADOVA – Gran Teatro Geox
4 aprile – NOVARA – Teatro Coccia
7 aprile – BRESCIA – Teatro Clerici
13 aprile – BARI – Teatro Team
15 aprile – MESSINA – Teatro Vittorio Emanuele
16 aprile – RAGUSA – Teatro Duemila
26 aprile – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
28 aprile – PIACENZA – Teatro Municipale
3 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi
6 maggio – LEGNANO – Teatro Galleria
8 maggio – TRIESTE – Politeama Rossetti
10 maggio – TORINO – Teatro Colosseo
17 maggio – BOLOGNA – Teatro Europauditorium
19 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo

SEMPLICEMENTE FIORELLA
3 giugno – ROMA – Terme di Caracalla
4 giugno – ROMA – Terme di Caracalla

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fiorella Mannoia (@fiorellamannoia)

Alessandra Amoroso anticipa il tour con una data speciale alle Terme di Caracalla

Manca ancora qualche mese all’estate, ma sarà davvero speciale per Alessandra Amoroso, che non vede l’ora di tornare ad esibirsi davanti alla sua Family. La cantante ha appena annunciato che, a grande richiesta, il suo “Fino a qui Summer Tour 2025” sarà anticipato da una data molto speciale alle Terme di Caracalla a Roma.

Il nuovo appuntamento, che anticiperà i concerti estivi, si terrà il prossimo 11 giugno, a due settimane dal concerto di Ferrara.

Ecco il calendario completo:
11 giugno 2025 – ROMA – Terme di Caracalla – NUOVA DATA
26 giugno 2025 – FERRARA – “Ferrara Summer Festival” – Piazza Ariostea
3 luglio 2025 – MAROSTICA (VI) – “Marostica Summer Festival Volksbank”
12 luglio 2025 – TAORMINA (ME) – “Sotto Il Vulcano Fest” – Teatro Antico
18 luglio 2025 – ASTI – Astimusica, Piazza Alfieri
20 luglio 2025 – CERNOBBIO (CO) – “Lake Sound Park”, Villa Erba (Ex Galoppatoio)
23 luglio 2025 – CODROIPO (UD) – Villa Manin
26 luglio 2025 – MARSCIANO (PG) – Musica Per I Borghi
2 agosto 2025 – FORTE DEI MARMI (LU) – Villa Bertelli
5 agosto 2025 – LANCIANO (CH) – Parco Villa Delle Rose
7 agosto 2025 – LECCE – “Oversound Music Festival” – Cave Del Duca
18 agosto 2025 – ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival
6 settembre 2025 – MACERATA – Sferisterio
24 settembre 2025 – NAPOLI – Piazza del Plebiscito

I biglietti per la nuova data sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alessandra Amoroso (@amorosoof)

Giovane cade nel canale: salvato da passanti e soccorritori

Momenti di grande apprensione nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 gennaio, intorno alle 14.00, in Basso Acquar, a Verona.

Un ragazzo, che passeggiava sull’argine del canale Camuzzoni, per cause in corso di accertamento, è caduto in acqua. La prima persona a dare l’allarme è stata una signora che transitava con la sua auto sul ponte in quel momento. Un giovane extracomunitario, che lavorava in zona, sentite le urla, ha raggiunto il ragazzo che annaspava nelle acque e, dopo averlo preso per un braccio, lo ha trattenuto evitando cosi che la corrente lo trascinasse via. Sul posto sono giunti gli operatori sanitari, con un’ambulanza e un’automedica, ma non hanno potuto far altro che tenere vincolato il giovane fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco.

I pompieri, partiti dalla sede centrale con quattro mezzi tra cui un’autoscala e 8 operatori, hanno calato in acqua due soccorritori fluviali per recuperare il giovane.
Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 15.00 con il trasporto per accertamenti del ragazzo presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona.

I Gemelli di Guidonia presentano “Intelligenza musicale”

Sabato 25 gennaio i Gemelli di Guidonia saranno al Teatro Dehon di Bologna con “Intelligenza musicale”. Non solo una rivisitazione dei classici della musica italiana e internazionale, ma anche interazione con il pubblico.
I Gemelli di Guidonia al microfono di Alessio Aymone:

Incidente tra 5 mezzi: feriti due uomini e un bambino di un anno

Un incidente stradale che ha coinvolto 5 mezzi, 4 auto e un camion, è accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 16 gennaio, intorno alle 11.30, in autostrada A11, sulla Firenze Mare, direzione Firenze.

Il sinistro, si sarebbe trattato di un tamponamento, si è verificato all’altezza di Capannori, in provincia di Lucca, direzione Firenze, e avrebbe provocato il ferimento di due uomini, di 33 e 64 anni, e di un bambino di un anno circa. Fortunatamente nessuno di loro ha riportato gravi lesioni. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118, i tecnici della società Autostrade per l’Italia e i Vigili del Fuoco del comando di Lucca.

I pompieri si sono occupati anche del soccorso di un gatto rimasto incastrato nel trasportino a bordo di un’auto.

