Consueta conferenza stampa di fine mercato del DS Accardi. Le domande dei giornalisti in merito al mercato di gennaio e sulle ultime sull’Empoli.
Fonte video:empolifc.com
Consueta conferenza stampa di fine mercato del DS Accardi. Le domande dei giornalisti in merito al mercato di gennaio e sulle ultime sull’Empoli.
Fonte video:empolifc.com
Colapesce e Dimartino tornano sul palco dell’Ariston come ospiti, dopo essere stati in gara l’anno scorso con “Musica Leggerissima”. Il duo non ha trionfato al Festival di Sanremo 2021, ma la loro canzone ha riscosso molto successo tra la stampa e il pubblico passando per le radio diventando una delle canzoni più amate della scorsa edizione del Festival di Sanremo.
Amadeus ha richiamo Colapesce e Dimartino come ospiti della kermesse, il duo sarà ospite di Orietta Berti e Fabio Rovazzi sulla Costa Toscana, il progetto da poco presentato da Amadeus, in occasione della serata di apertura del festival.
Come riporta l’Ansa, il duo di “Musica leggerissima” non è l’unico ospite della nave da crociera al largo della costa di Sanremo: “Saranno tutti ospiti musicali protagonisti dei miei Sanremo precedenti. Stasera si saranno Colapesce Dimartino con Musica leggerissima; domani Ermal Meta con Un milione di cose da dirti; giovedì i Coma_cose con Fiamme negli occhi; venerdì i Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr”, ha annunciato Amadeus.
Sabato poi sarà la volta di Orietta Berti e Fabio Rovazzi, in occasione della finale del festival, i due si sposteranno al Teatro Ariston per cantare qualcosa insieme.
Tutti gli ospiti sulla nave di Sanremo 2022:
Martedì 1 febbraio: Colapesce Dimartino
Mercoledì 2 febbraio: Ermal Meta
Giovedì 3 febbraio: Coma_Cose
Venerdì 4 febbraio: Pinguini Tattici Nucleari
Sono stati individuati dai Carabinieri i ragazzini che lo scorso 19 settembre avevano circondato e aggredito un gruppo di 13enni nei pressi delle giostre, durante la sagra della Croce a Collecchio, in provincia di Parma.
I Militari della compagnia di Salsomaggiore Terme hanno eseguito una misura cautelare della permanenza in casa su disposizione del Tribunale dei Minori di Bologna, nei confronti di 5 ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, alcuni già denunciati per altri reati.
Approfittando della confusione e dell’orario serale, i giovani sono riusciti a impossessarsi del portafoglio di una delle vittime, contenente poche decine di euro. Le indagini sono state rese difficoltose dal fatto che nessuno sul momento avesse segnalato l’aggressione al 112.
I Carabinieri, appresa la notizia solo in un secondo tempo, quando i genitori delle vittime si sono recati in caserma per sporgere denuncia, hanno iniziato un meticoloso lavoro di ricostruzione dei fatti e di ricerca di elementi utili per individuare i responsabili. Sono state analizzate ore di immagini estrapolate dalla videosorveglianza di tutta la zona e comparate con le descrizioni dei ragazzi, fornite dalle vittime, con le foto ed i filmati di responsabili di simili episodi avvenuti in tutta la provincia. Alla fine l’attività di ricerca e analisi ha consentito di individuare il gruppo, composto dai 5 giovani, residenti tra Parma e Noceto.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, alla luce degli elementi indiziari acquisiti, sulla base delle dichiarazioni raccolte, ritenendo integrata la gravità indiziaria ed il pericolo di reiterazione della condotta criminosa, ha disposto la misura cautelare della permanenza in casa, senza possibilità di allontanarsi in assenza di specifica autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria. (fotografia di repertorio)
Ancora incidenti mortali sul lavoro: nella mattinata di oggi, martedì 1° febbraio, si registrano tre vittime in tre distinti infortuni.
Uno è accaduto intorno alle 11.00 a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, dove un uomo di 56 anni, imprenditore agricolo, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato da un muletto. L’incidente si è verificato in via Ospedale Valle Oscura e la dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio dei Carabinieri, giunti sul posto.
Nel Veneziano un operaio di 48 anni ha perso la vita nella tarda mattinata, sempre intorno alle 11.00, dopo essere precipitato da un’impalcatura nell’azienda “Ecoprogetto” di Fusina.
