Home Blog Pagina 888

Tifoso, esultando per il gol, rimane impigliato nella recinzione e perde un dito

Brutto incidente per un tifoso del Poggibonsi che durante la partita della propria squadra del cuore con la Pianese, esultando per il gol del pareggio, si è ferito, perdendo un dito. La notizia viene riportata dalla stampa locale.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 8 maggio, a Piancastagnaio, in provincia di Siena: si stavano giocando le fasi conclusive del primo tempo, intorno alle 16.45, con la Pianese in vantaggio 1-0. Quando il Poggibonsi ha segnato il pareggio, l’uomo esultando è rimasto con una mano impigliata nella rete di recinzione e, nel tentativo di liberarsi, ha perso il dito.

Come scrive La Nazione, un altro tifoso, che a pochi passi da lui ha assistito alla scena, ha subito uno choc. I due sono stati immediatamente soccorsi dal personale presente nella struttura sportiva e poi sono stati trasferiti in ospedale.
Nonostante i tentativi dei medici del Policlinico di Siena de Le Scotte, non è stato possibile reimpiantare il dito al giovane.

La partita è stata sospesa per alcuni minuti dall’arbitro, per consentire i soccorsi, poi è ripresa ma i sostenitori del Poggibonsi hanno lasciato gli spalti, colpiti per l’accaduto e in apprensione per i loro due amici condotti in ospedale. (fotografia di repertorio)

Ligabue: tutte le promozioni di Frecciarossa per il concerto “30 Anni In Un Nuovo Giorno”

Manca poco al grande concerto evento alla RFC Arena di Reggio Emilia (Campovolo), che si terrà il 4 giugno prossimo, in il quale Luciano Ligabue festeggerà i 30 anni di carriera in uno dei luoghi simbolo della sua carriera. In occasione di questa unica data, già sold out, Frecciarossa ha in serbo delle promozioni speciali per chi si recherà al concerto.

Frecciarossa lancia il concorso Frecciamusic che permette con il biglietto delle Frecce e quello del concerto di avere la possibilità di incontrare l’artista nel backstage o avere un upgrade del proprio biglietto del concerto accedendo alla Red Zone, una delle aree più esclusive dalla quale poter assistere al concerto.

Tutte le informazioni per partecipare si trovano su www.frecciamusic.it.

Per tutti i fan di Ligabue, che hanno acquistato il biglietto per il concerto, sono a disposizione degli sconti fino al 50% per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, tariffa speciale legata all’offerta Speciale Eventi. L’offerta è valida per i viaggi dal 2 al 4 giugno per l’andata con destinazione Reggio Emilia, Reggio Emilia AV o Bologna e dal 4 al 5 giugno per il ritorno. Per poterne usufruire basterà inserire il codice “LIGABUE” durante l’acquisto online. Tutte le informazioni sono disponibili su www.trenitalia.com.

Ligabue in questi giorni ha pubblicato il nuovo singolo “Non cambierei questa vita con nessun’altra”, che presenterà per la prima volta live alla RCF Arena. Inoltre ha annunciato due nuove date all’Arena di Verona, che vanno ad aggiungersi agli spettacoli già annunciati in uno dei templi della musica italiana. Alle date del 27, 29 e 30 settembre, quest’ultima già sold out, si aggiungono quelle dell’1 e 3 ottobre all’Arena di Verona.

In attesa dei concerti i fan potranno leggere “Una storia” (Mondadori), la prima autobiografia di Ligabue che è stata presentata all’OGR di Torino in collaborazione col Salone del Libro. Una storia, questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto, perché questo libro è sia la sua storia, quella più intima, personale e famigliare, sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone, donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere.

Camion urta la colonnina del Gpl: linea ferroviaria e casello autostradale chiusi

Attimi di apprensione all’alba di ieri a Ghiare di Berceto, nel Parmense, quando un camion ha urtato una colonnina del Gpl durante una manovra di parcheggio, in un impianto di distribuzione stradale di carburanti.

I Vigili del Fuoco del Comando di Parma della Sede Centrale e del Distaccamento Volontari di Borgo Val di Taro sono intervenuti intorno alle 5.00: la rottura delle tubazioni di alimentazione e di alcuni dispositivi di sicurezza ha causato la fuoriuscita del gas in fase liquida con dispersione al suolo di circa 5500 litri di Gpl. I Vigili del Fuoco hanno intercettato la perdita e provveduto alla messa in sicurezza dell’impianto e delle aree circostanti: è stata disposta la chiusura delle strade adiacenti, del limitrofo casello dell’Autostrada A15 e della linea ferroviaria Parma-La Spezia.

