Home Blog Pagina 977

Willie Peyote: il 6 maggio esce il nuovo album “Pornostalgia”

Sarà disponibile dal 6 maggio in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali (in formato CD e LP) “Pornostalgia”, il nuovo album di Willie Peyote. Da domani il disco sarà disponibile per il preorder e presave sulle piattaforme di streaming digitali.

Si tratta del sesto album della carriera del rapper e cantautore torinese e conterrà 13 tracce, tra cui spiccano le collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, l’attrice Emanuela Fanelli, la stand up comedian Michela Giraud, i Fast Animals And Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers.

Sarà proprio “Fare Schifo”, il brano manifesto del disco con Michela Giraud in uscita domani, ad anticipare l’uscita del disco. “Sono molto contenta di fare schifo insieme a Willie e di condividere con lui il mantra di una vita”, ha affermato Michela Giraud.

Ecco la tracklist:
“Ufo”
“Fare Schifo” feat. MICHELA GIRAUD
“La Colpa al Vento” prod. by Godblesscomputers
“All you can hit”
“Prima”
“Il Furto Della Passione”
“Risarcimento Skit” feat. Emanuela Fanelli
“Diventare Grandi” feat. Samuel
“I Soldi non esistono” feat. Speranza & Jake La Furia
“La Casa dei Fantasmi”
“Hikikomori”
“Robespierre” feat. Fast Animals and Slow Kids
“Sempre lo stesso Film”

“Pornostalgia” è il primo disco di studio dopo la partecipazione di Willie Peyote al Festival di Sanremo dello scorso anno con il singolo “Mai dire mai (la locura)”.

A partire dal 6 maggio, Willie girerà l’Italia per il “PEYOTeMES”, uno speciale talk tour durante il quale l’artista presenterà il suo nuovo lavoro discografico. Ecco il calendario degli appuntamenti a cui sarà possibile partecipare esclusivamente preacquistando il nuovo album su shop.universalmusic.it.

venerdì 6 maggio MILANO Santeria (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
sabato 7 maggio LECCE Officine Cantelmo (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
domenica 8 maggio BARI L’officina degli esordi (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
lunedì 9 maggio TORINO Hiroshima Mon Amour (apertura porte ore 19:00, inizio ore 20:00)
martedì 10 maggio PADOVA Giardini Dell’Arena (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
mercoledì 11 maggio ROMA Monk (apertura porte ore 19:00, inizio ore 20:00)
venerdì’ 13 maggio PALERMO Candelai (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
lunedì 16 maggio FIRENZE Viper (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
mercoledì 18 maggio NAPOLI Foqus (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
giovedì 19 maggio BOLOGNA Estragon (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)

Peyote e gli All Done saliranno sul palco durante la prossima estate per un tour organizzato da Magellano Concerti. Queste le date aggiornate:

18 GIUGNO 2022 – SENIGALLIA (AN) – MAMAMIA NUOVA DATA
22 GIUGNO 2022 – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK
recupero del 7 e 8 marzo 2020, spostati al 5 e 6 febbraio 2022 all’Estragon
23 GIUGNO 2022 – PADOVA – SHERWOOD FESTIVAL NUOVA DATA
29 GIUGNO 2022 – FIRENZE – ULTRAVOX SOLD OUT
recupero del 13 marzo 2020, spostato al 3 febbraio 2022 al Tuscany Hall
30 GIUGNO 2022 – ROMA – ROCK IN ROMA
recupero del 12 marzo 2020, spostato al 2 febbraio 2022 all’Atlantico Live
01 LUGLIO 2022 – PERUGIA – UMBRIA CHE SPACCA NUOVA DATA
08 LUGLIO 2022 – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
recupero del 18 e 19 febbraio 2022 a Venaria – Teatro della Concordia
13 LUGLIO 2022 – PISTOIA – PISTOIA BLUES NUOVA DATA
19 LUGLIO 2022 – MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO
recupero del 4 e 3 marzo 2020, spostati all’8 e 9 febbraio 2022 all’Alcatraz
29 LUGLIO 2022 – GRADISCA D’ISONZO (GO) – CASTELLO NUOVA DATA
06 AGOSTO 2022 – SOGLIANO AL RUBICONE (FC) – PIAZZA MATTEOTTI NUOVA DATA
21 AGOSTO 2022 – MOLA DI BARI (BA) – LOCUS FESTIVAL NUOVA DATA
22 AGOSTO 2022 – GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR NUOVA DATA

