Home Blog Pagina 1150

Tragedia a un matrimonio: la sorella della sposa muore travolta da due auto

Giorno di festa si trasforma in tragedia. È accaduto nella serata di sabato scorso, 20 novembre, poco prima delle 21.00, nella frazione Staffolo di Torre di Mosto, nel Veneziano.

Come riporta la stampa locale, durante la cena per un matrimonio, la sorella della sposa, Mercédesz Vivien Zakor, 23enne ungherese, è uscita dal ristorante, forse per fumare, ed è stata travolta e uccisa da due auto. La giovane ha oltrepassato il cancello senza accorgersi che era finita sulla sede stradale, quando è stata investita da un’auto. La 23enne è stata sbalzata dalla parte opposta della carreggiata dove sopraggiungeva una seconda vettura che non ha travolto nuovamente la 23enne. Nella zona c’era una fitta nebbia che riduceva la visibilità.

Per la ragazza non c’è stato nulla da fare: è morta sul colpo per i gravi traumi riportati. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Portogruaro per ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. I conducenti delle due auto sono indagati per omicidio stradale.
Mercédesz Vivien Zakor era arrivata in Italia proprio in occasione del matrimonio della sorella. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: a dicembre la raccolta di successi “Tutti Qui collezione 2021”

Questo è un grande momento per Claudio Baglioni che, dopo aver annunciato le date del nuovo tour che lo porterà a esibirsi nei teatri italiani il prossimo anno, sarà protagonista del programma televisivo “Uà” a partire dal prossimo 4 dicembre. Ora arriva anche la notizia della pubblicazione di “Tutti Qui collezione 2021”, una raccolta che riunisce 45 indimenticabili successi di uno degli artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.

La raccolta di Claudio Baglioni arriverà nei negozi e negli store digitali il prossimo 10 dicembre. A distanza di 16 anni dal primo “Tutti Qui”, con i più celebri brani del cantautore dal 1967 al 2005, arriva ora la raccolta definitiva di tutti i grandi successi nella versione aggiornata e arricchita.

Il box sarà disponibile in versione triplo CD e in due tripli vinili (“Tutti Qui collezione 2021, Vol. 1”, in uscita il 10 dicembre, e “Tutti Qui collezione 2021, Vol. 2” in uscita il 14 gennaio), impreziosita da un racconto fotografico inedito. E’ già possibile effettuare il pre-order.

Ovviamente, ci saranno brani come “Questo piccolo grande amore”, “Strada facendo”, “Mille giorni di te e di me”, “Avrai”, “E tu come stai”, “Cuore di aliante”, “Sabato pomeriggio”, ma questa imperdibile raccolta arriva fino a quelli estratti dal suo ultimo album di inediti “In questa storia che è la mia”: “Uomo di varie età”, “Mal d’amore”, “Io non sono lì” e “Dodici note”.

(foto: pagina Instagram di Claudio Baglioni)

Mara Venier cade durante la pubblicità e chiude il programma in anticipo

Momenti di apprensione per Mara Venier, vittima di un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. È successo ieri, domenica 21 novembre, durante una pausa pubblicitaria della trasmissione televisiva “Domenica In”.
La conduttrice è caduta sbattendo la testa. Dopo avere lasciato per qualche minuto la conduzione a Pierpaolo Pretelli è tornata in studio visibilmente provata, zoppicando, con un piede fasciato e tenendosi un impacco di ghiaccio sulla fronte.

È stata lei stessa a spiegare l’accaduto, di essere cioè caduta di faccia con gli occhiali, ma di stare bene e di voler rassicurare il marito che si trovava all’estero. Ha così ripreso la conduzione del programma, andando avanti con l’intervista a Memo Remigi; poi però il dolore era troppo forte e non è più riuscita a proseguire, chiudendo la trasmissione un quarto d’ora in anticipo.

Nella notte Mara Venier ha pubblicato una sua foto su Instagram, accompagnata dalla didascalia: “Grazie a tutti per i messaggi….poteva andare peggio….sto bene” e l’hashtag bernoccolo.
Tanti i messaggi di affetto e incoraggiamento da parte di colleghi, amici e del suo pubblico. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Mara Venier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

American Music Awards 2021: i Maneskin salgono sul palco in smoking e papillon

Ieri sera si sono tenuti gli American Music Awards 2021, in scena al Microsoft Theatre di Los Angeles, e i Maneskin erano tra gli ospiti che si sono esibiti sul palco, oltre che essere in lizza per il premio nella categoria “Favorite Trending Song” con “Beggin'”, che sta spopolando negli Stati Uniti. Purtroppo la band italiana non si è portata a casa nessun premio, battuti da Megan Thee Stallion con “Body”, ma si è tolta una piccola soddisfazione.