Successivamente sono state effettuate le operazioni di bonifica nell’impianto e di alcune aree adiacenti, dove si era rilevata la presenza del Gpl in concentrazioni pericolose. Le operazioni di messa in sicurezza sono terminate intorno alle 12.00. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Bono Vox e The Edge: un concerto a sorpresa a Kiev per la pace

Il leader degli U2, insieme a The Edge, si è recato a Kiev per un concerto a sorpresa in una stazione della metropolitana nel centro della città, dopo essere stati invitati a esibirsi dal presidente Volodymyr Zelensky.

Bono Vox ha pronunciato la sua preghiera per la pace e ha elogiato la lotta del Paese per la libertà: “Le persone in Ucraina non stanno solo combattendo solo per la loro libertà ma per tutti noi che amiamo la libertà”, ha detto Bono. I due componenti degli U2 si sono esibiti nei grandi classici della band come “Sunday Bloody Sunday”, “Desire” e “With or without you”.

Il cantante non ha potuto sottrarsi dal fare riferimenti con conflitti del passato, come quelli in Irlanda e ha invitato un soldato a cantare insieme a loro. Il duo si è esibito davanti a una piccola folla, formata anche dalle forze armate ucraine, che hanno intonato insieme a loro “Stand by me”, trasformata per l’occasione “Stand for Ukraine”.

Il cantante e il chitarrista della band irlandese hanno visitato anche le città di Borodyanka e Irpin e la fossa comune di Bucha, simbolo delle atrocità commesse dall’esercito russo durante l’occupazione. Nel suo viaggio a Borodyanka, Bono ha letto una poesia e ha espresso la speranza che i giovani russi cambino e si ribellino al presidente Putin.

(foto: pagina Facebook degli U2)

Si accascia durante una partita: muore calciatore dilettantistico di 27 anni

Sarebbe diventato padre il prossimo mese di settembre, ma è stato stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo, mentre disputava una partita di calcio dilettantistico. Dimitri Roveri, 27 anni, capitano del Quingentole, è stato colpito da arresto cardiocircolatorio nel pomeriggio di sabato scorso, 7 maggio, durante la gara amatoriale a Casalpoglio, nel Mantovano.

Come riporta la stampa locale, Roveri si è improvvisamente accasciato in campo. Immediati i soccorsi: la sorella del 27enne, Presidente del Quingentole, ha usato il defibrillatore. Sul posto è poi giunto il personale sanitario che, dopo avere praticato a lungo il massaggio cardiaco, lo ha trasportato in elisoccorso all’Ospedale San Raffaele di Milano: per lui non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è deceduto poche ore dopo il suo ricovero.

Dimitri Roveri abitava a Quingentole e lavorava come giardiniere e addetto alle pulizie in una casa di riposo nel Mantovano. (fotografia dal profilo Facebook di Dimitri Roveri)

Massimo Ranieri dimesso dall’ospedale: “Non vedo l’ora di tornare in scena”

Brutta avventura per Massimo Ranieri, cantautore 71enne, che durante lo spettacolo di venerdì sera (6 maggio) al Teatro Diana a Napoli, è caduto dal palco e ha riportato la rottura di una costola e di una lesione alla spalla. L’artista è stato subito ricoverato all’ospedale Cardarelli, nel capoluogo campano, e il giorno dopo è stato dimesso.

“Non vedo l’ora di tornare in scena. Mi spiace per il pubblico che era venuto a vedermi, ma a loro e a tutti gli altri che sono pronti a seguirmi a teatro dico che sarò di nuovo presto sul palcoscenico”, ha detto l’artista al Corriere della Sera mentre veniva dimesso dall’ospedale.

Ad accompagnarlo a casa il manager Marco De Antoniis: “È stato un grandissimo spavento, ma nella sfortuna la situazione si è risolta bene. Massimo ha passato un’ottima nottata e ora deve riprendersi”.

Ora Ranieri trascorrerà la convalescenza a casa insieme alla famiglia, a Napoli, dove passerà due settimane di riposo lontano dai palchi.

Incendio in un ristorante: attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri

Sono ingenti i danni provocati dall’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 8 maggio, intorno alle 18.40, nella cucina del ristorante Carducci, nell’omonima via del centro di Carpi, in provincia di Modena.