Turista francese perde i sensi per shock anafilattico: provvidenziale l’intervento di un Carabiniere che conosce la lingua

Carabinieri in azione nel pomeriggio di martedì 5 aprile. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, un turista francese ha chiamato la Centrale Operativa dei Militari di Salerno, in forte stato di agitazione, comunicando, nella sua lingua, che la moglie stava male e aveva perduto i sensi, nei pressi del cimitero di Amalfi.

L’operatore, che conosceva il francese, è stato in grado di comprendere subito le circostanze del malore dovuto a uno shock anafilattico. Ha così proseguito il colloquio con il turista tramite videochiamata, riuscendo a tranquillizzarlo. Il Carabiniere ha inoltre supportato l’ambulanza con la traduzione in tempo reale di informazioni indispensabili per i soccorritori.

Un intervento prezioso che ha contribuito a scongiurare il peggio e a salvare la vita della donna. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Ossa ritrovate nel Modenese: ecco le foto degli abiti. Chiunque abbia informazioni utili a identificare il cadavere, chiami i Carabinieri

Una maglietta a maniche lunghe di colore bianco con delle stampe, un maglione dolcevita nero, un maglione di colore rosso scuro, un reggiseno rosso e un orecchino in oro giallo.

Sono questi gli effetti personali e gli abiti femminili rinvenuti nel pomeriggio dello scorso sabato, 2 aprile, accanto ai resti umani, un teschio e alcune ossa degli arti superiori, trovati all’interno di un sacchetto di cellophane in una zona boschiva del Comune di Maranello, al di sopra dell’argine sinistro del torrente Tiepido.
I resti sono stati sottoposti a sequestro e affidati all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Modena, per gli accertamenti medico-legali.

Ad oggi non è nota l’identità della persona, le indagini sono in corso e dai Militari arriva un appello ai cittadini: chiunque fosse in grado di fornire informazioni utili al riguardo, si metta in contatto coi Carabinieri del Comando Provinciale di Modena ai numeri 059/3166065 – 059/3166111. (fotografia di copertina di repertorio)

Rider aggredito in strada con schiaffi e pugni per 18 euro: arrestato 20enne

Alle 2.30 della scorsa notte una Volante della Polizia si è recata in via Menconi a Parma, per la segnalazione di una persona aggredita in strada. Arrivati sul posto, gli Agenti hanno notato un motorino posteggiato sul lato destro della strada e, a pochi metri, al centro della linea di mezzeria, una persona sdraiata a terra, che veniva colpita al volto con un violento pugno da un secondo uomo, seduto a cavalcioni sul suo ventre. La vittima dell’aggressione si trovava sdraiata a terra e si lamentava a voce alta, chiedendo aiuto.

Quando gli Agenti hanno intimato all’aggressore di fermarsi, l’uomo è fuggito velocemente in direzione via Martiri. Gli operatori lo hanno inseguito a piedi e, dopo alcune decine di metri, sono riusciti a bloccarlo, con non poca difficoltà: l’uomo, un cittadino albanese di 21 anni, ha tentato di colpire con pugni e spinte i poliziotti costretti a bloccarlo e ammanettarlo. Intanto la vittima dell’aggressione, un cittadino pakistano di 20 anni, dolorante con alcune escoriazioni sul volto, è stata accompagnata dal personale sanitario del 118 al pronto soccorso.