Dopo le ultime polemiche per il loro outfit estroso da parte del senatore Simone Pillon, il frontman del gruppo aveva risposto con: “Hai ragione Simo, la prossima volta completo e paPillon”. E così hanno fatto! Ieri sera Damiano, Victoria, Ethan e Thomas si sono presentati in smoking e papillon sorprendendo il pubblico americano… e non solo.

I protagonisti assoluti degli American Music Awards sono stati i BTS, che si sono aggiudicati diversi premi tra cui anche quello per “Artist of the year”. La band coreana ha raggiunto il premio più prestigioso battendo artisti del calibro di Ariana Grande, Drake, Olivia Rodrigo, Taylor Swift e The Weeknd. Megan Thee Stallion si è aggiudicata anche il premio per “Favorite Female Hip-Hop Artist”, ma non era presente per ricevere i premi. Taylor Swift è la cantante femminile pop dell’anno, mentre Ed Sheeran quello maschile.

Ecco tutti i vincitori degli American Music Awards 2021

Artist of the Year: BTS
New Artist of the Year: Olivia Rodrigo
Collaboration of the Year: Kiss Me More di Doja Cat e SZA
Favorite Trending Song: Body di Megan Thee Stallion
Favorite Music Video: Montero di Lil Nas X

Favorite Male Pop Artist: Ed Sheeran
Favorite Female Pop Artist: Taylow Swift
Favorite Pop Duo or Group: BTS
Favorite Pop Album: evermore di Taylor Swift
Favorite Pop Song: Butter dei BTS

Favorite Male Country Artist: Luke Bryan
Favorite Female Country Artist: Carrie Underwood
Favorite Country Duo or Group: Dan + Shay
Favorite Country Album: Goldmine di Gabby Barrett
Favorite Country Song: The Good Ones di Gabby Barrett
Favorite Male Hip Hop Artist: Drake
Favorite Female Hip Hop Artist: Megan Thee Stallion
Favorite Hip Hop Song: Up di Cardi B

Favorite Male R&B Artist: The Weeknd
Favorite Female R&B Artist: Doja Cat
Favorite R&B Album: Planet Her di Doja Cat
Favorite R&B Song: Leave the Door Open dei Silk Sonic

Favorite Male Latin Artist: Bad Bunny
Favorite Female Latin Artist: Becky G
Favorite Latin Duo or Group: Banda MS de Sergio Lizarraga
Favorite Latin Album: El ultimo tour del mundo di Bad Bunny
Favorite Latin Song: telepatia di Kali Uchis

Favorite Rock Artist: Machine Gun Kelly
Favorite Inspirational Artist: Carrie Underwood
Favorite Gospel Artist: Kanye West
Favorite Dance/Electronic Artist: Marshmello

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Femminicidio a Reggio Emilia: il presunto assassino venne denunciato anche da un’altra donna e sua madre venne uccisa dall’ex compagno

Mirko Genco, il 24enne fermato dai Carabinieri sabato scorso, 20 novembre, con l’accusa di avere ucciso Juana Cecilia Hazana Loayza, 34enne peruviana trovata sgozzata in un parco a Reggio Emilia, nel 2020 era già stato denunciato da un’altra donna con cui viveva a Parma, per comportamenti vessatori nei suoi confronti. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa.

In seguito alla denuncia, la donna venne collocata in una struttura protetta. Per questa vicenda esisterebbe un provvedimento a carico del 24enne ma non risultano misure cautelari.
Non solo dunque atti persecutori nei confronti della vittima, che lo aveva già denunciato: a settembre l’uomo era stato arrestato e processato per stalking proprio ai danni della 34enne ma era tornato libero dal 4 novembre.

Emerge inoltre un altro dettaglio sulla vita privata dell’uomo: nel dicembre 2015 la madre fu uccisa all’età di 39 anni dall’ex convivente, Mohammed Jella, 30enne tunisino. La donna era stata prima picchiata nell’androne di casa a Parma, poi immersa nella vasca da bagno dell’appartamento dove viveva e infine riportata esanime nell’androne.

