Home Blog Pagina 1060

La Rappresentante di Lista sogna l’Eurovision e si candida per San Marino

La Rappresentante di Lista, dopo il settimo posto al Festival di Sanremo con “Ciao Ciao”, sogna l’Eurovision Song Contest e si candida per San Marino e per la Città del Vaticano. Non si sa ancora se è uno scherzo o una provocazione, ma Dario Mangiaracina ha voluto lanciare la notizia con un messaggio audio nel gruppo ufficiale di Telegram della band: “Stiamo seriamente pensando di candidarci all’Eurovision Song Contest a San Marino”.

La band ha poi rilanciato la proposta anche sui social, scatenando l’entusiasmo dei fan: “Ieri il Papa a Che tempo che fa ha detto qualcosa su Ciao ciao? Perché in caso invece di San Marino potrebbe anche essere stato Vaticano. In caso pronti a fare la versione clean…”.

All’Eurovision Song Contest può partecipare qualsiasi Stato, non importa il numero di abitanti o la dimensione, tutti hanno diritto a una rappresentanza e per questo anche San Marino partecipa al contest canoro dal 2008. La Città del Vaticano invece non ha ancora fatto il suo esordio all’Eurovision.

La selezione nazionale sammarinese è partita mesi fa con il contest “Una voce per San Marino”, che prevede la partecipazione di sammarinesi e non. Il 17 febbraio verranno scelti 9 emergenti che andranno ad aggiungersi ad altrettanti Big, tra cui sarà scelto il vincitore. Ma ancora non sono stati resi noti i nomi dei Big in gara.

L’Eurovision Song Contest si terrà dal 10 al 14 maggio a Torino e, come da regolamento, l’Italia parteciperà con la canzone vincitrice del Festival di Sanremo: “Brividi” di Mahmood e Blanco.

Guarda l’intervista di Arianna Bertoncelli a La Rappresentante di Lista:

Billie Eilish ferma un concerto per soccorrere una fan

Billie Eilish ha bloccato un concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo ad Altanta, dove la star aveva in programma una data del suo “Happier Than Ever – The World Tour” alla State Farm Arena. Durante lo show Billie si è accorta che una spettatrice nelle prime file stava male a causa della pressione della folla e ha fermato l’esibizione.

“Hai bisogno di un inalatore?”, ha chiesto la star alla spettatrice nelle prime file. Poi ha chiesto al suo staff se poteva procurarne uno e ha chiesto al pubblico di darle spazio per fare riprendere fiato: “Datele un po’ di tempo. Non affollate”.

L’episodio è diventato virale e sui social sono apparsi molti video dei presenti allo spettacolo. In uno di questi si vede Billie Eilish dire: “Aspetto che le persone stiano bene prima di proseguire”. Poco dopo, la star si è assicurata che la fan stesse bene prima di ricominciare con il concerto.

Un gesto veramente gentile che fa tornare alla mente la tragedia dell’anno scorso all’Astroworld, al concerto organizzato dal rapper Travis Scott, quando morirono otto spettatori schiacciati dalla folla, più altri due in seguito per le ferite riportate.

(foto: pagina Facebook di Billie Eilish)

Zuckerberg potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Alla base della “minaccia” di Mark Zuckerberg di chiudere Facebook e Instagram in Europa vi sarebbe la diatriba relativa alla questione dei dati personali. Lo riportano diversi media.

Se a Meta non verrà concessa l’opzione di trasferire, conservare e usare i dati dei suoi utenti europei sui server americani, potrebbe essere costretta a chiudere alcune delle sue attività nell’Unione Europea. La società ha però anche chiarito che “non c’è alcun desiderio o piano di ritirarci dall’Europa”.

