Trova un portafoglio in terra e chiama subito il 113, consentendo agli Agenti della Polizia di restituirlo al legittimo proprietario. Protagonista del bel gesto di civiltà e onestà, di cui dà notizia sulla propria pagina Facebook la Questura di Terni, è un’anziana signora di 71 anni.
L’episodio è accaduto nei giorni scorsi: la donna si era recata in visita al cimitero di Papigno, frazione del Comune di Terni, quando si è accorta della presenza a terra, tra i vialetti, di un portafoglio. Non esitando nemmeno un attimo, la 71enne ha chiamato la Polizia che intervenuta ed è riuscita a rintracciare immediatamente il legittimo proprietario, un signore ternano di 67 anni, particolarmente grato agli Agenti della squadra volante e alla signora per il bel gesto.
Nel portafogli, oltre ai documenti, era infatti presente anche del denaro, 390 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Terni)
Il 23 ottobre i Coldplay hanno partecipato all’evento benefico “We can survive” di Audacy all’Hollywood Bowl di Los Angeles, in occasione del mese della consapevolezza del cancro al seno. La band sul palco ha proposto alcuni classici del loro repertori e alcuni pezzi del nuovo album, “Music of the spheres”, uscito il 15 ottobre.
Dopo aver dedicato “Yellow” a Benjamin Keough, fratello scomparso dell’attrice Riley Keough, nipote di Elvis Presley, ha chiamato sul palco Mel C per un duetto davvero speciale: “2 become 1” delle Spice Girls.
“È arrivata! Diamo il benvenuto dalla Gran Bretagna e dalle Spice Girls a Melanie Chisholm, alias Mel C, alias Sporty Spice, alias una leggenda totale. Mel, grazie per essere qui. Ti abbiamo invitata stamattina e sei stata fantastica”, ha detto Chris Martin accogliendo la cantante britannica sul palco.
Ecco la scaletta del 23 ottobre:
“Higher Power”
“Viva la Vida”
“Fix You”
“People of the Pride”
“Human Heart”
“Yellow”
“2 Become 1”
“My Universe”
“A Sky Full of Stars”
(foto: pagina Instagram dei Coldplay – ph. Ethan Newmyer)
Non arriva in orario al lavoro, a casa dell’anziana che deve accudire perché ha alzato troppo il gomito. La vicenda è accaduta a Bologna sabato scorso, 23 ottobre, e viene raccontata dalla stampa locale. La badante, una 36enne ucraina, era attesa dall’anziana signora di 86 anni alle 17.00 ma è arrivata al lavoro solo alle 21.00.
A accorgersi di lei, seduta sul pianerottolo, visibilmente ubriaca, sarebbe stato in un palazzo di via De Nicola, nel capoluogo emiliano, un vicino di casa, che ha avvertito la Polizia.
Una volta arrivati sul posto, gli Agenti hanno richiesto l’intervento degli operatori del 118 per accompagnare la 36enne in ospedale affinché si riprendesse.
La donna ha rimediato una sanzione per ubriachezza manifesta e una denuncia per abbandono dell’anziana. La famiglia dell’86enne ha inoltre subito rescisso il contratto di lavoro. Pare, tra l’altro, che non fosse il primo episodio del genere. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)
I Maneskin possono contare tra i loro fan anche nomi illustri, come Tiziano Ferro che ha condiviso su Instagram l’acquisto dei biglietti per il concerto della band a Los Angeles, che si terrà il 1° novembre: “Pronto per supportare i nostri orgogli nazionali”. Nonostante viva negli Stati Uniti, Tiziano trova sempre tempo per supportare gli artisti italiani, come tempo fa aveva fatto con B3N (Benji Mascolo) e Ultimo.
Dalla vittoria all’Eurovision Song Contest 2021, i Maneskin sono diventati famosi a livello internazionale, soprattutto negli Stati Uniti, dove nei prossimi giorni saranno impegnati con tre appuntamenti davvero unici: il 26 ottobre saranno ospiti di Jimmy Fallon al Tonight Show, inoltre saranno in concerto a New York, il 27 ottobre al Bowery Ballroom, e a Los Angeles, il 1° novembre al Roxy Theatre. E all’ultimo live Tiziano Ferro non mancherà: “Vai ragazzi, spaccate L.A.”.