Sul corpo di Juana Cecilia Hazana Loayza, che lascia un bambino di un anno e mezzo, avuto da una relazione precedente, verrà eseguito un esame autoptico che dovrebbe fare luce sulla dinamica e i tempi del decesso. Il 24enne avrebbe confessato e rivelato agli inquirenti diversi dettagli dell’omicidio. (fotografia: Juana Cecilia Hazana Loayza)

The Struts in concerto a Milano nel 2022

I The Struts saranno in concerto a Milano il prossimo anno in occasione degli I-Days, la band si esibirà prima dei Greta Van Fleet il 9 giugno 2022. La data italiana fa parte del tour per “Strange Days Are Over”, che il prossimo anno porterà il gruppo sui palchi degli Stati Uniti e nei più importanti festival europei.

Agli I-Days di Milano per ora sono stati annunciati anche gli Imagine Dragons per l’11 giugno e le riconferme di Aerosmith e Foo Fighters per le giornate del 10 e 12 giugno. Durante lo spettacolo, la band si esibirà nelle loro più famose hit tratte da “Everybody Wants”, album del 2016, “Young & Dangerous”, del 2018, e dall’ultimo “Strange Days” uscito lo scorso anno.

I biglietti saranno disponibili in presale Ticketmaster per gli utenti dell’App Intesa Sanpaolo Reward dalle ore 10:00 di mercoledì 24 novembre. Gli interessati dovranno scaricare il coupon con il codice da usare per l’acquisto, disponibile nella sezione Vantaggi dell’App.

Per la vendita generale i biglietti e gli abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 11:00 di venerdì 26 novembre nei circuiti Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook dei The Struts)

Sting: è uscito il nuovo album di inediti “The Bridge”

Oggi, venerdì 19 novembre, è uscito il nuovo album di Sting, “The Bridge”, il suo 15° lavoro in studio, interamente scritto e composto dall’artista britannico nel periodo di lockdown. Il disco racconta la vita di ognuno di noi, passando per le relazioni, le separazioni e tutti i cambiamenti che viviamo all’interno della società.

Sting ha definito il suo nuovo lavoro come un “insieme di composizioni pop scritte in un anno di pandemia, di perdite personali, separazione, interruzione, lockdown e straordinario tumulto politico e sociale”. Anche la registrazione è avvenuta in modo veramente originale: “Ho registrato molto da remoto con Zoom, grazie alle moderne tecnologie di studio. Credo che il tema del disco sia quello di costruire ponti per colmare separazioni. Stavo solo scrivendo canzoni, non ho iniziato con questo proposito, ma a un certo punto del processo creativo mi sono detto: è di questo che si tratta”.

Otre all’album, oggi è uscito anche il singolo “Rushing Water”, la prima canzone del nuovo disco.

La tracklist:

Rushing Water
If It’s Love
The Book of Numbers
Loving You
Harmony Road
For Her Love
The Hills on the Border
Captain Bateman
The Bells of St. Thomas
The Bridge
Waters of Tyne
Captain Bateman’s Basement
(Sittin’ On) The Dock of the Bay

(foto: pagina Facebook di Sting)

Battuta di caccia si trasforma in tragedia: 30enne muore in ospedale

Scivola durante una battuta di caccia al cinghiale e dal suo stesso fucile parte un colpo che lo ferisce gravemente. È accaduto nei giorni scorsi a Pietransieri, frazione di Roccaraso, in provincia dell’Aquila. Vittima del tragico incidente un giovane maestro di sci, Adelio Di Natale.

Il 30enne si trovava a caccia insieme al padre e ad altri cacciatori della zona quando è inciampato, pare a causa di un filo di ferro, come scrive Fanpage, cadendo rovinosamente a terra e facendo esplodere il colpo: il proiettile lo ha colpito ad una gamba, provocando la frattura del femore e un’emorragia. Immediato l’allarme: Adelio Di Natale è stato soccorso dal personale sanitario ed è stato trasportato all’Ospedale dell’Annunziata di Sulmona, per essere poi trasferito all’Umberto I di Roma, a seguito delle sue gravi condizioni.