42enne non sa di essere incinta e partorisce in casa: pensava fosse influenza

Per nove mesi, durante tutto il periodo della gravidanza, né lei né il compagno avevano sospettato che la donna potesse essere incinta, fino al momento del parto. L’incredibile vicenda è accaduta a Badia Pozzeveri, frazione del Comune lucchese di Altopascio, ed è stata raccontata dal neopapà al Corriere fiorentino.

Protagonisti Valentina, cameriera di 42 anni, e Giacomo, pizzaiolo che di anni ne ha 43.
La donna soffriva di strani gonfiori che però erano stati attribuiti a una possibile intolleranza alimentare al glutine: la coppia non si era insospettita nemmeno davanti all’assenza del ciclo, dal momento che, come riferito al quotidiano da Giacomo, la 42enne aveva un ciclo mestruale irregolare. Nessun sospetto dunque nemmeno quando tra il 14 e 15 gennaio Valentina aveva accusato malesseri per tutta la notte, tanto che il compagno era andato in farmacia per procurarsi alcuni farmaci contro vomito e diarrea: i due pensavano potesse trattarsi di virus.

Al ritorno a casa, Valentina gli ha però detto che non si tratta di influenza e che stava per partorire: all’alba di mercoledì scorso 15 gennaio è nata la piccola Michela. Il papà ha chiamato il 118 che, dopo avere dato ai neogenitori le prime indicazioni al telefono, ha mandato presso l’abitazione un’ambulanza per portare mamma e neonata in ospedale a Lucca. Entrambe stanno bene. (fotografia di repertorio)

Donna trovata morta in strada: chi l’ha investita non si è fermato

Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 16 gennaio, una donna di 81 anni è stata trovata morta, riversa sulla strada, a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, e, come riportato dalla stampa locale, l’ipotesi è che sia stata investita da un’auto pirata: sul corpo sarebbero infatti state riscontrate delle ferite compatibili con quelle di un investimento.

È successo intorno alle 18.00 sulla via per Novi, poco lontano da dove l’anziana abitava. Il personale sanitario del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.

Sono in corso le indagini e le ricerche per risalire al veicolo che l’avrebbe urtata e uccisa, allontanandosi poi nel buio: si stanno analizzando le immagini delle telecamere della zona e si cercano testimoni. La vittima si chiamava Bruna Vaccari. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio nel magazzino di un atelier da sposa

Un vasto incendio è divampato nella serata di ieri, giovedì 16 gennaio, poco prima delle 21.00, in un capannone di via Ilaria Alpi, nel Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Come riportato dalla stampa locale, l’edificio ospita diverse attività commerciali, tra cui il magazzino dell’atelier Magnani Sposa.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre di Pisa e, in supporto, anche una squadra proveniente da Empoli, che hanno operato per spegnere il rogo e per evitare che le fiamme si propagassero ad altre parti del capannone. Per concludere l’intervento, mettendo anche in sicurezza la struttura e gli edifici circostanti, sono state necessarie diverse ore di lavoro.

A causa del denso fumo nero sprigionatosi dall’incendio, il Comune, nella serata di ieri, aveva invitato i cittadini della zona circostante a tenere chiuse le finestre.

Led Zeppelin: arriva al cinema il docu-film ufficiale della band

A 13 anni dal successo nelle sale di tutto il mondo del film concerto “Celebration Day” che aveva raccolto oltre 50.000 spettatori solo in Italia, arriva per la prima volta nei cinema italiani solo dal 27 febbraio al 5 marzo in una versione mai vista prima “Becoming Led Zeppelin”.

Diretto da Bernard MacMahon (American Epic) e co-sceneggiato e prodotto da Allison McGourty, “Becoming Led Zeppelin” è il primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le parole della band stessa.

Non solo un documentario, non solo un film concerto, ma il racconto della storia più intensa che il rock abbia mai vissuto, scritta negli annali della storia della musica mondiale e che tutti dovrebbero conoscere.

L’ascesa fulminea della band è stata rapida e praticamente mai documentata prima di oggi. Quattro ragazzi con la passione per la musica, Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham, attraversavano negli anni ’60 i piccoli club di tutta la Gran Bretagna, fino al loro incontro nell’estate del 1968 per una prova che cambiò per sempre le loro vite. I loro percorsi si unirono in una corsa mozzafiato che culminò nel 1970, quando divennero la band numero uno al mondo, i Led Zeppelin.

Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti delle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.

Per i milioni di persone che non hanno potuto vivere quel periodo, questo film rappresenta l’unica opportunità di immergersi totalmente in quei live che hanno segnato per sempre la musica.

“Becoming Led Zeppelin” è distribuito dal 27 febbraio al 5 marzo come evento speciale nelle sale italiane.

I Rockets in scena al Teatro Duse di Bologna

Parte il 23 gennaio (ore 21) dal Teatro Duse di Bologna The Final Frontier Tour, il nuovo tour dei Rockets, mitico gruppo francese, icona del rock spaziale e pioniere della musica elettronica che, in occasione dei concerti, presenterà la nuova edizione speciale dell’ultimo album, The Final Frontier, disponibile in vinile solo per il pubblico dei live.
Sentiamo Fabrice Quagliotti (tastiere), al microfono di Alessio Aymone:

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...