Home Blog Pagina 984

Allevamento in fiamme: morti oltre 4mila conigli

Allevamento di conigli in fiamme: il rogo è divampato nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 30 marzo, intorno a mezzogiorno, presso l’allevamento di via Pozza, nella frazione di Santa Maria Codifiume ad Argenta, in provincia di Ferrara.

Ancora da stabilire le cause dell’incendio che, come riporta la stampa locale, non sarebbe di natura dolosa, ed avrebbe provocato la morte di almeno 4000 conigli. Le fiamme hanno interessato i due capannoni dell’allevamento, provocando danni ingenti. A lanciare l’allarme sarebbe stata una dipendente; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno lavorato per oltre tre ore per domare l’incendio: le operazioni sono poi proseguite per bonificare e mettere in sicurezza l’area.

Non si registrano persone ferite. Sul posto, come scrive Estense.com, sono giunti anche i medici veterinari dell’Ausl per lo smaltimento delle carcasse degli animali morti e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Anitta da record: festeggia il successo di “Envolver”

Anitta celebra un’altra pietra miliare per la sua canzone “Envolver”, uscita l’autunno scorso, remixata in seguito da Justin Quiles. La canzone sta conquistando proprio tutti, dopo esser diventata virale su TikTok, dove ha superato i 2 miliardi di visualizzazioni, grazie a un video pubblicato dall’artista brasiliana durante una festa di Carnevale. Da quel momento è scoppiata la #envolverchallenge, che ha travolto il social con oltre 1,3 milioni di creazioni da parte degli utenti.

Il successo di Anitta però non si ferma qui, è diventata anche la prima artista brasiliana a raggiungere la vetta della Top 10 Global di Spotify con un singolo solista. E’ riuscita a superare Shakira, diventando l’artista latina con più ingressi nella Spotify Global Chart con 175 milioni di stream, più di 24 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 94 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Ma l’artista non è una sconosciuta per gli italiani, l’anno scorso ha collaborato con Fred De Palma per “Un altro ballo”, brano che ci ha accompagnato per tutta l’estate diventando uno dei tormentoni del 2021, seguito ideale del precedente featuring “Paloma”, del 2020.

(foto: pagina Instagram di Anitta)

Anziana aggredita per rapina finisce in ospedale: indagati due minori

Una donna di 85 anni è stata aggredita a scopo di rapina e, buttata a terra, è finita in ospedale. L’aggressione è avvenuta lo scorso 6 marzo, in via Rocco Stefani a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, e ora i Carabinieri hanno identificato i presunti gli autori della rapina. Si tratta di due ragazzi stranieri che avrebbero agito a volto scoperto: dopo avere avvicinato la vittima, l’hanno fatta cadere a terra, strappandole di mano la borsa, poco dopo abbandonata.

Un automobilista di passaggio che ha assistito ai fatti, ha raccolto la borsa e l’ha restituita all’anziana: dall’interno mancavano poco più di 20 euro. La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova tuttora ricoverata con diverse fratture e una prognosi di 30 giorni. Le indagini dei Carabinieri, rese possibili soprattutto grazie al sistema di videosorveglianza urbana, hanno consentito di risalire all’identità dei due presunti rapinatori: un 16enne e un 17enne, entrambi stranieri, ma da sempre residenti a San Giovanni in Persiceto.

I Carabinieri hanno eseguito una perquisizione domiciliare a casa dei due giovani, al momento indagati per rapina e lesioni personali aggravate in concorso, dove hanno recuperato e sequestrato i capi di abbigliamento indossati durante la rapina. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Eros Ramazzotti torna in concerto e annuncia le date del “World Tour Première”

Eros Ramazzotti torna in tour e lo fa dieci date in cinque arene tra le più prestigiose al mondo! Il “World Tour Première” inaugurerà l’autunno con un il concerto all’arena La Maestranza di Siviglia, il 15 settembre, per poi proseguire ad Agrigento, Verona, Atene e concludersi a Caesarea, in Israele a ottobre.

