Home Blog Pagina 880

Auto entra nel cortile di un asilo: morto un bimbo, un altro grave e cinque feriti

Un gravissimo incidente è accaduto oggi a L’Aquila: un’auto ha sfondato la recinzione esterna di un asilo, investendo un gruppo di bambini che stavano giocando nel giardino della scuola. Quattro i piccoli che sarebbero rimasti feriti, uno di loro verserebbe in gravi condizioni.

Come riportano diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 18 maggio, poco prima delle 14.30, alla scuola dell’infanzia 1° Maggio. In base ad una prima ricostruzione, l’automobile sarebbe stata parcheggiata in una strada in discesa quando, per motivi da accertare, si sarebbe messa in marcia, percorrendo alcune decine di metri, prima di entrare nel cortile dell’asilo e investire i piccoli.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e, ovviamente, il personale sanitario del 118, giunto anche con l’elisoccorso.

Aggiornamento delle 18.06

Da quanto riporta Tgcom24, ci sarebbe una vittima: un bimbo di 4 anni purtroppo non ce l’ha fatta. Aumentano il numero di feriti, che sale a cinque bimbi ricoverati in ospedale a cui si aggiunge un altro piccolo in gravi condizioni.

Da quanto si è appreso, all’interno dell’auto parcheggiata in discesa, era presente un bambino dagli 8 ai 10 anni: tra le ipotesi al vaglio per capire come l’auto si sia messa in movimento, c’è anche quella che il minorenne, rimasto nella vettura, possa aver sbloccato il freno a mano, mentre stava giocando. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

I genitori lo trovano in casa in stato di incoscienza: 25enne muore stroncato da un malore

Si è sentito male nella sua abitazione dove è stato trovato in stato di incoscienza dai genitori che hanno immediatamente chiamato i soccorsi: come riporta la stampa locale, la tragedia è accaduta nella prima mattinata di lunedì scorso, 16 maggio, intorno alle 6.00, a Villastanza, frazione di Parabiago, in provincia di Milano.

Il giovane di 25 anni, colpito da un malore, è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza, automedica ed elisoccorso, ed è stato rianimato dai medici.

l 25enne, descritto come un ragazzo sano e amante dello sport, è stato poi trasportato in condizioni disperate al pronto soccorso dell’Ospedale di Legnano, dove però è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo. (fotografia di repertorio)

Tananai annuncia le date del tour nei club per il 2023, aperte le prevendite

Dopo il grande successo del tour, che ha registrato il tutto esaurito, Tananai annuncia le date nei club per il 2023. Per ora sono stati annunciati i primi cinque appuntamenti di maggio a Napoli, Roma, Firenze, Padova e Milano.

La tournée terminerà al Fabrique, proprio dove, lunedì sera, il cantante ha avuto come ospite speciale a sorpresa Fedez, che ha rivelato al pubblico di essere al lavoro su una nuova canzone con Tananai. Sul palco è stato accompagnato dalla sua band composta da Donald Renda, Lucio Fasino ed Enrico Wolfgang Leonardo Cavion.

I concerti di Tananai nel 2023:
Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli, Casa della Musica
Sabato 6 maggio 2023 – Roma, Atlantico Live
Mercoledì 10 maggio 2023 – Firenze, TuscanyHall
Sabato 13 maggio 2023 – Padova, Gran Teatro Geox
Giovedì 18 maggio 2023 – Milano, Fabrique

I biglietti per i concerti del 2023 sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Scopre che lo stage che sta svolgendo è senza retribuzione e dà in escandescenza

Terminato il suo turno di lavoro, sarebbe andata dalla titolare per chiedere a quanto ammontava il suo compenso e, solo in quel momento, avrebbe realizzato che stava svolgendo uno stage completamente gratuito, senza retribuzione né rimborso spesa. Avrebbe così dato in escandescenza e, in uno scatto di collera, avrebbe scaraventato a terra i posaceneri del locale, danneggiandoli.

È quanto accaduto, secondo il racconto della stessa titolare, come riportato dalla stampa locale, in un bar di Tirrenia, località balneare del Comune di Pisa, nel primo pomeriggio di venerdì scorso 13 maggio.
La donna ha avvertito la Polizia ma all’arrivo delle Forze dell’Ordine, la ragazza era già andata via: gli Agenti non hanno nemmeno provveduto a rintracciarla dal momento che non aveva causato danni a persone.