La situazione è però precipitata nei giorni scorsi a causa di un’infezione che non gli ha lasciato scampo e che lo ha portato al decesso nella mattinata di oggi, venerdì 19 novembre. (fotografia generica di bosco, di Gustav Gullstrand su Unsplash)

Marracash duella con Elodie nel video di “Crazy Love”

Insieme alla pubblicazione del nuovo album, “Noi, Loro, Gli Altri”, Marracash ha pubblicato il video del nuovo singolo “Crazy Love”. Nella clip, girata da Giulio Rosati, il rapper duella con Elodie a fil di spada: “Mettiamo in scena la fine nostro rapporto e ci uccidiamo a vicenda. Con i gossip che galoppavano, non volevo dare spiegazioni sui social. Ci siamo conosciuti sul set di un video e abbiamo pensato che sarebbe stato bello chiudere il cerchio con un altro video”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere.

Il rapper poi ha approfondito il significato della canzone durante l’intervista: “Ci siamo lasciati durante la lavorazione del disco. È stato un momento impegnativo per entrambi e abbiamo provato a far quadrare le cose. È bello che lei sia sulla copertina insieme alla mia famiglia e alle persone che mi sono state più vicine”.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Ambulanza esce di strada: morto l’anziano trasportato

Un anziano di 85 anni è morto dopo che l’ambulanza che lo stava trasportando presso una Rsa è finita fuori strada. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 18 novembre, sulla Porrettana, all’altezza del Signorino, nel Pistoiese. Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa e La Nazione, il mezzo è andato a sbattere contro un muretto, pare a seguito di un malore che ha colpito il conducente, un volontario della Misericordia di Prato, come  lui stesso avrebbe riferito.

Quando è avvenuto l’incidente, l’ambulanza stava compiendo un servizio di trasporto socio sanitario dell’anziano che doveva essere trasferito dalle Cure intermedie di Prato a una Rsa sulla montagna pistoiese.
L’autista, rimasto illeso, avrebbe subito soccorso l’85enne e un altro volontario a bordo del mezzo che nel sinistro ha riportato la frattura del femore.
L’anziano è stato trasportato in ospedale a Pistoia, dove è deceduto poco dopo il suo arrivo.

Siamo addolorati e vicini alla famiglia della vittima, faremo una indagine interna per capire la dinamica”, spiega la Misericordia di Prato. (fotografia di repertorio)

Tragedia a un matrimonio: la sorella della sposa muore travolta da due auto

Giorno di festa si trasforma in tragedia. È accaduto nella serata di sabato scorso, 20 novembre, poco prima delle 21.00, nella frazione Staffolo di Torre di Mosto, nel Veneziano.

Come riporta la stampa locale, durante la cena per un matrimonio, la sorella della sposa, Mercédesz Vivien Zakor, 23enne ungherese, è uscita dal ristorante, forse per fumare, ed è stata travolta e uccisa da due auto. La giovane ha oltrepassato il cancello senza accorgersi che era finita sulla sede stradale, quando è stata investita da un’auto. La 23enne è stata sbalzata dalla parte opposta della carreggiata dove sopraggiungeva una seconda vettura che non ha travolto nuovamente la 23enne. Nella zona c’era una fitta nebbia che riduceva la visibilità.

Per la ragazza non c’è stato nulla da fare: è morta sul colpo per i gravi traumi riportati. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Portogruaro per ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. I conducenti delle due auto sono indagati per omicidio stradale.
Mercédesz Vivien Zakor era arrivata in Italia proprio in occasione del matrimonio della sorella. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: a dicembre la raccolta di successi “Tutti Qui collezione 2021”

Questo è un grande momento per Claudio Baglioni che, dopo aver annunciato le date del nuovo tour che lo porterà a esibirsi nei teatri italiani il prossimo anno, sarà protagonista del programma televisivo “Uà” a partire dal prossimo 4 dicembre. Ora arriva anche la notizia della pubblicazione di “Tutti Qui collezione 2021”, una raccolta che riunisce 45 indimenticabili successi di uno degli artisti che hanno segnato la storia della musica italiana.

La raccolta di Claudio Baglioni arriverà nei negozi e negli store digitali il prossimo 10 dicembre. A distanza di 16 anni dal primo “Tutti Qui”, con i più celebri brani del cantautore dal 1967 al 2005, arriva ora la raccolta definitiva di tutti i grandi successi nella versione aggiornata e arricchita.

Il box sarà disponibile in versione triplo CD e in due tripli vinili (“Tutti Qui collezione 2021, Vol. 1”, in uscita il 10 dicembre, e “Tutti Qui collezione 2021, Vol. 2” in uscita il 14 gennaio), impreziosita da un racconto fotografico inedito. E’ già possibile effettuare il pre-order.

