Home Blog Pagina 967

Durante una passeggiata perde l’equilibrio e precipita in un torrente

Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 aprile, per un uomo di 67 anni caduto in un torrente, durante una passeggiata.

L’uomo, per cause da accertare, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel sottostante torrente da un’altezza di circa 8 metri. È accaduto intorno alle 16.15, in via Mammianese, località Vellano, nel Comune di Pescia, in provincia di Pistoia.

Il tempestivo l’intervento dei soccorritori, i Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Pescia, congiuntamente al personale del SAST (Soccorso Alpino e Speleologico Toscano), ha permesso in pochi minuti di recuperare il 67enne e affidarlo alle cure del personale sanitario del 118: l’uomo è stato trasportato in ospedale a Pescia.

Deddy e Caffellatte insieme nel nuovo singolo “Non mi fai dormire”

“Vi capita mai di pensare ad una persona, a quello che vi lega a lei, ai bei momenti passati insieme, anche se siete fisicamente vicini in quel momento? “Non mi fa dormire” nasce proprio così”.

Con queste parole Deddy descrive il nuovo singolo “Non mi fa dormire”, in uscita il 15 aprile, che si arricchisce della collaborazione di Caffellatte, artista poliedrica, cantautrice, attrice e scrittrice, capace di mettersi in gioco in vari campi e tra le nuovi voci del pop italiano.

“Non mi fa dormire” racconta dei ricordi dei bei momenti passati insieme, le risate, la spensieratezza, la gioia e la libertà, la sorpresa di vivere momenti unici e indimenticabili.
“Tutti questi pensieri, nella mia testa si sono animati, sono diventati come un fischio, un motivetto che si canticchia e che non si riesce più a dimenticare. Ho scoperto Caffellatte ascoltando alcune playlist di Spotify e sono rimasto rapito dal suo modo di scrivere e di cantare e ho voluto condividere con lei questo pezzo”, spiega Deddy.

“La collaborazione con Deddy è stata proprio una carica di positività. Non sono in grado di sognare ad occhi aperti eppure, immergendomi nel brano, o un po’ ho iniziato a farlo anche io”, racconta Caffellatte.

Deddy arriva a questo nuovo singolo dopo il successo di “Il cielo contromano” e “0 Passi”, contenuti nell’album “Il cielo contromano” che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita.

Caffellatte è scrittrice, a maggio 2018 ha pubblicato il romanzo “Blue” e il volume sul rapporto tra generazioni. Caffellatte è attrice ed è musicista. Ha presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) un cortometraggio indipendente in cui ha rivestito il ruolo di attrice protagonista e per il quale ha scritto la colonna sonora. Come cantautrice dal 2020 ha pubblicato diversi singoli ed è stata inserita da Spotify Italia nel programma RADAR insieme ad altri nove giovani e promettenti artisti del panorama nazionale. Qualche mese fa ha pubblicato il singolo “TSO”.

Amy Winehouse: per la prima volta arriva in LP il “Live At Glastonbury 2007”

Universal Music annuncia l’uscita di “Live at Glastonbury 2007”, l’iconica performance di Amy Winehouse al Pyramid Stage a Glastonbury 2007, in uscita per la prima volta su vinile il 3 giugno.

L’inimitabile abilità artistica di una delle cantanti più talentuose del Regno Unito di tutti i tempi: questo live set ricco di emozioni sarà pubblicato in doppio LP su vinile nero e in un’esclusiva edizione su vinile colorato ‘crystal clear’ (disponibile solo per lo shop Online di Universal Music Italia). L’esibizione del 2007 al Pyramid Stage è stata la seconda performance di Amy a Glastonbury: un’esibizione che ha permesso al pubblico di innamorarsi completamente della sua musica.

