Home Blog Pagina 874

Bambino di dieci anni travolto da un’auto mentre va a scuola

Un bambino di 10 anni è stato investito mentre si stava recando a scuola. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 20 maggio, intorno alle 8.15, in viale Gramsci, a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo.

Il piccolo, in base a quanto riportato dalla stampa locale, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, quando è stato travolto da una vettura, il cui conducente si è subito fermato.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare, con l’elisoccorso Pegaso 1, il bambino all’Ospedale Meyer di Firenze in codice giallo. Il bambino avrebbe riportato la frattura del bacino.

I rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro, sono stati eseguiti dalla Polizia Municipale di San Giovanni Valdarno. (fotografia di repertorio)

Noemi annuncia le date del tour nei teatri

Noemi ha annunciato le date del suo tuor nei teatri che la porterà nelle principali città italiane a dicembre: “Oggi sono veramente felice. Ci vediamo in tour!”, ha scritto sui social.

Ha conquistato il palco di Sanremo con la sua voce e la sua grinta, il brano “Ti amo non lo so dire” è stato certificato Disco D’Oro e in questi mesi si è schierata al fianco di Save The Children per i bambini bisognosi di tutto il mondo. Ora Noemi è pronta a tornare live e lo fa con una straordinaria prima data oltreoceano, a Buenos Aires, il prossimo 4 giugno.

L’artista inaugurerà questa lunga tornata di concerti nel prestigioso Teatro Coliseo, uno dei principali della capitale Argentina, sulla centrale plaza Libertad, nel barrio di Retiro, a breve distanza dalla celebre Avenida 9 de Julio.

Dopo l’eccezionale appuntamento del 4 giugno, il viaggio live dell’artista proseguirà in Italia sui grandi palcoscenici estivi ma anche su quelli dei principali teatri, fino al prossimo autunno-inverno, in un calendario in continua evoluzione.

Ecco il calendario del tour estivo:
8 luglio – COMUNANZA – Area Centro Sportivo
22 luglio – ORVIETO – Piazza del Popolo
24 luglio – SAN VIGILIO DU MAREBBE – Piz de Plaies
16 agosto – SALEMI – Piazza Alicia

Nella nuova tournée, in cui Noemi alternerà le ultime hit ai suoi brani più amati, sarà accompagnata dalla sua band.

Ecco il calendario del tour nei teatri:
5 dicembre – NAPOLI – Teatro Bellini
7 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
13 dicembre – BOLOGNA – Teatro Celebrazioni
14 dicembre – FIRENZE – Teatro Puccini
19 dicembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica

Sono già disponibili i biglietti in prevendita su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Donna uccisa a coltellate, ferita la figlia che ha cercato di difenderla

Donna di 46 anni uccisa a coltellate. È accaduto nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 19 maggio, intorno alle 14.00, a Rimini. Come riporta Il Resto del Carlino, a lanciare l’allarme sarebbe stata una coinquilina dell’appartamento di via Dario Campana ma per Noelia Rodriguez non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferita, in modo non grave, la figlia 27enne che ha cercato di difendere la madre dall’aggressione mortale.

Oltre al personale sanitario del 118, sono giunte anche le Volanti della Polizia di Stato. Gli Agenti hanno trovato sul posto il compagno 54enne della vittima e padre della ragazza ferita, anche lui peruviano, presunto omicida, che è stato arrestato e portato in Questura, dove ieri è stato interrogato dalla Squadra Mobile.

Sono in corso indagini per ricostruire con precisione la dinamica e il movente del delitto. Nelle prossime ore sarà ascoltata anche la figlia e sarà disposta l’autopsia sul corpo della 46enne. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura Modena)

Addio a Vangelis, il famoso compositore da Premio Oscar

Vangelis Papathanassiou, il compositore e musicista greco famoso per le colonne sonore di “Blade Runner” e “Momenti di Gloria”, è morto all’età di 79 anni. A darne la notizia è stato il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, su Twitter: “Vangelis non è più con noi, il mondo ha perduto un artista internazionale”. Ancora non si conosce il motivo del decesso, ma da quanto riferito dai portavoce dell’artista, il compositore sarebbe morto in un ospedale in Francia.