Ovviamente, ci saranno brani come “Questo piccolo grande amore”, “Strada facendo”, “Mille giorni di te e di me”, “Avrai”, “E tu come stai”, “Cuore di aliante”, “Sabato pomeriggio”, ma questa imperdibile raccolta arriva fino a quelli estratti dal suo ultimo album di inediti “In questa storia che è la mia”: “Uomo di varie età”, “Mal d’amore”, “Io non sono lì” e “Dodici note”.

(foto: pagina Instagram di Claudio Baglioni)

Mara Venier cade durante la pubblicità e chiude il programma in anticipo

Momenti di apprensione per Mara Venier, vittima di un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. È successo ieri, domenica 21 novembre, durante una pausa pubblicitaria della trasmissione televisiva “Domenica In”.
La conduttrice è caduta sbattendo la testa. Dopo avere lasciato per qualche minuto la conduzione a Pierpaolo Pretelli è tornata in studio visibilmente provata, zoppicando, con un piede fasciato e tenendosi un impacco di ghiaccio sulla fronte.

È stata lei stessa a spiegare l’accaduto, di essere cioè caduta di faccia con gli occhiali, ma di stare bene e di voler rassicurare il marito che si trovava all’estero. Ha così ripreso la conduzione del programma, andando avanti con l’intervista a Memo Remigi; poi però il dolore era troppo forte e non è più riuscita a proseguire, chiudendo la trasmissione un quarto d’ora in anticipo.

Nella notte Mara Venier ha pubblicato una sua foto su Instagram, accompagnata dalla didascalia: “Grazie a tutti per i messaggi….poteva andare peggio….sto bene” e l’hashtag bernoccolo.
Tanti i messaggi di affetto e incoraggiamento da parte di colleghi, amici e del suo pubblico. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Mara Venier)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

American Music Awards 2021: i Maneskin salgono sul palco in smoking e papillon

Ieri sera si sono tenuti gli American Music Awards 2021, in scena al Microsoft Theatre di Los Angeles, e i Maneskin erano tra gli ospiti che si sono esibiti sul palco, oltre che essere in lizza per il premio nella categoria “Favorite Trending Song” con “Beggin'”, che sta spopolando negli Stati Uniti. Purtroppo la band italiana non si è portata a casa nessun premio, battuti da Megan Thee Stallion con “Body”, ma si è tolta una piccola soddisfazione.

Dopo le ultime polemiche per il loro outfit estroso da parte del senatore Simone Pillon, il frontman del gruppo aveva risposto con: “Hai ragione Simo, la prossima volta completo e paPillon”. E così hanno fatto! Ieri sera Damiano, Victoria, Ethan e Thomas si sono presentati in smoking e papillon sorprendendo il pubblico americano… e non solo.

I protagonisti assoluti degli American Music Awards sono stati i BTS, che si sono aggiudicati diversi premi tra cui anche quello per “Artist of the year”. La band coreana ha raggiunto il premio più prestigioso battendo artisti del calibro di Ariana Grande, Drake, Olivia Rodrigo, Taylor Swift e The Weeknd. Megan Thee Stallion si è aggiudicata anche il premio per “Favorite Female Hip-Hop Artist”, ma non era presente per ricevere i premi. Taylor Swift è la cantante femminile pop dell’anno, mentre Ed Sheeran quello maschile.

Ecco tutti i vincitori degli American Music Awards 2021

Artist of the Year: BTS
New Artist of the Year: Olivia Rodrigo
Collaboration of the Year: Kiss Me More di Doja Cat e SZA
Favorite Trending Song: Body di Megan Thee Stallion
Favorite Music Video: Montero di Lil Nas X

Favorite Male Pop Artist: Ed Sheeran
Favorite Female Pop Artist: Taylow Swift
Favorite Pop Duo or Group: BTS
Favorite Pop Album: evermore di Taylor Swift
Favorite Pop Song: Butter dei BTS

Favorite Male Country Artist: Luke Bryan
Favorite Female Country Artist: Carrie Underwood
Favorite Country Duo or Group: Dan + Shay
Favorite Country Album: Goldmine di Gabby Barrett
Favorite Country Song: The Good Ones di Gabby Barrett
Favorite Male Hip Hop Artist: Drake
Favorite Female Hip Hop Artist: Megan Thee Stallion
Favorite Hip Hop Song: Up di Cardi B