Il doppio LP è un imperdibile tuffo nel passato per tutti i fan, che cattura anche gli irriverenti interventi parlati di Amy tra una canzone e l’altra. Questa performance comprende brani tratti da “Back To Black”, tra cui “Tears Dry On Their Own”, “Rehab” e “You Know I’m No Good” e suoi grandi classici come “Monkey Man”.

L’artwork di questa imperdibile edizione include un ricordo della performance della co-organizzatrice di Glastonbury Emily Eavis, che ha così commentato: “Amy Winehouse era una assidua frequentatrice di Glastonbury. Veniva a suonare o, quando non lavorava, ad assistere ai concerti. Ha suonato sotto il caldo torrido e la pioggia battente e ci sono stati tantissimi momenti magici nelle sue esibizioni”.

Ecco la tracklist:

Side A

Addicted
Just Friends
Tears Dry On Their Own
He Can Only Hold Her

Side B

Cherry
Back To Black
Wake Up Alone
Love Is A Losing Game

Side C

Fuck Me Pumps
Cupid
Hey Little Rich Girl
Monkey Man

Side D

You Know I’m Know Good
Rehab
Me & Mr Jones
Valerie

Marco Masini, annunciato il tour “T’Innamorerai Di Noi – Oltre 30 Anni Insieme”.

Nei prossimi mesi Marco Masini tornerà a portare la sua musica dal vivo: “Sono stati due anni di silenzio, separazione e lontananza, ma adesso siamo tornati a innamorarci, perché quello che sento e vedo tra di noi è questo: un continuo innamoramento”.

L’occasione giusta, per questo suo ritorno sul palco, è il trentennale dalla pubblicazione dell’album “T’innamorerai”, uscito nel 1993. Il tour, chiamato “T’innamorerai Di Noi – Oltre 30 Anni Insieme”, partirà all’inizio di settembre e si concluderà a Roma a gennaio 2023.

Queste le date:

3 settembre al Teatro Romano, OSTIA ANTICA (RM)

16 settembre al Teatro Romano, FIESOLE (FI)

24 settembre al Teatro Antico, TAORMINA (ME)

22 novembre al Teatro Augusteo, NAPOLI

28 novembre al Teatro Politeama, GENOVA

1 dicembre al Teatro Creberg, BERGAMO

3 dicembre al Teatro Colosseo, TORINO

4 dicembre al Teatro Comunale, FERRARA

6 dicembre al Teatro Verdi, FIRENZE

7 dicembre al Teatro Ponchielli, CREMONA

10 dicembre al Teatro Lyrick, ASSISI

17 dicembre al Teatro Goldoni, LIVORNO

19 dicembre al Teatro Degli Arcimboldi, MILANO

20 dicembre al Gran Teatro Geox, PADOVA

9 gennaio al Auditorium Parco della Musica, ROMA

Da poco meno di un’ora gli iscritti al fan club del cantautore hanno accesso alla prevendita, per i non iscritti via libera all’acquisto dei tagliandi dalle alle 16.00 di domani, giovedì 14 aprile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Masini (@marcomasini_official)

L’ultimo disco di inediti di Marco Masini è “Spostato Di Un Secondo”, uscito nel 2017, mentre la sua ultima raccolta è “Masini +1 30th Anniversary”, uscita nel 2020.

Quest’ultima contiene anche quattro inediti tra cui “Il Confronto”, brano portato al Festival di Sanremo 2020, e il suo ultimo singolo “La parte chiara”.

La raccolta propone i più grandi successi della sua carriera, reinterpretati insieme a grandi artisti italiani: Francesco Renga canta in “T’Innamorerai”, Eros Ramazzotti duetta con Masini in “Disperato”, Luca Carboni partecipa nella traccia “Vaffanculo”, troviamo anche Giuliano Sangiorgi in “Ci Vorrebbe Il Mare”, Ermal Meta in “Cenerentola Innamorata” e Umberto Tozzi in “Perché Lo Fai”.

Recentemente Marco Masini ha duettato con Paolo Vallesi nel singolo “Il Cielo Di Firenze”.