Vangelis era nato il 29 marzo 1943, vicino a Volos, nella Grecia centrale, ma visse ad Atene, dove formò la sua prima band nel 1963. A fine degli anni 60 si trasferì a Parigi, dove fondò il quartetto prog Aphroditès Child con espatriati greci tra cui Demis Roussos, il loro singolo “Rain and Tears” è stato un successo a livello europeo.

Il grande successo arrivò con la colonna sonora di “Momenti di gloria”, film del 1981, che gli regalò uno dei quattro premi Oscar vinti dal film. Tra le sue opere senza tempo anche la colonna sonora di “Blade Runner”, ma anche “Missing”, “The Bounty” e di “Francesco” con Mickey Rourke protagonista. Suoi anche i commenti musicali per i Giochi olimpici di Sydney 2000, di Atene 2004 e i Mondiali di calcio di Giappone e Corea del Sud del 2002.

Vangelis era diventato famoso anche in Italia con gli Aphrodite’s Child, oltre che per le collaborazioni con Claudio Baglioni, Riccardo Cocciante, Patty Pravo e Milva.

(foto: pagina Facebook di Vangelis)

Maurizio Battista, parte questa sera dal Teatro Duse di Bologna il tour teatrale “Tutti contro tutti”. Ascolta l’intervista

Prenderà l’avvio proprio dal Teatro Duse di Bologna, questa sera venerdì 20 e domani sera sabato 21 maggio, il lungo tour “Tutti contro tutti” che avrà come protagonista l’attore comico Maurizio Battista. Sarà l’occasione per lui, one man show, di ripercorrere i suoi 30 anni di una carriera di successo. Il tour terminerà il 21 dicembre ad Ancona e si arricchirà anche di una tappa newyorkese.

Sentiamolo al microfono di Patrizia Santini:

Terremoto in Emilia: 10 anni fa la prima forte scossa

Erano le 4.03 del 20 maggio di dieci anni fa quando un boato, seguito da una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9, ha squarciato il silenzio di una notte di primavera nel cuore della pianura emiliana. La scossa, con epicentro nella Bassa modenese, nel territorio di Finale Emilia, venne distintamente avvertita anche nel resto della Regione, specie nelle provincie modenese, ferrarese, reggiana e mantovana, in Lombardia, e in tutta l’Italia settentrionale.

La gente si riversò in strada in preda alla paura. E la paura aumentò quando appena nove giorni dopo, il 29 maggio, alle 9.00 e poi alle 13.00, il terremoto tornò con due scosse superiori alla magnitudo 5.
In totale il sisma provocò 28 vittime accertate, per crolli, malori e ferite. Centri storici cancellati, gente che in un secondo ha perso la propria abitazione, le proprie certezze e chi anche i propri cari. Ma la popolazione emiliana ha subito trasformato quella paura, quel dolore in voglia di ricominciare e si è immediatamente rialzata, rimboccandosi le maniche per ripartire più forte di prima, unendo forze e obiettivi, in uno straordinario slancio di solidarietà.

Nella mattinata di oggi, venerdì 20 maggio, in occasione del decennale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà proprio nei luoghi più colpiti dal sisma, a Medolla e a Finale Emilia, dove inaugurerà la “Stazione Rulli Frulli”, sede del gruppo musicale emiliano, simbolo di inclusione sociale.

Questa sera a partire dalle 19.00, nell’ambito di una cerimonia che si svolgerà in Piazza Baccarini a Finale Emilia, verrà conferito un riconoscimento a Radio Bruno per l’aiuto e la vicinanza che la nostra emittente dimostrò nei confronti della popolazione colpita dal sisma con il progetto “Teniamo Botta“.