Il 20enne ha raccontato alla Polizia, in sede di denuncia, di lavorare come cameriere presso la pizzeria dello zio e all’occorrenza di effettuare delle consegne a domicilio per gli ordini pervenuti su una piattaforma digitale. In particolare quella notte, intorno all’ 1.50, ha ricevuto un ordine per due pizze e due bibite per un valore pari a 18 euro da consegnare in via Menconi. Arrivato sul posto, sarebbero usciti da un condominio due ragazzi visibilmente ubriachi: uno di loro avrebbe preteso di ritirare la consegna senza pagare. A fronte dei continui inviti del 20enne pakistano a saldare il conto, l’uomo gli si sarebbe avvicinato rompendo a bottiglia di vodka che aveva in mano con la quale lo ha minacciato. Sarebbe poi passato alle vie di fatto colpendolo con numerosi schiaffi e pugni sulla nuca e sul viso e intimandogli di consegnargli le chiavi del motorino.

L’altro ragazzo, che si trovava nell’area cortilizia del condominio, avrebbe raggiunto l’aggressore in strada per farlo desistere dalla propria azione senza tuttavia riuscirci. Proprio in quel frangente, il rider è riuscito a prendere il telefono per chiamare la Polizia. Portato in Questura per gli accertamenti di rito, il 21enne albanese, con precedenti e non in regola sul territorio nazionale è stato fotosegnalato dalla Polizia Scientifica, arrestato per rapina aggravata e condotto in carcere di via Burla.

Si attiva per errore l’antincendio nebbiogeno in un negozio: 25 intossicati

Attimi di apprensione nella mattinata di oggi, giovedì 7 aprile, in due negozi di via Rizzoli, nel pieno centro storico di Bologna: come riporta la stampa locale, un uomo è rimasto intossicato ed è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore per avere inalato del gas proveniente da un impianto antincendio nebbiogeno che si sarebbe attivato per errore, per cause ancora da accertare, nel seminterrato di una profumeria. Le sue condizioni sarebbero gravi.

Oltre all’uomo, un operaio che stava lavorando nell’esercizio commerciale dove è allestito un cantiere, sono rimaste intossicate altre 24 persone, tra operai, ma anche clienti e dipendenti del negozio adiacente. Sono state tutte medicate dal personale sanitario del 118 giunto sul posto: 21 sono state trasportate in ospedale.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

George Michael: in arrivo il box celebrativo di “Older”

Sta per uscire il box dedicato a “Older”, il terzo album di George Michael uscito nel 1996, che ha riscosso un grandissimo successo, rimanendo in vetta alla classifiche per diverse settimane. Nell’album sono contenute anche le indimenticabili “Fastlove” e “Jesus To a Child”.

L’8 luglio uscirà il cofanetto deluxe in edizione limitata, che conterrà 5 CD e 3 LP insieme ad un download digitale, oltre a un libro di 48 pagine, “The Story Of Older”, con un saggio di Dan Davies che racconta i retroscena dell’album con i contributi delle persone che hanno contribuito alla realizzazione del disco e foto e stampe rare inedite. L’album uscirà anche in formato 2LP, CD e digitale.

(foto: pagina Facebook di George Michael)

Incendio in abitazione: due feriti

Paura per un incendio divampato in un appartamento: è accaduto nella notte nei pressi della Stazione Centrale di Milano.

Come riporta la stampa locale, il rogo, le cui cause sono ancora da accertare, è divampato intorno alle 3.00 al primo piano di uno stabile di sei ed è stato domato dai Vigili del Fuoco.
Cinque persone, tra le venti che sono state fatte evacuare, non sono potute rientrare nella loro casa e sono state temporaneamente alloggiate dalla Protezione Civile, grazie all’intervento della Polizia Locale. Si tratta di un nucleo familiare di tre persone e di altri due inquilini i cui appartamenti sono stati dichiarati inagibili.

