Home Blog Pagina 881

Benevento-Pisa 1-0, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Commenta il ko di Benevento il tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Credo che abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto in fase difensiva, non abbiamo concesso nulla ai nostri avversari. Un solo errore in fase difensiva e Lapadula è stato sveglio. Sono un pò scocciato da certi discorsi che vengono fatti, bisogna evidenziare la prestazione anche e non solo il risultato. Dobbiamo fare una partita come siamo abituati, con grande determinazione e mi auguro che la gente ci dia una mano, perchè i ragazzi hanno bisogno della loro spinta. Credo che faremo una grande partita e passeremo il turno“.

Commenta anche il centrocampista del Pisa SC Giuseppe Mastinu: “Sconfitta sicuramente immeritata, soprattutto nel secondo tempo sembrava che l’inerzia si era spostata e che potevamo vincerla noi, un episodio ci ha punito. Nulla certamente è perso, c’è il ritorno a casa nostra dove possiamo ribaltare qualsiasi tipo di risultato. Quando si entra in campo lo facciamo sempre per vincere, affronteremo questa partita al massimo con il nostro pubblico e la nostra città“.

Ha finito la sfida con la fascia di capitano, Samuele Birindelli, commenta la sconfitta contro i campani: “La partita l’avevamo fatta purtroppo gli episodi decidono le partite. Nel secondo tempo la partita si era appiattita e Lapadula è stato decisivo, sappiamo le sue caratteristiche. Adesso ci sono gli altri novanta minuti, giochiamo in casa e sarà un’altra partita, con la nostra gente e con un clima più bello di questo. Quando giochi con due risultati su tre è qualcosa in più ma quando scendi in campo vuoi vincere“.

San Donato Tavarnelle: per la Serie C confermato il direttore sportivo Egidio Bicchierai

Il San Donato Tavarnelle, in seguito alla conquista della Serie C, sta gettando le basi per il futuro. Per la stagione 2022-2023 ecco i primi annunci.

Proseguirà nella prossima stagione il lavoro del direttore sportivo, Egidio Bicchierai, con i colori del San Donato Tavarnelle.

Il nuovo responsabile del settore giovanile giallo blu è Fausto Gonnelli, il quale, sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni. Gonnelli è reduce da una esperienza di 11 anni con l’Impruneta Tavarnuzze. Confermato al timone della scuola calcio, Paolo Tascioni.

Benevento-Pisa 1-0: il primo round va ai campani, decide Lapadula

La semifinale d’andata va al Benevento che batte 1-0 il Pisa grazie alla rete nel finale di Lapadula che batte Nicolas dopo un rimpallo sfortunato in are di rigore neroazzurra. Adesso tutto rimandato al ritorno all’Arena sabato 21 maggio alle 18:00.

Un match sostanzialmente equilibrato al Vigorito con il Benevento che prova a fare la partita senza creare grossi grattacapi, se non il goal giustamente annullato per fuorigioco a Barba.
Il Pisa si fa vedere dalle parti di Paleari con qualche occasione potenziale, impensierendo la retroguardia campana.
Nella ripresa il Pisa approccia meglio andando vicino al goal con Puscas e Sibilli, ma a cinque minuti dalla fine dopo un rimpallo sfortunato, Lapdula firma l’1-0.

BENEVENTO – PISA 1-0

Marcatori: 40’st Lapadula (B)

Le formazioni ufficiali.

Benevento (433) Paleari; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo (44’st Foulon); Acampora (19’st Viviani), Calò, Tello; Insigne (19’st Elia), Lapadula (44’st Moncini), Improta (27’st Ionita). A disposizione: Manfredini; Gyamfi, Vogliacco, Pastina, Petriccione, Ionita, Brignola, Forte. All. Caserta.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, De Vitis, Leverbe, Beruatto; Touré (44’st Siega), Nagy, Marin; Sibilli (27’st Mastinu); Puscas (27’st Torregrossa), Lucca. A disposizione: Livieri; Berra, Spina, De Marino, Gucher, Benali, Di Quinzio, Masucci, Cohen, Torregrossa. All. D’Angelo.

