Home Blog Pagina 874

Giovanni Corrado: “Felici di aver portato un allenatore come Maran a Pisa. Birindelli ha accettato il Monza”.

Interviene nella conferenza stampa di presentazione il diretto generale del Pisa SC Giovanni Corrado:Ci tengo a ringraziare lo staff che ci ha lasciato e che è stato con noi, Luca D’Angelo, Riccardo Taddei, Marco Greco con i quali abbiamo fatto un grande percorso. È stata una scelta per il bene di tutti ed anche per la nostra società, i rapporti sono comunque eccellenti in tutti i livelli.
Ci sono state alcune speculazioni su potenziali cattivi rapporti, è stata una scelta dolorosa ma tutti insieme abbiamo ritenuto fosse giusto farlo. Abbiamo portato a Pisa un grande allenatore: la lista dei convocati non vede Birindelli che ha accettato l’offerta del Monza, è un ragazzo del nostro settore giovanile che va a giocarsi una grande opportunità, fino a stamattina sarebbe stato dei nostri.
Non ci sono poi Robert Gucher e Davide Marsura, oggi abbiamo deciso che le strade potrebbe dividersi, gli abbiamo lasciato più giorni di vacanza. Robert ha molte offerte, pensiamo che sia giusto che le strade si dividano se ci sono le condizioni.
Se dovessero decidere di accettarle lasceranno la città altrimenti potranno aggregarsi successivamente“.

Claudio Chiellini: “C’è tanta voglia di rifare bene. Volontà di riportare Torregrossa a Pisa

Prende la parola anche il direttore sportivo del Pisa SC Claudio Chiellini: “Ringrazio anche io tutto lo staff che ci ha regalato una grande stagione. Siamo qua a preparare una nuova stagione ancora difficile ed importante e lo facciamo con entusiasmo e con una rinnovata voglia di raggiungere ottimi risultati. Abbiamo la volontà di riportare Torregrossa a Pisa, su Leverbe c’è un interesse della Sampdoria ma non c’è nulla di definito. Abbiamo tesserato un giovane croato Roko Jureskin”.

Rolando Maran: “Possiamo essere protagonisti anche il prossimo anno. Dobbiamo rendere tutti fieri di questa maglia”.

Le parole nella conferenza stampa di presentazioni di Rolando Maran:Sono contento di essere qui, faccio i complimenti al mio predecessore per i risultati. Conoscendo la piazza, la squadra, quanto contano questi colori, non è stato difficile accettare questa proposta. Mi hanno già contagiato sull’entusiasmo, spero di dare una mano nel crescere e mettere la mia professionalità al servizio di tutti. Dobbiamo rendere tutti orgogliosi di vestire questi maglia.
Penso che si possa fare un campionato da protagonisti, sarà una rivalsa anche per me perché l’ultimo campionato di B è finito proprio come il Pisa. La voglia di fare sempre meglio mi ha subito convinto, credo che qui c’è la volontà di rifare bene, i contraccolpi talvolta incitano a fare meglio. L’idea di gioco sarà partire da una difesa a quattro poi vedremo gli elementi offensivi per capire che tipo di gioco instaureremo. Autodefinirsi credo sia un’autorete, mi piace avere una squadra aggressiva, per cui viene da sé che bisogna correre, sudare, io spero di poter imprimere e dare questa connotazione a questa squadra. Sono stato fermo molto e ho maturato molta rabbia perché avevo tanta voglia di allenare, sono un uomo di campo. Vorrò chiamare D’Angelo perché qui ha fatto veramente un percorso eccezionale”.

Paura per Carlos Santana: crolla e sviene sul palco durante un concerto

Paura per Carlos Santana che è svenuto sul palco durante un concerto all’aperto nei pressi di Detroit, in Michigan. Lo spettacolo era cominciato da 40 minuti, quando il musicista è svenuto ed è stato soccorso dai medici, per poi esser portato via dal palco su una barella.

Inizialmente gli organizzatori del concerto hanno parlato di “gravi problemi medici” e hanno invitato a pregare per lui, cosa che hanno fatto preoccupare tantissimo tutti i fan, ma per fortuna si trattava solo di un malore da disidratazione, come ha specificato il manager Michael Vrionis.