La vittima era dipendente di una ditta esterna e stava lavorando alla manutenzione in un capannone. L’uomo sarebbe morto sul colpo.
Incidente mortale questa mattina anche nel Frusinate dove, a causa del forte vento, un operaio di 57 anni è stato colpito e ucciso da una lastra. È accaduto in un’azienda dove vengono smaltiti materiale ferrosi, alla periferia di Sora. (fotografia di repertorio)
In seguito a uno sciopero a scuola, si sarebbero organizzati per dare vita a una festa nell’abitazione dei genitori di uno di loro: così nella mattinata di venerdì scorso, 28 gennaio, cinque compagni di classe, tre ragazzi e due ragazze, hanno deciso di comprare bevande alcoliche e trascorrere la giornata insieme. È accaduto, come riporta la stampa locale, a Reggio Emilia.
Una delle ragazzine nel pomeriggio ha deciso di tornarsene a casa, mentre l’altra è rimasta sola con i tre compagni, che avrebbero poi abusato di lei ubriaca, anche se al momento uno solo dei tre risulta accusato di violenza sessuale aggravata. L’allarme è scattato intorno alle 15.00: è stata la stessa giovane a telefonare alla sorella per dare l’allarme ai Carabinieri e denunciare l’accaduto. La ragazzina finisce in ospedale dove le viene riscontrato un tasso alcolemico molto alto, nonostante fossero passate otto ore nonché, come scrive la Gazzetta di Reggio, “ecchimosi bluastre”.
I Militari hanno così arrestato un 15enne con l’accusa di violenza sessuale nei confronti della coetanea: indagati anche gli altri due minorenni.
Il gup del Tribunale dei Minori di Bologna, dopo aver convalidato il fermo del ragazzino, incensurato, ha accolto la richiesta dei domiciliari avanzata dall’avvocato difensore Giacomo Fornaciari.
Il 15enne ha ammesso il rapporto, sostenendo però che la giovane fosse consenziente. (fotografia di repertorio)
Questa sera prende il via il 72° Festival di Sanremo e sul palco dell’Ariston potremo vedere i primi dodici big in gara, oltre a tanti ospiti del mondo della spettacolo e dello sport.
Attesissimi i Maneskin, trionfatori dell’edizione dell’anno scorso, e primi super ospiti della kermesse insieme ai Meduza con la loro musica dance. Oltre a Fiorello anche il numero uno del tennis italiano Matteo Berrettini. A condurre la serata, oltre ad Amadeus, ci sarà Ornella Muti, icona del cinema italiano, 50 anni di carriera e oltre 200 film con i più grandi registi: tra leggerezza e impegno, porterà all’Ariston anche i temi dell’ecosostenibilità.
I big in gara in ordine di apparizione:
Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
Yuman – Ora e qui
Noemi – Ti amo non lo so dire
Gianni Morandi – Apri tutte le porte
La Rappresentante di Lista – Ciao, ciao
Michele Bravi – Inverno dei fiori
Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
Mahmood e Blanco – Brividi
Ana Mena – Duecentomila ore
Rkomi – Insuperabile
Dargen d’Amico – Dove si balla
Giusy Ferreri – Miele
(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)
Iva Zanicchi continua a far parlare di sé con argomenti “piccanti”. Dopo aver raccontato che a 82 anni fa ancora l’amore con suo marito, ora promette di imitare il celebre gesto di Sabrina Ferilli in occasione dello scudetto della Roma.
Durante un collegamento a “Storie Italiane”, programma d’attualità di Rai1 condotto da Eleonora Daniele, l’aquila di Ligonchio si è lasciata andare alla sua promessa: “Se vinco Sanremo faccio come la Ferilli, mi spoglio a Domenica In”.
Iva Zanicchi torna al Festival di Sanremo dopo 13 anni, portando in gara il brano “Voglio amarti”. E il suo ritorno non è certo per fare solo buona figura, ma per divertirsi, stupire e stupirsi, un po’ come fatto da Orietta Berti l’anno scorso.
E per ora le premesse ci sono tutte.
Iva è stata stuzzicata da Davide Desario, che ha ripreso la rivelazione della cantante, che aveva confessato il suo desiderio di tornare sul palco dell’Ariston in minigonna, ma le è stato proibito dalla figlia. Queste parole hanno scatenato un botta e risposta incredibile tra il giornalista e Iva.
