Home Blog Pagina 953

Claudio Baglioni influenzato: slittano i concerti di Milano, Cremona e Padova

Claudio Baglioni è influenzato e sono stati posticipati i concerti di Milano di ieri, Cremona e Padova previsti per oggi e domani (26 e 27 aprile). Le nuove date verranno riprogrammate e comunicate al più presto e i biglietti acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date. Qualora lo si desiderasse, sarà possibile richiedere il rimborso.

Dopo le date di “Assolo”, “Incanto” e “DieciDita”, Baglioni è in tour con il suo concerto a voce e pianoforte, accompagnato da altri strumenti, che lo vede protagonista dei palchi dei teatri italiani.

“Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme. Le dodici note sono l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi e costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo “errore”, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”, ha dichiarato il cantautore.

Ecco le prossime date del tour “Dodici Note Solo”:
25 aprile 2022: MILANO – TEATRO LIRICO – RINVIATA
26 aprile 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI (recupero del 18 febbraio) – RINVIATA
27 aprile 2022: PADOVA – TEATRO VERDI – RINVIATA
29 aprile 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA (recupero del 22 febbraio)
01 maggio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS (recupero del 15 febbraio)
02 maggio 2022: TORINO – TEATRO REGIO (recupero del 14 febbraio)
03 maggio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI (recupero del 17 febbraio)
05 maggio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE (recupero del 24 febbraio)
06 maggio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE (recupero del 23 febbraio)
07 maggio 2022: MONZA – TEATRO MANZONI
09 maggio 2022: VARESE – TEATRO DI VARESE
10 maggio 2022: MESTRE (VE) – TEATRO TONIOLO
12 maggio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN (recupero del 20 febbraio)
14 maggio 2022: ASSISI – TEATRO LYRICK
16 maggio 2022: NAPOLI – TEATRO DI SAN CARLO

Parma Città della Musica, nel cartellone estivo del festival tanti big della musica!

Annunciata la line-up completa della 3a edizione di PARMA CITTÀDELLA MUSICA, il festival che avrà luogo nella storica cornice del Parco Ducale di Parma nella quale si alterneranno i live dei più grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale!

Il festival verrà anticipato da una speciale anteprima live dei KRAFTWERK il 5 maggio al Teatro Regio (recupero del 23 maggio 2020 e del 6 aprile 2021). I pionieri della musica elettronica si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

Il primo live all’interno della storica cornice del Parco Ducale sarà il 7 luglio con ANDREA BOCELLI, artista da oltre 90 milioni di copie vendute nel mondo ed eletto ovunque testimonianza della più alta tradizione vocale italiana.

Nonostante il programma del festival fosse chiuso, a PARMA CITTÀDELLA MUSICA arriva ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, che l’8 luglio al Parco Ducale presenterà al pubblico i brani del suo ultimo lavoro discografico “DISCOVER” e i suoi più grandi successi.

Il 9 luglio toccherà ai PINGUINI TATTICI NUCLEARI, band che continua a collezionare dischi d’oro, di platino, doppio e triplo platino, per la prima tappa outdoor del loro “Dove Eravamo Rimasti Tour”.

FABRI FIBRA è attesissimo il 12 luglio, appuntamento in cui porterà il suo “CAOS LIVE, FESTIVAL 2022”, mentre il 14 luglio ci sarà IRAMA, uno degli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, per una tappa del suo tour estivo.

Il 19 luglio, invece, sarà la volta di STING, una delle più grandi star della musica internazionale. L’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco Ducale il suo “My songs tour 2022” (recupero del 23 luglio 2020 e del 20 luglio 2021).

I biglietti per i concerti sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@parmacittadellamusica.it. I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

Radio Bruno è la Radio ufficiale del festival

Bambino rimane chiuso nell’auto: salvato dai Vigili del Fuoco

Momenti di apprensione nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, per un bambino che è rimasto chiuso all’interno di un’automobile parcheggiata.

È accaduto poco dopo le 10.00 in via della Pace a Coriano, in provincia di Rimini: per cause ancora in corso di accertamento le portiere della vettura si sono chiuse dall’interno, bloccandosi, e ogni tentativo di riaprirle si è rivelato inutile. La notizia viene riportata da Il Resto del Carlino e Rimini Today.
Per liberare il piccolo è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e nell’attesa alcuni cittadini hanno provveduto a coprire la vettura con dei teli per evitare che il sole potesse aumentare pericolosamente la temperatura all’interno dell’abitacolo.