Da poco i Maneskin hanno ricevuto tre candidature agli MTV Ema 2021, in programma il prossimo 14 novembre, al Papp László Budapest Sportaréna in Ungheria. La band è in lizza per i premi nelle categorie “Best rock”, “Best group” e nel “Best Italian Act”.
A pochi giorni dalla pubblicazione di “Mammamia”, uscito lo scorso 8 ottobre, il singolo ha conquistato la posizione #24 della Classifica Global di Spotify nel weekend di uscita, segnando il più alto debutto in classifica fra le nuove uscite e il più alto di sempre per la band.
Aveva parcheggiato l’auto lungo la strada dove in realtà non avrebbe potuto lasciarla ed ora, per quella sosta irregolare, è accusato di cooperazione colposa nell’omicidio stradale per la morte di un giovane motociclista.
Come riporta Il Giorno, l’incidente mortale, che costò la vita al ragazzo, Michael Nasr, accadde a un incrocio in piazza Bilbao a Milano due anni e mezzo fa, poco prima di mezzogiorno: il 25enne era in sella al suo motorino quando fu travolto da un’auto che non aveva rispettato il semaforo rosso e venne sbattuto contro l’altra vettura in sosta. L’anziano conducente della macchina che non si fermò col rosso, un 83enne, nel frattempo è morto per cause naturali, mentre il proprietario dell’auto parcheggiata contro cui il giovane andò a sbattere, ora rischia il processo.
Gli accertamenti della Polizia Locale e del medico legale avrebbero infatti stabilito che l’impatto contro quella vettura in sosta irregolare fu fatale alla vittima. Michael Nasr morì sul colpo. (Foto: PxHere)
In attesa del nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima”, in uscita il 12 novembre, i Modà svelano la tracklist del disco. La band milanese presenterà la prima parte dell’album, che conterrà sei brani, per la seconda parte dovremo attendere un po’. Il nuovo album arriva a due anni da “Testa O Croce”, uscito nel 2019.
“Romantici, dato che non vediamo l’ora che esca ‘Buona Fortuna – Parte Prima’, abbiamo deciso di iniziare a svelarvi qualcosa. Ecco la tracklist del nostro nuovo album, fuori il 12 novembre e già disponibile in pre-save e e pre-order”, scrive la band sui social.
Il disco è stato anticipato dal singolo “Comincia Lo Show”: “Il nuovo singolo – racconta Kekko Silvestre – apre la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue il nostro DNA da sempre”.
Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche sociali”.
La tracklist:
01 Comincia Lo Show
02 Non Ti Mancherà Mai Il Mare
03 Buona Vita Buona Fortuna Buona Luna
04 22 Metri Quadrati
05 Fottuto Inverno
06 Scusa Se Non Lo Ricordo Più
Il prossimo anno i Modà porteranno il nuovo album in tour, con la doppia data al Mediolanum Forum di Assago (Milano) il 2 e 3 maggio e un’ultima (per il momento) data al Pala Sele di Eboli (SA) il 28 maggio.
E’ uscito il video di “Sol y Mar”, il nuovo singolo di Federico Rossi in collaborazione con Ana Mena. Nella clip, prodotta da Alessandro Guida per Borotalco Tv con la regia di Daniele Barbiero, gli artisti appaiono in un costante dualismo.
Il videoclip è stato girato in alcune delle zone più conosciute e attrattive di Madrid, dalla Plaza de Castilla con la coppia di grattacieli tra i più alti di Madrid chiamati Puerta de Europa, ad altre zone qualiil ponte Monumental di Arganzuela, una delle icone architettoniche di Madrid che si estende sulle sponde del fiume Manzanares e la zona denominata Paracuellos, località appena fuori Madrid, punto panoramico per osservare tutto lo skyline della città e del suo aeroporto.