Santana è stato portato in ospedale, dove è rimasto sotto osservazione. L’artista ha poi voluto rassicurare i fan scrivendo sui suoi canali social, ringraziando per le preghiere e spiegando che si era dimenticato di mangiare e bere acqua. Anche la moglie ha voluto spiegare meglio la situazione con un post: “Salve a tutti! Carlos e io vi ringraziamo tanto per le vostre preghiere, amore, cura e preoccupazione per lui! Per favore, sappi che sta riposando e sta facendo molto bene! Gli è stato diagnosticato un esaurimento da calore e disidratazione … c’erano 37 gradi sul palco e 45 sotto le luci, quindi insieme alla mancanza di acqua è ciò che ha causato il problema. Presto tornerà come nuovo! Grazie ancora e ti vogliamo bene! Cindy e Carlos”.

Anche se Santana si è ripreso, il concerto previsto per questa sera a Burgettstown, in Pennsylvania, sarà posticipato a data da destinarsi.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlos Santana (@carlossantana)

Sting annuncia una nuova data a Milano, aperte le prevendite

Sting ha annunciato un nuovo concerto in Italia: a ottobre l’ex Police sarà protagonista di uno spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il prossimo 25 ottobre. L’evento farà parte del tour mondiale “My Songs”, con i racconti e le canzoni di un’intera carriera: in scaletta i grandi classici dell’artista britannico, oltre agli ultimi successi. La special guest del concerto di Sting a Milano sarà Joe Sumner.

La prevendita inizierà da domani, giovedì 7 luglio, alle ore 11, per gli iscritti a MyLiveNation. La prevendita generale inizierà venerdì 8 luglio alle ore 12 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Bimba ha fretta di nascere: 27enne partorisce davanti all’ufficio postale

Aveva fretta di nascere e non ha aspettato che la sua mamma arrivasse in ospedale. E’ accaduto a Gravedona, Comune in provincia di Como, nel pomeriggio di ieri, martedì 5 luglio, intorno alle 16.00.

Come racconta La Provincia di Como, la donna era in auto con il marito, in procinto di raggiungere l’ospedale, dal momento che le si erano rotte le acque, quando, davanti alla Chiesa di Santa Maria, si è accorta che la bambina stava per nascere. Immediata la chiamata al 118 ma il tentativo di trasportare la donna, una 27enne, in ospedale si è concluso poco dopo, davanti all’ufficio postale, dove la bimba ha deciso di nascere, lasciando di fatto ai medici solo il compito di tagliarle il cordone ombelicale.

La neonata e la giovane mamma, che ha già due figli, sono state trasportate all’Ospedale Moriggia Pelascini per tutti gli accertamenti del caso: stanno entrambe bene. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Scontro tra tir nel pomeriggio di ieri: inferno in autostrada

Inferno in autostrada A21 Torino-Piacenza-Brescia all’altezza del casello di Casteggio, in provincia di Pavia. A seguito di uno scontro tra due tir, accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 5 luglio, verso le 17.00, si sono verificate alcune esplosioni, che hanno provocato un incendio e un’alta colonna di fumo, visibile a diversi chilometri di distanza. Coinvolto anche un terzo mezzo pesante.

Come riporta la stampa locale, durante le operazioni di spegnimento dei Vigili del Fuoco, sotto uno dei camion è stato trovato il corpo di un uomo carbonizzato.
Nell’incidente sono rimasti inoltre feriti, in maniera non grave, altri due camionisti di 60 e 57 anni; lievemente ustionato anche un Vigile del Fuoco che ha partecipato ai soccorsi.
Nella tarda serata di ieri, scrive l’Ansa, si era parlato anche di una persona dispersa: in realtà il camionista si era allontanato a piedi subito dopo l’incidente.