Desario ha punzecchiato la cantante: “Facciamo così: se per caso Iva vince il Festival di Sanremo e quindi andrà a rappresentare l’Italia all’Eurovision, a quel punto la mettiamo la minigonna?”.
La Zanicchi, molto divertita, non si è tirata indietro e ha rilanciato: “Di più, se vinco io faccio come la Ferilli quando ha vinto la Roma. Se vinco Sanremo, il giorno dopo a Domenica In mi presento in costume da bagno e ti faccio vedere che gambette ho”.
Che mantenga davvero la promessa?
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Eleonora Daniele Official (@eleonora_daniele_official)
Cane guida salva la sua proprietaria, una 72enne ipovedente, dall’incendio della sua abitazione.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di venerdì scorso, 28 gennaio, in una palazzina popolare di via Pistoni a Ivrea, nel Torinese.
La 72enne era uscita di casa per andare a fare la spesa e nel frattempo nel suo appartamento era divampato un incendio, probabilmente provocato da una stufetta elettrica. Non appena ha aperto la porta di casa, tornata dalla spesa intorno all’ora di pranzo, il cane, un labrador femmina di nome Emma, ha iniziato ad abbaiare e a tirarla indietro, trascinandola sul pianerottolo.
A quel punto una vicina di casa si è accorta di quanto stava accadendo ed ha chiamato i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. L’alloggio è stato dichiarato parzialmente inagibile, ma la signora fortunatamente sta bene grazie alla prontezza della sua Emma. (fotografia generica di labrador, di Kriti Tara su Unsplash)
Gli Aerosmith hanno annunciato la cancellazione del tour europeo, originariamente previsto per il 2021 e poi posticipato al 2022. Salta quindi il concerto programmato per il 10 giugno 2022 agli I-Days di Milano.
La band ha comunicato la propria decisione con un comunicato sui social: “È con profondo rammarico che dobbiamo annunciare che il nostro tour europeo, previsto per giugno e luglio 2022, è stato cancellato.
Abbiamo continuato a monitorare la situazione COVID e con la relativa incertezza sulla logistica del viaggio e la continua presenza di restrizioni COVID e altri problemi, è diventato chiaro che non sarà possibile portare avanti i nostri spettacoli estivi. La salute, la sicurezza e il benessere dei nostri fan è la nostra priorità numero uno. Torneremo per scatenarci con tutti e speriamo di avere presto alcune interessanti novità da annunciare. Fino ad allora, fate attenzione e ci scusiamo profondamente per gli eventuali disagi”.
Già dallo scorso giugno il chitarrista della band, Brad Whitford, aveva affermato di avere dubbi sulla fattibilità dei tour futuri: “Il tour europeo, hanno cercato di pianificarne uno l’anno scorso e parlano del prossimo anno. È un sogno irrealizzabile in questo momento. Non succederà nulla per molto tempo. A volte non sono sicuro di cosa pensino i miei partner di quando pensino accadrà. C’è un’altra cosa interessante nell’andare in Europa ora, a causa della Brexit è molto più difficile ottenere visti di lavoro. Sarà un altro incubo. Ho i miei dubbi sul fatto che gli Aerosmith si esibiscano di nuovo perché l’età sta diventando un fattore reale. Ed è quello che è”.
L’organizzazione degli I-Day informa che le richieste di rimborso per i biglietti della giornata del 10 giugno 2022 e per gli abbonamenti a 3 giorni, potranno essere effettuate entro l’1 aprile 2022 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto, seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet. Per maggiori informazioni: idays.it
(foto: pagina Facebook degli Aerosmith)
Da oggi, martedì 1° febbraio, l’obbligo del Green pass base, quello che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid o con un tampone dall’esito negativo (antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore), viene esteso anche ai servizi bancari e finanziari, ai negozi, agli uffici pubblici e ai servizi pubblici (come Inps o Poste).
Negli esercizi commerciali i controlli saranno effettuati a campione.
Alcune tipologie sono però esentate dall’obbligo: supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, negozi per l’acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento.
L’obbligo di esibire il Green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista era già scattato dallo scorso 20 gennaio.
Sempre da oggi entra in vigore l’obbligo vaccinale per gli over 50 e per il personale universitario, senza limiti d’età. Per gli over 50 che non si sono sottoposti al vaccino, scatterà una multa una tantum da 100 euro.
Dal 15 febbraio per chi ha compiuto i 50 anni sarà obbligatorio il Green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro.