La canzone è stata scritta quest’estate da Federico con Ana Mena e Jacopo Ettore e il team di Itaca (Merk&Kremont, Eugenio Maimone, Leonardo Grillotti)
“È un brano simbolo di un percorso di cui sono sempre più felice, una collaborazione frutto di una stima reciproca. – racconta Federico – Conosco Ana da tanto ed ho sempre amato il modo in cui canta e la sua capacità di espressione, soprattutto in mondi musicali diversi dai solito come in questa canzone. Ci siamo rincontrati questa estate e con la spensieratezza e la curiosità di due bambini che vogliono giocare, ci siamo proposti di vederci per scrivere qualcosa insieme. Così è nata Sol y Mar, in maniera molto naturale, come tante altre nuove canzoni a cui sto lavorando. Il brano rappresenta i rapporti impossibili, quelli che per un motivo o per l’altro non si possono vivere nel quotidiano, proprio per questo vengono vissuti nel pieno dei rari attimi condivisi e si prolungano nei pensieri e nelle sensazioni di quando si è distanti, ma vicini allo stesso tempo. Sto creando e scrivendo tante cose nuove e Sol y Mar è una canzone a cui volevo dare vita in questo istante perché il modo e la delicatezza con cui è nata non potevano che spingermi naturalmente a renderla disponibile a tutti”.
Fu lei a trasformare il business delle famose Fisherman’s Friend da familiare a nazionale, accumulando una fortuna consistente in 41 milioni di sterline. Doreen Lofthouse, erede della milionaria dinastia, alla sua morte, avvenuta lo scorso marzo, all’età di 91 anni, ha deciso di lasciare tutti i suoi beni all’ente di beneficienza fondato dalla sua famiglia “Lofthouse Foundation“, che investe milioni nella cittadina di Fleetwood, nel nord-ovest dell’Inghilterra, sua città natale e luogo in cui il progetto delle Fisherman’s Friend ebbe inizio. Lo riporta il quotidiano britannico “The Sun”.
La ricca ereditiera non ha scordato di ringraziare, nel suo testamento, domestici, segretarie e giardinieri, per il loro impegno: a loro sono andate, complessivamente, 300mila sterline. I gioielli li ha invece destinati a Linda Lofthouse, moglie del figlio Duncan, l’unico ad essere rimasto escluso dal testamento, praticamente a bocca asciutta, nonostante sia alla guida dell’azienda di famiglia.
Il business delle caramelle al mentolo per la tosse ebbe origine nel 1865: l’idea venne al giovane farmacista della famiglia Lofthouse con lo scopo di dare sollievo alla gola infiammata dei pescatori del mare del Nord. (fotografia dalla pagina Facebook di Fisherman’s Friend)
“Bollywood” è il nuovo singolo di Loredana Berté in uscita oggi, lunedì 25 ottobre. Il brano anticipa la release di “Manifesto” l’attesissimo album di inediti atteso per il 5 novembre.
Il titolo del brano riprende il mondo musicale di un’artista italiana da sempre cosmopolita e internazionale. Un’artista con una lunga e grandissima storia che ad ogni nuova uscita ha saputo però abbracciare la contemporaneità, anzi spesso ha anticipato i tempi, nei suoni e nei testi delle sue canzoni.
Loredana ha sempre viaggiato tantissimo, dal Messico alla Cina, dalla Giamaica al Brasile, spinta dalla curiosità verso tutte le culture. La stessa curiosità che ha sempre avuto per le contaminazioni artistiche, che nella sua musica sono un tratto distintivo, nessuna barriera in geografia come per i generi musicali: ha spaziato dal rock al funky, dal reggae al rap, ovunque nuove frontiere e mai confini.
In “Bollywood” beat e suoni internazionali per un testo scritto da Riccardo Zanotti frontman dei Pinguini Tattici Nucleari con l’autore e produttore Giorgio Pesenti. Alla scrittura ha partecipato anche la stessa Loredana, facendo nascere una bella e inedita collaborazione anche per il testo di questo nuovo singolo, tra l’artista, che ha sempre amato mettersi in gioco con il nuovo e i giovani, e uno degli autori e cantanti più originali e amati della scena italiana.
Per il video del nuovo singolo tornano i ConiglioViola, duo artistico formato da Brice Coniglio e Andrea Raviola che da anni collabora con successo con Loredana Bertè e che di recente ha cartoonizzato con grandissimo successo di view “Figlia di…”.
Per “Bollywood” hanno ideato un cartoon pop e colorato, raffinato nel disegno dei personaggi, perfetto per far in immergere gli ascoltatori in “una giungla dentro la città”, che esalta … “il desiderio di fermarsi cantare, ballare… fare festa come in un musical di Bollywood”.