La dinamica dell’accaduto è stata ricostruita dalla Polizia Stradale di Alessandria, che sta proseguendo gli accertamenti. Il tratto autostradale tra i caselli di Voghera e Casteggio, in direzione Piacenza, è stato riaperto nella mattinata di oggi. Ieri in serata era stata riaperta la carreggiata verso Torino. (fotografie da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

 

La Fiorentina presenta Rolando Mandragora

Incidente in autostrada: traffico in tilt e un ferito

Mattina difficile quella di oggi, mercoledì 6 luglio, in autostrada A1 Milano-Napoli, dove, a causa di un incidente accaduto intorno alle 6.30, al km 89, si è resa necessaria la chiusura del tratto tra il bivio con la A15 Parma-La Spezia e Fiorenzuola, verso Milano. Il sinistro ha coinvolto un mezzo pesante che si è intraversato. Chiuso il casello di Fidenza in entrata, in entrambe le direzioni.
Traffico in tilt anche in direzione opposta: tra Fidenza e Fiorenzuola, verso Bologna, al momento vengono segnalati 13 km di coda.
Inevitabili inoltre le ripercussioni sulla via Emilia tra Parma e Fidenza, in entrambe le direzioni.

Le squadre, 1 del comando dei Vigili del Fuoco di Parma e 2 del Comando di Piacenza, sono giunte in A1 per soccorrere l’autista del mezzo pesante coinvolto nell’incidente e per la messa in sicurezza dello scenario. L’autista è stato estratto dai pompieri dal mezzo pesante che trasportava merce varia e sono state attivate le procedure per il contenimento dello sversamento del gasolio dal serbatoio. Sul posto è giunta anche una pattuglia della Polstrada per i rilievi e per regolamentare il traffico dato che la corsia nord era completamente bloccata come una parte della corsia sud. Attualmente le attività in A1 proseguono con la rimozione del mezzo pesante e con il contenimento del gasolio fuoriuscito dal serbatoio dell’autoarticolato.

Come riporta la stampa locale, l’austista è stato trasportato all’Ospedale di Vaio in condizioni di media gravità.

Yoga Radio Bruno Estate segna il tutto esaurito a Modena

Grande successo per la seconda tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Roma a Modena. 

Grande successo per la seconda tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Roma a Modena. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.

Ad aprire la serata è stato uno dei protagonisti più amati dal pubblico, Tommaso Paradiso, col suo ultimo singolo Piove in discoteca, prima di essere premiato dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ed esibirsi in Riccione in onore della Romagna. Irama ha portato sul palco tanta energia con PamPamPamPamPamPamPamPam e Ovunque Sarai, canzone che ha presentato all’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo. Loredana Berté e Franco126 hanno portato un pizzico d’estate sul palco di piazza Roma con il loro nuovo singolo Mare malinconia. Loredana ha poi incantato tutti con la sua voce graffiante esibendosi nel suo grande successo Cosa ti aspetti da me prima di svelare il suo segreto per delle gambe da urlo: “tanta cyclette ed essere affamata da una vita”.

E’ stato poi il momento di Rocco Hunt, che ha salutato Modena con un medley delle sue canzoni più famose: Ti volevo dedicare, A un passo dalla Luna e Nu juorno buono. Grande assente per motivi di salute Elettra Lamborghini, che ha salutato tutti e ha chiesto a Rocco Hunt di far ballare il pubblico con Caramello. Fred De Palma ha portato una scarica di energia a ritmo di reggaeton con la sua Extasy, proseguendo col suo tormentone Una volta ancora. Nel backstage due fan sfegatate di De Palma hanno preparato un balletto sul suo ultimo singolo e una delle due si è fatta tatuare sulla pelle Ti illuminava, titolo di una sua canzone.

E’ stato poi il momento della regina delle hit estive, Baby K che ha fatto scatenare il pubblico con il suo ultimo singolo Bolero, per poi proseguire con Non mi basta più. L’artista ha spiegato di aver voluto sperimentare col nuovo brano, cambiando un po’ stile e togliendo il suo marchio di fabbrica a inizio canzone, ovvero l’inconfondibile Baby K in apertura. Tananai, rivelazione del Festival di Sanremo, che si è presentato con le stampelle sul palco, ha offerto al pubblico di Modena la sua Pasta, insieme a Sesso occasionale e Baby Goddamn.

