Home Blog Pagina 1042

Anziani nel mirino di malviventi con la truffa del falso avvocato e del falso maresciallo dei Carabinieri

Ancora in azione nel Reggiano i malviventi che, utilizzando la truffa del falso avvocato e del falso maresciallo, riescono a raggirare e derubare persone anziane. “Sono l’avvocato di sua figlia che è rimasta coinvolta in un incidente stradale per cui servono i soldi per pagare la multa, la macchina non era assicurata”.

È con questa espressione che il malvivente si è rivolto alla propria vittima, poi, per essere più convincente, il falso avvocato ha passato il telefono al complice che, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, ha confermato la circostanza. Poco dopo alla porta dell’abitazione dell’anziana si è presentato uno dei due malviventi fingendosi l’assistente dell’avvocato, chiedendo e ottenendo soldi, 2300 euro in contanti, e monili in oro dall’anziana. E’ questo l’ultimo colpo, in ordine di tempo, messo a segno nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 febbraio, a Cavriago, ai danni di una 70enne reggiana. Solo successivamente l’anziana vittima si è resa conto di essere stata raggirata e ha dato l’allarme ai Carabinieri di Cavriago.

I Militari del Comando Provinciale di Reggio Emilia rinnovano l’invito, rivolto a tutti gli anziani, a diffidare degli estranei, rilanciando la campagna denominata “Non aprite quella porta”, con consigli utili ad evitare di cadere in simili trappole. Ecco le raccomandazioni dei Carabinieri riportate in un comunicato stampa:
non aprire agli sconosciuti e non farli entrare in casa. Diffidare degli estranei soprattutto se siete soli in casa;
non mandare i bambini ad aprire la porta;
prima di aprire la porta, controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto, aprire con la catenella attaccata;
in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino;
prima di far entrare estranei, accertarsi della sua identità ed eventualmente farsi mostrare il tesserino di riconoscimento. Prima di farlo entrare comunque telefonate all’ufficio di zona dell’Ente per verificare la veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli interessati perché dall’altra parte potrebbe esserci un complice;
tenere a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità;
non dare soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato;
mostrare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta;
se inavvertitamente si apre la porta ad uno sconosciuto non perdere la calma. Invitarlo ad uscire dirigendovi con decisione verso la porta”. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Sampdoria-Empoli: “la classifica dice che noi siamo sopra di loro, ma loro sono una squadra con dei valori molto importanti”.

Alla vigilia di Sampdoria-Empoli, gara valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A che si giocherà allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova sabato 19 febbraio con fischio d’inizio alle ore 15:00, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“La classifica dice che noi abbiamo più punti dei nostri avversari, ma loro sono una squadra con dei valori molto importanti, – ha dichiarato il tecnico, proseguendo poi – all’andata ci hanno battuto in casa nostra per tre a zero. In quella partita noi facemmo bene fino al loro gol, poi loro furono molto bravi e riuscirono a far emergere tutte le loro indiscutibili qualità. Hanno anche cambiato allenatore e quindi adesso abbiamo anche un po’ di riferimenti in meno. Non sarà una partita semplice”

E sugli uomini a disposizione: “Di Francesco e Luperto sono pienamente recuperati, mentre posso dirvi che Verre non prenderà parte alla partita. Ha risentito di un problemino muscolare e in questo momento preferiamo non rischiare. Se vedrete qualcuno dei nuovi dall’inizio? Vediamo…”.

Di seguito il video estratto dal canale ufficiale YouTube dell’Empoli FC.

Segregata in casa per indurla al matrimonio ed ottenere così la cittadinanza: otto persone denunciate

È quanto hanno scoperto i Carabinieri indagando su una frode informatica, partita dalla denuncia di una ragazza 29enne che aveva smarrito il cellulare. Dopo aver bloccato e poi riattivato la sua utenza, riconfigurando il nuovo smartphone, la giovane aveva verificato che sulla propria mail erano intercorse comunicazioni a lei non riconducibili: ignoti avevano utilizzato la sua mail per trasmettere e ricevere documenti. Si è così presentata ai Carabinieri di Gattatico, nel Reggiano, denunciando la frode informatica.