Mamma di tre bambini muore in un incidente in autostrada

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 8.30, in autostrada A14 tra Grottammare e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).

Come riporta la stampa locale, una donna di 41 anni, residente a Petrella di Ripatransone, è deceduta dopo avere tamponato, al volante della sua auto, per cause ancora in corso di accertamento, un furgone all’inizio di una coda, in prossimità di un cantiere.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: è morta molto probabilmente sul colpo per i gravi traumi riportati.
Sul luogo del tragico incidente sono giunte anche le pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.

La vittima, scrivono i media locali, si chiamava Pamela Paolini, aveva 41 anni ed era madre di tre bambini, un maschio di 14 anni e due femmine di 11 e 6 anni: si stava recando al lavoro presso il Conad di Stella di Monsampolo del Tronto quando è avvenuto il terribile incidente. (fotografia di repertorio)

13enne finisce in ospedale dopo essere stata aggredita e picchiata dai compagni a scuola

Aggredita e presa a calci e pugni in faccia dai compagni di classe tanto da dover essere portata al pronto soccorso. Il grave episodio, come riportano diversi media, è accaduto ad Anzio, vicino a Roma, durante la lezione di ginnastica nella palestra di una scuola media.

La ragazzina, circondata e picchiata da 3 ragazze e 1 ragazzo che poi si sarebbero dileguati, avrebbe riportato la frattura del setto nasale ed alcune ecchimosi. A lanciare l’allarme è stato l’insegnante che in quel momento non era presente e che trovato la ragazzina col volto insanguinato. Il docente ha chiamato i soccorsi ed ha avvertito la madre della vittima che ha poi sporto denuncia ai Carabinieri.

Secondo quanto si apprende, scrive la stampa, quello odierno sarebbe solo l’ultimo episodio di una serie di atti di bullismo subiti dalla 13enne dall’inizio dell’anno scolastico. Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Anzio. Non si esclude un possibile movente razzista. (fotografia generica, di Angelina Litvin su Unsplash)

False dichiarazioni all’Inps per ottenere il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate dalla Polizia

Il Commissariato di Polizia di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, ha denunciato 5 cittadini che avevano presentato false dichiarazioni all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per ottenere il reddito di cittadinanza.

Le indagini approfondite, in sinergia e collaborazione con l’INPS e gli uffici anagrafici interessati, hanno permesso di individuare i 5 cittadini, 4 stranieri ed uno italiano, che avevano ottenuto il beneficio economico, di cui quattro residenti nella provincia di Bologna ed uno nella provincia di Biella. Al fine di ottenere il reddito di cittadinanza i 5 hanno presentato le pratiche presso patronati convenzionati ed avrebbero dichiarato di essere residenti in Italia da più di 10 anni e/o di essere stati residenti sul territorio nazionale continuativamente nei due anni antecedenti la presentazione della domanda (requisiti necessari per rientrare tra i beneficiari del RDC), ottenendo così le somme mensili, variabili in base all’ISEE, dai 500 agli 800 euro per un totale percepito di circa 16.000 euro.

Dall’attività investigativa è emerso che i cinque non avevano maturato i requisiti temporali richiesti dalla norma e, uno di essi, non era mai stato iscritto in nessun registro anagrafico comunale italiano: per questa ragione sono stati tutti denunciati all’Autorità competente. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Modena)

Scontro tra una moto e un furgone: muore una persona

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 9.15, nel Comune di Parma.

A seguito di uno scontro tra un furgone e una moto avvenuto, per cause in corso di accertamento, sulla via Emilia, in località Il Moro, tra San Prospero Parmense e Sant’Ilario d’Enza, nel Reggiano, un motociclista ha perso la vita: l’uomo è stato sbalzato sull’asfalto e le sue condizioni sono apparse subito gravissime.

I tentativi di rianimarlo del personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica, si sono purtroppo rivelati inutili. Sul posto è intervenuto anche il personale Anas: la strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima è un 44enne residente a Noceto, nel Parmense.