Location prestigiose ed incomparabili che abbracciano anni e anni di storia, come La Maestranza di Siviglia, la plaza de toros barocca più antica di Spagna; o il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento, straordinario complesso monumentale di età classica, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’Arena di Verona, anfiteatro romano di grande bellezza che nella sua storia ha accolto star italiane ed internazionali; Atene, città meravigliosa che ospiterà il livein un’altrettanto prestigiosa location che sarà svelata quanto prima;il Caesarea Amphitheater di Caesarea, antica capitale della Giudea romana in Israele, incrocio di culture sin dal 25 avanti Cristo. Cinque arene di una bellezza magnifica, la cui storia si perde nei fili del tempo, accoglieranno il ritorno sulle scene di un artista capace di incantare intere generazioni.

“Stiamo tornando finalmente: cinque arene, dieci show per iniziare insieme un nuovo viaggio che avrà come protagonista la musica.
Non vedo l’ora di riabbracciarvi ma non faccio questo annuncio a cuor leggero, con la spensieratezza che ha accompagnato finora l’annuncio di un qualsiasi altro tour. Lo faccio col cuore gonfio di amarezza per la situazione di conflitto che stiamo vivendo ma, nonostante tutto, con la speranza che la musica possa in qualche modo donare un piccolo momento di gioia che tanto ci meritiamo adesso e dopo questi anni particolarmente difficili. Vi aspetto sotto il palco”, ha scritto Eros sui social.

Una speranza quindi, che la musica riesca a fare quello che fa da millenni: unire le persone in attimi da ricordare, sotto un cielo stellato o un palco, tra le scalinate delle arene più belle del mondo.

Ecco il calendario del tour:
15 settembre | Seville, La Maestranza
17 settembre | Agrigento, Valle dei Templi
18 settembre | Agrigento, Valle dei Templi
20 settembre | Verona, Arena di Verona
21 settembre | Verona, Arena di Verona
23 settembre | Verona, Arena di Verona
24 settembre | Verona, Arena di Verona
01 ottobre | Athens, Venue TBA
06 ottobre | Caesarea, Amphitheater
08 ottobre | Caesarea, Amphitheater

I biglietti saranno disponibili a partire dalle 11.00 di venerdì 1 aprile su ramazzotti.com e su vertigo.co.it.

(foto: pagina Instagram di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Fedez è uscito dall’ospedale: “Sto bene”

Fedez è stato dimesso: il cantante nella tarda mattinata di oggi, giovedì 31 marzo, ha lasciato l’Ospedale San Raffaele di Milano in cui si trovava ricoverato dallo scorso 22 marzo e dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico a causa di un raro tumore endocrino al pancreas.

Sto bene”, queste le prime parole di Fedez all’uscita dall’ospedale, con accanto la moglie Chiara Ferragni.
Il sostegno della famiglia, in primis la moglie, non è mai mancato in questi giorni di degenza ospedaliera, unito all’affetto e alla vicinanza dei suoi numerosi followers. Proprio a Chiara Ferragni il rapper ha dedicato la sua più recente storia su Instagram: “Grazie per essere la mia roccia, sempre” e un selfie della coppia abbracciata nel letto d’ospedale.

E poco dopo le dimissioni dall’ospedale, ha pubblicato un post sul social con foto dello staff sanitario, medici e infermieri, che in questi giorni lo ha seguito e che ha voluto ringraziare pubblicamente, e un video dopo l’intervento. Ovviamente non poteva mancare la moglie alla quale è teneramente abbracciato: “Grazie a voi che mi avete letteralmente salvato la vita, che mi avete accompagnato e accudito in questi giorni che non sono stati semplici ma che dall’altra parte mi hanno restituito una nuova prospettiva da cui affrontare la vita.
Grazie al Prof. Falconi e a tutto il suo incredibile staff
Grazie a tutti gli infermieri e infermiere del reparto
E grazie a voi per la grande umanità e il supporto che mi avete dato.
L’amore è la medicina più potente.
Si torna a casa, si torna a vivere

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Bimbo si rovescia acqua bollente addosso: grave in ospedale

Bimbo di un anno e mezzo grave in ospedale dopo essersi rovesciato dell’acqua bollente addosso. L’incidente domestico è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 30 marzo, intorno alle 16.30, in un’abitazione di Arzignano, in provincia di Vicenza, dove il piccolo abita con i genitori.