I Militari, partendo dalle indagini su tale denuncia, sono giunti a scoprire un giro di droga nonché l’odissea subita da una giovane donna di 27 anni indotta al matrimonio mediante l’inganno. Le indagini, iniziate nel mese di novembre 2020, hanno portato all’identificazione dell’autore della frode in un 31enne nordafricano, residente in provincia di Verona, il quale avrebbe utilizzato la documentazione ricevuta sulla mail della 29enne al fine di indurre la 27enne, residente nel Modenese, a sposarsi con lui, dietro la promessa di un compenso pari a 10mila euro. Matrimonio da contrarre, secondo quanto emerso, ai soli fini di ottenere la cittadinanza italiana.

Ma il 31enne avrebbe privato la “promessa sposa” dei documenti e del cellulare, costringendola a rimanere contro la sua volontà, prima presso l’abitazione di alcuni complici, identificati in una coppia di cittadini albanesi abitanti a Reggio Emilia, e poi obbligandola a restare in un’altra abitazione in provincia di Verona, questa volta di proprietà di un connazionale, dalla quale la povera vittima è riuscita a fuggire, approfittando di circostanze fortunose. Entrambi i luoghi di “prigionia”, stando a quanto sarebbe emerso nel corso delle indagini, costituivano anche due presunte basi di spaccio di stupefacenti che vedevano convolto sia il 31enne che altri stranieri. Tali circostanze sono state accertate anche dalle testimonianze di alcuni assuntori che i Carabinieri hanno individuato ed ascoltato nel corso delle investigazioni.

Durante l’attività d’indagine sono emerse anche altre presunte responsabilità penali in capo al 31enne e ai suoi complici per varie ipotesi di reato, quali l’istigazione allo spaccio di stupefacenti. Al termine di un’ampia ed articolata attività d’indagine, sono state denunciate a piede libero per i reati di concorso in sequestro di persona, spaccio di stupefacenti, frode informatica ed induzione al matrimonio mediate inganno, otto persone, tutte straniere, tra i 23 e i 43 anni, residenti tra le province di Reggio Emilia, Verona e Torino. (fotografia di repertorio)

Radio Jova Beach: in arrivo quattro nuove session da ascoltare sull’app

Sono uscite delle nuove session di Radio Jova Beach, il canale di musica curato e prodotto da Jovanotti collegato al tour estivo sulle spiagge. Jova torna con il nuovo tour e lo fa in grande stile, per replicare il grande successo del 2019, quest’anno ha realizzato diversi appuntamenti che introducono nel clima del prossimo Jova Beach dove si potranno scoprire curiosità e rarità sulla carriera dell’artista, sui suoi brani preferiti che faranno immergere l’ascoltatore nella dimensione colorata ed energica che tra qualche mese ci sarà sulle spiagge italiane.

In ogni “session”, della durata di circa 45 minuti, la voce di Jova ci accompagnerà fra idee, racconti, musica dal vivo, hit del presente e del passato. Le session si potranno ascoltare con la Jova Beach App, scaricabile gratuitamente per iOs e Android con tutte le informazioni legate al Jova Party. Per l’occasione torneranno disponibili anche le puntate della scorsa edizione.

Il calendario del Jova Beach Party 2022:

2 – 3 luglio 2022: Lignano Sabbiadoro (UD), Spiaggia Bell’Italia
8 – 9 luglio 2022: Marina di Ravenna (RA), Lungomare
13 luglio 2022: Aosta (Gressan), Area Verde
17 luglio 2022: Albenga (Villanova, SV), Ippodromo dei Fiori
23 – 24 luglio 2022: Marina di Cerveteri (RM), Lungomare dei Navigatori Etruschi
30 – 31 luglio 2022: Barletta, Lungomare P. Mennea
5 – 6 agosto 2022: Fermo, Lungomare Fermano
12 – 13 agosto 2022: Roccella Jonica (RC), Area Natura Village
19 – 20 agosto 2022: Vasto (CH), Lungomare Duca degli Abruzzi
26 – 27 agosto 2022: Castel Volturno (CE), Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 – 3 settembre 2022: Viareggio (LU), Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022: Bresso-Milano Aeroporto

(foto: pagina Instagram del Jova Beach Party)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jova Beach Party (@jovabeachparty)

Maurizio De Giovanni presenta “L’ equazione del cuore”

E’ arrivato in libreria il 1° febbraio, ed è già in testa alle classifiche, una delle storie che Maurizio De Giovanni “ha sempre sognato di raccontare”: “L’equazione del cuore” pubblicata da Mondadori.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Gettonatevi con l’olimpica Strana Coppia e la CuccuWeek!