Rubati nella notte beni di prima necessità destinati alle famiglie ucraine

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 8.00, i Carabinieri di Montecchio Emilia, nel Reggiano, sono intervenuti in via Cervi, per un sopralluogo a seguito di un furto messo a segno all’interno delle Cooperativa Olmo e l’Emporio Solidale Remida Food.

Giunti sul posto, i Carabinieri hanno accertato che nella notte dei ladri, previa effrazione di una porta laterale del capannone che ospita la Cooperativa Olmo, si sono introdotti nei locali, mettendo a soqquadro tutti gli uffici, per poi spostarsi negli adiacenti capannoni dell’Emporio Solidale Remida Food, che si occupa di fornire aiuto a famiglie bisognose, soprattutto, in questo particolare periodo, alle famiglie dei profughi ucraini presenti in provincia.

I malviventi hanno trafugato un furgone Fiat Ducato di proprietà dalla cooperativa Olmo, caricandovi una notevole quantità di alimenti in fase di inventario e destinati alle famiglie di profughi ucraini. Sono in corso di esatta quantificazione i danni provocati per la perpetrazione del furto e la refurtiva, che complessivamente dovrebbero aggirarsi intorno a svariate migliaia di euro. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Capannone agricolo in fiamme: danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri, martedì 12 aprile, a Caramagna Piemonte, in provincia di Cuneo.

Le fiamme hanno interessato un capannone agricolo adibito al deposito di fieno e ricovero mezzi agricoli. Sul posto, per domare il rogo ed effettuare la successiva bonifica dell’area, sono dovute intervenire 6 squadre dei Vigili del Fuoco.
Fortunatamente, come riporta la stampa locale, non vi sarebbero persone coinvolte: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

I danni alla struttura, andata completamente distrutta, sono ingenti. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Durante una passeggiata perde l’equilibrio e precipita in un torrente

Attimi di apprensione nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 aprile, per un uomo di 67 anni caduto in un torrente, durante una passeggiata.

L’uomo, per cause da accertare, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel sottostante torrente da un’altezza di circa 8 metri. È accaduto intorno alle 16.15, in via Mammianese, località Vellano, nel Comune di Pescia, in provincia di Pistoia.

Il tempestivo l’intervento dei soccorritori, i Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Pescia, congiuntamente al personale del SAST (Soccorso Alpino e Speleologico Toscano), ha permesso in pochi minuti di recuperare il 67enne e affidarlo alle cure del personale sanitario del 118: l’uomo è stato trasportato in ospedale a Pescia.

Deddy e Caffellatte insieme nel nuovo singolo “Non mi fai dormire”

“Vi capita mai di pensare ad una persona, a quello che vi lega a lei, ai bei momenti passati insieme, anche se siete fisicamente vicini in quel momento? “Non mi fa dormire” nasce proprio così”.

Con queste parole Deddy descrive il nuovo singolo “Non mi fa dormire”, in uscita il 15 aprile, che si arricchisce della collaborazione di Caffellatte, artista poliedrica, cantautrice, attrice e scrittrice, capace di mettersi in gioco in vari campi e tra le nuovi voci del pop italiano.

“Non mi fa dormire” racconta dei ricordi dei bei momenti passati insieme, le risate, la spensieratezza, la gioia e la libertà, la sorpresa di vivere momenti unici e indimenticabili.
“Tutti questi pensieri, nella mia testa si sono animati, sono diventati come un fischio, un motivetto che si canticchia e che non si riesce più a dimenticare. Ho scoperto Caffellatte ascoltando alcune playlist di Spotify e sono rimasto rapito dal suo modo di scrivere e di cantare e ho voluto condividere con lei questo pezzo”, spiega Deddy.

“La collaborazione con Deddy è stata proprio una carica di positività. Non sono in grado di sognare ad occhi aperti eppure, immergendomi nel brano, o un po’ ho iniziato a farlo anche io”, racconta Caffellatte.