In base ad una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, il piccolo avrebbe eluso il controllo dei genitori, raggiungendo la pentola che si trovava in cucina e rovesciandosi l’acqua bollente che conteneva addosso. Immediato l’allarme lanciato dai genitori: sul posto è giunto il personale sanitario con un’ambulanza del Suem 118.

I sanitari hanno prestato le prime cure al bambino ma, vista la gravità delle ferite, è stato trasferito nel reparto grandi ustionati di Verona e ricoverato in rianimazione. Avrebbe riportato ustioni sul 30% del corpo. Le sue condizioni sono gravi ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Grosso incendio nella notte in un centro di smaltimento rifiuti

Un vasto incendio è scoppiato nella notte appena trascorsa, intorno all’1.30, nel centro di smaltimento rifiuti “Sogliano Ambiente” in località Ginestreto, nel Comune di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena.

Le fiamme hanno interessato un intero edificio di circa 1200 metri quadrati, adibito alla cernita di diversi materiali: le operazioni dei Vigili del Fuoco sono proseguite anche nella mattinata di oggi, giovedì 31 marzo.
Sul posto hanno operato undici squadre dei pompieri provenienti dalla sede centrale di Forlì, dai distaccamenti di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Civitella di Romagna, e dal comando di Rimini. Sono giunti sul luogo dell’incendio anche il personale di Arpae e i Carabinieri di Cesenatico.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano né intossicati né feriti. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv)

Bimbo di due anni e mezzo esce da solo di notte per giocare con il cagnolino del vicino: “Sono Batman”

Ore di ansia per una coppia di genitori il cui bambino di 2 anni e mezzo si è allontanato in piena notte, in pigiama e senza scarpe. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, è accaduto a Castel Gandolfo, ai Castelli (Roma), dove il piccolo si trovava con la famiglia per trascorrere alcuni giorni di vacanza.

Il piccolo è uscito dal residence e si è fermato nel giardino di una villetta poco distante per giocare con un cagnolino. Ad accorgersi della presenza del piccolo è stato il proprietario della villetta che, allertato da alcuni rumori, ha notato un bambino che stava giocando con il suo cane. “Sono venuto per giocare con il cagnolino“, si è giustificato il bimbo. L’uomo ha così chiamato il 112 e sul posto sono giunti i Carabinieri.

Ai Militari il piccolo ha detto di essere Batman e, quando i Carabinieri lo hanno fatto salire in auto chiedendogli dove abitasse, lui ha replicato: “Vi rispondo se mi date della cioccolata”. Così dopo aver ricevuto un cioccolatino, il bambino ha spiegato come raggiungere il residence, dove si trovavano i suoi genitori che lo hanno potuto riabbracciare. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Covid-19: finisce oggi lo stato d’emergenza

Oggi, giovedì 31 marzo, termina lo stato d’emergenza per la pandemia proclamato dal Governo Conte il 31 gennaio 2020 e più volte prorogato. Da domani entreranno in vigore nuove norme soprattutto sul fronte del Green pass e della mascherina. Ecco le principali novità in arrivo:

il Green pass, anche quello base, non servirà più per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste, dal tabaccaio o dal parrucchiere. Per accedere nei ristoranti al chiuso, al banco o al tavolo, sarà sufficiente quello base. Stop alla certificazione verde anche sui bus e in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove proseguirà l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 fino al 30 aprile. Dal primo aprile decade, inoltre, il limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi, dove per accedere sarà richiesto il Green pass base, sarà possibile occupare il 100% dei posti.