Cambia da oggi anche la validità della certificazione verde che passa da nove a sei mesi.
Consueta conferenza stampa di fine mercato del DS Accardi. Le domande dei giornalisti in merito al mercato di gennaio e sulle ultime sull’Empoli.
Fonte video:empolifc.com
Colapesce e Dimartino tornano sul palco dell’Ariston come ospiti, dopo essere stati in gara l’anno scorso con “Musica Leggerissima”. Il duo non ha trionfato al Festival di Sanremo 2021, ma la loro canzone ha riscosso molto successo tra la stampa e il pubblico passando per le radio diventando una delle canzoni più amate della scorsa edizione del Festival di Sanremo.
Amadeus ha richiamo Colapesce e Dimartino come ospiti della kermesse, il duo sarà ospite di Orietta Berti e Fabio Rovazzi sulla Costa Toscana, il progetto da poco presentato da Amadeus, in occasione della serata di apertura del festival.
Come riporta l’Ansa, il duo di “Musica leggerissima” non è l’unico ospite della nave da crociera al largo della costa di Sanremo: “Saranno tutti ospiti musicali protagonisti dei miei Sanremo precedenti. Stasera si saranno Colapesce Dimartino con Musica leggerissima; domani Ermal Meta con Un milione di cose da dirti; giovedì i Coma_cose con Fiamme negli occhi; venerdì i Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr”, ha annunciato Amadeus.
Sabato poi sarà la volta di Orietta Berti e Fabio Rovazzi, in occasione della finale del festival, i due si sposteranno al Teatro Ariston per cantare qualcosa insieme.
Tutti gli ospiti sulla nave di Sanremo 2022:
Martedì 1 febbraio: Colapesce Dimartino
Mercoledì 2 febbraio: Ermal Meta
Giovedì 3 febbraio: Coma_Cose
Venerdì 4 febbraio: Pinguini Tattici Nucleari
Sono stati individuati dai Carabinieri i ragazzini che lo scorso 19 settembre avevano circondato e aggredito un gruppo di 13enni nei pressi delle giostre, durante la sagra della Croce a Collecchio, in provincia di Parma.
I Militari della compagnia di Salsomaggiore Terme hanno eseguito una misura cautelare della permanenza in casa su disposizione del Tribunale dei Minori di Bologna, nei confronti di 5 ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, alcuni già denunciati per altri reati.
Approfittando della confusione e dell’orario serale, i giovani sono riusciti a impossessarsi del portafoglio di una delle vittime, contenente poche decine di euro. Le indagini sono state rese difficoltose dal fatto che nessuno sul momento avesse segnalato l’aggressione al 112.
I Carabinieri, appresa la notizia solo in un secondo tempo, quando i genitori delle vittime si sono recati in caserma per sporgere denuncia, hanno iniziato un meticoloso lavoro di ricostruzione dei fatti e di ricerca di elementi utili per individuare i responsabili. Sono state analizzate ore di immagini estrapolate dalla videosorveglianza di tutta la zona e comparate con le descrizioni dei ragazzi, fornite dalle vittime, con le foto ed i filmati di responsabili di simili episodi avvenuti in tutta la provincia. Alla fine l’attività di ricerca e analisi ha consentito di individuare il gruppo, composto dai 5 giovani, residenti tra Parma e Noceto.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, alla luce degli elementi indiziari acquisiti, sulla base delle dichiarazioni raccolte, ritenendo integrata la gravità indiziaria ed il pericolo di reiterazione della condotta criminosa, ha disposto la misura cautelare della permanenza in casa, senza possibilità di allontanarsi in assenza di specifica autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria. (fotografia di repertorio)
Ancora incidenti mortali sul lavoro: nella mattinata di oggi, martedì 1° febbraio, si registrano tre vittime in tre distinti infortuni.
Uno è accaduto intorno alle 11.00 a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, dove un uomo di 56 anni, imprenditore agricolo, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato da un muletto. L’incidente si è verificato in via Ospedale Valle Oscura e la dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio dei Carabinieri, giunti sul posto.
Nel Veneziano un operaio di 48 anni ha perso la vita nella tarda mattinata, sempre intorno alle 11.00, dopo essere precipitato da un’impalcatura nell’azienda “Ecoprogetto” di Fusina.
La vittima era dipendente di una ditta esterna e stava lavorando alla manutenzione in un capannone. L’uomo sarebbe morto sul colpo.
