Home Blog Pagina 88

Antonio Ingroia presenta il suo nuovo libro “Traditi”

In occasione dell’uscita del libro “Traditi” edito da Piemme, Pierluigi Senatore ha intervistato Antonio Ingroia.
La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da qualcuno. Antonio Ingroia, oggi avvocato, in un dialogo con Massimo Giletti, racconta le sue verità di magistrato di sinistra tradito dalla sinistra politica. Il suo è una specie di memoriale in cui affida al suo interlocutore i suoi ricordi e la sua esperienza di magistrato, le tante vicende del passato che lo hanno visto in prima linea nella procura di Palermo, con i suoi maestri, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, tra misteri ancora irrisolti, omissioni e depistaggi. “Traditi” è un libro ricco di rivelazioni, ricordi personali e riflessioni su una stagione indimenticabile, tragica, decisiva nella storia di questo Paese.

Roma, esplode distributore di gas e carburante: oltre 30 i feriti

Esplosione a Roma, dove in via Gordiani, nel quartiere Prenestino, è scoppiato un deposito di carburante e gas. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 luglio, intorno alle 8.00.

La deflagrazione è stata accompagnata da un forte boato che è stato avvertito in diverse parti della città. Si parla di almeno 21 persone ferite. I Vigili del Fuoco erano accorsi sul posto prima dell’esplosione, chiamati per un incidente. Tra i feriti vi sarebbero diversi soccorritori, tra cui un Vigile del Fuoco, otto poliziotti e un operatore del 118, oltre ad alcuni passanti. Cinque sarebbero stati trasportati in ospedale ma nessuno sarebbe in gravi condizioni.

In fuga i residenti della zona che è stata transennata. Danneggiati i palazzi vicini e anche diversi veicoli. Sul posto stanno operando 10 squadre dei pompieri per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

AGGIORNAMENTO: si aggrava il bilancio, ancora provvisorio. I feriti tra i cittadini sarebbero 16 di cui due gravi, trasportati al Policlinico Casilino. Feriti anche 9 Agenti della Polizia di Stato, 1 Carabiniere e 1 Vigili del Fuoco, nessuno di loro è in gravi condizioni.
Per i residenti la raccomandazione, da parte delle Forze dell’Ordine che stanno gestendo l’emergenza, è di rimanere in casa con le finestre chiuse e seguire alla lettera le indicazioni di Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco presenti in zona.

Pisa, precampionato in Germania per la squadra di Gilardino

Sarà un precampionato di respiro internazionale quello che il Pisa Sporting Club vivrà nel prossimo mese di agosto. La squadra nerazzurra, pochi giorni dopo la fine del ritiro precampionato in programma a Morgex nella seconda metà del mese di luglio, partirà infatti per una tournèe estera che porterà il gruppo guidato dal tecnico Alberto Gilardino in Germania.

Martedì 5 agosto (ore 18.00) è in programma infatti una amichevole di lusso alla Bay Arena di Leverskusen contro il Bayer 04 guidato da Erik ten Hag. Una sfida di grande prestigio contro i vicecampioni in carica della Bundesliga in uno degli stadi più affascinanti e moderni della Germania.

Ai tifosi nerazzurri sarà riservata una dotazione di biglietti; la prevendita avrà inizio alle ore 12.00 di mercoledì 9 luglio. Nel link sottostante potrete trovare tutte le informazioni
https://www.bayer04.de/de-de/shop/product/saisoneroeffnung-bayer-04-vs-pisa-sporting-club/29354049

Venerdì 8 agosto (ore 18.00) appuntamento invece ad Augusta per un test match con l’FC Augsburg 1907. In questo caso la gara si disputerà però a porte chiuse contro il Team guidato da Sandro Wagner, realtà consolidata della Bundesliga.

Tananai ci parla della sua serata a Yoga Radio Bruno Estate e dei prossimi progetti

Abbiamo raggiunto Tananai al telefono dopo la data di Forlì, del 2 luglio, di Yoga Radio Bruno Estate. Al microfono di Alessio Aymone, ci ha raccontato com’è stato salire sul palco di Piazza Saffi, dei suoi prossimi appuntamenti e della sua carriera.