I The Kolors sono tornati sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con Pensare male, seguita da un medley dalle atmosfere squisitamente Anni ’80 con Blackout, Cabriolet panorama ed Everytime. Francesca Michielin, che quest’anno festeggia i dieci anni di carriera, ha presentato dal vivo il suo nuovo inedito Bonsoir e Vulcano. Francesca ha poi giocato insieme ai presentatori Enzo Ferrari e Alessia Ventura: alla domanda su chi fosse il suo partner ideale tra Higuain, Alonso e… un ghiacciolo all’amarena, a vincere la disputa è stato proprio il ghiacciolo.

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto il cantautorap con Dargen D’Amico, che ha fatto ballare Piazza Roma con Ubriaco di te e Dove si balla. Federico Rossi ha salutato la sua amata Modena presentando il nuovo singolo Le Mans e Pesche. Federico ha ringraziato Radio Bruno per aver creduto in lui sin dall’inizio della sua carriera insieme a Benji.

Poi è stato il momento di Rettore e Tancredi che hanno portato una ventata d’energia sul palco di Modena. Rettore si è esibita in un medley delle sue canzoni più famose mentre Tancredi ha cantato il suo singolo Isole. Malika Ayane ci ha portato indietro nel tempo, nell’atmosfera dell’estate degli Anni ’60, con il nuovo singolo Una ragazza, per poi regalare al pubblico di Modena la bellissima Tempesta.

LDA, direttamente da Amici di Maria De Filippi, ha portato una ventata di freschezza a ritmo di rap con Bandana e Quello che fa male, accompagnato dai cori delle più giovani tra il pubblico. Due fan gli hanno consegnato una pizza provola e pepe nel backstage. Quando si dice l’amore…

A concludere la serata con una scarica d’adrenalina sono stati Mr. Rain e Alfa con Sincero. Mr. Rain si è esibito in un medley delle sue Meteoriti e Fiori di Chernobyl, mentre Alfa ha cantato You make me so happy.

Prossima tappa il 13 luglio a Mantova, in Piazza Sordello.

Ecco le foto della serata.

Giovanni Corrado: “Felici di aver portato un allenatore come Maran a Pisa. Birindelli ha accettato il Monza”.

Interviene nella conferenza stampa di presentazione il diretto generale del Pisa SC Giovanni Corrado:Ci tengo a ringraziare lo staff che ci ha lasciato e che è stato con noi, Luca D’Angelo, Riccardo Taddei, Marco Greco con i quali abbiamo fatto un grande percorso. È stata una scelta per il bene di tutti ed anche per la nostra società, i rapporti sono comunque eccellenti in tutti i livelli.
Ci sono state alcune speculazioni su potenziali cattivi rapporti, è stata una scelta dolorosa ma tutti insieme abbiamo ritenuto fosse giusto farlo. Abbiamo portato a Pisa un grande allenatore: la lista dei convocati non vede Birindelli che ha accettato l’offerta del Monza, è un ragazzo del nostro settore giovanile che va a giocarsi una grande opportunità, fino a stamattina sarebbe stato dei nostri.
Non ci sono poi Robert Gucher e Davide Marsura, oggi abbiamo deciso che le strade potrebbe dividersi, gli abbiamo lasciato più giorni di vacanza. Robert ha molte offerte, pensiamo che sia giusto che le strade si dividano se ci sono le condizioni.
Se dovessero decidere di accettarle lasceranno la città altrimenti potranno aggregarsi successivamente“.

Claudio Chiellini: “C’è tanta voglia di rifare bene. Volontà di riportare Torregrossa a Pisa

Prende la parola anche il direttore sportivo del Pisa SC Claudio Chiellini: “Ringrazio anche io tutto lo staff che ci ha regalato una grande stagione. Siamo qua a preparare una nuova stagione ancora difficile ed importante e lo facciamo con entusiasmo e con una rinnovata voglia di raggiungere ottimi risultati. Abbiamo la volontà di riportare Torregrossa a Pisa, su Leverbe c’è un interesse della Sampdoria ma non c’è nulla di definito. Abbiamo tesserato un giovane croato Roko Jureskin”.

Rolando Maran: “Possiamo essere protagonisti anche il prossimo anno. Dobbiamo rendere tutti fieri di questa maglia”.