Deddy arriva a questo nuovo singolo dopo il successo di “Il cielo contromano” e “0 Passi”, contenuti nell’album “Il cielo contromano” che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita.

Caffellatte è scrittrice, a maggio 2018 ha pubblicato il romanzo “Blue” e il volume sul rapporto tra generazioni. Caffellatte è attrice ed è musicista. Ha presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) un cortometraggio indipendente in cui ha rivestito il ruolo di attrice protagonista e per il quale ha scritto la colonna sonora. Come cantautrice dal 2020 ha pubblicato diversi singoli ed è stata inserita da Spotify Italia nel programma RADAR insieme ad altri nove giovani e promettenti artisti del panorama nazionale. Qualche mese fa ha pubblicato il singolo “TSO”.

Amy Winehouse: per la prima volta arriva in LP il “Live At Glastonbury 2007”

Universal Music annuncia l’uscita di “Live at Glastonbury 2007”, l’iconica performance di Amy Winehouse al Pyramid Stage a Glastonbury 2007, in uscita per la prima volta su vinile il 3 giugno.

L’inimitabile abilità artistica di una delle cantanti più talentuose del Regno Unito di tutti i tempi: questo live set ricco di emozioni sarà pubblicato in doppio LP su vinile nero e in un’esclusiva edizione su vinile colorato ‘crystal clear’ (disponibile solo per lo shop Online di Universal Music Italia). L’esibizione del 2007 al Pyramid Stage è stata la seconda performance di Amy a Glastonbury: un’esibizione che ha permesso al pubblico di innamorarsi completamente della sua musica.

Il doppio LP è un imperdibile tuffo nel passato per tutti i fan, che cattura anche gli irriverenti interventi parlati di Amy tra una canzone e l’altra. Questa performance comprende brani tratti da “Back To Black”, tra cui “Tears Dry On Their Own”, “Rehab” e “You Know I’m No Good” e suoi grandi classici come “Monkey Man”.

L’artwork di questa imperdibile edizione include un ricordo della performance della co-organizzatrice di Glastonbury Emily Eavis, che ha così commentato: “Amy Winehouse era una assidua frequentatrice di Glastonbury. Veniva a suonare o, quando non lavorava, ad assistere ai concerti. Ha suonato sotto il caldo torrido e la pioggia battente e ci sono stati tantissimi momenti magici nelle sue esibizioni”.

Ecco la tracklist:

Side A

Addicted
Just Friends
Tears Dry On Their Own
He Can Only Hold Her

Side B

Cherry
Back To Black
Wake Up Alone
Love Is A Losing Game

Side C

Fuck Me Pumps
Cupid
Hey Little Rich Girl
Monkey Man

Side D

You Know I’m Know Good
Rehab
Me & Mr Jones
Valerie

Marco Masini, annunciato il tour “T’Innamorerai Di Noi – Oltre 30 Anni Insieme”.

Nei prossimi mesi Marco Masini tornerà a portare la sua musica dal vivo: “Sono stati due anni di silenzio, separazione e lontananza, ma adesso siamo tornati a innamorarci, perché quello che sento e vedo tra di noi è questo: un continuo innamoramento”.

L’occasione giusta, per questo suo ritorno sul palco, è il trentennale dalla pubblicazione dell’album “T’innamorerai”, uscito nel 1993. Il tour, chiamato “T’innamorerai Di Noi – Oltre 30 Anni Insieme”, partirà all’inizio di settembre e si concluderà a Roma a gennaio 2023.