Se non verrà adottato un nuovo quadro per il trasferimento transatlantico dei dati e non saremo in grado di fare affidamento sulle clausole contrattuali standard, probabilmente non saremo in grado di poter offrire una serie dei nostri prodotti e servizi più significativi, tra cui Facebook e Instagram, in Europa”, ha spiegato Facebook nel rapporto alla Sec. Precisando che ciò “influirebbe materialmente e negativamente sulle nostre attività, sulle condizioni finanziarie e sui risultati delle operazioni”. (fotografia generica di Dima Solomin su Unsplash)

Avril Lavigne: riprogrammati nel 2023 i concerti di Milano e Padova

Avril Lavigne posticipa il tour europeo al 2023 e annuncia le nuove date. Purtroppo, a causa dell’attuale emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, l’artista è stata costretta a riprogrammare l’intero tour inizialmente previsto per il 2021.

“Ho alcune spiacevoli notizie da darvi riguardo alle mie date in Europa e UK. Ho dovuto prendere la difficile decisone di posticipare il tour fino al 2023. A causa delle problematiche causate dalla pandemia, ci sono una serie di restrizioni legate a viaggi e venue che cambiano di paese in paese che hanno reso impossibile procedere con le date del tour in questo momento. Non è una decisione facile, ma è quella che ci permetterà finalmente di suonare in ogni città del tour ed allestire un grande show a piena capienza in condizioni sicure. Ho il cuore spezzato, ma sono certa che ne sarà valsa la pena aspettare”, scrive l’artista sui social.

Le nuove date:

23 aprile 2023 | Padova, Kioene Arena (nuova location)
riprogrammazione della data del 14 marzo 2021 e del 4 marzo 2022;
24 aprile 2023 | Milano, Mediolanum Forum
riprogrammazione della data del 12 marzo 2021 e del 6 marzo 2022.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date. Coloro già in possesso di un biglietto per lo show previsto alla Fiera di Padova riceveranno via mail un segnaposto per la nuova data alla Kioene Arena di Padova.

(foto: pagina Facebook di Avril Lavigne)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Avril Lavigne (@avrillavigne)

Ragazzo di 20 anni trovato accanto a un cantiere con diversi traumi: è giallo

Un ragazzo italiano di 20 anni è stato ritrovato nella mattinata di ieri, lunedì 7 febbraio, nell’area di un cantiere di via Reiss Romoli a Cornaredo, nel Milanese, con gravissimi traumi al volto, al torace, al bacino e alla testa.

Come scrive Il Giorno non vi sarebbero elementi concreti tali da far ipotizzare un infortunio sul lavoro: il ragazzo infatti non si trovava accanto a un ponteggio, facendo così scartare l’ipotesi di una caduta dall’alto. Sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Corsico. A notare il 20enne e a lanciare l’allarme, chiamando il 112 sarebbero stati alcuni operai che lavorano nel cantiere.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elisoccorso che ha trasportato il giovane all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove si trova ricoverato in neuro-rianimazione in prognosi riservata. (fotografia di repertorio)

Serie A: lo Spezia esce indenne da Salerno, finisce 2-2

Nel posticipo di Serie A del lunedì sera all’Arechi, finisce 2-2 tra SalernitanaSpezia. Primo tempo show, con il neo acquisto Verdi sugli scudi per i campani: due strepitose punizioni e due gol, al 3′ e 16′. In mezzo, complice un fallo dell’ex Roma Fazio su Erlic (Valeri al Var), l’1-1 su rigore di Manaj (12′). Altro penalty (e altro Var) per gli ospiti al 30′ (mano di Mousset): stavolta segna è Verde. Nella ripresa il risultato non cambia più. Un punto per parte, che fa più comodo ai liguri.

Maxitamponamento in autostrada: 40 veicoli coinvolti, due morti e dieci feriti

Spaventoso tamponamento nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, intorno alle 9.00, in autostrada A26, poco prima della galleria San Salvatore Monferrato, in provincia di Alessandria. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente, che ha coinvolto una quarantina di veicoli, tra cui quattro mezzi pesanti, sarebbe stato provocato dalla nebbia, particolarmente fitta in quel tratto. Nel maxitamponamento due persone sono decedute: si chiamavano Tommaso Corradini, 37 anni, residente a Monza, e Pietro Puricelli, 71 anni, residente a Gropello Cairoli, in provincia di Pavia, che viaggiavano sullo stesso veicolo.
Dieci le persone rimaste ferite che però non sarebbero gravi.

Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco, al personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia e agli Agenti della Polizia Stradale, è giunto anche il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: per i due uomini non c’è stato però purtroppo nulla da fare. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: l’autostrada è stata chiusa in direzione Genova e si sono formate lunghe code. (fotografia di repertorio)

Forte vento oggi in Lombardia: danni, disagi ed anche persone ferite

Forti raffiche di vento, fino a 100 km orari, nella giornata di oggi, lunedì 7 febbraio, su Milano e dintorni: due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite a seguito della caduta di un albero a Rho. La donna, 66 anni, è stata sfiorata, riportando traumi alla schiena e a un ginocchio, mentre l’uomo, 64 anni, è stato trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo rimediato uno schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla. Ferito anche un agricoltore di 76 anni di Settala: avrebbe riportato una frattura al piede, oltre a un trauma cranico e uno al volto, ma non sarebbe in pericolo di vita. L’uomo è stato trasportato al San Raffaele.

A Milano, il vento ha divelto anche un pezzo della copertura del tetto della stazione centrale ed ha provocato numerosi danni e disagi, soprattutto per la caduta di rami e piante, tanto che il Comune ha disposto la chiusura di tutti gli accessi ai parchi pubblici, invitando i cittadini ad evitare i viali alberati e gli spostamenti non indispensabili.

A Segrate, in via Prima Strada 29, i Vigili del Fuoco hanno evacuato un asilo: anche qui il forte vento ha scoperchiato il tetto della struttura.
Il vento ha scoperchiato il tetto di una scuola, la primaria Scotti, anche a Laveno Mombello, in provincia di Varese.
Come si legge su Twitter dei Vigili del Fuoco, gli interventi dei pompieri tra Milano, Monza, Varese e Como sono stati ben 400. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”

A poche ore dalla vittoria del Festival di Sanremo in coppia con Mahmood, Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”. Lo aveva già anticipato nelle scorse ore e ora è arrivata l’ufficialità, oltre a due cambi di data a causa della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Le date di Bologna, previste per l’8 e 9 maggio all’Estragon, e quelle di Brescia del 13 e 14 maggio sono state posticipate di pochi giorni: i concerti di Bologna sono stati rimandati al 22 e 23 maggio, mentre quelli di Brescia si terranno il 28 e 28 maggio al Teatro Morato. I biglietti già acquistati restano validi per i nuovi appuntamenti.

“Ve lo avevo promesso. Ed eccoci qua con delle nuove date estive”, ha scritto Blanco sui social annunciando le nuove date.

Ecco le nuove date:
18 giugno 2022 | LOCARNO – CONNECTION FESTIVAL
24 giugno 2022 | GENOVA – GOA BOA_THE NEXT DAY
9 luglio 2022 | ALBA (CN) – COLLISIONI FESTIVAL
17 luglio 2022 | L’AQUILA – PINEWOOD FESTIVAL
21 luglio 2022 | LUCCA – LUCCA SUMMER FESTIVAL
23 luglio 2022 | SERVIGLIANO (FM) – NOSOUND FEST
28 luglio 2022 | ROMA – ROCK IN ROMA
30 luglio 2022 | CATANIA – VILLA BELLINI
3 agosto 2022 | MATERA – SONIC PARK MATERA
4 agosto 2022 | GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR
6 agosto 2022 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
17 settembre 2022 | MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

I biglietti per le nuove date estive saranno disponibili dalle 14 di domani, 8 febbraio.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Incendio in abitazione: lungo intervento dei Vigili del Fuoco

Un vasto incendio ha interessato nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, il tetto in legno di un’abitazione di via Contrada Ginepreto, a Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano.

Le fiamme sono divampate all’alba, intorno alle 5.40, ed hanno causato alla struttura danni ingenti, rendendo non fruibile l’appartamento del primo piano. Con tutta probabilità il rogo è partito dalla canna fumaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una da Castelnovo Monti e l’altra dalla centrale di Reggio Emilia con l’autoscala.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto per diverse ore, concludendosi nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.00.