La mascherina Ffp2 dovrà essere indossata fino al 30 aprile anche negli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
Il Green pass rafforzato resterà obbligatorio fino alla fine di aprile per i centri benessere, sale gioco, discoteche, cinema, teatri, piscine, palestre, congressi, concerti, banchetti di nozze, feste di compleanno ed eventi sportivi al chiuso. Su aerei, navi, traghetti e treni non regionali servirà quello base.

Da domani, venerdì 1° aprile, cambia anche il sistema delle quarantene: dovrà stare in isolamento solo chi ha contratto il virus, mentre chi ha avuto un contatto stretto con un positivo, anche se non vaccinato, non dovrà più osservare la quarantena, sarà sufficiente il regime dell’autosorveglianza: mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Per chi ha più di 50 anni resta l’obbligo del vaccino fino al 15 giugno: i lavoratori già dal 25 marzo possono però presentarsi al lavoro anche solo con il Green pass base.
Cambiano inoltre le regole per la scuola: da domani andranno in Dad solo i ragazzi positivi, se i contagi in classe sono più di 4, si farà comunque lezione in presenza ma tutti dovranno indossare la mascherina Ffp2 per 10 giorni (normalmente è obbligatoria quella chirurgica). Le scuole potranno nuovamente organizzare gite e i professori non vaccinati possono tornare a scuola, ma non insegnare: saranno adibiti ad attività di supporto alla scuola.

Sparirà il sistema dei colori delle Regioni e decadranno il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario Straordinario Francesco Figliuolo: al loro posto ci sarà un’unità operativaper il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia”, operativa fino al 31 dicembre. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

“Strange Game”: il primo brano di Mick Jagger per una serie tv

Mick Jagger aveva stuzzicato la curiosità dei fan postando una foto di un libro e di un’agenda bianca al fianco di una chitarra: “Ho lavorato a un progetto divertente con il compositore Daniel Pemberton. Uscirà a breve”, aveva scritto nel commento. E non si è dovuto attendere molto per l’annuncio del suo nuovo progetto musicale, infatti il frontman dei Rolling Stones ha realizzato il brano “Strange game” per la serie tv “Slow horses” con Gary Oldman, tratta dal libro omonimo di Mick Herron. La serie sarà disponibile da domani, 1 aprile, su Apple TV+.

“Strange game”, nato dalla collaborazione con il compositore Daniel Pemberton, arriverà in versione ridotta nelle piattaforme di streaming in concomitanza con l’uscita della serie tv. Il compositore avrebbe raccontato di aver lavorato da remoto con Mick Jagger, a causa della pandemia, per questa canzone: “Lavorare con Mick Jagger è stata una delle collaborazioni più entusiasmanti della mia carriera professionale. Penso che siamo riusciti a creare un tema musicale incredibilmente unico e originale, e non vedo l’ora che il resto del mondo lo ascolti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mick Jagger (@mickjagger)

“Slow horses” è un dramma di spionaggio dalle tinte cupe, segue la storia di una squadra di agenti dell’intelligence britannica che prestano servizio in un dipartimento della discarica dell’MI5, noto in modo non affettuoso come Slough House.

In un’intervista a Rolling Stone, Jagger ha raccontato: “Un giorno ho ricevuto un’email da un ragazzo che non conoscevo: Daniel Pemberton. Ne avevo sentito parlare, perché ha fatto un sacco di musica per serie televisive e film, è inglese e ha ricevuto molti riconoscimenti oltre che premi e nomination. Lui mi ha chiesto se mi interessasse lavorare insieme su un tema musicale per una serie tv. E io sono sempre pronto per fare qualcosa di diverso”.