Ascolta l’intervista:

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto “targhino”, vale a dire il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, che dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo.

La targa, composta da tre caratteri alfabetici e tre caratteri numerici, è strettamente personale, legata, dunque, alla persona e non al mezzo. Si tratta di un contrassegno adesivo identificativo, non rimovibile, prodotto dalla Zecca dello Stato e distribuito dalla Motorizzazione Civile. Il targhino sarà applicato sul parafango posteriore oppure sul piantone dello sterzo.
Il provvedimento diventerà operativo fra due settimane, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma restano ancora dubbi sulle tempistiche: in caso di assenza, previste multe da 100 a 400 euro.
L’introduzione della targa sbloccherà anche l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile.

Oltre alle novità che riguardano i monopattini, il Ministro ha firmato anche il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’Alcolock, vale a dire il dispositivo obbligatorio, secondo il Codice della Strada, per coloro che siano stati sorpresi alla guida di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/km. (fotografia di repertorio, generica di monopattino elettrico)

Il Pisa si prepara alla Serie A : fari puntati sull’amichevole alla BayArena

Alle porte della nuova stagione il Pisa, certo di disputare la serie A 2025/2026 e ottenuta dopo 34 anni è pronto a rimettersi in gioco in un amichevole di lusso.

Nerazzurri che andranno ad affrontare il prossimo 5 agosto alle ore 18 il Bayer Leverkusen, squadra di caratura internazionale in quanto protagonista anche in campo europeo.Non sarà certo l’unica partita amichevole perché ci sarà da definire la sfida contro un’altra formazione tedesca, l’Augsburg.

 

5 gattini trovati con le orecchie tagliate vicino alla mamma morta: salvati dall’OIPA

Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV di Modena e messi in salvo dalle Guardie Zoofile dell’OIPA: i piccoli, tre maschi e due femmine di circa 2 mesi, si trovavano accanto al corpo della madre, rinvenuta purtroppo senza vita. E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’OIPA locale.

L’associazione animalista spiega nella note che i gattini si presentavano in condizioni precarie, in grave stato di denutrizione e infestati da pulci. Secondo la relazione del veterinario da cui sono stati portati immediatamente, le orecchie gli sarebbero state amputate con uno strumento affilato a poco più di un mese, a giudicare dallo stato di rimarginazione delle ferite. Al momento del recupero, alcune persone non identificate avrebbero preteso la restituzione dei cuccioli, nonostante il loro evidente stato di sofferenza e in assenza di alcun titolo legittimo.

L’OIPA ha sporto denuncia contro ignoti per il reato di maltrattamento di animali. “La mutilazione delle orecchie è una pratica inaccettabile e, se effettuata senza alcun fondamento sanitario, costituisce un reato. Gli animali non sono oggetti su cui esercitare potere o abusi: il taglio delle orecchie, salvo motivi sanitari specifici, rappresenta una lesione arrecata senza necessità e per crudeltà, da intendersi anche come insensibilità dell’agente. Si tratta di un atto che infligge un’inutile sofferenza e che va perseguito con fermezza“, dichiara Sara Ferrarini, Coordinatrice provinciale Guardie Zoofile OIPA nucleo di Modena e provincia.

I cinque gattini sono ora al sicuro e stanno ricevendo le cure necessarie, ma sono in cerca di una famiglia per la vita: chiunque desideri offrire loro una seconda possibilità, può inviare una richiesta di adozione scrivendo a guardiemodena@oipa.org. (fotografia dal sito internet di OIPA Modena)

Marracash annuncia le date del tour nei palasport

Marracash ha annunciato a sorpresa, sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, il tour nei palasport. A grande richiesta, lo show che ha conquistato gli stadi arriva ora nei principali palazzetti italiani. Il tour avrà inizio il 28 novembre 2025 da Eboli. Il live riproporrà il concept ideato per MARRA STADI25, che si concluderà il 5 luglio allo Stadio San Filippo di Messina.