Quando i pompieri sono arrivati sul posto, sono riusciti ad aprire le portiere e a liberare il bambino in pochi minuti. Il piccolo stava bene e non ha avuto bisogno di cure sanitarie. (fotografia di repertorio)

Black Eyed Peas in Italia per un concerto a luglio

I Black Eyed Peas saranno in Italia a luglio per l’unica data italiana del tour mondiale! La band è attesa a Catania a Villa Bellini, in occasione del Wave Summer Music 2022, il prossimo 28 luglio. I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite autorizzate. Su Sicilia Ticket l’acquisto sarà disponibile dal 2 maggio.

L’ultimo album della band, “Translation”, pubblicato nel 2020, è il loro ottavo disco registrato in studio. In Italia ha avuto un grande successo, arrivando alla certificazione Oro e vanta collaborazioni con grandi artisti del pop come J Balvin, Shakira, Maluma e Ozuna.

Il più recente singolo “Hit It”, in collaborazione con Saweetie e Lele Pons conta circa 50 milioni di stream, 50 milioni di visualizzazioni su YouTube, e ha raggiunto la top 50 dell’Airplay radiofonico italiano.

Il gruppo ha dettato il ritmo della cultura pop arrivando a far confluire influenze ibride della cultura hip-hop, pop ed elettronica già dal 1995, e ha inciso brani destinati a rimanere nella storia della musica contemporanea come “Let’s Get It Started” e “I Gotta Feeling”.

(foto: pagina Facebook dei Black Eyed Peas)

Avrebbe sparato alla compagna per poi togliersi la vita: anziani trovati morti nella loro casa

Tragedia a Cotignola, in provincia di Ravenna. Anziani conviventi, entrambi pensionati, sono stati trovati senza vita nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, nel loro appartamento di via Francesco.

L’ipotesi degli inquirenti, riporta la stampa locale, è che si sia trattato di omicidio-suicidio. L’uomo, Alvaro Strocchi, 77 anni, avrebbe ucciso la compagna, Viviana Farolfi, 71 anni, sparandole in camera da letto per poi rivolgere l’arma, legalmente detenuta, contro se stesso e fare fuoco, non senza avere prima dato l’allarme, chiamando il 112.

Sul posto, oltre agli Agenti del commissariato di Lugo, sono intervenuti i colleghi della squadra mobile di Ravenna e della Scientifica. Si indaga per cercare di capire le ragioni che avrebbero spinto l’uomo a uccidere la donna e poi a togliersi la vita: non sarebbero emerse tensioni all’interno della coppia. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook Questura di Modena)

Serie C, playoff: gli orari delle gare di Carrarese e Lucchese e i possibili incroci se dovessero passare il turno

Gli accoppiamenti del primo turno del playoff di Serie C prevedono Pescara-Carrarese (si gioca alle ore 16:00 del 1° maggio) e Gubbio-Lucchese (alle ore 17:30). Ma chi troverebbero le due toscane se passassero il primo turno playoff di Serie C?

La Carrarese – come decima qualificata – troverebbe il 4 maggio ad aspettarla l’Entella a Chiavari. La Lucchese – come ottava classificata- trova l’Entella se passano Pescara e Ancona, mentre se invece  passano Olbia e Pescara, ci sarebbero le gare Entella-Olbia e Pescara-Lucchese.

C’è poi un caso in cui la Lucchese potrebbe giocare col fattore campo al Porta Elisa; ossia nell’eventualità in cui dovessero passare Carrarese, Olbia e Lucchese, infatti in tal caso le partite sarebbero Entella-Carrarese e Lucchese-Olbia.

Concertone del Primo Maggio a Roma: conduce Ambra Angiolini, tutti i cantanti che saliranno sul palco

Conto alla rovescia per il Concertone del Primo Maggio, che quest’anno torna nella sua cornice storica di San Giovanni in Laterano a Roma, dopo due anni di lontananza a causa della pandemia. Lo slogan scelto per questa edizione da CGIL, CISL e UIL è “Al lavoro per la pace”.