La proprietaria del locale, che ha spiegato come la giovane non aveva diritto a nessuna paga dal momento che stava svolgendo uno stage formativo, potrebbe però querelarla per il danneggiamento subito. (fotografia generica di bar, di Peter Pivak su Unsplash)

“Battiato (Mi Spezza Il Cuore)”: il nuovo singolo di Morgan dedicato al Maestro

Morgan ha pubblicato un nuovo singolo dedicato al Maestro scomparso un anno fa: “Battiato (Mi Spezza Il Cuore)”. Il cantautore ha presentato in anteprima a Domenica In la canzone, davanti a Mara Maionchi e Mara Venier, che farà parte del docu-film “Il coraggio dei essere Franco” in onda questa sera su Rai1. Da quanto ha specificato sui social, il singolo arriverà su Spotify “tra una settimana”.

“Battiato (Mi Spezza Il Cuore)” è una ballata ispirata alla musica Maestro siciliano, un tributo di Morgan al cantautore che ha influenzato la sua carriera diventando una delle sue fonti d’ispirazione: “Mi sono ispirato alla sua poetica”.

Battiato è sempre stato una costante nella vita artistica di Morgan, fin da “L’Assenzio” dei Bluvertigo, durante un’intervista con La Stampa, infatti, aveva rivelato che: “Per me quella di Franco Battiato è la perdita di un padre putativo. Ho perso il mio genitore naturale troppo presto ma, oggi, perdo anche chi mi ha plasmato. È stato uno degli ultimi veri uomini di cultura, in un’Italia spenta, piegata su se stessa, ma sapevo che là, in Sicilia, lontano mille chilometri c’era un uomo che mi capiva. Era un capo umile, generoso, colto e non mancava mai di dare la sua zampata comica”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

“Il coraggio di essere Franco”: il docu-film in tv a un anno dalla morte del Maestro

A un anno dalla morte di Franco Battiato, andrà in onda in prima serata su Rai1, il 18 maggio, il docu-film “Il coraggio di essere Franco”. Il lungometraggio scritto e diretto da Angelo Bozzolini, ripercorre la vita e la carriera del Maestro che ha rivoluzionato la musica italiana e ad accompagnare lo spettatore ci sarà la voce di Alessandro Preziosi.

Il documentario restituisce un ritratto intimo dell’artista, grazie al racconto della nipote Cristina e al materiale inedito finora conservato dalla famiglia e a quello della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music e dei luoghi di spiritualità tanto cari al Maestro

Nessuno come Battiato è riuscito a uscire dagli schemi musicali, cinematografici e televisivi, riscrivendo le regole, ridisegnando il concetto di musica pop e votando il suo estro al risveglio della coscienza del pubblico. Battiato ha vissuto molte vite, diceva di sé di non essere mai nato e quindi mai morto, riuscendo ad evolversi in continuazione. La sua musica è un viaggio nella storia del nostro Paese: dalla Sicilia del Dopoguerra alla Milano del boom economico, fino all’incontro con le filosofie orientali e il Buddismo.

Il documentario è arricchito dalle testimonianze di artisti e personalità vicine a Battiato, come Alice, Luca Madonia, Sonia Bergamasco, Willem Dafoe, Antonio Scurati, Giovanni Caccamo, Vittorio Sgarbi e Marco Travaglio. Non può mancare Morgan, che esegue in anteprima “Battiato mi spezza il cuore”, il brano composto in occasione della malattia del Maestro.

“Siamo felici di poter raccogliere la sfida di proporre un documentario per la prima serata di Rai 1, grazie a questo progetto così riuscito e così esauriente e approfondito nel tratteggio del percorso umano e artistico del compianto Franco Battiato” – dichiara Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari, come si legge su Adnkronos. “Il docufilm è arricchito dalla partecipazione dell’attore Alessandro Preziosi che racconta, commenta e accompagna lo spettatore in un viaggio mai banale e pieno di emozioni, suoni, colori e riflessioni”.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spagna: primo sì al congedo mestruale per le donne lavoratrici

Svolta storica in Spagna, primo Stato in Europa a riconoscere i congedi mestruali alle donne lavoratrici.
Il Governo ha infatti approvato un progetto di legge che riconosce loro congedi in caso di cicli invalidanti. La notizia viene riportata da diversi media.

Si tratta di permessi speciali, di durata variabile a seconda dei casi (almeno tre giorni) e pagati integralmente dallo Stato. Occorrerà però dimostrare, come ha precisato Irene Montero, Ministra delle Pari Opportunità, tramite certificato medico, che il ciclo mestruale sia associato a un dolore invalidante, condizione spesso legata ad altre patologie.