Storia a lieto fine per il piccolo Milky, un cagnolino che la proprietaria aveva smarrito durante una rapina: la giovane, una 22enne italiana, era a passeggio, quando aveva subito l’aggressione e, per difendersi, aveva perso il suo Jack Russel. È accaduto a Roma, nella serata di venerdì scorso, 22 ottobre.
Poi il lieto fine: sabato mattina Milky è stato recuperato da una pattuglia della Polizia Locale I Gruppo Centro “ex Trevi” che, allertata da un cittadino della presenza di un cagnolino, è intervenuta in soccorso del piccolo, rifugiatosi impaurito all’interno di un’attività commerciale nei pressi della stazione Termini. È quanto si legge sulla pagina Facebook del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.
Condotto, spaventato, ma in buone condizioni, presso la sede di via della Greca, il cucciolo è stato rifocillato e ricoperto di coccole. Poi, essendo sprovvisto di collare con il microchip, gli Agenti hanno dovuto effettuare accurati accertamenti per rintracciare il proprietario. Attraverso una capillare analisi sulla rete, con il monitoraggio degli annunci per animali smarriti, la Polizia è riuscita a risalire alla proprietaria, la quale aveva pubblicato un avviso sui canali social dopo lo smarrimento del suo Milky, avvenuto la sera prima.
“Grazie alla sensibilità e ad uno spiccato spirito d’iniziativa del nostro personale, Milky – si conclude il post su Facebook – ha potuto di nuovo essere tra le braccia della sua padrona che, alla vista del piccolo, è scoppiata in lacrime di gioia, dopo il grande spavento. Enorme la gratitudine espressa con affetto nei confronti degli agenti per la premura e le attenzioni dimostrate”. (fotografia dalla pagina Facebook Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale)
Trova un portafoglio in terra e chiama subito il 113, consentendo agli Agenti della Polizia di restituirlo al legittimo proprietario. Protagonista del bel gesto di civiltà e onestà, di cui dà notizia sulla propria pagina Facebook la Questura di Terni, è un’anziana signora di 71 anni.
L’episodio è accaduto nei giorni scorsi: la donna si era recata in visita al cimitero di Papigno, frazione del Comune di Terni, quando si è accorta della presenza a terra, tra i vialetti, di un portafoglio. Non esitando nemmeno un attimo, la 71enne ha chiamato la Polizia che intervenuta ed è riuscita a rintracciare immediatamente il legittimo proprietario, un signore ternano di 67 anni, particolarmente grato agli Agenti della squadra volante e alla signora per il bel gesto.
Nel portafogli, oltre ai documenti, era infatti presente anche del denaro, 390 euro. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Terni)
Il 23 ottobre i Coldplay hanno partecipato all’evento benefico “We can survive” di Audacy all’Hollywood Bowl di Los Angeles, in occasione del mese della consapevolezza del cancro al seno. La band sul palco ha proposto alcuni classici del loro repertori e alcuni pezzi del nuovo album, “Music of the spheres”, uscito il 15 ottobre.
Dopo aver dedicato “Yellow” a Benjamin Keough, fratello scomparso dell’attrice Riley Keough, nipote di Elvis Presley, ha chiamato sul palco Mel C per un duetto davvero speciale: “2 become 1” delle Spice Girls.
“È arrivata! Diamo il benvenuto dalla Gran Bretagna e dalle Spice Girls a Melanie Chisholm, alias Mel C, alias Sporty Spice, alias una leggenda totale. Mel, grazie per essere qui. Ti abbiamo invitata stamattina e sei stata fantastica”, ha detto Chris Martin accogliendo la cantante britannica sul palco.
Ecco la scaletta del 23 ottobre:
“Higher Power”
“Viva la Vida”
“Fix You”
“People of the Pride”
“Human Heart”
“Yellow”
“2 Become 1”
“My Universe”
“A Sky Full of Stars”
(foto: pagina Instagram dei Coldplay – ph. Ethan Newmyer)
Non arriva in orario al lavoro, a casa dell’anziana che deve accudire perché ha alzato troppo il gomito. La vicenda è accaduta a Bologna sabato scorso, 23 ottobre, e viene raccontata dalla stampa locale. La badante, una 36enne ucraina, era attesa dall’anziana signora di 86 anni alle 17.00 ma è arrivata al lavoro solo alle 21.00.