Il Concerto del Primo Maggio assumerà un significato davvero particolare in questo 2022 colpito dalla guerra in Ucraina: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza. L’evento si svilupperà come una sorta di racconto collettivo tra la musica e le parole dei diversi ospiti sui temi del lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, giovani, tolleranza e accoglienza.

Per la quinta volta di seguito la conduzione è affidata ad Ambra Angiolini, che presenterà un cast d’eccezione con ospiti internazionali.

Gli artisti che si esibiranno sono i seguenti: Marco Mengoni, Carmen Consoli, Ariete, La Rappresentante Di Lista, Luchè, Coez, Venerus, Mace, Rkomi, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, Psicologi, Rancore, Mara Sattei, Willie Peyote, Bresh, Tommaso Paradiso, Ornella Vanoni, Rovere, Fabrizio Moro, L’Orchestraccia, Sinkro, Enrico Ruggeri, Deddy e Caffelatte, Clementino, Mobrici, Coma_Cose, Max Pezzali, Fasma, Bigmama, Mecna, Le Vibrazioni, Claver Gold, Luca Barbarossa e Extraliscio, Angelina Mango, Hu, Mr. Rain, Bandabardò & Cisco e VV.

Grazie alla collaborazione con Siae, gli ospiti internazionali dell’edizione 2022 del Concerto saranno i GO-A, la band che ha rappresentato l’Ucraina all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest. Inoltre, per la prima volta gli artisti del Notre Dame De Paris, presenteranno sul palco una performance speciale per celebrare vent’anni di straordinari successi.

Saranno presenti anche tanti altri ospiti come il divulgatore scientifico Barbascura X, la giornalista Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria, la giornalista Giovanna Botteri, l’attore e regista Marco Paolini, il giornalista Riccardo Iacona, lo scrittore Stefano Massini e il comico Valerio Lundini.

Nel pomeriggio si esibiranno anche i tre vincitori di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio, che ogni anno premia tre tra le migliori proposte emergenti. Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

(foto: pagina Facebook del Concerto del Primo Maggio)

Furgone fuori strada: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

Incidente stradale nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, intorno alle 8.45, sulla tangenziale di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.

Il conducente di un furgone è rimasto intrappolato nel mezzo che si è ribaltato dopo avere perso il controllo ed essere finito fuori strada. Per estrarlo dall’abitacolo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco: l’uomo è stato poi affidato al personale sanitario del 118, giunto sul posto, che lo ha trasportato in ambulanza all’Ospedale di Baggiovara.

Come riporta Modena Today, pare si sia trattato di un incidente autonomo, senza dunque il coinvolgimento di altri veicoli: sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

15enne scomparso da Padova: ritrovato corpo senza vita nel fiume Brenta

Il corpo senza vita di Ahmed Jouider, il 15enne scomparso da casa a Mortise di Padova, la sera di giovedì scorso, 21 aprile, è stato ritrovato e recuperato questa mattina nel fiume Brenta da Polizia e Vigili del Fuoco.

Come riportano diversi media, il rinvenimento è avvenuto all’altezza della passerella pedonale, tra le frazioni di Torre e Mortise, poco lontano dal punto in cui era stato ritrovato il cellulare del ragazzino, con il quale giovedì sera avrebbe inviato alla ex fidanzata un messaggio vocale in cui le diceva di avere delle questioni in sospeso con alcune persone aggiungendo “penso che morirò, penso di sì o, se non muoio, avrò delle ferite gravi”.

L’ultimo contatto con la madre risale alla serata di giovedì quando il giovane l’avrebbe salutata in modo particolarmente affettuoso.
Ora saranno gli accertamenti del medico legale e l’autopsia che quasi sicuramente sarà disposta, a chiarire le ragioni della morte. (fotografia di repertorio)

Addio a Marco Occhetti, Kim dei Cugini di Campagna

Si è spento all’età di 62 anni Marco Occhetti, in arte Kim, l’ex voce dei Cugini di Campagna. L’artista è venuto a mancare venerdì sera, come si apprende da un messaggio della figlia Giulia, e i funerali si sono tenuti ieri, 25 aprile, a Fiano Romano.