CALENDARIO TOUR NEI PALASPORT
28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti saranno disponibili in prevendita da oggi, giovedì 3 luglio, alle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

50enne morsa al volto dal proprio cane

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 3 luglio, in via Marmigliaio, nella periferia di Pisa.

Una donna di 50 anni, come riportato dalla stampa locale, sarebbe stata azzannata da un cane al volto. Si tratterebbe del cane di famiglia, un esemplare di razza Rottweiler, e l’episodio sarebbe accaduto in un’abitazione privata.
L’allarme è scattato poco prima delle 11.00: la 50enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118. La ferita, le cui condizioni non sarebbero fortunatamente gravi, è stata poi trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cisanello.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’aggressione e le cause che l’hanno determinata. (fotografia di repertorio)

Caldo record: cede l’asfalto, chiusi caselli autostradali nel Veronese

Ancora disagi a causa del caldo sull’autostrada A4 Venezia-Milano: nella mattinata di oggi, giovedì 3 luglio, sono stati chiusi per alcune ore gli ingressi ai caselli di Verona Sud e Verona Est, con rientro consigliato a Sommacampagna, a causa delle temperature roventi che, come riferito dalla stampa locale, starebbero creando problemi anche alla tenuta dell’asfalto.

Il cedimento dell’asfalto tra Verona Sud e lo svincolo per l’A22 del Brennero, in direzione Milano, ha infatti comportato la chiusura della prima corsia di marcia: i tecnici avrebbero rilevato delle deformazioni dell’asfalto, pericolose per chi vi transita.

La Polizia stradale era presente in autostrada, la Polizia Locale di Verona fuori dai caselli. (fotografia di repertorio)

Antonio Ingroia presenta il suo nuovo libro “Traditi”

In occasione dell’uscita del libro “Traditi” edito da Piemme, Pierluigi Senatore ha intervistato Antonio Ingroia.
La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da qualcuno. Antonio Ingroia, oggi avvocato, in un dialogo con Massimo Giletti, racconta le sue verità di magistrato di sinistra tradito dalla sinistra politica. Il suo è una specie di memoriale in cui affida al suo interlocutore i suoi ricordi e la sua esperienza di magistrato, le tante vicende del passato che lo hanno visto in prima linea nella procura di Palermo, con i suoi maestri, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, tra misteri ancora irrisolti, omissioni e depistaggi. “Traditi” è un libro ricco di rivelazioni, ricordi personali e riflessioni su una stagione indimenticabile, tragica, decisiva nella storia di questo Paese.

Roma, esplode distributore di gas e carburante: oltre 30 i feriti

Esplosione a Roma, dove in via Gordiani, nel quartiere Prenestino, è scoppiato un deposito di carburante e gas. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 luglio, intorno alle 8.00.

La deflagrazione è stata accompagnata da un forte boato che è stato avvertito in diverse parti della città. Si parla di almeno 21 persone ferite. I Vigili del Fuoco erano accorsi sul posto prima dell’esplosione, chiamati per un incidente. Tra i feriti vi sarebbero diversi soccorritori, tra cui un Vigile del Fuoco, otto poliziotti e un operatore del 118, oltre ad alcuni passanti. Cinque sarebbero stati trasportati in ospedale ma nessuno sarebbe in gravi condizioni.

In fuga i residenti della zona che è stata transennata. Danneggiati i palazzi vicini e anche diversi veicoli. Sul posto stanno operando 10 squadre dei pompieri per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

AGGIORNAMENTO: si aggrava il bilancio, ancora provvisorio. I feriti tra i cittadini sarebbero 16 di cui due gravi, trasportati al Policlinico Casilino. Feriti anche 9 Agenti della Polizia di Stato, 1 Carabiniere e 1 Vigili del Fuoco, nessuno di loro è in gravi condizioni.
Per i residenti la raccomandazione, da parte delle Forze dell’Ordine che stanno gestendo l’emergenza, è di rimanere in casa con le finestre chiuse e seguire alla lettera le indicazioni di Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco presenti in zona.