Il testo legislativo, che comprende una riforma più ampia, anche in relazione all’accesso all’aborto e all’educazione sessuale obbligatoria a scuola, ha ottenuto il primo ok dal Consiglio dei Ministri: ora sarà necessario un nuovo passaggio in Consiglio e poi inizierà l’iter parlamentare attraverso un procedimento d’urgenza. (fotografia dalla pagina Facebook di Irene Montero)

Pontedera, il nuovo direttore sportivo e area tecnica è Moreno Zocchi

Conclusa dopo dieci anni l’era Paolo Giovannini, il Pontedera riparte ufficialmente da Moreno Zocchi. Il nuovo direttore sportivo e dell’area tecnica granata ha firmato col club della Valdera in mattinata ed è pronto a mettersi al lavoro per il calciomercato in vista della prossima stagione di Serie C.

 

 

Incidente in autostrada: auto si ribalta durante un sorpasso

Incidente nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 17.15, all’altezza della frazione di Roncocesi.

Come riporta Il Resto del Carlino di Reggio, il conducente di un’auto avrebbe perso il controllo durante una fase di sorpasso e la vettura si sarebbe rovesciata sull’asfalto.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportare l’automobilista in ambulanza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, in condizioni di media gravità.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Reggio per svolgere opera di prevenzione. La vettura, come si vede dalla foto, è andata completamente distrutta.

Grosso incendio nella notte: in fiamme azienda chimica

Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 17 maggio, all’interno di un capannone di circa 5000 metri quadrati, di un’azienda specializzata nella produzione di adesivi ed altri componenti di natura chimica. È accaduto a Signa, in provincia di Firenze, e i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e Prato sono intervenuti dalle 23.45.

Le fiamme, che hanno interessato il deposito dell’opificio, hanno causato ingenti danni materiali e una grossa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano intossicati o ustionati. Sono ancora in atto le operazioni per la bonifica e la messa in sicurezza della zona.

Da accertare che cosa abbia fatto scaturire il rogo. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Auto entra nel cortile di un asilo: morto un bimbo, un altro grave e cinque feriti

Un gravissimo incidente è accaduto oggi a L’Aquila: un’auto ha sfondato la recinzione esterna di un asilo, investendo un gruppo di bambini che stavano giocando nel giardino della scuola. Quattro i piccoli che sarebbero rimasti feriti, uno di loro verserebbe in gravi condizioni.

Come riportano diversi media, è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 18 maggio, poco prima delle 14.30, alla scuola dell’infanzia 1° Maggio. In base ad una prima ricostruzione, l’automobile sarebbe stata parcheggiata in una strada in discesa quando, per motivi da accertare, si sarebbe messa in marcia, percorrendo alcune decine di metri, prima di entrare nel cortile dell’asilo e investire i piccoli.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e, ovviamente, il personale sanitario del 118, giunto anche con l’elisoccorso.

Aggiornamento delle 18.06

Da quanto riporta Tgcom24, ci sarebbe una vittima: un bimbo di 4 anni purtroppo non ce l’ha fatta. Aumentano il numero di feriti, che sale a cinque bimbi ricoverati in ospedale a cui si aggiunge un altro piccolo in gravi condizioni.

Da quanto si è appreso, all’interno dell’auto parcheggiata in discesa, era presente un bambino dagli 8 ai 10 anni: tra le ipotesi al vaglio per capire come l’auto si sia messa in movimento, c’è anche quella che il minorenne, rimasto nella vettura, possa aver sbloccato il freno a mano, mentre stava giocando. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

I genitori lo trovano in casa in stato di incoscienza: 25enne muore stroncato da un malore

Si è sentito male nella sua abitazione dove è stato trovato in stato di incoscienza dai genitori che hanno immediatamente chiamato i soccorsi: come riporta la stampa locale, la tragedia è accaduta nella prima mattinata di lunedì scorso, 16 maggio, intorno alle 6.00, a Villastanza, frazione di Parabiago, in provincia di Milano.

Il giovane di 25 anni, colpito da un malore, è stato soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza, automedica ed elisoccorso, ed è stato rianimato dai medici.

l 25enne, descritto come un ragazzo sano e amante dello sport, è stato poi trasportato in condizioni disperate al pronto soccorso dell’Ospedale di Legnano, dove però è purtroppo deceduto poco dopo il suo arrivo. (fotografia di repertorio)

Tananai annuncia le date del tour nei club per il 2023, aperte le prevendite

Dopo il grande successo del tour, che ha registrato il tutto esaurito, Tananai annuncia le date nei club per il 2023. Per ora sono stati annunciati i primi cinque appuntamenti di maggio a Napoli, Roma, Firenze, Padova e Milano.