La febbre delle Olimpiadi invernali ha colpito anche La Strana Coppia, che ha passato la settimana ad allenarsi duramente negli studi di Radio Bruno. Gettonatevi con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo!

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

“Aiutateci a ritrovare Totò”: è l’appello disperato di una famiglia dopo che un uomo ha preso il cucciolo e lo ha portato via

Nel video, diventato virale sui social, si vede un uomo che scavalca il muro di recinzione di un terrazzo interno, con il cucciolo di cane visibilmente spaventato e che abbaia. L’uomo lo infila poi nel giubbotto ed esce dal palazzo, facendo perdere le proprie tracce.
Il cagnolino rapito è un cucciolo di appena 5 mesi di barbone red e si chiama Totò. L’episodio è accaduto nella mattinata di martedì scorso, 15 febbraio, a Nola, in provincia di Napoli, e la famiglia disperata, oltre ad avere sporto regolare denuncia, ha lanciato un appello per ritrovarlo.

I miei figli stanno piangendo da ieri – ha detto Luigi Piscitelli, proprietario del cane, all’ANSAquell’uomo si è intrufolato prima nel parco e poi sul nostro terrazzo, approfittando della nostra assenza di ieri (martedì, ndr) mattina. Quando siamo tornati e non abbiamo trovato il cane, abbiamo guardato i video della sorveglianza e scoperto cosa era successo. Abbiamo denunciato l’accaduto e consegnato il video alle forze dell’ordine. Totó ha il microchip e speriamo che qualcuno ci aiuti a ritrovarlo. Siamo anche disposti a dare una ricompensa a chi ci aiuta a riportarlo a casa”.

L’episodio è stato anche segnalato e riportato sui social dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. (fotografia da Facebook di Filomena Piscitelli)

Sanremo conquista le classifiche mondiali

Il Festival di Sanremo conquista le classifiche mondiali, entrando con diversi pezzi nella Billboard Global Excl. U.S., che calcola gli streaming di oltre 200 paesi esclusi gli Stati Uniti. Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, che ha visto entrare in questa classifica i Maneskin, Francesca Michielin e Fedez, Colapesce e Dimartino e Madame, ora tocca a sette artisti in gara alla 72° edizione del festival.

Mahmood e Blanco sono entrati nella top ten, piazzandosi al settimo posto con “Brividi”, che con i suoi 38,1 milioni di ascolti batte il record dei Maneskin dell’anno scorso con “Zitti e Buoni”. Li segue Irama, entrando in classifica al 56° posto con “Ovunque sarai” con 12 milioni di streams, e La Rappresentante di Lista si piazza alla 77° posizione con “Ciao ciao”.

Gli altri artisti si piazzano nelle prime 150 posizioni della classifica: Elisa entra al 103° posto con “O forse sei tu”, mentre al 112 troviamo Sangiovanni con “Farfalle”, Dargen D’Amico si piazza al 126° posto con “Dove si balla” e Rkomi chiude la lista sanremese al 149° posto con “Insuperabile”.

Carichi di questi risultati, Mahmood e Blanco continuano la scalata al successo in attesa dell’Eurovision Song Contest 2022, che li vede come favoriti da quando Alina, rappresentante dell’Ucraina, si è ritirata. Potrebbe esserci un bis italiano sul podio del contest musicale europeo, dopo la vittoria dei Maneskin a Rotterdam l’anno scorso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Billboard Charts (@billboardcharts)

Ex insegnante trovata senza vita nella sua abitazione: era morta da almeno un mese

Era deceduta da più di un mese nella sua casa nel quartiere di Chiesanuova, alla periferia di Prato, dove abitava da sola, dopo la morte del marito. A dare l’allarme, come riportano diversi media, sono state le sue ex colleghe con le quali Ada Faia, così si chiamava la donna, ex insegnante in pensione da quattro anni, aveva mantenuto i contatti.