Incidente mortale questa mattina anche nel Frusinate dove, a causa del forte vento, un operaio di 57 anni è stato colpito e ucciso da una lastra. È accaduto in un’azienda dove vengono smaltiti materiale ferrosi, alla periferia di Sora. (fotografia di repertorio)
In seguito a uno sciopero a scuola, si sarebbero organizzati per dare vita a una festa nell’abitazione dei genitori di uno di loro: così nella mattinata di venerdì scorso, 28 gennaio, cinque compagni di classe, tre ragazzi e due ragazze, hanno deciso di comprare bevande alcoliche e trascorrere la giornata insieme. È accaduto, come riporta la stampa locale, a Reggio Emilia.
Una delle ragazzine nel pomeriggio ha deciso di tornarsene a casa, mentre l’altra è rimasta sola con i tre compagni, che avrebbero poi abusato di lei ubriaca, anche se al momento uno solo dei tre risulta accusato di violenza sessuale aggravata. L’allarme è scattato intorno alle 15.00: è stata la stessa giovane a telefonare alla sorella per dare l’allarme ai Carabinieri e denunciare l’accaduto. La ragazzina finisce in ospedale dove le viene riscontrato un tasso alcolemico molto alto, nonostante fossero passate otto ore nonché, come scrive la Gazzetta di Reggio, “ecchimosi bluastre”.
I Militari hanno così arrestato un 15enne con l’accusa di violenza sessuale nei confronti della coetanea: indagati anche gli altri due minorenni.
Il gup del Tribunale dei Minori di Bologna, dopo aver convalidato il fermo del ragazzino, incensurato, ha accolto la richiesta dei domiciliari avanzata dall’avvocato difensore Giacomo Fornaciari.
Il 15enne ha ammesso il rapporto, sostenendo però che la giovane fosse consenziente. (fotografia di repertorio)
Questa sera prende il via il 72° Festival di Sanremo e sul palco dell’Ariston potremo vedere i primi dodici big in gara, oltre a tanti ospiti del mondo della spettacolo e dello sport.
Attesissimi i Maneskin, trionfatori dell’edizione dell’anno scorso, e primi super ospiti della kermesse insieme ai Meduza con la loro musica dance. Oltre a Fiorello anche il numero uno del tennis italiano Matteo Berrettini. A condurre la serata, oltre ad Amadeus, ci sarà Ornella Muti, icona del cinema italiano, 50 anni di carriera e oltre 200 film con i più grandi registi: tra leggerezza e impegno, porterà all’Ariston anche i temi dell’ecosostenibilità.
I big in gara in ordine di apparizione:
Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
Yuman – Ora e qui
Noemi – Ti amo non lo so dire
Gianni Morandi – Apri tutte le porte
La Rappresentante di Lista – Ciao, ciao
Michele Bravi – Inverno dei fiori
Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
Mahmood e Blanco – Brividi
Ana Mena – Duecentomila ore
Rkomi – Insuperabile
Dargen d’Amico – Dove si balla
Giusy Ferreri – Miele
(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)
Iva Zanicchi continua a far parlare di sé con argomenti “piccanti”. Dopo aver raccontato che a 82 anni fa ancora l’amore con suo marito, ora promette di imitare il celebre gesto di Sabrina Ferilli in occasione dello scudetto della Roma.
Durante un collegamento a “Storie Italiane”, programma d’attualità di Rai1 condotto da Eleonora Daniele, l’aquila di Ligonchio si è lasciata andare alla sua promessa: “Se vinco Sanremo faccio come la Ferilli, mi spoglio a Domenica In”.
Iva Zanicchi torna al Festival di Sanremo dopo 13 anni, portando in gara il brano “Voglio amarti”. E il suo ritorno non è certo per fare solo buona figura, ma per divertirsi, stupire e stupirsi, un po’ come fatto da Orietta Berti l’anno scorso.
E per ora le premesse ci sono tutte.
Iva è stata stuzzicata da Davide Desario, che ha ripreso la rivelazione della cantante, che aveva confessato il suo desiderio di tornare sul palco dell’Ariston in minigonna, ma le è stato proibito dalla figlia. Queste parole hanno scatenato un botta e risposta incredibile tra il giornalista e Iva.
Desario ha punzecchiato la cantante: “Facciamo così: se per caso Iva vince il Festival di Sanremo e quindi andrà a rappresentare l’Italia all’Eurovision, a quel punto la mettiamo la minigonna?”.