All’origine del rogo vi sarebbe, come riporta la stampa locale, una pentola d’olio per cuocere lo gnocco fritto, dalla quale sarebbero partite le prime scintille.
Il calore è salito attraverso la canna fumaria della cappa di aspirazione, innescando anche l’incendio di parte del tetto in legno del fabbricato.
Sul posto sono giunte tre squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno rapidamente estinto le fiamme, evitandone la propagazione al resto dell’edificio.

I residenti degli appartamenti del palazzo sono stati fatti uscire in via precauzionale per breve tempo. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita o intossicata. I danni al ristorante sono ingenti: la cucina è stata dichiarata inagibile. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e la Polizia.

Serie A: vincono Milan, Atalanta e Venezia, pari in Salernitana-Cagliari

I risultati degli incontri di Serie A giocati domenica 8 maggio:

Spezia-Atalanta 1-3

Venezia-Bologna 4-3

Salernitana-Cagliari 1-1

Verona-Milan 1-3

 

Play-off di Serie C, gare di andata: vincono Foggia, Palermo e Cesena

Si sono giocate questa domenica 8 maggio le gare di andata della fase nazionale dei playoff di Serie C. Il ritorno è previsto per giovedì 12 maggio. In caso di parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno della fase playoff nazionale la squadra “testa di serie”, cioè quella che disputa il ritorno in casa. Questi i risultati dell’andata:

Foggia-Virtus Entella 1-0

Juventus U23-Renate 1-1

Triestina-Palermo 1-2

Monopoli-Cesena 1-2

Pescara-FeralpiSalò 3-3

Serie D, i risultati e un verdetto importante: il San Donato Tavarnelle vola tra i professionisti

SERIE D Girone D – 17ª Giornata rit. ore 17
Aglianese-Sasso Marconi 1-2 (37′ Nieri, 89′ Grazhdani, 94′ Draghetti)
Alcione Milano-Lentigione 7-3 (8′ Caprioni, 12′ Maini, 21′ Formato, 24′ Zito, 36′ Maini, 37′ Morselli, 44′ Manuzzi, 62′ Manuzzi, 64′ Morselli, 90′ Adusa)
Athletic Carpi-Ghiviborgo 1-0 (65′ Calanca)
Borgo San Donnino-Sammaurese 1-2 (2′ Lancellotti, 55′ Merlonghi, 72′ Gaiola)
Correggese-Prato 2-0 (67′ Simoncelli, 86′ Ba)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 (57′ Bernardini)
Mezzolara-Forli’ 2-1 (22′ Fort, 30′ Manara, 85′ Landi)
Ravenna-Progresso 5-0 (11′ Guidone, 14′ Guidone, 60′ Mendicino, 63′ Guidone, 71′ Guidone)
Real Forte Querceta-Tritium 0-1 (91′ Gobbi)
Rimini-Seravezza P. 3-0 (2′ Mencagli, 55′ Contessa, 70′ aut. Zanoli)

SERIE D Girone E – 16ª Giornata rit. ore 16
Cannara-Tiferno Lerchi 1-1 (37′ rig. Peluso, 49′ Cappa)
Cascina-Montespaccato 2-2 (18′ Tataranno, 36′ Mencagli, 65′ Calì, 80′ Bardini)
Flaminia C.-San Donato Tavarnelle 0-1 (52′ Pino)
Lornano Badesse-Arezzo 2-0 (88′ rig. Lucatti, 93′ Gozzerini)
Pianese-Poggibonsi 1-4 (28′ Lepri, 42′ Bellini, 49′ Rimondi, 81′ rig. Motti, 95′ Gistri)
Rieti-Follonica Gavorrano 1-2 (19′ Menghi, 22′ Del Rosso, 51′ Dierna)
Scandicci-Pro Livorno Sorgenti 2-2 (31′ Santeramo, 46′ p.t. Casalini, 51′ Palermo, 60′ Canessa)
Trestina-Foligno 2-0 (33′ Cenerini, 90′ Mariucci)
Unipomezia-Sangiovannese (“Anco Marzio” Ostia, a porte chiuse) 0-0

VERDETTI: San Donato Tavarnelle promosso in Serie C, Pro Livorno Sorgenti e Cannara retrocesse in Eccellenza.