Nato il 24 dicembre 1959, ha accompagnato i Cugini di Campagna dal 1986 al 1994, dopo aver preso il posto del cantante Paul Manners, nel periodo in cui la band ha lavorato molto all’estero. Con la sua tipica voce in falsetto ha portato la musica dei Cugini di Campagna in giro per il mondo per molti tour, facendo ascoltare a tutti hit indimenticabili come “Anima mia”, “Un’altra donna”, “Innamorata”, “64 anni”, “Preghiera”, “È lei”, “Conchiglia bianca” e “Tu sei tu in giro per il mondo”.

“Come avrete potuto leggere, purtroppo ieri sera papà è venuto a mancare. Ringrazio tutti per i messaggi che gli avete scritto. Papà era un casinaro e gli sarebbe piaciuto avere tanta gente intorno a ricordarlo”, ha scritto la figlia su Facebook.

Tanti i messaggi di cordoglio e non manca il ricordo della band.

Nel 1994 Kim ha lasciato i Cugini di Campagna per dedicarsi alla carriera da solista, nel 2017 spiegò, in un’intervista al Messaggero, di non essere più in sintonia con la band, perché cercava un rinnovamento (come avevano fatto i Pooh). Purtroppo però la sua carriera non è mai decollata.

Negli ultimi anni lo si poteva vedere suonare nelle strade di Roma, abbandonando gli abiti sgargianti e lo stile della band e proponendosi con un look totalmente diverso, in compagnia della sua chitarra. Non ha mai nascosto le sue difficoltà economiche, come si può leggere in quell’intervista su Il Messaggero: “Sono stato la voce solista dei Cugini di Campagna, ma adesso mi ritrovo a suonare nelle piazze di Roma, praticamente dalle stelle alle stalle, che preferisco, perché è più vero. Ma è stata dura. Non mi hanno versato i contributi, si sono inventati mille sotterfugi. Sono tutti tirati con i soldi, ma a livelli estremi.
Ed è finita male”.

(foto: pagina Facebook di Marco “Kim” Occhetti)

Claudio Baglioni influenzato: slittano i concerti di Milano, Cremona e Padova

Claudio Baglioni è influenzato e sono stati posticipati i concerti di Milano di ieri, Cremona e Padova previsti per oggi e domani (26 e 27 aprile). Le nuove date verranno riprogrammate e comunicate al più presto e i biglietti acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date. Qualora lo si desiderasse, sarà possibile richiedere il rimborso.

Dopo le date di “Assolo”, “Incanto” e “DieciDita”, Baglioni è in tour con il suo concerto a voce e pianoforte, accompagnato da altri strumenti, che lo vede protagonista dei palchi dei teatri italiani.

“Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme. Le dodici note sono l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi e costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata. Aveva ragione quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo “errore”, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”, ha dichiarato il cantautore.

Ecco le prossime date del tour “Dodici Note Solo”:
25 aprile 2022: MILANO – TEATRO LIRICO – RINVIATA
26 aprile 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI (recupero del 18 febbraio) – RINVIATA
27 aprile 2022: PADOVA – TEATRO VERDI – RINVIATA
29 aprile 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA (recupero del 22 febbraio)
01 maggio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS (recupero del 15 febbraio)
02 maggio 2022: TORINO – TEATRO REGIO (recupero del 14 febbraio)
03 maggio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI (recupero del 17 febbraio)
05 maggio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE (recupero del 24 febbraio)
06 maggio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE (recupero del 23 febbraio)
07 maggio 2022: MONZA – TEATRO MANZONI
09 maggio 2022: VARESE – TEATRO DI VARESE
10 maggio 2022: MESTRE (VE) – TEATRO TONIOLO
12 maggio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN (recupero del 20 febbraio)
14 maggio 2022: ASSISI – TEATRO LYRICK
16 maggio 2022: NAPOLI – TEATRO DI SAN CARLO

Parma Città della Musica, nel cartellone estivo del festival tanti big della musica!

Annunciata la line-up completa della 3a edizione di PARMA CITTÀDELLA MUSICA, il festival che avrà luogo nella storica cornice del Parco Ducale di Parma nella quale si alterneranno i live dei più grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale!