Arbitro: Prontera di Bologna (Peretti-Tegoni – IV° Rapuano – VAR: Irrati – AVAR: Giallatini)

Ammoniti: Lucca (P), Glik (B), Nagy (P), Elia (B), Torregrossa (P).

Foto: Pisa SC

L’AMICHEVOLE | Finisce 3-1 per la nazionale dell’Ucraina: nell’Empoli in mostra tanti giovani talenti della Primavera. Per gli azzurri a segno La Mantia.

Servizio del nostro inviato

EMPOLI: Ujkani (dal 32′ st Hvalic); Boli (dal 15′ st Stojanovic), Ismajli (dal 39′ st Evangelisti), Viti (dal 39′ st Pezzola), Cacace (dal 15′ st Parisi), Henderson (dal 15′ st Asllani), Stulac (dal 15′ st Degli Innocenti), Fazzini (dal 15′ st Bandinelli); Bajrami (dal 15′ st Verre); Baldanzi (dal 36′ st Sodero), La Mantia (dal 15′ st Cutrone). A disp. Vicario, Benassi. All. A. Andreazzoli

UCRAINA: Pyatov (dal 1′ st Bushchan); Karavaev, Zabarny, Popov (dal 33′ st Zubkov), Matvienko; Stepanenko, Shaparenko; Pikhalonok; Tsyhankov (dal 33′ st Bondar), Yaremchuk (dal 33′ st Dovbyk), Mudryk (dal 39′ st Buialskyi). A disp. Riznyk, Sydorchuk, Konoplia, Biesiedin, Garmash, Sikan, Kacharaba, Syrota. All. Petrakov

Arbitro: Sig. M. Volpi di Arezzo (Scatragli-Cipriani | IV Uff.le Meraviglia)
Marcatori: 26′ Yaremchuk (U), 45′ La Mantia (E); 2′ st Karavaev (U), 7′ st Pikhalonok (U)

Partono forte gli azzurri, con Fazzini che dopo tre minuti pesca Baldanzi ma Pyatova salva in uscita; al 12’ ci prova ancora Baldanzi esce di poco.  La risposta ucraina al 15’ quando Yaremchuk intercetta un errato disimpegno della retroguardia azzurra e calcia a rete ma respinge Cacace. Al 19’ ancora ucraini pericolosi, con un sinistro dal limite di nuovo di Yaremchuk che esce di poco. La sfida è vivace, Yaremchuk manda a lato di un soffio dal limite, Viti salva su Karavev ma al 25’ ecco il vantaggio dell’Ucraina, con un diagonale di Yaremchuk che batte Ujkani. Poco dopo la mezz’ora è ancora Yaremchuk a sfiorare la rete, con un sinistro che sbatte sul palo e torna in campo. Nel finale di tempo ci prova anche Shaparenko, con un destro dal limite smorzato dalla difesa azzurra e parato senza difficoltà da Ujkani e poi Tsyhankov lanciato a rete calcia fulori davanti a Ujkani. Prima dell’intervallo il pari azzurro: Bajrami pesca La Mantia che prova il pallonetto, respinge Pyatov ma è ancora il 19 a ribattere a rete per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi.

La Mantia in gol per il momentaneo 1-1. Alla sua sinistra il talentuoso Mykhailo Mudryk, in procinto di passare al Bayer Leverkusen (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte col cambio tra i pali nell’Ucraina e con gli ospiti che tornano avanti dopo neppure un minuto, con un tocco sotto di Karavaev che batte Ujkani. Poco dopo ancora Ucraina pericolosa, con Mudryk per Yaremchuk che col sinistro manda a lato e poi ci prova proprio Mudryk che trova la risposta di Ucraina. Il tris arriva al 52’, quando Pikhalonok calcia col destro, palla che sbatte sul palo ed entra in rete. La reazione azzurra al minuto 57, in una conclusione da fuori di Stulac parata da Bushchan. Al 60’ sette cambi per gli azzurri: dentro Stojanovic, Parisi, Asllani, Degli Innocenti, Bandinelli, Verre e Cutrone fuori Boli, Cacace, Henderson, Stulac, Fazzini, Bajrami e La Mantia. L’Empoli ci prova con Verre, risponde l’Ucraina col solito Yaremchuk che trova attento Ujkani. Dento Hvalic e Sodero, per Ujkani e Baldanzi, prima che Verre con un gran destro mandi di poco alto. Prima del triplice fischio ci prova Sydorchuk, conclusione fuori di poco poi Degli Innocenti al volo colpisce l’incrocio dei pali prima che Volpi fischi la fine; al Castellani Ucraina batte Empoli 3-1.