La Rappresentante di Lista sogna l’Eurovision e si candida per San Marino

La Rappresentante di Lista, dopo il settimo posto al Festival di Sanremo con “Ciao Ciao”, sogna l’Eurovision Song Contest e si candida per San Marino e per la Città del Vaticano. Non si sa ancora se è uno scherzo o una provocazione, ma Dario Mangiaracina ha voluto lanciare la notizia con un messaggio audio nel gruppo ufficiale di Telegram della band: “Stiamo seriamente pensando di candidarci all’Eurovision Song Contest a San Marino”.

La band ha poi rilanciato la proposta anche sui social, scatenando l’entusiasmo dei fan: “Ieri il Papa a Che tempo che fa ha detto qualcosa su Ciao ciao? Perché in caso invece di San Marino potrebbe anche essere stato Vaticano. In caso pronti a fare la versione clean…”.

All’Eurovision Song Contest può partecipare qualsiasi Stato, non importa il numero di abitanti o la dimensione, tutti hanno diritto a una rappresentanza e per questo anche San Marino partecipa al contest canoro dal 2008. La Città del Vaticano invece non ha ancora fatto il suo esordio all’Eurovision.

La selezione nazionale sammarinese è partita mesi fa con il contest “Una voce per San Marino”, che prevede la partecipazione di sammarinesi e non. Il 17 febbraio verranno scelti 9 emergenti che andranno ad aggiungersi ad altrettanti Big, tra cui sarà scelto il vincitore. Ma ancora non sono stati resi noti i nomi dei Big in gara.

L’Eurovision Song Contest si terrà dal 10 al 14 maggio a Torino e, come da regolamento, l’Italia parteciperà con la canzone vincitrice del Festival di Sanremo: “Brividi” di Mahmood e Blanco.

Guarda l’intervista di Arianna Bertoncelli a La Rappresentante di Lista:

Billie Eilish ferma un concerto per soccorrere una fan

Billie Eilish ha bloccato un concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo ad Altanta, dove la star aveva in programma una data del suo “Happier Than Ever – The World Tour” alla State Farm Arena. Durante lo show Billie si è accorta che una spettatrice nelle prime file stava male a causa della pressione della folla e ha fermato l’esibizione.

“Hai bisogno di un inalatore?”, ha chiesto la star alla spettatrice nelle prime file. Poi ha chiesto al suo staff se poteva procurarne uno e ha chiesto al pubblico di darle spazio per fare riprendere fiato: “Datele un po’ di tempo. Non affollate”.

L’episodio è diventato virale e sui social sono apparsi molti video dei presenti allo spettacolo. In uno di questi si vede Billie Eilish dire: “Aspetto che le persone stiano bene prima di proseguire”. Poco dopo, la star si è assicurata che la fan stesse bene prima di ricominciare con il concerto.

Un gesto veramente gentile che fa tornare alla mente la tragedia dell’anno scorso all’Astroworld, al concerto organizzato dal rapper Travis Scott, quando morirono otto spettatori schiacciati dalla folla, più altri due in seguito per le ferite riportate.

(foto: pagina Facebook di Billie Eilish)

Zuckerberg potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Alla base della “minaccia” di Mark Zuckerberg di chiudere Facebook e Instagram in Europa vi sarebbe la diatriba relativa alla questione dei dati personali. Lo riportano diversi media.

Se a Meta non verrà concessa l’opzione di trasferire, conservare e usare i dati dei suoi utenti europei sui server americani, potrebbe essere costretta a chiudere alcune delle sue attività nell’Unione Europea. La società ha però anche chiarito che “non c’è alcun desiderio o piano di ritirarci dall’Europa”.

Se non verrà adottato un nuovo quadro per il trasferimento transatlantico dei dati e non saremo in grado di fare affidamento sulle clausole contrattuali standard, probabilmente non saremo in grado di poter offrire una serie dei nostri prodotti e servizi più significativi, tra cui Facebook e Instagram, in Europa”, ha spiegato Facebook nel rapporto alla Sec. Precisando che ciò “influirebbe materialmente e negativamente sulle nostre attività, sulle condizioni finanziarie e sui risultati delle operazioni”. (fotografia generica di Dima Solomin su Unsplash)

Avril Lavigne: riprogrammati nel 2023 i concerti di Milano e Padova

Avril Lavigne posticipa il tour europeo al 2023 e annuncia le nuove date. Purtroppo, a causa dell’attuale emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, l’artista è stata costretta a riprogrammare l’intero tour inizialmente previsto per il 2021.