(foto: pagina Instagram di Mick Jagger)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mick Jagger (@mickjagger)

Allevamento in fiamme: morti oltre 4mila conigli

Allevamento di conigli in fiamme: il rogo è divampato nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 30 marzo, intorno a mezzogiorno, presso l’allevamento di via Pozza, nella frazione di Santa Maria Codifiume ad Argenta, in provincia di Ferrara.

Ancora da stabilire le cause dell’incendio che, come riporta la stampa locale, non sarebbe di natura dolosa, ed avrebbe provocato la morte di almeno 4000 conigli. Le fiamme hanno interessato i due capannoni dell’allevamento, provocando danni ingenti. A lanciare l’allarme sarebbe stata una dipendente; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno lavorato per oltre tre ore per domare l’incendio: le operazioni sono poi proseguite per bonificare e mettere in sicurezza l’area.

Non si registrano persone ferite. Sul posto, come scrive Estense.com, sono giunti anche i medici veterinari dell’Ausl per lo smaltimento delle carcasse degli animali morti e i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Anitta da record: festeggia il successo di “Envolver”

Anitta celebra un’altra pietra miliare per la sua canzone “Envolver”, uscita l’autunno scorso, remixata in seguito da Justin Quiles. La canzone sta conquistando proprio tutti, dopo esser diventata virale su TikTok, dove ha superato i 2 miliardi di visualizzazioni, grazie a un video pubblicato dall’artista brasiliana durante una festa di Carnevale. Da quel momento è scoppiata la #envolverchallenge, che ha travolto il social con oltre 1,3 milioni di creazioni da parte degli utenti.

Il successo di Anitta però non si ferma qui, è diventata anche la prima artista brasiliana a raggiungere la vetta della Top 10 Global di Spotify con un singolo solista. E’ riuscita a superare Shakira, diventando l’artista latina con più ingressi nella Spotify Global Chart con 175 milioni di stream, più di 24 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 94 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Ma l’artista non è una sconosciuta per gli italiani, l’anno scorso ha collaborato con Fred De Palma per “Un altro ballo”, brano che ci ha accompagnato per tutta l’estate diventando uno dei tormentoni del 2021, seguito ideale del precedente featuring “Paloma”, del 2020.

(foto: pagina Instagram di Anitta)

Anziana aggredita per rapina finisce in ospedale: indagati due minori

Una donna di 85 anni è stata aggredita a scopo di rapina e, buttata a terra, è finita in ospedale. L’aggressione è avvenuta lo scorso 6 marzo, in via Rocco Stefani a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, e ora i Carabinieri hanno identificato i presunti gli autori della rapina. Si tratta di due ragazzi stranieri che avrebbero agito a volto scoperto: dopo avere avvicinato la vittima, l’hanno fatta cadere a terra, strappandole di mano la borsa, poco dopo abbandonata.

Un automobilista di passaggio che ha assistito ai fatti, ha raccolto la borsa e l’ha restituita all’anziana: dall’interno mancavano poco più di 20 euro. La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova tuttora ricoverata con diverse fratture e una prognosi di 30 giorni. Le indagini dei Carabinieri, rese possibili soprattutto grazie al sistema di videosorveglianza urbana, hanno consentito di risalire all’identità dei due presunti rapinatori: un 16enne e un 17enne, entrambi stranieri, ma da sempre residenti a San Giovanni in Persiceto.

I Carabinieri hanno eseguito una perquisizione domiciliare a casa dei due giovani, al momento indagati per rapina e lesioni personali aggravate in concorso, dove hanno recuperato e sequestrato i capi di abbigliamento indossati durante la rapina. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Eros Ramazzotti torna in concerto e annuncia le date del “World Tour Première”

Eros Ramazzotti torna in tour e lo fa dieci date in cinque arene tra le più prestigiose al mondo! Il “World Tour Première” inaugurerà l’autunno con un il concerto all’arena La Maestranza di Siviglia, il 15 settembre, per poi proseguire ad Agrigento, Verona, Atene e concludersi a Caesarea, in Israele a ottobre.