Federica Boccaletti 

Elton John: in arrivo su Disney+ il documentario ufficiale “Goodbye Yellow Brick Road”

E’ in arrivo su Disney+ “Goodbye Yellow Brick Road: The Final Elton John Performances And The Years That Made His Legend”, il documentario ufficiale su Elton John. Il progetto prende il nome da “Goodbye Yellow Brick Road”, lo storico album del 1973 che includeva “Candle In The Wind”.

L’album ha ispirato il nome dell’ultimo tour, quello d’addio alle scene, “Farewell Yellow Brick Road – The Final Tour” che arriverà in Italia per l’unica data a Milano, il 4 giugno a San Siro.

Il documentario sarà diretto da David Furnish e da RJ Cutler, si concentrerà sul tour d’addio dell’artista britannico, ma verrà ricostruito anche l’inizio della carriera, dal 1970 al 1975, periodo in cui Elton pubblicò 10 album. Cinquanta anni di carriera ricostruiti in questo lungometraggio ad omaggio di uno degli artisti più amati al mondo.

“David Furnish e io siamo riusciti a creare un punto di vista intimo e unico su uno degli artisti più famosi del mondo, e questo mi emoziona e onora. Come per tanti altri, la musica di Elton John ha avuto un profondo significato per me per decenni, e questa opportunità è a dir poco un momento clou e un privilegio per la mia carriera”, ha dichiarato RJ Cutler, regista che ha firmato anche il documentario su Billie Eilish.

“Elton ed io non potevamo pensare a un collaboratore migliore di RJ Cutler per un film che rappresenta qualcosa di più della semplice carriera di Elton: è la sua vita. Dal Troubadour al Dodger Stadium, sapevamo che RJ avrebbe aiutato a guidare la storia di Elton e i suoi numerosi livelli in un modo che fosse autentico ed evocativo. Siamo entusiasti di lavorare insieme”, ha detto David Furnish.

Per ora non è ancora stata dichiarata la data d’uscita del documentario.

(foto: pagina Facebook di Elton John)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elton John (@eltonjohn)

Roberto Breda: “Mi aspetto uno stadio caldo, il Pisa ha buone possibilità per farcela”.

Intervenuto nel corso dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro“, in onda su 50 Canale, l’esperto allenatore Roberto Breda, che ha commentato la semifinale d’andata tra Benevento e Pisa: “Credo che il Pisa abbia fatto la sua partita come l’Ascoli, cercando di portare il match verso lo stallo senza concedere troppe occasioni. Alcune scelte di D’Angelo sono state dettate dal 5-1 in campionato, ma a mio parere ha fatto la partita giusta. Rivedendo la partita di occasioni concrete c’è stato solo il gol di Lapadula, viziato da due rimpalli sfortunati. Il ritorno è certamente aperto ma ovviamente il Pisa ha solo un risultato. Dobbiamo sottolineare che il Benevento ha il miglior attacco del campionato, con anche Lapadula rientrato che non c’entra nulla con la Serie B. Proprio per questo il Pisa l’ha interpretata bene ed ha avuto anche due occasioni interessanti con Puscas e Sibilli.
Le assenze pesanti in difesa non si sono sentite, sono riusciti a togliere i pregi del Benevento“.
Sulla partita di ritorno: “Mi aspetto uno stadio molto caldo intanto, l’Arena Garibaldi quando vuole è capace di essere presente e l’ho notato anche io.
Non mi aspetto un Benevento spavaldo ma che giocherà come ad Ascoli, accorto, con giocatori offensivi di corsa e contenimento. Sarà sicuramente una squadra anche stanca, nelle ultime partite ha giocato con quasi sempre gli stessi giocatori.
Il Pisa invece ha tante alternative fresche come Torregrossa e Benali che hanno anche personalità.
Sarà un gara difficile ma il Pisa in casa ha sempre fatto bene, ha perso solo una volta, sicuramente ha certezze ed autostima.
Avere un unico risultato non è semplice, un episodio può cambiare tutto nel bene o nel male. Vedremo sicuramente una bella sfida“.