Tifoso, esultando per il gol, rimane impigliato nella recinzione e perde un dito

Brutto incidente per un tifoso del Poggibonsi che durante la partita della propria squadra del cuore con la Pianese, esultando per il gol del pareggio, si è ferito, perdendo un dito. La notizia viene riportata dalla stampa locale.

È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 8 maggio, a Piancastagnaio, in provincia di Siena: si stavano giocando le fasi conclusive del primo tempo, intorno alle 16.45, con la Pianese in vantaggio 1-0. Quando il Poggibonsi ha segnato il pareggio, l’uomo esultando è rimasto con una mano impigliata nella rete di recinzione e, nel tentativo di liberarsi, ha perso il dito.

Come scrive La Nazione, un altro tifoso, che a pochi passi da lui ha assistito alla scena, ha subito uno choc. I due sono stati immediatamente soccorsi dal personale presente nella struttura sportiva e poi sono stati trasferiti in ospedale.
Nonostante i tentativi dei medici del Policlinico di Siena de Le Scotte, non è stato possibile reimpiantare il dito al giovane.

La partita è stata sospesa per alcuni minuti dall’arbitro, per consentire i soccorsi, poi è ripresa ma i sostenitori del Poggibonsi hanno lasciato gli spalti, colpiti per l’accaduto e in apprensione per i loro due amici condotti in ospedale. (fotografia di repertorio)

Ligabue: tutte le promozioni di Frecciarossa per il concerto “30 Anni In Un Nuovo Giorno”

Manca poco al grande concerto evento alla RFC Arena di Reggio Emilia (Campovolo), che si terrà il 4 giugno prossimo, in il quale Luciano Ligabue festeggerà i 30 anni di carriera in uno dei luoghi simbolo della sua carriera. In occasione di questa unica data, già sold out, Frecciarossa ha in serbo delle promozioni speciali per chi si recherà al concerto.

Frecciarossa lancia il concorso Frecciamusic che permette con il biglietto delle Frecce e quello del concerto di avere la possibilità di incontrare l’artista nel backstage o avere un upgrade del proprio biglietto del concerto accedendo alla Red Zone, una delle aree più esclusive dalla quale poter assistere al concerto.

Tutte le informazioni per partecipare si trovano su www.frecciamusic.it.

Per tutti i fan di Ligabue, che hanno acquistato il biglietto per il concerto, sono a disposizione degli sconti fino al 50% per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, tariffa speciale legata all’offerta Speciale Eventi. L’offerta è valida per i viaggi dal 2 al 4 giugno per l’andata con destinazione Reggio Emilia, Reggio Emilia AV o Bologna e dal 4 al 5 giugno per il ritorno. Per poterne usufruire basterà inserire il codice “LIGABUE” durante l’acquisto online. Tutte le informazioni sono disponibili su www.trenitalia.com.

Ligabue in questi giorni ha pubblicato il nuovo singolo “Non cambierei questa vita con nessun’altra”, che presenterà per la prima volta live alla RCF Arena. Inoltre ha annunciato due nuove date all’Arena di Verona, che vanno ad aggiungersi agli spettacoli già annunciati in uno dei templi della musica italiana. Alle date del 27, 29 e 30 settembre, quest’ultima già sold out, si aggiungono quelle dell’1 e 3 ottobre all’Arena di Verona.

In attesa dei concerti i fan potranno leggere “Una storia” (Mondadori), la prima autobiografia di Ligabue che è stata presentata all’OGR di Torino in collaborazione col Salone del Libro. Una storia, questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto, perché questo libro è sia la sua storia, quella più intima, personale e famigliare, sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone, donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere.

Camion urta la colonnina del Gpl: linea ferroviaria e casello autostradale chiusi

Attimi di apprensione all’alba di ieri a Ghiare di Berceto, nel Parmense, quando un camion ha urtato una colonnina del Gpl durante una manovra di parcheggio, in un impianto di distribuzione stradale di carburanti.

I Vigili del Fuoco del Comando di Parma della Sede Centrale e del Distaccamento Volontari di Borgo Val di Taro sono intervenuti intorno alle 5.00: la rottura delle tubazioni di alimentazione e di alcuni dispositivi di sicurezza ha causato la fuoriuscita del gas in fase liquida con dispersione al suolo di circa 5500 litri di Gpl. I Vigili del Fuoco hanno intercettato la perdita e provveduto alla messa in sicurezza dell’impianto e delle aree circostanti: è stata disposta la chiusura delle strade adiacenti, del limitrofo casello dell’Autostrada A15 e della linea ferroviaria Parma-La Spezia.