Pisa, precampionato in Germania per la squadra di Gilardino

Sarà un precampionato di respiro internazionale quello che il Pisa Sporting Club vivrà nel prossimo mese di agosto. La squadra nerazzurra, pochi giorni dopo la fine del ritiro precampionato in programma a Morgex nella seconda metà del mese di luglio, partirà infatti per una tournèe estera che porterà il gruppo guidato dal tecnico Alberto Gilardino in Germania.

Martedì 5 agosto (ore 18.00) è in programma infatti una amichevole di lusso alla Bay Arena di Leverskusen contro il Bayer 04 guidato da Erik ten Hag. Una sfida di grande prestigio contro i vicecampioni in carica della Bundesliga in uno degli stadi più affascinanti e moderni della Germania.

Ai tifosi nerazzurri sarà riservata una dotazione di biglietti; la prevendita avrà inizio alle ore 12.00 di mercoledì 9 luglio. Nel link sottostante potrete trovare tutte le informazioni
https://www.bayer04.de/de-de/shop/product/saisoneroeffnung-bayer-04-vs-pisa-sporting-club/29354049

Venerdì 8 agosto (ore 18.00) appuntamento invece ad Augusta per un test match con l’FC Augsburg 1907. In questo caso la gara si disputerà però a porte chiuse contro il Team guidato da Sandro Wagner, realtà consolidata della Bundesliga.

Tananai ci parla della sua serata a Yoga Radio Bruno Estate e dei prossimi progetti

Abbiamo raggiunto Tananai al telefono dopo la data di Forlì, del 2 luglio, di Yoga Radio Bruno Estate. Al microfono di Alessio Aymone, ci ha raccontato com’è stato salire sul palco di Piazza Saffi, dei suoi prossimi appuntamenti e della sua carriera.

Ascolta l’intervista:

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto “targhino”, vale a dire il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, che dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo.

La targa, composta da tre caratteri alfabetici e tre caratteri numerici, è strettamente personale, legata, dunque, alla persona e non al mezzo. Si tratta di un contrassegno adesivo identificativo, non rimovibile, prodotto dalla Zecca dello Stato e distribuito dalla Motorizzazione Civile. Il targhino sarà applicato sul parafango posteriore oppure sul piantone dello sterzo.
Il provvedimento diventerà operativo fra due settimane, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma restano ancora dubbi sulle tempistiche: in caso di assenza, previste multe da 100 a 400 euro.
L’introduzione della targa sbloccherà anche l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile.

Oltre alle novità che riguardano i monopattini, il Ministro ha firmato anche il decreto che definisce le caratteristiche e le modalità di installazione dell’Alcolock, vale a dire il dispositivo obbligatorio, secondo il Codice della Strada, per coloro che siano stati sorpresi alla guida di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/km. (fotografia di repertorio, generica di monopattino elettrico)

Il Pisa si prepara alla Serie A : fari puntati sull’amichevole alla BayArena

Alle porte della nuova stagione il Pisa, certo di disputare la serie A 2025/2026 e ottenuta dopo 34 anni è pronto a rimettersi in gioco in un amichevole di lusso.

Nerazzurri che andranno ad affrontare il prossimo 5 agosto alle ore 18 il Bayer Leverkusen, squadra di caratura internazionale in quanto protagonista anche in campo europeo.Non sarà certo l’unica partita amichevole perché ci sarà da definire la sfida contro un’altra formazione tedesca, l’Augsburg.

 

5 gattini trovati con le orecchie tagliate vicino alla mamma morta: salvati dall’OIPA

Cinque gattini orfani, in evidente stato di incuria e con le orecchie recise, sono stati recuperati sotto il ponte TAV di Modena e messi in salvo dalle Guardie Zoofile dell’OIPA: i piccoli, tre maschi e due femmine di circa 2 mesi, si trovavano accanto al corpo della madre, rinvenuta purtroppo senza vita. E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’OIPA locale.

L’associazione animalista spiega nella note che i gattini si presentavano in condizioni precarie, in grave stato di denutrizione e infestati da pulci. Secondo la relazione del veterinario da cui sono stati portati immediatamente, le orecchie gli sarebbero state amputate con uno strumento affilato a poco più di un mese, a giudicare dallo stato di rimarginazione delle ferite. Al momento del recupero, alcune persone non identificate avrebbero preteso la restituzione dei cuccioli, nonostante il loro evidente stato di sofferenza e in assenza di alcun titolo legittimo.