Il festival verrà anticipato da una speciale anteprima live dei KRAFTWERK il 5 maggio al Teatro Regio (recupero del 23 maggio 2020 e del 6 aprile 2021). I pionieri della musica elettronica si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

Il primo live all’interno della storica cornice del Parco Ducale sarà il 7 luglio con ANDREA BOCELLI, artista da oltre 90 milioni di copie vendute nel mondo ed eletto ovunque testimonianza della più alta tradizione vocale italiana.

Nonostante il programma del festival fosse chiuso, a PARMA CITTÀDELLA MUSICA arriva ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, che l’8 luglio al Parco Ducale presenterà al pubblico i brani del suo ultimo lavoro discografico “DISCOVER” e i suoi più grandi successi.

Il 9 luglio toccherà ai PINGUINI TATTICI NUCLEARI, band che continua a collezionare dischi d’oro, di platino, doppio e triplo platino, per la prima tappa outdoor del loro “Dove Eravamo Rimasti Tour”.

FABRI FIBRA è attesissimo il 12 luglio, appuntamento in cui porterà il suo “CAOS LIVE, FESTIVAL 2022”, mentre il 14 luglio ci sarà IRAMA, uno degli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, per una tappa del suo tour estivo.

Il 19 luglio, invece, sarà la volta di STING, una delle più grandi star della musica internazionale. L’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco Ducale il suo “My songs tour 2022” (recupero del 23 luglio 2020 e del 20 luglio 2021).

I biglietti per i concerti sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@parmacittadellamusica.it. I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

Radio Bruno è la Radio ufficiale del festival

Bambino rimane chiuso nell’auto: salvato dai Vigili del Fuoco

Momenti di apprensione nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, per un bambino che è rimasto chiuso all’interno di un’automobile parcheggiata.

È accaduto poco dopo le 10.00 in via della Pace a Coriano, in provincia di Rimini: per cause ancora in corso di accertamento le portiere della vettura si sono chiuse dall’interno, bloccandosi, e ogni tentativo di riaprirle si è rivelato inutile. La notizia viene riportata da Il Resto del Carlino e Rimini Today.
Per liberare il piccolo è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e nell’attesa alcuni cittadini hanno provveduto a coprire la vettura con dei teli per evitare che il sole potesse aumentare pericolosamente la temperatura all’interno dell’abitacolo.

Quando i pompieri sono arrivati sul posto, sono riusciti ad aprire le portiere e a liberare il bambino in pochi minuti. Il piccolo stava bene e non ha avuto bisogno di cure sanitarie. (fotografia di repertorio)

Black Eyed Peas in Italia per un concerto a luglio

I Black Eyed Peas saranno in Italia a luglio per l’unica data italiana del tour mondiale! La band è attesa a Catania a Villa Bellini, in occasione del Wave Summer Music 2022, il prossimo 28 luglio. I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e nelle prevendite autorizzate. Su Sicilia Ticket l’acquisto sarà disponibile dal 2 maggio.

L’ultimo album della band, “Translation”, pubblicato nel 2020, è il loro ottavo disco registrato in studio. In Italia ha avuto un grande successo, arrivando alla certificazione Oro e vanta collaborazioni con grandi artisti del pop come J Balvin, Shakira, Maluma e Ozuna.

Il più recente singolo “Hit It”, in collaborazione con Saweetie e Lele Pons conta circa 50 milioni di stream, 50 milioni di visualizzazioni su YouTube, e ha raggiunto la top 50 dell’Airplay radiofonico italiano.

Il gruppo ha dettato il ritmo della cultura pop arrivando a far confluire influenze ibride della cultura hip-hop, pop ed elettronica già dal 1995, e ha inciso brani destinati a rimanere nella storia della musica contemporanea come “Let’s Get It Started” e “I Gotta Feeling”.

(foto: pagina Facebook dei Black Eyed Peas)

Avrebbe sparato alla compagna per poi togliersi la vita: anziani trovati morti nella loro casa

Tragedia a Cotignola, in provincia di Ravenna. Anziani conviventi, entrambi pensionati, sono stati trovati senza vita nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, nel loro appartamento di via Francesco.