Favorite Male R&B Artist: The Weeknd
Favorite Female R&B Artist: Doja Cat
Favorite R&B Album: Planet Her di Doja Cat
Favorite R&B Song: Leave the Door Open dei Silk Sonic

Favorite Male Latin Artist: Bad Bunny
Favorite Female Latin Artist: Becky G
Favorite Latin Duo or Group: Banda MS de Sergio Lizarraga
Favorite Latin Album: El ultimo tour del mundo di Bad Bunny
Favorite Latin Song: telepatia di Kali Uchis

Favorite Rock Artist: Machine Gun Kelly
Favorite Inspirational Artist: Carrie Underwood
Favorite Gospel Artist: Kanye West
Favorite Dance/Electronic Artist: Marshmello

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Femminicidio a Reggio Emilia: il presunto assassino venne denunciato anche da un’altra donna e sua madre venne uccisa dall’ex compagno

Mirko Genco, il 24enne fermato dai Carabinieri sabato scorso, 20 novembre, con l’accusa di avere ucciso Juana Cecilia Hazana Loayza, 34enne peruviana trovata sgozzata in un parco a Reggio Emilia, nel 2020 era già stato denunciato da un’altra donna con cui viveva a Parma, per comportamenti vessatori nei suoi confronti. Lo riportano diversi media tra cui l’Ansa.

In seguito alla denuncia, la donna venne collocata in una struttura protetta. Per questa vicenda esisterebbe un provvedimento a carico del 24enne ma non risultano misure cautelari.
Non solo dunque atti persecutori nei confronti della vittima, che lo aveva già denunciato: a settembre l’uomo era stato arrestato e processato per stalking proprio ai danni della 34enne ma era tornato libero dal 4 novembre.

Emerge inoltre un altro dettaglio sulla vita privata dell’uomo: nel dicembre 2015 la madre fu uccisa all’età di 39 anni dall’ex convivente, Mohammed Jella, 30enne tunisino. La donna era stata prima picchiata nell’androne di casa a Parma, poi immersa nella vasca da bagno dell’appartamento dove viveva e infine riportata esanime nell’androne.

Sul corpo di Juana Cecilia Hazana Loayza, che lascia un bambino di un anno e mezzo, avuto da una relazione precedente, verrà eseguito un esame autoptico che dovrebbe fare luce sulla dinamica e i tempi del decesso. Il 24enne avrebbe confessato e rivelato agli inquirenti diversi dettagli dell’omicidio. (fotografia: Juana Cecilia Hazana Loayza)

The Struts in concerto a Milano nel 2022

I The Struts saranno in concerto a Milano il prossimo anno in occasione degli I-Days, la band si esibirà prima dei Greta Van Fleet il 9 giugno 2022. La data italiana fa parte del tour per “Strange Days Are Over”, che il prossimo anno porterà il gruppo sui palchi degli Stati Uniti e nei più importanti festival europei.

Agli I-Days di Milano per ora sono stati annunciati anche gli Imagine Dragons per l’11 giugno e le riconferme di Aerosmith e Foo Fighters per le giornate del 10 e 12 giugno. Durante lo spettacolo, la band si esibirà nelle loro più famose hit tratte da “Everybody Wants”, album del 2016, “Young & Dangerous”, del 2018, e dall’ultimo “Strange Days” uscito lo scorso anno.

I biglietti saranno disponibili in presale Ticketmaster per gli utenti dell’App Intesa Sanpaolo Reward dalle ore 10:00 di mercoledì 24 novembre. Gli interessati dovranno scaricare il coupon con il codice da usare per l’acquisto, disponibile nella sezione Vantaggi dell’App.

Per la vendita generale i biglietti e gli abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 11:00 di venerdì 26 novembre nei circuiti Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e in tutti i punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Facebook dei The Struts)

Sting: è uscito il nuovo album di inediti “The Bridge”

Oggi, venerdì 19 novembre, è uscito il nuovo album di Sting, “The Bridge”, il suo 15° lavoro in studio, interamente scritto e composto dall’artista britannico nel periodo di lockdown. Il disco racconta la vita di ognuno di noi, passando per le relazioni, le separazioni e tutti i cambiamenti che viviamo all’interno della società.