A accorgersi di lei, seduta sul pianerottolo, visibilmente ubriaca, sarebbe stato in un palazzo di via De Nicola, nel capoluogo emiliano, un vicino di casa, che ha avvertito la Polizia.
Una volta arrivati sul posto, gli Agenti hanno richiesto l’intervento degli operatori del 118 per accompagnare la 36enne in ospedale affinché si riprendesse.
La donna ha rimediato una sanzione per ubriachezza manifesta e una denuncia per abbandono dell’anziana. La famiglia dell’86enne ha inoltre subito rescisso il contratto di lavoro. Pare, tra l’altro, che non fosse il primo episodio del genere. (fotografia di repertorio: auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Modena)
I Maneskin possono contare tra i loro fan anche nomi illustri, come Tiziano Ferro che ha condiviso su Instagram l’acquisto dei biglietti per il concerto della band a Los Angeles, che si terrà il 1° novembre: “Pronto per supportare i nostri orgogli nazionali”. Nonostante viva negli Stati Uniti, Tiziano trova sempre tempo per supportare gli artisti italiani, come tempo fa aveva fatto con B3N (Benji Mascolo) e Ultimo.
Dalla vittoria all’Eurovision Song Contest 2021, i Maneskin sono diventati famosi a livello internazionale, soprattutto negli Stati Uniti, dove nei prossimi giorni saranno impegnati con tre appuntamenti davvero unici: il 26 ottobre saranno ospiti di Jimmy Fallon al Tonight Show, inoltre saranno in concerto a New York, il 27 ottobre al Bowery Ballroom, e a Los Angeles, il 1° novembre al Roxy Theatre. E all’ultimo live Tiziano Ferro non mancherà: “Vai ragazzi, spaccate L.A.”.
Da poco i Maneskin hanno ricevuto tre candidature agli MTV Ema 2021, in programma il prossimo 14 novembre, al Papp László Budapest Sportaréna in Ungheria. La band è in lizza per i premi nelle categorie “Best rock”, “Best group” e nel “Best Italian Act”.
A pochi giorni dalla pubblicazione di “Mammamia”, uscito lo scorso 8 ottobre, il singolo ha conquistato la posizione #24 della Classifica Global di Spotify nel weekend di uscita, segnando il più alto debutto in classifica fra le nuove uscite e il più alto di sempre per la band.
Aveva parcheggiato l’auto lungo la strada dove in realtà non avrebbe potuto lasciarla ed ora, per quella sosta irregolare, è accusato di cooperazione colposa nell’omicidio stradale per la morte di un giovane motociclista.
Come riporta Il Giorno, l’incidente mortale, che costò la vita al ragazzo, Michael Nasr, accadde a un incrocio in piazza Bilbao a Milano due anni e mezzo fa, poco prima di mezzogiorno: il 25enne era in sella al suo motorino quando fu travolto da un’auto che non aveva rispettato il semaforo rosso e venne sbattuto contro l’altra vettura in sosta. L’anziano conducente della macchina che non si fermò col rosso, un 83enne, nel frattempo è morto per cause naturali, mentre il proprietario dell’auto parcheggiata contro cui il giovane andò a sbattere, ora rischia il processo.
Gli accertamenti della Polizia Locale e del medico legale avrebbero infatti stabilito che l’impatto contro quella vettura in sosta irregolare fu fatale alla vittima. Michael Nasr morì sul colpo. (Foto: PxHere)
In attesa del nuovo album “Buona Fortuna – Parte Prima”, in uscita il 12 novembre, i Modà svelano la tracklist del disco. La band milanese presenterà la prima parte dell’album, che conterrà sei brani, per la seconda parte dovremo attendere un po’. Il nuovo album arriva a due anni da “Testa O Croce”, uscito nel 2019.
“Romantici, dato che non vediamo l’ora che esca ‘Buona Fortuna – Parte Prima’, abbiamo deciso di iniziare a svelarvi qualcosa. Ecco la tracklist del nostro nuovo album, fuori il 12 novembre e già disponibile in pre-save e e pre-order”, scrive la band sui social.