L’abbraccio degli azzurri dopo il gol di Andrea La Mantia, rete del momentaneo 1-1, arrivato proprio all’ultimo minuto del primo tempo (Credit Ph EFC 1920)

Serie C, andata dei quarti finale playoff: sorridono Palermo, Catanzaro, FeralpiSalò e Padova

Sono terminate le gare di andata del secondo turno dei playoff (quarti di finale) di Serie C.

Poi fra venerdì 20 e sabato 21 maggio sono in programma le gare di ritorno in casa delle teste di serie, le quali si qualificheranno alle semifinali in caso di parità di punti e gol dopo i 180′.
Ecco risultati dell’andata:

Juventus U23 – Padova 0-1

Feralpisalò-Reggiana 1-0

Monopoli-Catanzaro 1-2

Virtus Entella-Palermo 1-2

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 9 al 13 maggio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

9 maggio 2022
Simo arriva tutto bello baldanzoso in sede e trova Geo che sbadiglia perché si è dimenticata di bere il caffè.
In quale posto vi siete addormentati?
Raccontateci le vostre storie più strane.

 

10 maggio 2022
Antonella ed Ezio due meravigliosi ascoltatori presto in bicicletta andranno da Reggio Emilia a Santa Maria di Leuca.  Di quale impresa siete più fieri?

 

11 maggio 2022
Gazzelle a sorpresa in concerto a Bologna. Quale vip vorreste incontrare e per quale sorpresa?

 

12 maggio 2022
Abbiamo sempre il cellulare in mano. Quale vorreste sbirciare, di chi e perché?

 

13 maggio 2022
Mahmood e Blanco per le vie di Torino cantano Azzurro, voi durante i viaggi o tragitti che cantate? Torna il grande classico del Drive Time, il venerdì canterino

Francesco Gabbani: aggiunte tre nuove date al tour estivo, aperte le prevendite

Si aggiungono tre nuove date al tour estivo di Francesco Gabbani, che lo porterà in giro per l’Italia da giugno a settembre. “Qui si vola… in tutti i sensi! Mentre sono in viaggio per gli ultimi instore, salto di gioia per una bella notizia: si aggiungono 3 nuove date al tour!”:  ha scritto l’artista sui social.

Alle date della tournée si aggiungono gli appuntamenti di Varallo, Trento e Taormina tra luglio e settembre. Ecco il calendario completo:
28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) – AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE – PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
17 LUGLIO – VARALLO (VC) – Piazza Vittorio Emanuele II – Alpàa Festival – NUOVA DATA
29 LUGLIO – TRENTO – Piazza Duomo – Trento Summer Festival – NUOVA DATA
06 AGOSTO – BRENO (BS) – STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) – PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) – TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) – MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE – PALERMO – TEATRO DI VERDURA
18 SETTEMBRE – TAORMINA (ME) – Teatro Antico – NUOVA DATA

Per le nuove date è già possibili acquistare i biglietti online e da domenica nei punti vendita autorizzati. Per la data di Varallo, l’ingresso è gratuito.