Successivamente sono state effettuate le operazioni di bonifica nell’impianto e di alcune aree adiacenti, dove si era rilevata la presenza del Gpl in concentrazioni pericolose. Le operazioni di messa in sicurezza sono terminate intorno alle 12.00. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

Bono Vox e The Edge: un concerto a sorpresa a Kiev per la pace

Il leader degli U2, insieme a The Edge, si è recato a Kiev per un concerto a sorpresa in una stazione della metropolitana nel centro della città, dopo essere stati invitati a esibirsi dal presidente Volodymyr Zelensky.

Bono Vox ha pronunciato la sua preghiera per la pace e ha elogiato la lotta del Paese per la libertà: “Le persone in Ucraina non stanno solo combattendo solo per la loro libertà ma per tutti noi che amiamo la libertà”, ha detto Bono. I due componenti degli U2 si sono esibiti nei grandi classici della band come “Sunday Bloody Sunday”, “Desire” e “With or without you”.

Il cantante non ha potuto sottrarsi dal fare riferimenti con conflitti del passato, come quelli in Irlanda e ha invitato un soldato a cantare insieme a loro. Il duo si è esibito davanti a una piccola folla, formata anche dalle forze armate ucraine, che hanno intonato insieme a loro “Stand by me”, trasformata per l’occasione “Stand for Ukraine”.

Il cantante e il chitarrista della band irlandese hanno visitato anche le città di Borodyanka e Irpin e la fossa comune di Bucha, simbolo delle atrocità commesse dall’esercito russo durante l’occupazione. Nel suo viaggio a Borodyanka, Bono ha letto una poesia e ha espresso la speranza che i giovani russi cambino e si ribellino al presidente Putin.

(foto: pagina Facebook degli U2)

Si accascia durante una partita: muore calciatore dilettantistico di 27 anni

Sarebbe diventato padre il prossimo mese di settembre, ma è stato stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo, mentre disputava una partita di calcio dilettantistico. Dimitri Roveri, 27 anni, capitano del Quingentole, è stato colpito da arresto cardiocircolatorio nel pomeriggio di sabato scorso, 7 maggio, durante la gara amatoriale a Casalpoglio, nel Mantovano.

Come riporta la stampa locale, Roveri si è improvvisamente accasciato in campo. Immediati i soccorsi: la sorella del 27enne, Presidente del Quingentole, ha usato il defibrillatore. Sul posto è poi giunto il personale sanitario che, dopo avere praticato a lungo il massaggio cardiaco, lo ha trasportato in elisoccorso all’Ospedale San Raffaele di Milano: per lui non c’è stato però purtroppo nulla da fare, il giovane è deceduto poche ore dopo il suo ricovero.

Dimitri Roveri abitava a Quingentole e lavorava come giardiniere e addetto alle pulizie in una casa di riposo nel Mantovano. (fotografia dal profilo Facebook di Dimitri Roveri)

Massimo Ranieri dimesso dall’ospedale: “Non vedo l’ora di tornare in scena”

Brutta avventura per Massimo Ranieri, cantautore 71enne, che durante lo spettacolo di venerdì sera (6 maggio) al Teatro Diana a Napoli, è caduto dal palco e ha riportato la rottura di una costola e di una lesione alla spalla. L’artista è stato subito ricoverato all’ospedale Cardarelli, nel capoluogo campano, e il giorno dopo è stato dimesso.

“Non vedo l’ora di tornare in scena. Mi spiace per il pubblico che era venuto a vedermi, ma a loro e a tutti gli altri che sono pronti a seguirmi a teatro dico che sarò di nuovo presto sul palcoscenico”, ha detto l’artista al Corriere della Sera mentre veniva dimesso dall’ospedale.

Ad accompagnarlo a casa il manager Marco De Antoniis: “È stato un grandissimo spavento, ma nella sfortuna la situazione si è risolta bene. Massimo ha passato un’ottima nottata e ora deve riprendersi”.

Ora Ranieri trascorrerà la convalescenza a casa insieme alla famiglia, a Napoli, dove passerà due settimane di riposo lontano dai palchi.

Incendio in un ristorante: attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri

Sono ingenti i danni provocati dall’incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 8 maggio, intorno alle 18.40, nella cucina del ristorante Carducci, nell’omonima via del centro di Carpi, in provincia di Modena.