Le parole nella conferenza stampa di presentazioni di Rolando Maran:Sono contento di essere qui, faccio i complimenti al mio predecessore per i risultati. Conoscendo la piazza, la squadra, quanto contano questi colori, non è stato difficile accettare questa proposta. Mi hanno già contagiato sull’entusiasmo, spero di dare una mano nel crescere e mettere la mia professionalità al servizio di tutti. Dobbiamo rendere tutti orgogliosi di vestire questi maglia.
Penso che si possa fare un campionato da protagonisti, sarà una rivalsa anche per me perché l’ultimo campionato di B è finito proprio come il Pisa. La voglia di fare sempre meglio mi ha subito convinto, credo che qui c’è la volontà di rifare bene, i contraccolpi talvolta incitano a fare meglio. L’idea di gioco sarà partire da una difesa a quattro poi vedremo gli elementi offensivi per capire che tipo di gioco instaureremo. Autodefinirsi credo sia un’autorete, mi piace avere una squadra aggressiva, per cui viene da sé che bisogna correre, sudare, io spero di poter imprimere e dare questa connotazione a questa squadra. Sono stato fermo molto e ho maturato molta rabbia perché avevo tanta voglia di allenare, sono un uomo di campo. Vorrò chiamare D’Angelo perché qui ha fatto veramente un percorso eccezionale”.

Paura per Carlos Santana: crolla e sviene sul palco durante un concerto

Paura per Carlos Santana che è svenuto sul palco durante un concerto all’aperto nei pressi di Detroit, in Michigan. Lo spettacolo era cominciato da 40 minuti, quando il musicista è svenuto ed è stato soccorso dai medici, per poi esser portato via dal palco su una barella.

Inizialmente gli organizzatori del concerto hanno parlato di “gravi problemi medici” e hanno invitato a pregare per lui, cosa che hanno fatto preoccupare tantissimo tutti i fan, ma per fortuna si trattava solo di un malore da disidratazione, come ha specificato il manager Michael Vrionis.

Santana è stato portato in ospedale, dove è rimasto sotto osservazione. L’artista ha poi voluto rassicurare i fan scrivendo sui suoi canali social, ringraziando per le preghiere e spiegando che si era dimenticato di mangiare e bere acqua. Anche la moglie ha voluto spiegare meglio la situazione con un post: “Salve a tutti! Carlos e io vi ringraziamo tanto per le vostre preghiere, amore, cura e preoccupazione per lui! Per favore, sappi che sta riposando e sta facendo molto bene! Gli è stato diagnosticato un esaurimento da calore e disidratazione … c’erano 37 gradi sul palco e 45 sotto le luci, quindi insieme alla mancanza di acqua è ciò che ha causato il problema. Presto tornerà come nuovo! Grazie ancora e ti vogliamo bene! Cindy e Carlos”.

Anche se Santana si è ripreso, il concerto previsto per questa sera a Burgettstown, in Pennsylvania, sarà posticipato a data da destinarsi.

(foto: pagina Instagram di Carlos Santana)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlos Santana (@carlossantana)

Sting annuncia una nuova data a Milano, aperte le prevendite

Sting ha annunciato un nuovo concerto in Italia: a ottobre l’ex Police sarà protagonista di uno spettacolo al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il prossimo 25 ottobre. L’evento farà parte del tour mondiale “My Songs”, con i racconti e le canzoni di un’intera carriera: in scaletta i grandi classici dell’artista britannico, oltre agli ultimi successi. La special guest del concerto di Sting a Milano sarà Joe Sumner.

La prevendita inizierà da domani, giovedì 7 luglio, alle ore 11, per gli iscritti a MyLiveNation. La prevendita generale inizierà venerdì 8 luglio alle ore 12 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Live Nation Italia)

Bimba ha fretta di nascere: 27enne partorisce davanti all’ufficio postale

Aveva fretta di nascere e non ha aspettato che la sua mamma arrivasse in ospedale. E’ accaduto a Gravedona, Comune in provincia di Como, nel pomeriggio di ieri, martedì 5 luglio, intorno alle 16.00.