L’OIPA ha sporto denuncia contro ignoti per il reato di maltrattamento di animali. “La mutilazione delle orecchie è una pratica inaccettabile e, se effettuata senza alcun fondamento sanitario, costituisce un reato. Gli animali non sono oggetti su cui esercitare potere o abusi: il taglio delle orecchie, salvo motivi sanitari specifici, rappresenta una lesione arrecata senza necessità e per crudeltà, da intendersi anche come insensibilità dell’agente. Si tratta di un atto che infligge un’inutile sofferenza e che va perseguito con fermezza“, dichiara Sara Ferrarini, Coordinatrice provinciale Guardie Zoofile OIPA nucleo di Modena e provincia.

I cinque gattini sono ora al sicuro e stanno ricevendo le cure necessarie, ma sono in cerca di una famiglia per la vita: chiunque desideri offrire loro una seconda possibilità, può inviare una richiesta di adozione scrivendo a guardiemodena@oipa.org. (fotografia dal sito internet di OIPA Modena)

Marracash annuncia le date del tour nei palasport

Marracash ha annunciato a sorpresa, sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, il tour nei palasport. A grande richiesta, lo show che ha conquistato gli stadi arriva ora nei principali palazzetti italiani. Il tour avrà inizio il 28 novembre 2025 da Eboli. Il live riproporrà il concept ideato per MARRA STADI25, che si concluderà il 5 luglio allo Stadio San Filippo di Messina.

CALENDARIO TOUR NEI PALASPORT
28 novembre 2025 – Eboli (SA) – PalaSele
1 dicembre 2025 – Bologna – Unipol Arena
4 dicembre 2025 – Firenze – Nelson Mandela Forum
8 dicembre 2025 – Milano – Unipol Forum
12 dicembre 2025 – Roma – Palazzo dello Sport
17 dicembre 2025 – Padova – Kioene Arena
20 dicembre 2025 – Torino – Inalpi Arena

I biglietti saranno disponibili in prevendita da oggi, giovedì 3 luglio, alle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

50enne morsa al volto dal proprio cane

Attimi di paura nella mattinata di oggi, giovedì 3 luglio, in via Marmigliaio, nella periferia di Pisa.

Una donna di 50 anni, come riportato dalla stampa locale, sarebbe stata azzannata da un cane al volto. Si tratterebbe del cane di famiglia, un esemplare di razza Rottweiler, e l’episodio sarebbe accaduto in un’abitazione privata.
L’allarme è scattato poco prima delle 11.00: la 50enne è stata soccorsa dal personale sanitario del 118. La ferita, le cui condizioni non sarebbero fortunatamente gravi, è stata poi trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cisanello.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’aggressione e le cause che l’hanno determinata. (fotografia di repertorio)

Caldo record: cede l’asfalto, chiusi caselli autostradali nel Veronese

Ancora disagi a causa del caldo sull’autostrada A4 Venezia-Milano: nella mattinata di oggi, giovedì 3 luglio, sono stati chiusi per alcune ore gli ingressi ai caselli di Verona Sud e Verona Est, con rientro consigliato a Sommacampagna, a causa delle temperature roventi che, come riferito dalla stampa locale, starebbero creando problemi anche alla tenuta dell’asfalto.

Il cedimento dell’asfalto tra Verona Sud e lo svincolo per l’A22 del Brennero, in direzione Milano, ha infatti comportato la chiusura della prima corsia di marcia: i tecnici avrebbero rilevato delle deformazioni dell’asfalto, pericolose per chi vi transita.

La Polizia stradale era presente in autostrada, la Polizia Locale di Verona fuori dai caselli. (fotografia di repertorio)

Sparatoria a Bologna: 36enne ferito da tre colpi di pistola

Un grave fatto di cronaca è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 12 novembre, poco prima delle 20.00, a Bologna: un pachistano di 36...