Le ex colleghe non riuscivano a contattarla e così hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Quando i Vigili del Fuoco sono entrati in casa hanno fatto la tragica scoperta: la 67enne si trovava senza vita all’interno della sua abitazione e doveva essere morta da almeno un mese.
Una notizia che ha profondamente scosso la comunità di Oste di Montemurlo, dove per 41 anni Ada aveva insegnato alla scuola d’infanzia “Ilaria Alpi” di piazza Amendola. Ma purtroppo Ada, vedova e senza figli, è morta in solitudine: pare che, dopo la pensione, si fosse chiusa in se stessa, mantenendo comunque i rapporti con le ex colleghe.

Il Sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, non appena appresa la notizia ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Dispiace – ha scritto in un lungo post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Montemurlosapere che Ada sia morta da sola, anche se nessuna delle sue colleghe l’aveva dimenticata, ma, purtroppo dopo la pensione, Ada si era molto chiusa in se stessa”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Comune Montemurlo)

Tre persone morte in un incidente stradale

È di tre persone morte il pesante bilancio del tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 17 febbraio, intorno alle 20.00, in autostrada A4, all’altezza del casello di Latisana (Udine), in direzione Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la vettura sulla quale viaggiavano le tre persone avrebbe centrato la cuspide dello svincolo, rimbalzando e venendo centrata da un mezzo pesante che viaggiava nello stesso senso di marcia. Tutte e tre le vittime, due uomini di 63 e 74 anni e una donna di 73 anni, erano residenti a Lignano Sabbiadoro, frazione di Latisana. Il 74enne era stato trasportato in condizioni critiche al Santa Maria della Misericordia, dove è morto poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autovie Venete e i soccorsi meccanici. (fotografia di repertorio)

Anziani nel mirino di malviventi con la truffa del falso avvocato e del falso maresciallo dei Carabinieri

Ancora in azione nel Reggiano i malviventi che, utilizzando la truffa del falso avvocato e del falso maresciallo, riescono a raggirare e derubare persone anziane. “Sono l’avvocato di sua figlia che è rimasta coinvolta in un incidente stradale per cui servono i soldi per pagare la multa, la macchina non era assicurata”.

È con questa espressione che il malvivente si è rivolto alla propria vittima, poi, per essere più convincente, il falso avvocato ha passato il telefono al complice che, spacciandosi per un maresciallo dei Carabinieri, ha confermato la circostanza. Poco dopo alla porta dell’abitazione dell’anziana si è presentato uno dei due malviventi fingendosi l’assistente dell’avvocato, chiedendo e ottenendo soldi, 2300 euro in contanti, e monili in oro dall’anziana. E’ questo l’ultimo colpo, in ordine di tempo, messo a segno nel pomeriggio di ieri, giovedì 17 febbraio, a Cavriago, ai danni di una 70enne reggiana. Solo successivamente l’anziana vittima si è resa conto di essere stata raggirata e ha dato l’allarme ai Carabinieri di Cavriago.

I Militari del Comando Provinciale di Reggio Emilia rinnovano l’invito, rivolto a tutti gli anziani, a diffidare degli estranei, rilanciando la campagna denominata “Non aprite quella porta”, con consigli utili ad evitare di cadere in simili trappole. Ecco le raccomandazioni dei Carabinieri riportate in un comunicato stampa:
non aprire agli sconosciuti e non farli entrare in casa. Diffidare degli estranei soprattutto se siete soli in casa;
non mandare i bambini ad aprire la porta;
prima di aprire la porta, controllare dallo spioncino e, se si ha di fronte uno sconosciuto, aprire con la catenella attaccata;
in caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino;
prima di far entrare estranei, accertarsi della sua identità ed eventualmente farsi mostrare il tesserino di riconoscimento. Prima di farlo entrare comunque telefonate all’ufficio di zona dell’Ente per verificare la veridicità dei controlli da effettuare. Attenzione a non chiamare utenze telefoniche fornite dagli interessati perché dall’altra parte potrebbe esserci un complice;
tenere a disposizione, accanto al telefono, un’agenda con i numeri dei servizi di pubblica utilità (Enel, Telecom, Acea, etc.) così da averli a portata di mano in caso di necessità;
non dare soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di Enti pubblici o privati di vario tipo. Utilizzando i bollettini postali avrete un sicuro riscontro del pagamento effettuato;
mostrare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta;
se inavvertitamente si apre la porta ad uno sconosciuto non perdere la calma. Invitarlo ad uscire dirigendovi con decisione verso la porta”. (fotografia di repertorio)

SALA STAMPA | Il tecnico Andreazzoli alla vigilia di Sampdoria-Empoli: “la classifica dice che noi siamo sopra di loro, ma loro sono una squadra con dei valori molto importanti”.