Come racconta La Provincia di Como, la donna era in auto con il marito, in procinto di raggiungere l’ospedale, dal momento che le si erano rotte le acque, quando, davanti alla Chiesa di Santa Maria, si è accorta che la bambina stava per nascere. Immediata la chiamata al 118 ma il tentativo di trasportare la donna, una 27enne, in ospedale si è concluso poco dopo, davanti all’ufficio postale, dove la bimba ha deciso di nascere, lasciando di fatto ai medici solo il compito di tagliarle il cordone ombelicale.

La neonata e la giovane mamma, che ha già due figli, sono state trasportate all’Ospedale Moriggia Pelascini per tutti gli accertamenti del caso: stanno entrambe bene. (fotografia generica di neonato, di Luma Pimentel su Unsplash)

Scontro tra tir nel pomeriggio di ieri: inferno in autostrada

Inferno in autostrada A21 Torino-Piacenza-Brescia all’altezza del casello di Casteggio, in provincia di Pavia. A seguito di uno scontro tra due tir, accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 5 luglio, verso le 17.00, si sono verificate alcune esplosioni, che hanno provocato un incendio e un’alta colonna di fumo, visibile a diversi chilometri di distanza. Coinvolto anche un terzo mezzo pesante.

Come riporta la stampa locale, durante le operazioni di spegnimento dei Vigili del Fuoco, sotto uno dei camion è stato trovato il corpo di un uomo carbonizzato.
Nell’incidente sono rimasti inoltre feriti, in maniera non grave, altri due camionisti di 60 e 57 anni; lievemente ustionato anche un Vigile del Fuoco che ha partecipato ai soccorsi.
Nella tarda serata di ieri, scrive l’Ansa, si era parlato anche di una persona dispersa: in realtà il camionista si era allontanato a piedi subito dopo l’incidente.

La dinamica dell’accaduto è stata ricostruita dalla Polizia Stradale di Alessandria, che sta proseguendo gli accertamenti. Il tratto autostradale tra i caselli di Voghera e Casteggio, in direzione Piacenza, è stato riaperto nella mattinata di oggi. Ieri in serata era stata riaperta la carreggiata verso Torino. (fotografie da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

 

La Fiorentina presenta Rolando Mandragora

Incidente in autostrada: traffico in tilt e un ferito

Mattina difficile quella di oggi, mercoledì 6 luglio, in autostrada A1 Milano-Napoli, dove, a causa di un incidente accaduto intorno alle 6.30, al km 89, si è resa necessaria la chiusura del tratto tra il bivio con la A15 Parma-La Spezia e Fiorenzuola, verso Milano. Il sinistro ha coinvolto un mezzo pesante che si è intraversato. Chiuso il casello di Fidenza in entrata, in entrambe le direzioni.
Traffico in tilt anche in direzione opposta: tra Fidenza e Fiorenzuola, verso Bologna, al momento vengono segnalati 13 km di coda.
Inevitabili inoltre le ripercussioni sulla via Emilia tra Parma e Fidenza, in entrambe le direzioni.

Le squadre, 1 del comando dei Vigili del Fuoco di Parma e 2 del Comando di Piacenza, sono giunte in A1 per soccorrere l’autista del mezzo pesante coinvolto nell’incidente e per la messa in sicurezza dello scenario. L’autista è stato estratto dai pompieri dal mezzo pesante che trasportava merce varia e sono state attivate le procedure per il contenimento dello sversamento del gasolio dal serbatoio. Sul posto è giunta anche una pattuglia della Polstrada per i rilievi e per regolamentare il traffico dato che la corsia nord era completamente bloccata come una parte della corsia sud. Attualmente le attività in A1 proseguono con la rimozione del mezzo pesante e con il contenimento del gasolio fuoriuscito dal serbatoio dell’autoarticolato.

Come riporta la stampa locale, l’austista è stato trasportato all’Ospedale di Vaio in condizioni di media gravità.

Yoga Radio Bruno Estate segna il tutto esaurito a Modena

Grande successo per la seconda tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Roma a Modena. 

Grande successo per la seconda tappa dello show Yoga Radio Bruno Estate, in Piazza Roma a Modena. Come sempre il cast ha abbracciato tutte le fasce d’età, proprio come la programmazione musicale di Radio Bruno.