Location prestigiose ed incomparabili che abbracciano anni e anni di storia, come La Maestranza di Siviglia, la plaza de toros barocca più antica di Spagna; o il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento, straordinario complesso monumentale di età classica, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’Arena di Verona, anfiteatro romano di grande bellezza che nella sua storia ha accolto star italiane ed internazionali; Atene, città meravigliosa che ospiterà il livein un’altrettanto prestigiosa location che sarà svelata quanto prima;il Caesarea Amphitheater di Caesarea, antica capitale della Giudea romana in Israele, incrocio di culture sin dal 25 avanti Cristo. Cinque arene di una bellezza magnifica, la cui storia si perde nei fili del tempo, accoglieranno il ritorno sulle scene di un artista capace di incantare intere generazioni.

“Stiamo tornando finalmente: cinque arene, dieci show per iniziare insieme un nuovo viaggio che avrà come protagonista la musica.
Non vedo l’ora di riabbracciarvi ma non faccio questo annuncio a cuor leggero, con la spensieratezza che ha accompagnato finora l’annuncio di un qualsiasi altro tour. Lo faccio col cuore gonfio di amarezza per la situazione di conflitto che stiamo vivendo ma, nonostante tutto, con la speranza che la musica possa in qualche modo donare un piccolo momento di gioia che tanto ci meritiamo adesso e dopo questi anni particolarmente difficili. Vi aspetto sotto il palco”, ha scritto Eros sui social.

Una speranza quindi, che la musica riesca a fare quello che fa da millenni: unire le persone in attimi da ricordare, sotto un cielo stellato o un palco, tra le scalinate delle arene più belle del mondo.

Ecco il calendario del tour:
15 settembre | Seville, La Maestranza
17 settembre | Agrigento, Valle dei Templi
18 settembre | Agrigento, Valle dei Templi
20 settembre | Verona, Arena di Verona
21 settembre | Verona, Arena di Verona
23 settembre | Verona, Arena di Verona
24 settembre | Verona, Arena di Verona
01 ottobre | Athens, Venue TBA
06 ottobre | Caesarea, Amphitheater
08 ottobre | Caesarea, Amphitheater

I biglietti saranno disponibili a partire dalle 11.00 di venerdì 1 aprile su ramazzotti.com e su vertigo.co.it.

(foto: pagina Instagram di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Fedez è uscito dall’ospedale: “Sto bene”

Fedez è stato dimesso: il cantante nella tarda mattinata di oggi, giovedì 31 marzo, ha lasciato l’Ospedale San Raffaele di Milano in cui si trovava ricoverato dallo scorso 22 marzo e dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico a causa di un raro tumore endocrino al pancreas.

Sto bene”, queste le prime parole di Fedez all’uscita dall’ospedale, con accanto la moglie Chiara Ferragni.
Il sostegno della famiglia, in primis la moglie, non è mai mancato in questi giorni di degenza ospedaliera, unito all’affetto e alla vicinanza dei suoi numerosi followers. Proprio a Chiara Ferragni il rapper ha dedicato la sua più recente storia su Instagram: “Grazie per essere la mia roccia, sempre” e un selfie della coppia abbracciata nel letto d’ospedale.

E poco dopo le dimissioni dall’ospedale, ha pubblicato un post sul social con foto dello staff sanitario, medici e infermieri, che in questi giorni lo ha seguito e che ha voluto ringraziare pubblicamente, e un video dopo l’intervento. Ovviamente non poteva mancare la moglie alla quale è teneramente abbracciato: “Grazie a voi che mi avete letteralmente salvato la vita, che mi avete accompagnato e accudito in questi giorni che non sono stati semplici ma che dall’altra parte mi hanno restituito una nuova prospettiva da cui affrontare la vita.
Grazie al Prof. Falconi e a tutto il suo incredibile staff
Grazie a tutti gli infermieri e infermiere del reparto
E grazie a voi per la grande umanità e il supporto che mi avete dato.
L’amore è la medicina più potente.
Si torna a casa, si torna a vivere

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)

Bimbo si rovescia acqua bollente addosso: grave in ospedale

Bimbo di un anno e mezzo grave in ospedale dopo essersi rovesciato dell’acqua bollente addosso. L’incidente domestico è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 30 marzo, intorno alle 16.30, in un’abitazione di Arzignano, in provincia di Vicenza, dove il piccolo abita con i genitori.