Sul posto sono intervenuti oltre ai Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118. Due persone sono rimaste lievemente intossicate: si stratta di un 34enne e di una 74enne entrambi trasportati al pronto soccorso in codice verde. (fotografia di repertorio)

Nas Parma: sequestrati a Reggio Emilia 235 kg di carne in cattivo stato di conservazione

235 kg di carne sequestrata dai Carabinieri del Nas di Pama a Reggio Emilia, nel corso di controlli.
I prodotti sequestrati – si legge in un comunicato stampa –, ossia carne fresca bovina, avicola, ovicaprina e preparazioni a base di carne e latte bovino, del valore commerciale di circa 2000 euro, sono stati rinvenuti sia nelle celle di conservazione delle carni fresche, risultate in condizioni igieniche inadeguate a causa della presenza di sporco vetusto, ruggine e scrostature, sia sul banco vendita, a diretto contatto con verdure in fase di deterioramento, tali da costituire pericolo di contaminazione da agenti patogeni. Alcune carni, rinvenute nelle celle frigorifere, si trovavano poggiate direttamente a terra o a contatto con frattaglie, che non erano stoccate separatamente dalle carni fresche e in specifici contenitori ermeticamente chiusi, come invece è previsto. I prodotti alimentari di carne sono stati sottoposti a sequestro penale e nei confronti del legale rappresentante dell’attività è scattata una denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per violazioni alla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande”.

In provincia di Reggio Emilia, i militari del NAS hanno ispezionato una macelleria-salumeria, dove hanno rinvenuto e sequestrato una carcassa di carne di agnello priva della prevista bollatura sanitaria. Nel corso del controllo sono state rinvenute anche preparazioni gastronomiche commercializzate senza indicazioni riguardanti gli ingredienti e gli allergeni e sono state riscontrate carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di oggetti e materiali non attinenti all’attività nonché alla presenza di prodotti alimentari stoccati a stretto contatto con il pavimento. Al legale rappresentante dell’attività sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 7000 euro ed è stata applicata la diffida per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie”. (fotografia di repertorio)

Emma al lavoro sul nuovo album: “C’è un nuovo disco da scrivere. Quando torno torno”

Emma Marrone è al lavoro sul nuovo album e ha voluto avvertire di fan di questa grande novità: “/io parto/ C’È UN NUOVO DISCO DA SCRIVERE. quando torno torno. Ciao bell*”, ha scritto sui social l’artista.

Un nuovo viaggio e una nuova avventura per Emma, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Ogni volta è così”, dove è stata affiancata da Francesca Michielin in veste di direttrice d’orchestra, conquistando il sesto posto nella classifica finale. L’inedito però non ha anticipato un nuovo disco, come di solito accade per la maggior parte degli artisti in gara. Ora però sembra che i tempi siano maturi per realizzare nuova musica e che Emma sia piena d’energie, pronta ad entrare in studio di registrazione.

Il suo ultimo album, “Fortuna”, risale al 2019 e forse non dovremo aspettare tanto prima di avere tra le mani il suo successore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Rimprovera alunni che avevano imbrattato i muri dei bagni con le feci: insegnante denunciata dai genitori e condannata

Alcuni alunni imbrattano il muro dei bagni della scuola con le feci e la docente, una supplente avvertita dell’accaduto da una collaboratrice scolastica, rimprovera i ragazzi. Ma i genitori, a cui i figli raccontano di essere stati redarguiti dall’insegnante, denunciano la donna che finisce sotto processo.

La vicenda è accaduta quattro anni fa nella quinta classe di una scuola elementare della provincia parmense: oggi la docente è stata condannata “per abuso di mezzi di correzione” dal Tribunale di Parma a 1 mese e 20 giorni di reclusione, con il beneficio della condizionale della pena e della non menzione nella fedina penale.
Ne dà notizia il sindacato Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza che in una nota sottolinea come la donna abbia avuto “la magra consolazione che anche l’accusa (il Pubblico Ministero Massimiliano Sicilia) ne chiedesse l’assoluzione di fronte all’evidente rilevanza penale della contestazione” ma “non è stato dello stesso avviso il giudice”.

Il sindacato auspica inoltre, tramite il suo coordinatore, Salvatore Pizzo, che l’insegnante scelga di ricorrere nei successivi gradi di giudizio. (fotografia generica di Angelina Litvin su Unsplash)

Willie Peyote: il 6 maggio esce il nuovo album “Pornostalgia”

Sarà disponibile dal 6 maggio in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali (in formato CD e LP) “Pornostalgia”, il nuovo album di Willie Peyote. Da domani il disco sarà disponibile per il preorder e presave sulle piattaforme di streaming digitali.