Per rivedere la puntata, qui il link.

foto: Pisa SC

Il bellissimo monologo di Mengoni sulla gentilezza: “l’unica cosa che possiamo fare è cercare di occuparci del nostro casino personale”

A Le Iene continuano i monologhi degli ospiti e questa volta è toccato a Marco Mengoni, uno dei cantanti italiani più amati. Artista che ha già dimostrato una grande sensibilità, oltre che nelle sue canzoni, anche in un monologo sul bullismo sul web che ha tenuto al Festival di Sanremo di quest’anno. Questa volta Marco ha voluto focalizzarsi sulla forza della gentilezza, la caratteristica che ci rende davvero dei supereroi.

Ecco il suo monologo: “Succede… In questi giorni, dovendo stare un pochino fermo, ho pensato tanto alla mia vita: momenti di gioia, dolori, paure, enormi soddisfazioni e poi vuoti, altre gioie, lutti, rabbia e risate. Mi sono chiesto: sono felice? Certo. Mi capita di stare di merda? Ovviamente, a volte sì. Tutti passiamo brutti periodi, ma spesso io sto male per colpa mia: mi capita tutte le volte in cui mi preoccupo delle aspettative che gli altri hanno su di me e cerco di soddisfarle, per non deluderli”.

Da questo Marco ha capito che i desideri degli altri non possono avere più valore dei propri, soprattutto perché ognuno è responsabile dei propri errori e a fine giornata ognuno fa i conti con se stesso: “Chi è gentile è una specie di supereroe, la vita è un casino, per alcuni è un casino meraviglioso, per altri un gran casino, e per altri ancora un casino insopportabile. È per questo che cerco di giudicare il meno possibile chi mi trovo di fronte e so che molti considerano la gentilezza un sinonimo di debolezza, ma in realtà essere scortesi è molto ma molto più facile che essere educati e per me chi è sempre gentile è una specie di supereroe…”. E conclude “l’unica cosa che possiamo fare è cercare di occuparci del nostro casino personale, tentando, per quanto possibile, di non incasinare troppo la vita degli altri”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

Eric Clapton è ancora positivo al Covid, rinviati i concerti di Bologna

Eric Clapton è ancora positivo al Covid e si trova costretto a rimandare nuovamente i concerti a Bologna. L’artista ha già rimandato due concerti a causa della malattia, compreso quello di ieri, 18 maggio, di Milano. Purtroppo è risultato positivo anche ai controlli medici di questa mattina e gli organizzatori hanno pensato di rinviare le due date di Bologna del 20 e 21 maggio, come si legge nella nota di D’Alessandro e Galli.

“Eric Clapton, per quanto si senta bene, è nuovamente risultato positivo al Covid questa mattina. Sebbene secondo una parte importante di opinioni mediche una persona non sia più infettiva dopo molti giorni dal primo test positivo, non c’è in ogni caso un accordo su questo. Di conseguenza, Eric non vuole viaggiare fintanto che risulti positivo con il rischio di infettare altre persone.
In teoria, Eric potrebbe risultare negativo già da domani ed essere in grado di volare verso Bologna. Essendo però probabile che la situazione non cambi nei prossimi due giorni, Eric e il suo management pensano che sia meglio comunicare immediatamente lo spostamento degli show di Bologna programmati per domani e sabato.
Appare più corretto dare la notizia il prima possibile a chi ha un biglietto nella speranza che questo causi il minor numero di disagi al pubblico, anziché attendere e sperare che Eric sia un grado di suonare i concerti e magari ritrovarsi a dover annunciare lo spostamento a poche ore dallo show.
Siamo consci che molti spettatori che hanno il biglietto (quantomeno per il primo concerto di Bologna) lo abbiano acquistato molti mesi fa ed Eric è molto dispiaciuto e rammaricato di dover aggiungere un ulteriore ritardo.
Ha assicurato l’artista che i concerti verranno recuperati entro la fine di quest’anno. L’annuncio delle date di recupero verrà effettuato entro le prossime due settimane”, si legge nella nota su Instagram di D’Alessandro e Galli.