Inoltre, in autunno, Gabbani sarà impegnato per due grandi appuntamenti a Milano, il 1° ottobre al Mediolanum Forum, e a Roma, l’8 ottobre al Palazzo dello Sport.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Cade in una scarpata: alcune persone sentono dei lamenti e lanciano l’allarme

Un uomo di 66 anni, durante una passeggiata, finisce in una scarpata e viene salvato dai Vigili del Fuoco, dopo che alcune persone ne sentono i lamenti. È accaduto nella serata di ieri, lunedì 16 maggio, in località La Briglia, nel Comune di Vaiano, in provincia di Prato. L’uomo è caduto nella scarpata, nelle vicinanze della pista ciclabile.

Il personale del Distaccamento di Montemurlo, insieme agli specialisti SAF (Speleo alpino fluviali) della centrale di Prato e agli operatori del SAST, sono intervenuti alle 21.40, allertati dai residenti della zona che hanno sentito dei lamenti provenire dalla zona.

Nonostante la complessità dei soccorsi, dovuti alla zona impervia, il 66enne è stato recuperato ed affidato al personale sanitario del 118. Le operazioni si sono concluse intorno alla mezzanotte.

OneRepublic: è uscito il video di “I Ain’t Worried” per il film “Top Gun: Maverick”

E’ uscito il video di “I Ain’t Worried”, la canzone dei OneRepublic contenuta nella colonna sonora di “Top Gun: Maverick”, il nuovo film con Tom Cruise. La band si unisce alle altre star, che hanno contribuito alla soundtrack del seguito di uno dei film iconici degli anni 80, come Lady Gaga con la sua “Hold My Hand”.

“I Ain’t Worried” è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

Il film, che arriverà nelle sale il 25 maggio, è diretto da Joseph Kosinski e racconta la storia del Tenente Pete “Maverick” Mitchell, che copre ancora il proprio posto dopo oltre trent’anni di onorato servizio, rifiutando ogni promozione per paura di non poter più volare. Invece accetterà un nuovo incarico molto pericoloso: quello di collaudatore di aerei. Dovrà addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun e cominciare con loro una missione segreta. Tra questi anche il Tenente Bradley Bradshaw, il figlio del suo caro vecchio amico Nick Bradshaw “Goose”.

Oltre a Tom Cruise nel cast ci saranno star del calibro di Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez, Greg Tarzan Davis, Ed Harris e Val Kilmer.

(foto: pagina Facebook di OneRepublic)

 

Cucciolo di 5 mesi sbranato da un altro cane. Selvaggia Lucarelli: “Se non sapete gestire i cani grandi, prendetevi un criceto”

Ancora un cagnolino ucciso da un altro cane di grossa taglia. Il gravissimo episodio è accaduto a Bologna, in via Andrea Costa, nei giorni scorsi e viene raccontato in un post sul gruppo “Sei di Costa Saragozza se…

Il cagnolino vittima dell’aggressione si chiamava Ragù, un cucciolo di 5 mesi, “randagino siciliano abbandonato nelle campagne” che appena 2 mesi fa era stato adottato da una famiglia. Dopo una passeggiata coi suoi proprietari, nelle vicinanze di via Audinot, una signora ha aperto un cancello dal quale è uscito il cane che lo ha attaccato (pare un pitbull o un amstaff), uccidendolo in pochi istanti. Per Ragù non c’è stato nulla da fare.

Il post in questione è stato condiviso dalla giornalista Selvaggia Lucarelli che, senza mezzi termini, ha condannato l’accaduto: “I cani grandi e potenzialmente letali – scrive nel post – vanno gestiti come un’arma. Se non siete capaci di gestirli prendetevi un criceto.
Anzi, non prendete niente perché chi non sa gestire un animale non lo sa gestire di qualunque taglia sia.
Fatevi uno spritz”. (fotografia da Facebook “Sei di Costa Saragozza se…”)

F.B.

Benevento-Pisa 1-0, le parole dei protagonisti nel dopo partita

Commenta il ko di Benevento il tecnico neroazzurro Luca D’Angelo: “Credo che abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto in fase difensiva, non abbiamo concesso nulla ai nostri avversari. Un solo errore in fase difensiva e Lapadula è stato sveglio. Sono un pò scocciato da certi discorsi che vengono fatti, bisogna evidenziare la prestazione anche e non solo il risultato. Dobbiamo fare una partita come siamo abituati, con grande determinazione e mi auguro che la gente ci dia una mano, perchè i ragazzi hanno bisogno della loro spinta. Credo che faremo una grande partita e passeremo il turno“.