Si tratta del sesto album della carriera del rapper e cantautore torinese e conterrà 13 tracce, tra cui spiccano le collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, l’attrice Emanuela Fanelli, la stand up comedian Michela Giraud, i Fast Animals And Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers.

Sarà proprio “Fare Schifo”, il brano manifesto del disco con Michela Giraud in uscita domani, ad anticipare l’uscita del disco. “Sono molto contenta di fare schifo insieme a Willie e di condividere con lui il mantra di una vita”, ha affermato Michela Giraud.

Ecco la tracklist:
“Ufo”
“Fare Schifo” feat. MICHELA GIRAUD
“La Colpa al Vento” prod. by Godblesscomputers
“All you can hit”
“Prima”
“Il Furto Della Passione”
“Risarcimento Skit” feat. Emanuela Fanelli
“Diventare Grandi” feat. Samuel
“I Soldi non esistono” feat. Speranza & Jake La Furia
“La Casa dei Fantasmi”
“Hikikomori”
“Robespierre” feat. Fast Animals and Slow Kids
“Sempre lo stesso Film”

“Pornostalgia” è il primo disco di studio dopo la partecipazione di Willie Peyote al Festival di Sanremo dello scorso anno con il singolo “Mai dire mai (la locura)”.

A partire dal 6 maggio, Willie girerà l’Italia per il “PEYOTeMES”, uno speciale talk tour durante il quale l’artista presenterà il suo nuovo lavoro discografico. Ecco il calendario degli appuntamenti a cui sarà possibile partecipare esclusivamente preacquistando il nuovo album su shop.universalmusic.it.

venerdì 6 maggio MILANO Santeria (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
sabato 7 maggio LECCE Officine Cantelmo (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
domenica 8 maggio BARI L’officina degli esordi (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
lunedì 9 maggio TORINO Hiroshima Mon Amour (apertura porte ore 19:00, inizio ore 20:00)
martedì 10 maggio PADOVA Giardini Dell’Arena (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
mercoledì 11 maggio ROMA Monk (apertura porte ore 19:00, inizio ore 20:00)
venerdì’ 13 maggio PALERMO Candelai (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
lunedì 16 maggio FIRENZE Viper (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
mercoledì 18 maggio NAPOLI Foqus (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)
giovedì 19 maggio BOLOGNA Estragon (apertura porte ore 18:00, inizio ore 20:00)

Peyote e gli All Done saliranno sul palco durante la prossima estate per un tour organizzato da Magellano Concerti. Queste le date aggiornate:

18 GIUGNO 2022 – SENIGALLIA (AN) – MAMAMIA NUOVA DATA
22 GIUGNO 2022 – BOLOGNA – SEQUOIE MUSIC PARK
recupero del 7 e 8 marzo 2020, spostati al 5 e 6 febbraio 2022 all’Estragon
23 GIUGNO 2022 – PADOVA – SHERWOOD FESTIVAL NUOVA DATA
29 GIUGNO 2022 – FIRENZE – ULTRAVOX SOLD OUT
recupero del 13 marzo 2020, spostato al 3 febbraio 2022 al Tuscany Hall
30 GIUGNO 2022 – ROMA – ROCK IN ROMA
recupero del 12 marzo 2020, spostato al 2 febbraio 2022 all’Atlantico Live
01 LUGLIO 2022 – PERUGIA – UMBRIA CHE SPACCA NUOVA DATA
08 LUGLIO 2022 – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
recupero del 18 e 19 febbraio 2022 a Venaria – Teatro della Concordia
13 LUGLIO 2022 – PISTOIA – PISTOIA BLUES NUOVA DATA
19 LUGLIO 2022 – MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO
recupero del 4 e 3 marzo 2020, spostati all’8 e 9 febbraio 2022 all’Alcatraz
29 LUGLIO 2022 – GRADISCA D’ISONZO (GO) – CASTELLO NUOVA DATA
06 AGOSTO 2022 – SOGLIANO AL RUBICONE (FC) – PIAZZA MATTEOTTI NUOVA DATA
21 AGOSTO 2022 – MOLA DI BARI (BA) – LOCUS FESTIVAL NUOVA DATA
22 AGOSTO 2022 – GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR NUOVA DATA