I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le date che verranno recuperate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da D’Alessandro e Galli (@dalessandroegalli)

Bambino di dieci anni travolto da un’auto mentre va a scuola

Un bambino di 10 anni è stato investito mentre si stava recando a scuola. È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 20 maggio, intorno alle 8.15, in viale Gramsci, a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo.

Il piccolo, in base a quanto riportato dalla stampa locale, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, quando è stato travolto da una vettura, il cui conducente si è subito fermato.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportare, con l’elisoccorso Pegaso 1, il bambino all’Ospedale Meyer di Firenze in codice giallo. Il bambino avrebbe riportato la frattura del bacino.

I rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro, sono stati eseguiti dalla Polizia Municipale di San Giovanni Valdarno. (fotografia di repertorio)

Noemi annuncia le date del tour nei teatri

Noemi ha annunciato le date del suo tuor nei teatri che la porterà nelle principali città italiane a dicembre: “Oggi sono veramente felice. Ci vediamo in tour!”, ha scritto sui social.

Ha conquistato il palco di Sanremo con la sua voce e la sua grinta, il brano “Ti amo non lo so dire” è stato certificato Disco D’Oro e in questi mesi si è schierata al fianco di Save The Children per i bambini bisognosi di tutto il mondo. Ora Noemi è pronta a tornare live e lo fa con una straordinaria prima data oltreoceano, a Buenos Aires, il prossimo 4 giugno.

L’artista inaugurerà questa lunga tornata di concerti nel prestigioso Teatro Coliseo, uno dei principali della capitale Argentina, sulla centrale plaza Libertad, nel barrio di Retiro, a breve distanza dalla celebre Avenida 9 de Julio.

Dopo l’eccezionale appuntamento del 4 giugno, il viaggio live dell’artista proseguirà in Italia sui grandi palcoscenici estivi ma anche su quelli dei principali teatri, fino al prossimo autunno-inverno, in un calendario in continua evoluzione.

Ecco il calendario del tour estivo:
8 luglio – COMUNANZA – Area Centro Sportivo
22 luglio – ORVIETO – Piazza del Popolo
24 luglio – SAN VIGILIO DU MAREBBE – Piz de Plaies
16 agosto – SALEMI – Piazza Alicia

Nella nuova tournée, in cui Noemi alternerà le ultime hit ai suoi brani più amati, sarà accompagnata dalla sua band.

Ecco il calendario del tour nei teatri:
5 dicembre – NAPOLI – Teatro Bellini
7 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
13 dicembre – BOLOGNA – Teatro Celebrazioni
14 dicembre – FIRENZE – Teatro Puccini
19 dicembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica

Sono già disponibili i biglietti in prevendita su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOEMI (@noemiofficial)

Donna uccisa a coltellate, ferita la figlia che ha cercato di difenderla

Donna di 46 anni uccisa a coltellate. È accaduto nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 19 maggio, intorno alle 14.00, a Rimini. Come riporta Il Resto del Carlino, a lanciare l’allarme sarebbe stata una coinquilina dell’appartamento di via Dario Campana ma per Noelia Rodriguez non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ferita, in modo non grave, la figlia 27enne che ha cercato di difendere la madre dall’aggressione mortale.

Oltre al personale sanitario del 118, sono giunte anche le Volanti della Polizia di Stato. Gli Agenti hanno trovato sul posto il compagno 54enne della vittima e padre della ragazza ferita, anche lui peruviano, presunto omicida, che è stato arrestato e portato in Questura, dove ieri è stato interrogato dalla Squadra Mobile.

Sono in corso indagini per ricostruire con precisione la dinamica e il movente del delitto. Nelle prossime ore sarà ascoltata anche la figlia e sarà disposta l’autopsia sul corpo della 46enne. (fotografia di repertorio, dalla pagina Facebook della Questura Modena)

Addio a Vangelis, il famoso compositore da Premio Oscar

Vangelis Papathanassiou, il compositore e musicista greco famoso per le colonne sonore di “Blade Runner” e “Momenti di Gloria”, è morto all’età di 79 anni. A darne la notizia è stato il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, su Twitter: “Vangelis non è più con noi, il mondo ha perduto un artista internazionale”. Ancora non si conosce il motivo del decesso, ma da quanto riferito dai portavoce dell’artista, il compositore sarebbe morto in un ospedale in Francia.