Commenta anche il centrocampista del Pisa SC Giuseppe Mastinu: “Sconfitta sicuramente immeritata, soprattutto nel secondo tempo sembrava che l’inerzia si era spostata e che potevamo vincerla noi, un episodio ci ha punito. Nulla certamente è perso, c’è il ritorno a casa nostra dove possiamo ribaltare qualsiasi tipo di risultato. Quando si entra in campo lo facciamo sempre per vincere, affronteremo questa partita al massimo con il nostro pubblico e la nostra città“.

Ha finito la sfida con la fascia di capitano, Samuele Birindelli, commenta la sconfitta contro i campani: “La partita l’avevamo fatta purtroppo gli episodi decidono le partite. Nel secondo tempo la partita si era appiattita e Lapadula è stato decisivo, sappiamo le sue caratteristiche. Adesso ci sono gli altri novanta minuti, giochiamo in casa e sarà un’altra partita, con la nostra gente e con un clima più bello di questo. Quando giochi con due risultati su tre è qualcosa in più ma quando scendi in campo vuoi vincere“.

San Donato Tavarnelle: per la Serie C confermato il direttore sportivo Egidio Bicchierai

Il San Donato Tavarnelle, in seguito alla conquista della Serie C, sta gettando le basi per il futuro. Per la stagione 2022-2023 ecco i primi annunci.

Proseguirà nella prossima stagione il lavoro del direttore sportivo, Egidio Bicchierai, con i colori del San Donato Tavarnelle.

Il nuovo responsabile del settore giovanile giallo blu è Fausto Gonnelli, il quale, sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni. Gonnelli è reduce da una esperienza di 11 anni con l’Impruneta Tavarnuzze. Confermato al timone della scuola calcio, Paolo Tascioni.

Benevento-Pisa 1-0: il primo round va ai campani, decide Lapadula

La semifinale d’andata va al Benevento che batte 1-0 il Pisa grazie alla rete nel finale di Lapadula che batte Nicolas dopo un rimpallo sfortunato in are di rigore neroazzurra. Adesso tutto rimandato al ritorno all’Arena sabato 21 maggio alle 18:00.

Un match sostanzialmente equilibrato al Vigorito con il Benevento che prova a fare la partita senza creare grossi grattacapi, se non il goal giustamente annullato per fuorigioco a Barba.
Il Pisa si fa vedere dalle parti di Paleari con qualche occasione potenziale, impensierendo la retroguardia campana.
Nella ripresa il Pisa approccia meglio andando vicino al goal con Puscas e Sibilli, ma a cinque minuti dalla fine dopo un rimpallo sfortunato, Lapdula firma l’1-0.

BENEVENTO – PISA 1-0

Marcatori: 40’st Lapadula (B)

Le formazioni ufficiali.

Benevento (433) Paleari; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo (44’st Foulon); Acampora (19’st Viviani), Calò, Tello; Insigne (19’st Elia), Lapadula (44’st Moncini), Improta (27’st Ionita). A disposizione: Manfredini; Gyamfi, Vogliacco, Pastina, Petriccione, Ionita, Brignola, Forte. All. Caserta.

Pisa (4312) Nicolas; Birindelli, De Vitis, Leverbe, Beruatto; Touré (44’st Siega), Nagy, Marin; Sibilli (27’st Mastinu); Puscas (27’st Torregrossa), Lucca. A disposizione: Livieri; Berra, Spina, De Marino, Gucher, Benali, Di Quinzio, Masucci, Cohen, Torregrossa. All. D’Angelo.

Arbitro: Prontera di Bologna (Peretti-Tegoni – IV° Rapuano – VAR: Irrati – AVAR: Giallatini)

Ammoniti: Lucca (P), Glik (B), Nagy (P), Elia (B), Torregrossa (P).