In base ad una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, il piccolo avrebbe eluso il controllo dei genitori, raggiungendo la pentola che si trovava in cucina e rovesciandosi l’acqua bollente che conteneva addosso. Immediato l’allarme lanciato dai genitori: sul posto è giunto il personale sanitario con un’ambulanza del Suem 118.

I sanitari hanno prestato le prime cure al bambino ma, vista la gravità delle ferite, è stato trasferito nel reparto grandi ustionati di Verona e ricoverato in rianimazione. Avrebbe riportato ustioni sul 30% del corpo. Le sue condizioni sono gravi ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. (fotografia di repertorio)

Grosso incendio nella notte in un centro di smaltimento rifiuti

Un vasto incendio è scoppiato nella notte appena trascorsa, intorno all’1.30, nel centro di smaltimento rifiuti “Sogliano Ambiente” in località Ginestreto, nel Comune di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena.

Le fiamme hanno interessato un intero edificio di circa 1200 metri quadrati, adibito alla cernita di diversi materiali: le operazioni dei Vigili del Fuoco sono proseguite anche nella mattinata di oggi, giovedì 31 marzo.
Sul posto hanno operato undici squadre dei pompieri provenienti dalla sede centrale di Forlì, dai distaccamenti di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Civitella di Romagna, e dal comando di Rimini. Sono giunti sul luogo dell’incendio anche il personale di Arpae e i Carabinieri di Cesenatico.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano né intossicati né feriti. (fotografia: frame del video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv)

Bimbo di due anni e mezzo esce da solo di notte per giocare con il cagnolino del vicino: “Sono Batman”

Ore di ansia per una coppia di genitori il cui bambino di 2 anni e mezzo si è allontanato in piena notte, in pigiama e senza scarpe. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook dei Carabinieri, è accaduto a Castel Gandolfo, ai Castelli (Roma), dove il piccolo si trovava con la famiglia per trascorrere alcuni giorni di vacanza.

Il piccolo è uscito dal residence e si è fermato nel giardino di una villetta poco distante per giocare con un cagnolino. Ad accorgersi della presenza del piccolo è stato il proprietario della villetta che, allertato da alcuni rumori, ha notato un bambino che stava giocando con il suo cane. “Sono venuto per giocare con il cagnolino“, si è giustificato il bimbo. L’uomo ha così chiamato il 112 e sul posto sono giunti i Carabinieri.

Ai Militari il piccolo ha detto di essere Batman e, quando i Carabinieri lo hanno fatto salire in auto chiedendogli dove abitasse, lui ha replicato: “Vi rispondo se mi date della cioccolata”. Così dopo aver ricevuto un cioccolatino, il bambino ha spiegato come raggiungere il residence, dove si trovavano i suoi genitori che lo hanno potuto riabbracciare. (fotografia dalla pagina Facebook dei Carabinieri)

Covid-19: finisce oggi lo stato d’emergenza

Oggi, giovedì 31 marzo, termina lo stato d’emergenza per la pandemia proclamato dal Governo Conte il 31 gennaio 2020 e più volte prorogato. Da domani entreranno in vigore nuove norme soprattutto sul fronte del Green pass e della mascherina. Ecco le principali novità in arrivo:

il Green pass, anche quello base, non servirà più per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste, dal tabaccaio o dal parrucchiere. Per accedere nei ristoranti al chiuso, al banco o al tavolo, sarà sufficiente quello base. Stop alla certificazione verde anche sui bus e in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove proseguirà l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 fino al 30 aprile. Dal primo aprile decade, inoltre, il limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi, dove per accedere sarà richiesto il Green pass base, sarà possibile occupare il 100% dei posti.

