Home Blog Pagina 89

In ospedale aggredisce medici, guardia giurata e Agenti: arrestato dalla Polizia

Un 34enne straniero domiciliato a Parma è stato arrestato nella notte dalla Polizia per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale.

Le volanti sono intervenute presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove era stato segnalato un uomo che aveva aggredito il personale medico e aveva cercato di asportare la pistola di ordinanza a una delle guardie giurate presenti, dopo averle dato un calcio.
All’arrivo dei poliziotti l’uomo si è scagliato anche contro uno di essi, spintonandoli e cercando di sottrarre loro l’arma. Il 34enne, accompagnato successivamente in Pronto Soccorso per un malore, si è poi avventato anche qui contro il personale sanitario.
L’intervento, gestito in tempo reale dalla Sala Operativa grazie alle telecamere installate presso il Pronto Soccorso nei mesi scorsi a seguito della sottoscrizione del protocollo di intesa tra Questura e Azienda Sanitaria, ha consentito di inviare tempestivamente sul posto un secondo equipaggio e monitorare la situazione.

Riportata la calma, l’uomo è stato identificato in un cittadino svizzero 34enne, domiciliato a Parma con precedenti di Polizia per il reato di danneggiamento. Il 34enne è stato tratto in arresto per il reato di tentata rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale: su disposizione della locale Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura, in attesa del rito direttissimo.

Scontro tra due auto in A26: due morti e due feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 gennaio, poco dopo le 8.00, in autostrada A26, in direzione Gravellona Toce, nel tratto tra il bivio con l’A4 e Romagnano Sesia, in provincia di Novara.

Come riportato dalla stampa locale, per cause ancora in corso di accertamento, due auto si sono scontrate, provocando il decesso di due persone, mentre altre due sono rimaste ferite e sono state trasportate all’Ospedale Maggiore di Novara. Le vittime sarebbero due uomini di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, residenti nel Milanese.
Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: il tratto dell’A26 interessato dal sinistro è rimasto chiuso al traffico fino alle 11.00.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Cane scivola in un canale e si frattura una zampa: i Vigili del Fuoco recuperano lui e la proprietaria

Brutta avventura per Balù, un cane di grossa taglia, che nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, intorno alle 23.00, è scivolato per una decina di metri lungo il ripido e scivoloso pendio di un canale in via Rio della Busca, in località San Carlo, a Cesena.

L’animale non riusciva a muoversi e dunque risalire autonomamente a causa di una frattura che si era procurato in una zampa posteriore. Anche la proprietaria di Balù, nel tentativo di soccorrerlo, è rimasta a sua volta bloccata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena e la squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Forlì: i soccorritori, arrivati con tre automezzi, hanno raggiunto il cane e la sua proprietaria e, con una barella in dotazione, hanno predisposto il sistema di recupero, portando in un zona sicura prima la donna infreddolita, poi, poco dopo, anche Balù.

Monossido di carbonio: 63enne trovato morto in casa

Un uomo di 63 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria abitazione: è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, in via dei Comparini, a Viareggio, in provincia di Lucca.

L’allarme è scattato dal momento che l’uomo non rispondeva: nell’abitazione sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.

A provocarne il decesso sarebbe stata dalle esalazioni di monossido di carbonio. Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i co-conduttori del Festival

Carlo Conti ha finalmente svelato chi l’affiancherà alla conduzione del Festival di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio. Durante il TG1, il direttore artistico ha assicurato che “Sarà una conduzione insieme. Tutti insieme”, oltre a promettere un’altra grande sorpresa.

“La prima serata canteranno tutti e 30 i big, sarà una serata molto istituzionale, a meno che non riuscirò a convincere due amici storici”, ha svelato Conti alludendo agli amici storici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

La seconda serata “sarà particolarmente forte”, con la presenza di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Giovedì serata tutta al femminile: Conti sarà affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Per la serata cover di venerdì, saranno Mahmood e Geppi Cucciari a salire sul palco dell’Ariston alla co-conduzione.

Per il gran finale di sabato, Conti verrà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, già conduttore del DopoFestival.

Livorno-Fezzanese in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 19 gennaio

SERIE D – GIRONE E

LIVORNO – FEZZANESE 19/1/25 14:30

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Bon Jovi: annunciata l’uscita del volume “Bon Jovi: Forever”

I Bon Jovi hanno annunciato l’uscita del nuovo libro “Bon Jovi: Forever”. Il volume è composto da 264 pagine e includerà oltre 1300 immagini d’archivio, testi scritti a mano, pass dei tour, poster, istantanee personali della band, tracklist e tanto altro, il tutto narrato da Jon Bon Jovi in persona.