Foto: Pisa SC

L’AMICHEVOLE | Finisce 3-1 per la nazionale dell’Ucraina: nell’Empoli in mostra tanti giovani talenti della Primavera. Per gli azzurri a segno La Mantia.

Servizio del nostro inviato

EMPOLI: Ujkani (dal 32′ st Hvalic); Boli (dal 15′ st Stojanovic), Ismajli (dal 39′ st Evangelisti), Viti (dal 39′ st Pezzola), Cacace (dal 15′ st Parisi), Henderson (dal 15′ st Asllani), Stulac (dal 15′ st Degli Innocenti), Fazzini (dal 15′ st Bandinelli); Bajrami (dal 15′ st Verre); Baldanzi (dal 36′ st Sodero), La Mantia (dal 15′ st Cutrone). A disp. Vicario, Benassi. All. A. Andreazzoli

UCRAINA: Pyatov (dal 1′ st Bushchan); Karavaev, Zabarny, Popov (dal 33′ st Zubkov), Matvienko; Stepanenko, Shaparenko; Pikhalonok; Tsyhankov (dal 33′ st Bondar), Yaremchuk (dal 33′ st Dovbyk), Mudryk (dal 39′ st Buialskyi). A disp. Riznyk, Sydorchuk, Konoplia, Biesiedin, Garmash, Sikan, Kacharaba, Syrota. All. Petrakov

Arbitro: Sig. M. Volpi di Arezzo (Scatragli-Cipriani | IV Uff.le Meraviglia)
Marcatori: 26′ Yaremchuk (U), 45′ La Mantia (E); 2′ st Karavaev (U), 7′ st Pikhalonok (U)

Partono forte gli azzurri, con Fazzini che dopo tre minuti pesca Baldanzi ma Pyatova salva in uscita; al 12’ ci prova ancora Baldanzi esce di poco.  La risposta ucraina al 15’ quando Yaremchuk intercetta un errato disimpegno della retroguardia azzurra e calcia a rete ma respinge Cacace. Al 19’ ancora ucraini pericolosi, con un sinistro dal limite di nuovo di Yaremchuk che esce di poco. La sfida è vivace, Yaremchuk manda a lato di un soffio dal limite, Viti salva su Karavev ma al 25’ ecco il vantaggio dell’Ucraina, con un diagonale di Yaremchuk che batte Ujkani. Poco dopo la mezz’ora è ancora Yaremchuk a sfiorare la rete, con un sinistro che sbatte sul palo e torna in campo. Nel finale di tempo ci prova anche Shaparenko, con un destro dal limite smorzato dalla difesa azzurra e parato senza difficoltà da Ujkani e poi Tsyhankov lanciato a rete calcia fulori davanti a Ujkani. Prima dell’intervallo il pari azzurro: Bajrami pesca La Mantia che prova il pallonetto, respinge Pyatov ma è ancora il 19 a ribattere a rete per l’1-1 che manda le squadre negli spogliatoi.

La Mantia in gol per il momentaneo 1-1. Alla sua sinistra il talentuoso Mykhailo Mudryk, in procinto di passare al Bayer Leverkusen (Credit Ph EFC 1920)

Si riparte col cambio tra i pali nell’Ucraina e con gli ospiti che tornano avanti dopo neppure un minuto, con un tocco sotto di Karavaev che batte Ujkani. Poco dopo ancora Ucraina pericolosa, con Mudryk per Yaremchuk che col sinistro manda a lato e poi ci prova proprio Mudryk che trova la risposta di Ucraina. Il tris arriva al 52’, quando Pikhalonok calcia col destro, palla che sbatte sul palo ed entra in rete. La reazione azzurra al minuto 57, in una conclusione da fuori di Stulac parata da Bushchan. Al 60’ sette cambi per gli azzurri: dentro Stojanovic, Parisi, Asllani, Degli Innocenti, Bandinelli, Verre e Cutrone fuori Boli, Cacace, Henderson, Stulac, Fazzini, Bajrami e La Mantia. L’Empoli ci prova con Verre, risponde l’Ucraina col solito Yaremchuk che trova attento Ujkani. Dento Hvalic e Sodero, per Ujkani e Baldanzi, prima che Verre con un gran destro mandi di poco alto. Prima del triplice fischio ci prova Sydorchuk, conclusione fuori di poco poi Degli Innocenti al volo colpisce l’incrocio dei pali prima che Volpi fischi la fine; al Castellani Ucraina batte Empoli 3-1.