All’origine del rogo vi sarebbe, come riporta la stampa locale, una pentola d’olio per cuocere lo gnocco fritto, dalla quale sarebbero partite le prime scintille.
Il calore è salito attraverso la canna fumaria della cappa di aspirazione, innescando anche l’incendio di parte del tetto in legno del fabbricato.
Sul posto sono giunte tre squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno rapidamente estinto le fiamme, evitandone la propagazione al resto dell’edificio.

I residenti degli appartamenti del palazzo sono stati fatti uscire in via precauzionale per breve tempo. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita o intossicata. I danni al ristorante sono ingenti: la cucina è stata dichiarata inagibile. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e la Polizia.

Serie A: vincono Milan, Atalanta e Venezia, pari in Salernitana-Cagliari

I risultati degli incontri di Serie A giocati domenica 8 maggio:

Spezia-Atalanta 1-3

Venezia-Bologna 4-3

Salernitana-Cagliari 1-1

Verona-Milan 1-3

 

Play-off di Serie C, gare di andata: vincono Foggia, Palermo e Cesena

Si sono giocate questa domenica 8 maggio le gare di andata della fase nazionale dei playoff di Serie C. Il ritorno è previsto per giovedì 12 maggio. In caso di parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno della fase playoff nazionale la squadra “testa di serie”, cioè quella che disputa il ritorno in casa. Questi i risultati dell’andata:

Foggia-Virtus Entella 1-0

Juventus U23-Renate 1-1

Triestina-Palermo 1-2

Monopoli-Cesena 1-2

Pescara-FeralpiSalò 3-3

Serie D, i risultati e un verdetto importante: il San Donato Tavarnelle vola tra i professionisti

SERIE D Girone D – 17ª Giornata rit. ore 17
Aglianese-Sasso Marconi 1-2 (37′ Nieri, 89′ Grazhdani, 94′ Draghetti)
Alcione Milano-Lentigione 7-3 (8′ Caprioni, 12′ Maini, 21′ Formato, 24′ Zito, 36′ Maini, 37′ Morselli, 44′ Manuzzi, 62′ Manuzzi, 64′ Morselli, 90′ Adusa)
Athletic Carpi-Ghiviborgo 1-0 (65′ Calanca)
Borgo San Donnino-Sammaurese 1-2 (2′ Lancellotti, 55′ Merlonghi, 72′ Gaiola)
Correggese-Prato 2-0 (67′ Simoncelli, 86′ Ba)
Fanfulla-Bagnolese 1-0 (57′ Bernardini)
Mezzolara-Forli’ 2-1 (22′ Fort, 30′ Manara, 85′ Landi)
Ravenna-Progresso 5-0 (11′ Guidone, 14′ Guidone, 60′ Mendicino, 63′ Guidone, 71′ Guidone)
Real Forte Querceta-Tritium 0-1 (91′ Gobbi)
Rimini-Seravezza P. 3-0 (2′ Mencagli, 55′ Contessa, 70′ aut. Zanoli)

SERIE D Girone E – 16ª Giornata rit. ore 16
Cannara-Tiferno Lerchi 1-1 (37′ rig. Peluso, 49′ Cappa)
Cascina-Montespaccato 2-2 (18′ Tataranno, 36′ Mencagli, 65′ Calì, 80′ Bardini)
Flaminia C.-San Donato Tavarnelle 0-1 (52′ Pino)
Lornano Badesse-Arezzo 2-0 (88′ rig. Lucatti, 93′ Gozzerini)
Pianese-Poggibonsi 1-4 (28′ Lepri, 42′ Bellini, 49′ Rimondi, 81′ rig. Motti, 95′ Gistri)
Rieti-Follonica Gavorrano 1-2 (19′ Menghi, 22′ Del Rosso, 51′ Dierna)
Scandicci-Pro Livorno Sorgenti 2-2 (31′ Santeramo, 46′ p.t. Casalini, 51′ Palermo, 60′ Canessa)
Trestina-Foligno 2-0 (33′ Cenerini, 90′ Mariucci)
Unipomezia-Sangiovannese (“Anco Marzio” Ostia, a porte chiuse) 0-0

VERDETTI: San Donato Tavarnelle promosso in Serie C, Pro Livorno Sorgenti e Cannara retrocesse in Eccellenza.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...