Ad aprire la serata è stato uno dei protagonisti più amati dal pubblico, Tommaso Paradiso, col suo ultimo singolo Piove in discoteca, prima di essere premiato dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ed esibirsi in Riccione in onore della Romagna. Irama ha portato sul palco tanta energia con PamPamPamPamPamPamPamPam e Ovunque Sarai, canzone che ha presentato all’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo. Loredana Berté e Franco126 hanno portato un pizzico d’estate sul palco di piazza Roma con il loro nuovo singolo Mare malinconia. Loredana ha poi incantato tutti con la sua voce graffiante esibendosi nel suo grande successo Cosa ti aspetti da me prima di svelare il suo segreto per delle gambe da urlo: “tanta cyclette ed essere affamata da una vita”.

E’ stato poi il momento di Rocco Hunt, che ha salutato Modena con un medley delle sue canzoni più famose: Ti volevo dedicare, A un passo dalla Luna e Nu juorno buono. Grande assente per motivi di salute Elettra Lamborghini, che ha salutato tutti e ha chiesto a Rocco Hunt di far ballare il pubblico con Caramello. Fred De Palma ha portato una scarica di energia a ritmo di reggaeton con la sua Extasy, proseguendo col suo tormentone Una volta ancora. Nel backstage due fan sfegatate di De Palma hanno preparato un balletto sul suo ultimo singolo e una delle due si è fatta tatuare sulla pelle Ti illuminava, titolo di una sua canzone.

E’ stato poi il momento della regina delle hit estive, Baby K che ha fatto scatenare il pubblico con il suo ultimo singolo Bolero, per poi proseguire con Non mi basta più. L’artista ha spiegato di aver voluto sperimentare col nuovo brano, cambiando un po’ stile e togliendo il suo marchio di fabbrica a inizio canzone, ovvero l’inconfondibile Baby K in apertura. Tananai, rivelazione del Festival di Sanremo, che si è presentato con le stampelle sul palco, ha offerto al pubblico di Modena la sua Pasta, insieme a Sesso occasionale e Baby Goddamn.

I The Kolors sono tornati sul palco di Yoga Radio Bruno Estate con Pensare male, seguita da un medley dalle atmosfere squisitamente Anni ’80 con Blackout, Cabriolet panorama ed Everytime. Francesca Michielin, che quest’anno festeggia i dieci anni di carriera, ha presentato dal vivo il suo nuovo inedito Bonsoir e Vulcano. Francesca ha poi giocato insieme ai presentatori Enzo Ferrari e Alessia Ventura: alla domanda su chi fosse il suo partner ideale tra Higuain, Alonso e… un ghiacciolo all’amarena, a vincere la disputa è stato proprio il ghiacciolo.

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo abbiamo scoperto il cantautorap con Dargen D’Amico, che ha fatto ballare Piazza Roma con Ubriaco di te e Dove si balla. Federico Rossi ha salutato la sua amata Modena presentando il nuovo singolo Le Mans e Pesche. Federico ha ringraziato Radio Bruno per aver creduto in lui sin dall’inizio della sua carriera insieme a Benji.

Poi è stato il momento di Rettore e Tancredi che hanno portato una ventata d’energia sul palco di Modena. Rettore si è esibita in un medley delle sue canzoni più famose mentre Tancredi ha cantato il suo singolo Isole. Malika Ayane ci ha portato indietro nel tempo, nell’atmosfera dell’estate degli Anni ’60, con il nuovo singolo Una ragazza, per poi regalare al pubblico di Modena la bellissima Tempesta.

LDA, direttamente da Amici di Maria De Filippi, ha portato una ventata di freschezza a ritmo di rap con Bandana e Quello che fa male, accompagnato dai cori delle più giovani tra il pubblico. Due fan gli hanno consegnato una pizza provola e pepe nel backstage. Quando si dice l’amore…

A concludere la serata con una scarica d’adrenalina sono stati Mr. Rain e Alfa con Sincero. Mr. Rain si è esibito in un medley delle sue Meteoriti e Fiori di Chernobyl, mentre Alfa ha cantato You make me so happy.

Prossima tappa il 13 luglio a Mantova, in Piazza Sordello.

Ecco le foto della serata.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...