L’abbraccio degli azzurri dopo il gol di Andrea La Mantia, rete del momentaneo 1-1, arrivato proprio all’ultimo minuto del primo tempo (Credit Ph EFC 1920)

Serie C, andata dei quarti finale playoff: sorridono Palermo, Catanzaro, FeralpiSalò e Padova

Sono terminate le gare di andata del secondo turno dei playoff (quarti di finale) di Serie C.

Poi fra venerdì 20 e sabato 21 maggio sono in programma le gare di ritorno in casa delle teste di serie, le quali si qualificheranno alle semifinali in caso di parità di punti e gol dopo i 180′.
Ecco risultati dell’andata:

Juventus U23 – Padova 0-1

Feralpisalò-Reggiana 1-0

Monopoli-Catanzaro 1-2

Virtus Entella-Palermo 1-2

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 9 al 13 maggio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

9 maggio 2022
Simo arriva tutto bello baldanzoso in sede e trova Geo che sbadiglia perché si è dimenticata di bere il caffè.
In quale posto vi siete addormentati?
Raccontateci le vostre storie più strane.

 

10 maggio 2022
Antonella ed Ezio due meravigliosi ascoltatori presto in bicicletta andranno da Reggio Emilia a Santa Maria di Leuca.  Di quale impresa siete più fieri?

 

11 maggio 2022
Gazzelle a sorpresa in concerto a Bologna. Quale vip vorreste incontrare e per quale sorpresa?

 

12 maggio 2022
Abbiamo sempre il cellulare in mano. Quale vorreste sbirciare, di chi e perché?

 

13 maggio 2022
Mahmood e Blanco per le vie di Torino cantano Azzurro, voi durante i viaggi o tragitti che cantate? Torna il grande classico del Drive Time, il venerdì canterino

Francesco Gabbani: aggiunte tre nuove date al tour estivo, aperte le prevendite

Si aggiungono tre nuove date al tour estivo di Francesco Gabbani, che lo porterà in giro per l’Italia da giugno a settembre. “Qui si vola… in tutti i sensi! Mentre sono in viaggio per gli ultimi instore, salto di gioia per una bella notizia: si aggiungono 3 nuove date al tour!”:  ha scritto l’artista sui social.

Alle date della tournée si aggiungono gli appuntamenti di Varallo, Trento e Taormina tra luglio e settembre. Ecco il calendario completo:
28 GIUGNO – CAPANNORI (LU) – AREA VERDE
02 LUGLIO – UDINE – PIAZZA DEL CASTELLO
10 LUGLIO – VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
17 LUGLIO – VARALLO (VC) – Piazza Vittorio Emanuele II – Alpàa Festival – NUOVA DATA
29 LUGLIO – TRENTO – Piazza Duomo – Trento Summer Festival – NUOVA DATA
06 AGOSTO – BRENO (BS) – STADIO COMUNALE
09 AGOSTO – ATRI (TE) – PIAZZA DUCHI D’ACQUAVIVA
11 AGOSTO – FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
27 AGOSTO – ALBEROBELLO (BA) – TRULLI VIVENTI 2022 PIAZZALE BIAGIO MIRAGLIA
10 SETTEMBRE – MONTJOVET COL D’ARLAZ (AO) – MUSICASTELLE OUTDOOR
13 SETTEMBRE – PISA – PIAZZA DEI CAVALIERI
16 SETTEMBRE – PALERMO – TEATRO DI VERDURA
18 SETTEMBRE – TAORMINA (ME) – Teatro Antico – NUOVA DATA

Per le nuove date è già possibili acquistare i biglietti online e da domenica nei punti vendita autorizzati. Per la data di Varallo, l’ingresso è gratuito.