Il volume verrà pubblicato in edizione limitata di sole 1.500 copie che verranno distribuite in tutto il mondo, ogni copia sarà firmata dal frontman della band. Il box conterrà, oltre al libro, anche un vinile da 7 pollici con due dischi che devono ancora essere annunciati dalla band e repliche di cimeli storici dei Bon Jovi, come spille, plettri, pass vip di “Have a nice day tour” e il pass personale del cantante per il “Runaway Tour”.

Il libro arriva dopo la pubblicazione di “Forever”, sedicesimo album in studio della band, uscito a giugno 2024 e il documentario “Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story”, disponibile su Disney+.

(foto: cover di Forever di Bon Jovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

In ospedale aggredisce medici, guardia giurata e Agenti: arrestato dalla Polizia

Un 34enne straniero domiciliato a Parma è stato arrestato nella notte dalla Polizia per tentata rapina e resistenza a pubblico ufficiale.

Le volanti sono intervenute presso l’Ospedale Maggiore di Parma dove era stato segnalato un uomo che aveva aggredito il personale medico e aveva cercato di asportare la pistola di ordinanza a una delle guardie giurate presenti, dopo averle dato un calcio.
All’arrivo dei poliziotti l’uomo si è scagliato anche contro uno di essi, spintonandoli e cercando di sottrarre loro l’arma. Il 34enne, accompagnato successivamente in Pronto Soccorso per un malore, si è poi avventato anche qui contro il personale sanitario.
L’intervento, gestito in tempo reale dalla Sala Operativa grazie alle telecamere installate presso il Pronto Soccorso nei mesi scorsi a seguito della sottoscrizione del protocollo di intesa tra Questura e Azienda Sanitaria, ha consentito di inviare tempestivamente sul posto un secondo equipaggio e monitorare la situazione.

Riportata la calma, l’uomo è stato identificato in un cittadino svizzero 34enne, domiciliato a Parma con precedenti di Polizia per il reato di danneggiamento. Il 34enne è stato tratto in arresto per il reato di tentata rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale: su disposizione della locale Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura, in attesa del rito direttissimo.

Scontro tra due auto in A26: due morti e due feriti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 16 gennaio, poco dopo le 8.00, in autostrada A26, in direzione Gravellona Toce, nel tratto tra il bivio con l’A4 e Romagnano Sesia, in provincia di Novara.

Come riportato dalla stampa locale, per cause ancora in corso di accertamento, due auto si sono scontrate, provocando il decesso di due persone, mentre altre due sono rimaste ferite e sono state trasportate all’Ospedale Maggiore di Novara. Le vittime sarebbero due uomini di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, residenti nel Milanese.
Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: il tratto dell’A26 interessato dal sinistro è rimasto chiuso al traffico fino alle 11.00.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118, la Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Cane scivola in un canale e si frattura una zampa: i Vigili del Fuoco recuperano lui e la proprietaria

Brutta avventura per Balù, un cane di grossa taglia, che nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, intorno alle 23.00, è scivolato per una decina di metri lungo il ripido e scivoloso pendio di un canale in via Rio della Busca, in località San Carlo, a Cesena.

L’animale non riusciva a muoversi e dunque risalire autonomamente a causa di una frattura che si era procurato in una zampa posteriore. Anche la proprietaria di Balù, nel tentativo di soccorrerlo, è rimasta a sua volta bloccata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cesena e la squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Forlì: i soccorritori, arrivati con tre automezzi, hanno raggiunto il cane e la sua proprietaria e, con una barella in dotazione, hanno predisposto il sistema di recupero, portando in un zona sicura prima la donna infreddolita, poi, poco dopo, anche Balù.

Monossido di carbonio: 63enne trovato morto in casa

Un uomo di 63 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria abitazione: è accaduto nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio, in via dei Comparini, a Viareggio, in provincia di Lucca.

L’allarme è scattato dal momento che l’uomo non rispondeva: nell’abitazione sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca e il personale sanitario del 118 che non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.