La mascherina Ffp2 dovrà essere indossata fino al 30 aprile anche negli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive.
Il Green pass rafforzato resterà obbligatorio fino alla fine di aprile per i centri benessere, sale gioco, discoteche, cinema, teatri, piscine, palestre, congressi, concerti, banchetti di nozze, feste di compleanno ed eventi sportivi al chiuso. Su aerei, navi, traghetti e treni non regionali servirà quello base.

Da domani, venerdì 1° aprile, cambia anche il sistema delle quarantene: dovrà stare in isolamento solo chi ha contratto il virus, mentre chi ha avuto un contatto stretto con un positivo, anche se non vaccinato, non dovrà più osservare la quarantena, sarà sufficiente il regime dell’autosorveglianza: mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Per chi ha più di 50 anni resta l’obbligo del vaccino fino al 15 giugno: i lavoratori già dal 25 marzo possono però presentarsi al lavoro anche solo con il Green pass base.
Cambiano inoltre le regole per la scuola: da domani andranno in Dad solo i ragazzi positivi, se i contagi in classe sono più di 4, si farà comunque lezione in presenza ma tutti dovranno indossare la mascherina Ffp2 per 10 giorni (normalmente è obbligatoria quella chirurgica). Le scuole potranno nuovamente organizzare gite e i professori non vaccinati possono tornare a scuola, ma non insegnare: saranno adibiti ad attività di supporto alla scuola.

Sparirà il sistema dei colori delle Regioni e decadranno il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario Straordinario Francesco Figliuolo: al loro posto ci sarà un’unità operativaper il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia”, operativa fino al 31 dicembre. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

“Strange Game”: il primo brano di Mick Jagger per una serie tv

Mick Jagger aveva stuzzicato la curiosità dei fan postando una foto di un libro e di un’agenda bianca al fianco di una chitarra: “Ho lavorato a un progetto divertente con il compositore Daniel Pemberton. Uscirà a breve”, aveva scritto nel commento. E non si è dovuto attendere molto per l’annuncio del suo nuovo progetto musicale, infatti il frontman dei Rolling Stones ha realizzato il brano “Strange game” per la serie tv “Slow horses” con Gary Oldman, tratta dal libro omonimo di Mick Herron. La serie sarà disponibile da domani, 1 aprile, su Apple TV+.

“Strange game”, nato dalla collaborazione con il compositore Daniel Pemberton, arriverà in versione ridotta nelle piattaforme di streaming in concomitanza con l’uscita della serie tv. Il compositore avrebbe raccontato di aver lavorato da remoto con Mick Jagger, a causa della pandemia, per questa canzone: “Lavorare con Mick Jagger è stata una delle collaborazioni più entusiasmanti della mia carriera professionale. Penso che siamo riusciti a creare un tema musicale incredibilmente unico e originale, e non vedo l’ora che il resto del mondo lo ascolti”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mick Jagger (@mickjagger)

“Slow horses” è un dramma di spionaggio dalle tinte cupe, segue la storia di una squadra di agenti dell’intelligence britannica che prestano servizio in un dipartimento della discarica dell’MI5, noto in modo non affettuoso come Slough House.

In un’intervista a Rolling Stone, Jagger ha raccontato: “Un giorno ho ricevuto un’email da un ragazzo che non conoscevo: Daniel Pemberton. Ne avevo sentito parlare, perché ha fatto un sacco di musica per serie televisive e film, è inglese e ha ricevuto molti riconoscimenti oltre che premi e nomination. Lui mi ha chiesto se mi interessasse lavorare insieme su un tema musicale per una serie tv. E io sono sempre pronto per fare qualcosa di diverso”.

(foto: pagina Instagram di Mick Jagger)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mick Jagger (@mickjagger)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...