Inoltre, in autunno, Gabbani sarà impegnato per due grandi appuntamenti a Milano, il 1° ottobre al Mediolanum Forum, e a Roma, l’8 ottobre al Palazzo dello Sport.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Cade in una scarpata: alcune persone sentono dei lamenti e lanciano l’allarme

Un uomo di 66 anni, durante una passeggiata, finisce in una scarpata e viene salvato dai Vigili del Fuoco, dopo che alcune persone ne sentono i lamenti. È accaduto nella serata di ieri, lunedì 16 maggio, in località La Briglia, nel Comune di Vaiano, in provincia di Prato. L’uomo è caduto nella scarpata, nelle vicinanze della pista ciclabile.

Il personale del Distaccamento di Montemurlo, insieme agli specialisti SAF (Speleo alpino fluviali) della centrale di Prato e agli operatori del SAST, sono intervenuti alle 21.40, allertati dai residenti della zona che hanno sentito dei lamenti provenire dalla zona.

Nonostante la complessità dei soccorsi, dovuti alla zona impervia, il 66enne è stato recuperato ed affidato al personale sanitario del 118. Le operazioni si sono concluse intorno alla mezzanotte.

OneRepublic: è uscito il video di “I Ain’t Worried” per il film “Top Gun: Maverick”

E’ uscito il video di “I Ain’t Worried”, la canzone dei OneRepublic contenuta nella colonna sonora di “Top Gun: Maverick”, il nuovo film con Tom Cruise. La band si unisce alle altre star, che hanno contribuito alla soundtrack del seguito di uno dei film iconici degli anni 80, come Lady Gaga con la sua “Hold My Hand”.

“I Ain’t Worried” è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

Il film, che arriverà nelle sale il 25 maggio, è diretto da Joseph Kosinski e racconta la storia del Tenente Pete “Maverick” Mitchell, che copre ancora il proprio posto dopo oltre trent’anni di onorato servizio, rifiutando ogni promozione per paura di non poter più volare. Invece accetterà un nuovo incarico molto pericoloso: quello di collaudatore di aerei. Dovrà addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun e cominciare con loro una missione segreta. Tra questi anche il Tenente Bradley Bradshaw, il figlio del suo caro vecchio amico Nick Bradshaw “Goose”.

Oltre a Tom Cruise nel cast ci saranno star del calibro di Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez, Greg Tarzan Davis, Ed Harris e Val Kilmer.

(foto: pagina Facebook di OneRepublic)

 

Cucciolo di 5 mesi sbranato da un altro cane. Selvaggia Lucarelli: “Se non sapete gestire i cani grandi, prendetevi un criceto”

Ancora un cagnolino ucciso da un altro cane di grossa taglia. Il gravissimo episodio è accaduto a Bologna, in via Andrea Costa, nei giorni scorsi e viene raccontato in un post sul gruppo “Sei di Costa Saragozza se…

Il cagnolino vittima dell’aggressione si chiamava Ragù, un cucciolo di 5 mesi, “randagino siciliano abbandonato nelle campagne” che appena 2 mesi fa era stato adottato da una famiglia. Dopo una passeggiata coi suoi proprietari, nelle vicinanze di via Audinot, una signora ha aperto un cancello dal quale è uscito il cane che lo ha attaccato (pare un pitbull o un amstaff), uccidendolo in pochi istanti. Per Ragù non c’è stato nulla da fare.

Il post in questione è stato condiviso dalla giornalista Selvaggia Lucarelli che, senza mezzi termini, ha condannato l’accaduto: “I cani grandi e potenzialmente letali – scrive nel post – vanno gestiti come un’arma. Se non siete capaci di gestirli prendetevi un criceto.
Anzi, non prendete niente perché chi non sa gestire un animale non lo sa gestire di qualunque taglia sia.
Fatevi uno spritz”. (fotografia da Facebook “Sei di Costa Saragozza se…”)

F.B.

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...