Il disco è stato anticipato dal singolo “Comincia Lo Show”: “Il nuovo singolo – racconta Kekko Silvestre – apre la strada al nostro nuovo progetto discografico. È, secondo me, un brano che offre un nuovo orizzonte sonoro che spazia dalle contaminazioni elettroniche al pop-rock ma senza snaturare lo stile melodico-compositivo che contraddistingue il nostro DNA da sempre”.
Parlando poi del testo, Silvestre ha aggiunto: “facciamo musica pop, musica capace di attraversare tutte le generazioni, arrivare a molti ed è per questo che cerchiamo nei testi anche di dare, dove possibile, messaggi anche sociali”.
La tracklist:
01 Comincia Lo Show
02 Non Ti Mancherà Mai Il Mare
03 Buona Vita Buona Fortuna Buona Luna
04 22 Metri Quadrati
05 Fottuto Inverno
06 Scusa Se Non Lo Ricordo Più
Il prossimo anno i Modà porteranno il nuovo album in tour, con la doppia data al Mediolanum Forum di Assago (Milano) il 2 e 3 maggio e un’ultima (per il momento) data al Pala Sele di Eboli (SA) il 28 maggio.
E’ uscito il video di “Sol y Mar”, il nuovo singolo di Federico Rossi in collaborazione con Ana Mena. Nella clip, prodotta da Alessandro Guida per Borotalco Tv con la regia di Daniele Barbiero, gli artisti appaiono in un costante dualismo.
Il videoclip è stato girato in alcune delle zone più conosciute e attrattive di Madrid, dalla Plaza de Castilla con la coppia di grattacieli tra i più alti di Madrid chiamati Puerta de Europa, ad altre zone qualiil ponte Monumental di Arganzuela, una delle icone architettoniche di Madrid che si estende sulle sponde del fiume Manzanares e la zona denominata Paracuellos, località appena fuori Madrid, punto panoramico per osservare tutto lo skyline della città e del suo aeroporto.
La canzone è stata scritta quest’estate da Federico con Ana Mena e Jacopo Ettore e il team di Itaca (Merk&Kremont, Eugenio Maimone, Leonardo Grillotti)
“È un brano simbolo di un percorso di cui sono sempre più felice, una collaborazione frutto di una stima reciproca. – racconta Federico – Conosco Ana da tanto ed ho sempre amato il modo in cui canta e la sua capacità di espressione, soprattutto in mondi musicali diversi dai solito come in questa canzone. Ci siamo rincontrati questa estate e con la spensieratezza e la curiosità di due bambini che vogliono giocare, ci siamo proposti di vederci per scrivere qualcosa insieme. Così è nata Sol y Mar, in maniera molto naturale, come tante altre nuove canzoni a cui sto lavorando. Il brano rappresenta i rapporti impossibili, quelli che per un motivo o per l’altro non si possono vivere nel quotidiano, proprio per questo vengono vissuti nel pieno dei rari attimi condivisi e si prolungano nei pensieri e nelle sensazioni di quando si è distanti, ma vicini allo stesso tempo. Sto creando e scrivendo tante cose nuove e Sol y Mar è una canzone a cui volevo dare vita in questo istante perché il modo e la delicatezza con cui è nata non potevano che spingermi naturalmente a renderla disponibile a tutti”.
Fu lei a trasformare il business delle famose Fisherman’s Friend da familiare a nazionale, accumulando una fortuna consistente in 41 milioni di sterline. Doreen Lofthouse, erede della milionaria dinastia, alla sua morte, avvenuta lo scorso marzo, all’età di 91 anni, ha deciso di lasciare tutti i suoi beni all’ente di beneficienza fondato dalla sua famiglia “Lofthouse Foundation“, che investe milioni nella cittadina di Fleetwood, nel nord-ovest dell’Inghilterra, sua città natale e luogo in cui il progetto delle Fisherman’s Friend ebbe inizio. Lo riporta il quotidiano britannico “The Sun”.
La ricca ereditiera non ha scordato di ringraziare, nel suo testamento, domestici, segretarie e giardinieri, per il loro impegno: a loro sono andate, complessivamente, 300mila sterline. I gioielli li ha invece destinati a Linda Lofthouse, moglie del figlio Duncan, l’unico ad essere rimasto escluso dal testamento, praticamente a bocca asciutta, nonostante sia alla guida dell’azienda di famiglia.