Turista francese perde i sensi per shock anafilattico: provvidenziale l’intervento di un Carabiniere che conosce la lingua

Carabinieri in azione nel pomeriggio di martedì 5 aprile. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, un turista francese ha chiamato la Centrale Operativa dei Militari di Salerno, in forte stato di agitazione, comunicando, nella sua lingua, che la moglie stava male e aveva perduto i sensi, nei pressi del cimitero di Amalfi.

L’operatore, che conosceva il francese, è stato in grado di comprendere subito le circostanze del malore dovuto a uno shock anafilattico. Ha così proseguito il colloquio con il turista tramite videochiamata, riuscendo a tranquillizzarlo. Il Carabiniere ha inoltre supportato l’ambulanza con la traduzione in tempo reale di informazioni indispensabili per i soccorritori.

Un intervento prezioso che ha contribuito a scongiurare il peggio e a salvare la vita della donna. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Ossa ritrovate nel Modenese: ecco le foto degli abiti. Chiunque abbia informazioni utili a identificare il cadavere, chiami i Carabinieri

Una maglietta a maniche lunghe di colore bianco con delle stampe, un maglione dolcevita nero, un maglione di colore rosso scuro, un reggiseno rosso e un orecchino in oro giallo.

Sono questi gli effetti personali e gli abiti femminili rinvenuti nel pomeriggio dello scorso sabato, 2 aprile, accanto ai resti umani, un teschio e alcune ossa degli arti superiori, trovati all’interno di un sacchetto di cellophane in una zona boschiva del Comune di Maranello, al di sopra dell’argine sinistro del torrente Tiepido.
I resti sono stati sottoposti a sequestro e affidati all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Modena, per gli accertamenti medico-legali.

Ad oggi non è nota l’identità della persona, le indagini sono in corso e dai Militari arriva un appello ai cittadini: chiunque fosse in grado di fornire informazioni utili al riguardo, si metta in contatto coi Carabinieri del Comando Provinciale di Modena ai numeri 059/3166065 – 059/3166111. (fotografia di copertina di repertorio)

Rider aggredito in strada con schiaffi e pugni per 18 euro: arrestato 20enne

Alle 2.30 della scorsa notte una Volante della Polizia si è recata in via Menconi a Parma, per la segnalazione di una persona aggredita in strada. Arrivati sul posto, gli Agenti hanno notato un motorino posteggiato sul lato destro della strada e, a pochi metri, al centro della linea di mezzeria, una persona sdraiata a terra, che veniva colpita al volto con un violento pugno da un secondo uomo, seduto a cavalcioni sul suo ventre. La vittima dell’aggressione si trovava sdraiata a terra e si lamentava a voce alta, chiedendo aiuto.

Quando gli Agenti hanno intimato all’aggressore di fermarsi, l’uomo è fuggito velocemente in direzione via Martiri. Gli operatori lo hanno inseguito a piedi e, dopo alcune decine di metri, sono riusciti a bloccarlo, con non poca difficoltà: l’uomo, un cittadino albanese di 21 anni, ha tentato di colpire con pugni e spinte i poliziotti costretti a bloccarlo e ammanettarlo. Intanto la vittima dell’aggressione, un cittadino pakistano di 20 anni, dolorante con alcune escoriazioni sul volto, è stata accompagnata dal personale sanitario del 118 al pronto soccorso.