Sting ha definito il suo nuovo lavoro come un “insieme di composizioni pop scritte in un anno di pandemia, di perdite personali, separazione, interruzione, lockdown e straordinario tumulto politico e sociale”. Anche la registrazione è avvenuta in modo veramente originale: “Ho registrato molto da remoto con Zoom, grazie alle moderne tecnologie di studio. Credo che il tema del disco sia quello di costruire ponti per colmare separazioni. Stavo solo scrivendo canzoni, non ho iniziato con questo proposito, ma a un certo punto del processo creativo mi sono detto: è di questo che si tratta”.

Otre all’album, oggi è uscito anche il singolo “Rushing Water”, la prima canzone del nuovo disco.

La tracklist:

Rushing Water
If It’s Love
The Book of Numbers
Loving You
Harmony Road
For Her Love
The Hills on the Border
Captain Bateman
The Bells of St. Thomas
The Bridge
Waters of Tyne
Captain Bateman’s Basement
(Sittin’ On) The Dock of the Bay

(foto: pagina Facebook di Sting)

Battuta di caccia si trasforma in tragedia: 30enne muore in ospedale

Scivola durante una battuta di caccia al cinghiale e dal suo stesso fucile parte un colpo che lo ferisce gravemente. È accaduto nei giorni scorsi a Pietransieri, frazione di Roccaraso, in provincia dell’Aquila. Vittima del tragico incidente un giovane maestro di sci, Adelio Di Natale.

Il 30enne si trovava a caccia insieme al padre e ad altri cacciatori della zona quando è inciampato, pare a causa di un filo di ferro, come scrive Fanpage, cadendo rovinosamente a terra e facendo esplodere il colpo: il proiettile lo ha colpito ad una gamba, provocando la frattura del femore e un’emorragia. Immediato l’allarme: Adelio Di Natale è stato soccorso dal personale sanitario ed è stato trasportato all’Ospedale dell’Annunziata di Sulmona, per essere poi trasferito all’Umberto I di Roma, a seguito delle sue gravi condizioni.

La situazione è però precipitata nei giorni scorsi a causa di un’infezione che non gli ha lasciato scampo e che lo ha portato al decesso nella mattinata di oggi, venerdì 19 novembre. (fotografia generica di bosco, di Gustav Gullstrand su Unsplash)

Marracash duella con Elodie nel video di “Crazy Love”

Insieme alla pubblicazione del nuovo album, “Noi, Loro, Gli Altri”, Marracash ha pubblicato il video del nuovo singolo “Crazy Love”. Nella clip, girata da Giulio Rosati, il rapper duella con Elodie a fil di spada: “Mettiamo in scena la fine nostro rapporto e ci uccidiamo a vicenda. Con i gossip che galoppavano, non volevo dare spiegazioni sui social. Ci siamo conosciuti sul set di un video e abbiamo pensato che sarebbe stato bello chiudere il cerchio con un altro video”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere.

Il rapper poi ha approfondito il significato della canzone durante l’intervista: “Ci siamo lasciati durante la lavorazione del disco. È stato un momento impegnativo per entrambi e abbiamo provato a far quadrare le cose. È bello che lei sia sulla copertina insieme alla mia famiglia e alle persone che mi sono state più vicine”.

(foto: pagina Instagram di Marracash)

 

Ambulanza esce di strada: morto l’anziano trasportato

Un anziano di 85 anni è morto dopo che l’ambulanza che lo stava trasportando presso una Rsa è finita fuori strada. È accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 18 novembre, sulla Porrettana, all’altezza del Signorino, nel Pistoiese. Come riportano diversi media, tra cui l’Ansa e La Nazione, il mezzo è andato a sbattere contro un muretto, pare a seguito di un malore che ha colpito il conducente, un volontario della Misericordia di Prato, come  lui stesso avrebbe riferito.

Quando è avvenuto l’incidente, l’ambulanza stava compiendo un servizio di trasporto socio sanitario dell’anziano che doveva essere trasferito dalle Cure intermedie di Prato a una Rsa sulla montagna pistoiese.
L’autista, rimasto illeso, avrebbe subito soccorso l’85enne e un altro volontario a bordo del mezzo che nel sinistro ha riportato la frattura del femore.
L’anziano è stato trasportato in ospedale a Pistoia, dove è deceduto poco dopo il suo arrivo.

Siamo addolorati e vicini alla famiglia della vittima, faremo una indagine interna per capire la dinamica”, spiega la Misericordia di Prato. (fotografia di repertorio)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...