A provocarne il decesso sarebbe stata dalle esalazioni di monossido di carbonio. Sul posto sono giunti anche gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio. (fotografia di repertorio)

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i co-conduttori del Festival

Carlo Conti ha finalmente svelato chi l’affiancherà alla conduzione del Festival di Sanremo, dall’11 al 15 febbraio. Durante il TG1, il direttore artistico ha assicurato che “Sarà una conduzione insieme. Tutti insieme”, oltre a promettere un’altra grande sorpresa.

“La prima serata canteranno tutti e 30 i big, sarà una serata molto istituzionale, a meno che non riuscirò a convincere due amici storici”, ha svelato Conti alludendo agli amici storici Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

La seconda serata “sarà particolarmente forte”, con la presenza di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Giovedì serata tutta al femminile: Conti sarà affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Per la serata cover di venerdì, saranno Mahmood e Geppi Cucciari a salire sul palco dell’Ariston alla co-conduzione.

Per il gran finale di sabato, Conti verrà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, già conduttore del DopoFestival.

Livorno-Fezzanese in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 19 gennaio

SERIE D – GIRONE E

LIVORNO – FEZZANESE 19/1/25 14:30

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Bon Jovi: annunciata l’uscita del volume “Bon Jovi: Forever”

I Bon Jovi hanno annunciato l’uscita del nuovo libro “Bon Jovi: Forever”. Il volume è composto da 264 pagine e includerà oltre 1300 immagini d’archivio, testi scritti a mano, pass dei tour, poster, istantanee personali della band, tracklist e tanto altro, il tutto narrato da Jon Bon Jovi in persona.

Il volume verrà pubblicato in edizione limitata di sole 1.500 copie che verranno distribuite in tutto il mondo, ogni copia sarà firmata dal frontman della band. Il box conterrà, oltre al libro, anche un vinile da 7 pollici con due dischi che devono ancora essere annunciati dalla band e repliche di cimeli storici dei Bon Jovi, come spille, plettri, pass vip di “Have a nice day tour” e il pass personale del cantante per il “Runaway Tour”.

Il libro arriva dopo la pubblicazione di “Forever”, sedicesimo album in studio della band, uscito a giugno 2024 e il documentario “Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story”, disponibile su Disney+.

(foto: cover di Forever di Bon Jovi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bon Jovi (@bonjovi)

Terremoti: scossa di magnitudo 3.5 nel modenese

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata a 4 km da Finale Emilia, in provincia di Modena, alle 16.34 di oggi, mercoledì 15 gennaio. La profondità stimata è stata di circa 7.9 Km. Lo rende noto l’Ingv.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.5 è classificato come terremoto “molto leggero”.

 

I Modà annunciano l’uscita del nuovo album “8 canzoni”

Il 2025 sarà un grande anno per i Modà. Dopo la programmazione del concerto a San Siro e la loro partecipazione al Festival di Sanremo, arriva l’annuncio del nuovo album, “8 canzoni”, in uscita nel giorno più romantico dell’anno. L’album sarà disponibile dal 14 febbraio, penultimo giorno del Festival di Sanremo: “Romantici, quale giorno migliore di San Valentino per dare vita a qualcosa di speciale? “8 canzoni”, il nostro nuovo album, sarà vostro dal 14 febbraio”, scrive la band sui social.

Non solo, il disco sarà accolto da uno speciale instore a Sanremo, come spiega la band: “Quel giorno festeggeremo l’uscita insieme a voi, proprio a Sanremo, con un instore. Non vediamo l’ora di incontrarvi per condividere questa magia insieme. Perché l’amore ha una colonna sonora… e questa è la nostra”, concludono.

Per ora non è ancora stata svelata la tracklist, ma sicuramente sarà incluso nel disco “Non ti dimentico”, canzone con cui i Modà saranno in gara al Festival di Sanremo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

Cane cade in una cava dismessa: salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura a lieto fine per un cane che nella notte tra ieri, martedì 14 gennaio, e oggi, mercoledì 15, circa mezzora dopo la mezzanotte, è caduto all’interno di una cava di travertino non più in uso, dopo avere fatto una volo da un’altezza di una decina di metri.
E’ accaduto nel territorio del Comune di Asciano, in provincia di Siena.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena: l’animale è stato recuperato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) in buone condizioni di salute ed è stato poi affidato ai proprietari presenti sul posto.

L’intervento è terminato intorno alle 3.30.

Gattini buttati in un fosso sotto la pioggia battente: salvati e...

Messi dentro uno scatolone e gettati in un fosso come fossero spazzatura di cui liberarsi frettolosamente. Peccato si trattasse di 4 dolcissimi gattini, uno...