Il business delle caramelle al mentolo per la tosse ebbe origine nel 1865: l’idea venne al giovane farmacista della famiglia Lofthouse con lo scopo di dare sollievo alla gola infiammata dei pescatori del mare del Nord. (fotografia dalla pagina Facebook di Fisherman’s Friend)
“Bollywood” è il nuovo singolo di Loredana Berté in uscita oggi, lunedì 25 ottobre. Il brano anticipa la release di “Manifesto” l’attesissimo album di inediti atteso per il 5 novembre.
Il titolo del brano riprende il mondo musicale di un’artista italiana da sempre cosmopolita e internazionale. Un’artista con una lunga e grandissima storia che ad ogni nuova uscita ha saputo però abbracciare la contemporaneità, anzi spesso ha anticipato i tempi, nei suoni e nei testi delle sue canzoni.
Loredana ha sempre viaggiato tantissimo, dal Messico alla Cina, dalla Giamaica al Brasile, spinta dalla curiosità verso tutte le culture. La stessa curiosità che ha sempre avuto per le contaminazioni artistiche, che nella sua musica sono un tratto distintivo, nessuna barriera in geografia come per i generi musicali: ha spaziato dal rock al funky, dal reggae al rap, ovunque nuove frontiere e mai confini.
In “Bollywood” beat e suoni internazionali per un testo scritto da Riccardo Zanotti frontman dei Pinguini Tattici Nucleari con l’autore e produttore Giorgio Pesenti. Alla scrittura ha partecipato anche la stessa Loredana, facendo nascere una bella e inedita collaborazione anche per il testo di questo nuovo singolo, tra l’artista, che ha sempre amato mettersi in gioco con il nuovo e i giovani, e uno degli autori e cantanti più originali e amati della scena italiana.
Per il video del nuovo singolo tornano i ConiglioViola, duo artistico formato da Brice Coniglio e Andrea Raviola che da anni collabora con successo con Loredana Bertè e che di recente ha cartoonizzato con grandissimo successo di view “Figlia di…”.
Per “Bollywood” hanno ideato un cartoon pop e colorato, raffinato nel disegno dei personaggi, perfetto per far in immergere gli ascoltatori in “una giungla dentro la città”, che esalta … “il desiderio di fermarsi cantare, ballare… fare festa come in un musical di Bollywood”.
Storia a lieto fine per il piccolo Milky, un cagnolino che la proprietaria aveva smarrito durante una rapina: la giovane, una 22enne italiana, era a passeggio, quando aveva subito l’aggressione e, per difendersi, aveva perso il suo Jack Russel. È accaduto a Roma, nella serata di venerdì scorso, 22 ottobre.
Poi il lieto fine: sabato mattina Milky è stato recuperato da una pattuglia della Polizia Locale I Gruppo Centro “ex Trevi” che, allertata da un cittadino della presenza di un cagnolino, è intervenuta in soccorso del piccolo, rifugiatosi impaurito all’interno di un’attività commerciale nei pressi della stazione Termini. È quanto si legge sulla pagina Facebook del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.
Condotto, spaventato, ma in buone condizioni, presso la sede di via della Greca, il cucciolo è stato rifocillato e ricoperto di coccole. Poi, essendo sprovvisto di collare con il microchip, gli Agenti hanno dovuto effettuare accurati accertamenti per rintracciare il proprietario. Attraverso una capillare analisi sulla rete, con il monitoraggio degli annunci per animali smarriti, la Polizia è riuscita a risalire alla proprietaria, la quale aveva pubblicato un avviso sui canali social dopo lo smarrimento del suo Milky, avvenuto la sera prima.
“Grazie alla sensibilità e ad uno spiccato spirito d’iniziativa del nostro personale, Milky – si conclude il post su Facebook – ha potuto di nuovo essere tra le braccia della sua padrona che, alla vista del piccolo, è scoppiata in lacrime di gioia, dopo il grande spavento. Enorme la gratitudine espressa con affetto nei confronti degli agenti per la premura e le attenzioni dimostrate”. (fotografia dalla pagina Facebook Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale)
La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...