Vangelis era nato il 29 marzo 1943, vicino a Volos, nella Grecia centrale, ma visse ad Atene, dove formò la sua prima band nel 1963. A fine degli anni 60 si trasferì a Parigi, dove fondò il quartetto prog Aphroditès Child con espatriati greci tra cui Demis Roussos, il loro singolo “Rain and Tears” è stato un successo a livello europeo.

Il grande successo arrivò con la colonna sonora di “Momenti di gloria”, film del 1981, che gli regalò uno dei quattro premi Oscar vinti dal film. Tra le sue opere senza tempo anche la colonna sonora di “Blade Runner”, ma anche “Missing”, “The Bounty” e di “Francesco” con Mickey Rourke protagonista. Suoi anche i commenti musicali per i Giochi olimpici di Sydney 2000, di Atene 2004 e i Mondiali di calcio di Giappone e Corea del Sud del 2002.

Vangelis era diventato famoso anche in Italia con gli Aphrodite’s Child, oltre che per le collaborazioni con Claudio Baglioni, Riccardo Cocciante, Patty Pravo e Milva.

(foto: pagina Facebook di Vangelis)

Maurizio Battista, parte questa sera dal Teatro Duse di Bologna il tour teatrale “Tutti contro tutti”. Ascolta l’intervista

Prenderà l’avvio proprio dal Teatro Duse di Bologna, questa sera venerdì 20 e domani sera sabato 21 maggio, il lungo tour “Tutti contro tutti” che avrà come protagonista l’attore comico Maurizio Battista. Sarà l’occasione per lui, one man show, di ripercorrere i suoi 30 anni di una carriera di successo. Il tour terminerà il 21 dicembre ad Ancona e si arricchirà anche di una tappa newyorkese.

Sentiamolo al microfono di Patrizia Santini:

Terremoto in Emilia: 10 anni fa la prima forte scossa

Erano le 4.03 del 20 maggio di dieci anni fa quando un boato, seguito da una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9, ha squarciato il silenzio di una notte di primavera nel cuore della pianura emiliana. La scossa, con epicentro nella Bassa modenese, nel territorio di Finale Emilia, venne distintamente avvertita anche nel resto della Regione, specie nelle provincie modenese, ferrarese, reggiana e mantovana, in Lombardia, e in tutta l’Italia settentrionale.

La gente si riversò in strada in preda alla paura. E la paura aumentò quando appena nove giorni dopo, il 29 maggio, alle 9.00 e poi alle 13.00, il terremoto tornò con due scosse superiori alla magnitudo 5.
In totale il sisma provocò 28 vittime accertate, per crolli, malori e ferite. Centri storici cancellati, gente che in un secondo ha perso la propria abitazione, le proprie certezze e chi anche i propri cari. Ma la popolazione emiliana ha subito trasformato quella paura, quel dolore in voglia di ricominciare e si è immediatamente rialzata, rimboccandosi le maniche per ripartire più forte di prima, unendo forze e obiettivi, in uno straordinario slancio di solidarietà.

Nella mattinata di oggi, venerdì 20 maggio, in occasione del decennale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà proprio nei luoghi più colpiti dal sisma, a Medolla e a Finale Emilia, dove inaugurerà la “Stazione Rulli Frulli”, sede del gruppo musicale emiliano, simbolo di inclusione sociale.

Questa sera a partire dalle 19.00, nell’ambito di una cerimonia che si svolgerà in Piazza Baccarini a Finale Emilia, verrà conferito un riconoscimento a Radio Bruno per l’aiuto e la vicinanza che la nostra emittente dimostrò nei confronti della popolazione colpita dal sisma con il progetto “Teniamo Botta“.