Alla vigilia di Sampdoria-Empoli, gara valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A che si giocherà allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova sabato 19 febbraio con fischio d’inizio alle ore 15:00, ha parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli.

“La classifica dice che noi abbiamo più punti dei nostri avversari, ma loro sono una squadra con dei valori molto importanti, – ha dichiarato il tecnico, proseguendo poi – all’andata ci hanno battuto in casa nostra per tre a zero. In quella partita noi facemmo bene fino al loro gol, poi loro furono molto bravi e riuscirono a far emergere tutte le loro indiscutibili qualità. Hanno anche cambiato allenatore e quindi adesso abbiamo anche un po’ di riferimenti in meno. Non sarà una partita semplice”

E sugli uomini a disposizione: “Di Francesco e Luperto sono pienamente recuperati, mentre posso dirvi che Verre non prenderà parte alla partita. Ha risentito di un problemino muscolare e in questo momento preferiamo non rischiare. Se vedrete qualcuno dei nuovi dall’inizio? Vediamo…”.

Di seguito il video estratto dal canale ufficiale YouTube dell’Empoli FC.

Segregata in casa per indurla al matrimonio ed ottenere così la cittadinanza: otto persone denunciate

È quanto hanno scoperto i Carabinieri indagando su una frode informatica, partita dalla denuncia di una ragazza 29enne che aveva smarrito il cellulare. Dopo aver bloccato e poi riattivato la sua utenza, riconfigurando il nuovo smartphone, la giovane aveva verificato che sulla propria mail erano intercorse comunicazioni a lei non riconducibili: ignoti avevano utilizzato la sua mail per trasmettere e ricevere documenti. Si è così presentata ai Carabinieri di Gattatico, nel Reggiano, denunciando la frode informatica.

I Militari, partendo dalle indagini su tale denuncia, sono giunti a scoprire un giro di droga nonché l’odissea subita da una giovane donna di 27 anni indotta al matrimonio mediante l’inganno. Le indagini, iniziate nel mese di novembre 2020, hanno portato all’identificazione dell’autore della frode in un 31enne nordafricano, residente in provincia di Verona, il quale avrebbe utilizzato la documentazione ricevuta sulla mail della 29enne al fine di indurre la 27enne, residente nel Modenese, a sposarsi con lui, dietro la promessa di un compenso pari a 10mila euro. Matrimonio da contrarre, secondo quanto emerso, ai soli fini di ottenere la cittadinanza italiana.

Ma il 31enne avrebbe privato la “promessa sposa” dei documenti e del cellulare, costringendola a rimanere contro la sua volontà, prima presso l’abitazione di alcuni complici, identificati in una coppia di cittadini albanesi abitanti a Reggio Emilia, e poi obbligandola a restare in un’altra abitazione in provincia di Verona, questa volta di proprietà di un connazionale, dalla quale la povera vittima è riuscita a fuggire, approfittando di circostanze fortunose. Entrambi i luoghi di “prigionia”, stando a quanto sarebbe emerso nel corso delle indagini, costituivano anche due presunte basi di spaccio di stupefacenti che vedevano convolto sia il 31enne che altri stranieri. Tali circostanze sono state accertate anche dalle testimonianze di alcuni assuntori che i Carabinieri hanno individuato ed ascoltato nel corso delle investigazioni.