Queste le date:

3 settembre al Teatro Romano, OSTIA ANTICA (RM)

16 settembre al Teatro Romano, FIESOLE (FI)

24 settembre al Teatro Antico, TAORMINA (ME)

22 novembre al Teatro Augusteo, NAPOLI

28 novembre al Teatro Politeama, GENOVA

1 dicembre al Teatro Creberg, BERGAMO

3 dicembre al Teatro Colosseo, TORINO

4 dicembre al Teatro Comunale, FERRARA

6 dicembre al Teatro Verdi, FIRENZE

7 dicembre al Teatro Ponchielli, CREMONA

10 dicembre al Teatro Lyrick, ASSISI

17 dicembre al Teatro Goldoni, LIVORNO

19 dicembre al Teatro Degli Arcimboldi, MILANO

20 dicembre al Gran Teatro Geox, PADOVA

9 gennaio al Auditorium Parco della Musica, ROMA

Da poco meno di un’ora gli iscritti al fan club del cantautore hanno accesso alla prevendita, per i non iscritti via libera all’acquisto dei tagliandi dalle alle 16.00 di domani, giovedì 14 aprile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Masini (@marcomasini_official)

L’ultimo disco di inediti di Marco Masini è “Spostato Di Un Secondo”, uscito nel 2017, mentre la sua ultima raccolta è “Masini +1 30th Anniversary”, uscita nel 2020.

Quest’ultima contiene anche quattro inediti tra cui “Il Confronto”, brano portato al Festival di Sanremo 2020, e il suo ultimo singolo “La parte chiara”.

La raccolta propone i più grandi successi della sua carriera, reinterpretati insieme a grandi artisti italiani: Francesco Renga canta in “T’Innamorerai”, Eros Ramazzotti duetta con Masini in “Disperato”, Luca Carboni partecipa nella traccia “Vaffanculo”, troviamo anche Giuliano Sangiorgi in “Ci Vorrebbe Il Mare”, Ermal Meta in “Cenerentola Innamorata” e Umberto Tozzi in “Perché Lo Fai”.

Recentemente Marco Masini ha duettato con Paolo Vallesi nel singolo “Il Cielo Di Firenze”.

Mamma di tre bambini muore in un incidente in autostrada

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 8.30, in autostrada A14 tra Grottammare e San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).

Come riporta la stampa locale, una donna di 41 anni, residente a Petrella di Ripatransone, è deceduta dopo avere tamponato, al volante della sua auto, per cause ancora in corso di accertamento, un furgone all’inizio di una coda, in prossimità di un cantiere.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: è morta molto probabilmente sul colpo per i gravi traumi riportati.
Sul luogo del tragico incidente sono giunte anche le pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.

La vittima, scrivono i media locali, si chiamava Pamela Paolini, aveva 41 anni ed era madre di tre bambini, un maschio di 14 anni e due femmine di 11 e 6 anni: si stava recando al lavoro presso il Conad di Stella di Monsampolo del Tronto quando è avvenuto il terribile incidente. (fotografia di repertorio)

13enne finisce in ospedale dopo essere stata aggredita e picchiata dai compagni a scuola

Aggredita e presa a calci e pugni in faccia dai compagni di classe tanto da dover essere portata al pronto soccorso. Il grave episodio, come riportano diversi media, è accaduto ad Anzio, vicino a Roma, durante la lezione di ginnastica nella palestra di una scuola media.

La ragazzina, circondata e picchiata da 3 ragazze e 1 ragazzo che poi si sarebbero dileguati, avrebbe riportato la frattura del setto nasale ed alcune ecchimosi. A lanciare l’allarme è stato l’insegnante che in quel momento non era presente e che trovato la ragazzina col volto insanguinato. Il docente ha chiamato i soccorsi ed ha avvertito la madre della vittima che ha poi sporto denuncia ai Carabinieri.

Secondo quanto si apprende, scrive la stampa, quello odierno sarebbe solo l’ultimo episodio di una serie di atti di bullismo subiti dalla 13enne dall’inizio dell’anno scolastico. Sull’accaduto indagano i Carabinieri di Anzio. Non si esclude un possibile movente razzista. (fotografia generica, di Angelina Litvin su Unsplash)

False dichiarazioni all’Inps per ottenere il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate dalla Polizia

Il Commissariato di Polizia di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, ha denunciato 5 cittadini che avevano presentato false dichiarazioni all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per ottenere il reddito di cittadinanza.