La tournée terminerà al Fabrique, proprio dove, lunedì sera, il cantante ha avuto come ospite speciale a sorpresa Fedez, che ha rivelato al pubblico di essere al lavoro su una nuova canzone con Tananai. Sul palco è stato accompagnato dalla sua band composta da Donald Renda, Lucio Fasino ed Enrico Wolfgang Leonardo Cavion.

I concerti di Tananai nel 2023:
Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli, Casa della Musica
Sabato 6 maggio 2023 – Roma, Atlantico Live
Mercoledì 10 maggio 2023 – Firenze, TuscanyHall
Sabato 13 maggio 2023 – Padova, Gran Teatro Geox
Giovedì 18 maggio 2023 – Milano, Fabrique

I biglietti per i concerti del 2023 sono già disponibili su Ticketone e nelle rivendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Scopre che lo stage che sta svolgendo è senza retribuzione e dà in escandescenza

Terminato il suo turno di lavoro, sarebbe andata dalla titolare per chiedere a quanto ammontava il suo compenso e, solo in quel momento, avrebbe realizzato che stava svolgendo uno stage completamente gratuito, senza retribuzione né rimborso spesa. Avrebbe così dato in escandescenza e, in uno scatto di collera, avrebbe scaraventato a terra i posaceneri del locale, danneggiandoli.

È quanto accaduto, secondo il racconto della stessa titolare, come riportato dalla stampa locale, in un bar di Tirrenia, località balneare del Comune di Pisa, nel primo pomeriggio di venerdì scorso 13 maggio.
La donna ha avvertito la Polizia ma all’arrivo delle Forze dell’Ordine, la ragazza era già andata via: gli Agenti non hanno nemmeno provveduto a rintracciarla dal momento che non aveva causato danni a persone.

La proprietaria del locale, che ha spiegato come la giovane non aveva diritto a nessuna paga dal momento che stava svolgendo uno stage formativo, potrebbe però querelarla per il danneggiamento subito. (fotografia generica di bar, di Peter Pivak su Unsplash)

“Battiato (Mi Spezza Il Cuore)”: il nuovo singolo di Morgan dedicato al Maestro

Morgan ha pubblicato un nuovo singolo dedicato al Maestro scomparso un anno fa: “Battiato (Mi Spezza Il Cuore)”. Il cantautore ha presentato in anteprima a Domenica In la canzone, davanti a Mara Maionchi e Mara Venier, che farà parte del docu-film “Il coraggio dei essere Franco” in onda questa sera su Rai1. Da quanto ha specificato sui social, il singolo arriverà su Spotify “tra una settimana”.

“Battiato (Mi Spezza Il Cuore)” è una ballata ispirata alla musica Maestro siciliano, un tributo di Morgan al cantautore che ha influenzato la sua carriera diventando una delle sue fonti d’ispirazione: “Mi sono ispirato alla sua poetica”.

Battiato è sempre stato una costante nella vita artistica di Morgan, fin da “L’Assenzio” dei Bluvertigo, durante un’intervista con La Stampa, infatti, aveva rivelato che: “Per me quella di Franco Battiato è la perdita di un padre putativo. Ho perso il mio genitore naturale troppo presto ma, oggi, perdo anche chi mi ha plasmato. È stato uno degli ultimi veri uomini di cultura, in un’Italia spenta, piegata su se stessa, ma sapevo che là, in Sicilia, lontano mille chilometri c’era un uomo che mi capiva. Era un capo umile, generoso, colto e non mancava mai di dare la sua zampata comica”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco “Morgan” Castoldi (@morganofficial)

“Il coraggio di essere Franco”: il docu-film in tv a un anno dalla morte del Maestro

A un anno dalla morte di Franco Battiato, andrà in onda in prima serata su Rai1, il 18 maggio, il docu-film “Il coraggio di essere Franco”. Il lungometraggio scritto e diretto da Angelo Bozzolini, ripercorre la vita e la carriera del Maestro che ha rivoluzionato la musica italiana e ad accompagnare lo spettatore ci sarà la voce di Alessandro Preziosi.

Il documentario restituisce un ritratto intimo dell’artista, grazie al racconto della nipote Cristina e al materiale inedito finora conservato dalla famiglia e a quello della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music e dei luoghi di spiritualità tanto cari al Maestro

Nessuno come Battiato è riuscito a uscire dagli schemi musicali, cinematografici e televisivi, riscrivendo le regole, ridisegnando il concetto di musica pop e votando il suo estro al risveglio della coscienza del pubblico. Battiato ha vissuto molte vite, diceva di sé di non essere mai nato e quindi mai morto, riuscendo ad evolversi in continuazione. La sua musica è un viaggio nella storia del nostro Paese: dalla Sicilia del Dopoguerra alla Milano del boom economico, fino all’incontro con le filosofie orientali e il Buddismo.