Durante l’attività d’indagine sono emerse anche altre presunte responsabilità penali in capo al 31enne e ai suoi complici per varie ipotesi di reato, quali l’istigazione allo spaccio di stupefacenti. Al termine di un’ampia ed articolata attività d’indagine, sono state denunciate a piede libero per i reati di concorso in sequestro di persona, spaccio di stupefacenti, frode informatica ed induzione al matrimonio mediate inganno, otto persone, tutte straniere, tra i 23 e i 43 anni, residenti tra le province di Reggio Emilia, Verona e Torino. (fotografia di repertorio)

Radio Jova Beach: in arrivo quattro nuove session da ascoltare sull’app

Sono uscite delle nuove session di Radio Jova Beach, il canale di musica curato e prodotto da Jovanotti collegato al tour estivo sulle spiagge. Jova torna con il nuovo tour e lo fa in grande stile, per replicare il grande successo del 2019, quest’anno ha realizzato diversi appuntamenti che introducono nel clima del prossimo Jova Beach dove si potranno scoprire curiosità e rarità sulla carriera dell’artista, sui suoi brani preferiti che faranno immergere l’ascoltatore nella dimensione colorata ed energica che tra qualche mese ci sarà sulle spiagge italiane.

In ogni “session”, della durata di circa 45 minuti, la voce di Jova ci accompagnerà fra idee, racconti, musica dal vivo, hit del presente e del passato. Le session si potranno ascoltare con la Jova Beach App, scaricabile gratuitamente per iOs e Android con tutte le informazioni legate al Jova Party. Per l’occasione torneranno disponibili anche le puntate della scorsa edizione.

Il calendario del Jova Beach Party 2022:

2 – 3 luglio 2022: Lignano Sabbiadoro (UD), Spiaggia Bell’Italia
8 – 9 luglio 2022: Marina di Ravenna (RA), Lungomare
13 luglio 2022: Aosta (Gressan), Area Verde
17 luglio 2022: Albenga (Villanova, SV), Ippodromo dei Fiori
23 – 24 luglio 2022: Marina di Cerveteri (RM), Lungomare dei Navigatori Etruschi
30 – 31 luglio 2022: Barletta, Lungomare P. Mennea
5 – 6 agosto 2022: Fermo, Lungomare Fermano
12 – 13 agosto 2022: Roccella Jonica (RC), Area Natura Village
19 – 20 agosto 2022: Vasto (CH), Lungomare Duca degli Abruzzi
26 – 27 agosto 2022: Castel Volturno (CE), Spiaggia Lido Fiore Flava Beach
2 – 3 settembre 2022: Viareggio (LU), Spiaggia del Muraglione
10 settembre 2022: Bresso-Milano Aeroporto

(foto: pagina Instagram del Jova Beach Party)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jova Beach Party (@jovabeachparty)

Maurizio De Giovanni presenta “L’ equazione del cuore”

E’ arrivato in libreria il 1° febbraio, ed è già in testa alle classifiche, una delle storie che Maurizio De Giovanni “ha sempre sognato di raccontare”: “L’equazione del cuore” pubblicata da Mondadori.

L’intervista di Pierluigi Senatore:

 

Gettonatevi con l’olimpica Strana Coppia e la CuccuWeek!

La febbre delle Olimpiadi invernali ha colpito anche La Strana Coppia, che ha passato la settimana ad allenarsi duramente negli studi di Radio Bruno. Gettonatevi con la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo!

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

“Aiutateci a ritrovare Totò”: è l’appello disperato di una famiglia dopo che un uomo ha preso il cucciolo e lo ha portato via

Nel video, diventato virale sui social, si vede un uomo che scavalca il muro di recinzione di un terrazzo interno, con il cucciolo di cane visibilmente spaventato e che abbaia. L’uomo lo infila poi nel giubbotto ed esce dal palazzo, facendo perdere le proprie tracce.
Il cagnolino rapito è un cucciolo di appena 5 mesi di barbone red e si chiama Totò. L’episodio è accaduto nella mattinata di martedì scorso, 15 febbraio, a Nola, in provincia di Napoli, e la famiglia disperata, oltre ad avere sporto regolare denuncia, ha lanciato un appello per ritrovarlo.

I miei figli stanno piangendo da ieri – ha detto Luigi Piscitelli, proprietario del cane, all’ANSAquell’uomo si è intrufolato prima nel parco e poi sul nostro terrazzo, approfittando della nostra assenza di ieri (martedì, ndr) mattina. Quando siamo tornati e non abbiamo trovato il cane, abbiamo guardato i video della sorveglianza e scoperto cosa era successo. Abbiamo denunciato l’accaduto e consegnato il video alle forze dell’ordine. Totó ha il microchip e speriamo che qualcuno ci aiuti a ritrovarlo. Siamo anche disposti a dare una ricompensa a chi ci aiuta a riportarlo a casa”.