L’ipotesi degli inquirenti, riporta la stampa locale, è che si sia trattato di omicidio-suicidio. L’uomo, Alvaro Strocchi, 77 anni, avrebbe ucciso la compagna, Viviana Farolfi, 71 anni, sparandole in camera da letto per poi rivolgere l’arma, legalmente detenuta, contro se stesso e fare fuoco, non senza avere prima dato l’allarme, chiamando il 112.

Sul posto, oltre agli Agenti del commissariato di Lugo, sono intervenuti i colleghi della squadra mobile di Ravenna e della Scientifica. Si indaga per cercare di capire le ragioni che avrebbero spinto l’uomo a uccidere la donna e poi a togliersi la vita: non sarebbero emerse tensioni all’interno della coppia. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook Questura di Modena)

Serie C, playoff: gli orari delle gare di Carrarese e Lucchese e i possibili incroci se dovessero passare il turno

Gli accoppiamenti del primo turno del playoff di Serie C prevedono Pescara-Carrarese (si gioca alle ore 16:00 del 1° maggio) e Gubbio-Lucchese (alle ore 17:30). Ma chi troverebbero le due toscane se passassero il primo turno playoff di Serie C?

La Carrarese – come decima qualificata – troverebbe il 4 maggio ad aspettarla l’Entella a Chiavari. La Lucchese – come ottava classificata- trova l’Entella se passano Pescara e Ancona, mentre se invece  passano Olbia e Pescara, ci sarebbero le gare Entella-Olbia e Pescara-Lucchese.

C’è poi un caso in cui la Lucchese potrebbe giocare col fattore campo al Porta Elisa; ossia nell’eventualità in cui dovessero passare Carrarese, Olbia e Lucchese, infatti in tal caso le partite sarebbero Entella-Carrarese e Lucchese-Olbia.

Concertone del Primo Maggio a Roma: conduce Ambra Angiolini, tutti i cantanti che saliranno sul palco

Conto alla rovescia per il Concertone del Primo Maggio, che quest’anno torna nella sua cornice storica di San Giovanni in Laterano a Roma, dopo due anni di lontananza a causa della pandemia. Lo slogan scelto per questa edizione da CGIL, CISL e UIL è “Al lavoro per la pace”.

Il Concerto del Primo Maggio assumerà un significato davvero particolare in questo 2022 colpito dalla guerra in Ucraina: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza. L’evento si svilupperà come una sorta di racconto collettivo tra la musica e le parole dei diversi ospiti sui temi del lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, giovani, tolleranza e accoglienza.

Per la quinta volta di seguito la conduzione è affidata ad Ambra Angiolini, che presenterà un cast d’eccezione con ospiti internazionali.

Gli artisti che si esibiranno sono i seguenti: Marco Mengoni, Carmen Consoli, Ariete, La Rappresentante Di Lista, Luchè, Coez, Venerus, Mace, Rkomi, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, Psicologi, Rancore, Mara Sattei, Willie Peyote, Bresh, Tommaso Paradiso, Ornella Vanoni, Rovere, Fabrizio Moro, L’Orchestraccia, Sinkro, Enrico Ruggeri, Deddy e Caffelatte, Clementino, Mobrici, Coma_Cose, Max Pezzali, Fasma, Bigmama, Mecna, Le Vibrazioni, Claver Gold, Luca Barbarossa e Extraliscio, Angelina Mango, Hu, Mr. Rain, Bandabardò & Cisco e VV.

Grazie alla collaborazione con Siae, gli ospiti internazionali dell’edizione 2022 del Concerto saranno i GO-A, la band che ha rappresentato l’Ucraina all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest. Inoltre, per la prima volta gli artisti del Notre Dame De Paris, presenteranno sul palco una performance speciale per celebrare vent’anni di straordinari successi.

Saranno presenti anche tanti altri ospiti come il divulgatore scientifico Barbascura X, la giornalista Francesca Barra e l’attore Claudio Santamaria, la giornalista Giovanna Botteri, l’attore e regista Marco Paolini, il giornalista Riccardo Iacona, lo scrittore Stefano Massini e il comico Valerio Lundini.