Il 20enne ha raccontato alla Polizia, in sede di denuncia, di lavorare come cameriere presso la pizzeria dello zio e all’occorrenza di effettuare delle consegne a domicilio per gli ordini pervenuti su una piattaforma digitale. In particolare quella notte, intorno all’ 1.50, ha ricevuto un ordine per due pizze e due bibite per un valore pari a 18 euro da consegnare in via Menconi. Arrivato sul posto, sarebbero usciti da un condominio due ragazzi visibilmente ubriachi: uno di loro avrebbe preteso di ritirare la consegna senza pagare. A fronte dei continui inviti del 20enne pakistano a saldare il conto, l’uomo gli si sarebbe avvicinato rompendo a bottiglia di vodka che aveva in mano con la quale lo ha minacciato. Sarebbe poi passato alle vie di fatto colpendolo con numerosi schiaffi e pugni sulla nuca e sul viso e intimandogli di consegnargli le chiavi del motorino.

L’altro ragazzo, che si trovava nell’area cortilizia del condominio, avrebbe raggiunto l’aggressore in strada per farlo desistere dalla propria azione senza tuttavia riuscirci. Proprio in quel frangente, il rider è riuscito a prendere il telefono per chiamare la Polizia. Portato in Questura per gli accertamenti di rito, il 21enne albanese, con precedenti e non in regola sul territorio nazionale è stato fotosegnalato dalla Polizia Scientifica, arrestato per rapina aggravata e condotto in carcere di via Burla.

Si attiva per errore l’antincendio nebbiogeno in un negozio: 25 intossicati

Attimi di apprensione nella mattinata di oggi, giovedì 7 aprile, in due negozi di via Rizzoli, nel pieno centro storico di Bologna: come riporta la stampa locale, un uomo è rimasto intossicato ed è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore per avere inalato del gas proveniente da un impianto antincendio nebbiogeno che si sarebbe attivato per errore, per cause ancora da accertare, nel seminterrato di una profumeria. Le sue condizioni sarebbero gravi.

Oltre all’uomo, un operaio che stava lavorando nell’esercizio commerciale dove è allestito un cantiere, sono rimaste intossicate altre 24 persone, tra operai, ma anche clienti e dipendenti del negozio adiacente. Sono state tutte medicate dal personale sanitario del 118 giunto sul posto: 21 sono state trasportate in ospedale.

Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

George Michael: in arrivo il box celebrativo di “Older”

Sta per uscire il box dedicato a “Older”, il terzo album di George Michael uscito nel 1996, che ha riscosso un grandissimo successo, rimanendo in vetta alla classifiche per diverse settimane. Nell’album sono contenute anche le indimenticabili “Fastlove” e “Jesus To a Child”.

L’8 luglio uscirà il cofanetto deluxe in edizione limitata, che conterrà 5 CD e 3 LP insieme ad un download digitale, oltre a un libro di 48 pagine, “The Story Of Older”, con un saggio di Dan Davies che racconta i retroscena dell’album con i contributi delle persone che hanno contribuito alla realizzazione del disco e foto e stampe rare inedite. L’album uscirà anche in formato 2LP, CD e digitale.

(foto: pagina Facebook di George Michael)

Incendio in abitazione: due feriti

Paura per un incendio divampato in un appartamento: è accaduto nella notte nei pressi della Stazione Centrale di Milano.

Come riporta la stampa locale, il rogo, le cui cause sono ancora da accertare, è divampato intorno alle 3.00 al primo piano di uno stabile di sei ed è stato domato dai Vigili del Fuoco.
Cinque persone, tra le venti che sono state fatte evacuare, non sono potute rientrare nella loro casa e sono state temporaneamente alloggiate dalla Protezione Civile, grazie all’intervento della Polizia Locale. Si tratta di un nucleo familiare di tre persone e di altri due inquilini i cui appartamenti sono stati dichiarati inagibili.