Federica Boccaletti 

Elton John: in arrivo su Disney+ il documentario ufficiale “Goodbye Yellow Brick Road”

E’ in arrivo su Disney+ “Goodbye Yellow Brick Road: The Final Elton John Performances And The Years That Made His Legend”, il documentario ufficiale su Elton John. Il progetto prende il nome da “Goodbye Yellow Brick Road”, lo storico album del 1973 che includeva “Candle In The Wind”.

L’album ha ispirato il nome dell’ultimo tour, quello d’addio alle scene, “Farewell Yellow Brick Road – The Final Tour” che arriverà in Italia per l’unica data a Milano, il 4 giugno a San Siro.

Il documentario sarà diretto da David Furnish e da RJ Cutler, si concentrerà sul tour d’addio dell’artista britannico, ma verrà ricostruito anche l’inizio della carriera, dal 1970 al 1975, periodo in cui Elton pubblicò 10 album. Cinquanta anni di carriera ricostruiti in questo lungometraggio ad omaggio di uno degli artisti più amati al mondo.

“David Furnish e io siamo riusciti a creare un punto di vista intimo e unico su uno degli artisti più famosi del mondo, e questo mi emoziona e onora. Come per tanti altri, la musica di Elton John ha avuto un profondo significato per me per decenni, e questa opportunità è a dir poco un momento clou e un privilegio per la mia carriera”, ha dichiarato RJ Cutler, regista che ha firmato anche il documentario su Billie Eilish.

“Elton ed io non potevamo pensare a un collaboratore migliore di RJ Cutler per un film che rappresenta qualcosa di più della semplice carriera di Elton: è la sua vita. Dal Troubadour al Dodger Stadium, sapevamo che RJ avrebbe aiutato a guidare la storia di Elton e i suoi numerosi livelli in un modo che fosse autentico ed evocativo. Siamo entusiasti di lavorare insieme”, ha detto David Furnish.

Per ora non è ancora stata dichiarata la data d’uscita del documentario.

(foto: pagina Facebook di Elton John)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elton John (@eltonjohn)

Roberto Breda: “Mi aspetto uno stadio caldo, il Pisa ha buone possibilità per farcela”.

Intervenuto nel corso dell’ultima puntata della trasmissione “Il Neroazzurro“, in onda su 50 Canale, l’esperto allenatore Roberto Breda, che ha commentato la semifinale d’andata tra Benevento e Pisa: “Credo che il Pisa abbia fatto la sua partita come l’Ascoli, cercando di portare il match verso lo stallo senza concedere troppe occasioni. Alcune scelte di D’Angelo sono state dettate dal 5-1 in campionato, ma a mio parere ha fatto la partita giusta. Rivedendo la partita di occasioni concrete c’è stato solo il gol di Lapadula, viziato da due rimpalli sfortunati. Il ritorno è certamente aperto ma ovviamente il Pisa ha solo un risultato. Dobbiamo sottolineare che il Benevento ha il miglior attacco del campionato, con anche Lapadula rientrato che non c’entra nulla con la Serie B. Proprio per questo il Pisa l’ha interpretata bene ed ha avuto anche due occasioni interessanti con Puscas e Sibilli.
Le assenze pesanti in difesa non si sono sentite, sono riusciti a togliere i pregi del Benevento“.
Sulla partita di ritorno: “Mi aspetto uno stadio molto caldo intanto, l’Arena Garibaldi quando vuole è capace di essere presente e l’ho notato anche io.
Non mi aspetto un Benevento spavaldo ma che giocherà come ad Ascoli, accorto, con giocatori offensivi di corsa e contenimento. Sarà sicuramente una squadra anche stanca, nelle ultime partite ha giocato con quasi sempre gli stessi giocatori.
Il Pisa invece ha tante alternative fresche come Torregrossa e Benali che hanno anche personalità.
Sarà un gara difficile ma il Pisa in casa ha sempre fatto bene, ha perso solo una volta, sicuramente ha certezze ed autostima.
Avere un unico risultato non è semplice, un episodio può cambiare tutto nel bene o nel male. Vedremo sicuramente una bella sfida“.