L’episodio è stato anche segnalato e riportato sui social dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. (fotografia da Facebook di Filomena Piscitelli)

Sanremo conquista le classifiche mondiali

Il Festival di Sanremo conquista le classifiche mondiali, entrando con diversi pezzi nella Billboard Global Excl. U.S., che calcola gli streaming di oltre 200 paesi esclusi gli Stati Uniti. Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, che ha visto entrare in questa classifica i Maneskin, Francesca Michielin e Fedez, Colapesce e Dimartino e Madame, ora tocca a sette artisti in gara alla 72° edizione del festival.

Mahmood e Blanco sono entrati nella top ten, piazzandosi al settimo posto con “Brividi”, che con i suoi 38,1 milioni di ascolti batte il record dei Maneskin dell’anno scorso con “Zitti e Buoni”. Li segue Irama, entrando in classifica al 56° posto con “Ovunque sarai” con 12 milioni di streams, e La Rappresentante di Lista si piazza alla 77° posizione con “Ciao ciao”.

Gli altri artisti si piazzano nelle prime 150 posizioni della classifica: Elisa entra al 103° posto con “O forse sei tu”, mentre al 112 troviamo Sangiovanni con “Farfalle”, Dargen D’Amico si piazza al 126° posto con “Dove si balla” e Rkomi chiude la lista sanremese al 149° posto con “Insuperabile”.

Carichi di questi risultati, Mahmood e Blanco continuano la scalata al successo in attesa dell’Eurovision Song Contest 2022, che li vede come favoriti da quando Alina, rappresentante dell’Ucraina, si è ritirata. Potrebbe esserci un bis italiano sul podio del contest musicale europeo, dopo la vittoria dei Maneskin a Rotterdam l’anno scorso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Billboard Charts (@billboardcharts)

Ex insegnante trovata senza vita nella sua abitazione: era morta da almeno un mese

Era deceduta da più di un mese nella sua casa nel quartiere di Chiesanuova, alla periferia di Prato, dove abitava da sola, dopo la morte del marito. A dare l’allarme, come riportano diversi media, sono state le sue ex colleghe con le quali Ada Faia, così si chiamava la donna, ex insegnante in pensione da quattro anni, aveva mantenuto i contatti.

Le ex colleghe non riuscivano a contattarla e così hanno avvertito le Forze dell’Ordine. Quando i Vigili del Fuoco sono entrati in casa hanno fatto la tragica scoperta: la 67enne si trovava senza vita all’interno della sua abitazione e doveva essere morta da almeno un mese.
Una notizia che ha profondamente scosso la comunità di Oste di Montemurlo, dove per 41 anni Ada aveva insegnato alla scuola d’infanzia “Ilaria Alpi” di piazza Amendola. Ma purtroppo Ada, vedova e senza figli, è morta in solitudine: pare che, dopo la pensione, si fosse chiusa in se stessa, mantenendo comunque i rapporti con le ex colleghe.

Il Sindaco di Montemurlo, Simone Calamai, non appena appresa la notizia ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Dispiace – ha scritto in un lungo post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Montemurlosapere che Ada sia morta da sola, anche se nessuna delle sue colleghe l’aveva dimenticata, ma, purtroppo dopo la pensione, Ada si era molto chiusa in se stessa”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook Comune Montemurlo)

Tre persone morte in un incidente stradale

È di tre persone morte il pesante bilancio del tragico incidente stradale accaduto nella serata di ieri, giovedì 17 febbraio, intorno alle 20.00, in autostrada A4, all’altezza del casello di Latisana (Udine), in direzione Venezia.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, la vettura sulla quale viaggiavano le tre persone avrebbe centrato la cuspide dello svincolo, rimbalzando e venendo centrata da un mezzo pesante che viaggiava nello stesso senso di marcia. Tutte e tre le vittime, due uomini di 63 e 74 anni e una donna di 73 anni, erano residenti a Lignano Sabbiadoro, frazione di Latisana. Il 74enne era stato trasportato in condizioni critiche al Santa Maria della Misericordia, dove è morto poco dopo.

Sul posto, oltre al personale sanitario, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autovie Venete e i soccorsi meccanici. (fotografia di repertorio)

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...