Sul posto sono intervenuti oltre ai Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale sanitario del 118. Due persone sono rimaste lievemente intossicate: si stratta di un 34enne e di una 74enne entrambi trasportati al pronto soccorso in codice verde. (fotografia di repertorio)

Nas Parma: sequestrati a Reggio Emilia 235 kg di carne in cattivo stato di conservazione

235 kg di carne sequestrata dai Carabinieri del Nas di Pama a Reggio Emilia, nel corso di controlli.
I prodotti sequestrati – si legge in un comunicato stampa –, ossia carne fresca bovina, avicola, ovicaprina e preparazioni a base di carne e latte bovino, del valore commerciale di circa 2000 euro, sono stati rinvenuti sia nelle celle di conservazione delle carni fresche, risultate in condizioni igieniche inadeguate a causa della presenza di sporco vetusto, ruggine e scrostature, sia sul banco vendita, a diretto contatto con verdure in fase di deterioramento, tali da costituire pericolo di contaminazione da agenti patogeni. Alcune carni, rinvenute nelle celle frigorifere, si trovavano poggiate direttamente a terra o a contatto con frattaglie, che non erano stoccate separatamente dalle carni fresche e in specifici contenitori ermeticamente chiusi, come invece è previsto. I prodotti alimentari di carne sono stati sottoposti a sequestro penale e nei confronti del legale rappresentante dell’attività è scattata una denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia per violazioni alla disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande”.

In provincia di Reggio Emilia, i militari del NAS hanno ispezionato una macelleria-salumeria, dove hanno rinvenuto e sequestrato una carcassa di carne di agnello priva della prevista bollatura sanitaria. Nel corso del controllo sono state rinvenute anche preparazioni gastronomiche commercializzate senza indicazioni riguardanti gli ingredienti e gli allergeni e sono state riscontrate carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di oggetti e materiali non attinenti all’attività nonché alla presenza di prodotti alimentari stoccati a stretto contatto con il pavimento. Al legale rappresentante dell’attività sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 7000 euro ed è stata applicata la diffida per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie”. (fotografia di repertorio)

Emma al lavoro sul nuovo album: “C’è un nuovo disco da scrivere. Quando torno torno”

Emma Marrone è al lavoro sul nuovo album e ha voluto avvertire di fan di questa grande novità: “/io parto/ C’È UN NUOVO DISCO DA SCRIVERE. quando torno torno. Ciao bell*”, ha scritto sui social l’artista.

Un nuovo viaggio e una nuova avventura per Emma, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con “Ogni volta è così”, dove è stata affiancata da Francesca Michielin in veste di direttrice d’orchestra, conquistando il sesto posto nella classifica finale. L’inedito però non ha anticipato un nuovo disco, come di solito accade per la maggior parte degli artisti in gara. Ora però sembra che i tempi siano maturi per realizzare nuova musica e che Emma sia piena d’energie, pronta ad entrare in studio di registrazione.

Il suo ultimo album, “Fortuna”, risale al 2019 e forse non dovremo aspettare tanto prima di avere tra le mani il suo successore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emma Marrone (@real_brown)

Rimprovera alunni che avevano imbrattato i muri dei bagni con le feci: insegnante denunciata dai genitori e condannata

Alcuni alunni imbrattano il muro dei bagni della scuola con le feci e la docente, una supplente avvertita dell’accaduto da una collaboratrice scolastica, rimprovera i ragazzi. Ma i genitori, a cui i figli raccontano di essere stati redarguiti dall’insegnante, denunciano la donna che finisce sotto processo.

La vicenda è accaduta quattro anni fa nella quinta classe di una scuola elementare della provincia parmense: oggi la docente è stata condannata “per abuso di mezzi di correzione” dal Tribunale di Parma a 1 mese e 20 giorni di reclusione, con il beneficio della condizionale della pena e della non menzione nella fedina penale.
Ne dà notizia il sindacato Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza che in una nota sottolinea come la donna abbia avuto “la magra consolazione che anche l’accusa (il Pubblico Ministero Massimiliano Sicilia) ne chiedesse l’assoluzione di fronte all’evidente rilevanza penale della contestazione” ma “non è stato dello stesso avviso il giudice”.

Il sindacato auspica inoltre, tramite il suo coordinatore, Salvatore Pizzo, che l’insegnante scelga di ricorrere nei successivi gradi di giudizio. (fotografia generica di Angelina Litvin su Unsplash)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...