Per rivedere la puntata, qui il link.

foto: Pisa SC

Il bellissimo monologo di Mengoni sulla gentilezza: “l’unica cosa che possiamo fare è cercare di occuparci del nostro casino personale”

A Le Iene continuano i monologhi degli ospiti e questa volta è toccato a Marco Mengoni, uno dei cantanti italiani più amati. Artista che ha già dimostrato una grande sensibilità, oltre che nelle sue canzoni, anche in un monologo sul bullismo sul web che ha tenuto al Festival di Sanremo di quest’anno. Questa volta Marco ha voluto focalizzarsi sulla forza della gentilezza, la caratteristica che ci rende davvero dei supereroi.

Ecco il suo monologo: “Succede… In questi giorni, dovendo stare un pochino fermo, ho pensato tanto alla mia vita: momenti di gioia, dolori, paure, enormi soddisfazioni e poi vuoti, altre gioie, lutti, rabbia e risate. Mi sono chiesto: sono felice? Certo. Mi capita di stare di merda? Ovviamente, a volte sì. Tutti passiamo brutti periodi, ma spesso io sto male per colpa mia: mi capita tutte le volte in cui mi preoccupo delle aspettative che gli altri hanno su di me e cerco di soddisfarle, per non deluderli”.

Da questo Marco ha capito che i desideri degli altri non possono avere più valore dei propri, soprattutto perché ognuno è responsabile dei propri errori e a fine giornata ognuno fa i conti con se stesso: “Chi è gentile è una specie di supereroe, la vita è un casino, per alcuni è un casino meraviglioso, per altri un gran casino, e per altri ancora un casino insopportabile. È per questo che cerco di giudicare il meno possibile chi mi trovo di fronte e so che molti considerano la gentilezza un sinonimo di debolezza, ma in realtà essere scortesi è molto ma molto più facile che essere educati e per me chi è sempre gentile è una specie di supereroe…”. E conclude “l’unica cosa che possiamo fare è cercare di occuparci del nostro casino personale, tentando, per quanto possibile, di non incasinare troppo la vita degli altri”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

Eric Clapton è ancora positivo al Covid, rinviati i concerti di Bologna

Eric Clapton è ancora positivo al Covid e si trova costretto a rimandare nuovamente i concerti a Bologna. L’artista ha già rimandato due concerti a causa della malattia, compreso quello di ieri, 18 maggio, di Milano. Purtroppo è risultato positivo anche ai controlli medici di questa mattina e gli organizzatori hanno pensato di rinviare le due date di Bologna del 20 e 21 maggio, come si legge nella nota di D’Alessandro e Galli.

“Eric Clapton, per quanto si senta bene, è nuovamente risultato positivo al Covid questa mattina. Sebbene secondo una parte importante di opinioni mediche una persona non sia più infettiva dopo molti giorni dal primo test positivo, non c’è in ogni caso un accordo su questo. Di conseguenza, Eric non vuole viaggiare fintanto che risulti positivo con il rischio di infettare altre persone.
In teoria, Eric potrebbe risultare negativo già da domani ed essere in grado di volare verso Bologna. Essendo però probabile che la situazione non cambi nei prossimi due giorni, Eric e il suo management pensano che sia meglio comunicare immediatamente lo spostamento degli show di Bologna programmati per domani e sabato.
Appare più corretto dare la notizia il prima possibile a chi ha un biglietto nella speranza che questo causi il minor numero di disagi al pubblico, anziché attendere e sperare che Eric sia un grado di suonare i concerti e magari ritrovarsi a dover annunciare lo spostamento a poche ore dallo show.
Siamo consci che molti spettatori che hanno il biglietto (quantomeno per il primo concerto di Bologna) lo abbiano acquistato molti mesi fa ed Eric è molto dispiaciuto e rammaricato di dover aggiungere un ulteriore ritardo.
Ha assicurato l’artista che i concerti verranno recuperati entro la fine di quest’anno. L’annuncio delle date di recupero verrà effettuato entro le prossime due settimane”, si legge nella nota su Instagram di D’Alessandro e Galli.

I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le date che verranno recuperate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da D’Alessandro e Galli (@dalessandroegalli)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...