Le indagini approfondite, in sinergia e collaborazione con l’INPS e gli uffici anagrafici interessati, hanno permesso di individuare i 5 cittadini, 4 stranieri ed uno italiano, che avevano ottenuto il beneficio economico, di cui quattro residenti nella provincia di Bologna ed uno nella provincia di Biella. Al fine di ottenere il reddito di cittadinanza i 5 hanno presentato le pratiche presso patronati convenzionati ed avrebbero dichiarato di essere residenti in Italia da più di 10 anni e/o di essere stati residenti sul territorio nazionale continuativamente nei due anni antecedenti la presentazione della domanda (requisiti necessari per rientrare tra i beneficiari del RDC), ottenendo così le somme mensili, variabili in base all’ISEE, dai 500 agli 800 euro per un totale percepito di circa 16.000 euro.

Dall’attività investigativa è emerso che i cinque non avevano maturato i requisiti temporali richiesti dalla norma e, uno di essi, non era mai stato iscritto in nessun registro anagrafico comunale italiano: per questa ragione sono stati tutti denunciati all’Autorità competente. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Modena)

Scontro tra una moto e un furgone: muore una persona

Tragico incidente stradale nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 9.15, nel Comune di Parma.

A seguito di uno scontro tra un furgone e una moto avvenuto, per cause in corso di accertamento, sulla via Emilia, in località Il Moro, tra San Prospero Parmense e Sant’Ilario d’Enza, nel Reggiano, un motociclista ha perso la vita: l’uomo è stato sbalzato sull’asfalto e le sue condizioni sono apparse subito gravissime.

I tentativi di rianimarlo del personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica, si sono purtroppo rivelati inutili. Sul posto è intervenuto anche il personale Anas: la strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: la vittima è un 44enne residente a Noceto, nel Parmense.

Rubati nella notte beni di prima necessità destinati alle famiglie ucraine

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 aprile, intorno alle 8.00, i Carabinieri di Montecchio Emilia, nel Reggiano, sono intervenuti in via Cervi, per un sopralluogo a seguito di un furto messo a segno all’interno delle Cooperativa Olmo e l’Emporio Solidale Remida Food.

Giunti sul posto, i Carabinieri hanno accertato che nella notte dei ladri, previa effrazione di una porta laterale del capannone che ospita la Cooperativa Olmo, si sono introdotti nei locali, mettendo a soqquadro tutti gli uffici, per poi spostarsi negli adiacenti capannoni dell’Emporio Solidale Remida Food, che si occupa di fornire aiuto a famiglie bisognose, soprattutto, in questo particolare periodo, alle famiglie dei profughi ucraini presenti in provincia.

I malviventi hanno trafugato un furgone Fiat Ducato di proprietà dalla cooperativa Olmo, caricandovi una notevole quantità di alimenti in fase di inventario e destinati alle famiglie di profughi ucraini. Sono in corso di esatta quantificazione i danni provocati per la perpetrazione del furto e la refurtiva, che complessivamente dovrebbero aggirarsi intorno a svariate migliaia di euro. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Capannone agricolo in fiamme: danni ingenti

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri, martedì 12 aprile, a Caramagna Piemonte, in provincia di Cuneo.

Le fiamme hanno interessato un capannone agricolo adibito al deposito di fieno e ricovero mezzi agricoli. Sul posto, per domare il rogo ed effettuare la successiva bonifica dell’area, sono dovute intervenire 6 squadre dei Vigili del Fuoco.
Fortunatamente, come riporta la stampa locale, non vi sarebbero persone coinvolte: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

I danni alla struttura, andata completamente distrutta, sono ingenti. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Smarrito cagnolino

16 luglio 2025 Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L'ultima...