Il documentario è arricchito dalle testimonianze di artisti e personalità vicine a Battiato, come Alice, Luca Madonia, Sonia Bergamasco, Willem Dafoe, Antonio Scurati, Giovanni Caccamo, Vittorio Sgarbi e Marco Travaglio. Non può mancare Morgan, che esegue in anteprima “Battiato mi spezza il cuore”, il brano composto in occasione della malattia del Maestro.

“Siamo felici di poter raccogliere la sfida di proporre un documentario per la prima serata di Rai 1, grazie a questo progetto così riuscito e così esauriente e approfondito nel tratteggio del percorso umano e artistico del compianto Franco Battiato” – dichiara Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari, come si legge su Adnkronos. “Il docufilm è arricchito dalla partecipazione dell’attore Alessandro Preziosi che racconta, commenta e accompagna lo spettatore in un viaggio mai banale e pieno di emozioni, suoni, colori e riflessioni”.

(foto: pagina Facebook di Franco Battiato)

Spagna: primo sì al congedo mestruale per le donne lavoratrici

Svolta storica in Spagna, primo Stato in Europa a riconoscere i congedi mestruali alle donne lavoratrici.
Il Governo ha infatti approvato un progetto di legge che riconosce loro congedi in caso di cicli invalidanti. La notizia viene riportata da diversi media.

Si tratta di permessi speciali, di durata variabile a seconda dei casi (almeno tre giorni) e pagati integralmente dallo Stato. Occorrerà però dimostrare, come ha precisato Irene Montero, Ministra delle Pari Opportunità, tramite certificato medico, che il ciclo mestruale sia associato a un dolore invalidante, condizione spesso legata ad altre patologie.

Il testo legislativo, che comprende una riforma più ampia, anche in relazione all’accesso all’aborto e all’educazione sessuale obbligatoria a scuola, ha ottenuto il primo ok dal Consiglio dei Ministri: ora sarà necessario un nuovo passaggio in Consiglio e poi inizierà l’iter parlamentare attraverso un procedimento d’urgenza. (fotografia dalla pagina Facebook di Irene Montero)

Pontedera, il nuovo direttore sportivo e area tecnica è Moreno Zocchi

Conclusa dopo dieci anni l’era Paolo Giovannini, il Pontedera riparte ufficialmente da Moreno Zocchi. Il nuovo direttore sportivo e dell’area tecnica granata ha firmato col club della Valdera in mattinata ed è pronto a mettersi al lavoro per il calciomercato in vista della prossima stagione di Serie C.

 

 

Incidente in autostrada: auto si ribalta durante un sorpasso

Incidente nel tratto reggiano dell’autostrada A1 Milano-Napoli: è accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 17 maggio, intorno alle 17.15, all’altezza della frazione di Roncocesi.

Come riporta Il Resto del Carlino di Reggio, il conducente di un’auto avrebbe perso il controllo durante una fase di sorpasso e la vettura si sarebbe rovesciata sull’asfalto.
Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che ha provveduto a trasportare l’automobilista in ambulanza presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio, in condizioni di media gravità.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Reggio per svolgere opera di prevenzione. La vettura, come si vede dalla foto, è andata completamente distrutta.

Grosso incendio nella notte: in fiamme azienda chimica

Un grosso incendio è divampato nella serata di ieri, martedì 17 maggio, all’interno di un capannone di circa 5000 metri quadrati, di un’azienda specializzata nella produzione di adesivi ed altri componenti di natura chimica. È accaduto a Signa, in provincia di Firenze, e i Vigili del Fuoco del comando di Firenze e Prato sono intervenuti dalle 23.45.

Le fiamme, che hanno interessato il deposito dell’opificio, hanno causato ingenti danni materiali e una grossa colonna di fumo ben visibile anche a distanza. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano intossicati o ustionati. Sono ancora in atto le operazioni per la bonifica e la messa in sicurezza della zona.

Da accertare che cosa abbia fatto scaturire il rogo. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario del 118, sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)

Bimbo di tre anni cade dalla finestra: grave in ospedale

Un bambino di tre anni è ricoverato in gravi condizioni all'Ospedale Maggiore di Parma dopo essere precipitato dalla finestra del secondo piano di un'abitazione...