“Ho alcune spiacevoli notizie da darvi riguardo alle mie date in Europa e UK. Ho dovuto prendere la difficile decisone di posticipare il tour fino al 2023. A causa delle problematiche causate dalla pandemia, ci sono una serie di restrizioni legate a viaggi e venue che cambiano di paese in paese che hanno reso impossibile procedere con le date del tour in questo momento. Non è una decisione facile, ma è quella che ci permetterà finalmente di suonare in ogni città del tour ed allestire un grande show a piena capienza in condizioni sicure. Ho il cuore spezzato, ma sono certa che ne sarà valsa la pena aspettare”, scrive l’artista sui social.

Le nuove date:

23 aprile 2023 | Padova, Kioene Arena (nuova location)
riprogrammazione della data del 14 marzo 2021 e del 4 marzo 2022;
24 aprile 2023 | Milano, Mediolanum Forum
riprogrammazione della data del 12 marzo 2021 e del 6 marzo 2022.

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date. Coloro già in possesso di un biglietto per lo show previsto alla Fiera di Padova riceveranno via mail un segnaposto per la nuova data alla Kioene Arena di Padova.

(foto: pagina Facebook di Avril Lavigne)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Avril Lavigne (@avrillavigne)

Ragazzo di 20 anni trovato accanto a un cantiere con diversi traumi: è giallo

Un ragazzo italiano di 20 anni è stato ritrovato nella mattinata di ieri, lunedì 7 febbraio, nell’area di un cantiere di via Reiss Romoli a Cornaredo, nel Milanese, con gravissimi traumi al volto, al torace, al bacino e alla testa.

Come scrive Il Giorno non vi sarebbero elementi concreti tali da far ipotizzare un infortunio sul lavoro: il ragazzo infatti non si trovava accanto a un ponteggio, facendo così scartare l’ipotesi di una caduta dall’alto. Sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Corsico. A notare il 20enne e a lanciare l’allarme, chiamando il 112 sarebbero stati alcuni operai che lavorano nel cantiere.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elisoccorso che ha trasportato il giovane all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove si trova ricoverato in neuro-rianimazione in prognosi riservata. (fotografia di repertorio)

Serie A: lo Spezia esce indenne da Salerno, finisce 2-2

Nel posticipo di Serie A del lunedì sera all’Arechi, finisce 2-2 tra SalernitanaSpezia. Primo tempo show, con il neo acquisto Verdi sugli scudi per i campani: due strepitose punizioni e due gol, al 3′ e 16′. In mezzo, complice un fallo dell’ex Roma Fazio su Erlic (Valeri al Var), l’1-1 su rigore di Manaj (12′). Altro penalty (e altro Var) per gli ospiti al 30′ (mano di Mousset): stavolta segna è Verde. Nella ripresa il risultato non cambia più. Un punto per parte, che fa più comodo ai liguri.

Maxitamponamento in autostrada: 40 veicoli coinvolti, due morti e dieci feriti

Spaventoso tamponamento nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, intorno alle 9.00, in autostrada A26, poco prima della galleria San Salvatore Monferrato, in provincia di Alessandria. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente, che ha coinvolto una quarantina di veicoli, tra cui quattro mezzi pesanti, sarebbe stato provocato dalla nebbia, particolarmente fitta in quel tratto. Nel maxitamponamento due persone sono decedute: si chiamavano Tommaso Corradini, 37 anni, residente a Monza, e Pietro Puricelli, 71 anni, residente a Gropello Cairoli, in provincia di Pavia, che viaggiavano sullo stesso veicolo.
Dieci le persone rimaste ferite che però non sarebbero gravi.

Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco, al personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia e agli Agenti della Polizia Stradale, è giunto anche il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: per i due uomini non c’è stato però purtroppo nulla da fare. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: l’autostrada è stata chiusa in direzione Genova e si sono formate lunghe code. (fotografia di repertorio)

Forte vento oggi in Lombardia: danni, disagi ed anche persone ferite

Forti raffiche di vento, fino a 100 km orari, nella giornata di oggi, lunedì 7 febbraio, su Milano e dintorni: due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite a seguito della caduta di un albero a Rho. La donna, 66 anni, è stata sfiorata, riportando traumi alla schiena e a un ginocchio, mentre l’uomo, 64 anni, è stato trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo rimediato uno schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla. Ferito anche un agricoltore di 76 anni di Settala: avrebbe riportato una frattura al piede, oltre a un trauma cranico e uno al volto, ma non sarebbe in pericolo di vita. L’uomo è stato trasportato al San Raffaele.

A Milano, il vento ha divelto anche un pezzo della copertura del tetto della stazione centrale ed ha provocato numerosi danni e disagi, soprattutto per la caduta di rami e piante, tanto che il Comune ha disposto la chiusura di tutti gli accessi ai parchi pubblici, invitando i cittadini ad evitare i viali alberati e gli spostamenti non indispensabili.

A Segrate, in via Prima Strada 29, i Vigili del Fuoco hanno evacuato un asilo: anche qui il forte vento ha scoperchiato il tetto della struttura.
Il vento ha scoperchiato il tetto di una scuola, la primaria Scotti, anche a Laveno Mombello, in provincia di Varese.
Come si legge su Twitter dei Vigili del Fuoco, gli interventi dei pompieri tra Milano, Monza, Varese e Como sono stati ben 400. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”

A poche ore dalla vittoria del Festival di Sanremo in coppia con Mahmood, Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”. Lo aveva già anticipato nelle scorse ore e ora è arrivata l’ufficialità, oltre a due cambi di data a causa della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Le date di Bologna, previste per l’8 e 9 maggio all’Estragon, e quelle di Brescia del 13 e 14 maggio sono state posticipate di pochi giorni: i concerti di Bologna sono stati rimandati al 22 e 23 maggio, mentre quelli di Brescia si terranno il 28 e 28 maggio al Teatro Morato. I biglietti già acquistati restano validi per i nuovi appuntamenti.

“Ve lo avevo promesso. Ed eccoci qua con delle nuove date estive”, ha scritto Blanco sui social annunciando le nuove date.

Ecco le nuove date:
18 giugno 2022 | LOCARNO – CONNECTION FESTIVAL
24 giugno 2022 | GENOVA – GOA BOA_THE NEXT DAY
9 luglio 2022 | ALBA (CN) – COLLISIONI FESTIVAL
17 luglio 2022 | L’AQUILA – PINEWOOD FESTIVAL
21 luglio 2022 | LUCCA – LUCCA SUMMER FESTIVAL
23 luglio 2022 | SERVIGLIANO (FM) – NOSOUND FEST
28 luglio 2022 | ROMA – ROCK IN ROMA
30 luglio 2022 | CATANIA – VILLA BELLINI
3 agosto 2022 | MATERA – SONIC PARK MATERA
4 agosto 2022 | GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR
6 agosto 2022 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
17 settembre 2022 | MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

I biglietti per le nuove date estive saranno disponibili dalle 14 di domani, 8 febbraio.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Incendio in abitazione: lungo intervento dei Vigili del Fuoco

Un vasto incendio ha interessato nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, il tetto in legno di un’abitazione di via Contrada Ginepreto, a Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano.

Le fiamme sono divampate all’alba, intorno alle 5.40, ed hanno causato alla struttura danni ingenti, rendendo non fruibile l’appartamento del primo piano. Con tutta probabilità il rogo è partito dalla canna fumaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una da Castelnovo Monti e l’altra dalla centrale di Reggio Emilia con l’autoscala.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto per diverse ore, concludendosi nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.00.

Crolla il tetto di un ristorante stellato: morta dipendente 31enne

Tragedia nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, a Terracina, sul litorale laziale, in provincia di Latina. Intorno alle 22.00 è crollato il tetto...