La Zanicchi, molto divertita, non si è tirata indietro e ha rilanciato: “Di più, se vinco io faccio come la Ferilli quando ha vinto la Roma. Se vinco Sanremo, il giorno dopo a Domenica In mi presento in costume da bagno e ti faccio vedere che gambette ho”.
Che mantenga davvero la promessa?
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Eleonora Daniele Official (@eleonora_daniele_official)
Cane guida salva la sua proprietaria, una 72enne ipovedente, dall’incendio della sua abitazione.
Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di venerdì scorso, 28 gennaio, in una palazzina popolare di via Pistoni a Ivrea, nel Torinese.
La 72enne era uscita di casa per andare a fare la spesa e nel frattempo nel suo appartamento era divampato un incendio, probabilmente provocato da una stufetta elettrica. Non appena ha aperto la porta di casa, tornata dalla spesa intorno all’ora di pranzo, il cane, un labrador femmina di nome Emma, ha iniziato ad abbaiare e a tirarla indietro, trascinandola sul pianerottolo.
A quel punto una vicina di casa si è accorta di quanto stava accadendo ed ha chiamato i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. L’alloggio è stato dichiarato parzialmente inagibile, ma la signora fortunatamente sta bene grazie alla prontezza della sua Emma. (fotografia generica di labrador, di Kriti Tara su Unsplash)
Gli Aerosmith hanno annunciato la cancellazione del tour europeo, originariamente previsto per il 2021 e poi posticipato al 2022. Salta quindi il concerto programmato per il 10 giugno 2022 agli I-Days di Milano.
La band ha comunicato la propria decisione con un comunicato sui social: “È con profondo rammarico che dobbiamo annunciare che il nostro tour europeo, previsto per giugno e luglio 2022, è stato cancellato.
Abbiamo continuato a monitorare la situazione COVID e con la relativa incertezza sulla logistica del viaggio e la continua presenza di restrizioni COVID e altri problemi, è diventato chiaro che non sarà possibile portare avanti i nostri spettacoli estivi. La salute, la sicurezza e il benessere dei nostri fan è la nostra priorità numero uno. Torneremo per scatenarci con tutti e speriamo di avere presto alcune interessanti novità da annunciare. Fino ad allora, fate attenzione e ci scusiamo profondamente per gli eventuali disagi”.
Già dallo scorso giugno il chitarrista della band, Brad Whitford, aveva affermato di avere dubbi sulla fattibilità dei tour futuri: “Il tour europeo, hanno cercato di pianificarne uno l’anno scorso e parlano del prossimo anno. È un sogno irrealizzabile in questo momento. Non succederà nulla per molto tempo. A volte non sono sicuro di cosa pensino i miei partner di quando pensino accadrà. C’è un’altra cosa interessante nell’andare in Europa ora, a causa della Brexit è molto più difficile ottenere visti di lavoro. Sarà un altro incubo. Ho i miei dubbi sul fatto che gli Aerosmith si esibiscano di nuovo perché l’età sta diventando un fattore reale. Ed è quello che è”.
L’organizzazione degli I-Day informa che le richieste di rimborso per i biglietti della giornata del 10 giugno 2022 e per gli abbonamenti a 3 giorni, potranno essere effettuate entro l’1 aprile 2022 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto, seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet. Per maggiori informazioni: idays.it
(foto: pagina Facebook degli Aerosmith)
Da oggi, martedì 1° febbraio, l’obbligo del Green pass base, quello che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid o con un tampone dall’esito negativo (antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore), viene esteso anche ai servizi bancari e finanziari, ai negozi, agli uffici pubblici e ai servizi pubblici (come Inps o Poste).
Negli esercizi commerciali i controlli saranno effettuati a campione.
Alcune tipologie sono però esentate dall’obbligo: supermercati, negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitarie, ottici, negozi per l’acquisto di carburanti, prodotti per animali e per il riscaldamento.
L’obbligo di esibire il Green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista era già scattato dallo scorso 20 gennaio.
Sempre da oggi entra in vigore l’obbligo vaccinale per gli over 50 e per il personale universitario, senza limiti d’età. Per gli over 50 che non si sono sottoposti al vaccino, scatterà una multa una tantum da 100 euro.
Dal 15 febbraio per chi ha compiuto i 50 anni sarà obbligatorio il Green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro.
Cambia da oggi anche la validità della certificazione verde che passa da nove a sei mesi.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it