Nel pomeriggio si esibiranno anche i tre vincitori di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio, che ogni anno premia tre tra le migliori proposte emergenti. Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

(foto: pagina Facebook del Concerto del Primo Maggio)

Furgone fuori strada: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

Incidente stradale nella mattinata di oggi, martedì 26 aprile, intorno alle 8.45, sulla tangenziale di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.

Il conducente di un furgone è rimasto intrappolato nel mezzo che si è ribaltato dopo avere perso il controllo ed essere finito fuori strada. Per estrarlo dall’abitacolo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco: l’uomo è stato poi affidato al personale sanitario del 118, giunto sul posto, che lo ha trasportato in ambulanza all’Ospedale di Baggiovara.

Come riporta Modena Today, pare si sia trattato di un incidente autonomo, senza dunque il coinvolgimento di altri veicoli: sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

15enne scomparso da Padova: ritrovato corpo senza vita nel fiume Brenta

Il corpo senza vita di Ahmed Jouider, il 15enne scomparso da casa a Mortise di Padova, la sera di giovedì scorso, 21 aprile, è stato ritrovato e recuperato questa mattina nel fiume Brenta da Polizia e Vigili del Fuoco.

Come riportano diversi media, il rinvenimento è avvenuto all’altezza della passerella pedonale, tra le frazioni di Torre e Mortise, poco lontano dal punto in cui era stato ritrovato il cellulare del ragazzino, con il quale giovedì sera avrebbe inviato alla ex fidanzata un messaggio vocale in cui le diceva di avere delle questioni in sospeso con alcune persone aggiungendo “penso che morirò, penso di sì o, se non muoio, avrò delle ferite gravi”.

L’ultimo contatto con la madre risale alla serata di giovedì quando il giovane l’avrebbe salutata in modo particolarmente affettuoso.
Ora saranno gli accertamenti del medico legale e l’autopsia che quasi sicuramente sarà disposta, a chiarire le ragioni della morte. (fotografia di repertorio)

Addio a Marco Occhetti, Kim dei Cugini di Campagna

Si è spento all’età di 62 anni Marco Occhetti, in arte Kim, l’ex voce dei Cugini di Campagna. L’artista è venuto a mancare venerdì sera, come si apprende da un messaggio della figlia Giulia, e i funerali si sono tenuti ieri, 25 aprile, a Fiano Romano.

Nato il 24 dicembre 1959, ha accompagnato i Cugini di Campagna dal 1986 al 1994, dopo aver preso il posto del cantante Paul Manners, nel periodo in cui la band ha lavorato molto all’estero. Con la sua tipica voce in falsetto ha portato la musica dei Cugini di Campagna in giro per il mondo per molti tour, facendo ascoltare a tutti hit indimenticabili come “Anima mia”, “Un’altra donna”, “Innamorata”, “64 anni”, “Preghiera”, “È lei”, “Conchiglia bianca” e “Tu sei tu in giro per il mondo”.

“Come avrete potuto leggere, purtroppo ieri sera papà è venuto a mancare. Ringrazio tutti per i messaggi che gli avete scritto. Papà era un casinaro e gli sarebbe piaciuto avere tanta gente intorno a ricordarlo”, ha scritto la figlia su Facebook.

Tanti i messaggi di cordoglio e non manca il ricordo della band.

Nel 1994 Kim ha lasciato i Cugini di Campagna per dedicarsi alla carriera da solista, nel 2017 spiegò, in un’intervista al Messaggero, di non essere più in sintonia con la band, perché cercava un rinnovamento (come avevano fatto i Pooh). Purtroppo però la sua carriera non è mai decollata.

Negli ultimi anni lo si poteva vedere suonare nelle strade di Roma, abbandonando gli abiti sgargianti e lo stile della band e proponendosi con un look totalmente diverso, in compagnia della sua chitarra. Non ha mai nascosto le sue difficoltà economiche, come si può leggere in quell’intervista su Il Messaggero: “Sono stato la voce solista dei Cugini di Campagna, ma adesso mi ritrovo a suonare nelle piazze di Roma, praticamente dalle stelle alle stalle, che preferisco, perché è più vero. Ma è stata dura. Non mi hanno versato i contributi, si sono inventati mille sotterfugi. Sono tutti tirati con i soldi, ma a livelli estremi.
Ed è finita male”.

(foto: pagina Facebook di Marco “Kim” Occhetti)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...